Visualizza la versione completa : Costo sostituzione gomme ...
healer_na
21-01-2013, 10:15
Ho necessita di sostituire le sole gomme sl mio GS ( di cui sono gia in possesso ) e per ora a meno di 60 Euro a Bologna non me lo fanno.
E' troppo caro o sono io che pretendo "le nozze con i fichi secchi" ?
Un po' caruccio ... una ventina di Euro dovrebbero bastare.
ziofranco.GS
21-01-2013, 10:20
con regolare fattura come deve essere, mi sembra una cifra equa.
Un po' caruccio ... una ventina di Euro dovrebbero bastare.
neanche se smonti tu e porti solo le ruote !
pancomau
21-01-2013, 10:40
non è "a buon mercato"... ma anche a me sembra un costo abbastanza "usuale" (con equilibratura probabilmente fatta a mano)
salinesalvo
21-01-2013, 10:42
...mezz'ora di lavoro i prezzi sono più o meno 45euro l'ora poi aggiungi l IVA divide x due questo e il prezzo giusto ...il resto x cosa lo devi?
la prossima volta che cambi le gomme dai un occhiata all'orologio.
healer_na
21-01-2013, 10:54
il primo gommista mi ha prospettato 2 ore di lavoro .... quasi quasi mi compro le leve e me le tolgo da solo
Qua da noi si spende sui 30/35 e per me sono gia' un furto, 60 sono da ladri matricolati.
Montate decentemente con dinamometrica, non da cazzoni.
Boxer Born
21-01-2013, 11:09
Due ore di lavoro neanche se ti pulisce i raggi uno per uno ;)
vedo che qui si va da una estremità all'altra.........
chi parla di 20 euro e chi di 2 ore di lavoro !!!
come sempre il giusto sta nel mezzo, un prezzo equo si attesta sui 40 euro (imho)
EnricoSL900
21-01-2013, 11:26
Fai trenta che van benissimo... il resto è il costo del rompimento di palle del gommista che monta gomme che non ha venduto lui...
Dario C.
21-01-2013, 11:31
Non sono un gommaio... sono un idraulico e appassionato restauratore di moto.
mi rivolgo però a quelli che 60 € sono un furto....
NON VI LAMENTATE QUANDO VI SMONTANO LA MOTO A MARTELLATE!
Per smontare i cerchi dalla moto, smontare le gomme, rimontare le nuove, bilanciare e rimontare correttamente, senza graffiare, sbattere o prendere a martellate qualcosa. In poche parole, un lavoro a regola d'arte.
Meno di un'ora non ci vuole. A meno di non conoscere a memoria la moto su cui si stà lavorando. Ma il gommaio difficilmente lo saprà.
Poi dipende da moto a moto, alcune in 30 minuti si fà tutto, altre smadonni non poco e tene servono 2.
El Casciavid
21-01-2013, 11:36
Il prezzo è in linea con quello che si paga a Milano....
Non sono un gommaio... sono un idraulico e appassionato restauratore di moto.
mi rivolgo però a quelli che 60 € sono un furto....
NON VI LAMENTATE QUANDO VI SMONTANO LA MOTO A MARTELLATE!
......perchè, se do 20 euro al gommista, lo stesso è autorizzato a darmi martellate sul cerchio???? ma dai!!
Il mio meccanico mi chiede 30 euro,ruote in mano,senza smontaggio e rimontaggio.
Fino l'anno scorso erano 20,capisco sia aumentato tutto,ci sta
claudioilcaldo
21-01-2013, 11:56
io non capisco ma allora o il mio gommista di fiducia è mona,
o gli altri sono ladri, 60 per cambiare 2 gomme ? 2 ore di lavoro ?
forse ci sono gommisti che devono fare una buona ora di meditazione e concemtrazione prima di iniziare il lavoro ?
healer_na
21-01-2013, 12:03
Non pretendo il lavoro gratis ma 60 Euro per un 30-45 min di lavoro mi sembrano tanti.
Comunque " chi troppo vuole nulla stringe"
....40 euro al massimo .....imho... ;) !!!
E' un lavoro da 15/20 minuti, specie su in gs che non ha nemmeno la catena.
30 euro per 15 minuti per me sono ben pagati, io ne guadagno si e no 20 all'ora.
Dario C.
21-01-2013, 12:12
......perchè, se do 20 euro al gommista, lo stesso è autorizzato a darmi martellate sul cerchio???? ma dai!!
Certo. :cool:
Il discorso è che in giro si trova di tutto. Il mio vicino di casa una volta è tornato dal gommaio troppo presto e stava lavornado ancora sul suo scooter... prendendo a martellate lo scarico che non rientrava.
Non era di certo autorizzato, gli prendeva 40€, non celo porta più. Và da quello dove vò io, ne prende 60 iva esclusa se gli porti la moto, 30 se gli porti le ruote smontate.
Però stai tranquillo che il lavoro è fatto coi guanti, i bulloni serrati alle coppie giuste, i perni e i cuscinetti ingrassati e la volta dopo ci ritorni.
Magari il vostro gommista è bravo quanto il mio, ma prende di meno...:!:
Carl800GS
21-01-2013, 12:41
Ciao Healer
Tutto bene???
Che gommaroli hai contattato?
Io andavo alla Pioppa da Bologna Gomme e mi son trovato sempre bene, sia per i prezzi che per il lavoro!!
Tricheco
21-01-2013, 12:44
mah..........
ziofranco.GS
21-01-2013, 15:45
60 euro fatturati, tolte le spese e le tasse sono netti meno di 30 euro. Adesso va bene comprare le gomme in internet perchè costano meno, ma fare anche i conti nelle tasche altrui mi sembra eccessivo. Risparmiare costa, almeno il tempo di girare e trovare chi ti chiede di meno a parità di prestazione.
60 euriiiii ! ......tanaeva ciò , adesso mi faccio offendere di sicuro .....15 euro ,smontato le vecchie e rimontato le haidenau dell'anno scorso + bilanciamento e il tutto con dinamometrica .....solito posto in romagna ...pagato con bancomat!
Cerca su gommadiretto o similari,sui loro siti ci sono anche i gommisti che te le montano in zona spendendo una ventina di euro.
I gommisti che montano solo quelle che vendono questi lavori non vogliono farli e se li fanno chiedono queste cifre,se invece trovi uno di quelli che montano abitualmente quelle vendute online con 20 euro te la cavi.
papipapi
21-01-2013, 18:09
Scusate se ho ben capito si compra le gomme in un posto e poi si va a montarle da un gommista :rolleyes:, se fossi io il gommista il montaggio sarebbe €. 100,00, " se starei con i maron glasse giusti", altrimenti mi rifiuterei di montarle :toothy2:
per tua fortuna non sei un gommista.
Bologna dove?
se sei comodo a Bazzano prova a sentire Setti Pneumatici.
se poi riesci ad andare con i cerchi già smontati, ovviamente risparmi tempo e denari.
Io,quando vado al ristorante mi porto sempre il tavernello da casa perché costa meno... ed in pizzeria una bella bottiglia da 66cl acquistata al supermarket!
Massimo54
21-01-2013, 21:06
quoto romargi, se io fossi gommista non avrei neanche tempo per queste cose oppure minimo € 60,00 come ha proposto, ma perchè non comperare le gomme da un gommista "giusto" così è tutto risolto?
Le ultime 3 volte che ho cambiato le gomme ci sono andato di persona e mi ricordo di aver aspettato non meno di 45 minuti ma forse anche di più e questo da 2 gommisti diversi.
E parlo di tempi reali dato che ho assistito al cambio.
Dato che un qualsiasi meccanico che lavora con le tariffe di categoria prende non meno di 45 euro + Iva fate voi il prezzo.
Se poi per 20 euro ve le cambiano meglio per voi,io parlo di officine dove ad esempio appena arrivi ti mettono 2 preservativi sulle manopole per non sporcarle mentre spostano la moto ecc ecc giusto per dirvi il grado di attenzione nel lavoro.
La politica delle gomme comprate in Internet l'ho abbandonata perchè a conti fatti risparmiavo 30 euro ma mi dovevo sbattere il doppio,ordinare le gomme, portarle al meccanico, poi portare la moto ecc senza contare che ovvio che ti guardino male e ti mettano sempre in fondo alla lista di attesa quando hanno tempo.
È tornato di attualità un mio vecchio post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351586
Continuo a sostenere la mia tesi: non conviene nella maggior parte dei casi e non avrei la faccia da culo di presentarmi dal mio amico gommista con gomme acquistate altrove per risparmiare 5 euro.
Ciao Healer
Tutto bene???
Che gommaroli hai contattato?
Io andavo alla Pioppa da Bologna Gomme e mi son trovato sempre bene, sia per i prezzi che per il lavoro!! E mentre aspettavi ti rifacevi gli OCCHI :-p :-p :-p :-p anzi a volte speravi ci impiegasse di +++++++ visto la fauna di quei luoghi!!!!!!!
ma stika! 45€ + iva e preservativi sulle manopole.
ma dove andate in officina, in una clinica di chirurgia estetica?
bah....
È tornato di attualità un mio vecchio post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351586
Continuo a sostenere la mia tesi: non conviene nella maggior parte dei casi e non avrei la faccia da culo di presentarmi dal mio amico gommista con gomme acquistate altrove per risparmiare 5 euro.
questo non è del tutto vero.
compri su internet, vai dai gommisti convenzionati che non fanno storie di lana caprina e hanno tariffe a montaggio e non a ore, e ci vai solo con i cerchi, che sei sicuro che non ti sdrenano la moto.
degli euro ne risparmi anche 40/50 ogni cambio gomme, in alcuni casi.
Boxer Born
21-01-2013, 22:18
Il mio gommista non tiene e non acquista le gomme che monto io e in zona sono probabilmente l'unico quindi, non mi fà alcun problema.
pancomau
21-01-2013, 22:40
anche se non è proprio da "gentiluomini"... (ma tanto neanche i gommisti sono di solito gentiluomini) l'esistenza delle vendite online credo faccia un pò da calmiere a quegli che un pò se ne approfittano.
Il costo delle gomme, molti anni fa, era un terno al lotto, con listini fantasiosi, sconti del 50/60%, preventivi inesistenti e approccio "non mi faccia perdere tempo che io ciò da lavorare".
poter avere una idea ragionevole sul vero costo prima di andare dal gomista aiuta. L'ultima volta io sono andato dal gommista "convenzionato" e gli ho detto: "io le ho trovate a questa cifra montate, se me le fa lo stesso prezzo le prendo direttamnte da lei, e anch'io sono più contento di non ingrassare un "terzo"... e lui ha detto che va bene e che in quel prezzo ci poteva stare.
Fosse anche stato 5-10-15 euro in più avrei preso da lui, ma non solo per la questione "bavbone" :lol: o per lo smenamento, ma anche per la questione di una "garanzia" più diretta che il venditore online ha più difficoltà a dare. E' anche quello un servizio ed è giusto pagarlo.
pancomau
21-01-2013, 22:43
e ci vai solo con i cerchi, che sei sicuro che non ti sdrenano la moto.
degli euro ne risparmi anche 40/50 ogni cambio gomme, in alcuni casi.
questo è possibilissimo, ma ovviamente devi considerare che hai fatto tu una parte di lavoro e che quindi questo equivale ad un risparmio economico.
...degli euro ne risparmi anche 40/50 ogni cambio gomme, in alcuni casi.
In molti,lo dicono ma finora nessuno è stato in grado di trovarmi un risparmio di 40-50 euro montaggio incluso acquistando online. Se me lo indicate mi fate un favore.
Io le Anakee codice V le pago intorno ai 240-245 montaggio incluso.
Ma soprattutto mi fido del mio amico gommista che tratta la mia moto con le dovute cure ed esegue il lavoro a regola d'arte. È molto spesso mi riconsegna pure la moto a casa se torno tardi dall'ufficio. Sono più che soddisfatto.
Considerando un costo di montaggio di circa 50 euro, sono curioso di vedere dove si possano acquistare a 150 entrambe le gomme inclusa la spedizione.
Fatti e non pugnette, indicate i riferimenti del caso con le prove.
Altrimenti non ci credo ;-)
lucio1951
21-01-2013, 23:49
Non so che gomme monti ma, per fare un esempio, michelin anakee 2 circa 113 euro e montaggio dai 7,50 agli 11 euro a Moncalieri, il link (http://www.gommadiretto.it/)!
Questa è la post. 150/70 17, l'anteriore 90/90 21 a circa 70 euro + il montaggio.
pancomau
22-01-2013, 00:15
Posso sbagliare... ma di solito le tariffe riportate sul sito si riferiscono a pneumatici per autovetture.
Da ciò che ho visto io dai gommisti, per cambiare 4 gomme di una macchina ci mettono meno che per cambiarne 2 di una moto.
Ma magari sbaglio....
supponendo per un momento che sia come immagino, il montaggio di una gomma da moto verrebbe 20 euro (che sembra sia ancora un prezzo basso)
113+70+20+20=223 quindi la differenza con il prezzo indicato da romargi sarebbe di 20 euro
riporto qui l'esempio per le ultime che ho montato (i prezzi sono quelli di oggi)
gommadiretto
Metzeler Roadtec Z8 Interact M 190/55 ZR17 - € 155,40
Metzeler Roadtec Z8 Interact Front M 120/70 ZR17 - € 114,70
montaggio? boh... dipende
prezzo montate da www.gettyre.it, stesse gomme
posteriore 174,81
anteriore 134,44
prezzo dal gommista montate ed equilibrate (portando la moto "intera") entrambe 310 (uguale a gettyre)
Carl800GS
22-01-2013, 08:09
E mentre aspettavi ti rifacevi gli OCCHI :-p :-p :-p :-p anzi a volte speravi ci impiegasse di +++++++ visto la fauna di quei luoghi!!!!!!!
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::
Il mondo e' bello perche' e' vario, per alcuni vedo che e' normale spendere come dal dentista per montare due gomme alla moto e sono pure contenti.
Carl800GS
22-01-2013, 08:31
Per me non è chiarissimo il problema..
in alcuni casi non si tratta di comprare le gomme on line e andar dal gommarolo per farle montare...ma aver già in casa delle gomme (es: tassellate) e voler fare il cambio con quelle attualmente in uso sulla moto.
Li si è obbligati a rivolgersi al gommarolo...e mica mi posso sentir "bavbone" perchè ho la necessità di cambiare le gomme che già ho.
Un po come succede con le gomme da neve nelle auto, mica le si compra nuove ad ogni inverno...
healer_na
22-01-2013, 08:37
E' proprio il mio caso , devo mettere su delle tassellate usate
te lo torno a dire, telefona a Setti gomme di Bazzano....
Pacifico
22-01-2013, 10:00
Se non gli hai comprato le gomme io ti farei pagare anche 100€
Non so che gomme monti ma, per fare un esempio, michelin anakee 2 circa 113 euro e montaggio dai 7,50 agli 11 euro a Moncalieri, il link (http://www.gommadiretto.it/)!
Questa è la post. 150/70 17, l'anteriore 90/90 21 a circa 70 euro + il montaggio.
Lucio, NON ci siamo!
Su gommadiretto è il primo posto dove avevo cercato e NON è conveniente.
Ecco qui i dati appena verificati (parlo di codice velocità V):
Pneumatico anteriore 110/80 R 19 -- 109
Pneumatico posteriore 150/70 R 17 -- 115
------------------------------------------------
225 + montaggio a parte!
Ipotizziamo un 20 euro a gomma per il montaggio, fa 225 + 40 = 265.Più di quello che pago io e mediamente si paga in giro (240-245 montate per le anakee è un prezzo "normale")
Dal mio ne pago 240-245 e fa tutto lui, inclusa la riconsegna della moto se torno tardi dall'ufficio.
Anche ipotizzando per il montaggio soli 10 euro a gomme (ma non ci credo...) andrei nel migliore dei casi in pareggio.
Quindi anche dal punto di vista economico non è conveniente.
Aspetto altre smentite.
catenaccio
22-01-2013, 10:32
Anche io per la mia esperienza la penso come romargi...forse perchè ho trovato un gommista mediamente onesto.
Solo una volta prese su ebay le Tourance normali. pagate 180+ss (10 mi sembra).
Montaggio sui cerchi, 20 euro dal gommista amico di mio fratello
Totale 210 euro.
Il treno dopo da gommista specializzato moto a PC, 220 euro portando là la moto!
Il treno dopo ancora Dunlop TR91 240 euro montato sulla moto!
D'ora in avanti però tornerò a comprare on-line perchè mio fratello in officina si è attrezzato con macchina smontagomme e bilanciatrice :D :D
Allora li il risparmio ce l'ho e poi mi piace accudire personalmente le mie bambine!! :eek:
ziofranco.GS
22-01-2013, 10:51
ultimo montaggio pirelli, dopo 500 metri la gomma anteriore si affloscia, ritorno e pensano ad un errore del manometro, il giorno dopo ancora sgonfia, ritorno dal meccanico ed il problema era la guarnizione della valvola pressione pneumatici da sistemare. Se avessi preso gli pneumatici altrove, avrebbero potuto dire che il problema era un difetto del prodotto. Lascio immaginare lo sbattimento fortunatamente evitato, gli acquisti on-line che siano prodotti o servizi, vanno bene se tutto va bene, quando sorge il problema inizia la perdita di tempo abbinata al giramento di maroni. Non regala niente nessuno.
simonetof
22-01-2013, 12:02
@Romargi: Dove mi servo io Anakee 2 170€ la coppia+ 19 di spedizione=189. A me prendono 20 euro per il montaggio, ma smonto i cerchi da solo. Non so quanto si spende a farle sostituire portando la moto, ma alla fine siamo lì.......
@Romargi: Dove mi servo io Anakee 2 170€ la coppia+ 19 di spedizione=189...
Già questo è più conveniente! Puoi scrivere il sito dove ti servi?
Nel mio caso comunque pagherei 40 euro per il montaggio di entrambe le gomme per un totale di 230 euro.
Per risparmiare 10-15 euro preferisco comunque affidarmi al mio gommista...
scusa Ziofranco, scherzi vero?
per vedere da dove perde una gomma basta uno spruzzino con l'acqua e si vedono le bolle..
Pacifico
22-01-2013, 14:29
il compressore ce l'ho... il cavalletto per l'equilibratura ce l'ho... i piombi li ho rubati al gommista mentre era girato e ce li ho... .... mi mancano le leve... poi ON LINE TUTTA LA VITA!
ziofranco.GS
22-01-2013, 17:37
scusa Ziofranco, scherzi vero?
per vedere da dove perde una gomma basta uno spruzzino con l'acqua e si vedono le bolle..
la prima volta era 1,6 di pressione solo gonfiata gomma, seconda volta trovato il guasto.
il compressore ce l'ho... il cavalletto per l'equilibratura ce l'ho.!
Senza stallonatrice-smontagomme manuale la vedo dura,e anche avendola ci sono certe carcasse rigide tipo le Dunlop che dubito si riescano a stallonare manualmente.
Puo darsi che con gomme enduro e cross si riesca ma con le stradali dubito
Comunque se qualcuno fosse interessato io tempo fa avevo preso in considerazione la cosa e per me quello meglio realizzato è il Tirefox:
http://www.onlyforfun.it/images/stories/hi-res/IMG_5319-TyrefoxHR.jpg
Smontaggio:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=EB68DxhHxCs#!
e rimontaggio:
http://www.youtube.com/watch?v=jbtW97a5yhQ&feature=player_embedded
Equilibratura manuale:
http://www.youtube.com/watch?v=eA0tgPEY7kM&feature=player_embedded
Però fatti 2 conti la cifra investita la recuperi solo dopo parecchi cambi gomme e quindi a meno che uno non abbia la necessità di fare molti cambi non ne vale la pena.
aresmecc
22-01-2013, 22:12
Fai una telefonata qui http://www.fllimoro.it/ e chiedi cosa ti farebbero pagare loro. ;)
A farlo con le leve si massacrano i cerchi , anche se si sta attenti.
a cambiare le gomme con calma sul GS ci va quasi un ora... equilibratura compresa... se ti fa fattura, scorpora 21 % di iva e ... si fa pagare come un mecca bmw... NON economico no... assolutamente. Sa un po' di ripicca.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |