Visualizza la versione completa : Coppia Conica.Costruzione
zumbit69
20-01-2013, 22:22
Ragazzi vi siete mai chiesti come si costruisce una coppia conica? E' un lavoro lungo ed elaborato con macchinari cnc sofisticatissimi....
Guardate...
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=NtKH_fKOod0
aresmecc
20-01-2013, 22:30
:confused: Sono lavorazioni meccaniche comuni , niente di particolare.
robertag
20-01-2013, 22:31
... grazie (ho gurdato solo i fotogrammi sulla barra di progresso) ma ne ho abbastanza di vederlo durante la settimana... comunque quella del video è solo una fase e non solo l'unico sistema...
sartandrea
21-01-2013, 00:03
E' un lavoro lungo ed elaborato con macchinari cnc sofisticatissimi......
le facevano anche quando i cnc non esistevano ancora......
Boxer Born
21-01-2013, 00:20
Che strano animale ... l'uomo.
In Guzzi nel 1956....
http://www.youtube.com/watch?v=GpCyUebmU8A
robertag
21-01-2013, 08:22
...avendo già da un po i capelli bianchi posso dire che con quelle macchine sì che ci volevano veramente le palle...:!:
Minchia , senza raffreddare l'utensile?
Tricheco
21-01-2013, 08:50
a me me pias
ce l'avevamo all'itis la macchina per fare gli ingranaggi... ficata :lol:
Questa tipologia di lavorazione e documentata a secco senza raffreddamento utensile perchè
sono videi a scopo pubblicitario del produttore della macchina utensile e degli utensili in questo
caso SANDVIK COROMANT nota azienda del settore, e il lubrificante se impiegato impedirebbe una chiara visione del filmato e ne renderebbe molto più difficoltosa la fattura, infatti nelle varie fiere del settore quasi sempre le lavorazioni dimostrative sono eseguite a secco.
Solo a livello informativo per i non conoscitori del settore questa tipologia di lavorazione per questione di costi molto elevati viene usata solo per prototipi o piccolissime serie
per i normali usi in commercio si usa sempre tornio cnc e dentatrice a creatore tecnologie
meno avanzate del 5assi ma assai più convenienti e adatte alle grandi produzioni industriali
Vitellino
21-01-2013, 09:41
Anche il Chierichetti usava il "Creadur"...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |