PDA

Visualizza la versione completa : cereghini illustra il gs


fedelissimo
30-01-2013, 12:34
video del "mitico" nico che illustra la nuova creatura:-p
http://youtu.be/fGQBde6_xao

giulianino
30-01-2013, 13:10
Bella è bella, non mi convince la manopolina per il cambio settaggi.

Non è che c'è il rischio di scontrarla e muoverla ?

I radiatori alla prima caduta si spaccano e poi ?

Alemno è un po' più leggera ?

lollopd
30-01-2013, 13:52
Le frecce come tutte poi...erano così belle separate nei comandi!
Giulianino 9kg in più!!!!

slint
30-01-2013, 14:45
Azz Enduro PRO!!! :lol:
Mi è venuto in mente proprio mentre guardavo questo video sempre piu "offato" magari sperano di prendere qualche ktiemmista che vuole viaggiare un po' piu' comodo?

Paolo1973
30-01-2013, 14:49
Mah..sembra una multistrada:confused:

Bassman
30-01-2013, 14:53
Mi pare troppo troppa...
Avrei paura a strapazzarla; un bell'oggetto, delicato e da ammirare, ma metterlo alla frusta proprio no... :(

giulianino
30-01-2013, 15:08
9 kg :(

E te pareva, invcece di ridurre i pesi e rendere le moto più maneggevoli e alla portata di tutti , si riempiono di elettroniche e diavolerie che non serviranno a nulla, si guasteranno e solo pochissimi useranno veramente " sul campo " .

comunque disquisizioni retoriche, sarà la moto più venduta come sempre.

( e meno male , almeno per l'occupazione e l'indotto che c'è dietro )

63roger63
30-01-2013, 15:11
...gas ride by wire...voglio ridere quando s'incepperà...:lol:

bluejay
30-01-2013, 15:22
Le frecce come tutte poi...erano così belle separate nei comandi!....

Ecco, una ragione valida per non comprarla !

:mad:

giulianino
30-01-2013, 15:28
Vedi quando un prodotto comincia a perdere la propria identità, il proprio carattere e diventa...commerciale ?

LA storia delle frecce potrà sembrare una bischerata ma in realtà è una grande mancanza.
Ci si unisce alla massa ?

LuMo86
30-01-2013, 15:39
Le frecce come tutte poi...erano così belle separate nei comandi!

Come mi trovi d'accordo.. erano una peculiarità e per me sono pure più comode. Peccato.

nicola66
30-01-2013, 15:45
2 piccoli radiatori?
se erano normali dove li mettevano?

andym
30-01-2013, 15:48
bellissima....

giulianino
30-01-2013, 15:55
C'era già una " GS " con i due piccoli radiatori esterni se non sbaglio.

forse erano dell' olio.

Tra l'altro mi piacevano pure.

nicola66
30-01-2013, 15:56
effettivamente è molto + bella della precedente. Mai capita la scelta estetica dei 2 boomerang di alluminio ai lati.
Però la 2007 è anche + gradevole da vedere.

coonba
30-01-2013, 16:11
mah
tra un pó servirà una laurea in ingegneria elettronica per guidarla.
ma quanti ci faranno off

Tommasino
30-01-2013, 16:31
Mi ha un po' impressionato l'affondo degli ammortizzatori, dopo il salto, sembravano arrivati a fine corsa, ma parlo da perfetto ignorante in materia.
Certo che un balzo così con 238 kg. non e' una passeggiata.

nicola66
30-01-2013, 16:35
altri 3kg del paracilindri tubolare meglio aggiungerli d'ufficio perchè impensabile non montarcelo.

markiz
30-01-2013, 17:00
Mi ha un po' impressionato l'affondo degli ammortizzatori, dopo il salto, sembravano arrivati a fine corsa, ma parlo da perfetto ignorante in materia.
Certo che un balzo così con 238 kg. non e' una passeggiata.

quello è niente... il vero problema è alzarla dopo che l'hai sdraiata:D

fedelissimo
30-01-2013, 17:02
devo dire che mi piace molto davvero una bella evoluzione e non solo stilistica,per quanto riguarda su strada sembra abbia mantenuto le sue caratteristiche.
http://youtu.be/B44CyeOJkjk

PATERNATALIS
30-01-2013, 17:12
quello è niente... il vero problema è alzarla dopo che l'hai sdraiata:D

Se pesa 238 anche vuota di tutto io sono babbo natale. Se ricordo bene la mia RT sta sui 260, e la GS non cambia molto

papipapi
30-01-2013, 18:54
A me me pias.......aspettiamo la nuova RR ;) :toothy2:

rufus.eco
30-01-2013, 20:25
si ...bellina

Bububiri
30-01-2013, 20:26
Per me è stupenda.e poi spiegata da Nico.......è la non plus ultra!!!

fastfreddy
30-01-2013, 21:19
...mi sa che hanno fatto un'ottima moto che pesca trasversalmente in tutto il segmento: la potenza ormai è di tutto rispetto e tecnologicamente non ha nulla da invidiare a nessuno ...potenzialmente può rubare clienti a tutti, dalla Versys alla MTS passando per la Stelvio

...continua a non piacermi molto il musetto ma per il resto la trovo anche bella ...il suo tipico aspetto meccatronico, ancor più evoluto, è finalmente compiuto e sicuramente ormai maturo (direi che ormai l'Explorer si dimostra in tutto e per tutto la cattiva caricatura del GS che non voleva essere ...un accrocchio di plastica spigolosa che fa ridere al cospetto di questa nuova GS ...imho ;))

PATERNATALIS
30-01-2013, 21:30
prova con la RT a fare il salto finale. se sopravvivi ti pago un cappuccino:lol:


....parlavo di peso.....:lol:

PATERNATALIS
30-01-2013, 21:33
C'era già una " GS " con i due piccoli radiatori esterni se non sbaglio.

forse erano dell' olio.

Tra l'altro mi piacevano pure.

I VERI BOXER avevano OPTIONAL un radiatore dell' olio sul paracilindri destro. Altri tempi.......:mad:

vadocomeundiavolo
30-01-2013, 21:43
quello è niente... il vero problema è alzarla dopo che l'hai sdraiata:D

E chi ha il 1150ADV, mica si lamenta.

El Casciavid
30-01-2013, 22:36
Bella moto e bella recensione....

maan72
30-01-2013, 23:07
Bella e bella non c'è che dire :D
Però stanno rompendo con ste super-ultra-tecnologiche-fanta-moto :(

wild hogs
30-01-2013, 23:26
Sapete cosa mi stupisce? A parte qualcuno avete espresso tutti pareri negativi............le frecce, il peso, l'elettronica, la sella, la marmitta................mahhhhhhhhhhhh

Ailait
30-01-2013, 23:41
Ottima réclame

michele2980
30-01-2013, 23:50
Devoresisteredevoresisteredevoresisteredevoresiste redevoresisteredevoresisteredevoresisteredevoresis teredevoresisteredevoresisteredevoresisteredevores istetedevoresisteredevoresisteredevoresisteredevor esistere......

gianluGS
31-01-2013, 07:20
...gas ride by wire...voglio ridere quando s'incepperà...:lol:

purtroppo per poter avere tutti quegli ammenicoli elettronici per il controllo dei parametri era inevitabile far gestire dalla centralina anche l'apertura delle farfalle.
E' tutta questa elettronica che mi preoccupa, non solo il progressivo e costante allontanamento da una guida più autogestita.
BMW ha dimostrato purtroppo di non avere il control over production adeguato a un tale salto di qualità.
Componenti difettosi, anomalie dell'elettronica.
E adesso rincarano la dose.
Mah io spero per loro e per chi comprerà questa moto che non si debba ricorrere alle "scuse a tutti i clienti BMW" come già precedentemente fatto in occasione del crisis comunication "EWS" da Von Kuenheim.

Certo che la moto dev'essere gran cosa da guidare (un pò meno da vedere sembra Mazinga Z)

nicola66
31-01-2013, 08:24
effettivamente c'è un componente tecnico che mi lascia alquanto perplesso:
la nuova misura degli pneumatici, con l'ant. fatto su misura (120/70-19 non esisteva) ed il post. dove è stato riesumata la 170/60-17, misura utilizzata da 4 moto in tutto.
C'è da sperare che venga omologata anche con le taglie tradizionali.
Curioso come nel video si veda anche una GS con la sella monopezzo piatta.

Tricheco
31-01-2013, 10:22
a me me pias

Teo Gs
31-01-2013, 10:35
.....passabile....;) !!!

bluejay
31-01-2013, 10:37
Sapete cosa mi stupisce? A parte qualcuno avete espresso tutti pareri negativi............le frecce, il peso, l'elettronica, la sella, la marmitta................mahhhhhhhhhhhh

Ti dirò, a parte le frecce e i due "baffi" laterali (veramente brutti IMHO...) a me piace ! :thumbup:

Secondo me un gran passo avanti rispetto al 1200 attuale.
Poi chiaramente va provata, ma le premesse mi sembrano molto buone.

Però, razionalmente, c'è troppa elettronica... :mad:

robertag
31-01-2013, 12:36
Vedi quando un prodotto comincia a perdere la propria identità, il proprio carattere e diventa...commerciale ?

LA storia delle frecce potrà sembrare una bischerata ma in realtà è una grande mancanza.Ci si unisce alla massa ?

io senz'altro; sono d'accordo con te... li odio i pulsantini piccini, piccini come quelli dei japponesini ma fatti dai cinesini... tsè... sulla RT hanno poi aggiunto le oliere o flebo che dir sivoglia... rob de mat:mad::mad::mad:

noiseiskinky
31-01-2013, 12:45
Ci si unisce alla massa ?
visti i dati di vendita il GS non identifica proprio la massa?


penso che il nuovo GS sia una bella evoluzione della pur ottima precedente, e le frecce "normali" non sviliscono il prodotto, semmai lo rendono piu' razionale.

michele2980
31-01-2013, 13:14
Qualsiasi roba analoga gli metti di fiaco sembra vecchia di 10 anni.quanto siete conservatori the show must go on!

PHARMABIKE
31-01-2013, 14:07
qualsiasi moto descritta da NICO diventa superba !!!!!!!

i contenuti della nuova GS mi :arrow::arrow::arrow: l'estetica voglio vederla
on the road....;)

sartandrea
31-01-2013, 14:36
qualsiasi moto descritta da NICO diventa superba !!!!!!!...........

chissà quanto lo hanno pagato per questa presentazione pubblicitaria......:lol:


ma oltre ai servizi pubblicitari ad oggi c'è qualcuno che l'ha messa sul banco sta nuova GS?

aspes
31-01-2013, 14:56
effettivamente c'è un componente tecnico che mi lascia alquanto perplesso:
la nuova misura degli pneumatici, con l'ant. fatto su misura (120/70-19 non esisteva) ed il post. dove è stato riesumata la 170/60-17, misura utilizzata da 4 moto in tutto.
C'è da sperare che venga omologata anche con le taglie tradizionali.
Curioso come nel video si veda anche una GS con la sella monopezzo piatta.

stessa perplessita' esatta, non sopporto non aver scelta di gomme e non so quanto sara' penalizzata la maneggevolezza con le gomme larghe. DI sicuro non lo diranno le riviste, dovremo scoprirlo da soli.

Boxerfabio
31-01-2013, 15:24
anche la nuova ktm 1190adv se non sbaglio monta le gomme piu larghe proprio come il gs.
sul fatto di avere poca scelta...mmmhhh...stiamo parlando del bmw gs, mica di una moto fatta a mano prodotta in 100 esemplari all'anno. tempo un anno e ci saranno decine e decine di pneumatici tra cui scegliere.
gia la bmw ha tre ditte fornitrici di pneumatici per equipaggiare i gs nuovi di fabbrica. quindi 3 pneumatici gia ci sono...

PATERNATALIS
31-01-2013, 15:26
LA GS, cazzus, LA GS !!!!!!!

Lorce
31-01-2013, 15:31
.................che dire , un bel ferro !!!

bluejay
31-01-2013, 15:34
.....
sul fatto di avere poca scelta...mmmhhh...stiamo parlando del bmw gs, mica di una moto fatta a mano prodotta in 100 esemplari all'anno. tempo un anno e ci saranno decine e decine di pneumatici tra cui scegliere....

Ecco, non avrei saputo dirla meglio :lol:

Boxerfabio
31-01-2013, 15:40
tutte le ditte produttrici di pneumatici punteranno i riflettori sulle nuove misure e noi coi "vecchi" gs saremo costretti ad usare per sempre le anakee 2, tourance exp ecc ecc...sempre che continuino a farle! fino ad esaurimento scorte...spetta che ne prendo un paio di treni da tenere in garage sotto vuoto e al buio :lol::lol:

Boxerfabio
31-01-2013, 15:42
scherzi a parte il nuovo gs è davvero bello. e dal vero lo è molto di piu. dal vero le basette che tanti di voi criticate stanno bene e sono ben integrate. i radiatori stanno davvero bene, la vista frontale è davvero riuscita. la coda è snella come non mai. dopo il primo contatto visivo non ho avuto dubbi, un altro centro pieno.

Dive68
31-01-2013, 16:01
Vista così mi viene voglia di cambire la mia :lol:

comp61
31-01-2013, 18:52
vale la pena anche solo per non avere più gli specchietti del ciao!

lorisdalferro
31-01-2013, 19:40
non mi fà impazzire.
bellina.... forse vista dal vivo mi farà scoppiare il cuore .... nei filmati e nelle foto che vedo in rete non mi piace tanto.

aspetto di vederla in conce e..... dopo ...:mad::mad::arrow::arrow:

... le basette laterali non mi piacciono per nulla !!

per adesso la vedo cosi...

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=basette+lunghe&source=images&cd=&cad=rja&docid=JCxHQz2GAvhdEM&tbnid=mb_afxVF8qylKM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.pelatelli.com%2Fbarbe-e-baffi-53%2F4203-basette-lunghe-nere-in-busta-su-cartoncino.html&ei=b7oKUd-mCdHFswbwoIHQAQ&psig=AFQjCNHJFziykkGhZX0xhBB6lwIkcfxIvg&ust=1359743973999878

SteMN
31-01-2013, 19:54
non mi piace, non mi piace, non mi piace... ohmmm
non mi piace, non mi piace, non mi piace... ohmmm
non mi piace, non mi piace, non mi piace... ohmmm
non mi piace, non mi piace, non mi piace... ohmmm

lorisdalferro
31-01-2013, 20:14
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm
:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm

:lol:te la comperi di SICURO... ohmmm

bigzana
31-01-2013, 20:25
bah, forse mi inganna la memoria, ma non mi ricordo poi tutti questi problemi con l'elettronica.....
che io ricordi il 1200 ha avuto più broblemi di meccanica, tipo flange, cuscinetti, cardani....

slint
31-01-2013, 20:40
????????????????
riconoscimento chiave strage!(fantastico la prima che provai in conce non riconosceva la chiave! :lol: ) io mi sono accorto nel 2009 che dovevo fare il richiamo,il mecca si stupii mentre la cambiava disse:questa sara' una di quelle su 10 che non ha avuto problemi! centralina (inutile) che comanda la pompa benzina DOPPIO RICHIAMO! :lol: sensore esposto a urti della sicurezza cavalletto.esa! ora non mi viene in mente altro...

SteMN
31-01-2013, 20:44
problemi nel portafoglio, altro che elettronica

nicola66
31-01-2013, 20:51
ma fa ancora il ridicolo tagliando ogni solo 10mila?

bigzana
31-01-2013, 20:56
scusa SLINT, quello dell'anello dell'imobilizer è UN problema conosciuto.
UNO.
quello dell'ESA, che io sappia, non è un problema di elettronica ma degli ammortizzatori (quindi meccanica).
quello della centralina/pompa benzina, che personalmente non conosco, ammesso che sia successo su ALMENO 1000 moto (che, peraltro, a fronte di 130.000 moto vendute è un numero ridicolo e non fa testo), sarebbe il SECONDO difetto.

ne abbiamo altri?

pensionelibano
31-01-2013, 20:58
grande Nico! Secondo voi quanti anni devono passare finchè la si trovi usata a 7-8mila euro? Sigh..

slint
31-01-2013, 22:13
scusa SLINT, quello dell'anello dell'imobilizer è UN problema conosciuto.
UNO.


ne abbiamo altri?

va be' se la metti cosi' neanche quello della centralina era elettronico,perche' a quanto pare per DUE volte perche' sono stati 2 i richiami per quella centralina,non sono stati capaci di isolarla perfettamente,si creava condensa all'interno e giustamente si bloccava per la maggior parte,poi ovviamente c'erano anche quelle difettate.Ma speriamo che con tutta questa evoluzione ciano riusciti a proteggere le mille centraline di questa..

slint
31-01-2013, 22:15
aaaa Indicatore benzina!!!!

bigzana
31-01-2013, 22:36
embè, ma quando si parla di DIFETTI DI UN MODELLO non è che si può prendere solo una moto come esempio, eh!
ci sono state moto che con il manubrio girato a sinistra non partivano perchè una fascetta troppo stretta tagliava un filo.
ma quella non è elettronica.....
hanno venduto 130K pezzi e tutti a parlare male dell'elettronica di qua e di là, e poi alla fine quelli che si possono VERAMENTE chiamare difetti di progettazione/costruzione/funzionamento dell'elettronica sono uno o forse due....

eddai, un pò di obbiettività.....

ripeto, forse sbaglio ma i problemi del 1200 sono stati più meccanici.

e già bastano, per una moto da 15/18k euro....;)

slint
31-01-2013, 23:26
be' quelli che hanno creato piu' scalpore sono stati quei 2 proprio perche' è capitato quasi a tutti..ho letto qua' sul forum di qualcuno che non è riuscito a fare 400 metri fuori da conce! :lol:
Bè spero che non si ripetano,anche se chi compra ora la nuova sicuramente mettera' in conto qualche problema di gioventu.

giulianino
01-02-2013, 00:17
io poi sta storia dei " problemi di gioventù " ( giustissima peraltro ) non la digerisco mica tanto bene.

Quanti km fa un mezzo , auto o moto che sia prima di entrare in commercio ?

DAlla progettazione, ai primi prototipi fino ai mezi quasi finiti che ancora girano per tutto il mondo dai deserti all' artico per essere testati in tutte lecondizioni possimili ed immaginabili ?

Ve lo dico io.
Lo lessi anni orsono su un vecchio numero di auto...o 4ruote non ricordo.

Si parlava di MILIONI di chilometri.
( ovviamente sommando tutti i test fatti dai vari " modelli " in tutto il mondo ).

E poi te lo vendono con i difetti ?
E viaaaaaaaa

slint
01-02-2013, 01:51
In effetti sembra assurdo..specie quando si parla di questi livelli :mad:

Delbi
01-02-2013, 06:56
Ma non pensate ai poveri conce? Le moto o macchine che siamo senza difetti, farebbero "fallire" i conce che non lavorano più ;-). Anche questo fa parte della politica del consumismo.

slint
01-02-2013, 13:04
Ma guarda che i richiami sono tutti a spese di Bmw,i conce praticamente non ci guadagnano perche' gli pagano le tempistiche del reprom,non tenedo conto di possiblili problemi,calcolando le tempistiche su veicoli nuovi.
è per questo che è assurdo..quanto avranno speso per sostituire tutte quelle antenne anulari? centraline delle pompe? (2 VOLTE) !

caPoteAM
01-02-2013, 22:52
intanto hanno migliorato il tutto abbassando i prezzi

Ailait
02-02-2013, 01:18
Della serie qualsiasi cosa dica il Cereghini di turno, tutti a bocca aperta.
La BMW stessa non avrebbe saputo pubblicizzarla meglio.
Sembra la storia della moto morsicata...

aspes
02-02-2013, 12:19
Si parlava di MILIONI di chilometri.
( ovviamente sommando tutti i test fatti dai vari " modelli " in tutto il mondo ).

E poi te lo vendono con i difetti ?
E viaaaaaaaa

non e' cosi' semplice. le k 100 a sogliola furono testate per credo qualcosa come 4 anni , oggi se va bene la meta' o ancora meno. Il fatto e' che la progettazione e' certamente gia' molto piu' accurata, ma questo viene compensato (in negativo) dalla maggior complicazione.
Aggiungi che oggi a un bel momento il marketing entra nel reparto RD e dice :" cari ing. e colaudatori, la moto deve andare in produzione il tal mese se no ci giochiamo la stagione".
"ma c'e' ancora da sistemare questo e quello...."
"chi se ne fotte, lo faremo per la serie successiva".
Poi c'e' un altro fattore importante, anche a progettazione ben fatta c'e' il famoso lotto di componenti difettosi che viene dalla fabbrica pippo perche' la notte del 12 febbraio un macchinario automatico ha fatto i cazzi suoi e ci se ne e' accorti dopo 6 mesi.....
Comunque il fattore piu' fondamentale dell'affidabilita' e' e sara' sempre la semplicita'. Il ciao e' potenzialmente privo di difetti di affidabilita'.Piu' roba aggiungi e piu' punti deboli potenziali introduci, questo e' un concetto sacro. Ecco perche' chi dice "l'ho pagata tantissimo e non deve rompersi " sbaglia in pieno. Non hai pagato tantissimo l'affidabilita', ma la dotazione (e il marchio).
TU ti incazzerai perche' il clima quadrizona (che cazzata per gonzi) non raffredda bene il posto del secondo passeggero dietro a causa di un sensore del belino. CHi ha il climatizzatore normale non lamentera' mai questo problema.
Quello che non c'e' non si rompe. E vale per tutto, meccanica, elettronica etc.

michele2980
02-02-2013, 14:23
Chiedo per favore ai moderatori se si possono incidere nella pietra ed esporre in pubblica piazza le parole di aspes:thumbup:

giulianino
02-02-2013, 14:27
Aspes ha ragione c'è poco da fare.

Ricordo che lessi in una rivista che sulle Mercedes classe E levarono non ricordo quanti componenti elettronici dopo richiami vari....lamentele....guasti ecc...

L' unica soluzione definitiva trovata in Mercedes fu....levare " roba " .

Tornando al concetto hce " quello che non c'è, non si può rompere " .

fastfreddy
02-02-2013, 17:17
quoto anch'io aspes ma vi inviterei a non esagerare ...va pure detto che quando le cose sono sviluppate come dio comanda, allora paghi anche una qualità reale ...certo non è sempre facile capire quanto un costruttore ha lavorato bene ...la regola d'oro è sempre quella di non acquistare il modello nuovo ma il restyling di mezza vita o quantomeno rimandare di un paio d'anni (il tempo di far saltare fuori le magagne e risolverle)

per restare sull'esempio di Mercedes Benz, proprio per evitare le figuracce (e la conseguente emorragia di clienti) degli scorsi anni, l'attuale classe C ha beneficiato di un lavoro pazzesco di messa a punto ...e i risultati si vedono: da subito si è dimostrata un'ottima vettura, secondo me la migliore berlina del suo segmento (con buona pace di bmw e vw ...altri non pervenuti)

certo, non è sempre facile tenere a bada la scimmia, soprattutto se parliamo di moto ma è lo scotto (per così dire) da pagare sull'altare della modernità

inoltre vi inviterei a fare un paragone con i prodotti di pochi lustri fa ...sia in tema di auto che di moto avevamo forse meno noie legate ai difetti ma molte di più legate all'uso ...oggi una moto la usi 4 mesi poi la dimentichi per tutto l'inverno e a marzo riparte al primo colpo senza fare una piaga, volendo ...far ripartire una moto di grossa cilindrata a carburatori, avendo comunque dovuto smontare la batteria, magari con avviamento a pedale e magari le candele non esattamente al loro meglio ve lo auguro

aspes
02-02-2013, 19:12
certo fastfreddy, non ci sono dubbi. QUel che volevo dire tra l'altro ovvio, e' che chiunque fa studi di affidabilita' (e negli impianti industriali e' ondamentale per la redditivita'), sa che l'affidabilita' e' come i rendimenti, ovvero si moltiplicanotanti bei numerelli inferiori a 1 .
Se un oggetto e' composto da millemila componenti che devono fnzionare insieme e ognuno ha una affidabilita' anche elevatissima, tu cominci a moltiplicare coefficienti su coefficienti e alla fine il prodotto di tanti numeri sotto 1 va rapidamente a calare.
CIoe' e' matematicamente dimostrato che piu' roba c'e' e meno afidabilita' hai, non e' solo un concetto da chiacchiere al bar.
Sicche' se compri un prodotto , devi pagare comunque di pu' se ha piu' dotazioni perche' c'e' piu' roba, e inoltre devi pagare ancora di piu' perche' la somma di queste dotazioni abbia una afidabilita' complessiva ancora soddisfacente. E' chiaro che un prodotto "prestigioso" deve avere l'uno e l'altro, ma e' altrettanto chiaro che prendendo un mezzo meccanico il prestigio OGGI e' dato molto di piu' dalle dotazioni che dalla affidabilita', dato che su questo fronte tutti hanno standard piu' che soddisfacenti sulle parti tradizionali (meccanica sostanzialmente). Insomma, non e' che la meccanica della panda potenzialmente duri meno della mercedes. Quindi se si rompe una dotazione che da' prestigio al mezzo ma e' abbastanza inutile, il cliente si incazza perche' si e' rotto qualcosa, non in proporzione all'importanza di quel qualcosa, e' questione psicologica. Se ho il poggiatesta regolabile elettricamente mi incazzo se non va. Se non ce l'ho manco mi viene in mente, tanto non lo regola mai nessuno se non il primo giorno dell'acquisto.
Ovvero, per le case di prestigio e'un obbligo dare dotazioni di avanguardia, ma spesso e' un vero boomerang sulla afidabilita' e spesso pure sulla immagine.
Non sara' che ormai sui mezzi meccanici il cliente e' un po' come il ragazzino che vuole sempre nuove app sull'iphone anche se non servono a una mazza?

fastfreddy
03-02-2013, 09:40
beh, in merito alla tua domanda finale, io penso che sia tutto naturalmente predisposto a tavolino ...una volta, quando il marchio traeva la sua forza e il suo prestigio dalle caratteristiche del prodotto (l'Alfa dalle prestazioni e dal design, le Mercedes Benz dalla loro industruttibilità, ecc) le macchine si vendevano da sole ...oggi l'auto è un prodotto maturo e tutti hanno il know-how per produrre automobili eccellenti, quindi per venderle bisogna renderle attraenti in altro modo e, nell'ambito dei segmenti di lusso, la tecnologia esasperata è il mezzo per farlo (in pochi capiscono se un'auto cammina bene, tutti vedono un navigatore da 10" multicolor). Quindi la partita si gioca lì: BMW, che ha interesse a difendere la sua immagine sportiva di lusso, vorrà da ZF l'esclusiva del suo cambio a 8 rapporti per almeno 1 anno ...allo stesso modo Mercedes Benz vorrà da Bosch il suo ultimo ESP in esclusiva per la sua classe S e via discorrendo... questo innesca tutta la serie di problemi che giustamente citavi ed è certamente vero che il famoso detto "una cosa che non c'é non si rompe" è sempre vero ma sempre meno considerato per il ragionamento di cui sopra (le macchine peraltro si cambiano con una certa assiduità e quindi non serve che siano fatte per durare)

Tuttavia, proprio in considerazione di questa corsa all'implementazione tecnologica, con i rischi connessi, io trovo che tutto sommato le cose, salvo lo scotto iniziale dell'introduzione massiccia dell'elettronica, stia dando risultati considerevoli ...anche la mia macchina mi ha lasciato a piedi due volte in 170k km (per due rotture abbastanza banali, secondo me evitabili con componenti di qualità più elevata ...sono il primo a riconoscerlo), ma direi che la cosa è accettabile considerando che per il resto funziona egregiamente, ha una guidabilità fantastica, monta un 3 litri a 6 cilindri in linea che praticamente la fa camminare come camminava una Sierra Cosworth 20 anni fa percorrendo 13 km con un litro, caricando comodamente 5 persone e relativi bagagli, portandomi ovunque grazie alle mappe di tutta europa e con un confort nemmeno lontanamente paragonabile a quello della mitica Ford ...insomma, i passi avanti sono giganteschi anche a costo di qualche inconveniente (poi ripeto, una volta macchine e moto, in certi frangenti, non partivano proprio ...oggi anche un diesel parte dopo una settimana a -10 al primo colpo)

slint
03-02-2013, 10:59
Certo..mettiamo in conto qualche "stop" ma quando ti succede in vacanza..magari a quattro km da casa mentre vai a prendere un traghetto ti girano di brutto! Inizi magari a pensare che tutte le Minchiate che hai a disposizione l unica cosa importante che possono fare è lasciarti a piedi..poi chiami europassistance in dieci minuti sei in conce..culo! Il pezzo è disponibile...arrivi in orario al traghetto e ti dimentichi dei problemi!

dab68
03-02-2013, 12:36
Cereghini ha fatto un servizio di pubblicità istituzionale BMW.
Anche ben pagato.
Servizio ben fatto ed inappuntabile.
Cosa vi aspettavate che dicesse?
Anche Wanna Marchi avrebbe detto le stesse cose :lol:

oinot
03-02-2013, 15:12
Concordo...pubblicità lautamente pagato! Video molto bello!
Nn sono d accordo su 'la moto più invidiata'....ma de che!
L unica moto che invidio ha 6 cilindri boxer e pesa 400 kg!

sartandrea
03-02-2013, 16:38
Cereghini ha fatto un servizio di pubblicità istituzionale BMW.
Anche ben pagato.
Servizio ben fatto ed inappuntabile.......
l'ho già scritto e non ho dubbi,
come sono convinto che dietro a questo servizio c'è la regia del marketing Bmw, già solo il montaggio con le animazioni....

nessun riferimento ad un qualsiasi difetto, anche marginale, non una nota critica, niente di niente.....

per non parlare della frase "....per esaltare la rumorosità rabbiosa del boxer...." :lol: :lol: :lol: :lol:

ma zio becco.......

PHARMABIKE
03-02-2013, 16:45
horivisto la prova della APRILIA FUTURA 125 del 1990 (nostalgia )
stessa enfasi nel descrivere le moto ... Nico e' un grande mi emoziona sempre!!!!!

markiz
03-02-2013, 17:12
l'ho già scritto e non ho dubbi,
come sono convinto che dietro a questo servizio c'è la regia del marketing Bmw, già solo il montaggio con le animazioni....

Ovvio che si! Mi stupirei del contrario...
Te lo dice in pubblicitario😉

oinot
03-02-2013, 17:19
Bhe...sarà diventato ovvio con il tempo...ma un tester deve indicare pregi e difetti del mezzo.
Questo é quello che dovrebbe essere....
Poi certo se mi da 10k euro...con enfasi e simpatia ti dico che il guzzi california é l arma totale in pista.
É lí che ormai si vede quanto grande é un uomo(o quanto é ricco)

slint
03-02-2013, 18:13
Ma certo...per non parlare poi dei giornali...è raro (per non dire impossibile) leggere qualcosa di negativo su un prodotto di qualsiasi tipo quando nel giornale stesso trovi una bella pagina pubblicitaria..

markiz
03-02-2013, 20:32
Bhe...sarà diventato ovvio con il tempo...ma un tester deve indicare pregi e difetti del mezzo.
Questo é quello che dovrebbe essere....
Poi certo se mi da 10k euro...con enfasi e simpatia ti dico che il guzzi california é l arma totale in pista.
É lí che ormai si vede quanto grande é un uomo(o quanto é ricco)

Credo che i tester siano corretti ma, quello che poi arriva sulle riviste... qualche filtro forse c'è o comunque passano solo i pregi di un tal prodotto.
In merito a questo video, accattivante e fatto molto bene, mi sa tanto da spot più che da test... ho detto spot non marketta😉

sartandrea
03-02-2013, 21:25
anche il servizio della inglese MCN ha curiosi passaggi

".... La “vecchia” è senz’altro divertente da usare, ma questa ha proprio voglia di correre: quei 15 cavalli e quella manciata di coppia in più, insomma, si sentono subito. Più specificamente, l’incremento di coppia è chiaramente avvertibile tra i 4.000 e i 7.000 giri, un’arco di erogazione dove ci si diverte un sacco a guidare, rendendoti conto che il boxer raffreddato ad aria era un po’ l’anello più debole della precedente GS, specialmente da quando la concorrenza ha messo in produzione modelli dal carattere più brillante: tipo la Triumph Explorer, per esempio. Con la nuova GS, insomma, BMW ha abbondantemente recuperato, sotto questo aspetto....."

adesso che è uscito il nuovo boxer si può dirlo chiaro e tondo che quello ad aria/olio ..........:lol:



poi va sempre ricordato che il telelever ha si il difetto di non comunicare però ci si può fidare al 100%, casomai qualcuno abbia ancora dei dubbi

".....Il Telelever anteriore, com’è noto, dice che ti devi fidare del grip disponibile anche senza “sentirlo”, tuttavia la moto è sempre costantemente piantata a terra............la guidabilità di questa moto è talmente valida che mi sentirei di girarci anche in pista senza mettere in difficoltà ne lei ne me stesso......"





però il passaggio che trovo più divertente è questo:

"....In qualità di fuoristradista poco esperto, ovviamente alla fine ho fatto un po’ di fatica a tenere a bada il bestione, ma i colleghi più navigati erano chiaramente impressionati dalle capacità enduristiche della nuova BMW. Seguendo uno degli ottimi corsi tenuti dalla casa tedesca, insomma, non ci sono davvero più scuse che tengano per provarla anche in fuoristrada vero...."

non solo bisogna in modo subdolo pubblicizzare (a volte sfiorando il ridicolo) il prodotto ma pure i servizi accessori ....

bene, dopo questa "prestigiosa" prova della nota MCN non abbiamo più dubbi, siamo di fronte alla moto perfetta, una moto incredibilmente valida sia al Mugello che nella maremma più infima


parlando seriamente:
sicuramente la moto sarà valida, pero tutto il mondo è paese......:lol:





p.s.
a me il dato che ha particolarmente incuriosito è il Milione di Km di test, vedremo a quanto sono serviti

unknown
03-02-2013, 21:42
Fanno ridere....è solo per passare tempo che leggiamo ste cazzate...ho appena letto un paio di mini prove della nuova adv 1190 e pare la moto perfetta...
Ancora nn ho capiti xke bmw cerca di farsi piu off road e la ktm piu onroad...sembrano volersi rubare clienti a vicenda...solo che per l enduro nn basta mettere una mappa dedicata e su strada 150 cv sono un po tsnti...troppi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ailait
03-02-2013, 21:56
Ancora nn ho capiti xke bmw cerca di farsi piu off road e la ktm piu onroad...sembrano volersi rubare clienti a vicenda...

Vero davvero singolare :lol:

unknown
03-02-2013, 22:24
Mi sono espresso male ailat..ovvio che si voglian rubare clirnti :D volevo dire.che mi fa specie che bmw cerchi di proporre un identita enduristica piu tipica di ktm cil video promo in kenia ecc ecc e viceversa ktm un approccio stradale venendo invece dal mondo dell off....quale delle due strstegie paghera?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Crocee
03-02-2013, 23:07
Beh!!! a me piace tantissimo ma è pur vero che non la cambierei per la mia Gs My 2010


Inviato da IPHONE 5 tramite tapatalk

Ailait
04-02-2013, 00:05
Embhé quello avevo capito :)

slint
04-02-2013, 12:44
la risposta è :...sembrano volersi rubare clienti a vicenda...



magari bmw spera che il ktmmista si sia rotto di godere il superbo comfort della carota e spera di fargli credere che col nuovo GS si riesce a fare le stesse cose in off....ktm invece spera di far credere al bmwuista che con la nuova puo' andare alla grande anche per i mega viaggioni,che questa protegge bene dall'aria..

tra i due partiti credo sceglierei l'arancione...bmw mi sembra un po' un incrocio tra Vanna marchi e il Berlusca. :lol: