Visualizza la versione completa : ...un dubbio sulla
GATTOFELIX
17-01-2013, 10:32
Presa di corrente...
Cercando sul "cerca" di qualche anno fa, un utente scrisse:
"Sul fianchetto sinistro accanto alla strumentazione c'è già una predisposizione (si vede da sotto) per mettere una presa ausiliaria uguale a quella sotto sella ed esiste anche il cablaggio che permette di mettere la presa in parallelo a quella già esistente. 50/60 euro e passa la paura."
Trovandomi nella necessità di avere una seconda presa, ho il dubbio che se installo la presa sul fianchetto predisposto, lo spinotto (inserito) del nav. interferisca fortemente con il manubrio...
Dario C.
17-01-2013, 11:07
chissà di che moto parli!
GATTOFELIX
17-01-2013, 11:17
Oppps...gs adv
managdalum
17-01-2013, 12:05
e allora postalo nella stanza dei GS ...
brusuillis
17-01-2013, 12:26
Osservando i deflettori della ADV si nota chiaramente sia a destra che a sinistra lo scanso per far spazio alla presa ausiliaria. Mi pare poi che toccando da sotto col dito, ci sia già la sagoma per fare il foro.
Sarei interessato anch'io ad avere qualche ragguaglio.
Purtroppo non ho foto da mostrarvi, ma credo che il problema di chi ha aperto la discussione sia il timore che l'utilizzo di questa presa in movimento possa creare intralcio alla libera rotazione del manubrio.
Secondo me si per tre motivi:
1 - è piazzata in un posto poco felice.
2 - per poterla utilizzare occorre un adattatore, perchè è di diametro più piccolo rispetto a quella degli accendisigaro delle vetture.
3 - lo spinotto di alimentazione del caricabatterie del navigatore, va prima inserito nell'adattatore e poi, spinotto + adattatore, vanno inseriti nella presa sulla moto.
Ne consegue che dal fianchetto del serbatoio si eleva un "accrocchio" di almeno una decina di cm che secondo me può interferire con il manubrio.
Io ho risolto così.
[img=http://imageshack.us/scaled/thumb/96/img0161bm.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img0161bm.jpg/)
GATTOFELIX
17-01-2013, 12:56
e allora postalo nella stanza dei GS ...
Scusami, ma non sono capace...
.... esiste anche il cablaggio che permette di mettere la presa in parallelo a quella già esistente. 50/60 euro e passa la paura........
Per il 1200 nin zò, ma per il 1150 c'è !
Il cavo è già predisposto con gli attacchi opportuni.
Io ho forato il becco, inserito la presa BMW e collegato....e basta.
;)
GATTOFELIX
17-01-2013, 16:35
Sono a conoscenza dell'attacco dietro il becco, il mio "problema" è dove posizionare fisicamente la presa...dato che è infattibile usare la predisposizione del fianchetto lato sx della strumentazione :(
salinesalvo
17-01-2013, 19:08
...puoi acquistare la presa da gs emotion e gia corredata di staffa e spinotto ,da collegare al tuo spinotto dietro il radiatore dell olio ,(se previsto) e molto semplice da fare...
sul lato dx della piastra sterzo sotto c'è un foro, che con un adattatore puoi utilizzare per fissare la presa, io ho fatto cosi, prendendo spunto dal forum, smanetta su "cerca" presa 12v, ecc, è una cazzata farlo..spesa euro 5,00
Io ho risolto così.
[img=http://imageshack.us/scaled/thumb/96/img0161bm.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img0161bm.jpg/)
Scusa si tratta di quello della touratech?:)
GATTOFELIX
18-01-2013, 11:09
sia il timore che l'utilizzo di questa presa in movimento possa creare intralcio alla libera rotazione del manubrio.
Ne consegue che dal fianchetto del serbatoio si eleva un "accrocchio" di almeno una decina di cm che secondo me può interferire con il manubrio.
...Hai azzeccato in pieno il problema...;) con l'adattatore e l'alimentatore del nav, mi troverei con un bel totem che non mi farebbe manovrare il manubrio :rolleyes: è il posto più sbagliato per predisporre una presa!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |