Visualizza la versione completa : Trail Attack Vs Trail Attack 2
levrieronero
27-06-2013, 11:52
@levriero: come vanno con asfalto sporco, soprattutto quando trovi pezzi di brecciolina improvvisa (intendo poca, non tutta la carreggiata, sai quei trafiletti?)!
E su strade bianche? Fatte a passo molto accorto.
Un'aspetto che mi ha colpito di queste gomme riguarda proprio il feeling che trasmettono. Questo si ripercuote favorevolmente anche nelle situazioni in cui ti trovi il brecciolino o lo sporco. Se affrontato con un minimo di "preavviso" la moto resta molto lineare sulla sua traiettoria e non si scompone in modo eccessivo. Non so cosa possa succedere a frenarci sopra... ma sinceramente tenderei a non provare... :lol:
Sterrato serio non ne ho fatto. Le ho usate su strade bianche, ma erano strade dove anche con la KGT non ci sarebbero stati problemi. In ogni caso, ho trovato che siano comunicative anche in questa situazione (che però non penso sia il loro terreno preferito).
.
Ascoltato suggerimento di STEFANO montato le Continental Trail Attack 2, per il momento soddisfatto poi vi dirò ....... ancora GRAZIE STEFANO !!!
Anche io le ho su da qualche centinaio di km, usate da solo, in coppia e pure sul bagnato dopo che mi ha sorpreso un acquazzone. Per adesso ne sono soddisfatto, forse sono un pò meno svelte di altre gomme ma offrono un ottimo grip.
Anche io sono contento..le trovo "meno" appuntite delle skorpion trayl,ed era proprio quello che volevo,moolto meno rumorose delle anakee...a questo punto dopo averle provate quasi tutte direi che se mi soddisfa anche la durata potrei confermare la gomma..
Prossimo giro allora le provo anche io sull'effina....
prime sensazioni :
sicuramente molto più silenziose delle TR 91,
più reattive ad andare giù,
stesso feeling di sicurezza, pensavo di più ,
mi sono sembrate più sensibili alle segnaletiche stradali a terra , scappano un pochino.
..... comunque devo ancora prenderci la mano, speriamo che almeno equivalgano le TR91.
Il Maiale
25-07-2013, 21:40
http://www.youtube.com/watch?v=WeGMETwv1So
Sturmtruppen
25-07-2013, 23:09
Visto. Carino.
nautilus
27-08-2013, 21:17
Saranno le mie prossime gomme, ma devo trovare a prezzo buono....
ragazzi valutate come usate solo il GS, perchè tanto se si fa solo asfalto e al limite qualche strada bianca si possono montare anche delle gomme 100% stradali...
io l'ho fatto, dopo aver avuto con soddisfazione un treno di conti trail attack ho montato le stradali conti road attack 2...
UNA BOMBA!
Le road sicuramente sono ottime, ma anche un pò troppo morbidine, se viaggi spesso in due. Tendono a raccogliere di tutto dall'asfalto, specialmente i chiodi.....
L'anno scorso con due treni di fila ho regolarmente bucato a metà vita del battistrada.
Io continuo a montare le tourance normali, 190 montate e mi durano sui 10.000 km, c'è qualche altra gomma che dura di più e costa uguale? Merci!
Ho fatto circa 3500 km con le attack 2 , ma non riesco ad avere il feeling realizzato con le TR91 , la sensazione che più mi rende a disagio è quella che quando entrò in curva il posteriore mi scivola , ho provato la pressione prima a 2,3 ant e 2,6 post ( x viaggio estivo ) e poi 2,2 ant e 2,4 post; la moto monta il sistema ASA ..... SUGGERIMENTI ? Grazie
ragazzi valutate come usate solo il GS,
UNA BOMBA!
azz perche' queste secondo te sono "tutto fare" ???io meno scolpite di cosi' non mi fido per le strade bagnate..cmq non so' se ho toppato le pressioni,ma a me la post si è consumata maluccio (spiattellata). :confused:
@slint: Per il genere di uso che faccio col GS una gomma stradale va benissimo.. Non ho avuto problemi né su strade bianche nè su tratti erbosi.. La scolpitura delle trail alla fi e è poco più accentuata delle road, quindi non apprezzabile secondo me.. Discorso ovviamente diverso con le tkc80 che non per nulla ho montato sulla klx..
Per la pioggia mai avuto problemi, ho guidato con scioltezza e comunque preferisco una gomma migliore nel 99% di strada asciutta che io percorro e quando é venuto giù il diluvio, come mi è capitato più volte, ho abbassato il ritmo e non ho avuto problemi anche in 2 con valigie e borsone tenda ecc..
Ah, con le road attack 2 ho fatto pure il colle del parpaillon con relativo tunnel ed è andato tutto bene..
D'altra parte ho letto di gente che l'ha fatto con la RT......... :D
La domanda sorge spontanea:
perché, se con le trail attak 2 (che sono progettate per maxienduro) si arriva senza problemi al limite strutturale del GS, bisogna montare una gomma come la road attak che si consuma prima, ha scolpiture meno profonde (e quindi meno efficaci in caso di terreno sporco/bagnato), costa di più, e ha caratteristiche che il GS non potrà mai sfruttare (omologate sino a oltre i 270 km/h....)??
La casa produttrice è la stessa, le tecnologie usate sono identiche nei due prodotti, semplicemente una è progettata e ottimizzata per GS et similia, l'altra per sport/tourer veloci.
Ho la sensazione che sia solo una questione psicologica...e non ci siano vantaggi concreti ed apprezzabili ma solo qualche svantaggio, come scritto sopra.
Senza nessuna polemica eh, dal momento che ognuno ha le sue idee e i suoi soldi li spende come vuole, ma mi sembra non abbia molto senso tutto ciò....
la gomma è meno scanalata soprattutto ai bordi dove più gomma c'è e meglio è in un uso su strada, con qualsiasi mezzo..
le gomme proprio per il profilo più stradale vibrano meno e non si sente il VUU VUU VUU che sentivo che le trail...
nessun problema su terreno sporco o bagnato, perchè comunque le trail attack NON sono tassellate, quindi non penso si possa apprezzarne la differenza
prezzo mah, saranno 10-20 € in più ma una oggettiva miglior tenuta di strada, tutto però dipenderà dalla durata: con le vecchie ho fatto 16000km, con queste sono a 8000km e di certo hanno ancora strada davanti, ma non sono in grado di definire quanta ancora.
tigrotto
11-09-2013, 09:20
con il ktm 1190 le trail attack 2 sono durate meno di 5.000km complce 1500km di asfalto corso che e' super abrasivo.detto questo le gomme sono molto performanti meglio se usate con pressioni 2,2 davanti e 2,4 dietro ,come tenuta in piega sono ottime,la trazione mi e' sembrata sempre ad alto livello ,la mescola e' molto morbida pero' rendono meglio quando sono un po calde ,sul bagnato non so io vado pianissimo e non faccio testo .unico neo secondo me e' che ad alta velocita' ( oltre i 190\200) innescano dei serpeggiamenti diciamo che sono troppo sensibili forse il disegno o la carcassa comunque la cosa e' comune a quasi tutti i possessori di 1190,qualcuno ha cambiato coperture e sia con metzeler e sia con michelin (anche se con codice inferiore di velocita) la moto va come un fuso sino alla massima velocita'.come maneggevolezza mi piacciono molto non danno la sensazione di cadere a centro curva per il resto proverei volentirei le metzeler ma in codice w non ci sono....
Tigrotto, ho una 1190 anche io e ho avute le stesse ottime impressioni.
Devo cambiare le gomme per andare in Marocco e sono tentato di rimettere quelle che ho.
A quali Metzeler ti riferisci che vanno bene per la nostra moto (anche se con codice di velocita' inferiore)?
tigrotto
11-09-2013, 17:31
le nuove tourance nelle misure del gslc e le nuove anakee nelle stesse misure sono tutte in codice v ,se le monti non sei in regola con l'indice di velocita' riportato sul libretto ,comunque c'e' chi le ha montate senza troppe paranoie e ho letto report in cui dicono che la moto in velocita' e' moolto piu stabile..io le monterei ma mi faccio un po troppe paranoie tipo se mi controllano o se mi capita qualche sfiga non si sa mai che l'asicurazione non copra....aspetto, tanto per marcarle in w vedrai che usciranno tutte le principali case
allora, le Conti non si trovano sino a fine settembre (complimenti! quando caxxo sperano di venderle, a gennaio??!!) le Michelin le potrei trivare, devo solo capire quanto mi chiedono, comunque non ho scelta perchè le devo cambiare per il viaggio in marocco.
Timberwolf
12-09-2013, 09:06
Dico la mia!
Venerdì scorso ho montato le Trail attack 2 (250€uri) dopo 4 treni di Trail attack ......è un'altra gomma!!....nulla da vedere con la vecchia se non la scolpitura!.....affidabile da subito, anche sull'asfalto freddo (mattino alle 7) dà più confidenza e tenuta.
Per ora non ho ancora provato il bagnato, comunque sono d'accordo al 100% con la recensione del Signor Maiale!! :lol::lol::!::!:
Il Maiale
12-09-2013, 12:21
Grazie.......in pentola ce ne sono nuove....ma 2015 :) per ora test
Tappatalko in moto
vitoskii
12-09-2013, 12:31
curiosità da piegatore: sul gs 1200 lc quanto bisogna piegare per prenderla tutta... alla post manca 1 mm, mentre all'ant. mancano 2-3 mm .
i miei amici piegatori con gs ante lc, con gomme 150/110 stesse pieghe e velocità, gomme prese tutte
vitoskii
12-09-2013, 12:32
devo mettere il ginocchio a terra??:lol::lol:
Il Maiale
12-09-2013, 12:47
Finché non cadi puoi andare, poi quando tu rialzi, se ti rialzi.....fwrmati un po' prima.:)
Tappatalko in moto
Cleanwolf, quando le hai ordinate e da chi?
ma come e' che NON si trovano?! Sia dal concessionario KTM che da vari gommisti (medio grandi) non ho trovato nulla se non prima di fine settembre (e per me sa'troppo tardi :mad::mad::mad: )
Stefano
fai il fondo alla Conti, che se aspettano gennaio, ne venderanno poche :lol:
Timberwolf
12-09-2013, 14:59
Ordinate dal mio gommaro di fiducia a Cumiana (TO) .....il quale si rifornisce dal distributore di zona che è a Santena (TO)!! .....facile no? ;)
ok, il processo di vendita lo conosco :lol:.
il problema e' che se va bene le consegnano tre le 3 e 4 settimane. :mad:
Di solito le altre gomme si riescono ad avere in 3 gioni al massimo. :(
Timberwolf
12-09-2013, 15:12
Dalla mia telefonata alla disponibilità in negozio sono passati 3 giorni!
tigrotto
12-09-2013, 15:16
boh,io dal mio gommista le conti per il 1190 ho aspettato 3 giorni,non mi ha detto che ci sono problemi se dici di sentire dai distributori che hanno in casa continental le trovi di sicuro anche se le paghi un po salate...io finche non escono delle altre gomme con codice w monto le conti che tra l'altro vanno alla grande,proverei le altre solo per vedere se cambia la maneggevolezza del resto come tenuta credo che per srtada vadano tutte piu o meno bene,per la durata non mi frega al massimo ci faccio 5.000 km poi se una dura 4500 e una 5500 non vedo grosse differenze di prezzo..poi mi piace guidare con le gomme rotonde e le cambio quando ancora potrei farci 1000 km minimo
Sturmtruppen
12-09-2013, 16:06
Finché non cadi puoi andare, poi quando tu rialzi, se ti rialzi.....fwrmati un po' prima.:)
Tappatalko in moto
Questa è da memorizzare.
Io le ho ordinate da Fréjus gomme e ci mettono una settimana ad arrivare ( magazzino in Germania ed è convenzionato Continental ) dal gommista di Cumiana sto attendendo da dieci giorni che mi richiami nonostante sia cliente per tre auto e una moto.
Il prezzo applicato €215,00 montate.
Durata del pneumatico ottima rispetto al GS faccio il doppio dei Km ( circa 9000)
Sturmtruppen
12-09-2013, 16:54
Buono il prezzo
levrieronero
12-09-2013, 17:52
Io continuo a montare le tourance normali, 190 montate e mi durano sui 10.000 km, c'è qualche altra gomma che dura di più e costa uguale? Merci!
beh, però durata e costo non possono essere gli unici due parametri di valutazione. sono sicuramente importanti ma non gli unici.
personalmente da quanto ho scoperto queste gomme non ho nessuna intenzione di montare altro. potessi le metterei anche sulla vespa e sulla yaris della morosa... :)
Quoto levrieronero,
Infatti alcuni post indietro mi sono posto la domanda del perché si vada a cercare delle stradali progettate per moto diverse quando con queste dedicate alle maxi enduro secondo me c'è n'è per sfruttare il GS al 110%!
Giustamente okpj mi ha risposto secondo le sue valutazioni che capisco e rispetto...ma personalmente avendo provato anche le prime trail attak devo dire che queste hanno fatto un bel passo avanti e per ora le trovo splendide!
@vitoskii: non capisco da che gommista tu vada...visto che devi faticare per "prenderle"tutte! Il mio gommista quando me le monta me le dá tutte senza bisogno di insistere!! :lol::lol::lol:
Si scherza vitoskii eh...dalle mie parti diciamo "sfruttarla" o "usarla" quando ci riferiamo al bordo della gomma...:D:D
vitoskii
13-09-2013, 00:42
Forse hai ragione, "prenderla tutta"e' un espressione un po' ambigua, pero' e' bello e rende bene l'idea del gesto atletico:lol:
fabiotpr
18-09-2013, 11:52
Ma il 110/19 all'anteriore esiste? Perche' sul sito vedo solo disponibili il 100 e 120.
f.
... vuoi dire che gli ultimi 2 treni montati erano della dimensione sbagliata?? ... :)
Corri e vai a montarle :)
tuttounpezzo
19-09-2013, 06:12
Domani le monto anche io....su 1200adv....
200 € montate. ..
Il prezzo è buono speriamo anche le gomme
Sturmtruppen
19-09-2013, 17:52
Il prezzo è fantastico. Da dove scrivi?
tuttounpezzo
20-09-2013, 05:12
Aversa. ...ce...
Sturmtruppen
20-09-2013, 08:38
Grazie. Bisogna sapere se hanno ridotto il prezzo o è una fortuna di cui cui godere solo nella tua zona.
Ragazzi, chi mi dice delle belle gomme sasso per farci tonnellate di km ad andatura turistica?
Io con le tourance normali sono sui 10.000.
Il Maiale
20-09-2013, 19:51
Ho aggiunto oggi.....
Tappatalko in moto
tuttounpezzo
21-09-2013, 08:23
Cosa hai aggiunto????
Il Maiale
21-09-2013, 09:48
Leggi il primo post
Tappatalko in moto
Ciao Stefano, letto l'aggiunta, le stai usando su un GS 2013? Mi sembra su cerchi Alpina? Hai provato le anakee3 per dire le differenze? Grazie
Inviato usando Tapatalk 📱
Il Maiale
21-09-2013, 11:08
no sul 2012, sui cerchi Alpina.....le tre le ho provate molto...vanno bene, ma non capisco la scelta dei tagli trasversali in una gomma da turismo. fanno casino vibrazioni e non servono a nulla, boh.
la carcassa michelin è sempre stata poco svelta, e anche questa è così.....poi i gusti son gusti
Sturmtruppen
21-09-2013, 11:10
A me la carcassa meno svelta piace: rende la guida più turistica anche quando ti diverti in piega. Meno sbattimenti per il passeggero.
Il Maiale
21-09-2013, 11:52
Mah, boh....
Sent from my Z10 using Tapatalk 4 Beta
Sturmtruppen
21-09-2013, 16:32
Mah, boh....
Sent from my Z10 using Tapatalk 4 Beta
È sbagliato quanto ho scritto o è probabile?
Comunque ho già scritto che vorrei provare le TA2 che il mio amico Vitoskii calza su GS LC.
Il Maiale
21-09-2013, 16:39
no non è sbagliato, mi riferisco al gusto personale. però secondo me il discorso meno svelte meglio per il turismo si.
se una gomma è più facile da spostare, dx e sx, non vedo cosa ci sia di controindicato. nel turismo non si fanno curve? Non è che diventa instabile....e poi dopo 100 km non lo noti più, mentre noti se prendi un altra moto con un altra gomma, quella ti sembra più pesante.
ma son poi forse gusti personali, oggi tutte le gomme sono valide, magari sono diverse a sensazione.....a no una gomma di merda per il gs c'è ma non lo scrivo:)
Dillo dai, lanci il sasso e nascondi il braccio?😜
Inviato usando Tapatalk 📱
Sturmtruppen
21-09-2013, 18:11
[QUOTE=Il Maiale;7655675] però secondo me il discorso meno svelte meglio per il turismo si.
nel turismo non si fanno curve? /QUOTE]
Il turismo in moto senza curve per me non ha senso.
Procedo con un classico esempio per non rischiare di dire una cosa ma non essere chiaro: io preferisco la Anakee2 alla Tourance (su GS) perchè la trovo più "piatta", il che non vuol dire che non pieghi ma piega in modo più graduale ed a parità di piega ho l'impressione che abbia maggiore superficie di contatto tra gomma ed asfalto, il che si dovrebbe tradurre in maggiore aderenza. Le Tourance sono spesso buone da nuove, ma poi si deformano presto determinando una caduta repentina in piega (non ha la gradualità di discesa) che fa percepire una stessa curva in modo più sportivo nella guida, come se la moto la buttassi giu. Non sono uno smanettone, ma sono un amante delle giornate a piegare da mattina a sera, piegare fino alle pedane che strisciano l'asfalto, ma possibilmente in sicurezza e comodità.
Io su GS (circa 110000 km in tre modelli) ho avuto solo Metz e Michelin. Come ti ho detto non ho mai provato le COnti (che potrebbero essere le prossime) e le Dunlop (che non ho montato per paura che mi durino troppo poco).
Dicci qual'è questa gomma ciofeca?
managdalum
21-09-2013, 23:00
Montate e oggi provate nel primo giro.
Belle, davvero tanto!
Svelte a a scendere in piega, ma sempre maniera corrispondente alle mie intenzioni: non fanno cadere la moto all'interno e danno sempre una bella sensazione di appoggio. La moto segue la traiettoria impostata in maniera impeccabile, ma (e qui sta il bello) anche a forti inclinazioni puoi tranquillamente allargare o chiudere ulteriormente la traiettoria.
La butti in curva pensando di piegare tanto, e quando ne esci pensi che avresti potuto piegare tranquillamente ancora di più.
Ho trovato asfalto rovinato a moto piegata e la perdita di aderenza del posteriore è stata assolutamente controllata, anche in fase di ripresa dell'aderenza.
Il rotolamento è silenzioso, confortevole e privo di oscillazioni.
Le migliori gomme per GS che abbia usato.
Bravo Stefano!
tuttounpezzo
21-09-2013, 23:54
..................
Il Maiale
22-09-2013, 00:35
Grazie............
Topa e talko in moto!
Thefaster
22-09-2013, 00:39
Ho montato le Trail Attak 2 questa estate. Provenivo dalle Anakee2.
Non mi hanno dato brutte sorprese, solo tangibili miglioramenti rispetto alle precedenti.
Sturmtruppen
22-09-2013, 09:47
Montate e oggi provate nel primo giro.
Belle, davvero tanto!
Svelte a a scendere in piega, ma sempre maniera corrispondente alle mie intenzioni: non fanno cadere la moto all'interno e danno sempre una bella sensazione di appoggio. La moto segue la traiettoria impostata in maniera impeccabile, ma (e qui sta il bello) anche a forti inclinazioni puoi tranquillamente allargare o chiudere ulteriormente la traiettoria.
Bravo Stefano!
Ecco questo dovrebbe essere quello che vorrei come evoluzione della gomma che ho e di cui parlavamo ieri: svelte ma non fanno cadere la moto.
Manag: hai una STD o ADV?
managdalum
22-09-2013, 10:05
STD
Ho letto solo il tuo post di ieri, se di Metz hai usato le EXP queste sono, relativamente a quello che cerchi, l'esatto opposto.
Io con le EXP non mi ci sono mai trovato proprio per quella tendenza a cadere a centro curva.
Sturmtruppen
22-09-2013, 10:17
Di metz ho provato le tourance in diversi treni, su gs std prima che uscissero le exp, che ho provato su adv (e secondo me su adv andavano meglio le tourance normali) e 2 treni di anakee2.
In mezzo alle gs ho avuto una rt.
Come mai questo topic è fuori da quello globale sulle gomme?
Vedere riportato sul titolo il modello della gomma è una bella pubblicità. ....
Inviato con l'androide.
managdalum
22-09-2013, 12:28
Molto semplice: i thread unici sulle gomme sono postati nelle stanze dei singoli modelli.
Qui si sta parlando di uno pneumatico in generale, indipendentemente dal modello/marca di moto sul quale è montato.
Se poi per 8 mesi i moderatori e il WM hanno ritenuto andasse bene così, penso possiate stare tranquilli ....
Solo curiosi
Inviato con l'androide.
Solo curiosità niente di più
Inviato con l'androide.
Curiosità per curiosità...nicpett...faccio un piccolo OT:
dove dorme stasera la tipa del tuo avatar??? :lol::lol::lol:
Grandi gomme le trail attak 2!
Mi aggiungo per i complimenti al Maiale!
Come scritto più su ho usato anche un treno della prima serie e le migliorie sono evidenti!! :D:D
luigiface
02-10-2013, 22:08
:lol::lol::lol: scusate se torno in tema di pneumatici ma per Cleanwolf ed altri possessori di 1150gs: sul sito continental (http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_2_it.html) sembra non sia diponibile l'anteriore da 110 :rolleyes::rolleyes:
:confused:ditemi che non hanno semplicemente aggiornato il sito, visto che le road 2 da 110 ci sono :smile:
Tre mesi di sgommate......adesso prepariamo er settembre le medie, la via di mezzo tra tkc e trail attack2......
Inviato, punto e basta!
ciao, non potresti darci qualche maggiore informazione?
Timberwolf
03-10-2013, 10:17
......... sembra non sia diponibile l'anteriore da 110 :rolleyes::rolleyes:
Vai tranquillo, ci sono, le ho montate e sono fantastiche!! ....per i primi km ho cercato le sensazioni delle vecchie TA, poi ho capito che queste sono TOTALMENTE diverse, la mia mukka sembra dimagrita di 50kg!!!!! :lol::lol: .....spiazzanti per la facilità!!:rolleyes: .....quoto al 100% quanto scritto da Managdalum! :!::!::!::!::!:
Montate e oggi provate nel primo giro.
Belle, davvero tanto!
Svelte a a scendere in piega, ma sempre maniera corrispondente alle mie intenzioni: non fanno cadere la moto all'interno e danno sempre una bella sensazione di appoggio. La moto segue la traiettoria impostata in maniera impeccabile, ma (e qui sta il bello) anche a forti inclinazioni puoi tranquillamente allargare o chiudere ulteriormente la traiettoria.....
Le migliori gomme per GS che abbia usato.
Bravo Stefano!
Stesse sensazioni, su strada pulita mi stanno piacendo moltissimo......sullo sporco non ho ancora ben capito come vanno rispetto all TR91 che montavo prima che erano inchiodate ovunque.....
Per ora approvatissime!! :D:D
PS mi pare che, come scriveva Stefano all'inizio, viaggino meglio a pressioni più basse dove restano comunque agilissime ma mi pare che tengano ancora meglio....
tigrotto
03-10-2013, 11:43
ho provato bene le conti senza controllo di trazione sul 1190 ,sembrano avere piu grip e quando si muovono lo fanno molto gradualmente ,senza lmtc la sensazione di accelerazione e' abbastanza diversa e le gomme mi sono piaciute di piu mi sono sembrate piu sincere specialmente al limite nelle accelerazioni e la gomma sembra meno (strappata sulla spalla) e dire che in teoria dovrebbe essere il contrario...boh forse non ci capisco una mazza con tutta questa elettronica mi sono confuso...
tuttounpezzo
04-10-2013, 08:06
Le ho montate tre settimane fa....ci ho fatto 3500km le gomme tengono a bestia su asfalto pulito e su quello rovinato, per prendere confidenza ci ho messo circa un migliaio di chilometri.....sul bagnato ci ho fatto pochissimi km ma nel complesso ottime gomme....
Timberwolf
04-10-2013, 09:22
Fermo restando quanto detto sopra, sull'asfalto rovinato (buchette, saltini, cordolature ecc) IMHO la gomma fa solo il 20% ....il restante 80% lo fa la regolazione/usura delle sospensioni!! .....dico bene Maiale??
Che la regolazione delle sospensioni sia importante è ovvio, ma se hai delle sospensioni ottime e le gomme di legno, duri poco...
E' il secondo treno che monto sul K1190 per me sono delle gomme fantastiche in tutto anche nel chilometraggio faccio il doppio dei km che facevo con altre gomme sull'ADV.
Non per fare il prezioso ma sulle gomme sono piuttosto esigente visto che sono l'unico punto di contatto con la strada.
Stefano avete fatto un ottimo lavoro
Montata sul 1150. Solo l'anteriore, che delle T.A. mi finisce prima. Quindi in abbinamento con la TA (1) al posteriore.
La gomma si conferma numero uno per la precisione di guida, fantastico il mix piega/sterzata (si vede che è stata sviluppata da un vero maiale) che si può sempre dosare a seconda del tipo di velocità della curva, e in base al fondo. Era una caratteristica anche della 1, ma qui si mantiene il pregio perdendo la nervosità.
Leggerissimamente più svelta, e non mi dispiace da storico dunlopparo; ma il salto in avanti notevole è nell'aderenza della mescola in generale, e in maniera avvertibilissima su fondo non asfaltato, anche rimanendo a 2.2. E nel feeling su asfalto, dove la tenuta eccellente anche delle 1, da nuove almeno, si accompagnava a una certa sordità di sensazione.
Rimane la mia gomma preferita su queste genere di moto e guadagna ancora parecchio terreno. Tra pochissimo entra anche quella dietro.
http://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1383859_446748972103017_1075754132_n.jpg
http://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1378169_446579408786640_1975074652_n.jpg
Sempre più innamorato di queste gomme....vediamo quanto dureranno ma sicuramente le rimonterò al 100% :)
Il Pelle
05-12-2013, 17:50
....dopo aver letto tutte queste autorevoli opinioni e sapendo che il maiale alias Stefano Sacchini è uno tosto, per cui diciamo che mi fido di lui più che di altri, ho deciso di prenderle. Come per tutto il resto online i prezzi variano da sito a sito ma da pneumaticone.it è in atto una promozione con sconto 12% e la coppia verrebbe sui 200 euro e spicci, che ne dite?
Prima di procedere però mi è sorto un dubbio, come mai per l'anteriore oltre al 2 nel codice c'è anche una Z e per la posteriore no?
con la
Sturmtruppen
05-12-2013, 17:55
Buono il prezzo. Montate ed equilibrate?
Il Pelle
05-12-2013, 17:58
solo acquisto...online
con la
robiledda
05-12-2013, 18:15
La Z e' la marchiatura specifica per il GS solo per l'anteriore
Il Pelle
05-12-2013, 18:21
Quindi posso stare tranquillo?
con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) !
Il Maiale
05-12-2013, 21:24
Va benissimo la Z, e comunque senza Z non ne trovi.....solo Z.....Zero gradi
Send Vit e fon, bat no ifon
Timberwolf
06-12-2013, 09:13
Stefano, facci il regalo di Natale e posta il disegno del nuovo battistrada in fase di test!!! :!::!::!::!:
Stefano, facci il regalo di Natale e posta il disegno del nuovo battistrada in fase di test!!! :!::!::!::!:
Si dai, mi incuriosiscono un casino...:D:D:D
Ma potranno sostituire le pirelli scorpion a/t?
Il Maiale
07-12-2013, 18:30
poi ho finito......:D
Inviato dal mio BlackBerry Runtime for Android Apps con Tapatalk 2
Ci sono anche con misura 190/55/17 le ho ordinate x il k1600.... Sono curioso di provarle....
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Il Pelle
09-12-2013, 08:24
...la volete m'esclamazione del gommista da cui ho ordinato le trail attack 2???
"....lo sai che stai montando le peggiori gomme in commercio???"
...io, silenzio per qualche secondo..."addirittura!!!!" : 0
"...ma ho letto...."
Lui:..."lascia perdere i Forum".....
...io, "vabbè ma quanto vuoi?"
"...240"
con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) !
levrieronero
09-12-2013, 09:01
cosa consiglia il tuo gommista?
sarebbe bello sapere anche chi è.
così si ottengono due informazioni preziose: quali gomme non montare mai e dove non andare nemmeno per sbaglio... :)
Il Pelle
09-12-2013, 09:23
Metzeler next....chiaramente, l'unica anche secondo me che si può paragonare alla attack 2!
...ma che nn credo sia superiore.
con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) !
Timberwolf
09-12-2013, 09:30
poi ho finito......:D....
......si, effettivamente non avevo pensato a questo risvolto!! :confused::confused::confused:
...scusa Stefano! :!::!::!:
Sturmtruppen
09-12-2013, 18:33
Le mie gomme sono arrivate.
Ero indeciso, ora lo sono di più.
Sotto ho le Anakee2: mi piace molto la sua rotondità, come si comporta su asfalto sporco (molto frequente nei miei giri); non mi piace che dopo i 6000 km scivolano e quanto sono rumorose.
Avevo pensato di non montare più Metz: ma un mio amico con moto identica alla mia (GSA 2012), che aveva criticato quanto ho criticato io alle Anakee2, si trova molto bene con le Next, e mi ha inserito il dubbio.
Vorrei montare le TA2: ho pareri discordanti, molto positivi da un GS LC, meno positivi da un GS ad aria.
Monterei TR91: ma ho troppa paura che mi durino esageratamente poco. Con le Anakee2 ho percorso meno di 9000 km.
Consigli?
Il Maiale
10-12-2013, 13:24
Cambia moto......
Send Vit e fon, bat no ifon
Ahahahahahahaha è uscita la petroliera nuova è ora di cambiare.....
Sturmtruppen
10-12-2013, 14:20
Cambia moto......
Send Vit e fon, bat no ifon
Mai...
Essere esigente non è contemplato?
Il Maiale
10-12-2013, 14:22
sicoome hai pareri contrastanti in base alle moto, prendi la moto che va bene con le gomme che ti piacciono...
Sturmtruppen
10-12-2013, 14:25
Io le proverei tutte. Ma devo decidere quale sarà la prossima.
Sturmtruppen
10-12-2013, 14:27
Del disegno mi interessa molto poco. Voglio efficacia su strade sporche (non off) e bagnato (vista la stagione), ma la durata è altrettanto importante.
Sturmtruppen
10-12-2013, 14:27
Del disegno mi interessa molto poco. Voglio efficacia su strade sporche (non off) e bagnato (vista la stagione), ma la durata è altrettanto importante.
tigrotto
10-12-2013, 22:08
io sono al secondo treno sul 1190 adv,sono le uniche gomme che si possono montare in zr esisotno solo quelle,con il primo treno ho fatto 4500km complice 1500km di asfalto corso che e' super abrasivo,con il secondo treno sono a 3000km e sabato con il freddo ed un po di umido si sono comportate benissimo (2,1-2,3) il controllo di trazione entrava molto meno di quello che mi aspettassi la gomma teneva benissimo.unico appunto alle altissime velocita' da nuove innescano un po di instabilita' con il passare dei km diventano piu stabili ,e mi sembrano piu stabili che maneggevoli ,contando che ho l'ammo di sterzo dovrei montare delle altre coperture per sentire la differenza ,provando 2 gs lc con michelin e metzeler mi sono sembrati piu maneggevoli nello stretto pero' credo sia una questione di moto e non di gomme ...
Il Maiale
10-12-2013, 22:14
Hai il 21 o il 19?
Send Vit e fon, bat no ifon
tigrotto
10-12-2013, 22:22
17 19 1190 stradale
Il Maiale
10-12-2013, 22:32
A che velocità ti danno vibrazioni?
Send Vit e fon, bat no ifon
tigrotto
10-12-2013, 22:37
a velocita che non faccio mai ...220\230 di tachimetro
Il Maiale
10-12-2013, 22:42
Anche se non é salutare....verifica se cambiando assetto fa uguale....ma poi i 220 in Italia non si puo...
Send Vit e fon, bat no ifon
tigrotto
11-12-2013, 10:18
chiaramente ero in germania...cambiando assetto lo fa meno precaricando come si fosse in due piu bagagli il davanti si alza meno e la moto va piu dritta,lo fa soprattutto a gomme nuove con il consumo la stabilita' migliora,
credo comunque che sia l'assetto e la corsa delle sospensioni della moto che inneschino dei serpeggiamenti ...una maxi enduro ai 240 non credo sia prorio il suo pane....
Il Maiale
11-12-2013, 19:50
Vedi.....gia sapevo, ho girato in pista in Germania....stesso problema, ma lo fa il K....non che non sia valido! ma a 230 farla stare immobile é iimpossibile.se la alzi dietro smette, la gomma é sempre quella :)
Send Vit e fon, bat no ifon
In effetti anche io con le TA2 mi trovo molto meglio e più stabile (sopratt per gli spostamenti in autostrada che ogni tanto devo fare) alzando un pò il didietro.
La prima volta che le ho montate, pronti via trasferimento autostradale mi davano un pessima sensazione di alleggerimento e instabilità, al primo autogrill hoprovato ad alzare e l'effetto negativo era sparito.
Per il resto gomma ottima
Il Maiale
12-12-2013, 11:41
Dovresti dirlo a bmw....anzi lascia stare già lo sanno ma loro insistono che va così :)
Send Vit e fon, bat no ifon
Mi arrangerò da solo per sistemarla infatti.....^_^
DonnieADV
12-12-2013, 13:31
provenivo dalle TA, nemmeno Z... primo equipaggiamento sull'ADV nel 2011...
mi trovavo benino, la tenuta era molto buona, anche in montagna, sul bagnato con un metro e mezzo di neve ai lati della strada, ma si sgonfiavano molto a moto ferma, e, alle alte velovità e a moto carica, la moto ondeggiava...parecchio...
c'ho fatto quasi 14.000 km e le ho tolte che ne avevano ancora...
ho voluto montare le TA2 e devo dire che vanno meglio.
vi dico solo che lo scorso giugno, per motivi vari, a moto carica, in due, in un solo giorno, mi sono fatto da dopo Barcellona (Spagna) a Savona (800 km buoni!!!) sotto una valanga d'acqua, a velocità costante di 130 km/h, senza nessun problema!
la tenuta di strada è ancora meglio della precedente.
Vado spesso in Costiera Sorrentina e Amalfitana e, complice anche un ottimo asfalto, la moto ha un comportamento assolutamente neutro e le gomme tengono di brutto (io da sempre, finisco il posteriore, ma non l'anteriore...).
permane l'ondeggiamento alle alte velocità... ma solo a moto carica... e questo mi spiace non poco...
tigrotto
12-12-2013, 16:15
azz allora il ktm e' una bomba ,almeno fino ai 220 va via come un fuso....azz ed io che credevo che fosse una ciofeca...:)
bobbiese
12-12-2013, 21:18
Ho montato le Ta sul 990 quando erano appena uscite, forse uno dei primi e mi sono subito trovato bene tant'e che le ho rimontate piu' volte al posto delle scorpion. Adesso mi sono trovato le TA2 di serie sul 1190adv R e all'inizio ho fatto fatica perche' oltre una certa velocita' l a moto sbacchettava parecchio. Poi pian piano l'effetto e' sparito quasi del tutto e lo si avverte appena oltre i 200... E' vero che ho anche toccato un po il mono e le forcelle, ma l'ho fatto subito i primi giorni. Tra poco le rimontero' perche' oramai sono alla frutta specialmente davanti. Mi aspetto che il problema ricompaia..... Stefano quindi consigli di aumentare il precarico? Diventa un'assa da lavare.....
Il Maiale
12-12-2013, 21:23
piu' la gomma é nuova, piu diminuisce l impronta a terra.
piu la moto é alta, più ha trasferimento di carico.
più la moto spinge, più ci si appende al manubrio.....e la moto tende a sbacchettare.
Inviato dal mio BlackBerry Runtime for Android Apps con Tapatalk 2
bobbiese
12-12-2013, 21:25
ok...allora le faccio spiattellare. Grazie
Il Maiale
13-12-2013, 12:39
Oppure vai piano
Send Vit e fon, bat no ifon
col 1150 non me ne accorgo perché ho poco motore e tra l'altro la mia è puntatissima davanti, forse anche troppo, ma soffrono di kickback come le dunlop? il che spiegherebbe perché tu le prediliga così basse di pressione...
Il Maiale
14-12-2013, 15:46
di cosa devono soffrire?
Il Pelle
14-12-2013, 16:15
...di kickback
"calcioinculo"
con la
di cosa devono soffrire?
non è che "devono", mi chiedevo se lo fanno.
http://www.moto-pneumatici.it/Reifenbegriffe.html
Kickback. che è quello che dice in sta pagina, ma è anche banalissimamente la tendenza a un microsbacchettamento alla riapertura del gas un po' generosa con la moto che sta venendo su dalla piega ma è ancora piegata.
son cose che per la mia esperienza si sentono sulle stradali ma per sentirle sulle endurone ce ne vole.
Il Maiale
16-12-2013, 13:45
non so, non so neanche come farle.a sentire le micro vibrazioni.....non ci faccio caso
Inviato dal mio BlackBerry Runtime for Android Apps con Tapatalk 2
sulla stradale la senti. in pratica l'anteriore mentre vieni su ti cambia profilo di piega. sai quando la senti bene? se fai una curva lenta di avvicinamento a un veicolo da superare, e poi scarti secco dando gas passata la curva, o poco oltre la metà curva se hai visibilità, per sorpassare. in quel caso una gomma che ne soffre lo fa sentire praticamente sempre, come appunto è il caso di molte dunlop. io sulle TA1 (e per quel poco che le ho su, anche 2) non ho mai sentito niente del genere. resta una gomma che secondo me lavora meglio a pressioni un po' basse, cosa che p.es. si può dire per nulla delle Roadsmart (misure endurona) e ben poco delle TR91
Il Maiale
17-12-2013, 12:02
Siete troppo fini.....
Ape Car diesel
Dopo il giro di ieri devo dire, eccezionali. Ma eccezionali davvero. Conservano tutti i lati positivi delle I con una mescola ancora migliore su asfalto umido e bagnato, oltre che un migliorato feeling su bianca. Di riferimento la precisione, migliorata anche in frenata IMHO.
vitoskii
07-01-2014, 18:58
ottime .... peccato per il consumo veloce dell'anteriore rispetto al post.
sono a 8500 km e in settimana le cambio.... con due nuove continetal naturalmente!
Sturmtruppen
08-01-2014, 17:50
Cambia cambia...altrimenti per la strizza che ti viene devo aspettarti!
nirvananik
09-01-2014, 10:30
Ciao a tutti, ho appena montato le TA2 sul GS 800, non ho ancora avuto modo di provarle a dire il vero, mi sapete dare qualche consiglio sulla pressione da tenere? per ora io ho messo 2,2 all'anteriore e 2,4 al posteriore, vanno bene?
resta un decimo o due sotto la pressione del manuale d'uso e manutenzione della moto. nel caso di queste gomme, secondo me, un'approssimazione dal basso tende a essere la migliore.
nirvananik
10-01-2014, 10:21
Quindi 2,1 all'anteriore e 2,3 al posteriore
Pacifico
10-01-2014, 10:23
Per me sono gomme che vanno bene fino a quando vai a velocità codice...
Per me sono gomme che vanno bene fino a quando vai a velocità codice...
Codice massima assoluta (130+5+10) o codice secondo quanto previsto per il tratto locale?
No, perché con la prima, in Appennino, hai ben pochi rivali; invece se dici che con ste gomme se vai a 80 in una stradina con limite 30, ti mollano, non direi proprio.
Peraltro il 1150 fa i 195 in piano con un lancio di 8 km... In pratica per portarlo sopra i 180 strumentali ci vuole un atto dal notaio, quindi il problema non si pone :lol:
E del resto queste moto non sono fatte per rimanere piantate nel curvone di Misano, solo voi pipponi coi pruriti sportivi ma senza le palle di girare con la moto adatta ve lo allucinate...
Invece come profilo è una gomma che sul guidato veloce ha qualità di precisione notevoli.
Pacifico
10-01-2014, 10:51
Minchia Zel... sei contorto quanto un gomitolo di lana arrotolato da un bambino di 2 anni...
Si intende per velocità oltre i 130 e rotti... cioè... se c'è il codice W la gomma non deve cedere di carcassa... nel misto ha una aderenza notevole, anche se bagnato ma sul veloce non conta solo l'aderenza ma quanto rimane stabile. In più sono quelle che ho trovato più difficili da equilibrare (e spesso ci vanno decine di grammi) al contrario di altre marche che spesso non hanno neanche bisogno di pesi... e non solo in questa ultima moto
Il profilo... dipende da quanto la moto abbia bisogno di essere svelta... cioè, con i catrami sono perfette..
Lascia stare le palle... che ti penzolano ... ormai.. AHAHAHAHAH!
Quindi tu parli prevalentemente delle TA 1?
Pacifico
10-01-2014, 11:17
Le TA 1 non le prendo neanche in considerazione... sia sul GS che sulla Caponord le ho dovute togliere dopo soli 1000 km... l'anteriore era un supplizio...
Parlo delle TA2... comunque... tu le hai provate con una moto di quanti kg? e di che potenza?.... Quando si và piano vanno tutte più o meno bene con ste moto over 230 KG...
1190 R in prestito. Che non nascondo di aver sfruttato ben poco rispetto ai miei standard.
GS 1150.
Le 2.
Le 1 provate con la 1150 e anche con l'Africa Twin 750. Tu dalle descrizioni che fai, delle 1 hai provato anteriori pre-Z, o non-Z: l'anteriore con specifica Z va benissimo... anche se perde molta precisione nella fine vita.
I curvozzoni subito prima del Tomarlo (prima dalla parte emiliana) la fiondi dentro a ottime velocità, certamente tre cifre, con una precisione che non fa rimpiangere le migliori Metzeler sportive da strada.
Quale problema di tenuta hai avuto, ai 190 sdraiati sullo Julier? Sul Lautaret? Spiegami il contesto perché non sto mettendo a fuoco.
Vero che da nuove vanno tutte bene, ma che vadano tutte ugualmente bene semplicemente non è vero: queste e le Dunlop (sia le TR91 che le RS I, le II non so) sono secondo me nettamente superiori alle altre, anche se debbo confessare che le Scorpion TRAIL ben calde in giornate secche e nel primo 50% di vita utile sono pure molto efficaci, pur avendo un anteriore anch'esse piattino.
Pensa che il tuo discorso della stabilità sul veloce secondo me è il singolo maggior pregio delle TA2 rispetto alle Dunlop, pregio che torna nel lentissimo per la stessa ragione, cioè un anteriore tondo e non appuntito...
Pacifico
10-01-2014, 12:16
Il contesto? curvoni veloci da 170 in su... qui ne ho tanti, per le strade, non è che per forza si deve andare sui passi, dove non esistono... Sulla Milano Cermenate ce ne una che fà al caso tuo... anche una s carina ma scendi a 140... Li faccio giornalmente, quasi... ma anche sul dritto... comunque, la prova del nove sarà prossima settimana, cambio marca e poi vediamo cosa esce fuori...
E non è la qualità della gomma in discussione ma la carcassa... se la tieni gonfia come da indicazioni della casa 2.8/9 il post è un disastro e se la sgonfi a 2.4/5 ti diverti sul Bernina da Sondrio .... Sul CT c'era un abisso anche con le Pilot road 3 che sono prettamente stradali e con un profilo leggermente più piatto... e dovevano tenere 285 kg di moto.
Rispetto alle Dunlop, sul veloce, ci vuol poco...
Comunque, non hanno un rotolamento come le altre, decisamente più "sporco"
Non ho capito quali "altre" intendi, ma francamente le gomme le scelgo per quello che mi danno nel misto, dove mi interessa avvicinarmi al massimo tenibile: che me ne frega di fare collezioni di foto da 2500 euro l'una a 220 all'ora?
Verissimo che la Conti vuole una pressione abbastanza bassa, verosimile che questa pressione bassa sporchi un po' il rotolamento in generale e con maggior nocumento ad alte velocità, ma, come penso tu sappia il feeling di guida relativo alla precisione è dato dalla forma dell'anteriore, il posteriore ti fornisce solo il vincolo assoluto all'angolo di piega, visto che la ruota dietro non sterza... puoi tenerlo tranquillamente molto spiovente senza perdere precisione, a condizione di non farlo trapezoidale come le PR3, dove hai 4/5 cm piatti e poi giù di botto.
Peraltro una gomma di eccellente rotolamento, come la Battlewing, è una delle meno buone per fare tutto quello per cui mi piace andare in moto. Per me scegliere una gomma perché rotola bene a 200 in autostrada è come scegliere la pietanza in base a quanto è facile lavare il piatto dopo averla mangiata...
Le conti hanno un rotolamento meno buono di BW, PR3, presumo Z6/8, Scorpion Trail e da vedere con le Next. Ma rispetto a tutta le meglio serie delle gomme piegaiole coi màroni hanno un rotolamento molto più confortevole e liscio...
Pacifico
10-01-2014, 13:54
Mah, il massimo ottenibile con la 1150? E dai Zel... mica hai sotto il culo una cbr 1000 rr... hai un cancello da 300 kg che tiene anche con le legnose Bw.... ma per favore.
Va beh! Non devo convincere nessuno, a me ste gomme non vanno bene sul veloce, sul misto meglio delle altre, sul bagnato bene ma con le scorpion trail casualmente meglio...
Con le pr3 facevo gli stessi numeri, leggermente piu lente a scendere in piega ma di poco... ma almeno sul veloce erano perfette... attendo le pr4 tra poco.
Poi che a te piaccia solo lo spaghetto senza condimento... so problemi tuoi... ciå
Sul rotolamento con mezzo kg per gomma ... si certo... :lol:
AL massimo tenibile dalla moto, Pacifico. Stiamo parlando di gomme. Di quali gomme, non di quale moto. E non tiene affatto allo stesso modo con le legnose BW ;)
Pacifico
10-01-2014, 14:11
Ti dimostro il contrario....
sulla pista di lancio di Fiumicino?
Il Maiale
10-01-2014, 18:50
Io sulla pista di Fiumicino, l anno scorso ho fatto i 287....con l aprilia! penso avesse le dunlop
ies iu chen
tigrotto
11-01-2014, 17:11
scusa pacifico ma le pilot road4 secondo me le faranno in v e non in w...per come guido io le trail attack 2 vanno alla grandissima solo a velocita' elevatissime ci sono problemi ,ma penso sia colpa del ktm1190
saro1977
13-01-2014, 22:25
ciao a tutti..
ho appena montato le gomme in questione ..prima avevo le stesse ma del primo modello
mi hanno fatto circa 10000 km ma la gomma anteriore si è deteriorata molto di più e peggio...faceva degli scalossi!! il gommista mi ha fatto mettere una pressione più alta 2,5 avanti 2,7 dietro...
appena faccio un bel giretto vi faccio sapere
ciao
Una pressione più alta a mio parere nuoce seriamente al rendimento di questa gomma , e penso che peggiori quanto meno pesa la moto.
Pacifico
14-01-2014, 01:04
Bravo Zel!
Il Maiale
14-01-2014, 08:05
Saro, se viaggi carico e fai curve...se si sono formati scalini, ha ragione il gommista....BMW ti dice difatti 2.9 al post
saro1977
14-01-2014, 16:53
grazie per le dritte ora la moto è da moto ghetti a ravenna per il tagliando 20000 appena vado a riprenderla e mi faccio un bel giretto vi faccio sapere le mie impressioni...
grazie per ora
ha ragione il maiale: per piegare un ca22o carichi come un tir, sgonfia questa LA DISINTEGRI.
ma allora tanto vale una bridgestone, che è indeformabile, a un certo punto smette anche di consumarsi e comincia solo a scivolare a ogni richiamino di gas.
secondo me usare una gomma come questa a pressioni del genere ne preserva a lungo la buona forma, ma le fa perdere tutto ciò che qualitativamente ha in più di molta concorrenza - meno la durata naturalmente.
Un caro saluto a tutti, è la prima volta nella mia vita che posto su un forum.. quindi per favore abbiate pazienza!
Vi seguo da un po’ e mi piace moltissimo.. :eek::eek:
sfrutto la necessità di chiedere un consiglio per dare anche un mio modesto contributo e questo mi sembrava il 3d più appropriato.. perdonate la lunghezza per favore! :mad::mad:
Argomento specifico del 3d: ho avuto 2 treni di TA1 e ho appena finito di consumarne 1 di TA2.
Prima di commentare il mio feeling con le 2 diverse gomme devo fare un paio di premesse..
Ho capito che “il maiale” ha sviluppato le TA2 e che dietro il nick (altri l’hanno scritto!) ci sta Stefano Sacchini.. una leggenda delle moto a cui non posso che inchinarmi e riverire :!::!::!::!:
Altra premessa: molti rider da paura (tra cui anche Sacchini) scrivono che per un GS alla fine vanno bene tutte le gomme perché tanto oggi arrivi al limite della moto prima di mettere in crisi la gomma..
Io non sono un fermone (le gomme le liscio bene anche sul laterale..) ma non sono nemmeno un gran manico (ciclistica e freni con me dormono sonni tranquilli..) però le differenze tra gomma e gomma le sento eccome..
Cioè a mio parere se non sei un super manico la differenza nelle gomme la senti e ciò influenza anche la tua capacità di guida! Tanto per capirsi: io prima delle Conti le grattate laterali non le davo, ora tranquillamente sì!
Certo poi ognuno ha il suo stile di guida.. e quindi i suoi gusti su quale gomma preferisce.. ma nella mia esperienza avere le gomme giuste ha fatto un gran differenza!
Venendo al topic TA1 vs TA2: ho trovato molte differenze ma mi spiace dire non tutte in positivo..
TA2 molto molto meglio su: durata (sia sul complessivo sia in particolare sulle performance post 5000km), grip da freddo e sul bagnato, feedback in condizioni di perdita di aderenza.
TA1 secondo me meglio per grip/confidenza, precisione e direzionalità in curva (ma solo a gomma calda su asciutto e nei primi 5000 km di uso).
Insomma come gomme in generale, specie per me che ne faccio un uso quotidiano in tutte le stagioni, molto meglio le TA2, ma in primavera/estate nel divertimento puro tra le curve mi sentivo più tranquillo con le TA1.
Detto ciò vengo a chiedervi 2 consigli.
Anche qui faccio prima una brevissima intro: in passato ho avuto tante marche diverse, anche perché le moto le ho sempre comprate usate e ho trovato sotto di tutto.. Personalmente mi sono trovato molto bene con Conti (recentemente), benino con Dunlop, discretamente con Pirelli, maluccio con Bridgestone, male con Metzeler.. ovvio che dipende anche dai modelli ma non la voglio fare troppo lunga.. :confused::confused:
Il primo consiglio riguarda le gomme che devo cambiare sul GS 1200 (2012), come ho detto ho finito le TA2 e l’ovvia scelta è quella di metterne su un altro treno.
Ma sarei tentato di provarne altre dato che ogni tanto male non fa e magari anche altre marche hanno sviluppato in meglio i loro pneumatici (10 anni fa io con le Conti mi ero trovato malissimo ad esempio.. poi ho trovato le TA1 sul GS e ho cambiato drasticamente idea!).
Per il GS avrei la tentazione in primis sulle Dunlop Trailmax TR91 (le Roadsmart sulla F800 non erano male..) e in seconda battuta sulle Metzeler Next (anche se avevo trovato le Tourance EXP sul GS precedente e mi ero trovato malissimo..).
Voi che mi dite?
(Maiale se poi mi dessi anche tu un’opinione ne sarei onoratissimo!!!)
Secondo consiglio riguarda invece delle gomme per una motina (una SV650S del 2003) che ho appena comprato per puro divertimento domenicale.
Con la SVina farò solo uscite primaverili/estive, solo con sole e caldo e in 1 anno non farò più di 2-3000 km.
Quindi vorrei una gomma che deve avere: massimo grip, discreta sveltezza nei cambi di direzione ma senza scendere in curva troppo in fretta (a me piace andare giù con gradualità), precisione e direzionalità in curva.
Non me ne frega assolutamente niente invece di: durata, tenuta sul bagnato, massime prestazioni a velocità folli (che tanto la moto non raggiunge già di suo figurarsi con me in sella!)
Qui non ho davvero esperienza, mai cercato questo tipo di caratteristiche nelle gomme. Girando qua e là e fidandomi più di Conti e Dunlop avevo trovato in ordine sparso Dunlop Sportmax Qualifier II, Dunlop SportSmart 2, Continental ContiSportAttack 2, Continental ContiRaceAttack Comp Endurance, ma altre marche/modelli sono ben accetti!!
Che mi dite???
Scusate ancora per la lunghezza del post.. aspetto consigli!! :D:D
managdalum
02-04-2014, 16:59
Fab: grazie per il resoconto, nella stanza dei GS c'è un bel thread sui consigli relativi agli pneumatici.
Il Maiale
02-04-2014, 16:59
Zio brek sei stato breve:).....io posso dirti poco per il GS, conosco alla perfezione queste, e molto poco le altre x darti consigli. quindi sicuramente chi può montare quello che vuole sarà più dettagliato.per il resto
.
Grazie di quello che hai scritto, ma non c'è bisogno di nessun inchino, ognuno il suo lavoro :)
...mmmmmm...mi sa che al prossimo cambio (probabilmente prima del prossimo inverno)....la Jahre verrà Conti munita dopo 3 (ottimi) treni di TR91......
Io ho le Conti e sono contento ;-)
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
Fab: grazie per il resoconto, nella stanza dei GS c'è un bel thread sui consigli relativi agli pneumatici.
Mi ero letto tutto il 17° thread ma non avevo trovato grandi spunti.. anche perché là le TA sembrano oggetti quasi sconosciuti..
In effetti mi chiedevo il perché.. sono di serie su 1/3 dei GS, è la scelta KTM per le endurone, e sono sempre in cima ai risultati delle (poche) prove che si trovano in giro..
Come mai qui sembrano esistere solo Metzeler e Michelin allora???
Proverò a stimolare un attimo discussione anche là..
Grazie comunque!
Zio brek sei stato breve:).....io posso dirti poco per il GS, conosco alla perfezione queste, e molto poco le altre x darti consigli. quindi sicuramente chi può montare quello che vuole sarà più dettagliato.per il resto
.
Grazie di quello che hai scritto, ma non c'è bisogno di nessun inchino, ognuno il suo lavoro :)
Grazie a te ancora!
Anche se senza inchini continuerò a seguirti con massimo interesse!
Secondo consiglio riguarda invece delle gomme per una motina (una SV650S del 2003) che ho appena comprato per puro divertimento domenicale.
Con la SVina farò solo uscite primaverili/estive, solo con sole e caldo e in 1 anno non farò più di 2-3000 km.
Quindi vorrei una gomma che deve avere: massimo grip, discreta sveltezza nei cambi di direzione ma senza scendere in curva troppo in fretta (a me piace andare giù con gradualità), precisione e direzionalità in curva.
Secondo me la gomma sportivostradale migliore sotto questo profilo è la Metzeler Sportec M5, che ha il suo punto di debolezza solo nel surriscaldamento scaricando continuativamente grandi potenze, e con temperature ambientali elevate.
Però alla fine dello scorso autunno sono uscite sia Metzeler che Dunlop con roba nuova nel segmento, roba di cui non ho contezza diretta.
Le sportsmart "I" di Dunlop a mio parere sono una gomma non molto comunicativa e giochereccia su una naked leggera puramente stradale. Inoltre hanno un profilo insolitamente tondo per Dunlop, quasi pirellesco. Grandissima spalla dietro e grandissima resistenza di carcassa a pressioni basse. Forse la spalla anteriore /60 dell'SV le rende più veloci su quella moto, non so io non sono un estimatore della filosofia di avantreno di quella moto.
Con M5 è difficile sbagliare, allucinante (in senso buono) il rendimento dell'anteriore frenando in curva.
Pirelli secondo me, al di sotto della gamma pistaiola e quasi-pistaiola, dopo un 20/30% della vita utile sono tutte immondizia.
Altro consiglio possono essere le COntinental Road Attack II, o le stesse Sport Attack II.
Per Dunlop aspetterei le eventuali Roadsmart III che mettano a posto il marrone che hanno fatto profilando troppo piatto l'anteriore delle II.
Mi dicono cose divine della recente gamma supersportiva (il prodotto pista-strada omologato, ora non ricordo il nome esatto) di Michelin, ma io su Michelin finché non giuro se non provo.
Complessivamente, M5. E conta che adesso si pagano anche poco.
Zel, grazie mille dei consigli ben argomentati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi,questa mattina ho messo su le gomme in questione nel mio Gs,pagate 230euro...se tempo permette domani e lunedì bel giretto collaudo...Io provvengo da due treni di Anakee2..
motorrader
19-04-2014, 14:09
...io ho le Conti..e sono contento(2) :eek: :eek:
A fine Febbraio ho ritirato la nuova ADV 2014 montava le Anakee III tolte a 850 Km e montate le Conti Trail Attak 2 un altra moto!!
Roberbero
20-04-2014, 10:50
...io ho le Conti..e sono contento(2) :eek: :eek:
Mi fà piacere sapere che vadano bene anche su moto con la 21 davanti.
Domani le monto sulla mia 800.
Magari la abbiamo prese dallo stesso gommista, per la cronaca le pago 235 euro.
eccomi!
dopo le anakee originali (mah...) ed un treno di ottime TR91 sono tornato alle conti, anche se sul vecchio GS avevo le pime TrailAttack.
Che dire? Che adesso ricordo perchè mi piacevano così tanto!!:eek::eek:
Una velocità a scendere in piega favolosa ed una sensazione di tenuta fantastica. In più non sbacchettano più ai 50/70 orari e se non mi decadono di colpo dopo i 5000 Km sono davvero le gomme definitive.
A dire il vero pensavo lo stesso delle Trailmax ma dopo aver riprovato le conti mi son dovuto ricredere: mi viene ancora il dubbio che le TR91 lavorino diversamente se montate sulle ruote a raggi rispetto a quelle in lega...
Scusami Liquita tu hai raggi o lega?
Perché pensi che performino diversamente?
Come ho scritto più su le TA2 hanno come principale vantaggio rispetto alle TA1 proprio la tenuta delle performance anche dopo i 5000 km, quindi vedrai che sarai soddisfatto!
Io volevo provare le TR91, mi dici qualcosa in più di come le hai trovate rispetto a TA1 e TA2? Tu che uso ne fai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso ho una TripleBlack quindi a raggi, prima avevo un GS con le ruote in lega.
Bah, non so, forse era una mia sensazione, forse avendo cambiato gommarolo (che non mi è piaciuto) il treno di TR91 che ho usato per ultimo era diverso dagli altri ma resta il fatto che non mi ha più entusiasmato come quelli precedenti: lo sentivo meno stabile quando ero in piega, non so come dire, quasi un po'...ballerino. Poi si è scalinato molto ma in effetti c'è da calcolare (credo) la diversa erogazione tra il vecchio GS monoalbero ed il bialbero (chissà cosa ne pensa a tal proposito il Maiale...).
Comunque la Trailmax le reputo ottime gomme, niente a che vedere con Anakee (poco stabili e poco feeling, terribili sul bagnato) o Tourance EXP (dura da buttare giù e meno reattiva nei cambi di direzione) ma, siccome ero rimasto entusiasta delle TA1 (sbacchettamenti a parte) ho voluto riprovarle, a maggior ragione da quando ci sono le TA2..Per adesso però le ho usate poco (200 km ca.) ma il feeling è davvero ottimo: rapidissime, la moto scende in piega col pensiero, ma comunque stabili. Mi è sembrata buona anche la trazione in uscita di curva ed in più son pure più silenziose delle Dunlop (mi sembra ma non è che ci faccia tanto caso...).
L'unico problema delle Continental è, almeno dalle mie parti, la reperibilità: non trovo un gommista che le tratti e men che meno che le abbia in casa, perciò le ho dovute ordinare dove mi servo per la macchina e le ho pagate ben 250€ (e gli ho portato le ruote già smontate).
Per finire io le uso al 99% su strada (capita al massimo qualche bianca) e con una guida abbastanza sportiva e per un buon 70% in coppia
francogs
22-04-2014, 20:27
il feeling con le gomme si ha con un'ottima regolazione delle sosp.
(dopo una revisione e ritaratura dell'idraulica)
Il Pelle
30-04-2014, 15:13
Sono a quasi 1000km col le trail attack 2 e oserei dire che sono le gomme perfette. Pressione 2.1 ant e 2.3 post, anche con la zavorrina sono sceso fino toccare con la suola delle scarpe e mai un'esitazione. Grazie al super tester Maiale 🐷!!!
inviato con l'iFon!
chrispazz
02-05-2014, 16:57
Dove prendere le TA2 online al miglior prezzo?
Salve ragazzi,ho percorso quasi 2mila km con la TA 2 in questione,come avevo scritto prima provengo da due treni di Anakee 2.Le gomme vanno benissimo io tengo la pressione sui 2.2 ant e 2.5 post anche con compagna a carico.Unica nota dolente(che poi non so se sia colpa delle gomme)sulle buche e sulle malformazioni dell'asfalto sento una vibrazione secca sulle pedane a voi è capitato?Noto che da solo non la sento ma con la fidanzata a carico si...è colpa della carcassa più rigida delle Conti confronto delle Michelin?
levrieronero
05-05-2014, 08:56
Ri-comprata GS1200 bialbero, con ESA.
L'avevo venduta perché non mi dava confidenza, né con le EXP (una gomma da proibire per quanto fa schifo!) nè con le Michelin.
Ora su questa ho montato le Attak2 ancora prima di ritirarla.
L'ESA continua a non esaltarmi, ma sembra davvero di avere una ciclistica diversa!
Un'altra storia.*
Un'altra moto.
P.s. le ho montate anche sulla R100GS... hanno un unico problema, con le valige Zega, in curva faccio le scintille con gli spigoli... :):):)
motorrader
05-05-2014, 09:32
..@ Roberbero..se non ricordo male il prezzo delle Attack2 e' quello..
..l'anteriore da 21 anche se non made in germany..( il posteriore si).. perfetto anche nel bilanciamento..non innesca oscillazioni mentre ci si mette i guanti..:confused: o si allaccia il casco..:confused: DOPO essere partiti..:mad:
..ora a differenza delle Attack 1 l'usura e' piu' omogenea..tra centro e lati..e tra anteriore e posteriore..al momento sono a quota7K con ancora 3mm al centro..
..unico neo pero' non nascosto e dovuto al disegno e' il feeling su strade non asfaltate..a fondo non compatto..diciamo Rifugio del Fargno? per fare un esempio..dove anche a pressioni basse sembra di essere sulle uova..:mad:
..ma su asfalto anche sporco, umido,o malmesso..:-p :-p
managdalum
05-05-2014, 09:43
ho già letto di queste difficoltà fuori dall'asfalto.
Nell'ultimo giro fatto con Levriero, però, nessuno dei due li ha rilevati, e le mie hanno su più di 4.000 km.
A me in questa situazione non sono sembrate sostanzialmente diverse dalle varie BT, Next, ST
Pacifico
05-05-2014, 10:32
mi permetto di raccontare la mia esperienza... su una 1190 ADV S Misure 120/19 davanti e 170/17 dietro in codice W... gomme dedicate dalla Conti alla KTM.
Unica condizione di ottimo grip solo con asciutto.... poi....
.....appena messe non si riusciva a superare i 170 di contakm perchè la moto sbacchettava pericolosamente... se vi dico pericolosamente credetemi, tanto che stare dietro un'auto o prendere una raffica di vento significava cagarsi sotto e togliere gas immediatamente. Poi, man mano che si consumavano recuperava stabilità ma mai oltre il 180... da questo punto di vista un disastro... e tutto a filo di accelleratore perchè in accellerazione non si poteva osare... oltre...
Dopo 2000 km si sono scalinate pesantemente nonostante prove con diverso pressioni, i canali sulla spalla si aprono fino al bordo e diventano dei ricci... non capisco che senso ha, in massima piega, avere canali larghi, tanto sotto l'acqua non si piega tantissimo. Sti ingegneri...
Rotolamento assurdo, l'anteriore non si riesce a bilanciare se non mettendo tonnellate di piombo...
Sul bagnato apriti cielo... andare sul ghiaccio è decisamente più facile. Sono stato all'elefant ed al ritorno, per 350 km ho preso acqua, mai vissuto così pericolosamente con una moto.... ma anche il semplice passaggio da asciutto ed umido non mi ha mai trasmesso sicurezza... sul dritto la mescola risulta durissima e scivolosa.. Imho.
Sull'asciutto sono strane, hanno un profilo decisamente marcato e agevolano la piega a tal punto che la moto sembra cada all'interno, niente di che se non che durante la curva bisogna spingere il manubrio all'interno per evitare che tutto l'anteriore chiuda... praticamente non molli il manubrio per nessun motivo... ho tentato in tutti i modi di verificare se sono le quote ma nulla.... sulle rotonde con pieghe da 40° spingevo di brutto...
Leggevo qui e mi chiedevo se ho dimenticato come si và in moto.... e quindi ho fatto la prova del 9.... ho cambiato gomme e ho messo le Tourance next con un codice più basso (V)..... Un'altra moto! Stavo per decidere anche di cambiare moto tanto era inguidabile... con le NEXT è tornato quell'equilibrio che tanto dicevano del k... faccio pieghe senza una mano e senza forzare, scendono velocemente come le Conti, ma soprattutto non hanno problemi in nessuna condizione, bagnato per primo. Aderenza massima tanto quanto... e a 245 la moto non si muove neanche dietro le scie delle auto... ieri ho lasciato il Capo in cima e mi sono rifatto la risalita dello spluga con 3 gradi.... tengono di brutto!
Conclusioni
1) sono stato sfortunato è ho beccato un treno farlocco :mad:
2) cambio gomme a parità di assetto e la moto cambia completamente faccia, in meglio! :confused:
3) sono stato fortunato a trovare un treno di gomme nuove e diverse eccezionali, ma sono sicuro che con altre il discorso non cambierebbe. :)
4) il comportamento tra 150/17 e 170/17 (compreso anteriore) è enormemente diverso nella resa della gomma quindi non paragonalbili... :cool:
5) Con le conti ho sempre avuto problemi in una produzione non costante... forse... :mad:
6) si guida di tutto, Conti o non conti ma le differenze tra le gomme sono decisamente reali ed oggettive. ;)
7) siete delle mezze pippette! :D:D:lol::lol:
Il Pelle
06-05-2014, 18:21
@pacifico
Senza ombra di dubbio, io mi riconosco nel punto 7)!
A parte questo penso che ogni gomma venga disegnata, sperimentata e studiata per una massimo due moto per ragioni di ciclistica, assetto e impiego.
Visto però che Stefano la TA2 l'ha straprovata, maltrattata e presumo perfezionata in ambiente Continental, mi sono fidato del suo consiglio e sulla mia ADV A/C va benissimo. No ho avuto occasione di provarla sul bagnato ma su asciutto la sento molto sicura e se sporca la curva e perché la forzò io fino a farla pattinare!
Detto questo dal basso della mia esperienza credo che si siano pneumatici altrettanto validi che su un KTM per esempio rendono meglio che su un GS....
con la
-Giuseppe-
06-05-2014, 19:02
Cè chi sostiene che la gomma "va a sensazione". Be per me sensazione una beneamata. Quando una gomma è ottima, da sicurezza, punto. Che poi si passi da una gomma a un'altra e ci si deve abituare alla nuova carcassa dello ppneomatico, è un altro discorso. Ci sono gomme che sono davvero pericolose. Io le trail 2 le ho provate è sono ottime. Non quanto le pilot road 4, che sono a mio dire, il top.
Anche forzando l'entrata in curva, andando forte, e se dico forte, dico forte, mi hanno sempre aiutato, e all'uscita di curva ti tirano fuori come fossi fiondato. La trail 2 rispetto alla road 4 entra molto piu facilmente in crisi.
oliver_63
06-05-2014, 19:14
...Sono pienamente d'accordo con quanto scritto da Pacifico ho avuto le stesse sensazione su uno STD bilatero, ottime su asfalti asciutti...davvero pessime sul bagnato...
Diavoletto
06-05-2014, 19:56
Conti trail attack 2 su ADV R 21 davanti e 18 dietro
sul bagnato fanno pieta'.....zeru grip
e sull asciutto vanno bene fino a quando non le scaldi troppo....
domenica su asfalto abrasivo iniziavano a fare la pappetta ed essere burrose....
le Pirelli del multicosa vanno meglio.....
santo Pennisi.......
checcotv
09-06-2014, 13:39
ciao ragazzi.
riscrivo dopo tanto tempo e dopo tanti km fatti in sella alla mia plasticona..
Sono arrivato alla frutta del mio 3° treno di TA1 che ad oggi hanno sulla gobba 18.000 km..
Avendo storicamente usato le Metzeler Tourance di primo equipaggiamento (9.000 km), 2 treni di Bridgestone BW (na ciofeca... nel primo treno si è disfato l'anteriore e il meccanico diceva che non sapevo guidare..quindi ne ho preso un altro e stessa solfa..) sono arrivato alle TA.
Gomme spettacolari per il tipo di uso che faccio io e tra l'altro con una durata impressionante... (17.500 il primo treno, 18.000 il secondo e 18.000 il terzo treno che ho su) tant'è che pensavo di riprenderle tali e quali trovandomi di fronte queste TA2..
Leggo e vedo che non tutti sono convinti ma so anche che c'è gente che le TA le odia e quindi non vorrei farmi influenzare.. vado di TA2 secondo voi? le ho trovate su gommadiretto a 236 euro al treno spedite.. vi sembra un buon prezzo?
Pacifico non riferiva il suo discorso alla misura 110/80-19 + 150/70 - 17, tipica del GS preliquido, 1150 e 1100, anzi parlava espressamente di una differenza di comportamento molto evidente.
spacewalker71
19-11-2014, 11:20
Ho sentito parlare spesso di problemi con le trailattack2.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |