Entra

Visualizza la versione completa : Abbattuto autovelox


Tommasino
27-01-2013, 23:19
Qualcuno ha pensato di risolvere il problema dei limiti di velocità!!

http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/01/27/news/piove-di-sacco-autovelox-abbattuto-sulla-strada-dei-vivai-1.6423362

mattia03
27-01-2013, 23:25
forse cercavano del rame....

Paolo Grandi
27-01-2013, 23:26
Poverino, gli hanno segato le gambine...:lol:

FATSGABRY
27-01-2013, 23:29
fatto bene!
io ci abito,aspetto la multa strada da 90 con limite dei 70.
messo in una discesa dopo un cavalcavia

spedìo col teefonin

Tommasino
27-01-2013, 23:42
fatto bene!
io ci abito,aspetto la multa strada da 90 con limite dei 70.
messo in una discesa dopo un cavalcavia

spedìo col teefonin

La posizione infatti, e' a prova di agguato.

FATSGABRY
27-01-2013, 23:47
La posizione infatti, e' a prova di agguato.

no no lo fanno per la nostra sicurezza!

spedìo col teefonin

sartandrea
28-01-2013, 00:06
no no lo fanno per la nostra sicurezza......

per i dotti medici e sapienti senza ombra di dubbio





ocio che rischi di far parte dei "peggiori" del forum.....:lol: :lol:

simfuri
28-01-2013, 00:54
se questa si chiama civiltà...... invece di rispettare i limiti rendiamo eroi chi danneggia una cosa pubblica..... W l'Italia

salinesalvo
28-01-2013, 06:50
...troppe multe...?

FATSGABRY
28-01-2013, 07:51
...troppe multe...?

troppe?
un massacro!
in una tangenziale!

spedìo col teefonin

Olerico
28-01-2013, 07:55
se questa si chiama civiltà...... invece di rispettare i limiti rendiamo eroi chi danneggia una cosa pubblica..... W l'Italia

Guarda simfuri, sentito con le mie orecchie 2 vigilesse gioire perchè un poveretto pensionato era senza cintura e loro potevano fare la multa!!! Dove vogliono fare prevenzione seriamente i "velox" sono strasegnalati con cartelli e segnali a prova di cieco.....(Ad esempio sulla strada per Piancavallo)
Quindi concordo sul discorso di non danneggiare la cosa pubblica, ma non facciamori prendere per i fondelli da amministratori affamati di risorse....
Olerico

FATSGABRY
28-01-2013, 08:10
ho un amico vigile,da quando gli hanno messo il t red,loro escono un quarto di volte rispetto a prima,tanto il comune sta andando in attivo!



spedìo col teefonin

Alexetadv
28-01-2013, 08:22
........bisogna ritornare alla due ruote a trazione "animale"

così non si pagano multe, tasse di proprietà e assicurazione (per ora!!!)

poi arriverà il governo tecnico e ...................

lollopd
28-01-2013, 08:24
Comunque non è cosa pubblica...è a nolo da un privato...i danni se li paga lui con la percentuale sulle multe

robiledda
28-01-2013, 08:25
Crto i Poliziotti stanno in ufficio a contare le multe ed in giro ci sono quelli senza patente e senza assicurazione... tanto nessuno li controlla!

Che Vergogna!!!!!

lollopd
28-01-2013, 08:26
Crto i

Che Vergogna!!!!!

Ma ché guadagno!!!!!

robiledda
28-01-2013, 08:28
Certo tanto paghiamo sempre noi... :mad:

Tricheco
28-01-2013, 08:29
mah..............

lgs
28-01-2013, 08:32
se questa si chiama civiltà...... invece di rispettare i limiti rendiamo eroi chi danneggia una cosa pubblica..... W l'Italia

Attento. In questi 3ad la realtà viene letta a senso unico: non siamo noi a contravvenire alle regole della strada, sono loro (vigili, PS, Forestale) ad essere malvagi, bastardi, aggressori di poveri pensionati, infidi, briganti in agguato, messi li a FARE CASSA per i vampiri del Comune, del Governo, delle Amministrazioni.

È sempre la stessa storia.

Dimenticavo: invece di far osservare le regole della strada (comodo fermare noi poveri motociclisti irrispettosi delle regole) dovrebbero occuparsi di BEN ALTRO questi vigliacchi con la divisa addosso: zingari, ladri, spacciatori, puttane, magnaccia e romeni che girano senza assicurazione.
Quello dovrebbero fare, sti vigliacchi a cui noi paghiamo lo stipendio, invece di multare chi ha il diritto di infrangere un pochino le regole civili dell'andare in strada. Ma si cagano addosso, ed è più comodo prendersela con noi, brava gente.

Ormai la canzone è vecchia, e la cantano felici tutti in coro.

Mai un mea culpa, mai.

lollopd
28-01-2013, 08:36
Lgs che catastrofista!!!dai non passiamo da un estremo all'altro!ci vuole una via di mezzo

lgs
28-01-2013, 08:37
Spero che prima o poi si trovi una via di mezzo nel parlare di certe cose. Lo spero.

lollopd
28-01-2013, 08:39
Si ci vorrebbe!

liokko
28-01-2013, 08:58
Bon so perchè ,è più forte di me non riesco che a gioire.

Gioxx
28-01-2013, 09:09
Mah...io come suggeritomi da Lgs copro o modifico la targa, son due anni che non prendo multe.
Così evito di polemizzare con le FO.

lgs
28-01-2013, 09:10
Non è più facile così, Gioss?

Senza stare a farsi il sangue amaro.

ɐlɔɐlɔ
28-01-2013, 09:13
E comunque le puttane le lascerei in pace...

bikelink
28-01-2013, 09:27
rispetto i limiti assurdi, ma stanno andando a raschiare il fondo.
la settimana scorsa, uomo straniero fermato alla guida di furgone , tasso alcolico superiore al massimo consentito, con 5 scooter rubati.
Giudice: rimesso in libertà.
di cosa stiamo parlando , di sicurezza e prevenzione ? ma per piacere...

flower74
28-01-2013, 09:32
... il problema è sempre il solito... quando si parla di autovelox presi a noleggio e con percentuale di guadagno da parte di un'azienda privata... LA SICUREZZA NON CENTRA NULLA.
Per tutti quelli che sostengono che questi aggeggi debbano esserci per la nostra sicurezza e per farci rispettare i limiti auguro di non aver mai bisogno del 112/113... e di non sentirsi mai dire, una volta sinistrati da un extra comunitario senza assicurazione: ehh, ma noi non possiamo fare niente.
Allora... vogliamo fare i precisi... LO SI FA DA AMBEDUE LE PARTI.

lgs
28-01-2013, 09:39
Infatti, la sicurezza c'entra poco. Mai detto che sono lì per la sicurezza soltanto.

Sono mezzi che servono a vedere se si va in strada secondo le regole o no.

Non rispetti la legge? Io per primo? benissimo, pena. Che si chiama multa.

Sei così bravo da rispettarle (non io)? nessuna multa.

E' il volersi sempre giustificare dando la colpa ad altri cattivi, perfidi e vigliacchi che è irritante.

Cominciamo ad assumerci le nostre responsabilità; poi avremo il diritto di invocare quelle altrui, il famoso BEN ALTRO.

sartandrea
28-01-2013, 09:43
..... quando si parla di autovelox presi a noleggio e con percentuale di guadagno da parte di un'azienda privata... LA SICUREZZA NON CENTRA NULLA......

Punto.

:!:

lgs
28-01-2013, 09:46
....... auguro di non aver mai bisogno del 112/113... e di non sentirsi mai dire, una volta sinistrati da un extra comunitario senza assicurazione: ehh, ma noi non possiamo fare niente.


Classica giustificazione. Sempre le stesse. Lo avevo scritto poco fa, i ritornelli son sempre gli stessi ....

Ripeto: la sicurezza c'entra solo di riflesso. Le FFOO non stanno lì a fare educazione stradale, stanno lì a fare il loro lavoro: far rispettare le regole.

flower74
28-01-2013, 09:46
... le responsabilità se le devono assumere TUTTI... per primi la giunta di qualche comune senza nessun tipo di risorse che si sveglia una mattina e si noleggia questi gingilli fatturando, a fine anno, come il comune di Milano.

flower74
28-01-2013, 09:49
... quindi LGS, IO devo essere un cittadino modello e chi prende i soldi da me può fare quello che vuole?
No, giusto per capire.
Io non sono uno di quelli che piange quando prende le multe, se, però, le multe sono corrette.
Già solo il fatto di far pagare per fare un ricorso... di cui ne ho DIRITTO, lo trovo abbastanza anticostituzionale.

SKITO
28-01-2013, 09:59
hanno fatto di molto bene i velox sono messi per fare cassa, della sicurezza (quella vera) degli utenti della strada non se ne fotte un cazzo nessuno (vedasi le condizioni "omicide" del nostro nastro stradale)neanche nel Burundi ZK !!!!!

lgs
28-01-2013, 10:03
Secondo me le multe sono corrette se tu hai fatto una cosa scorretta.

E non corrette se tu non l'hai fatta.

Appellarsi a tutte le scorrettezze formali per fare ricorso (si, sono passato col rosso, ma nel verbale manca una virgola) è uguale, IMHO, a quanto fanno i delinquenti veri per uscire di galera appellandosi ad errori formali.

I ricorsi, in tutto il mondo si pagano, semplicemente perchè rappresentano una spesa in più

Se ognuno di noi si comportasse da cittadino modello, senza aspettare che prima lo facciano GLI ALTRI, vivremmo in una società migliore.

flower74
28-01-2013, 10:06
... caro LGS, io la penso quasi come te... nel senso che hai perfettamente ragione a dire che se ci comportassimo da cittadino modello senza aspettare che lo facciano gli altri, vivremo meglio, ma non trovi che se queste risorse, invece di investirle su macchinette mangiasoldi, venissero investite per altro, sarebbe meglio?

carlo.moto
28-01-2013, 10:08
Personalmente ritengo che se si tornasse ai 50 nei centri abitati,90 le statali, 110 superstrade e 130 in autostrada, e poi si tagliassero le gambe ai trasgressori, nessuno avrebbe da ridire, il fatto è che come dite tutti,(quasi), i velox sono fatti SOLAMENTE per fare cassa, così come il fiorire di limiti assurdi ed il continuo cambiamento di limiti sulla stessa strada per cui ora 50, poi 70, poi 60, poi 80 ecc. Poi se vi vuole considerare che questi limiti sono stati concepiti quando avevamo la Simca 1000 o la NSU Prinz o la Gilera 150 e non esistevano servofreno ed airbag, allora il discorso ci porterebbe lontano.

SKITO
28-01-2013, 10:12
l'esempio in questo caso deve venire dall'alto cioè dai tecnici pagati con denaro pubblico preposti a progettare strade migliori con limiti di velocità corretti, è inutile mettere il limite di 90 Km/h su una superstrada dritta come un manico di scopa e lunga 100 Km e poi lasciare in autostrada i giunti dei ponti con dei gradini che sono davvero pericolosissimi specie con la moto (mezzo che questi somari neanche conoscono) giusto per fare un piccolo esempio.!!!!!!
Poi con il falso perbenismo poi, dio ce ne guardi e liberi !!!!

lgs
28-01-2013, 10:17
..... ma non trovi che se queste risorse, invece di investirle su macchinette mangiasoldi, venissero investite per altro, sarebbe meglio?

Non sono così stupido, nè talebano, Flower, da non aver notato come velox e soprattutto T-red siano stati usati in certe zone solo per far soldi.

Sèesso con modalità da codice penale che sono state scoperte e perseguite.

Quello che purtroppo non accetto è il voler sempre dare le colpe ad altri, sempre cercarsi giustificazioni, sempre vedere la malafede.

Dice bene Carlo sui limiti.

In Austria, Germania, Francia i limiti sono più semplici e più ragionevoli, e vorrei che fossero uguali anche da noi.

Però, secondo te, una volta che questo accadesse, e fioccassero le multe come accade lì, in cui le FFOO sono autorizzate a fare agguati per beccarti, secondo te ripeto, in Italia tutti pagherebbero e basta come fanno la maggior parte dei francesi, tedeschi ed austriaci?

Secondo me no, staremmo (io per primo) a ripetere le solite lamentele e distinguo (le strade fanno schifo, era dentro al casotto degli autobus nascosto, perchè non pensano ad altro, etc etc).

Se non si supera questa mentalità, tutto il resto non può cambiare.

Ma ovviamente, quando scrivo queste cose, cose in cui profondamente credo, viene sempre fuori il fenomeno che inizia ad imprecare sui buonisti, falsi moralisti, perbenisti e tutti gli altri -ismi.

simonetof
28-01-2013, 10:19
.....uffa......va be'....dai......ho capito.....non lo faccio più!!

Però son stato attento, ho anche gridato: CADEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!

:):):):):):):):):):):):):):):):):):):):):):):):):) :)

flower74
28-01-2013, 10:21
... infatti... io giro quasi sempre all'estero e multe, fino ad adesso, ZERO... chissà come mai, in italia, ho preso un velox in moto a CARDANO AL CAMPO da un'imboscata... proprio dove il limite da 110km/ scende a 90km/h... con la tolleranza 91km/h IN MOTO.
Insomma... questo sono le mentalità da cambiare per prima...
Sono andato in Inghilterra con la SpeedTriple e ho attraversato la fantomatica Francia... loro i velox li mettono, ma SONO SEGNALATISSIMI e, per di più, c'è la pattuglia ben visibile.
Per non parlare dell'Inghilterra... IMPOSSIBILE non vedere la segnalazione del velox.
Allora... se in italia le cose si fanno da furbetti... le si fanno da ambedue le parti.
Tengo a precisare che anche se magari non sembra dai miei esposti, la penso come te.

lgs
28-01-2013, 10:26
In Inghilterra son segnalati, in Francia molto meno. In Austria per niente.

In Francia è addirittura illegale avere i velox sul navigatore.

PS: tutti penso abbiamo beccato il velox assurdo. Ma, ripeto, non può a mio parere essere la fonte per giustificare tutto.

SKITO
28-01-2013, 10:26
Prima rendete sicura tutta la rete stradale, poi rendete meno "truffaldini" i limiti di velocità ed i velox e poi potete chiedere e non imporre alla comunità ) se bisogna mettere il giacchetto o meno sulla moto ma, democraticamente perchè secondo me bisogna lasciare la scelta all'utente in quanto in questo caso la moto, è la massima espressione (per noi) di libertà.
Se tu ignorante mi imponi di mettermi la calzamaglia per salire sulla 883 ed andare sulla spiaggia questa è solo repressione coatta ( e già ce ne tanta )


viceversa con il buon senso e la maturità di ognuno di noi con ci sarebbero bisogno di limitazione alcuna per girare in moto (o auto)

carlo.moto
28-01-2013, 10:28
le FFOO sono autorizzate a fare agguati per beccarti,

Questo problema penso che verrebbe a cadere da solo (e questo non credo lo vogliano quelli che fanno cassa) in quanto con limiti semplici, più o meno equi ma precisi controllati e con multe anche elevate,in caso di trasgressione, una volta che si sa che le condizioni di viaggio sono quelle, ci si adegua e basta, senza false ipocrisie da parte di tutori della nostra vita e della nostra incolumità, o presunti tali. Come in tutte le cose, credo che le regole devono esserci ma devono essere giuste, rispettabili e sopratutto poi......fatte rispettare anche in modo energico se necessario.

lgs
28-01-2013, 10:34
Carlo, non sono così ottimista come te.

Secondo me in Italia, per carattere e mentalità fortemente individualista e con un malinteso senso di libertà (che per noi significa essenzialmente poterci fare i cazzi nostri senza essere rotti le scatole da regole), comunque le lamentazioni continuerebbero.

carlo.moto
28-01-2013, 10:39
A parte il fatto che sono felice di trovare tanti punti di intesa con Te, credo veramente che tutto derivi dalla mentalità truffaldina con la quale si usano i velox; tutti ci sentiamo come il piccione che vola davanti ai tiratori che lo possono puntare ma una volta che le cose fossero chiare e limpide, come in Francia od in Inghlterra, allora.......lasciamo che chi si vuole lamentare si lamenti, poi gli passerà.....per forza.

paulposition
28-01-2013, 10:42
http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/01/27/news/piove-di-sacco-autovelox-abbattuto-sulla-strada-dei-vivai-1.6423362

ziokan.... ci sono passato ieri sera e col buio non me ne sono accorto..
ahahahahaha
ma oggi ci ripasso col chiaro e vi informo se l'hanno già ripristinato.
:lol:

Alexetadv
28-01-2013, 11:02
non ci piace essere forografati è una limitazione alla privacy

quasi .... quasi ..... faccio un esposto al garante

Mescal
28-01-2013, 11:03
Io vorrei capire una cosa: ma è mai possibile che quando vado negli altri paesi europei se metto un piede sulle strisce pedonali le auto che sopraggiungono si fermano e mi lasciano attraversare mentre qui in italia sei invisibile e quando li costringi a fermarsi ti guardano con odio come se gli facessi perdere l'appuntamento della vita?

Concordo con Lgs che gli italiani sono abituati a farsi i cazzi loro e per quanto mi riguarda le multe sono ancora troppo basse anzi, dovrebbero, quanto meno, triplicare gli importi ed una parte dei proventi destinarli al fondo vittime della strada per risarcire quei poveretti che hanno la sventura di incappare in quegli autentici delinquenti che girano senza assicurazione.

carlo.moto
28-01-2013, 11:04
non ci piace essere forografati è una limitazione alla privacy

Hai parlato con ......Treseghè ? (Non so se si scrive così) :lol:

carlo.moto
28-01-2013, 11:07
Io vorrei capire una cosa: ma è mai possibile che quando vado negli altri paesi europei se metto un piede sulle strisce pedonali le auto che sopraggiungono si fermano e mi lasciano attraversare mentre qui in italia sei invisibile e quando li costringi a fermarsi ti guardano con odio come se gli facessi perdere l'appuntamento della vita?
.

Giustissimo, quanto dire però ai pedoni di attraversare sugli spazi appositi, o dire ai ciclisti di rispettare il cds ecc.le regole ci devono esere ma CERTE per tutti però andiamo in OT

GIANFRANCO
28-01-2013, 11:28
Siamo lontani anni luce, dalla mentalità e dal senso civico di Paesi europei quali Germania, Austria, e fondamentalmente da quelli del Nord Europa.
Ma per fortuna, siamo di gran lunga superiori rispetto a quelli dell'Est Europa.

Su tutor ed autovelox, sulle velocità e sui codici, ci sarebbe da discutere a lungo.
Ma di certo, le regole sono "imposte", e non condivise, e pertanto brutte o belle che siano vanno rispettate.

carlo.moto
28-01-2013, 11:34
Ma di certo, le regole sono "imposte", e non condivise, e pertanto brutte o belle che siano vanno rispettate.

Ritengo che in un mondo civile, le regole, se eque, certe, non interpretabili ma logiche e che possano nella pratica essere rispettate, possano essre accettate e sopratutto condivise per lo meno da una stragrande maggioranza di individui, fermo restando che ci sarà sempre una piccola parte di questi che loro malgrado le subiranno come una imposizione, ma questo rientra nella logica delle statistiche e sopratutto nel carattere del genere unmano.

sartandrea
28-01-2013, 11:35
.......tutti ci sentiamo come il piccione che vola davanti ai tiratori che lo possono puntare ma una volta che le cose fossero chiare e limpide, come in Francia od in Inghlterra, allora........

vista la vicinanza da dove abito vado spesso a girovagare in Francia e non ricordo di aver visto limiti senza senso, indipendentemente che poi li rispetto o no, a differenza di quando rientro in Italia dove è sufficiente attraversare i primi centri abitati per percepire la "malafede" di chi gestisce la prevenzione sulle strade

per me nel confronto fra Italia/Francia si nota la differenza tra una coerente gestione della sicurezza stradale e la mentalità truffaldina di certi nostri amministratori, ed proprio quest'ultima cosa che mi infastidisce di più, il pensiero che certe amministrazioni pubbliche sono palesemente in malafede

carlo.moto
28-01-2013, 11:41
vista la vicinanza da dove abito vado spesso a girovagare in Francia

Ti quoto pienamente, anzi aggiungo che ho constatato in Francia addirittura la veridicità delle velocità da tenere ad esempio su alcune curve ritenute pericolose; se il limite è ad esempio 80, e le facevo a velocità lievemente superiore (non sono esente da colpe), sentivo che avevo esagerato, mentre qui da noi o per lo meno da me, puoi trovare un cartello con limite a 30 e dico TRENTA solo perchè un mese fà c'erano dei lavori in corso e terminati da un pezzo o cose simili oppure dei limiti a 70 dove non c'è motivo alcuno perchè sei su una strada a 4 corsie ecc.

drummer62
28-01-2013, 11:54
D'altra parte vorrei parlare dei limiti autostradali di 60 Kmh quando ci sono lavori che comportano deviazioni o restringimenti di carreggiata. Oggettivamente sono difficili da rispettare, però ... Quando succede in Austria (e succede, perchè è capitato più volte anche a me), tutti (o quasi) vanno a 60.
Qui da noi, se vai a 60 ti vengono in culo col TIR d'ordinanza.
Il limite è assurdo ma all'estero trovano lo stesso il modo di rispettarlo.

GIANFRANCO
28-01-2013, 12:10
Ritengo che in un mondo civile, le regole, se eque, certe, non interpretabili ma logiche e che possano nella pratica essere rispettate, possano essre accettate e sopratutto condivise per lo meno da una stragrande maggioranza di individui, fermo restando che ci sarà sempre una piccola parte di questi che loro malgrado le subiranno come una imposizione, ma questo rientra nella logica delle statistiche e sopratutto nel carattere del genere unmano.


Imporre di circolare a 130 km orari, su un'autostrada a 3 o 4 corsie, dove vi è un flusso di veicoli che ha una frequenza talmente bassa, è per me una imposizione coercitiva, e non posso interpretarla, ma subirla passivamente.

In Germania "ti consigliano" il limite di velocità su determinati tratti autostradali, anzi, avviene sul 90% delle loro autostrade, ove tra l'altro il pedaggio è gratuito.
Abbiamo autostrade e strade statali che ci invidiano all'estero, ed allo stesso tempo ne abbiamo altre dove invece sono presenti cantieri da 40 anni.

Ribadisco la mia posizione ed il mio punto di vista, è l'imposizione di una regola non proporzionata al contesto, che io non condivido.
Non di certo piazzando una serie di tutor o autovelox, si risolve il problema, ma cambiando la mentalità delle persone. E questo non è un percorso facile.

Se iniziassimo dal rispetto altrui, ed alla consapevolezza e responsabilizzazione, vedremmo ed agiremmo diversamente.

Ma, poichè, come suppongo anche tu sostenga, siamo circondati dai furbi, ne paghiamo lo scotto anche per questo.

carlo.moto
28-01-2013, 12:13
Stai parlando dell' Austria, dove su 100 utenti della strada, 10 o 20 sono quelli che tragrediscono in una certa situazione, qui il rapporto è esattamente l'inverso per cui il TIR è facile che lo trovi dove dici

SKITO
28-01-2013, 12:20
sentivo che avevo esagerato,.
esatto, peggio in germania dove non ci sono "grossi" limiti di velocità, ma se incroci un cartello di curva pericolosa con limite di 80Km/h se la fai a 85 ti ribalti, in Italia invece trovi (appunto) limiti a 90Km/h su una superstrada deserta e dritta per centinaia di Km !!!!.

Voglio dire (falso perbenismo gratuito a parte): che se tutti noi avessimo buon senso nel guidare molte imposizioni potrebbero tranquillamente non esserci.

PS:
Giusto per chiarire un concetto, senso di libertà significa avere rispetto degli altri, di se stessi e, dell'ambiante in cui viviamo e, non significa farsi i cazzi propri, chi lo pensa invece, ma !!!!! .......................

carlo.moto
28-01-2013, 12:25
Voglio dire che se tutti noi avessimo buon senso nel guidare molte imposizioni potrebbero tranquillamente non esserci.
.

Certo, avresti ragione da vendere se tutti avessimo buon senso, ma quello che è buon senso per te può non esserlo per me e viceversa, pertanto in una società dove milioni di persone si muovono, è indubbio che debbano esistere delle regole, giuste eque o come vuoi ma che devono essere assolutamente rispettate, altrimenti si rischia l'entropia.

SKITO
28-01-2013, 12:47
Certo, avresti ragione da vendere se tutti avessimo buon senso.

tutti dovremmo averlo (per natura umana) e perderlo, a volte, non è colpa nostra (...........................) !!!

è indubbio che debbano esistere delle regole,
1) giuste
2) eque

è proprio quello che manca in Italia, 1)l'equità e 2)"la giustizia giusta" e secondo me imponendo delle regole ingiuste o peggio inique si ottiene proprio l'effetto contrario di risposta da parte della società, fino ad arrivare alla sommossa, fenomeno al quale noi ci stiamo tristemente avvicinando! (se non cambia qualcosa) e penso anche che, per questa Pasqua, avremo poche uova a disposizione :lol::lol::lol:

FATSGABRY
28-01-2013, 12:49
é nata prima la sega o il velox?
Haha

spedìo col teefonin

oinot
28-01-2013, 13:11
Ma secondo voi col mvimento a 5 stelle le cose cambieranno?cioé se mettiamo nei comuni gente normale si ricorderanni di essere stati tartassati su un rettilineo a 70 km/h ( aurelia)?

flower74
28-01-2013, 13:12
... io non penso... appena, caro oinot, si accorgeranno che la torta è buona, abbondante e facile da mangiare, si adatteranno anche loro al sistema.

SKITO
28-01-2013, 13:22
é nata prima la sega o il velox?
come dire è nata prima la gallina o prima l'UOVO

usti !!!! ho detto UOVO :confused: si può dire UOVO vero !!!! :smile: non è che lo tassano da oggi in avanti :rolleyes: rotfl !!!

SKITO
28-01-2013, 13:27
Ma secondo voi col mvimento a 5 stelle le cose cambieranno?

se mettono un motociclista (anzichè un somaro come adesso) a fare leggi sulla guida/sicurezza in moto vedrai che andrà tutto meglio !!! :cool:

oinot
28-01-2013, 13:43
Ho il timore che flower ha ragione!

SKITO
28-01-2013, 13:47
... io non penso... appena, si accorgeranno che la torta è buona, .

come hanno fatto in Sicilia giusto ???? ovvio che se le parole costassero ....... (?)

mariob
28-01-2013, 13:48
Ti quoto pienamente, anzi aggiungo che ho constatato in Francia addirittura la veridicità delle velocità da tenere ad esempio su alcune curve ritenute pericolose; se il limite è ad esempio 80, e le facevo a velocità lievemente superiore (non sono esente da colpe), sentivo che avevo esagerato, mentre qui da noi o per lo meno da me, puoi trovare un cartello con limite a 30 e dico TRENTA solo perchè un mese fà c'erano dei lavori in corso e terminati da un pezzo o cose simili oppure dei limiti a 70 dove non c'è motivo alcuno perchè sei su una strada a 4 corsie ecc.

Quindi, i limiti francesi sono decisamente elevati e quindi poco sicuri se invece di essere alla guida di una moto lo sei di un camper, o se hai riflessi più lenti dei tuoi, giusto?

Claudio Piccolo
28-01-2013, 13:59
PORCA VACCA!!!!!!!! è luiiiiii!!!!!!!!!! :D:D:lol::lol::lol::lol::lol:

dal 3d dell'11/1
andavo a 19.2....
......kmh oltre i 70......176euri e 3 punti....ma daii!!!! sugli stradoni di Piove di Sacco andavo in sesta a filo di gas!.....ecchèè!!! ma allora ditelo!!!
__________________



3 settimane fa, Piove di Sacco strada dei vivaiiiii!!!!! 176 cocuzze e 3 punti patente per un + 19kmh..... sottocoppia in sesta a 89 su uno stradone dritto credevo di andar piano. L'hanno segato, mi dispiace un sacco.

SKITO
28-01-2013, 14:03
PORCA VACCA!!!!!!!! L'hanno segato,.

maiale !!!!!! :lol::lol::lol:

lgs
28-01-2013, 14:10
.............si rischia l'entropia.

Rischia?

Guarda che c'è gente che seriamente afferma che l'entropia sia cosa buona e giusta, anche a livello sociale.

Ed è uno schieramento tutto italiano e molto trasversale.


Ma si sa, in Italia le materie scientifiche si studiano poco e male: molti epigoni di Cicerone, pochissimi di Galieo.

Die Energie der Welt ist konstant. Die Entropie strebt einem maximum zu.

catenaccio
28-01-2013, 14:16
I dei limiti fatti bene li ho trovati in nuova zelanda, a parte i 100 in autostrada, che se vogliamo vedere sono un pò come le nostre supestrade che spesso hanno comunque limite 90.

Li anche le statali di montagna/collina, tipo valtrebbia, hanno i 100 con le curve segnalate con velocità consigliate decisamente corrette, anzi più tendenti allo sportivo!

Nei paesi il limte è decrescente fino a 50 e comincia appena prima del paese e finisce appena dopo. Se ci sono due paesi vicini anche a 1 km il limite te lo riaumentano e te lo ridiminuiscono.

La linea continua c'è solo dove serve veramente, nelle curve con visibilità ad esempio è sempre discontinua, non come qua che te la mettono su dei rettilinei di 3 km!

Io ci ho girato un pochino ma mi sono trovato benissimo, stando a 100 di navigatore (110 di conta km) mi sembrava di andare molto più svelto che qua!

Poi sulle statali tutti andavano a 100, se uno andava piu piano agevolava subito il soprasso di chi giustamente, con diritto, voleva viaggiare al limite massimo!

Purtroppo un senso civico qui sconosciuto...

mariob
28-01-2013, 14:19
Ma secondo voi col mvimento a 5 stelle le cose cambieranno?cioé se mettiamo nei comuni gente normale si ricorderanni di essere stati tartassati su un rettilineo a 70 km/h ( aurelia)?

Eccome no, tutti in giro a 130 nei centri abitati, come minimo!!:mad::mad:

mariob
28-01-2013, 14:20
I dei limiti fatti bene li ho trovati in nuova zelanda,

Identica all'Italia per densità abitativa e morfologia...:lol::lol::lol:

catenaccio
28-01-2013, 14:34
come no! azzo ero sempre in coda...un casino boia!! :lol: :lol:

Scherzi a parte basta andare in Francia per trovare limiti e regole applicate con più buon senso!!

detto ciò è giusto comuque che ognuno rispetti le regole come gli sono imposte e piuttosto lotti per il loro adeguamento, non infrangendole e poi lamentandosi solo perchè ingiuste!!

Detto da uno che in 6 mesi ha perso 8 punti (5+3) e preso quasi 600 euro di multe varie. Pagato e muto. la prossima volta mi faccio furbo o pago ancora!

SKITO
28-01-2013, 14:42
altrimenti si rischia l'entropia.
ma! sarò strano io ma mi sento di essere in questo stato già da una trentina d'anni!!!!!

Claudio Piccolo
28-01-2013, 14:45
ma per l'entropia che lenti ci vogliono?

lgs
28-01-2013, 14:54
Quelle con la griglia e le cellette piccole piccole piccole

Claudio Piccolo
28-01-2013, 15:03
unburlone+unburlone=due........oni

El Casciavid
28-01-2013, 18:00
In Italia alle autorità non importa nulla della sicurezza stradale, usano il codice della strada per ripianare i conti dei comuni...

carlo.moto
28-01-2013, 18:02
Questo concetto è stato approvato alla unanimità da tutto il forum senza eccezioni

jocanguro
28-01-2013, 18:13
Carlo.moto , quoto in pieno, anche a me piace (..rebbe) rispettare le regole, ma se le regole sono giuste...
il vero nostro male, sono i limiti ASSURDI, fatti appunto negli anni 50 per le prinz ..
poi ovvio che si sforano, poi ovvio che si prende la multa, poi ci si lamenta, e esce il solito pierino che dice "le leggi vanno rispettate e basta"
e come no... siamo nei giorni giusti per ricordarci ad es. delle leggi razziali di mussolini... anche quelle .. rispettare e MUTI !!!! esempio estremo per dire che nessuno ha la verità in mano e nondicerto i nostri legislatori !! e chi decide i limiti ...
e non vi sto' qui a tediare con le mie ultime 3 o 4 multe assurde (56 all'ora su limite 50 ... etc... etc..) già ovviamente pagate e senza contestare , ma almeno la libertà di farci rodere il chiccherone e lamentarci su un pubblico forum , ce la abbiamo ???:(:(

carlo.moto
28-01-2013, 18:17
Ci autoquotiamo a vicenda ah ah ah ah

Claudio Piccolo
28-01-2013, 19:11
è igs il bacchettone! il primo che lo vede per piacere gli sgonfi le gomme.

carlo.moto
28-01-2013, 19:12
Una volta tanto, lo .........quoto volentieri ah ah ah

lgs
28-01-2013, 20:29
è igs che ha il bacchettone! il primo che lo vede per piacere gli sgonfi le gomme.

Nvidiosoooooo, portatore sano di bonsai che non sei altro

Claudio Piccolo
28-01-2013, 20:42
maestraaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! igs mi tarocca i temiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!

nossa
28-01-2013, 20:49
Basta con questi occhi elettronici spioni, l'unico risultato è far odiare le regole e chi deve farle rispettare, non riescono a individuare i prepotenti della strada, quelli davvero pericolosi, sono inutili alla prevenzione!

Vorrei mezzi civetta, autofinanziati dalle multe, mi fermi e mi sanzioni! Ora basta fare il bravo in quel punto che so essere sorvegliato e poi faccio quel che voglio 100 metri più avanti:mad:

IMHO prima o poi l'inutilità di questi aggeggi diventerà insostenibile.

lgs
28-01-2013, 21:20
IMHO prima o poi l'inutilità di questi aggeggi diventerà insostenibile.

Mah, per intanto sono dappertutto da più di 50 anni, e solo da noi sono fonte di così tante polemiche......

l primo modello di Autovelox, prodotto dalla tedesca Telefunken, fu messo a punto, prodotto in serie e installato sulle strade tedesche a partire dal 1957.

paolo b
28-01-2013, 21:41
(..) usano il codice della strada per ripianare i conti dei comuni (..)

E' un sospetto frequente, in alcuni casi una certezza (Comuni che mettono in bilancio preventivamente le somme che "debbono" incassare) ... e da quello che leggo l'autovelox oggetto del 3d sembrerebbe uno di quelli più orientati alla "cassa" che alla prevenzione.

Quindi, almeno in questo caso, abbiamo (almeno) un "colpevole":
(..) io ci abito (..)
Un abitante del Comune in questione, che beneficerà -indirettamente- degli introiti delle multe.. e che -volendo, se lo ritiene "vessatorio"- potrebbe andare a protestare direttamente con chi quell'autovelox ha piazzato.. un bel comitato, una raccolta firme e magari... sai mai...

slint
28-01-2013, 22:24
SI fanno certe cose perche' non siamo abituati a rispettare i limiti...la Svizzera è un buon campo di allenamento :mad:

flower74
28-01-2013, 22:26
... vero, ma in Svizzera non ho mai visto il limite di 50 km/h IN MEZZO AL NULLA.

Gioxx
28-01-2013, 22:26
Oddio...allora eri distratto...

Tommasino
28-01-2013, 22:33
E' un sospetto frequente, in alcuni casi una certezza (Comuni che mettono in bilancio preventivamente le somme che "debbono" incassare) ... e da quello che leggo l'autovelox oggetto del 3d sembrerebbe uno di quelli più orientati alla "cassa" che alla prevenzione....

In quel punto ci sono stati degli incidenti e c'e' scappato pure il morto, ma subito dopo la postazione del velox, la strada diventa praticamente un rettilineo a doppio senso di marcia, senza nessuna separazione e chi conosce la strada spinge sull'acceleratore tranquillamente.

slint
28-01-2013, 22:34
... vero, ma in Svizzera non ho mai visto il limite di 50 km/h IN MEZZO AL NULLA.

Nel 2010 sono stati registrati in Italia 211.404 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti è stato pari a 4.090.


1° gannaio al 30 giugno 2011 le vittime sulle strade svizzere sono state 160 contro le 164 dell'identico periodo dell'anno scorso.

Dati trovati cosi' di vole' se qualcuno ha piu' tempo..
Ora diciamo che la svizzera è piu' piccola dell'italia..ma ci rendiamo conto di quali differenze??? quindi che sia semplicemente un problema culturale?che basta magari partire prima considerando che non si puo' fare O CHE è MEGLIO NON FARE 180 orari su una statale.
Dai non ci prendiamo in giro!
Le maglie con il segno della cintura le potevamo concepire solo noi!!! :mad:
E anche quelle...le metto perche' se no mi fanno la multa! non certo perche' mi potrebbero salvare!

wild hogs
28-01-2013, 22:35
Abbatiamoli tutti....RAUS!

nossa
28-01-2013, 23:29
Credo sia capitato a tutti fare centinaia di km senza vedere Polizia, cosa impossibile in Svizzera, molto più presente.
Noi pretendiamo di avere strade sicure sostituendo le persone con velox, telecamere ecc. Dalle mie parti solo la sera del venerdì e sabato, fasce a maggior rischio, è facile incontrare posti di blocco, tanto che i ragazzi fanno sempre più uso dei taxi, questo funziona, i velox imboscati no. Cosa diversa sono i tutor in autostrada, i limiti sono più rispettati da quando ci sono.

Poi l'educazione stradale non si improvvisa, va di pari passo alla propensione per la legalità in genere.... beh, non meraviglia che siamo indietro:lol: anzi, leggo con stupore che in 10 anni i morti sulla strada si siano ridotti di quasi la metà anche da noi.

Animal
28-01-2013, 23:37
e romeni che girano senza assicurazione...

...amicu...io ti sicuro che non ho!!........eccu!.......

lollopd
29-01-2013, 17:35
Abbatiamoli tutti....RAUS!

Potremmo iniziare il disboscamento da domani!! Farei il boscaiolo volentieri e a gratissssss!!! Altro che foresta dell'amazzonia...

jocanguro
03-02-2013, 12:11
;)Buona idea !!!
un bell' vaffa_autovelox_day

tutti insieme la notte del 15 febbraio ci armiamo di catene e/o frullini a batteria, e in giro a disboscare tutta itaglia da quest malefici alberi portatori di multe anomale !!!
:lol:;):!::arrow::eek::D;)

oinot
03-02-2013, 14:55
Mi accodo...