Entra

Visualizza la versione completa : Wotan ha venduto la K 1200 s ( II puntata )


mary
23-01-2013, 09:13
aperta la seconda parte...
A voi le danze.:lol:

TAFFO
23-01-2013, 09:15
:drinkers: mi metto comodo

Tricheco
23-01-2013, 09:18
a me me pias

TAFFO
23-01-2013, 09:26
maaaaa..........
un riassunto delle puttan, ops, ....puntate precedenti?

mary
23-01-2013, 09:29
Riassumendo:
Wotan ancora ci capisce un cass...su cosa deve fare...

marchino m
23-01-2013, 09:35
dopo questo splendido riassunto non ci rimane che aspettare :happy1:

mary
23-01-2013, 10:00
...già...:happy1::sleepy2:

Supermukkard
23-01-2013, 10:01
Scusa Wotan cosa te ne fai dell'ABS?

mary
23-01-2013, 10:04
come dire: " scusa Wotan, cosa te ne fai della moto..."

aspes
23-01-2013, 10:45
wotan comprera' la honda crossrunner a 8500 euro. Un concentrato di saggezza e razionalita'.

mary
23-01-2013, 10:53
La Crossrunner..., bel motore, da lontano si può guardare ma..., non appena ti avvicini, vedi quello sconcio di cruscotto, illegibile, e la parte del manubrio...veramente scandalosa, con quelle coperture in plastica come uno scuterone..., veramente orrenda!
Tutto è fortemente dozzinale...e la moto non costa nemmeno poco perchè, con gli accessori, pure essi brutti, viene 13.000 €.
Allora della F 800 GT cosa ne dite?
Secondo me non c'è storia a favore di BMW, anche se vogliamo considerare solo il peso: BMW 213kg., Honda 240 kg.

EnricoSL900
23-01-2013, 10:56
Ma non comprava un Beverly? :confused:

lollopd
23-01-2013, 11:03
Wotan compra la rossa!!!

Superteso
23-01-2013, 11:12
Si, si si era detto quella sotto al lampione....


using To.Pa.talk2…🐾

jocanguro
23-01-2013, 11:14
...registrato...


(cosi mi arrivano le notifiche di questo nuovo thread...:):) )

pacpeter
23-01-2013, 11:16
Scusa Wotan cosa te ne fai dell'ABS?

è socio fondatore del gruppo ghei con abs. non può avere una moto senza. solo per quello, nessun altro motivo

aspes
23-01-2013, 11:17
Tutto è fortemente dozzinale...e la moto non costa nemmeno poco perchè, con gli accessori, pure essi brutti, viene 13.000 €.
Allora della F 800 GT cosa ne dite?
Secondo me non c'è storia a favore di BMW, anche se vogliamo considerare solo il peso: BMW 213kg., Honda 240 kg.

si parlava nell'altro thread che ora costa nuova 8500 euro, poi a parte qualche plastica dozzinale non e', ha un telaio e un motore di ben altra raffinatezza della f800gt (peraltro ottima moto) che a questo punto costera' almeno 3500-4000 euro in piu'.
Io l'ho buttata li' mezzo per scherzo (ma non troppo)perche' mi pare che wotan ne fosse piuttosto contento dalle prove, e razionalmente parlando un prezzo ultracompetitivo puo' far diventar belli anche i brutti anatroccoli se c'e' la sostanza. Se non sbaglio anche la yamaha tdm e' stata portata su quel prezzo, altra moto di uso sovrapponibile, ma la honda e' superiore.
240 kg? parli della 1200 forse

mary
23-01-2013, 11:21
aspes:
240 kg? parli della 1200 forse

no, no..., parlo della Crossrunner... 240 Kg.!

Alla fine il rapporto peso potenza è a favore della F 800 GT...
BMW 213 Kg., 90 Cv
Honda 240 Kg. 100 cv

Sandrin
23-01-2013, 11:22
F800Gt.....seeeee, ma non scherziamo per favore...

Sandrin
23-01-2013, 11:26
E..aridaglie!
Come fate a discutere su peso tra una 2 e una 4 cilindri, quest'ultima peso effettivo in ordine di marcia...:mad::mad::mad:

Wotan
23-01-2013, 11:29
è socio fondatore del gruppo ghei con abs. non può avere una moto senza. solo per quello, nessun altro motivoEsatto, lo statuto mi impone l'ABS, per ragioni di rappresentanza. :lol:

Seriamente: pur non essendo mai caduto in 32 anni per bloccaggio delle ruote, considero l'ABS un'ottima assicurazione contro gli infortuni e dal 2001 ho avuto solo moto con questo accessorio.

lollopd
23-01-2013, 11:31
L'hai chiamato quello della rossa?

EnricoSL900
23-01-2013, 11:42
Lo fanno il Beverly con l'abs, vero? :confused:

ɐlɔɐlɔ
23-01-2013, 11:46
So che ha comprato un ABS.

Ora deve trovare una moto che ci si adatti.

Fa molto Cenerantola...

mary
23-01-2013, 11:50
E..aridaglie!
Come fate a discutere su peso tra una 2 e una 4 cilindri, quest'ultima peso effettivo in ordine di marcia...:mad::mad::mad:

Il peso ...è peso!
Il rapporto peso-potenza è quello che conta.

Sarà che compero moto che mi permettano di " viaggiare " a lungo ( 5.000 - 7.000 km, 8.000 km ) con un certo confort...e la F 800 GT è tra quelle ( non certo la Crossrunner ! ), questo è indubbio.

Io ho una moto-missile ma non disdegno anche moto che mi permettano di viaggiare allo stesso modo, anche se di cilindrata inferiore ma di peso " leggero " e protettive.

Proprio ieri sono andato a rivedere la F 800 GT e si " maneggia " con una facilità disarmente, sembra in motorino...

mary
23-01-2013, 11:54
Il fatto di comperare o meno una BMW F 800 GT o meno non implica il fatto che sia una moto " intelligente ".
Se n'era parlato, diverso tempo fa, dicendo che la BMW avrebbe dovuto fare una Touring di cilindrata inferiore, meno costosa della RT e più leggera..., ora l'ha fatta.

Ciedete anche a Wotan cosa ne pensa della F 800 GT...

Supermukkard
23-01-2013, 11:54
è socio fondatore del gruppo ghei con abs. non può avere una moto senza. solo per quello, nessun altro motivo

Ahnn tutto chiaro allora!

mary
23-01-2013, 11:58
W l'ABS...

ghima
23-01-2013, 12:14
e queste????
nuove a 11000 euro..
http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1050/tiger-1050--2006-12/index.html?msg=4359725

lollopd
23-01-2013, 12:22
È più del doppio della cifra ideale 😃

ghima
23-01-2013, 12:46
si ma se ne trovano anche seminuove a 5000-6000..

Wotan
23-01-2013, 12:53
No Tiger, voglio una ST Euro 3 e l'ho trovata. ;)

Zel
23-01-2013, 13:20
muy bien, ermoso ermano. donde stas? :lol:

Wotan
23-01-2013, 13:30
Io? A Roma! :lol:

Zel
23-01-2013, 13:48
parlo le lingue come totò

Wotan
23-01-2013, 13:54
Hehhehehehehhehe.

Zel
23-01-2013, 13:59
attenzione: la SERTAO ha l'ABS ed è euro3. Prestazioni in esubero, non pervenute. Sulla carena integrale secondo me con Touratech si può lavorare.

Wotan
23-01-2013, 14:02
Non c'è alcun pericolo.
Ne ho guidata una proprio da poco, può restare dov'è.

nico62
23-01-2013, 14:15
spiacicata addosso ad un muro? :lol:

Wotan
23-01-2013, 14:18
:lol: Mah, neanche.
Poveracci. :lol:

Wotan
23-01-2013, 14:20
Seriamente: per essere un mono enduro va bene, a parte il cambio che fa pietà niente da ridire. È proprio il genere di moto che non mi piace.

nico62
23-01-2013, 14:26
tutti i cambi fan pietà! ...finalmente ve ne rendete conto......hahahahaah

DCT forever!:lol:

Wotan
23-01-2013, 14:34
:lol: Mi piace il DCT, molto, ma preferisco ancora il cambio tradizionale (quando è preciso).

bobo1978
23-01-2013, 15:04
Portami un piatto di fricco,e una borsa di cimici,che la resistono tutto l'anno.....
:lol:

Zel
23-01-2013, 15:32
per meglio approfondire di che ravatto insulso si tratti :lol:, la prova di Motociclismo dell'aprile 2005 (comparativa con la VFR 800 VTEC):

http://www.mediafire.com/view/?j1otibgx2bhjsa7

pippo68
23-01-2013, 21:38
Approposito zel ti sei abituato al vfrvtech?

fine ot


dai che comunque è una bella moto di sostanza la st

nicola66
23-01-2013, 22:03
è il vtec che nn si è abituato a lui.

Zel
23-01-2013, 22:03
Approposito zel ti sei abituato al vfrvtec?

eccome no, na favola...
:mad::mad:
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/601343_302420663202516_1564352484_n.jpg

se hai un acquirente, nicola66 ha la procura morale a vendere :-p:-p

nicola66
23-01-2013, 22:04
wotan ma la st oltre alle pieghe fa anche le curve? non come la k vero?

mary
23-01-2013, 22:06
...e dai con questa ST..., ma che cesso è, dove l'avete scovata?
Invece di quella preferirei non comperare più moto!

Zel
23-01-2013, 22:08
la ST gira in un lampo, altro che fa anche le curve.... certo, non come speed o fazer, ma nessuno è perfetto.

mary
23-01-2013, 22:12
Wotan ci sta prendendo per il culo..., non piace nemmeno a lui quella moto!

pacpeter
23-01-2013, 22:14
cosa è la st? la sprint st traiunf?

pippo68
23-01-2013, 22:18
eccome no, na favola...

se hai un acquirente, nicola66 ha la procura morale a vendere :-p:-p

Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:

Fammi sapere quanto vuoi e i dettagli......anche in privato

mary
23-01-2013, 22:22
Sì, la Triunph di cui si parla..., si chiama ST?

Wotan
24-01-2013, 01:18
non piace nemmeno a lui quella moto!No. Credimi: è una moto superba sotto tutti i punti di vista. Ricordo che da nuova costava un 6000 Euro meno del KS, ovvio che non sia esattamente equivalente.
Ma su strada se la batte in tutte le circostanze, e nel misto sicuramente si muove meglio.

TAFFO
24-01-2013, 04:21
Mi sono svegliato di soprassalto con un unico pensiero, cosa avrà deciso Mr Nerchia?
Ora cercherò di riprendere sonno, ma sarà dura.

ɐlɔɐlɔ
24-01-2013, 08:19
Riaddormentato?

TAFFO
24-01-2013, 08:48
ma và, già al lavoro da un'oretta.
questa indecisione mi sta debilitando, speriamo che oggi si risolva tutto per il meglio

nicola66
24-01-2013, 08:50
No. Credimi: è una moto superba sotto tutti i punti di vista. Ricordo che da nuova costava un 6000 Euro meno del KS, ovvio che non sia esattamente equivalente.
Ma su strada se la batte in tutte le circostanze, e nel misto sicuramente si muove meglio.

guarda, per me tutte le moto come quella, o anche la KS che avevi prima, o la vfr come la zzr alla fine son moto che servono a poco. A cosa serve realmente un manubrio di 60cm inclinato verso il basso se non ad essere meno resistenti all'aria dai 130 in su? Il tutto aggiunto ad una posizione con busto inclinato in avanti che costringe di muscoli a tenere "in bolla" la testa se vuoi vedere distante .
Poi su strada se la batte in tutte le circostanze rispetto a cosa?
Nel misto si muove meglio. Ma quale misto?

lollopd
24-01-2013, 08:57
Misto mare, misto bosco, frittura mista...un po' su tutti i misti diciamo....

ɐlɔɐlɔ
24-01-2013, 08:58
Wotty, hai mai preso in considerazione una Africa Twin?

TAFFO
24-01-2013, 09:24
L'AT ha i fianchetti in ABS

bobo1978
24-01-2013, 09:25
guarda, per me tutte le moto come quella, o anche la KS che avevi prima, o la vfr come la zzr alla fine son moto che servono a poco. A cosa serve realmente un manubrio di 60cm inclinato verso il basso se non ad essere meno resistenti all'aria dai 130 in su? Il tutto aggiunto ad una posizione con busto inclinato in avanti che costringe di muscoli a tenere "in bolla" la testa se vuoi vedere distante .

Se parli di queste moto,che proprio tu citi,tutto mi puoi dire tranne che siano scomode e costrittive.e soprattutto per il collo.
Cazzo io mi son seduto è ho guidato x mezz'ora una s1000......se ti vestì con una giacca che non sia ultra sottile non riesci ad alzare la testa e a guardare più in la del cupolino....queste son moto costrittive.
Che poi ce ne siano altre ancora più comode delle sporttourer.....è un'altro discorso....e comunque anche la comodità risponde a parametri soggettivi.
Dai Nico.

Gioxx
24-01-2013, 09:35
Ma ci vai ancora dietro?.....

bobo1978
24-01-2013, 09:44
Effettivamente...
:lol:

pancomau
24-01-2013, 10:17
...e comunque anche la comodità risponde a parametri soggettivi.

vero.. io con la mia cervicale.. su una s1000 probabilmente passerei il tempo a guardarmi il tappo del serbatoio :lol:

Wotan
24-01-2013, 10:39
Per me la posizione di guida delle sport tourer è la più comoda in assoluto, posso stare in sella dieci ore e passa senza il minimo problema.
Al contrario, su una tourer o una enduro la posizione verticale del busto grava tutta sulle vertebre lombari e dopo un'ora e mezza al massimo mi devo fermare, se no parte il mal di schiena.

Gioxx
24-01-2013, 10:41
Cosa che dico da anni...mi succede la stessa cosa

Zel
24-01-2013, 11:14
Io invece per una volta spezzerei un'arancia per nicola. Personalmente considero che le sport-tourer siano complessivamente un oggetto scartato dall'evoluzione. E i fatti mi cosano.

E' vero che sono più comode ora dopo ora che non all'impatto immediato; ed è vero che questa comodità si rileva particolarmente sui lombi, e lo si nota alternandole con scooter ed endurona.

Però il sacrificio che devo fare per passare dalla VFR all'R1 (un po' maggiore sul GSX-R) è ripagato con 1000% di interesse dalla differenza dinamica e di piacevolezza.
Se poi vai sulle fu-naked semicarenate a manubrio intero stretto cafe, o a semi rialzati a corna di bue, diciamo le varie fazer z1000sx z750s ecc., il vantaggio dinamico su strada improvvisata, con tanto lento, sale al 2500% (non altrettanto si può dire della piacevolezza), e invece il livello di comodità statica è identico se sei fino a 1,80, maggiore dopo.

Piuttosto una super-tourer agile tipo RT, che segna veramente dei punti colossali di comfort contro tutti e, a parte il motore, comporta rinunce esigue nel guidato, nulle per il piacere ed evidenti solo a ritmi altissimi per l'efficacia.

Insomma la sport-tourer classica, infilata nella contesa sportiva/nudacupolinata/supertourer, ne esce secondo me con le ossa sfracellate. La K bmw ha il pregio di una guida e di una "consistenza sulle ruote" del tutto unica, che permette una conduzione sporchissima senza pagare dazio e può meritare una deroga; ma le Sportourer tradizionali sono quasi tutte pesanti e flaccide come sportive; inerziali, "difficili" e pochissimo comunicative (e poco precise nel lento) rispetto alle semicarenate; scomodissime e poco "giocattolose" rispetto alle migliori supertourer moderne.
E tutto questo senza nemmeno andare al confronto con le endurone o le nuove crossover...

Secondo me, naturalmente.

bobo1978
24-01-2013, 11:17
Insomma devo montare un "parabriss" del ciao sulla corsaro!

Zel
24-01-2013, 11:23
Vai completando due concetti diversi di piacere di guida. Io la K l'ho trovata di una piacevolezza infinita, personalmente. A parità di impegno dovendo costantemente girare la moto da dx a sx e ritorno, dal medio in giù in particolare.... Non aspettarti di arrivare prima. Quelli che dicono che la K è faticosa secondo me sbagliano di grosso, è facile e ubbidiente. E' che proprio rispetto a una naked di 1,40-1,44 non gliela fa a svoltare e risvoltare con gli stessi tempi a parità di tutto.

Poi se ti trovi a dover girare su un alpino veloce medioveloce con punti di inserimento che staccano a partire da percorrenza di curva già impostata, quindi pelata a moto bassa, o al contrario riapertura per riraccordare uscita, eccetera: insomma cambiamenti di passo a moto piegata, la K fa PAURA secondo me. E' roba che c'arrivano solo le sportive pure o la crema delle sportnaked maxi, e con un K la fai in semirelax. E' l'equivalente di quello che dicono del GS ma da + 60 km/h e senza quegli ondeggiamenti da ubriaco.

Superteso
24-01-2013, 11:31
Zel, apprezzo la particolarità del giudizio, circostanziato e competente.....
Qui non capiscono, anzi peggio, non vogliono capire....

Ahahahah


using To.Pa.talk2…🐾

bobo1978
24-01-2013, 11:32
Ma certo caro,ogni moto è una coperta corta....qualcuna più di altre,qualcuna ti copre quasi tutto,ma c'è sempre un pezzettino che rimane scoperto....
;)

Superteso
24-01-2013, 11:34
Anche questa ha il suo perché.
Condivido appieno.


using To.Pa.talk2…🐾

bobo1978
24-01-2013, 11:50
Invece il corsaro è un sacco a pelo....copre tutto!!!!
:lol:

Ma non son sicuro che si tratti di un sacco a pelo o di un sacco per cadaveri.....
:confused:

Zel
24-01-2013, 11:52
infatti in quello scenario da veloce contorto secondo me a naso il GT fa meglio dell'S, tra i K. perché sei in bolla e aspetti di carattere burocratico, come la velocità assoluta in quel momento in essere, escono completamente dal cono di percezioni e non disturbano le manovre di guida. il tutto va serenamente pensato in compatibilità con un ergastolo nella confederazione elvetica e con un lustro di gabbio in Francia, nonché con una completa spoliazioni nostra e dei nostri familiari dai nostri eventuali patrimoni nominativi - che è un delle ragioni per cui no a ste moto... Queste vanno bene o per totali nullatenenti, o per gente abbastanza ricca da frazionare tutta la proprietà in un pulviscolo di fiduciarie alla Tulliani, cosa già indispensabile per scomparire dai radar della patrimoniale dell'ipocrisia del futuro governo

Superteso
24-01-2013, 11:59
Siamo alla massima espressione dello zen......


using To.Pa.talk2…🐾

Zel
24-01-2013, 12:03
Mah io quando guardo una moto la prima domanda che mi faccio è che succede se cade, da ferma e in movimento, anche non sbattendo contro niente.

Per cui per me moto che abbiano la carena integrale ma non un mercato di carene in vtr come le sportive vere, né posto per barre e tamponi senza bucare le carene, sono da rigettarsi come Satana, o anche di più.

Purtroppo sono passato sopra a questo saggio principio una volta, per colpa di stupidaggini romantiche, ma non accadrà mai più.

Luponero
24-01-2013, 12:06
Lo sanno tutti che il K è un legno!:lol:

Zel
24-01-2013, 12:15
Il K è una moto con reazioni ai comandi di guida di un livello qualitativo che nessun'altra moto tranne la crema di SS e Sportnaked nemmeno si sogna, secondo me.

Il problema è poi che la fisica è la fisica, i kg e le quote son quelli che sono, e anche le sezioni pneumatici.

Sandrin
24-01-2013, 12:17
'azzo Zel, mo' m'hai confuso e non poco.
Senti, al di la che non sono un pilotone, per me la migliore posizione di guida che ho avuto in quasi 35 anni di pseudo-motociclista, è stata quando al Vfr 99 ho aggiunto dei rialzi di alluminio di circa 3cm sollevando così i 2 semimanubri quel poco da annullare il carico sugli avambracci.

Superteso
24-01-2013, 12:20
Io son nano, su la GT, che ha manubrio regolabile, ho messo i raiser wunderlich, ora per fermarmi ad una sosta...... mi devono sparare.
Poi non appena mi deciderò a rifare la sella, potrei anche dormirci sopra.

using To.Pa.talk2…🐾

nicola66
24-01-2013, 12:21
per cui che valore di guida reale ha la K?
è una moto che va forte dove non si può andare, o in posti dove con una fireblade vai meglio. Poi se la cava egregiamente anche su strade dove con una vstrom le giri intorno sul filo degli 80 all'ora

Superteso
24-01-2013, 12:24
Con la vStrom, anche se una bella moto, non credo.
Avute due 1000


using To.Pa.talk2…🐾

lollopd
24-01-2013, 12:25
Io son sella, potrei anche dormirci sopra.

using To.Pa.talk2…🐾

Lasciala così la sella allora 😀

Superteso
24-01-2013, 12:27
A questo aspetto non avevo pensato.

Ahahahah


using To.Pa.talk2…🐾

Zel
24-01-2013, 12:27
il valore di guida di una K, secondo me, è: un'arma da guerra feroce nel medioveloce-veloce molto guidato, soprattutto sulla distanza. una moto prestante di buona efficacia nel medio, specie se con importanti ripartenze che facciano fruttare frenata prestazioni e trazione. una moto piacevolissima ovunque.
ah. e credo una guida inalterabile dal passeggero.

insomma una moto che bisognerebbe avere, fatti salvi costi ordinari e straordinari del tutto fuori parametro per me, nel secondo e terzo lustro di vita, con tutte quelle porcherie elettroniche e elettromeccaniche fatte per rompersi da Bmw, che sono optional obbligatori, e con la manodopera pazzesca richiesta per lavorare sui barocchi ed eleganti cinematismi della ciclistica...

bobo1978
24-01-2013, 12:32
Io se prendo una moto non ci penso nemmeno al fatto che ci potrei cadere,anche se sappiamo tutti che non si tratta di se....ma di quando.

È come non iniziare una relazione per paura che poi la stessa possa finire.

Zel
24-01-2013, 12:36
Eh no, è come iniziarla domandandosi come andrebbe a finire con una persona di quel tipo. Domanda che in tanti, col senno di poi, avrebbero caldamente voluto farsi...

bobo1978
24-01-2013, 12:38
No no,dissento.
Mi stai dicendo che le moto carenate sono delle zoccole!
Lo sono esattamente come le altre...:)
Fai prima a cambiare una carena che a sabbiare e riverniciare un telaio

Sgomma
24-01-2013, 12:40
Eh no, è come iniziarla domandandosi come andrebbe a finire con una persona di quel tipo. ...

Ma come finirà con quel tipo....dipende anche da te..non solo da lei..!;)

Zel
24-01-2013, 12:43
Essere una zoccola è molto relativo come danno. In fondo dove si mangia da soli si mangia anche in tre, l'importante è che il menu sia sempre di livello e che la porzione migliore sia la tua. La cosa grave è essere una stupida approfittatrice senza cuore.

Luponero
24-01-2013, 12:44
Magari anche brutta.....

Superteso
24-01-2013, 12:46
Le sfighe non vengon mai sole....


using To.Pa.talk2…🐾

Zel
24-01-2013, 12:52
Svariamo dal K ai divorzi. Che dato il soggetto non è neanche così o.t. :lol:

Wotan
24-01-2013, 12:52
:lol::lol:

Superteso
24-01-2013, 12:53
È più facile divorziare, che separarsi dal K....


using To.Pa.talk2…🐾

nicola66
24-01-2013, 12:56
Con la vStrom, anche se una bella moto, non credo.
Avute due 1000


infatti intendevo il 650.
che poi tu abbia avuto 2 mille non è che faccia riferimento.

Superteso
24-01-2013, 12:58
Su questo non v'è dubbio.
Certo riferimento lo fai tu, su basi di sentito dire.


using To.Pa.talk2…🐾

pancomau
24-01-2013, 13:27
noto una cosa ricorrente... ovvero che, come già detto da altri, dipende da cosa uno ci vuol fare.
Fermo restando che la maggior parte dei "mortali" non ha una moto per ognuno degli usi, ognuno cerca il compromesso che ritiene più adatto.
Siccome stiamo palando di Wotan e della sua scelta, mi verrebbe da pensare che non sia uno sprovveduto e che non sappia ciò che "lui" vuole farci e cosa si aspetta ;)
Che poi ci possano essere moto che fanno meglio X oppure Y oppure Z... pagando magari 3xTOT... ho qualche dubbio che sia molto rilevante... o no? :confused:

jocanguro
24-01-2013, 13:34
Concordo in pieno con Wotan, Zel E giox e super ...per la posizione di guida, anche secondo me ottima sulla kappona gt !!!
un po di carico sulle braccia serve, se stai dritto co la schiena come un palo, tutte le buche rinsaccano sulla schiena e sulle vertebre, il la rt1100, la provai, ma non la trovai tutta questa comodità ...

A cosa serve la k ? a viaggiare comodi e veloci, ( e deprimersi per frenare a soli 140 quando potresti viaggiare comodo a 180 200 ...:mad: )
Anche la S di Wotan , fa benissimo questo mestiere, e anche la triumph scelta da Wotan..
anzi per il mio punto di vista "servono a poco le naked" pensa un po' ...
ma il mondo è bello perché vario...;):D

la possibilità di cadere e rovinare metri quadri di fiancate e pagare un botto di carrozziere, la considero, ma non per questo allora uno non se la fa, del resto se cadi con la moto, mica si fa male solo lei , ma tanto tanto anche te !!!
quindi la regola è : non si deve cadere .punto.
e per rispettare la regola , vado sempre più piano... (anche per colpa dei puntipatente)

ma torniamo in topics ...
allora Wotan aggiornaci , cosa stai selezionando ? cosa hai trovato ???:!::!:


p.s.
un collega e' arrivato oggi al lavoro con la k75s del 92 , 99.000 km buono stato con borse , pagata 500 euro ... un affare !!!!!!!!

nicola66
24-01-2013, 14:24
Per me la posizione di guida delle sport tourer è la più comoda in assoluto, posso stare in sella dieci ore e passa senza il minimo problema.
Al contrario, su una tourer o una enduro la posizione verticale del busto grava tutta sulle vertebre lombari e dopo un'ora e mezza al massimo mi devo fermare, se no parte il mal di schiena.

non è colpa della posizione di guida. dipende dall'anagrafe.

Zel
24-01-2013, 14:25
non si deve cadere .punto.
e per rispettare la regola , vado sempre più piano... (anche per colpa dei puntipatente)

Sh 300. è anche troppo

Wotan
24-01-2013, 14:32
non è colpa della posizione di guida. dipende dall'anagrafe.
Hahahaha! Non nel mio caso, odiavo la postura verticale già a 30 anni.
Probabilmente sono state le buche romane a rovinarmi. :lol:

EnricoSL900
24-01-2013, 14:33
non è colpa della posizione di guida. dipende dall'anagrafe.

Mah... io col vecchio Multistrada 1000 da Firenze a Bologna già mi dovevo fermare per il mal di schiena. Con il Kappa, dato che son qualche annetto più vecchio, sto pensando a dove poter installare la sacca del catetere... :lol::lol::lol:

nicola66
24-01-2013, 14:42
una moto panca come nessuna.
d'altronde senza sospensioni di marmo dove vuoi andare?

bobo1978
24-01-2013, 14:49
Per non parlare poi della frizione che richiedeva uno sforzo alla leva da crampi all'avambraccio....:)

mary
24-01-2013, 15:15
Wotan:
Per me la posizione di guida delle sport tourer è la più comoda in assoluto, posso stare in sella dieci ore e passa senza il minimo problema

Gioxx:
Cosa che dico da anni...mi succede la stessa cosa


jocanguro:
Jocanguro:
anzi per il mio punto di vista "servono a poco le naked" pensa un po' ...


D'accoro in pieno.

nicola66
24-01-2013, 15:21
ma poi che ve ne fate di gomme da 180 o da 190 per andar per strada?
che già 20 anni fa con delle 140 ce n'era a buttar via. figuriamoci oggi.

Wotan
24-01-2013, 15:23
Anch'io ci starei ad avere moto con gomme un po' più strette, ma prendo quello che passa il convento costruttore della moto che mi piace, anche perché oggi le moto stradali di una certa cilindrata sono praticamente tutte così (con qualche eccezione, tipo Honda CBF 1000).

nicola66
24-01-2013, 15:38
ma ferro da stiro per ferro da stiro perchè non cerchi una FJ 1200abs di 20 anni? che come eleganza non la batte nessuno.
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fj-1200/fj-1200-abs--1991-95/index.html?msg=4203192

non credere che una ST sia tecnologicamente + avanti di quella.

bobo1978
24-01-2013, 15:39
Eccallà la mummia....

TAFFO
24-01-2013, 15:42
c'è sempre il problema ecologia con l'FJ, nonchè economia.
Farà i 9 al litro

nicola66
24-01-2013, 15:47
dopo 20 anni il problema ecologia non c'è.
poi non è vero che consumava tanto.
non credere che la triumph faccia i miracoli.
e almeno quella non scalda come un forno.

ed ha l'alternatore dietro i cilindri.

nicola66
24-01-2013, 15:54
Eccallà la mummia....

parla quello che c'ha la moto che si chiama come un 50ino della stessa marca di 40 anni fa.

pancomau
24-01-2013, 16:08
dopo 20 anni il problema ecologia non c'è.

:confused:

Wotan
24-01-2013, 16:17
ma ferro da stiro per ferro da stiro perchè non cerchi una FJ 1200abs di 20 anni?
Perché non voglio una moto troppo vecchia.
Perché pesa esattamente quanto una K1200GT frontemarcia.

nico62
24-01-2013, 16:27
Wotannnn! fai un piccolo sforzo e compra il Crossrunner nuovo!, fai un affare!!!

bobo1978
24-01-2013, 16:51
parla quello che c'ha la moto che si chiama come un 50ino della stessa marca di 40 anni fa.

Te pensa che vale più quello che la mia....

Wotan
24-01-2013, 16:52
No!
Costa!
Beve!
'N c'ho 'n Euro! :lol:

nico62
24-01-2013, 17:29
peccato ......qui (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-honda-crossrunner-800/) un tizio ne parla gran bene e ne capisce più di te di moto :lol::lol:

...

bobo1978
24-01-2013, 17:46
A proposito di consumi,io sapevo che la Tiger 1050 consumava na sega....e riprendendo in mano motociclismo di settembre 2010,in cui si prova la sprint gt vs la vfr1200,si legge che la suddetta triunz a 130 fa 19 e i 17 in extraurbano.
Roba che un utente normale ne fa di più.
Gt/St hanno stesso mutùr....

nico62
24-01-2013, 17:55
Crossrunner motoblog: Con il pieno di 21 litri e standard WMTC (World Motorcycle Test Cycle, quindi un tratto urbano con semafori, un tratto autosrtadale e uno di strada extraurbana) si superano i 300km, che si traduce in circa 16.7km/l. Con un uso dolce e accorto del gas e su strade extraurbane si possono raggiungere i 20km/l

Wotan
24-01-2013, 18:06
Ok, rettifico.
Costa! :lol:

ɐlɔɐlɔ
24-01-2013, 18:10
E del Nuovo Falcone col parabrezza della municipale cosa ne pensi?

jocanguro
24-01-2013, 18:15
Bella la fj1200 anche la 1100 quella bianco rossa...
pero' ha ragione wot. euro 0 !!!:mad::mad:

ma non c'è niente da fa' Wotan è in trip per la triumpf !!!:eek:

(ma la trimumf non è una nota ditta di reggiseni e
intimo femminile :lol::lol::):eek::-p;) )

nico62
24-01-2013, 18:19
Ok, rettifico.
Costa!

il nuovo non ha prezzo...se badi qui ti fan comprare un ferro di 20anni fà hahahahahah:lol:

pancomau
24-01-2013, 18:36
ma allora posso sparare anch'io! :lol::lol::lol:

suggerisco una moto:
che ti piace (almeno così hai detto),
con abs,
ragionevolmente veloce,
che hai provato,
euro 3
con borse
parabrezza
carena protettiva
si posono montare i para"cadute"
autonomia 350-400km
adatta al fisico
relativamente recente




ma non c'è nera... (usata)






ma soprattutto "economica" nel senso che rispetto al nuovo puoi risparmiare anche 7-8000 euro






















praticamente... come la mia
:lol::lol::lol:

Sandrin
24-01-2013, 18:46
Ok, rettifico.
Costa! :lol:

Vai in "mona" Wotan, ti direbbero in questo profondissimo nordest, ed io aggiungo che c'hai pure er tasso 0 fino al 31/3...

nico62
24-01-2013, 19:08
Sandrin, questo è parlar chiaro bravo, quoto e che vada profondissimo !!!:lol:

nico62
24-01-2013, 19:18
tanto adesso dirà che ha il manubrio troppo alto e le vertebre ne soffrono insieme al portafogli.....hahahahahahaah

Wotan non prenderà mai una Honda secondo me.....e poi tutti quegli anni di garanzia?

no no troppa noia ...:lol:

meglio l' incognita dell' usato, scoprire pian piano come è stata usata bene e con criterio dai precedenti 3 proprietari hahahahahaah:D

Sandrin
24-01-2013, 19:32
ahahahah! Anche per me...e poi, quei semplici tagliandi così lunghi tra uno e l'altro...sai che barba!

Wotan
24-01-2013, 19:45
No, calma, a me i tagliandi lontani piacciono.
Non a caso la ST li fa ogni 10000 km.

nico62
24-01-2013, 20:03
conti alla mano: 5000e li hai, 3500e finanzi a tasso 0 per 5 anni (3 caffè al giorno :lol: ) trà 5 anni e 100.000km di goduria la rivendi e ti rimetti in tasca 5000e.....

praticamente la paghi 3500euro :lol:

nicola66
24-01-2013, 20:21
No, calma, a me i tagliandi lontani piacciono.
Non a caso la ST li fa ogni 10000 km.

le Honda ogni 12.000
le aprilia ogni 20.000

nicola66
24-01-2013, 20:45
ma tra i 1050cc di una rottriumph e i 1100cc di una cbr1100xx cosa ti cambia?
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20CBR1100XX%2005%20%201.jpg

Gioxx
24-01-2013, 20:47
Sicuro?.....

lollopd
24-01-2013, 20:54
Cambia l'abs e un 6 anni in più!

nico62
24-01-2013, 20:58
mi vedo il Wotan rannicchiato a provare se arriva ai 300kmh :lol:

nicola66
24-01-2013, 21:02
ci arriva. almeno di strumento li ho letti.

nicola66
24-01-2013, 21:03
Cambia l'abs e un 6 anni in più!


eccheppalle con sto ABS.

nico62
24-01-2013, 21:08
si la moto ci arriva......ma.........hahahahaah

nico62
24-01-2013, 21:13
meglio la hayabusa allora...con ABS:lol:

Superteso
24-01-2013, 21:18
Che motazza!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/9yvypapy.jpg


using To.Pa.talk2…🐾

TAG
24-01-2013, 21:27
Wotan, ma fatti un siluro come il tuo amico Pac!
si trovano a buon prezzo, due borsette givi 35, un MRA sul cupolino e ti senti a casa

nico62
24-01-2013, 21:31
và che occasione dentro baget http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gsx-1300-r-hayabusa--1999-06/index.html?msg=4352205

Superteso
24-01-2013, 21:32
Altra motazza!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/yhy4a6eh.jpg


using To.Pa.talk2…🐾

lollopd
24-01-2013, 21:43
Wotan ma anche tu, tenerti sta moto e farci altri 100000 km no???
😭

bobo1978
24-01-2013, 21:57
Piano con sti consigli

nicola66
24-01-2013, 22:07
che poi a voler essere obbiettivi con un T-max ne avrebbe + di quello che gli serve.

Zel
24-01-2013, 22:07
Piano con sti consigli

mi hai pagato i diritti per il tuo avatar, te? ;) :smile:

bobo1978
24-01-2013, 22:15
Il primo è gratisse....
Per il secondo vediamo di organizzarci!

che poi a voler essere obbiettivi con un T-max ne avrebbe + di quello che gli serve.

Eccalà il secondo atto....:lol:

Anzi il terzo....perché come primo parte il cancello post bellico
Poi il pre terzo millennio
E per finire il bidet....

Fantastico come sempre

Sandrin
24-01-2013, 22:30
conti alla mano: 5000e li hai, 3500e finanzi a tasso 0 per 5 anni (3 caffè al giorno :lol: ) trà 5 anni e 100.000km di goduria la rivendi e ti rimetti in tasca 5000e.....

praticamente la paghi 3500euro :lol:

max 24 mesi, tan 0%, taeg 0,73%.

pippo68
24-01-2013, 23:13
guarda, per me tutte le moto come quella, o anche la KS che avevi prima, o la vfr come la zzr alla fine son moto che servono a poco.

Mha ti facevo più preparato........LaMoto è con i semi manubri.....il resto è per mezzepipette(cit):)

pancomau
24-01-2013, 23:35
non c'è nulla di peggio di una mezzapipetta che tenta di diventare una pippa intera... :(

...meglio rimanere mezzepipette :D

(ovviamente parlo per ME)

Zel
24-01-2013, 23:36
(pippo hai mp)

pippo68
24-01-2013, 23:45
Per me la posizione di guida delle sport tourer è la più comoda in assoluto, posso stare in sella dieci ore e passa senza il minimo problema.
Al contrario, su una tourer o una enduro la posizione verticale del busto grava tutta sulle vertebre lombari e dopo un'ora e mezza al massimo mi devo fermare, se no parte il mal di schiena.

questo wotan devo quotarlo integralmente,succede anche a me con l'rt,mentre con il vfr posso fare anghe 1000km al giorno senza problemi...

Wotan
25-01-2013, 00:58
le Honda ogni 12.000
le aprilia ogni 20.000Vero. Ma non le voglio. :lol:

pippo68
25-01-2013, 03:00
(pippo hai mp)

ti ho risposto;)

armandito
25-01-2013, 03:10
Originariamente inviata da Wotan
Per me la posizione di guida delle sport tourer è la più comoda in assoluto, posso stare in sella dieci ore e passa senza il minimo problema.
Al contrario, su una tourer o una enduro la posizione verticale del busto grava tutta sulle vertebre lombari e dopo un'ora e mezza al massimo mi devo fermare, se no parte il mal di schiena.

quoto totalmente wotan..sono passato da un kgt ad una rt......la schiena ha incominciato a soffrire.......

pancomau
25-01-2013, 10:48
io non so se le sofferenze di schiena abbiano una regola univoca... ma non credo, quindi potrebbe essere che sia una questione soggettiva.

Inoltre la mia personale esperienza mi dice che nel cambio di postura da una moto ad un'altra ci vuole un (a volte lungo) periodo di abitudine ed assestamento.

Nel mio caso, dopo anni di RT, passato ad una GT (leggermente più coricata) ho avuto inizialmente dei fastidi alla schiena, che sono scomparsi dopo circa 6 mesi di "rieducazione" muscolare (nel senso che la muscolatura si è adattata ed abituata alla nuova posizione.
So anche di altri forumisti che hanno osservato cose analoghe.

Ovviamente poi è soggettivo e dipendente da eventuali patologie che uno ha (ernie, protrusioni, ecc...ecc...) e DOVE le ha.

mary
25-01-2013, 11:41
...a me danno un poco fastidio le " protrusioni " che ho sul davanti quando si schiacciano sul serbatoio...:confused::rolleyes::lol::lol::lol:

mary
25-01-2013, 11:43
Scherzi a parte, una volta abituati alla nuova postura, qualche serttimana, ho trovato la K 1300 S molto comoda e...da viaggio.

nicola66
25-01-2013, 19:20
forse non mi sono spiegato.
io non discuto sulla comodità della postura da mezzimanu. contro quella da enduro.
ma del rapporto tra postura e guidabilità, perchè cari i miei "ho la moto bassa che fa figo" quando incominciate ad infilarvi su per strade dove c'è una curva ogni 10 metri, con il fondo che non è una pista e magari in discesa diventate dei camion in manovra.

pacpeter
25-01-2013, 22:11
E un bel sticazzi che uno diventa un camion? Se uno ha una moto dalla quale scende con il sorriso, perché dovrebbe comprarne un'altra solo perchê é piú efficace su certi tratti?

bobo1978
25-01-2013, 22:36
Se gliela fai perché ne sai.....gliela fai punto e basta.
Anche con una cariola.

pippo68
25-01-2013, 22:40
E un bel sticazzi che uno diventa un camion? Se uno ha una moto dalla quale scende con il sorriso, perché dovrebbe comprarne un'altra solo perchê é piú efficace su certi tratti?

quoto....tutto è soggettivo....:cool:

EnricoSL900
25-01-2013, 22:56
Io con il Kappa vado nei kartodromi a fare il qulo ai supermotard... :(

nicola66
25-01-2013, 22:57
Se gliela fai perché ne sai.....gliela fai punto e basta.
Anche con una cariola.

è come piantare un chiodo con un cacciavite. se gliela fai gliela fai e basta.
dopo però ci son quelli che li piantano col martello.

Superteso
25-01-2013, 22:58
Enrico, c'hai lo snodo.... o sei tutto snodato?


using To.Pa.talk2…🐾

Zel
25-01-2013, 23:14
Io con il Kappa vado nei kartodromi a fare il qulo ai supermotard... :(

ma allora sei forte.

EnricoSL900
25-01-2013, 23:28
No, ciò lo snodo... son buoni tutti... :-o

Wotan
26-01-2013, 00:25
Certo che dopo la prova della Street, vien proprio voglia di rafforzare il downgrade...

Zel
26-01-2013, 07:52
speed? quando?

bobo1978
26-01-2013, 08:15
diventate dei camion in manovra.

http://img.tapatalk.com/d/13/01/26/zy9yrata.jpg

è come piantare un chiodo con un cacciavite.
dopo però ci son quelli che li piantano col martello.

Concordo.
L'unica è farsi un garage attrezzato,un utensile per ogni lavoro!
;)

pippo68
26-01-2013, 08:38
forse non mi sono spiegato.
io non discuto sulla comodità della postura da mezzimanu. contro quella da enduro.
ma del rapporto tra postura e guidabilità, perchè cari i miei "ho la moto bassa che fa figo" quando incominciate ad infilarvi su per strade dove c'è una curva ogni 10 metri, con il fondo che non è una pista e magari in discesa diventate dei camion in manovra.

Premetto che io non sono un supermanico.....

Quando presi il sognato e deiserato VFR mi trovai per le mani una moto che mi immaginavo diversa, con il tempo e la calma (e sopratutto senza strafare) ho imparato a guidarla, facendo modifiche alle forcelle e sostituendo il mono.
Ora la sento "mia" e ho una sensibilità nel guidarla che percepisco perfettamente cosa avviene sotto le ruote.
Tutto questo mi da una soddisfazione guidarla che non ha eguali tra tutte le altre moto che ho avuto e che ho.....detto questo,se il VFR è un TIR (il k1200/1300 non l'ho mai guidato) , il 1100 Rt è un Road train australiano.........ohlins non ohlins montate.....

Wotan
26-01-2013, 09:25
Errore di stumpa: Street. Ieri. C'è una discussione aperta.

jocanguro
26-01-2013, 10:10
Fantastico quel camion sul tornante.... come lo hanno tolto? Con la dinamite???

nicola66
26-01-2013, 10:21
Concordo.
L'unica è farsi un garage attrezzato,un utensile per ogni lavoro!
;)

dipende se hai + la necessità di piantare chiodi o girare viti. (azz, che metafora)

mary
26-01-2013, 10:26
..." di piantare bulloni o schiodare dadi "...:rolleyes:

Non significa niente...ma mi piace...;)
Tanto, oramai, non si capisce più niente!:lol:

ghima
26-01-2013, 14:19
@ ZEL: a proposito dove l'hai trovata l'immagine del tuo avatar??

Sandrin
26-01-2013, 16:26
Su topolino.....

Superteso
26-01-2013, 17:31
Non assomiglia a Minnie.....


using To.Pa.talk2…🐾

ghima
26-01-2013, 18:29
è la grande Audrey Hepburn (che io personalmente adoravo..) ma in versione sadomaso e mi intriga non poco..

l'ho trovata e non so chi è l'autore di questo photoshop..
http://pfaffstigmata.tumblr.com/post/20674546446

Zel
26-01-2013, 22:56
prelibatezze, ghima



Street. Ieri. C'è una discussione aperta.

ho problemi di pc, e sono a Milano: non so se riuscirò a leggerla presto.
sono curioso.

Wotan
27-01-2013, 10:15
Visionzero.org e poi Prove moto.

Zel
27-01-2013, 11:55
vista vista. il mio caricatore se lo spinotto viene accortamente messo in una particolare posizione antalgica, carica. ma anche no. finché non torno a Roma sto appeso a un filo. Per quanto riguarda la Enzo's coratell si può veramente fare il 2 a condizione che il 3 non ci sia meteo per un giretto in moto, che io so ggiovane e devo da dormi'