PDA

Visualizza la versione completa : altezza sella autista GS 2013


grattaballe
20-01-2013, 10:41
Sulla nuova, la sella ribassata rimane regolabile su due posizioni: 82 e 84 cm a differenza di quella vecchia che era fissa. secondo me diventa interessante adesso questa sella specialmente per quelli non molto alti. Al posto di farsi ribassare la sella originale (come ho fatto io per anni).
Occhio: sulla scheda tecnica ufficiale BMW il fatto che sia regolabile non è riportato ma segnano solo gli 82 cm, ma nell'elenco degli accessori c'è. Nel caso venga ordinata con sella ribassata, il prezzo non cambia. La sella ribassata come precedentemente, è anche ordinabile separatamente.

Claudio Piccolo
23-01-2013, 20:06
assieme alla sella dell'autista danno anche il volante?

marchino m
23-01-2013, 21:18
se prendi anche la predisposizione per il navi hai anche il volantino!!!!

antoniobmwgs
23-01-2013, 21:38
Spero che la bmw non tenga conto solo dei motari piccolini perche' credo che il gs si guidi meglio con la sella a 86 cm non me ne vogliano i corti di gamba

salinesalvo
24-01-2013, 07:25
assieme alla sella dell'autista danno anche il volante?
...non solo ma danno anche cintura di sicurezza anteriore e posteriore...haahaaahaaaa:mad:

grattaballe
24-01-2013, 09:44
Spero che la bmw non tenga conto solo dei motari piccolini perche' credo che il gs si guidi meglio con la sella a 86 cm non me ne vogliano i corti di gamba

Hai perfettamente ragione.
Comunque considera che già con il GS1200 del 2004 avevano già fatto un passo avanti per "i piccini" abbassandola un pochino. Adesso con la possibilità di avere la sella bassa ancora regolabile, aiutano molto quelli che hanno una statura piuttosto limitata.

Bulldozer
24-01-2013, 10:39
La GS, come le enduro in genere (anche se qui siamo di fornte ad un'enduro stradale) si guida da una sella alta per sfruttarne l'agilità ed il baricentro. Imho per non rischiare di snaturare le sensazioni trasfuse dalla ciclistica è bene che sia il pilota ad adattarsi alla moto, non il contrario.

tommasoadv
25-01-2013, 00:51
quoto bulldozer

marcun
03-02-2013, 14:36
Hai perfettamente ragione.
Comunque considera che già con il GS1200 del 2004 avevano già fatto un passo avanti per "i piccini" abbassandola un pochino. Adesso con la possibilità di avere la sella bassa ancora regolabile, aiutano molto quelli che hanno una statura piuttosto limitata.

Hai perfettamente ragione!!!

Claudio Bruno
06-02-2013, 16:18
...infatti, per chi non è molto alto (diciamo sul metro e settanta), è forse preferibile optare per la GS con assetto ribassato; si abbassa tutta la moto ma si mantengono inalterate le proporzioni del "triangolo" ergonomico sella - manubrio - pedane. Che ne pensate?

jamo
20-07-2013, 18:02
C'é qualcuno che ha preso la nuova gs con sella ribassata? L'ho provata con sella standard e l'ho trovata un po alta!!
Sono 172 ed abituato alla guida sulla mia R1200R
datemi lumi please...:arrow::arrow:

krugia
20-07-2013, 20:37
quoto Bulldozer,

guidare un enduro con la seduta bassa ed il manubrio in alto (stile chopper) fa schifo, non si ha un buon controllo del mezzo, sembra di essere seduti sulla tazza del cesso.

P.S.
lo dice uno che ha l'ADV e tocca con le punte dei piedi, ma nonostante questo nessuna sella ribassata.

jamo
21-07-2013, 17:29
Per cui mi bocci la sella bassa sul GS?

krugia
22-07-2013, 07:54
... mi bocci la sella bassa... ?

se tocchi con entrambe le punte io lascerei perdere (così come ho fatto io), se proprio non ci tocchi il discorso è diverso (in questo caso non c'e' alternativa, o abbassi la moto o metti una sella ribassata).

jamo
22-07-2013, 21:22
Tocco con entrambe le punte, probabilmente é solo una questione di abitudine...

Paolotog
22-07-2013, 22:17
C'é qualcuno che ha preso la nuova gs con sella ribassata? L'ho provata con sella standard e l'ho trovata un po alta!!
Sono 172 ed abituato alla guida sulla mia R1200R
datemi lumi please...:arrow::arrow:

Se fossi 1,72 non cambierei mai la mia R ...

1Muschio1
22-07-2013, 22:26
Ballerine di tutto il mondo unitevi ...

vitoskii
22-07-2013, 22:37
1.65 e ballo il tip tap... Dopo 1000 km son passato alla sella bassa!

Animal
23-07-2013, 22:03
...nel 1150 era regolabile su 2 posizioni...........

guidopiano
23-07-2013, 22:59
zio can .... Animal .... e adesso lo dici :(
l'ho tenuta per otto anni e ..........:mad: porka troja toccavo con le punte e avrei potuto abbassare la sella

ma sei sicuro ?? .... due posizioni ??

ma cazzo ...:lol:

caPoteAM
03-08-2013, 21:56
anche sul vecchio Gs la sella era regolabile su due altezze, la differenza con la nuova è che questa è regolabile anche in inclinazione.

Rafagas
04-08-2013, 08:14
anche il gs vecchio; basta mettere l'asta post in posizione differente! Non è carina, ma lo puoi fare!

Tuvok
04-08-2013, 09:19
Non mi ritengo piccolino (182) e tocco ben più delle punte (ovviamente non appoggiò tutta la pianta) ma già due volte ho rischiato di cadere, la prima volta in parcheggio su terreno non pianeggiante, la seconda mi stavo immettendo su una provinciale (quindi dovevo fermarmi) peccato che la strad da cui prevenivo arrivava sulla provinciale in salita e in curva parabolica (oltre che in salita era in pendenza nel senso in cui dovevo svoltare). Io è la zavorrina ci siamo cag...ti sotto

Vercingetorige
04-08-2013, 09:34
http://www.youtube.com/watch?v=kRFyw57o_Ic&sns=em

:)))))))))

xr2002
04-08-2013, 10:01
:snakeman::snakeman::snakeman::snakeman::snakeman: Ma tanto l'ha venduta grattaballe la moto, sempre se l'aveva presa

unknown
04-08-2013, 11:03
Un mito quello del video ma chi è?????? ahahahhahaha
:D:D:D:D

Corsaro73
04-08-2013, 11:11
ai semafori scende ogni volta? :D

FireGs
06-08-2013, 22:29
Speriamo trovi sempre una piazza per fermarsi......

eminenz
12-11-2014, 09:12
Ragazzi fatemi capire bene..ho una mezza idea ( ma praticamente la scimmia bolle a 100 gradi!!!!!) di passare dal f800gs al r1200gs my2015...sono alto 177 e sull'800 ho la sella bassa e nonostante tutto non poggio completamente la pianta del piede a terra.
Vorrei capire bene le varie opzioni che offre la bmw..praticamente devo richiedere la sella bassa già al momento dell'ordinazione oppure di serie esce con la possibilità di regolazione su due altezze?!!..e poi..l assetto ribassato è un assetto che si può scegliere come opzione di guida con l elettronica di bordo oppure è una caratteristica da richiedere al momento dell'ordinazione?

kadosh
12-11-2014, 09:19
La sella standard ha già di suo due regolazioni.

La sella bassa puoi richiederla anche dopo, ma diventa a pagamento credo. E l'assetto anche, credo sia attuabile solo in fase di ordine, non successivamente.

tutuzzo
12-11-2014, 09:22
Sono alto 1.76 e tocco perfettamente, quando viaggio per evitare crampi la metto nella posizione alta.

eminenz
12-11-2014, 09:28
A livello di confort la sella bassa come si comporta?...non vorrei succedesse come la sella ribassata dell 800 gs....dopo due ore ero fuori gioco!!!

I-I0f
12-11-2014, 16:20
Io ho un 2014 con sella ribassata e, dall'alto del mio 1.73, mi trovo benissimo.. quei pochi centimetri in meno dalla standard, non sconvolgono la ciclistica e posso gestire benissimo la moto ferma nelle situazioni più disparate, anche a pieno carico, toccando bene coi piedi. Comodità, niente da dire: fatto più volte 5/6 ore, senza il benché minimo fastidio alle parti basse... ma questo, è molto personale. Per contro, ho scartato subito la versione ribassata: ingestibile... ha un equilibrio tutto suo e, in curva, sembra di sterzare un camion a 8 assi. A mio parere/esperienza, altezza permettendo, è meglio la sella ribassata.

Ciaooo

Steel
12-11-2014, 16:32
1,70 ...sella ribassata e nessun problema... comfort non superlativo ma accettabilissimo....per la verità andrebbe bene anche la sella normale ma solo nella guida in solitaria...ravanando nell'esa con i due caschi settati o sella bassa o la gestione diventa problematica..

KOCINSKI
12-11-2014, 18:21
1,74 e con la sella standard nella posizione bassa vado benissimo, ho provato anche a metterla nella posizione alta e si gestisce ancora bene, se viaggio da solo

RESCUE
12-11-2014, 18:42
Sono alto 1.76 e tocco perfettamente, quando viaggio per evitare crampi la metto nella posizione alta.


Anch'io solo alto 1,76 in due con precarico adatto e sella pos. Alta non riuscirei a gestire la moto.
Invece proverò, quando viaggio da solo a mettere la sella in pos alta

GURGIO
12-11-2014, 22:38
1,85 sella standard in posizione alta. All'inizio la tenevo in posizione bassa e mi causava fortissimi dolori nell'incavo posteriore delle ginocchia (detta anche fossa poplitea o ASCELLA DELLA GAMBA e si trova posteriormente al ginocchio tra la coscia ed il polpaccio "Cit. Wikipedia").


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk

bobspiderman
13-11-2014, 09:35
Eminenz,
anch'io ho fatto il passaggio da 800 a 1200, un po' di tempo fa. Sono alto come te.

Prendi la sella standard, quella ribassata è scomoda nei lunghi viaggi. Tutta questa differenza di altezza, onestamente, nono riesco a valutarla. Si parla di pochissimi cm.

Poi, come tutte le cose, la faccenda è solo personale, perché c'è chi si sente in condizioni di comfort se tocca con mezza pianta, o chi si "accontenta" delle sole punte....

Per cui, i consigli che trovi qui, sono SOLO consigli personali.

Max450
13-11-2014, 09:50
1,86 sono l'unico che la alzerebbe 'sta ca22o di sella?
NON capisco, davvero NON comprendo perchè NON vendano la sella rialzata a pari prezzo!
Tanto da quel che leggo, che tutti la ribasserebbero, di spugna in bmw ne avanzerebbe!
Personalmente, MAI, comprerei una moto se non toccassi E BENE da entrambi i lati.
NON vogliatemene, ma perchè acquistare una gs se non si tocca?
Anzi essendo non troppo alti, avete a disposizione una miriade di moto in più...
Forse anche più belle...
Sicuramente anche più performanti!
BOH, LA FAVOLA DEL LUPO E L'UVA!!!

kadosh
13-11-2014, 11:35
Ma non era la volpe una volta? :confused:

tomasole
13-11-2014, 11:44
Ma non era la volpe una volta? :confused:


Lol 😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagnaAole
13-11-2014, 12:53
il lupo s'è magnato la volpe, cappuccetto rotto, la nonne a pure l'uva :)

Max, c'è gente che nemmeno tocca in punta che le sa tenere meglio di tanti altri che poggiano con tutta la piante del piede.
Anche dolci puzzelle eh, vedi la nostra GHIAIA http://giadabeccari.com/

Non c'è una regola fissa che da un metro e tot in giù uno non è più sicuro e quindi deve comprarsi una vespa :lol:

tomasole
13-11-2014, 13:25
Il sottoscritto fa 1.86 e con la sella in posizione rialzata non tocco con tutta la pianta proprio il che significa che un attimino ci penso quando devo fermarmi in discesa con fossatino a lato in contropendenza sulla ghiaia con le valigie e un personaggio seduto dietro. Quando però guido da solo trovo la moto un pelo seduta e vorrei provare la sella modello rialzato visto che ho intenzione di farmela rifoderare (temo però non risolverebbe il problema...qualcuno ha le mie stesse sensazioni?). Precaricando l'esa a due caschi mi rata il cardano quindi non se ne parla proprio purtroppo 😡. Vi ho già detto che è la miglior moto mai guidata? Ah si, già detto

Ciao amici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tomasole
13-11-2014, 13:32
Trovato molto belli i lavori di sellemotoinpelle.it


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valz
13-11-2014, 14:06
io sono alto 1,82 ho la sella in posizione bassa, la sensazione di non toccare con entrambe le piante dei piedi non mi pace, nei viaggi mai avuto problemi di stanchezza o affaticamento, se non dopo alcune ore.

ModeR65
19-11-2014, 17:43
io sono alto 1.69 e fino a poco tempo fa usavo un GS800 con sella 85 cm.
Adesso ho un GS1200 LC con sella standard in posizione bassa....da solo nessun problema ma usandola spesso con passeggero ho preferito far abbassare la sella originale di un paio di cm!

marchino m
19-11-2014, 20:46
ti do pienamente ragione ,io ho la std in posizione bassa e sono 178cm,quando vado da solo è perfetta ma regolata da 2 si alza veramente tanto

Balù
20-11-2014, 00:05
... Come i navajo... Cavalco a pelo...

eminenz
17-12-2014, 22:06
bobspiderman
..ho seguito i tuoi consigli..presa ( è già in garages ) con la sella standard regolata bassa!!!non me la sono sentita rischiare di non avere una sella confortevole nei lunghi tragitti

delumao
24-07-2015, 10:52
Riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno ha mai provato ad utilizzare la sella standard in posizione bassa davanti e alzando le levette posteriori di aggancio in posizione alta.
Poiche' per il troppo dislivello con la sella passeggero ,e tutte le complicazioni della mia signora che viaggia una spanna sopra di me , l'ho sostituita con quella posteriore dell'ADV . Il risultato cosi' ottenuto e'che davanti io appoggio bene e dietro c' è poco gradino ..

Lucky59
24-07-2015, 13:54
E l'assetto anche, credo sia attuabile solo in fase di ordine, non successivamente.

L'assetto ribassato è disponibile solo sulla ADV che è già di suo più alta di 2 cm, non sulla STD.

Lucky59
24-07-2015, 13:58
... Come i navajo... Cavalco a pelo...

A ferro vuoi dire.................

federico79
24-07-2015, 15:33
Ho acquistato da poco una GS LC del 2013 usata.
Sono alto 1.74 e rispetto alla GS precedente che avevo (2005), mi sembra che la seduta sia più bassa.
Nella vecchia GS tenevo la sella nella posizione bassa mentre in questa la tengo nella posizione alta.
Siccome nel mezzo ho avuto un'altra moto (MTS1200s) secondo voi può essere solo una mia impressione o la seduta è realmente più bassa?
Premetto che ho chiesto al precedente proprietario se l'avesse ordinata con la sella bassa e mi ha detto di no... ed anche a vederla rispetto ad altri GS sembra quella standard... ma come faccio ad esserne sicuro? C'è qualche codice sulla sella?
Grazie.

Matpho
24-07-2015, 16:39
L'assetto ribassato è disponibile solo sulla ADV che è già di suo più alta di 2 cm, non sulla STD.

Solo per dire che l'assetto ribassato è disponibile anche per la versione STD perchè io l'ho comprata così.

RESCUE
24-07-2015, 17:01
Come assetto ribassato sullo STD, a me risulta, ma posso sbagliare che esiste solo sullo STD telaio ribassato, che è diverso dall'assetto ribassato (- 3cm SOLO AMMORTIZZATORI) che trovi sull'ADV

Matpho
24-07-2015, 17:18
[...]

Telaio ribassato non esiste, sia per la STD che PER la ADV c'è la possibilità di ordinare la versione con assetto ribassato che consiste in ammortizzatori ant. + post. 3 com più corti.

RESCUE
24-07-2015, 17:22
Opss......mi sa che ho sbagliato, ero convinto che ci fosse il telaio ribassato, invece sono gli ammortizzatori ribassati.😊

Lucky59
25-07-2015, 09:00
Chiedo scusa, ho dato informazione sbagliata; ha ragione Matpho, l'assetto ribassato 3 cm esiste anche per STD, non solo per ADV; include sella ribassata e ammortizzatori più corti con escursione ruota ridotta. Altezza sella minima passa da 820 mm a 790 mm, altezza in posizione tutto alto 810 mm. 790 mm non è l'altezza di una custom ma è già più che buona, se la sella non è troppo larga.

Lucky59
25-07-2015, 09:09
Ma non c'è nessuno che cambi il titolo di questo 3d? Leggere di "SELLA AUTISTA" in un forum di (presunti) motociclisti è un pugno allo stomaco.............:mad:

mozzy
25-07-2015, 09:59
questo 3d è dedicato a chi ha l'autista anche per la moto :lol::lol::lol:

MagnaAole
25-07-2015, 10:48
l'autista ce l'ha solo "solomotodiclasse" :lol:

Lucky59
25-07-2015, 11:52
Ah, scusate, ora ho capito. Il 3d è dedicato ad una elite nell'elite, mica ai barboni come noi che la moto la pilotiamo:lol::lol:

delumao
25-07-2015, 12:51
Si ho capito tutto , ma nessuno mi ha risposto !
Ripeto è possibile regolare la sella passeggero in posizione bassa sul perno anteriore ed alta sulla levetta posteriore ?
Cosi rimane piu' alta dietro e si allinea meglio con quella del passeggero...insomma meno gradino
Grazie

MagnaAole
25-07-2015, 13:58
su quella della mia ADV si può fare e credo anche su quella del GS STD.
A parte le questioni estetiche sempre soggettive, con la sella più alzata nella parte posteriore hai:
PRO: meno carico sul cocige e quindi meno problemi alla schiena
CONTRO: aumento dello scivolamento verso il serbatoio e conseguente schiacciamento dei maroni sullo stesso.
Comunque a fare una prova pratica non è che serva la consulenza del forum; l'unico rischio è che se ne accorgono in BMW potrebbe decadere la garanzia

nestor97
25-07-2015, 14:47
Si ho capito tutto , ma nessuno mi ha risposto !
Ripeto è possibile regolare la sella passeggero in posizione bassa sul perno anteriore ed alta sulla levetta posteriore ?
Cosi rimane piu' alta dietro e si allinea meglio con quella del passeggero...insomma meno gradino
Grazie

Scusa , con tutto il rispetto, ma il tempo che perdi a scrivere qui e aspettare la risposta non puoi impiegarlo nel fare tu stesso la prova sulla tua moto ?.....:confused:


.....:lol: o come dice MagnaAole hai timore di perdere la garanzia ?....:lol:

delumao
25-07-2015, 15:18
Grazie Nestor97 , l'ho gia fatto e devo dire che ho riscontrato le impressioni di MagnaAole,volevo solo sentire pareri diversi ...interssante quello sulla garanzia!

Poi la tappa del Tour è noiosa!

Il nomade
31-08-2015, 17:10
Tramite il sito che "decodifica" il numero di telaio ho appreso che la mia GS dovrebbe avere la sella bassa (820/840 mm). A me, in effetti, sembra un po' bassa.
Il venditore mi dice che non è possibile, e che se fosse la sella bassa si vedrebbe subito, ad occhio.

Ho provato a cercare il codice su RealOEM, ma non mi riesce di capire se davvero ho la sella bassa o la standard: se posto qui una foto, qualcuno saprebbe aiutarmi a capire con certezza di quale sella si tratta? Se è la bassa mangio vivo il venditore...

Dimy
31-08-2015, 17:14
Io invece chiedo,di quanto si abbassa l'ADV con la sella della STD(e se questa operazione si puo fare)
Grazie

RESCUE
31-08-2015, 17:29
Tramite il sito che "decodifica" il numero di telaio ho appreso che la mia GS dovrebbe avere la sella bassa (820/840 mm). A me, in effetti, sembra un po' bassa.
Il venditore mi dice che non è possibile, e che se fosse la sella bassa si vedrebbe subito, ad ....Se è la bassa mangio vivo il venditore...


Se il sito riporta così è bassa, potresti andare e farti montare una sella presente in salone, non esiste in codice sotto la sella?
Se vuoi verifico sulla mia
Su real OEM il codice della sella con altezza standard dovrebbe essere:
http://www.realoem.com/bmw/enUS/part?id=0A11-USA-09-2013-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&mg=52&sg=53&diagId=52_4021&q=52538532737

Il nomade
31-08-2015, 18:48
Vedo se sotto la sella trovo il codice. Intanto grazie!

RESCUE
31-08-2015, 19:12
Verificato il numero sotto sella
52538532736- sella altezza standard

http://i.imgur.com/gfLgAIT.jpg

marchino m
31-08-2015, 19:20
se la senti bassa puoi provare a regolare la sella in posizione alta anzichè std utlizzando gli appositi agganci da ruotare

RESCUE
31-08-2015, 19:23
Vedendo sia su real OEM sia in altre parti, il codice per la sella standard è uguale con termine 7, il codice che ho trovato sotto la mia sella (che ora riposa ed è stata sostituita dalla esclusive) non porta a nessun prodotto ⁉️ boh ......

Il nomade
01-09-2015, 00:50
se la senti bassa puoi provare a regolare la sella in posizione alta anzichè std utlizzando gli appositi agganci da ruotare
Fatto da subito, ma cambia poco.
Intendiamoci, non che mi dispiaccia avere le gambe in posizione raccolta (da ex-stradista guido in punta di piedi e con le palle attaccate al serbatoio) ma su una enduro mi rompe non avere la giusta altezza.

Il nomade
01-09-2015, 00:57
Verificato il numero sotto sella
52538532736- sella altezza standard

http://i.imgur.com/gfLgAIT.jpg

Codice identico sotto la mia. Domani posto una foto, ma comincio a pensare che sia la standard e che quindi debba cambiarla con una più alta.

marchino m
01-09-2015, 08:00
Puoi andare sul sito di Bmw motorrad .com inserisci le tue misure,gambe altezza ecc è il configuratore ti dice la sella corretta per la tua dimensione

RESCUE
01-09-2015, 08:34
Codice identico sotto la mia. Domani posto una foto, ma comincio a pensare che sia la standard e che quindi debba cambiarla con una più alta.



Non so quanto sei alto, tieni conto che tutte le selle della serie exclusive (bassa,standard,alta), sono più alte di 2 cm rispetto alle corrispondenti selle di serie.

RETTIFICA le selle sono alte come le standard.

Il nomade
01-09-2015, 12:38
Sono alto 186 cm ed ho le gambe piuttosto lunghe.

Ho dato un'occhiata ai prezzi delle Exclusive, e francamente mi sembra un furto! A questo punto sono tentato di far imbottire la mia da sellemotoinpelle o da qualche altro bravo artigiano, così magari riesco a farla rivestire con un materiale migliore.

Appena riesco posto una foto della mia sella (devo ancora capire come si fa...). Intanto grazie dei consigli!

RESCUE
01-09-2015, 12:46
Sicuramente non le regalano io sono riuscito a spuntare 300 euro sella pilota h std e devo dire che non c'è paragone rispetto a quella di serie