Visualizza la versione completa : Ponte del 25 Aprile 2013 - Gole del Verdon
simonetof
31-01-2013, 15:39
Purtroppo, per tutta una serie di motivi, con sommo dispiacere non possiamo partecipare al Mukken. :(:(:(
Però resta la voglia di fare un giro sfruttando il ponte del 25 aprile. Partendo da Brescia, fermo restando che non abbiamo intenzione di fare una valanga di km, che dobbiamo rientrare nel primo pomeriggio della domenica 28 e che non possiamo partire prima della tarda mattinata del 25 stesso (alla fine sono tre giorni veri) cosa mi consigliate di fare?
Prendendo spunto dal 3D aperto da Fatasco non ci dispiacerebbe visitare le Gole del Verdon, visto anche che c'è qualcun'altro con questa intenzione. Ma i posti da vedere sono tanti, qualche idea?
Su, non fate i timidi, buttate là, magari su esperienze fatte. E se qualcuno vuol condividere io e la Mara non abbiamo problemi (se non strettamente legati agli orari) a viaggiare in compagnia, anzi!!
Grazie!
:):):)
Un bel semicerchio che oltre al verdon si spinge sino al perigord ne vale la pena , però come tempistica un po stretta....in alternativa , la corsica , come meteo forse meglio.
simonetof
01-02-2013, 08:15
Grezie zemm!!
:):):)
simonetof
01-02-2013, 11:15
Abbiamo deciso di fare un giro nella zona delle Gole del Verdon, probabilmente insieme ad altri compagni di viaggio. Se qualcun'altro vuol dare informazioni oppure è interessato alla piccola vacanza, è il benvenuto!
:):):)
simonetof
01-02-2013, 11:20
Intanto l'Hotel che consigliava superteso a Castellane non ha più disponibilità........
Secondo me bisogna muoverci per tempo, il 25 aprile non è poi così lontano!!!
:):):)
l'uomo molto nero
01-02-2013, 11:39
se non trovate posto a Castellane o proprio in zona Verdon, potete cercare l'albergo poco più ad ovest, a Manosque o Greoux les Bains, dove alberghi ce ne sono parecchi
simonetof
01-02-2013, 12:27
Merci!!
:):):)
Ciao, io farei qualche verifica comunque.
Noi avevamo ipotizzato di passare la prima notte ad Antibes, che credo sia più carina di Nizza ( quindi quella fra il 25 e il 26).
Resterebbero da definire le altre due ( 26 e 27).
Facci sapere qualcosa, anche in mp.
illupo6969
01-02-2013, 19:54
il Verdon è bellissimo ma io preferirei farlo un pochino più avanti nella stagione per poter godere dei bellissimi valichi che trovi lungo il trasferimento.....e della lavanda in fiore, tipo tra metà e fine giugno
il 25 aprile magari andrei, se parti da Brescia, in qualche zona della Toscana, ad esempio farti l'eroica, tra Siena e Firenze....
scusa se mi permetto....
simone 76
01-02-2013, 20:42
Simonetof come dalla tua richiesta ti mando l'intinerario.
http://goo.gl/maps/hZ2fE
La mia idea iniziale era quella di fermarsi come prima notte a Nizza invece l'idea di Dumbo54 era di fermarsi ad Antibes cittadina molto bella e caratteristica, questa è una nostra idea se la cosa ti può stare bene o conosci un'altro posto che sei passto e ti è piaciuto e hai piacere di rivedere da parte mia dei problemi non ce ne sono.
Per gli altri 2 pernottamenti o si va allo sbaraglio l'inportante che abbia il bagno in camera e ancora più inportante il posto moto nell'aria privata dell'hotel e in fine a un brezzo non da infarto.
O si può programmare anche gli altri pernottamenti? Pianificando le varie tappe della giornata. Comunque per questo cè ancora tempo ci possiamo guardare con calma.
ettore61
01-02-2013, 21:09
Ciao Simone.
Parti e vai verso il Col di Tenda, scendi a Sospel e da li fai il col del Tourini.
poi ti dirigi a Grasse, dormi li in zona, la sera vai a cena ad Antibes.
La mattina presto ti fai la route Napoleon fino a castellane, na figata da paura, da fare alla mattina presto cosi non trovi camper e polizia, capisci ammè.
Da Castellane entri nel Verdon.
poi risali a Nord e ti fermi a dormire verso Gap.
Poi rientri da dove ti pare.
Ciao.
Superboxer
01-02-2013, 21:24
Io ci sono passato lo scorso agosto, in solitaria e mi é piaciuto moltissimo.
Con partenza da Chiasso verso il col di Tenda, giu`fino a Nizza e pernotto a Sant Ander des Alpes, a Castellane era tutto occupato, il giorno dopo Gran Tour del Verdon, e risalita verso nord altro pernotto ad Embrun, in seguito col du Galiber, piccolo san Bernardo, gran san benando, Novena, Airolo e Mendrisio.
Tre giorni circa 500 km a tappa.
Di certo lo vorrei ripetere anche questo anno, magari a giugno, e forse al contrario.
simone 76
01-02-2013, 21:29
Grande Ettore già fatti hanno scorso l'andata per il collle di Tenda e il ritorno lungo la costa posti bellisssimi che meritano di essere rivisti spero solo di farli con il sole non sotto l'acqua comunque poco inporta l'inportante è stare sulla moto. Grazie per le info.
simone 76
01-02-2013, 21:33
Superboxer gran bel giro solo che per il 25 di aprile molti passi saranno ancora chiusi per neve.
emysangre
01-02-2013, 21:51
Io ti consiglio di dormire ad Arles (hotel centrum) più carino di Antibes e non pericoloso (furti) come Nizza.
Il giro del Verdon e' molto bello ma ti consiglio di percorrere anche la Rue Napoleon strada molto bella e veloce.
@Emysangre
Arles? Certo che è bella, ma mi sembra un filo fuori rotta, è fra Marsiglia e Avignone... Invece Antibes è a due passi da Nizza, la quale ultima è da evitare causa "cattive frequentazioni" !
La nostra idea era di girare il Verdon in un paio di giorni pieni, per godere al meglio le bellezze naturali della zona, inclusa ovviamente la Route Napoleon ( 26 e 27 aprile).
Il 28, ritorno a casina, passando magari per il Tourini, che non essendo molto alto è sicuramente aperto.
Purtroppo, aprile non è ancora stagione da grandi passi alpini.
Circa le nanne, dopo le notizie avute su Castellane già tutto pieno,:mad:, io tenderei a non andare proprio "ad minchiam", magari una verifica sulla disponibilità si potrebbe fare, o no?
Notte a tutti!!:D
andato l'anno scorso all'inizio di maggio, un caldo, ho fatto la autostrada fino a Sanremo poi tutta statale fino a Grasse (museo del profumo, molto apprezzato dalla zavorrina) dove abbiamo dormito all'Hotel Panorama, un due stelle dignitoso 70 € senza colazione ma fatto parcheggiare davanti all'entrata. Poi abbiamo fatto un pezzo della Route Napolean per poi piegare sul Verdon e abbiamo fatto la riva sinistra per scendere al lago di santa Croce poi Cannes e la riviera, dormito a San Raphael,Hotel La Plage, 100€ con colazione e al mattino con calma ritorno.
ciao
simone 76
02-02-2013, 09:53
Dumbo mi sa che hai ragione i posti dove dormire iniziano a scarseggiare mi sa che meglio guardare di prenotare o cè il rischio di diventare matti e di spendere un fottio. Oggi se riesco faccio un giro in booking.
ettore61
02-02-2013, 10:07
Canne e Nizza, assolutamete da evitare, 2 posti pieni di traffico e paesigicamente fanno cacare.
PennyWise
02-02-2013, 10:31
Io a Castellane ho dormito al b&b "Aqui sian ben". Pernotto e prima colazione 55€. Lo consiglio senz'altro.
Bububiri
02-02-2013, 11:14
Prova a questo albergo:
Nouvelle hotel du commerce
Comunque le gole sono spettacolari viaggio consigliato
Setteisole
02-02-2013, 11:26
Noi ci siamo trovati bene qui:
http://www.lesdeuxfreres.com/en/hotel/
Per non saper nè leggere nè scrivere, prenotato Aqui sian ben a Castellane due notti, 26 e 27. Temo fosse l'ultima camera disponibile.
Per Simone & Simone, fatemi sapere cosa avete fatto voi... A Castellane ci sono ancora camere in altri alberghi, ho guardato su Booking.com.
Io eventualmente posso disdire entro il 19 aprile senza costi.
Ciao ciao:D
simone 76
02-02-2013, 19:18
Ti ho mandato un messaggio privato guarda se ti è arrivato.
Quello che ti ho madato l'altro giorno ti è arrivato?
Messaggio arrivato, corretto prenotazioni, eliminata seconda notte a Castellane.
Per il terzo pernottamento direi di risentirci la prossima settimana, di massima comunque fra Imperia e Albenga.
Buona domenica a tutti:D
Se vi puo interessare io e altri due gs siamo in zona dal 25 al 28
Noi partiamo il 25 mattina e rientriamo il 28 o pomeriggio o sera!!! Siamo del lago di garda sponda veronese!!! Noi volevamo girare zona verdon etc e di base come pernottamenti siamo a cannes!!! Se vi va ci si puo anche trovare!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Robychief
03-02-2013, 09:03
L'anno scorso sono stato in hotel du gran cayon...praticamente su un precipizio di 300 mt sul lato destro del canyon verdon, lo torvate sul web a prezzi accessibili ed ha le camere pulite oltre che un panorama mozzafiato,facile da trovare xè l'unico hotel "inquota"e ci passi x forza...prenoti via web e paghi in hotel,buon rapporto qualità-prezzo:)
simone 76
03-02-2013, 10:45
Cortz le date dal 25 al 28 combinono perfettamente con le nostre.
Noi siamo in 4 moto l'idea di intrarci per strada a me stà più che bene si tratta solo di metterci daccordo per l'ora il posto e quando.
Da quello che ho capito per i pernottamenti fate base fissa a Cannes invece noi no ogni notte un albergo nuovo se la cosa ti può interessare ti mando gli indirizzi.?
In mps ti mando il mio numero.
Robychief gran bel hotel grazie per la dritta anche se i pernottamenti salvo inprevisti sono piazzati.
Comunque da tenere in considerazione.:D
Si siamo fissi a cannes come pernottamenti ma abbiamo intenzione di girare durante il giorno parecchio e poi il verdon è a solo 70 km cmq se la cosa vi fa piacere si puo organizzare piu che volentieri
Sent from my iPhone using Tapatalk
simone 76
03-02-2013, 11:45
Ok ci teniamo in contatto:D:D
Bene bene, viene fuori un bel gruppo!
A proposito, che fine ha fatto Simonetof?
Chi è intenzionato a venire è meglio che prenoti gli hotel, a disdire si fa sempre in tempo ed è gratis!
@Simone 76: hai messaggio privato riguardo la terza notte.
Ciao a tutti!:lol:
simone 76
03-02-2013, 15:31
Sinceramente non lo so gli ho mandato un messaggio e ho lasciato il mio numero ma non si è ancora fatto sentire, dove abbiamo prenotato noi le camere incominciano a scarseggiare quindi se la sua intenzione è quella di venire e fare gruppo con noi è meglio che inizia a prenotare.
simonetof
03-02-2013, 19:27
Scusate ragazzi, eccomi qua......ho prenotato per il sabato anch'io, ma non ho visto dove avete prenotato per il 25 ed il 26.....mi date qualche dritta così provo anche io??
:):):)
rambarall
03-02-2013, 23:27
Da fare assolutamente la Route Napoleon fino a Castellane (fatta la scorsa estate)mi è rimasta nel cuore.
Ma io devo capire una cosa chi è che parte il 25 e di dove siete??? Noi partiamo da peschiera del garda!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
@cortz
Partiamo tutti il 25, presumo che ci troveremo in tarda mattinata- primo pomeriggio ad Asti Est, visto che io sono di Alessandria, Simonetof di Brescia e gli altri due di Ferrara ( quindi devono per forza passare da Asti).
In totale, siamo quattro moto, tutti in coppia. Per ora......:D
simonetof
04-02-2013, 09:46
Ad uso di cortz, ma anche di chiunque altro, mi permetto di postare i giri pensati dal mio omonimo 76:
I giorno, giovedì 25, da casa a Tourrettes-sur-Loup con pernottamento in loco:
http://goo.gl/maps/cBbOJ
(Io e la Mara scendiamo da Brescia, organizzeremo un puntello con calma da qualche parte)
II giorno, venerdì 26, giro in giro con pernottamento a Castellane:
http://goo.gl/maps/LvAmb
III giorno, sabato 27, giri in giro con pernottamento a San Bartolomeo A Mare:
http://goo.gl/maps/gCrWp
IV giorno, domenica 28, rientro alle proprie destinazioni.
Non mi sembra affatto male!!! Per l'andata se volete possiamo trovarci a piacenza (ci passiamo tutti da li) per quel cge riguarda i giri in france eventualmente noi ci aggreghiamo strada facendo visto che siamo fissi a cannes come pernottamenti!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
simonetof
04-02-2013, 17:00
Ne riparliamo cortz, tempo ce n'è........
:):):)
Mi associo, ci si sente un po' più avanti
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
simone 76
05-02-2013, 20:44
Idem :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
simonetof
05-02-2013, 21:08
Buonasera a tutti! Visto che con le prenotazioni siamo a posto direi che verso metà marzo possiamo organizzare una uscita fra noi, magari anche con cortz e mettere a posto gli ultimi dettagli. Anzi, siccome io ho un po' di problemi con i weekend liberi, vorrei aprire una specie di sondaggio. Io potrei il 16-17, il weekend di Pasqua (forse) oppure 13-14 aprile. Negli altri probabilmente non sarei disponibile. Voi?
Inviato direttamente dalla mia R1100S con TopaTalk 2
Pasqua non posso, le altre due date per me vanno bene:D
simone 76
06-02-2013, 00:05
Per il 16/17 sono disponibile per il weekend di Pasqua con parenti forse il lunedì di Pasqua ma è un'incognita per il resto degli weekend no problem.
Ci teniamo giornati a presto.:D
roberto.nuzzi
06-02-2013, 20:22
Puoi allungare fino a Mont Ventoux se non c'è neve. Il panorama è magnifico
come fate con l'abbigliamento ad alta visibilità obbligatorio in Francia?
ciao
simonetof
06-02-2013, 22:06
Davvero?
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
simone 76
06-02-2013, 22:08
Già aquistato l'anno scorso sempre per la francia per il giro del verdon periodo ponte del primo maggio. Ma sentendo altri motociclisti francesi la legge era sta rimanda se ricordo bene a luglio. In pratica ero l'unco ad avere il giubino ad alta visibilità a parte gli austriaci e tedeschi. Leggo o non legge io lo porto ugualmente è per una questione di visiblità come poi fanno già da diversi anni i nostri amici austriaci e tedeschi.
simone 76
06-02-2013, 22:14
Se ho sentito bene sembra che ci voglia un minimo di cassette del pronto soccorso e anche l'etilometro. Chiedo conferma o è una?
Ho dato un'occhiata in giro.
Sembra che le cose stiano così:
Abbigliamento riflettente obbligatorio
Alcool test idem ( elettronico o usa e getta, indifferente)
Non ho trovato notizie sul kit di soccorso
E' una rottura di scatole relativa, il gilet riflettente può anche essere utile...
Beh diciamo che st francesi sono un po dei rompi balle cmq io il kit medico ce l'ho da sempre non si sa mai ( attenti se lo comprate che abbia l'omologazione per la moto) abbigliamento nel caso uso la classica pettorina giallo fluo.. Per l'etilometro boh mi sa che sara l'unica cosa che saltero!!! Anche perche in 3 giorni spero proprio di non essere fermato!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
l'uomo molto nero
07-02-2013, 11:25
il kit medico non è obbligatorio. Gli etilometri li trovate facilmente appena entrati in Francia.
simonetof
07-02-2013, 12:15
Ma le pettorine e/o le bretelle sono obbligatorie anche per il passeggero?
:):):)
La normativa francese non fa differenza fra pilota e passeggero, parla genericamente di motociclisti, quindi ritengo che , per logica, l'obbligo si estenda al passeggero.
D'altronde, se così non fosse, avrebbe poco senso la norma stessa...
Davidess
07-02-2013, 18:55
Che sappia io la normativa sul giubbino rifletteentre non è in vigore, è "saltato" tutto.
simone 76
07-02-2013, 20:15
Da quello che sto leggendo in internet da gennaio di quest'anno e d'obigo il giubbino ad alta visibilità e l'alcol test.
La sanzione per chi non ha il giubbino è di 68€ l'obligo di indossarlo ce l'ha sia il conducente e il passeggero.
Mentre per l'alcol test la sanzione è di 11€.
http://www.dueruote.it/notizie/leggi--norme/alcoltest-e-gilet-fluo-in-francia
http://www.dueruote.it/notizie/leggi--norme/alcoltest-e-gilet-fluo-in-francia
Da quello che cè scritto l'aquisto dell'alcol test è reperibile in qualsiasi autogril in Francia.
simonetof
07-02-2013, 21:35
Mi porterò un paio di gilet da cantiere.......
http://img833.imageshack.us/img833/536/giletaltavisibilitaextr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/giletaltavisibilitaextr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:):):)
simonetof
07-02-2013, 21:49
Mi lascia un po' perplesso il concetto di "alta visibilità"......parlano di 150cm quadri di materiale riflettente.....non sono molti. Se sulla mia giacca da moto ho inserti riflettenti per gli stessi 150cm quadri totali, andrà bene lo stesso?
sdinsa gsino
07-02-2013, 22:00
ho trovato questo io:http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/mobilita/610-obblighi-per-la-corretta-circolazione-in-francia
fabiotgf
07-02-2013, 23:39
Io ho queste bretelle molto utili e si adattano a qualsiasi capo si indossa visto che sono elastiche e regolabili http://www.google.it/url?sa=i&source=images&cd=&cad=rja&docid=nvBcPrYvdscDJM&tbnid=98WLFsJmT6bwEM:&ved=0CAgQjRwwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motomaniashop.com%2Fabbigliam ento%2F20140-bretelle-riflettenti-kappa-ad-alta-visibilita-.html&ei=sSwUUavfJ8iL4gT-4IGIAQ&psig=AFQjCNEFm5y8tx3ubJX_Z9UETudD7TxjKA&ust=1360363057686140
pepito27
09-02-2013, 14:42
Nel mio sito trovate qualche descrizione di strade della zona, se può essere utile...è ancora work in progress e molte strade favolose non le ho ancora inserite, ma chiedete pure
http://stradeinmoto.wordpress.com/
Ci sono anche un paio di video fatti con la gopro
l'uomo molto nero
09-02-2013, 17:14
riguardo agli equipaggiamenti (etilometri e giubbini o strisce riflettenti) leggete qua:
etilometri - rinviata l'applicazione delle sanzioni (http://www.moto-net.com/actualites-motos-B5692-S%C3%A9curit%C3%A9-routi%C3%A8re-L%27ethylotest-obligatoire-reporte-aux-calendes-grecques.html)
giubbini - abrogata la legge (http://www.moto-net.com/actualites-motos-B5618-S%C3%A9curit%C3%A9-routi%C3%A8re-Equipements-retro-reflechissants-:-abrogation-officielle.html)
@l'uomo molto nero
Letto, grazie, quindi on serve più niente, a quanto pare!:)
@pepito27
Bello e molto interessante il tuo sito, in attesa di ulteriori itinerari!
Grande_Jo
10-02-2013, 10:56
@pepito27
Bello e molto interessante il tuo sito, in attesa di ulteriori itinerari!
Pienamente d'accordo, molto interessante, se non riesco ad andare in Tunisia per colpa dei facinorosi penso che le due opzioni possano essere questa o Balcani-Instanbul.
Vediamo.....
Canne e Nizza, assolutamete da evitare, 2 posti pieni di traffico e paesigicamente fanno cacare.
...perfettamente d'accordo, solo una perdita di tempo...;)
simonetof
11-02-2013, 11:50
Bene, niente giubbini riflettenti allora!!!
:):):)
Meglio così....magari la volontà di aumentare la sicurezza era da elogiare, ma mettersi le bretelle........insomma, non una grande idea, no?
Per Dumbo, Simone, Cortz e anche per tutti gli altri:
organizziamo allora per sabato 16 oppure domenica 17 marzo un incontro per conoscerci? Buona scusa per un giro in moto fuori dai luoghi abituali. Pensavo ad un appuntamento nella zona di Parma, che è a metà strada tra Dumbo e Simone e comodissima per noi altri. Poi mettiamo a punto i dettagli, magari ci facciamo consigliare un ristorante da chi è della zona.
http://goo.gl/maps/RmG3z
Ci aggiorniamo, ok?
Per me va benissimo!
A presto!:D
Bene, niente giubbini riflettenti allora!!!
...cosa significa..., se ti vedono di meno è meglio...
A parte gli scherzi..., cosa c'entrano i giubini riflettenti " no "...
Il giubino riflettente può salvare la pelle..., non vergognatevi a metterlo...anche se può rovinare " l'estetica " italiana...
Il casco lo metti perchè altrimenti ti multano ovvero per salvaguardare la tua incolumità?
Se rispondi a questa domanda rispondi anche alle altre.
l'uomo molto nero
11-02-2013, 16:07
un conto è l'obbligo, un conto la libera scelta
simonetof
11-02-2013, 16:17
Per carità mary, nessuna voglia di fare il "fighetto", ci mancherebbe!! E' che non mi sembra efficace, ecco. E poi onestamente, non mi piace. Il casco lo metto perchè lo considero uno strumento efficace, lo mettevo con la Vespa nei primi anni 80, l'ho sempre messo volentieri, ben prima che fosse obbligatorio. Uso le protezioni ed il paraschiena. Considero molto efficace la sicurezza attiva, molto meno quella passiva. Non è che a tenere le luci accese la gente in macchina non ti porti via non rispettando gli stop........semplicemente non ti vede!! E probabilmente non ti vedrebbe meglio con il giubbino. E poi quoto l'orso qui sopra, nessuno mi vieta di mettermelo, lo considerassi utile lo farei.
Mi lascia un po' perplesso il concetto di "alta visibilità"......parlano di 150cm quadri di materiale riflettente.....non sono molti. Se sulla mia giacca da moto ho inserti riflettenti per gli stessi 150cm quadri totali, andrà bene lo stesso?
No! la normativa francese parla chiaro: gli inserti rifettenti di 150 cm2 devono essere di colore ROSSO o GIALLO e specifica: nessun altro colore è ammesso. Quindi una giacca riflettente sul grigio non è sufficiente a soddisfare la richiesta della norma.
Io ho acquistato una fascia da braccio gialla e mi son tolto la paura della multa, poi nel bauletto sempre gilet arancione tipo da cantiere per le "belle giornate di nebbia"...
...comunque è indubbio che i gilet " alta visibilità " si vedano ottimamente, di notte e di giorno, da molto lontano..., il resto sono solo chiacchiere...
Se sono obbligatorie si devono mettere, se non sono obbligatorie...si devono mettere per bene proprio.
Dire che non servono è solo sbagliato.
simonetof
11-02-2013, 18:08
É una tua rispettabile opinione, mettilo pure se la pensi così. Io, finché non sarà obbligatorio, non lo farò. :):):)
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
...certamente, ogniuno fa quello che ritiene sia più utile...;)
simone 76
11-02-2013, 19:09
Bene,
Ci sono va più che bene le date indifferente per il sabato 16 o la domenica 17 è uguale per il punto di incontro a Parma va bene a presto.:D:D:D
Per il giubbino ad alta visibilità legge o non legge che lo obliga o meno io lo uso anche perchè se non fa bene di certo non farà male sarà pure sempre un punto a favore per farti vedere meglio, questa è solo una mia opinione personale di come vedo l'utilità del giubbino e per l'estetica personalmente non me ne frega niente.
simonetof
12-02-2013, 08:52
Ci sono va più che bene le date indifferente per il sabato 16 o la domenica 17 è uguale per il punto di incontro a Parma va bene a presto.:D:D:D
Allora ci aggiorniamo più avanti e organizziamo nei dettagli.
:):):)
Per il giubbino ad alta visibilità legge o non legge che lo obliga o meno io lo uso anche perchè se non fa bene di certo non farà male sarà pure sempre un punto a favore per farti vedere meglio, questa è solo una mia opinione personale di come vedo l'utilità del giubbino e per l'estetica personalmente non me ne frega niente.
E fai benissimo!
:):):)
Davidess
12-02-2013, 11:37
riguardo agli equipaggiamenti (etilometri e giubbini o strisce riflettenti) leggete qua:
etilometri - rinviata l'applicazione delle sanzioni (http://www.moto-net.com/actualites-motos-B5692-S%C3%A9curit%C3%A9-routi%C3%A8re-L%27ethylotest-obligatoire-reporte-aux-calendes-grecques.html)
giubbini - abrogata la legge (http://www.moto-net.com/actualites-motos-B5618-S%C3%A9curit%C3%A9-routi%C3%A8re-Equipements-retro-reflechissants-:-abrogation-officielle.html)
Cosa vi avevo detto ;)
simonetof
12-02-2013, 12:16
Avevi ragione. E' sicuramente un motivo di ammattire in meno, al di là del giusto discorso sulla sicurezza. E' assurdo che nell'Europa Unita per andare in Francia ci voglia l'etilometro, in Germania il kit pronto soccorso, in Belgio la bambola gonfiabile e in Olanda due etti di marijuana!!!:):):):)
Che facciano le regole uguali per tutti, no? Oddìo.......se le unificano però poi ci dovremmo portare sempre tutto tutti:(:(.......un bauletto solo per le dotazioni obbligatorie!!
:rolleyes:
simonetof
15-02-2013, 11:44
Riesumo questo 3D per rimettere in vita l'idea di appuntamento per il 16 o 17 marzo. Allora va bene? Meglio sabato o domenica (per me sabato)? Dai così posto il giro nei "Giri randagi del Nord" e vediamo di far gruppo!!
Simone? Dumbo? Cortz?
simone 76
15-02-2013, 21:27
Ci sono :D:D:D:D:D:D
Il punto di incontro è sempre a Parma?
Per l'intinerario ci pensate voi che siete della zona? O ognuno deve mettere la sua?
Io ci strarisono.
Certo che ci sono!!!
Per me sabato o domenica è indifferente, direi di partire con sabato, salvo complicanze meteo...
Parma va benissimo!
A presto!:D
simonetof
16-02-2013, 18:23
Ok, allora preparo un girello nei dintorni di Parma, così giusto per aver la scusa e smaltire l'autostrada. Per me non è un grosso problema, voi avete un po' più di strada da fare per arrivare e tornare. Ok, Mi organizzo e posto il giro!!
:):):)
simone 76
16-02-2013, 19:22
Ok perfetto aspettiamo.
Riesumo questo thread per riconsiderare l'opportunità del giretto a Parma per domenica 17.
Al momento il meteo non appare sicuro, mentre è sicuro che le temperature dovrebbero essere più invernali che primaverili.
Per cui, al momento, la mia presenza è in dubbio: mia moglie soffre il freddo, non vorrei che si prendesse qualcosa...
Comunque, mai dire mai, se le previsioni nei prossimi giorni vanno un po' meglio, ci saremo!!!
simonetof
27-03-2013, 16:55
Riporto in alto questo thread per rilanciare l'idea di un incontro in zona Parma. Le date papabili (per me le uniche a dire il vero...) sono sabato 13/domenica14 ovviamente aprile. Se vi va di fare un giro in compagnia sulle strade della Porca in Tavola, mangiare un boccone (buono) e fare due parole sul Verdon, fatemelo sapere che apro un thread apposito.....
:):):):)
simone 76
27-03-2013, 20:51
Per domenica 14 aprile io e Daniela ci siamo, per Ulisse e moglie Penelope devo chiedere direi che dei problemi non ce ne sono.
Se riesci manda l'intinerario?
Domenica 14 ok anche per noi, sempre confidando che questo benedetto tempo si sistemi!
Restiamo in attesa di ulteriori info....
Bye:D
simonetof
28-03-2013, 08:20
Purtroppo avevo fatto i conti senza l'Oste (Mara!!) che domenica mattina ha un impegno.....la situazione si risolve in due modi:
A) si organizza per sabato 13
B) faccio un giro da solo domenica (ma rischio l'evirazione....:):):))
Se per voi andasse bene anche sabato, no problem, altrimenti ci aggiorniamo....
Per me sabato o domenica, pari sono....:lol:
simone 76
30-03-2013, 08:27
Sabato lavoro provo di organizzarmi ma purtroppo non garantisco:mad:
Ci teniamo aggiornati magari butta giù una sorte di intinerario che da quello che ho visto sono zone che conosci bene.
simonetof
02-04-2013, 12:06
Possiamo rifare il bel giro che abbiamo fatto alla PIT, magari con qualche variante. Comunque ci aggiorniamo a metà della prossima settimana.
:):):):)
Ok per l'aggiornamento, speriamo che il meteo faccia una decisa virata, al momento il modello americano propone proprio per il 14 un'altra irruzione di aria artica... Che palle!!!!:mad::mad::mad:
simonetof
03-04-2013, 08:41
Ragazzi, purtroppo noi per la domenica 14 non possiamo proprio, Mara ha un impegno istituzionale (del quale io non mi ricordavo....) al quale non può mancare, francamente non mi va di uscire ancora da solo e soprattutto di non accompagnarla. Detto questo sarà il caso di mettere giù un programma di base per il giorno 25, per orari e ritrovi. Credo che il percorso di viaggio che aveva studiato Simone e che avevo già postato io qualche pagina sopra vada ancora bene. Siamo tutti "di strada" nel senso che sia i ravennati che noi ci dirigeremo verso Alessandria, che è naturalmente sul percorso giusto. Tutto sta a mettere in chiaro gli orari, noi non possiamo partire tanto presto (dobbiamo "consegnare" i figli...:)) ma vi possiamo anche raggiungere strada facendo se volete partire prima. Ci aggiorniamo più avanti, magari anche in MP o via telefono.
:):):):)
Ok per il 25, per quanto riguarda l'itinerario mi pare che Simone 76 avesse previsto l'aggancio dalle parti di Asti.
Potremmo anche darci un appuntamento a Alessandria sud, evitereste una trentina di chilometri di autostrada, e da lì attraverso le colline del Monferrato si arriva ad Alba per belle strade, da Alba in poi va benissimo l'itinerario previsto da Simone76.
Per l'orario, io ovviamente non ho problemi, accendo la moto e sono arrivato:lol:, quindi fate voi, potrebbe essere sufficiente trovarci a cavallo dell'ora di pranzo.
Resto in attesa di aggiornamenti, bye:D
simonetof
04-04-2013, 08:30
Mi piace l'idea di Alessandria sud e di staccare dall'autostrada!
@Dumbo: fai per favore un po' il conto dei tempi, potremmo fermarci a pranzo all'agriturisma dell'amica forumista Luisella (Lapazza) http://www.gallinagiacinto.it/ a Santo Stefano Belbo, sono convinto che le farebbe piacere e ci farebbe star bene!!
Siamo un po' stretti con i tempi, secondo me, ma non conosco la zona.
Ho dato un occhio alla mappa, da Santo Stefano Belbo alla nostra destinazione per il primo pernottamento di sono 250 km, tutti di strade statali, alcune anche molto belle.
Vuol dire massimo 6 ore di moto, anche includendo qualche fermata tattica ( foto, sigaretta, pipì, etc...)
Quindi, partendo dall'agriturismo verso le 14:30, al massimo alle 20:30 siamo a destinazione. Il che vuol dire , in pratica, evitare di guidare col buio.
Tieni presente che da Alessandria sud a Santo Stefano Belbo ci sarà poco meno di mezz'ora di moto.
Se ce la fate ad arrivare per le 12:30, secondo me ce la facciamo benissimo, e neppure stretti con i tempi.
A me l'idea piace, se po' fa'!!!:D
simonetof
04-04-2013, 17:57
Ok, aspettiamo anche il giusto parere di Simone e Ulisse e poi mettiamo in ordine i tempi e gli appuntamenti. E poi avverto la Luisella!!
:):):):)
simone 76
05-04-2013, 00:31
Il meteo non ci da tregua per sabato 13 meteo permettendo non dovrei avere problemi per organizzarmi con l'impegni di lavoro comunque ci teniamo aggiornati in base al meteo.
Per il programma per le gole del Verdon, l'idea di fermarsi dalla Luisella per pranzare la cosa mi sta bene, con Ulisse ne devo ancora parlarne ma non ci sono problemi l'inportante la buona compagnia e mangiare bene. Per il resto l'intinerario è rimasto uguale come da programma. Un piccolo appunto la moglie di Ulisse Penelope ha piacere di visitare la città di Grasse ci tiene molto dato che è molto famosa per i profumi.
Ipunti dove ci si può incontrare potrebbero essere se non sbaglio per simone che è di Brescia al casello di Piacenza Ovest.
Dumbo che è di Alessandria al casello di Alessandria Ovest.
Quindi l'intinerario del 25 è:http://goo.gl/maps/XUD18
simonetof
05-04-2013, 07:45
Bene! Dunque:
A) per sabato 13 ci aggiorniamo di nuovo in base al tempo. Se le previsioni sono discrete e Simone può liberarsi dagli impegni ci ritroviamo in zona Parma (improvvisiamo un giro anche all'ultimo momento, non ci sono problemi).
B) avviso la Lù che saremo a pranzo da lei giovedì 25. Le faccio preparare un menù non troppo pesante a prezzo fisso. Più avanti vi dirò cosa e come.
C) Per l'itinerario dobbiamo studiare un po' i tempi, l'idea di non fare tutta autostrada mi piace, dobbiamo vedere se ce la facciamo a non arrivare troppo tardi a Tourrettes in albergo. Andrà studiata bene. Dumbo, devi pensare tu all'itinerario per Santo Stefano Belbo e capire un po' i tempi di ritrovo.
D) Grasse è di strada il secondo giorno, secondo me nessun problema a fermarsi a visitarla in mattinata.
E) Per me, Simone e Ulisse il ritrovo a Piacenza è la migliore e più logica soluzione, quindi ci troveremo lì. Secondo me l'alternativa per incontrare Dumbo e poi proseguire per Santo Stefano Belbo è questa: http://goo.gl/maps/vpstf . Dumbo potrebbe aspettarci al punto B o comunque in zona.
Aggiornamenti più avanti.:):):):):):)
Ciao, questo è l'itinerario che farei io da Santo Stefano Belbo a Limone Piemonte, per il seguito va bene quello postato
https://maps.google.it/maps?saddr=Santo+Stefano+Belbo+CN&daddr=Borgomale,+CN+to:Strada+Provinciale+32+to:St rada+Provinciale+32+to:44.4676114,8.0296418+to:SS6 61+to:SS661+to:Farigliano,+CN+to:Magliano+Alpi,+CN +to:44.341891,7.5453072+to:44.327586,7.510349+to:S S20+to:Limone+Piemonte,+CN&hl=it&ll=44.259708,7.542372&spn=0.071736,0.16737&sll=44.33404,7.559795&sspn=0.071645,0.16737&geocode=FRsQqgIdoWJ9AClfBAIg_ImHRzHYZVhr5_QOXQ%3BF aDdqAIdDBZ8ACkls2pqHrbSEjFEzF-2DYK5UQ%3BFauWqAIdXo57AA%3BFdZspwIdw9Z6AA%3BFZuFpg IdyYV6ACnh2TSPObzSEjFqNFcxJo3sIw%3BFSCZpgIdfl96AA% 3BFW3epgIdprF5AA%3BFYsxpwIdBtB4ACkrSXdaYqTSEjGuiuO ebaepvg%3BFQp-pgIdnl53AClJgXbmaaDSEjHdQ8eC4Ryxrw%3BFYOapAId2yFzA CmdhHjPjG7NEjEe1Ds58SsiPA%3BFaJipAIdTZlyACm5dIAcxG 3NEjFeKvRPj4TDlA%3BFSs0pAId-EByAA%3BFa6DogIdD5ZzACmRkS3hGXfNEjG_o4xxOO3dRA&oq=limone+piemonte&mra=dme&mrsp=11&sz=14&via=4,9,10&t=m&z=14
Uau, funziona!!!:lol:
Non avevo mai postato prima link di google maps....
Comunque, se facciamo così, in due ore e mezza siamo al confine francese, diciamo tre ore con una sosta o due.
Quindi ce la facciamo tranquillamente, in più la strada che ho scelto è più interessante dell'altro itinerario sia dal punto di vista motociclistico, sia dal punto di vista panoramico.
Attendo le vostre opinioni, lamps
Ultima cosa, poi mi taccio.
Per quanto riguarda l'appuntamento con il sottoscritto ( punto B della vostra mappa ), va spostato circa un chilometro più avanti, prima del passaggio a livello c'è un grosso bar - panetteria sulla destra, con parking comodo, alla fine della piccola zona industriale che si attraversa.
Ci si può trovare lì.
Ciao a tutti, speriamo di vederci il 13, meteo permettendo...
simonetof
05-04-2013, 17:00
se facciamo così, in due ore e mezza siamo al confine francese, diciamo tre ore con una sosta o due.
Attendo le vostre opinioni, lamps
Secondo me siamo un po' stretti.......da Limone a Tourrettes ci vogliono ancora 3 ore........non arriviamo un po' tardi?
Secondo me siamo un po' stretti.......da Limone a Tourrettes ci vogliono ancora 3 ore........non arriviamo un po' tardi?
Mah, ho dato un'occhiata a tutto il percorso da Santo Stefano a Tourrettes, google dà un totale di quattro ore e mezza, facciamo che diventino 6..
Se riusciamo a partire da Santo Stefano non dopo le 14:30 ( magari anche un attimo prima) arriviamo a Tourrettes comodi per cena, verso le 8- 8:30.
Il tutto funziona se non ci sono imprevisti, ovviamente.
Ma di quelli non possiamo tenere conto, proprio per la loro natura non prevedibile.... E speriamo che, per una volta, la sfiga diventi cieca...
Ovviamente ogni riferimento al meteo NON è puramente casuale!!
Dai, ci si vede a Parma il prossimo sabato e ne parliamo davanti a una buona birra!! LAMPS!!
simone 76
05-04-2013, 20:21
Dumbo l'intinerario che hai scelto da Santo Stefano Belbo CN a Limone Piamonte evitando l'autostrada come hai detto è molto bello e certamente più panoramico della palloautostrada, a mio parere con i tempi siamo un po stretti come dice Simone cè il rischio che diventi una corsa per arrivare in albergo in un orario ragionevole per rilassarsi fare doccia e cenare.
Come già detto meteo permettendo ci vediamo sabato 13 per discuterne e mettere giù orari e puntelli più precisi.
Se avete bisogno di info sul meteo in zona cuneo fate un fischio , io vivo li per lavoro.
Ieri notte ha nevicato ma Tenda e Maddalena oggi erano aperti normalmente.
simonetof
05-04-2013, 22:51
Grazie jab, potrebbe far comodo la tua offerta!!
:):):)
Ciao ragazzi, anch'io con amici e mia moglie, partirò dalla Romagna per le valli del Verdon. Mi dicono che in quel periodo (ponte del 25 aprile) si potrebbero trovare temperature anche molto rigide. Che abbigliamento utilizzerete? Per quanto mi riguarda Rally 3, stivali da moto col Gore Tex, guanti col Gore Tex, Modulare, giacca e copri pantaloni anti acqua. Voi mettete una giacca imbottita? La Rally non lo è. Grazie!
simonetof
06-04-2013, 11:54
Ciao edmeo, io e la mia compagna partiremo con le nostre giacche e pantaloni che hanno gli interni staccabili, così vediamo in base al tempo come fare. Stivaletti all-season e guanti pesanti, ma con dietro un paio più leggeri. Comunque saranno importanti le previsioni!
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
simonetof
06-04-2013, 11:58
Lapazza mi ha confermato ok x il pranzo, poi stabiliremo un menu insieme.
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
simone 76
08-04-2013, 20:00
Bene la prenotazione per il pranzo è andata, per il menù direi di stare sul leggero altrimenti ci viene l'abbiocco e di non stare a tavola 2 ore qualcosa di veloce e leggero anche perchè non vogliamo arrivare a sera tarda.
Quoto al centopercento Simone76, evitare abbiocco è assoluta priorità:D
simonetof
08-04-2013, 22:23
Le previsioni per sabato 13 sono discrete, se tutto va bene organizzo qualcosa nei prossimi giorni in zona Parma, come avevamo già detto. Così parliamo un po' di tutti questi argomenti. Luisella aspetta nostre istruzioni per il pranzo. Direi che giovedì potremmo decidere se x sabato è ok. A presto.
:):):):)
simone 76
08-04-2013, 23:12
Giovedì è perfetto anche per organizzarmi per il sabato con il lavoro, nel peggiore del caso mi tengo aggiornato attraversi il forum o per telefono.
Muy bien!
Per sabato dovrebbe esserci tempo buono e temperature primaverili:lol:
Ci aggiorniamo a giovedì per i dettagli finali:D
jena plissken
09-04-2013, 13:42
occhio a Limone il velox imboscato nelle auto
simone 76
09-04-2013, 13:52
Grazie per la dritta. Quest'anno sembra l'anno dei velox mi hanno timbrato a Castrocaro zona Forlì € 190 e 3 punti:mad::mad::mad::mad::mad: limite dei 90 sforato di 18 kM orari.
simonetof
09-04-2013, 14:17
occhio a Limone il velox imboscato nelle auto
Grazie Jena........dov'è che si nascondono di solito?
jena plissken
09-04-2013, 14:45
ci sono passato 3 volte e l'ho sempre visto imboscato in un'utilitaria bianca lungo il viale. Me ne sono accorto perchè altri motociclisti me lo avevano segnalato
Bellissime strade, ho avuto la fortuna di percorrerle molte volte (report dei miei giri (http://www.rb1.altervista.org/weekend.html))
A luglio sto organizzando QUESTO GIRO (https://maps.google.it/maps?saddr=Milano,+MI&daddr=45.246869,6.9346861+to:45.1133854,6.4237158+ to:44.854151,6.726074+to:Route+du+Queyras%2FD902+t o:44.5564838,6.6969887+to:44.3320093,6.8262324+to: 44.0256041,6.9762108+to:43.773967,6.2561823+to:Bd+ Saint-Michel%2FD4085+to:44.0168976,6.8065158+to:44.09076 6,7.0336021+to:44.1990176,7.1539632+to:44.759524,8 .091369+to:Milano,+MI&hl=it&ll=44.680372,7.772827&spn=2.67542,5.817261&sll=44.161519,7.102661&sspn=0.674835,1.454315&geocode=FW6_tQId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnTGE83_PA%3BF ZVpsgIdntBpACklIsjAVqOJRzEh5GmpminYqQ%3BFSlgsAIdow RiACnjhSOLex-KRzFqxxYNoKz3pg%3BFYdrrAIduqFmACmXeGee5uCJRzE9ckqB vyYk-A%3BFc52qQIdYZplAA%3BFcPgpwIdHDBmACk9HcjZ5b7MEjHpb-Ba70dhoQ%3BFelzpAId-ChoAClFl3eYFfLMEjGcqXHgbUCnAA%3BFQTHnwId0nJqACmnIc kFJU7MEjE-oaSyCHX3tw%3BFQ_wmwIdNnZfACmbONV8g_rLEjH783Wab5zDm w%3BFTwSnQIdoVdjAA%3BFQGlnwId89tnAClhuV8sDkPMEjF4p sXs8NlRBQ%3BFY7FoAIdAlNrACkBhoE4lFPMEjGumXiB59YKow %3BFWlsogIdKyltACn9OIxJ6gDNEjERDXnOLmNhxw%3BFeT5qg Id6XZ7ACmxf0j0T_SHRzF3j5HPffmyxQ%3BFW6_tQId1CyMACn ndRI_ScGGRzGNDnTGE83_PA&gl=it&mra=dpe&mrsp=12&sz=10&via=1,2,3,5,6,7,8,10,11,12,13&t=m&z=8), voglio aspettare la bella stagione per godermi Galibier, Izoard e Bonette
Buon giro ;)
Bene la prenotazione per il pranzo è andata, per il menù direi di stare sul leggero altrimenti ci viene l'abbiocco e di non stare a tavola 2 ore qualcosa di veloce e leggero ...........
uff... ed io che avevo in mente un pranzo con 14 portate!!!!! :(
vabbè va'... ;)
simonetof
10-04-2013, 23:04
Lù, dopo dobbiamo fare ancora un sacco di chilometri!!!!
:):):):):):)
Se avete bisogno di info sul meteo in zona cuneo fate un fischio , io vivo li per lavoro.
Ieri notte ha nevicato ma Tenda e Maddalena oggi erano aperti normalmente.
Ne approfitto....Il passo che porta a Montgenevre è sempre aperto, o meglio è aperto in questo momento?
Grazie e scusate (vorremmo entrare da lì per fare Briancon, Castellane, Il Verdon e rientrare per il Tenda, Limone, ecc)
rbuonoit
13-04-2013, 18:30
In questo periodo, nessun problema è aperto
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Stamattina ho iniziato a dare un occhio al meteo per il periodo in oggetto.
:mad:
Manca ancora molto, per fortuna, ma se restasse così , freddo garantito e pioggia quasi...
Teniamo d'occhio la situazione, e speriamo:D:D:D
simone 76
14-04-2013, 18:50
Teniamo le dita incrociate.
simonetof
15-04-2013, 11:54
Aggiornamento per i Verdònisti: abbiamo deciso di soprassedere al pranzo da Luisella giovedì 25, giorno della partenza. Passiamo in zona troppo presto per pranzare, visto che (giustamente) vogliamo essere a destinazione ad un'ora decente. Probabilmente mangeremo al volo in zona Limone Piemonte.
Resuscito il thread per aggiornamento meteo.:(
Nulla di buono, a quanto pare....e ormai manca meno di una settimana.
Tutti i siti che ho consultato danno tempo fra il variabile e il decisamente brutto, per di più con temperature non certo estive, direi di aggiornarci per decisioni irrevocabili fra domenica e lunedì max.
Però che sfiga!!!!!!:mad::mad::mad:
Io comunque se le previsioni continuano con questa tendenza rinuncio, anche perché la crisi si sta facendo sentire parecchio, e di buttare soldi per prendere acqua non ho una gran voglia.... Ci aggiorniamo presto
:D:D
simonetof
19-04-2013, 16:20
Sinceramente mi dispiace, ma credo che rinunceremo anche noi. :(:(:(:(
Al limite, visto il giorno di ferie ormai preso, proverò a cambiare destinazione cercando di capire se a sud oppure a est si può passare il we senza bagnarsi!!
Anche stamane previsioni tutt'altro che buone:mad:, chiedo agli altri Verdonisti: aspettiamo domani ?
Per disdire comunque c'è ancora un po' di tempo, non molto ma c'è...
:D:D:D
simone 76
20-04-2013, 14:37
Visto le previsioni meteo zona Verdon, sto valutando altri itinerari tipo Vieste zona Gargano Matera e Alberobello e parco nazionale Lucano o Croazia lungo costa sono tutte idee per rimediare al ormai viaggio saltato verso le gole del Verdon per colpa meteo non favorevole:mad::mad::mad::mad::mad:
Comunque questa sera mi incontro con Ulisse per decidere sul da farsi.
simonetof
20-04-2013, 15:57
Direi di aspettare domani, anche se non mi sembra ci siano grandi speranze...:mad:
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
simone 76
20-04-2013, 16:49
La speranza è l'ultima a morire
Sto controllando l'evoluzione meteo, pare che il 25 non sia male.
I problemi, da quello che capisco, li abbiamo il 26 - grossetti - e il 27 - di meno-, mentre il 28 è probabile il rientro con qualche temporale.
Se fosse solo il 28, chissenefrega.
Aspettiamo domani e vediamo come si mette per il 26 e il 27, anche a livello di temperature, che sembrerebbero tutt'altro che calde.
Pioggia + freddo, proprio no...:mad:
Ci si sente prossimamente
:D:D:D:D
MarcoAle
20-04-2013, 22:12
Ciao...prova B&B Chasteuil è in zona,è un posto particolare, tranquillo, il proprietario è cordiale e anche il cibo è buono!!
simone 76
21-04-2013, 01:20
Disdetto tutte le prenotazioni visto il meteo troppo incerto e quelle sono zone se mette acqua o probabile acquazzoni fidativi che piove, nuova meta Croazia.
Domani in mp vi mando l'itinerario e dove abbiamo prenotato e i dettagli.
simonetof
21-04-2013, 09:59
Attendo notizie precise....
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
Annullato e disdetto:mad::mad::mad::mad::mad:
simonetof
21-04-2013, 12:16
Annullate le prenotazioni anche noi....:mad::mad:
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
noi ci troviamo sta sera per decidere ma credo che andremo lo stesso... acqua o non acqua mettiamo la cerata e via.... alla fine sono emozioni anche queste :-)
ettore61
22-04-2013, 12:37
noi ci troviamo sta sera per decidere ma credo che andremo lo stesso... acqua o non acqua mettiamo la cerata e via.... alla fine sono emozioni anche queste :-)
la penso come tè.
simonetof
22-04-2013, 12:49
Francamente star fuori quattro giorni sotto l'acqua in moto per me significa principalmente non divertirmi. Non mi piace guidare con il bagnato, quindi mi perdo già in partenza il 50% del divertimento di un viaggio in moto, ho una compagna alla quale non piace prendere l'acqua in moto, io stesso non l'adoro. Se devo consumare un giorno di ferie (NE HO POCHI) e spendere 4/500 euro per non divertirmi allora preferisco rimandare ad una prossima volta.
Se devo, ovviamente guido anche sotto l'acqua, non sarebbe né la prima né l'ultima volta.
Non mi piace, a mia moglie piace ancora meno, ma l'abbiamo già fatto.
Questo è un caso leggermente diverso: partire, sapendo in anticipo di trovare maltempo, quindi panorami, foto, divertimento decisamente limitati.
In più, spendendo soldi, che di questi tempi scarseggiano, per farlo.
Ragion per cui, abbiamo cambiato obbiettivo : Puglia, pallostrada fino a Vieste
e poi "ad minchiam" direzione Lecce, con i trulli all'andata o al ritorno, vedremo.
È una bella tirata, ma almeno asciutta.
:D:D:D
si si non metto in discussione le vostre scelte... era solo una info che volevo dare.... per chi magari legge il post e decide come noi di andare.... poi noi siamo 3 disperati senza zavorrine per cui......:-)
E allora buona strada, magari poi vi fate uno splendido giro asciutto, oggi il meteo sembra un po' meno brutto, divertitevi!!!!!!
:D:D:D:D:D
catenaccio
22-04-2013, 13:48
anche io ho rinunciato, sto cercando qualche alternativa fattibile in 4 gg...magari verso est dove sembra più bello anche se dovrei farci un bel po di autostrada...bah...stasera vedo un pò, voi avete consigli??
matute81
22-04-2013, 15:44
noi ci troviamo sta sera per decidere ma credo che andremo lo stesso... acqua o non acqua mettiamo la cerata e via.... alla fine sono emozioni anche queste :-)
Ti quoto alla grande!
Il mio giro lo faccio comunque, per principio!:rolleyes:
Poi le previsioni di questi tempi sono inaffidabili per definizione, troppo variabile il clima! :)
Sicuramente un po' d'acqua la si prende...ma amen!
Spero che vi possa portare buono, nel 2011 ho fatto il giro sul verdon, siamo partiti con il meteo che dava acqua e il cielo plumbeo, ma in 3 giorni abbiamo preso acqua solo da Alessandria a Pavia in autostrada al ritorno
Oggi davano pioggia debole/moderate..,,in realtá sole fino alle 16.00.
A mio avviso in questo periodo ci vuole un po' di culo...
matute81
22-04-2013, 18:42
A mio avviso in questo periodo ci vuole un po' di culo...
E in quale periodo non ci vuole culo??? :smilebox:
A parte le battute hai ragionissima, la variabilità in questo periodo è alta...
sabato per esempio davano piogge su Finale (che a me interessa per il free climbing) e io non curante sono andato comunque: il coraggio mi ha premiato, eravamo solo io e il mio compare in falesia, giornata paradisiaca! :D
Incrociamo le dita!
Buon Verdon a tutti!
già oggi il meteo da bello fino a venerdi, sabato acqua nel pomeriggio e poi domenica zero precipitazioni...
partenza confermata giovedi mattina ore 8 ingresso autostrada peschiera del garda
ore 9,30 piacenza facciamo tutta la val trebbia fino a genova
poi li decidiamo in base all'ora che arriviamo se fare tutta pallostrada fino a cannes oppure deviare per qualche stradina interna.
ora previst di arrivo intorno alle 17
giambruco
23-04-2013, 16:20
Io ho (avevo) programmato la route napoleon, ma visto il meteo francese (http://france.meteofrance.com/france/meteo?97410.path=previsions) temo di dover cambiare destinazione :(. Sempre che ci sia una alternativa non colpita dal maltempo :mad:
Tu Cortz, che sito meteo consulti?
matute81
23-04-2013, 16:40
Non butta benissimo!
Ma anche la pioggia ha il suo fascino! :))))
Io parto domani pomeriggio... almeno il primo giorno e mezzo non dovrebbe essere male....
Poi in Camargue e Provenza un po' d'acqua mi tocca (ho già avvertito la zavorrina!)
non ne seguo solo uno ma due tre poi in questi giorni mio fratello è in costa azzurra e mi tiene aggiornato... in teoria giovedi bello un po di acquetta venerdi ma forse no... sabato pomeriggio sicuramente acqua domenica niente acqua....
http://img.tapatalk.com/d/13/04/24/u9ara2aj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/04/24/by7abuha.jpg
Ieri e oggi ....vi faccio venire un po' di voglia. Veramente bello...la Route de Napoleon poi....fatta apposta x i bikers
giambruco
24-04-2013, 12:10
...tanta voglia.
Se ne riparla più avanti. Me la vorrei godere (la route napoleon) con il bel tempo. La pioggia avrà pure un certo fascino, ma le volte che ho viaggiato sotto l'acqua sono sempre stato in compagnia dei Santi che chiamavo uno alla volta.
Belle foto...e che mezzo!!!
simonetof
24-04-2013, 12:46
Fabrizio..............invidia!!!
Avevo già negli occhi certi panorami....peccato!
Comunque avevo pensato di fare in agosto la Route de Grand Alpes, mi sa che aggiungerò il Verdon e un po' di Route Napoleon!!
:):):):)
Siamo stati fortunati, pioggia il primo giorno di trasferimento autostradale, poi dole, un po' di pioggia dopo le 16.00 di lunedì. Mio consiglio: aspettare che i passi dela route de grand alpes siano aperti e fate da Barcelonette a Castellane, il Verdon e poi di nuovo Castellane fino a Grasse per la rue Napoleon: FIGATA!!
Noi non abbiamo fatto i passi alti, ma le Gorge de Daluis, il Vetdon e la rue Napoleon.....vero spettacolo
Ps appena arrivati.....distrutti dopo 600 km di autostrada😡
giambruco
24-04-2013, 18:51
e nonostante i 600 km, hai subito condiviso il tuo giro: restando in idioma francese, chapeua.
Per quest'estate, ho già pianificato il tour e farò la stessa strada che hai suggerito. Son contento che sia uno spettacolo.
Alè
simonetof
25-04-2013, 17:54
Bene Fabrizio, penso che ci sarò in estate! :):)
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2
darrenstar
25-04-2013, 20:05
Sto organizzando con amici per il primo maggio. Tuo stesso percorso. Hai consigli per l'abbigliamento? Temperature? Per dormire? Quando si impiega più o meno dal tenda a grasse? Lamps
abbigliamento: io avevo la streetguard della bmw senza imbottitura più calzamaglia e maglia termica, mai avuto freddo. Temperature dai 5 gradi al mattino (ore 8-9) ai 20 gradi alle 13.
Dal Tenda a Grasse ci vogliono un paio d'ore per strade secondarie (noi sian passati per Sospel). Se puoi evita Nizza....città caotica e molto trafficata (prendi tangenziale).
Noi abbiamo dormito qui (tieni conto che siamo entrati dal Montginevro e siamo usciti dal Tenda, quindi ti sto postando gli alberghi in ordine inverso rispetto al nostro percorso)
Sospel: L'Auberge Provenciale,(tripla a 101 euro) a 1 km dal centro, pulito e ha il ristorante per cenare (circa 25 euro)
Castellane: dove abbiamo dormito noi era assolutamente sottotono, ma abbiamo pagato poco e va bene così (60 euro una tripla) non ricordo neanche il nome.
Ci avevano consigliato il 'Ma Petit Auberge' con parcheggio in pieno centro (una tripla a 75 euro)
Savin Le lac: Hotel Les Chaumettes, pulito costo 49 euro una doppia. ottimo
Tutti i prezzi sono con colazione esclusa, abbiamo preferito farla al bar con 3 euro contro gli 8 chiesti solitamente all'hotel.
ciso, ciao:)
Se non vi offendete e se non vi sembra troppo vi posto qualche foto:
http://farm9.staticflickr.com/8403/8681733798_ba713c46a6_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681733798/)
IMG_2160 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681733798/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8386/8680616115_5aef23dce5_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680616115/)
IMG_2122 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680616115/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8125/8680629217_bbebed1657_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680629217/)
IMG_2126 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680629217/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8391/8681736324_29e040a243_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681736324/)
IMG_2151 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681736324/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8393/8681730812_b1c897edf3_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681730812/)
IMG_2177 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681730812/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8384/8680618773_5509ba9461_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680618773/)
IMG_2192 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680618773/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8400/8681758612_f897d5987b_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681758612/)
IMG_2108 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8681758612/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
http://farm9.staticflickr.com/8395/8680620123_26d978cb13_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680620123/)
IMG_2200 (http://www.flickr.com/photos/30697186@N04/8680620123/) di fatasco (http://www.flickr.com/people/30697186@N04/), su Flickr
Non so se si capisce, ma questo giro mi è piaciuto molto:):)
Francy71
25-04-2013, 21:52
Ciao FATASCO
Questo giro lo sto programmando con un amico per il week end 31 maggio-2 giugno.
Siccome dovremmo partire di giovedì verso ora di pranzo, l'una circa, cosa mi consigli di fare come strada?
Volevo fare il tenda e la maddalena (uno all'andata e l'altro al ritorno) ma mi sa che partendo a quell'ora da Parma siamo un po stretti coi tempi.
Se facessimo il tenda, a che ora pensi arriveremmo a Grasse?
Meglio fare l'autostrada dalla liguria fino a Nizza?
Francy71
25-04-2013, 22:13
In un libro, "Europa in moto" ho trovato un itinerario molto bello che parte da Nizza o dintorni e fa il giro anti-orario passando per Gorges du Cians/ Gorges de Daluis/ Entrevaux/ Castellane e Gorges du Verdon per poi tornare a Grasse percorrendo verso sud la Route Napoleon.
Se facciamo all'andata l'autostrada della costa azzurra potremmo poi risalire da uno dei colli.
Qual'è il più suggestivo tra Tenda/Maddalena/Lombarda?
Non conosco le altre strade. Fai la più veloce, il divertimento è dopo (da Grasse in poi). Le alternative (no autostrada) solo quando si ha tempo (secondo me ovviamente);)
Francy71
25-04-2013, 22:30
grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
darrenstar
26-04-2013, 09:43
fantastico, grazie per le dritte
lamps
matute81
28-04-2013, 21:04
Tornati oggi dal giro in Francia:
1200km fra Verdon, Provenza e Camargue.
I posti sono strepitosi, guidare sulla route Napoleon, nel Verdon e nella Provenza non ha prezzo, come si dice...
Certo che il clima é stato quanto di peggio potevamo trovare in questa stagione:
- mercoledi pomeriggio trasferimento a Grasse sotto il sole
- giovedi giro in Verdon e Provenza fino a Martigues tempo brutto ma no pioggia
- venerdi Camargue + Nimes + pont du Gard + Avignone tempo bruttissimo cn pioggia media
- sabato ritorno in Verdon tramite Provenza (gordes, luberon, ecc) fino a Castellane, tempo pessimo con pioggia insistente e a tratti torrenziale
- domenica ritorno a Genova con route Napoleon a scendere, quasi all'asciutto (splendida!), e poi tempo pessimo in costa Azzurra addirittura con nebbia incredibile a Nizza, poi miglioramento in Italia.
Insomma poteva andare meglio ma anche grazie alla buona volontá della mia zavorrina abbiamo passato delle giornate piacevoli comunque!
I posti sono bellissimi e il giro fantastico!
Grazie a RB per i preziosi consigli!
Prego, son contento che almeno parte dell'itinerario l'hai fatto sull'asciutto
Adesso non ti resta che goderti le strade della Route des Grandes Alpes una volta sbocciata la primavera ;)
giambruco
29-04-2013, 10:32
@Matute. Come direbbe qualcuno: "Ti stimo fratello".
Però, sono contento che i posti visti ti siano piaciuti, nonostante la pioggia. Immagino con un bel sole.
Appena il tempo si rimette, noi abbiamo in mente la route napoleon
matute81
29-04-2013, 12:27
@RB: purtroppo ho dovuto fare qualche modifica all'itinerario...ultimo giorno sono risceso dalla Route Napoleon verso Nizza diretto...e il penultimo ho saltato la route des Cretes perchè davvero diluviava di brutto e avrei messo a dura prova la pazienza della zavorrina e forse anche la mia! :)
@giambruco: devo dire che viaggiare in moto è sempre bello, da' un sacco di soddisfazioni, anche con la pioggia, anzi forse anche di più! Però chiaramente le bestemmie non sono mancate e anche i classici "ma chi ce l'ha fatto fare...", l'importante però è il bilancio finale: è sempre meglio vedere posti anche sotto la pioggia piuttosto che starsene a casa, IMHO ovviamente (e poi bisogna avercene voglia!!!)
Non mi sono neppure ammalato per cui....ottimo! :-)
giambruco
29-04-2013, 17:03
Sarò poco motociclista, ma quattro giorni sotto la pioggia non riuscirei a farli: sarei talmente inca@@ato da non godermi nulla e odierei ogni centimetro d'asfalto.
Ho guidato con la pioggia e l'attenzione è rivolta alle insidie della strada, agli automobilisti che ho intorno e a leggere con difficoltà una mappa stradale trincerata sotto la plastica protettiva. In tutto questo, i chilometri scorrono e mi perdo ciò che mi circonda.
A questo punto, sto a casa, cucino per gli amici e passiamo una serata con un paio di bottiglie di vino ;)
Ben tornati, mi spiace per il tempo!!!:mad:
Noi invece avevamo rinunciato al Verdon, alla fine, come si dice, bene così.
Tornati oggi da uno splendido giro in Puglia.
2530 km in cinque giorni, stanchi ma felici:lol:
Acqua "motociclistica": 3 minuti, oggi, dopo Bologna, se no sempre sole.
Due gocce mentre visitavamo Lecce a piedi, sabato pomeriggio.
Appena mi riprendo posto qualche foto.
Notte a tutti
:D:D:D:D
simonetof
30-04-2013, 07:24
Ciao Paolo, alla fine rinunciare al Verdon è stato sensato, anche se mi è dispiaciuto parecchio. Io mi sono aggregato a Simone76 e siamo stati in Croazia. E per fortuna anche noi acqua "motociclistica" poca: poco più di mezz'ora sabato pomeriggio, qualche minuto a sprazzi (spruzzi?:)) domenica mattina al rientro in Italia e dal casello di BS Est a casa, tre chilometri giusti. Direi che è andata bene anche a noi!!
:):):):)
Ci vediamo a giugno nelle Langhe!
simone 76
30-04-2013, 23:11
Anche la mia bellissima scivolato proprio da co............:mad::mad:
Per il resto non mi posso lamentare, grazie Simone e Mara per la vostra compagnia:-p.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |