PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su scadenza tagliando


genkygs
27-01-2013, 15:27
La situazione è la seguente:
moto immatricolata a giugno 2010 (ormai fuori garanzia), effettuato regolarmente il primo tagliando a 9700 Km nel febbraio 2011 e il 2° tagliando annuale, nel febbraio 2012 a 15600 km.
Ora la moto ha 19000 km e secondo il service, dovrei fare il tagliando entro febbraio 2013.
Vi chiedo se è meglio fare il tagliando entro il periodo previsto, o se posso(come preferirei...) aspettare i 20000 km, che magari raggiungerò a marzo.
Ciao e grazie.

Rafagas
27-01-2013, 15:36
daidelgas e fallo dia 20.000 in poi! la storia della scadenza di calendario se la sono inventata per quelli che fanno meno di 10.000 all'anno...............tutte storie!
vai tranquillo(dai un'occhiata alle pastiglie e se hai freni molto spugnosi fai un passaggio in officina a fare almeno uno spurgo)

Alessio1984
27-01-2013, 17:08
aspetta i 20k km... in fondo cambierebbe di un mese, cosa che non ha nessuna importanza sulle proprietà dell'olio!!

er-minio
27-01-2013, 17:23
Per uno o due mesi, aspetta i 20mila. Non cambia nulla, ti semplifichi la vita.

L'ispezione annuale è quella che fanno fare a chi non usa tanto la moto per cambiare tutti i fluidi, etc.

genkygs
27-01-2013, 17:24
daidelgas e fallo dia 20.000 in poi! la storia della scadenza di calendario se la sono inventata per quelli che fanno meno di 10.000 all'anno...............tutte storie!
vai tranquillo(dai un'occhiata alle pastiglie e se hai freni molto spugnosi fai un passaggio in officina a fare almeno uno spurgo)

Min...a sei un veggente :lol:?
Pastiglie cambiate ieri (avevo già acquistato le originali tempo fa).
Posteriori finite e anteriori al 20%, cambiate tutte perchè su freni e gomme non risparmio.
I freni dopo il cambio delle pastiglie non sono affatto spugnosi (non lo erano neanche prima), ma so che dopo 2 anni è prevista la sostituzione del liquido, cosa che farò fare al tagliando.
Ciao e grazie

genkygs
27-01-2013, 17:35
Per uno o due mesi, aspetta i 20mila. Non cambia nulla, ti semplifichi la vita.

L'ispezione annuale è quella che fanno fare a chi non usa tanto la moto per cambiare tutti i fluidi, etc.

Appunto, l'olio motore è stato sicuramente cambiato a 15600 km.
In realtà potrei farmi molti dei lavori previsti nel tagliando, ma per quelli più delicati (regolazione gioco valvole-sostituzione olio cardano-sostituzione liquido freni) preferisco portarla in concessionaria.
Pensavo adirittura di portarla oltre i 20000 km, esagero?
Ciao

er-minio
27-01-2013, 18:05
Pensavo adirittura di portarla oltre i 20000 km, esagero?

Non penso ci siano grossi problemi.

Di solito il primo tagliando che va fatto "preciso" è quello dei 1000km (che va fatto entro i 2000 massimo) perchè viene ricambiato l'olio a fine rodaggio, etc.
Almeno così era sui 1150. Non so sui 1200.

Qualche manciata di km in più in meno al tagliando non sono un problema.

Ripeto, come anche ha detto Rafgas, il tagliando/ispezione annuale serve unicamente nel caso la moto non copra il chilometraggio tra un tagliando e l'altro (10mila) nel corso di un anno per tenerla sempre sotto controllo e cambiare i fluidi.

Pensa che, qui a Londra, ho dovuto discutere 20 minuti con uno dei concessionari perchè voleva farmi per forza fare il tagliando ed in più l'ispezione annuale allo stesso tempo!!!
Ora la moto la uso molto, ma molto meno di prima, comunque i suoi 15mila l'anno circa li fa.
Era uno che cercava di "pelare" i clienti... e con me ci sono riusciti per bene in una occasione purtroppo :wink:

In realtà potrei farmi molti dei lavori previsti nel tagliando, ma per quelli più delicati preferisco portarla in concessionaria.

Piacerebbe anche a me, ma non ho nè lo spazio, nè la capacità di farmi alcuni lavori da solo senza fare "pecionate" :lol:
Cambi pasticche, cambiare una batteria, manutenzione basica, etc... riesco a farmela da solo.
Le mani sul motore, preferisco affidarmi al mecca. :wink:

Buon tagliando.

salinesalvo
27-01-2013, 19:04
...io la penso uguale 20000 km va bene...

Smart
27-01-2013, 19:09
direi che la moto non ha una scadenza come una mozzarella, per quanto mi riguarda guardo solo i km

romargi
27-01-2013, 19:26
km, ovvio!

genkygs
27-01-2013, 19:30
Ok mi avete convinto :salute:, si fotta l'ispezione annuale, a 20K la porto a rifarsi il trucco.
Ora però debbo solo abituarmi all'indicazione (data service) nel display.
Non è che alla scadenza esplode? :sad5:
Ciao e grazie a tutti. :wave:

Smart
27-01-2013, 19:32
sulla macchina, per non avere quella maledetta scritta, ho spostato il calendario indietro di una anno, ma non credo si possa fare sulla moto :lol::lol: