Visualizza la versione completa : BMW R 1200 GS: il test anteprima di Motociclismo
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-il-test-anteprima-di-motociclismo-moto-53969
Articolo un po' scarno,speravo si dilungassero un po' di più vista tutta l'attesa che c'è sul nuovo modello...
Aspetto gli articoli di Motorbox e Moto.it
sembra piu' che altro sia una esca per far comprare la rivista, perche' leggendo le sensazioni posso dirti che si potevano inventare di sana pianta senza nemmeno vedere la moto o montarci sopra. Anzi, volendo si poteva fare anche qualcosa di piu' realistico e dettagliato (seppur inventato).
vitoskii
30-01-2013, 10:14
dai tutti a comprare motociclismo:):)
PietroGS
30-01-2013, 10:31
in effetti e' interessante sapere che a 200km/h con il cruise control posso mollare il manubrio per km.......:confused:
io, del resto, viaggio sempre a quelle velocita' senza mani sul manubrio.......
italiani tester d'eccezione! :-p:lol:
io lo compro! Motociclismo..
mi sembra normale che non dicano nulla della prova e spingano ad acquistare il giornale.
Motociclismo non e' una onlus!
gasgas78
30-01-2013, 10:35
La prova su pianeta bicilindrico era molto più dettagliata.e l'hanno fatta nel 2009!
Motociclismo e' ormai carta per scooteristi..
Il Maiale
30-01-2013, 10:58
Nessun altro giornale ne parlerà! E questo é il vero casino! Probabilmente gli altri Italiani saranno costretti a comprare la prova dagli inglesi.
Perché?
Perchè motociclismo è andato al primo turno dei tester, su favore di bmw, unico giornale Italiano. Loro stampano 15 gg prima di tutti gli altri.
Darante la prima settimana, a seguito di un incidente, è morto con un GS test il giornalista inglese Kevin asch! A quel punto tutti a casa, bmw ha sospeso (giustamente) tutto!
Gli altre due gruppi di giornalisti del mondo, compreso tutti gli italiani, web/stampa/tv non sono andati a far la prova e quindi non possono stampare!
Bmw ha chiesto, forse tardi, forse, di NON stampare in attesa di rifare tutto. Ma Forse, forse forse, motociclismo aveva già stampato, forse!
Ne uscirà sicuramente un bel casino, non vedo l ora di leggere gli editoriali degl altri! Sono curioso di vedere chi e cosa scrivono! Ma qualcuno ha fatto una merda grossa!
chuckbird
30-01-2013, 10:58
Motociclismo non e' una onlus!
Ma non dovrebbe essere nemmeno una patacca però :)
Io personalmente non compro una rivista da una vita eccezion fatta per qualche numero di mototecnica (max 4 volte l'anno).
Del resto non capisco che tipo di valor aggiunto possa dare motociclismo (o qualsiasi altra rivista cartacea) alla spropositata quantità di materiale reperibile online non solo da fonti italiane.
Nemmeno al cesso è utile oggi se hai l'ipad :lol:
chuck perche' e' una patacca? il loro corebusiness e' un giornale cartaceo, il loro sito internet e' una integrazione del giornale cartaceo.
se tu preferisci leggere le notizie su internet sei libero di farlo. se uno preferisce leggere su carta penso lo possa fare.
il giornale comunque puoi anche scaricarlo per ipad se vuoi leggerlo al cesso.
comunque anche io consiglio pianeta bicilindrico sul numero di febbraio c'e' la prova della adventure a liquid.
Probabilmente gli altri Italiani saranno costretti a comprare la prova dagli inglesi.
Oppure aspettano che arrivi in redazione. Quelli in sud africa sono i press test, poi, con calma, le moto arriveranno in redazione dove vengono provate liberamente dai tester. Forse BMW le farà arrivare prima a chi non ha potuto partecipare al press T.
PietroGS
30-01-2013, 11:26
Ne uscirà sicuramente un bel casino, non vedo l ora di leggere gli editoriali degl altri! Sono curioso di vedere chi e cosa scrivono! Ma qualcuno ha fatto una merda grossa!
Comunque anche se stampano o non stampano, scrivono sempre delle minchiate.
chuckbird
30-01-2013, 11:30
chuck perche' e' una patacca?
A fronte di quanto è stato scritto dagli altri (giusto o sbagliato che sia) hai detto la tua dicendo che loro quello che devono fare è vendere.
Allora produco anche io un giornale che scrive informazioni false, inventate e lo vendo... faccio il mio dovere in quanto il mio scopo è vendere senza curarmi minimamente dei miei acquirenti.
Io l'ho capita così.
cucca1959
30-01-2013, 11:32
Se è vero che non potevano togliere la notizia perchè era già stata stampata la rivista avrebbero almeno potuto fare un comunicato spiegando la cosa. Così ci marciano sopra pubblicando per primi, e forse unici a questo punto, una "prova" attesissima e non è certo un bel comportamento........anzi.
cazzo Stefano è iniziata male la storia del GS 2013..
in ogni caso la moto è stupenda, quanta roba, quanto lavoro..
Allora produco anche io un giornale che scrive informazioni false, inventate e lo vendo... faccio il mio dovere in quanto il mio scopo è vendere senza curarmi minimamente dei miei acquirenti..
chuck libero di farlo ma e' un tuo rischio come e' un rischio quello che fa motociclismo di non mettere su internet le prove complete che fa delle moto.
PietroGS
30-01-2013, 12:12
in ogni caso la moto è stupenda, quanta roba, quanto lavoro..
E vorrei ben dire......e' la moto che tiene in piedi la baracca.....
chuckbird
30-01-2013, 12:17
chuck libero di farlo ma e' un tuo rischio come e' un rischio quello che fa motociclismo di non mettere su internet le prove complete che fa delle moto.
E quindi???????????????
flower74
30-01-2013, 12:18
... cosa volete che scrivano... che faccia schifo... non penso.
E' da quando lo leggo che non ho trovato una critica, anche solo costruttiva, che sia tale.
Tutte le moto sono praticamente perfette.... mahh.
PietroGS
30-01-2013, 12:20
Così ci marciano sopra pubblicando per primi, e forse unici a questo punto, una "prova" attesissima e non è certo un bel comportamento........anzi.
Quoto.
Inoltre nessun accenno di cordoglio (come altri hanno fatto.....) nei confronti della famiglia del giornalista.
Solo scrivere, in tipico atteggiamento esibizionistico italiano, che va' a gas spalancato e la moto c'e'..... ma va a fan c@l va'...... :(
euronove
30-01-2013, 12:21
in effetti e' interessante sapere che a 200km/h con il cruise control posso mollare il manubrio per km
Darante la prima settimana, a seguito di un incidente, è morto con un GS test il giornalista inglese Kevin asch!
lette a breve distanza inquietano
PietroGS
30-01-2013, 12:27
la cosa piu' inquietante e' cosa scrive il tester italiano......
....ah! pero' c'e' la mega gallery
Sti cazzi,nulla da invidiare agli italiani sti tedeschi,mica sapevo che il povero Kevin fosse morto col GS,l'ho letto per anni su Superwheels e mi piaceva molto!
In effetti la notizia si conosceva (del povero Ash), ma nessun nesso coi press test...
Mi correggo er-minio (che aveva aperto il thread) lo aveva già detto,
ma online su altri siti non c'era
utente cancellato_
30-01-2013, 13:06
Si comincia col piede sbagliato.
Nessuna menzione della tragedia.
Per la moto; poche differenze.
Insignificati, almeno per me.
Solo per il MERCATO...
Ma che mercato ?
ormai più?
Mah
**p
comunque lunghi kilometri a tutti con qualunque ciofeca abbiate sottilculo.
Gente approffittatene !!!
LOVE
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |