PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio faretti BMW Gs adv originali


Simobus
20-01-2013, 09:49
:D:D:D:D:D

Ciao a tutti, ragazzi........
avrei bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda il montaggio dei faretti BMW gs adventure su gs standard.......
Vi spiego....
Ho un gs standard del 2006 e l'ho trasformato interamente in adventure, (quindi con serbatoio, paramotore, paraserbatoio, borse, parateste in alluminio, pedaline, paramani, cupolino, cerchi ecc...), ciò che mi mancava erano i faretti supplementari originali con i rispettivi cablaggi.
Ho acquistato anche quelli, solo che adesso dovrei montarli e, visitando un po' di pagine in internet non ho trovato nulla di specifico che spiega nel dettaglio come devono essere effettuati i collegamenti dei cablaggi in can-bus...:(:(:(

Premetto che tutto il materiale che ho é originale BMW, quindi se qualcuno lo ha giá fatto, avrei bisogno di alcune spiegazioni, magari una documentazione fotografica su come effettuare il lavoro.....

In attesa, vi auguro a tutti una buona giornata:D:D:D:D:D

flagalli
20-01-2013, 10:54
http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/Montage_Scheinwerfer_R1200GS_ab_2008/german/montage_scheinwerfer_R1200GS_ab_2008.pdf

flagalli
20-01-2013, 10:56
http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/Montage_Scheinwerfer_R1200GSA_ab_2008/german/montage_ab_2008.pdf

Simobus
20-01-2013, 17:34
:)Grazie a FLAGALLI per avermi postato il link dove scaricare il manuale....:):):)

flagalli
23-01-2013, 22:02
Figurati, a buon rendere!!;)

Simobus
25-01-2013, 18:29
....una domanda!!!!!! Ma il collegamento dei faretti deve essere per forza fatto in can-bus, quindi seguendo le istruzioni presenti al link che mi ha suggerito FLAGALLI, oppure c'è qualche altra alternativa (ad es.: collegarli al faro anabbagliante)... E se c'è un alternativa qual'è? Ovviamente senza compromettere il funzionamento dell'intero impianto....
Chiedo se c'è alternativa, per evitare di smontare l'intera moto...

Grazie anticipatamente.......

flagalli
25-01-2013, 18:33
Premetto che non ho i faretti. Ma perchè non vuoi collegarli tramite canbus?

Mi pare che qualcuno li colleghi anche direttamente alla batteria e comunque per fare passare i fili credo che tu debba comunque togliere il serbatoio... Ma aspettiamo qualcuno più pratico di me!

mattematte
28-01-2013, 22:03
Se metti i fanali aftermarket ti allacci direttamente alla batteria perche' normalmente hanno il loro impianto elettrico con rele' e fusibili,i fanali originali hanno il loro cablaggio dedicato che lavora in simbiosi con il cunbas se non erro quindi hanno uno spinotto dedicato nell'impianto originale

siviaggiare
29-01-2013, 18:29
30 euro e li monti dal conce.eviti sbattimenti e smontaggi inutili

mattematte
29-01-2013, 21:19
Effettivamente!

moto2013
30-01-2013, 08:53
Se hai tutto originale compreso cabblaggio, relè ecc. fai un bel lavoro subito ,andrebbe anche programmato e codificato ,Ciao

siviaggiare
30-01-2013, 10:20
Nulla da programmare e ricodificare invece

moto2013
30-01-2013, 11:19
Si he vero,funziona tutto, però non eh un lavoro finito fidati....

flagalli
30-01-2013, 11:27
I faretti funzionano perfettamente anche senza programmare la centralina.

Però il conce (anche il manuale di servizio lo dice) quando ti monta i faretti aggiorna anche la centralina, non so perchè.

Forse, facendo riconoscere i faretti alla centralina, il computer di bordo sarà poi in grado di segnalare eventuali malfunzionamenti.

Carl800GS
30-01-2013, 11:49
@ simobus
tanto prima o poi qualcuno te lo chiederà, quindi lo precedo e permettimi il piccolo OT, ma cosa ti ha spinto a modificare uno STD in ADV, e non vendere e prenderlo originale da mamma BMW?

tolto ciò, in bocca al lupo per il montaggio!

moto2013
30-01-2013, 12:02
Quoto FLAGALLI

Simobus
30-01-2013, 18:42
@mattematte

ho i faretti originali con il cablaggio originale. Comunque ho smontato il serbatoio, e non ho trovato da nessuna parte il connettore BMW dove collegarli. Qualcuno sa aiutarmi????? Grazie...

moto2013
30-01-2013, 19:10
sopra le centraline trovi uno spinotto vuoto,lo baipassi con il cablaggio in dotozione, il relè si trova sotto le centraline zfe e bmsk o dme, non è semplicissimo ma nemmeno impossibile, ciao

brusuillis
30-01-2013, 19:46
Forse, facendo riconoscere i faretti alla centralina, il computer di bordo sarà poi in grado di segnalare eventuali malfunzionamenti.

Me lo sarei aspettato anch'io ma quando mi è saltata la lampadina di un faretto, il computer di bordo non mi ha segnalato assolutamente nulla.

Quindi o la mia ADV non è stata ben programmata oppure la programmazione serve per altro.

Qualcuno può riferire se a faretto spento il computer di bordo segnala qualcosa?

Simobus
30-01-2013, 21:47
@moto2013

Sulle centraline non ci sono spinotti vuoti, se non quello dove ho collegato il navigatore! Per i relé, idem, niente! Premetto che la mia BMW é del 2006. Ciò che dici è vero, ma dal modello 2008 in poi!! Come devo muovermi??? Ciao...


@carl800 gs

Sai, sono affezionato ormai da anni alla mia moto; avendo percorso tanta strada insieme, mi dispiace venderla, anche perché va benissimo. Durante i miei viaggi, non ti nego che la penalizzazione maggiore della mia STD l'ho notata proprio per la capienza del serbatoio del carburante: 22 litri quando viaggi, sono pochi, 33 litri invece anche se con un peso maggiore, viaggi più tranquillo... Allora di li ho pensato "perché non modificare la mia STD in ADV"? Ovviamente poi quando inizi.... cambi tutti i componenti.... e la soddisfazione alla fine della totale trasformazione é tanta!!!!

Simobus
31-01-2013, 09:48
:mad::mad::mad:
Può essere che non ci sia la predisposizione con l'attacco originale BMW, dove collegare i faretti???? Strano....:(:(:(:(:(
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

moto2013
31-01-2013, 10:01
Ciao SIMOBUS,mi prendi alla sprovvista ,domanda se sono stati acquistati con il numero di telaio ci deve essere,ciao

Simobus
01-02-2013, 10:14
....chiamo in BMW e mediante il numero del telaio della mia moto, mi confermano che la centralina non ha la predisposizione per l'attacco dei faretti. A questo punto mi é stato consigliato di collegarli ai cavi che vanno al faro anabbagliante (ovviamente i faretti hanno l'interruttore dedicato per accenderli e spegnerli). Qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire uno schema elettrico per il montaggio???
Grazie anticipatamente......

Simobus
03-02-2013, 14:18
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!
....allora, siccome non riesco a capire come uscire fuori da questa situazione per il collegamento dei faretti, avevo pensato di risolvere in questa maniera: ditemi se va bene e se con il trascorrere del tempo potrei riscontrare problemi.

Ho pensato di effettuare il collegamento dei faretti direttamente ai due cavi che alimentano il faro anabbagliante. Ovviamente su uno dei due cavi interpongo l'interruttore, cosicché posso liberamente decidere se accenderli o meno.
In questo modo potrei avere problemi di corrente all'impianto elettrico generale? Si potrebbe avere un surriscaldamento dei cavi quando sono accesi i faretti oltre che il faro anabbagliante??? Potrei riscontrare problemi can-bus?

Grazie.....

ruopo
03-02-2013, 14:42
vedi se ti è di aiuto questa discussione...............

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=363735

gspeed
03-02-2013, 17:33
....Ho pensato di effettuare il collegamento dei faretti direttamente ai due cavi che alimentano il faro anabbagliante. ....

Occhio, probabilmente il canbus rileverà un assorbimento anomalo (eccessivo) e toglierà corrente lasciandoti al buio. E se non lo facesse secondo me rischi di fondere il filo degli anabbaglianti - vedi quanti ampere può sopportare.

Se BMW ha una predisposizione specifica e tutti i produttori aftermarket si attaccano alla batterie + relè per avere il tutto sotto chiave direi di seguire questa strada.

Lamps!

Simobus
05-02-2013, 19:29
@RUOPO

...grazie infinitamente per avermi suggerito il link della discussione per il montaggio dei faretti; é stata la mia salvezza!!!! Tutto chiaro, proprio nella giornata di oggi ho terminato di sistemare la moto......

RINGRAZIO VOI TUTTI CHE AVETE PARTECIPATO A QUESTA DISCUSSIONE

La discussione si può chiudere!!!

massimo1982ms
19-05-2016, 13:39
SOS appena montato i faretti originali sulla mia mukka finito di montare il tutto faccio una prova e la moto rimanere accellerata
ma la manopola del gas e libera aiutoooo

roberto40
19-05-2016, 13:49
Hai alzato il serbatoio?
Prova a guardare le cordine dell'acceleratore, probabilmente sono uscite dalla sede nei pressi dei corpi farfallati.

massimo1982ms
19-05-2016, 14:00
Sì sì smnotato tutta la moto
Cmq sembra tutto al suo posto
Il cavo e libero ��

maldok
08-05-2017, 20:04
Guarda che a me il cobcessionario bmw ha cercato per il montaggio 12 euro

maldok
08-05-2017, 20:05
scusa ho sbagliato volevo dire 120 euro

StiloJ
08-05-2017, 20:11
I faretti originali (ed il relativo cablaggio) funzionano anche senza il riconoscimento da parte della centralina. Questo step serve unicamente per aggiornare il db della BMW con le dotazioni del veicolo per numero di telaio, no serve ad abilitare funzioni specifiche. E se il faretto si brucia non c'è alcuna segnalazione di errore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk