Visualizza la versione completa : Alcune novitÃ*
Umberto68
22-01-2013, 23:45
Su segnalazione di Rebb, vi segnalo: Libro defend life (http://www.asaps.it/notizie/notizie_2012/Libro_defend_life.pdf)
Attenzione anche alla Guardia Forestale...:lol:
La notizia presta il fianco a commenti di impronta politica; tuttavia si viene spesso richiamati alla realtà quando un operatore del traffico ci “dà l’alt” a 2 metri dal cofano o buttandosi sotto la ruota anteriore della moto perché si è tenuto poco visibile fino all’ultimo momento.
E qui iniziano le considerazioni:
1) perché non si investe sulla sua professionalità, riducendo il rischio che venga investito da un utente della strada?
2) perché non si investe sull’abilità di guida di automobilisti e motociclisti, prima che questi procurino o si procurino danni a causa di un’incompetenza dell’operatore summenzionato?
3) Perché non si investe nella prevenzione incendi boschivi istruendo e utilizzando opportunamente il C.F.S.?
Così, giusto per esprimere quello che di getto mi era balzato alla mente, più o meno…
Sarà ma il 99% mi sembrano intutati invorniti..
Il più grande deterrente è da pagina 26 a 30... IMHO...
tomasgiulio
27-01-2013, 13:36
Quoto Tatone anche se distinguere tra intutati e non serve a poco, perchè le conseguenze le paga tutta la categoria...:( Ad ogni modo, vedendo certe immagini, mi vien quasi da dire che fanno bene... Fanno bene a togliere certa gente dalla strada, anche con le cosiddette "imboscate". Il fine giustifica i mezzi, perchè sono dei potenziali assassini, @tupidi assassini...:(
flower74
27-01-2013, 14:31
... non lo leggo nemmeno.... mi da il nervoso.
Tra l’altro questa tipologia di strade non è idonea a tollerare velocità così alte perché nel
fondo stradale si trovano spesso buche, crepe o avvallamenti, la visibilità è ridotta, la
segnaletica spesso è mancante vecchia o malmessa, i guardrail sono metallici e pressoché
quasi tutti privi della doppia onda di protezione che elimina lo spazio vuoto fra la terra e l’inizio
del guardrail. Infine nella quasi totalità dei casi manca la segnaletica verticale
ecco, allora denunciate l'ente gestore della strada, per favore....
tomasgiulio
27-01-2013, 16:57
quelle sono condizioni che dovrebbero portare l'utente della strada a prestare ancora più attenzione nel percorrerla! E non giustifica in alcun modo il comportamento che tengono i motociclisti ripresi nelle foto!
Che poi l'ente che gestisce quel tratto stradale debba fornire tutti i mezzi per scongiurare incidenti non ci sono dubbi; finiamola, in ogni caso, di dire che è colpa di questo, di quello, denuncio questo, denucio quello...non sono il bacchettone che dice: "si devono rispettare i limiti" perchè, spesso, è oggettivamente impossibile, ma cercare di fare il possibile per farlo!
Le strade non sono piste!;)
la segnaletica spesso è mancante vecchia o malmessa
Sì, ma se un organismo pubblico mi dice una cosa del genere, poi deve intervenire ANCHE su quello. E' demenziale utilizzare un argomento simile per motivare l'irrogazione di sanzioni.
Se muovi un'accusa del genere poi esigo che il fatto venga denunciato..... evidentemente c'è un ente che prende soldi per la manutenzione delle strade e non le mantiene.
robertag
07-02-2013, 12:01
dopo aver letto il "libro" mi sento di dire che è la solita spazzata in casa ma buttando poi l'immondizia sotto il tappeto...:(
motopercaso
12-05-2014, 20:29
abito in veneto, e ogni tanto faccio il "costo", famosa pista che porta da piovene rocchette ad asiago
ogni tanto (ogni "poco") se ne smalta qualcuno sui guardrail o sulle roccie ..
ho paura a farla in controsenso, perche' quando escono di pista spazzano via tutto quello che trovano ..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |