Visualizza la versione completa : Neo possessore ADV 2008: un paio di domande un po...."preoccupate"
Dopo anni di silenzio ma di assidua lettura di QDE, torno a scrivere.
Sono un neo possessore, o quasi, di una BMW GS Adventure del 2008.
Dopo un veloce innamoramento per un KTM SMT, ho dirottato le mie attenzioni nuovamente sul marchio teutonico.
Ho subito un paio di domande per chi è più esperto di me.
Come dicevo ho preso un ADV del 2008, ancora non è in garage per problemi di passaggio di assicurazione, oggi comunque mi sono recato dal concessionario (Non ufficiale BMW) e mi sono state consegnate le chiavi della moto e il manuale di uso e manutenzione.
Mi è stata data una chiave di accensione, il telecomando dell'allarme (BMW) e una chiave in plastica che deduco possa servire in caso si debba duplicare la chiave di accensione. Ora mi chiedo, ma la BMW consegna solo una chiave? Non viene data una chiave di riserva?
Seconda domanda (e qui mi parte il giramento dell'elica), dopo che ho chiesto numerose volte di mostrarmi il libretto tagliandi, solo oggi mi è stato presentato....e che cavolo, ormai ho acquistato la moto..... (scemo io) sul libretto c'è solo il timbro del concessionario ufficiale BMW che ha fatto i controlli per la preconsegna, poi buio assoluto, neanche il timbro sul "Controllo rodaggio BMW", che non so se è o no gratuito. Ora mi chiedo, c'è un modo per verificare i Km reali della moto? Sicuramente no ma io chiedo ugualmente.
Un saluto a tutti.
zenmaster
16-01-2013, 19:21
un modo c'è, ossia misurare il rapporto di compressione dalla quale verifica non dovrebbero risultare discrepanze se i km sono originali....informati presso officine di riparazione è uno strumentino che alcuni hanno
carpe_diem
16-01-2013, 19:26
qualunque concessionario può, collegando il pc in dotazione dell'officina all'apposita presa posta sotto la sella, verificare l'effettivo kilometraggio.
non tutti lo fanno per non avere poi problemi legali con chi si dovesse presentare per una operazione simile e poi richiederebbe la loro testimonianza.
ergo, se hai un concessionario amico e soprattutto disponibile, e se prometti di non citarli come testimoni in un eventuale contraddittorio, forse e sottolineo forse, potrai saper quanti sono i km originali.
poi metti in conto che se il display originale viene sostituito per qualunque motivo, il tutto va via con il chip presente al suo interno.
Grazie zen master della risposta, e mi sai mica dire qualcosa riguardo alle chiavi di accensione? Quante ne vengono consegnate?
carpe_diem, purtroppo non ho un concessionario BMW "amico".......
Attillione
16-01-2013, 19:45
Oiboh, anche io ho un ADV del 2008, anche io l'ho preso usato, nel 2010, e mi hanno dato due chiavi, ma ora mi viene il dubbio, visto che io non ho quella "di plastica" che ne manchi una anche a me!!
Comunque ... Gran Moto !!! io ho circa 80.000 Km e inizio a pensare di rifare gli ammo, per il resto .... nessun problema (sgrat sgrat).
Vai da un concessionario, e non solo ti dice quanti Km ha, ma anche quali richiami ha fatto, quali no e quali tagliandi, a volte vengono fatti e poi o perché non ti porti tu il libretto, o perché si dimenticano loro non viene messo il timbro, comunque strano che uno che spende 20.000 euro non faccia nemmeno il primo tagliando, almeno quello ...
Nel 2008 mi pare ci sia solo una chiave in ferro. Usa il tasto cerca e troverai molte discussioni a riguardo.
Il libretto dei tagliandi non compilato è garanzia quasi al 100% di km taroccati ed inculata garantita.
Io non la avrei presa: non parliamo di una obso 2V di oltre 20 anni ma di un usato contemporaneo.
Per questo motivo considerò la documentazione e certificazione della manutenzione fondamentale e discriminante per l'acquisto.
Io oltre ai tagliandi conservo pure le fatture.
Boia è così facile taroccare i Km??? E non è strano che ci sia solo quello della preconsegna e niente più?? Ma poi uno che spende 20 mila neuri per una ADV stra full optional (compreso il tris di valige alu) ma che è possibile che si metta a taroccare i KM? E oltretutto, se non fai i tagliandi non perdi la garanzia? Ma.....speriamo bene.....
Il Gs del 2008 aveva una chiave in metallo e una di plastica.
riguardo ai tagliandi non riportati sul libretto io non darei molto peso alla cosa in quanto anche i miei erano e sono sempre belli puliti (non li porto mai con me) ma nei computer BMW risultano e come!
Quindi prima di tranne qualsiasi conclusione accertati di tutto.
ciao
:D:D:D:D:D:D:D:D
THE BEAK
16-01-2013, 20:00
Anch'io come Romargi avevo libretto e fatture di tagliandi e lavori in genere fatti in conce.(garanzia e non)
Io non l'avrei ritirata senza aver almeno dato un'occhiata al libretto ma si sa che la scimmia saltella sulla spalla...:-(
Tapatalkato con dai?
Accidenti alla scimmia e alla mia troppa fiducia nelle persone.....ma....ancora non è in garage e già mi è preso il giramento.
Alberto!Anche tu passato al 1200 ADV...e quello spettacolo uscito dal tempio che fine ha fatto?
Boia è così facile taroccare i Km??? E non è strano che ci sia solo quello della preconsegna e niente più??
Domanda 1: per un conce è facilissimo.
Domanda 2: si, è molto strano.
Per entrambi i motivi avrei preteso almeno il libretto dei tagliandi.
tommasoadv
16-01-2013, 20:29
quoto romargi...
Bo....ormai è andata, pensare però che il conce si sia messo a scaricare i Km...ci sta anche ma che convenienza ne ha? E' un conce non BMW (ufficiale KTM e Yamaha) e di moto ne ha di tutti i tipi in vendita e con chilometraggi di tutti i generi....poi ripeto, ci sta tutto, quello che a me torna poco è avere un libretto tagliandi con solo quello della preconsegna fatto.
Ma il primo tagliando, quello dei 1000 dopo il rodaggio, non è gratis??
Per nio974, la R1150R è stata venduta a Michelino (anche lui iscritto a QDE) ed è ulteriormente cambiata :-). Fra la R1150R e l'ADV c'è stata in mezzo una KTM SMT, tanta roba, forse troppo per me.
allora per la chiave doppia vai in concessionaria con il libretto e dopo pochi giorni hai la seconda chiave alla modica cifra di 45 euro.....forse ora qualcosa in piu'....
questo e' successo solo in quelle annate...ciao
ma quanti km segna adesso??
Nel 2008 mi pare ci sia solo una chiave in ferro. Usa il tasto cerca e troverai molte discussioni a riguardo.
Il libretto dei tagliandi non compilato è garanzia quasi al 100% di km taroccati ed inculata garantita.
Io non la avrei presa: non parliamo di una obso 2V di oltre 20 anni ma di un usato contemporaneo.
Per questo motivo considerò la documentazione e certificazione della manutenzione fondamentale e discriminante per l'acquisto.
Io oltre ai tagliandi conservo pure le fatture.
taroccare uno strumento è purtroppo semplicissimo..e costa una 50ina di euro..
fai fare una ricerca in BMW se l'hanno registrata..
ma quanti km segna lo strumento??
ritirata la gsadv nuova dal conce a dicembre scorso 2 chiavi di metallo + 1 chiave di plastica + 2 telecomandi bmw (allarme)
un pensiero per i km in discussione, la moto e del 2008 - ogni anno uno che gira tanto potrebbe fare mediamente - dico un tetto massimo 20.000km (un ragionamento - quello che la comperata da nuova sapendo quanto costa vuol dire che la deve anche pagare ... ha un lavoro), qualsiasi lavoro sopratutto quello in proprio prende del tempo .....2-3 vacanze serie al anno massimo 4 in quale potrebbe macinare dei km. ma dubito che tutte le vacanze prende la moto avrà anche delle esigenze familiari.
qualche mese ferma al conce sicuramente e stata li 2-3-4 mesi - la moto ha girato effettivo 4 anni. penso che la moto avrà intorno ai 50-60 milla km al massimo
in quanto segnala lo strumento?
28700 potrebbero essere reali -- potresti stare tranquillo solo se rintracci il vecchio proprietario e li chiedi con quanti km a consegnato la moto.
dico che potrebbero essere reali perché io l anno scorso purtroppo in moto ho fatto tipo 2000 km - per motivi di lavoro, poco tempo a casa e quando avevo qualche giorno libero andavo via in auto con la morosa ed il cane
Paolo Grandi
16-01-2013, 22:01
Bo....ormai è andata, pensare però che il conce si sia messo a scaricare i Km...ci sta anche ma che convenienza ne ha? E' un conce non BMW (ufficiale KTM e Yamaha) e di moto ne ha di tutti i tipi in vendita e con chilometraggi di tutti i generi....
Dici che la moto ha 28.700 km.
Vuol dire che in 5 anni ha fatto una media di 5.740 km/anno.
Possibile; ma metti che invece la moto apparteneva ad uno che faceva 15-20.000 km/anno...
Non dico che un GS ADV di 80.000 km sia invendibile, ma sicuramente non al prezzo che l'hai pagato tu.
Vai da un conce BMW e verifica ;)
Segna 28700 Km.
La mia del 2009 segnava 60.000 km.
Molti concessionari si sono rifiutati di ritirarla per "troppi" km ed è stata giudicata invendibile.
La tua addirittura è di un anno più vecchia quindi...
Pensando male:
- 28.700 km in 5 anni fanno 5.740 km all'anno. Sono pochissimi ed è un chilometraggio sospetto. MOLTO sospetto, neppure andando solo al bar se ne fanno così pochi.
- guarda caso, a conferma del punto predente, il libretto dei tagliandi è in bianco... :confused:
- ancora più strano, il precedente proprietario ha rinunciato al primo tagliando ancorchè gratuito! Se fosse stato eseguito ci sarebbe il timbro...
Troppi indizi a sfavore per non pensare male...
Te ne dico un'altra secondo me MOLTO grave: il GS precedente che hjo dato in permutaaveva anch'esso 60.000km (in quatrro anni di utilizzo). Un concessionario ufficiale mi fece un'ottima valutazione ma a condizione che firmassi una dichiarazione in cui io certificavo che i chilometri erano 20.000. In pratica: il conce avrebbe scalato lui i km portandoli a 20.000 ma qualora la cosa fosse stata scoperta mi sarei assunto io la responsabilità di questo. Ovviamente ho rifiutato l'offerta ed acquistato la moto altrove.
Fai MOLTA attenzione...
Ottimo e da tutto questo se ne deduce che l'ho preso in tasca.
Comunque la moto è unico proprietario ed è stata immatricolata in data ottobre 2008. Al concessionario è arrivata mi pare i primi di Dicembre 2012, quindi direi che ha girato 4 anni e due mesi circa.....però è vero sono pochi i Km....
sul libretto chi e l ultimo proprietario, quanti anni ha, se e della tua zona prova di contatalo, non in modo ufficiale, solo per la tua tranquillità
Paolo Grandi
16-01-2013, 22:12
Ottimo e da tutto questo se ne deduce che l'ho preso in tasca....
Usa il condizionale, ma informati.
Se ha "schilometrato" rischia una denuncia penale. Come minimo ti deve venire incontro sul prezzo ;)
Non ancora, hai tre possibilità:
- i km sono reali
- è stato il vecchio proprietario a taroccare i km: ce l'hai in quel posto
- è stato il conce a fare il tarocco: se contattando il vecchio proprietario questo si rivela collaborativo contatti il conce e gli proponi di riprendersi indietro la moto. Altrimenti denuncia PENALE per manomissione dei km. Vedrai che non ci penserà due volte a ridardi indietro il denaro.
Se ha "schilometrato" rischia una denuncia penale. Come minimo ti deve venire incontro sul prezzo ;)
In due post rispondiamo contemporaneamente!
No, no, su questo non sono d'accordo.
Se ha "schilometrato" il conce ed Alberto riesce a provarlo, si incula lui il conce.
Ed a quel punto pretenderei la restituzione della moto con restituzione TOTALE dei soldi aggiungendo magari una penale per il disturbo. E' un reato penale.
Io la moto schilometrata la ridarei indietro al conce senza pensarci se potessi provare la sua colpevolezza. Senza dubbio.
Paolo Grandi
16-01-2013, 22:22
Dici bene.
Ma spesso non è proprio facile stabilire chi ha commesso il reato.
Spesso, in Italia, la via di mezzo è la più praticabile, con buona pace di tutti...;)
Spesso, in Italia, la via di mezzo è la più praticabile, con buona pace di tutti...;)
Infatti.
E' la via di mezzo è: NON ti denuncio ma ti riprendi la moto, mi restituisci il denaro e magari pure un importo pari a quello della caparra per non aver rispettato l'obbligo contrattuale.
Se i km non sono quelli reali, l'acquirente ha il sacrosanto diritto di non volere più quella moto. E fa già un GRANDE favore al concessionario a non denunciarlo.
Altro episodio accaduto personalmente al sottoscritto.
Dopo 3 (o quattro anni) cedo in permuta il mio primo bmw in permuta allo stesso concessionario con 50.000 km esatti. Lo ricordo con precisione perchè avevo allungato la strada per vedere scattare i 50.000 km. Dopo altri 4 anni vengo in contatto con il terzo proprietario che mi raccontava di aver acquistato la mia moto con soli 50.000km....
Si proverò a cercare il precedente e unico proprietario ma se si è messo d'accordo con il concessionario c'è poco da fare.....che io sappia a già comprato il nuovo KTM 1190, prima ancora che esca.
Alacadabra
16-01-2013, 22:37
Comunque la mia del 2008 2 chiavi metallo 2 telecomandi e la chiavetta di plastica.
Dalle mie parti c'è un tizio che vende un 2008 con 7000 km. E vi assicuro che sono reali..!!
domino se la tua e' nuova ha doppie chiavi e doppio antifurto come la mia..se e' un 2008 1 chiave..l'altra la dovevi fare...te lo garantisco...e io l'ho pagata 45 euro nel 2010...era x un 2008;)
Comunque la mia del 2008 2 chiavi metallo 2 telecomandi e la chiavetta di plastica.
Dalle mie parti c'è un tizio che vende un 2008 con 7000 km. E vi assicuro che sono reali..!!
l'hai presa usata?? se si l'ha fatta fare lui ..se no..e' stato un omaggio della concessionaria.
Spitfire
16-01-2013, 22:43
Io non ci trovo nulla di strano nei 28mila essendo del 2008...c'è gente che per svariati motivi ne fa anche meno (io ad esempio da settembre 2009 ne ho fatti 25mila)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Alberto secondo me i km sono reali!...
Ma se invece di 28 di km ne ha 80 non si vede?
Paolo Grandi
16-01-2013, 22:52
Infatti.
E' la via di mezzo è: NON ti denuncio ma ti riprendi la moto....
Premetto che sono d'accordo.
Se non altro per principio.
Ma metti caso che la moto sia bellissima, mi piace, così me la lascia ad un prezzaccio.
In questo caso da truffa potrebbe trasformarsi in un mezzo affare.
A priori lo valuterei.
Si fa per parlare, naturalmente.
motorrader
16-01-2013, 22:53
...cambia la firma...va' :(
Infatti, calma e gesso...io non faccio i tagliandi dal conce ufficiale e il mio libretto è in bianco, ma li ho visti fare e sono molto più tranquillo così. Senti il vecchio proprietario visto che sul libretto hai i suoi dati prima di fasciarti la testa.
La firma la cambio quando la moto sarà in garage :confused:
Comunque, che dire, ormai è andata, mi sono forse fatto assalire dalla scimmia, del resto la moto è tenuta bene e full optional, non gli manca neanche lo scarico Akrapovic.
Bo, proverò comunque a portarla dal mio mecca, QDE point e vediamo se si fa un'idea dei Km reali....
Io intanto ringrazio tutti per le risposte.
Boxer Born
16-01-2013, 23:01
Confermo una chiave ferro + una di plastica: Marzo 2008 con 60k.
Purtroppo l'usato è sempre un'enigma ma se hai voglia di sbatterti...;)
La mia l ho presa che era del 2004 e aveva 15mila km fai tu...ma è un ktm :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il vecchio proprietario io proverei a sentirlo, magari senza dirgli che l'hai già presa, ma che ci stai pensando
mascalzone_latino69
16-01-2013, 23:39
non sò se è una leggenda ma anche se il conta km è manomesso, la centralina registra i dati reali e quelli non si possono modificare...almeno questo mi è stato detto !!
la mia NON è un Gs xò quando l'ho acquistata aveva 3800km e 6 mesi...
...l'ho presa con 2 chiavi in "ferro" ed un telecomando...
ho sempre usato una sola chiave, (ll'altra è sempre rimasta nel cassetto ad ammuffire!!) e l'unico telecomando...adesso ho 103000km e la moto va ancora come quando era nuova....
.. non farti molte seghe...:(
certo sapendo che invece di 28k km...ne ha 60k km... lavorerei sul prezzo !!:mad:
ma se ti piace e va bene... falla girare con te sopra a godertela !!;):lol:
vertical
17-01-2013, 05:33
non è detto che non siano reali,personalmente solo un anno sono riuscito a macinare quasi 10.000km con la moto,sennò una media di 5000.
Fai una visura storica dei/del propietario precedente e cerca di contattarlo.
Non ti fasciare la testa prima di essere sicuro di essertela rotta.
Tienici aggiornato,vediamo chi ci ha preso! :cool:
giuseppe122
17-01-2013, 10:27
prima di fasciarsi la testa e terrorizzare Alberto è buona cosa verificare. alcuni fannoi 20.000km all'anno io, per esempio, 3.000. Perchè non potrebbero essere i suoi di Km?
Grazie a tutti per le risposte, proverò a capire quanti cavolo di Km ha la mia ADV appena riesco a portarmela a casa.
Vi aggiorno sicuramente appena ho notizie
salinesalvo
17-01-2013, 10:46
...anch'io quando ho acquistato il prima gs usato avevo i tuoi stessi dubbi km, chiave in plastica, sul libretto c'era il nome e l'indirizzo del vecchio proprietario l'ho contattato e lui gentilmente mi ha confermato tutto.adesso qualche mese fa lo data via se mi dovesse chiamare il nuovo proprietario sarei ben lieto di rispondere ai suoi dubbi...la mia aveva 4 anni e 9000 km
cucca1959
17-01-2013, 12:09
Ragazzi, ma di tutti quelli che hanno il GS, quanti fanno davvero 20/30.000 km all'anno? Io credo che la stragrande maggioranza ne faccia meno per cui è più probabile che siano veri e non è detto che siano per forza km farlocchi. Se la moto ti è piaciuta ed il budget era giusto per comprarla pensa a godertela che è una gran moto. Falla vedere da qualcuno che ne capisce a livello meccanico ed anche senza tester o aggeggi elettronici ti dirà se il kilometraggio è plausibile o meno. L'attesa dell'arrivo della moto nuova è uno dei più belli perchè vuoi rovinartelo? Eventualmente fasciati il capo quando te lo sarai rotto ed eventualmente verranno i problemi.
Ciao, il mio Gs è un 2009 ed ho: 2 chiavi in metallo e 1 chiave in plastica. quando l'ho acquistata mi è stato detto che la chiave in plastica è di fondamentale importanza per eventuali duplicati. Quidni direi che sei in piedo diritto di richeidere la seconda chiave meccanica che al più il concessionario dovrebbe farsi fare a sue spese! Per quanto riguarda la questione km confermo quanto detto sopra da altri: è possible risalire agli effettivi km.
mah.. visto che un amico che ne ha presa una un paio di anni fa del 2006, con già all'attivo 3 proprietari precedenti e il contakm segnava 21000 km, il libretto aveva i timbri nel 2006, 2007 e 2008 con già 18000 km...e successivamente altri due proprietari..
contattato il secondo confermava i km, ma il terzo non è riuscito a trovarlo..anche perchè la moto è stata immatricolata a caserta, poi è arrivata a genova (2° propr.) dunque a parma e infine in veneto..
preferirei prenderne una del 2010 con 50000 km tutti tagliandati!!
Carl800GS
17-01-2013, 14:39
Mi son letto la discussione dall'inizio...
Intanto complimenti per la scelta della moto, o almeno direi più che altro per il modello!
Sulla moto nel particolare, bhe ecco...i dubbi me li sarei fatti venire prima di far qualsiasi cosa!!
Però ormai sei in ballo, e come consigliato già dalla maggior parte degli utenti, trasformati in segugio e rintraccia l'ex proprietario, solo dopo deciderai il da farsi.
Porto la mia piccola esperienza, ho preso l'ADV nuova e in 5 mesi ho fatto esatti esatti 5000km...ovviamente nei mesi invernali come dicembre e gennaio non la muovo perchè i week sono a sciare (e poi perchè andar in giro con la neve solo per dir che uso la moto tutto l'hanno, mi pare una gran cassata).
Ma in precedenza avevo una F800GS che è stata venduta dopo un anno con circa 5000 km...
L'altro GS che abbiamo in casa in un anno ha percorso 8500 km.
Quindi sulla base di tutti questi numeri direi che è plausibile ipotizzare un kilometraggio annuo di circa 8000 km.
4 anni vorrebbero dire 32000 km...
Carl, se i Km fossero 40000 anziche 28700 a me andrebbe bene uguale, la cosa che mi fa un pò incavolare è il libretto tagliandi completamente vuoto, solo con il tagliando della preconsegna. Ma come dicevo è solo colpa mia che non ho insistito abbastanza per controllare i tagliandi prima di firmare. Per il resto be, cercherò di capire i Km reali, voglio capire se mi hanno preso per le mele bene bene o se invece sono stati onesti e queste sono tutte paranoie mie.
Carl800GS
17-01-2013, 15:08
In effetti è un po strana come cosa...un libretto bianco..
Comunque, mi pare l'avesse già detto qualcuno prima, spesso i tagliandi vengono caricati a sistema ma si scordano di scriverlo anche nel libretto della moto.
A me, per farti un esempio, sbagliarono a segnare il kilometraggio in occasione del tagliando annuale (fatto proprio prima di vendere l'800GS). Tornai in conce (ufficiale BMW) e lo feci correggere, ma l'errore era solo sul libretto, nel database era tutto corretto.
Ma scusa la domanda, quando sei andato a veder la moto da questo conce (non ufficiale) e hai chiesto se era tutto in ordine (perchè l'hai chiesto, vero??) non ha mai menzionato il libretto "total white"?
Perchè mi chiedo, per una concessionaria, ha senso prendersi in casa una moto con un libretto tagliandi vuoto?
eliacaden
17-01-2013, 15:26
alberto ........... bella moto !!!!!!!!!!!
io non ho mai comperato nè auto nè moto nuove. sono certo che i peggiori......taroccatori sono proprio i venditori.
è la passione che ci offusca la mente..........
quando la ritiri guardatela x bene e/o falla vedere, fai il pieno, accendi e vai.... la ADV è davvero bella !!!!!!!!!!!!!!
LAMPS
simobooster
17-01-2013, 15:37
capisco le preoccupazioni (possono anche essere giuste ), ma prima di supporre, pensare e decidere fai una ricerca.poi quando avrai i dati alla mano agisci.
però io non ci vedo nulla di strano nei km.
non è detto che per forza tutti devono fare 20000 km all anno.
quest anno ho acquistato per mio padre una r850r del 99, con 26500 km tutti tagliandati...quindi sono circa 2000 km all anno...qualche mio amico ha 10000 km in 7 anni di moto..
verifica il tutto prima!! :)
cucca1959
17-01-2013, 15:55
A me in concessionaria hanno sempre detto che la chiave in plastica si può tenere nel portafoglio e serve per un'eventuale emergenza (tipo perdi le chiavi principali lontano da casa) e lo si legge anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240392
si anche questo è vero: nei 90 facevo anche 20000 km anno, oggi non supero mai i 3000 (causa bimbi), ma proprio per questo non mi prenderei mai una ADV1200, se ne facessi 20000/anno sicuramente si una GS1200 o una RT1200
marchino m
17-01-2013, 16:15
senza vedere la moto è difficile dare un giudizio,come ti hanno già detto un controllo in bmw e lo stato d'uso del veicolo difficilmente mentono,i pezzi inoltre sono tutti datati e se hanno cambiato il quadrante lo vedi subito
Ma scusa la domanda, quando sei andato a veder la moto da questo conce (non ufficiale) e hai chiesto se era tutto in ordine (perchè l'hai chiesto, vero??) non ha mai menzionato il libretto "total white"?
Ciao Carl,
la prima cosa che ho chiesto è stato quello di vedere il libretto dei tagliandi, il venditore dopo aver guardato sotto la sella della moto ha cominciato a dire che lo cercava e si scusava perchè il ritiro non lo aveva seguito lui. Tornato dopo un paio di giorni ho chiesto nuovamente e mi ha risposto che lo aveva ancora il vecchio proprietario e che dovevo stare tranquillo perchè era tutto ok. Ieri sono passato e il venditore, come mi aveva già anticipato, non c'era ma ho fatto tutte le scartoffie con un'altra persona, fidandomi stupidamente. Poi mi è stato dato il libretto tagliandi e ho visto che era tutto in bianco, tranne la preconsegna. Chiesto info la spiegazione è stata veramente assurda, conclusa con: "ma tranquillo, hai un anno di garanzia qui da noi".
Non so sono molto perplesso, però è vero quello che in tanti dicono, il ritiro della moto è il momento più bello, sarà il caso che mi goda il momento e che poi mi dia da fare per le verifiche del caso.
Carl800GS
17-01-2013, 16:36
Grazie per il chiarimento!
Allora in bocca al lupo per il ritiro!!!
...sarà il caso che mi goda il momento...
E io proprio questo volevo scriverti stamattina!!!:D:D:D
esperienza personale: comprata usata da un amico febbraio 2012, gs del maggio 2008 con 8400 chilometri, una sola chiave metallica e l'altra di plastica (allora era previsto così), ora sono a 17.500 km circa (non ricordo bene) e sinceramente i tagliandi li eseguo in proprio (uno appena comprata e uno a dicembre prima del letargo). Quando la rivenderò (cioè mai) il mio libretto avrà 2 soli timbri ma con una manutenzione superiore a quella prevista.
Alberto, goditi l'ADV e non pensarci più! E' una gran moto e con 20-40-60.000 km non fa differenza! In bocca al Lupo!
Citron1971
17-01-2013, 18:40
Oibò che discussione lunga, per quel che ne so io ci sono diversi modi per capire quanti km ha un Gs, alcuni empirici, altri più precisi, ma andiamo con ordine, dalla mia esperienza la cosa che da più all'occhio è lo stato di usura delle manopole, dei dischi (se ha l'A.B.S è meglio osservare il posteriore che si usura precocemente rispetto agli anteriori) l'opacizzazione del parabrezza (anche se non ci si accorge con i km ed il sole il parabrezza si opacizza leggermente) basta metterla vicino ad una nuova per cogliere la leggera differenza.
28.000 e spingi km per queste moto sono un'inezia, e come già detto da altri in 4 anni potrebbero anche starci (attualmente anche io sono incastrato e guido poco) ma arriveranno tempi migliori e ne godrò di più.
Il metodo più semplice per sapere lo stato della moto, però, è fare una semplice telefonata in BMW con il nr. di telaio e chiedere lo stato dei tagliandi, se la moto è stata tagliandata sempre in rete ufficiale avrai soddisfazione, sennò dovrai controllarla da capo a coda facendoti aiutare da chi ne sa (un QDE point potrebbe fare al tuo caso) oppure te lo fai da solo, cercando qui troverai parecchi suggerimenti di cosa guardare e controllare per toglierti certi dubbi e vedrai che ne verrai fuori bene, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2:
Io credo che più che il numero dei Km. valga come si tratta la moto.
La mia precedente GS l'ho data in permuta con 135.000 km. e, a detta del conce che l'ha ritirata, e rivenduta assolutamente senza taroccare nulla, era perfetta!!;)
Personalmente ho guidato "rottami" che avevano poco più di 10.000 km. ma erano state trattate "da cani"!
Sul Kilometraggio annuale non mi fossilizzerei perché l'uso della moto può essere molto variabile.
Io, da quando mi son sposato ed ho messo a mondo due pargoli, sono sceso dai quasi 30.000 km. anno, agli scarsi 10.000 di ora. :mad:
Ora la moto la uso solo per lavoro.
Quindi non farti problemi e goditela! :)
la moto è tenuta bene e full optional, non gli manca neanche lo scarico Akrapovic.
Ciao e scusa se mi intrometto ma io ho dato dentro una adv 2008 con 60.000km full optional e marmitta akrapovic la moto era grigio scuro è finita a Ge e penso comunque che il conce di Genova non farebbe mai una cosa del genere.Prova a darmi la targa magari in pvt che verifichiamo.
Spero non sia quella.
Ciao
ciao adcer, no la moto non è quella, la mia l'ho presa a Prato e il precedente proprietario è di Prato.
Voglio ringraziare tutti per l'attenzione e le risposte, era tanto che non scrivevo più sul forum e vi giuro che tutta questa partecipazione ad un mio "problema" se così si può dire, mi ha fatto un piacere enorme.
Grazie davvero a tutti!!
marchino m
23-01-2013, 09:43
allora comè finita? ritirata o no?
la ritiro domani pomeriggio.....me l'avevano venduta con il navigatore BMW compreso, ma il precedente proprietario, quando ha portato chiavi (ho scoperto che ha riportato la seconda chiave, quindi in dotazione ne avrò due), allarme, libretto di uso e manutenzione, non ha riportato il navigatore perchè gli si è rotto e non valeva la pena farlo riparare. Quindi mi hanno smontato l'attacco del navigatore BMW, e hanno adattato il mio Garmin 500 aggiungendo una presa corrente per alimentarlo. Si sono allungati un pò i tempi, ma tanto qui a Firenze piove e fa freddo, non è che mi pesa poi tanto aspettare. Si sono offerti loro di montare il mio navigatore al posto di quello BMW rotto per compensare la cosa. Rimango sempre convinto che i Km non sono i suoi.....a forza di rimuginare ti vengno in mente cose che li per li, assalito dalla scimmia, non avevo preso in considerazione.....si vedrà!!!
Ciao Alberto,
sto passando anch'io ad una ADV... del 2009. In bocca al lupo per la tua!
Prima avevo una R1200R del 2006 presa da un conce bmw nel 2008 e a me era stata consegnata una chiave in metallo ed una in plastica più due telecomandi.
Per i KM la R ne aveva 6000 e rotti e sul libretto c'era solo il timbro del controllo olio...
Forse verificare il rapporto di compressione dovrebbe essere la soluzione più "indolore"...
Saluti,
Ciao Sep72, infatti penso che la prox settimana andrò dal mio mecca di fiducia, non chè QDE point, per chiedere un parere sui chilometri, sicuramente lui mi saprà dire più o meno quanti sono........vedremo.
giuseppe122
24-01-2013, 17:06
ciao, non ti stressare! Cosa fatta capo ha....
goditela e basta
marchino m
24-01-2013, 19:40
tienici informati
zumbit69
24-01-2013, 22:26
Io vedendo il libretto intonso avrei preteso la restituzione e annullamento del contratto. Purtroppo i venditori di auto e moto sono i peggiori commercianti in assoluto... prima promesse, garanzie, sconti, omaggi...poi una volta pagata di te se ne fottono perchè non gli interessi più.Togliti la curiosità di farla vedere in bmw per controllare i km dell'ultimo tagliando.
La centralina si sa conserva i km fatti e li comunica allo strumento...ma se si mette mano ad entrambi si può far segnare allo strumento il chilometraggio desiderato.
Poi se proprio vogliamo ci sonio altri segni distintivi della moto vissuta e con molti km....a parte quelli detti, io aggiungerei:
le chiavi di accensione.. se sono due due, una dovrebbe essere nuova inusata e l'altra non presentare segni di usura e avere l'ottone a vista;
poi aggiungerei: la eccessiva lucentezza della sella è indice di usura; manopole appiccicose o consumate; dischi freno con il solco delle pastiglie;trasudi di olio sul monoblocco;evidente usura della viteria e bulloneria, specie quella dei tagliandi (olio cambio-cardano-motore);ed aggiungo...ossido e ammaccature eccessive sul radiatore olio; ossido sui raccordi tubazione freni e frizione; Ossido che si intravede sotto la vernice dei cerchi, ruggine sulle molle degli ammortizzatori e del telaio faro-strumento;cupolino con micrograffi visibili in trasparenza;gomme con anno di produzione stampigliato sulla spalla che indica un anno diverso da quello di produzione o successivo ma incoerente;
Presenza do micrograffi sulle parti verniciate, indice di frequenti lavaggi;verifica se le candele sono state cambiate (di solito si fa a 40.000) se è stato fatto prima è strano e sicuramente non saranno quelle originali montate dalla casa: nota se l'olio del cardano è color grigiastro con materiale metallescenta all'interno; olio cambio scuro e metallecente;liquido dei freni color cocacola(denotano stato di usura e trascuratezza nei tagliandi); degrado vernice foderi forcelle e presenza di molte scalfitture; avaria o malfunzionamento ESA; eccessivo gioco del cupolino al tatto;ridotta capacità ammortizzante delle sospensioni: eccessivo gioco allo snodo sferico del telelever o cuffia in gomma lacerata;collettori arrostiti (color nocciola) in corrispondenza dei cilindri e per almeno 30 cm da essi; ruggine o ossido sulla marmitta;raggi dei cerchioni ossidati o arrugginiti;colore nero sbiadito delle pinze dei freni;trasudo olio dai paraolio forcelle, frequente trovare la batteria non originale e di tipo economico.Troppi passaggi di proprietà sono già un indice di moto vissuta;eccessivo logorio del libretto di circolazione; parte interno della marmitta in corrispondenza della ruota post. con incrostazioni considerevoli;rumore al minimo che sparisce o si riduce premendo la frizione,eccessivo ticchettio delle punterie;coperchi testate con troppi segni o graffi-strusciature... Tappo rabbocco olio con segni di eccessivi interventi ... etc. Per ora elenco questi pochi segni distintivi di usura ... ma se mi viene in mente qualcos'altro ve lo rappresento.
Carl800GS
25-01-2013, 08:16
zumbit, sei meccanico o anche tu molto ma molto appassionato e pignolo?
Complimenti (e grazie) per i consigli!
Te ne dico un'altra secondo me MOLTO grave: il GS precedente che hjo dato in permutaaveva anch'esso 60.000km (in quatrro anni di utilizzo). Un concessionario ufficiale mi fece un'ottima valutazione ma a condizione che firmassi una dichiarazione in cui io certificavo che i chilometri erano 20.000. In pratica: il conce avrebbe scalato lui i km portandoli a 20.000 ma qualora la cosa fosse stata scoperta mi sarei assunto io la responsabilità di questo. Ovviamente ho rifiutato l'offerta ed acquistato la moto altrove.
Fai MOLTA attenzione...
una cosa del genere è d'arresto!!!!! che ladri ci sono a giro!:(
una cosa del genere è d'arresto!!!!! che ladri ci sono a giro!:(
Considera che era un concessionario ufficiale!
Non oso pensare cosa facciano altri, magari con moto passate da proprietari diversi (in questo caso riescono ancora meglio a giustificare la riduzione chilometrica dando la colpa a proprietari precedenti).
Per me la fiducia nella persona da cui acquisto è requisito fondamentale. Peraltro quando cedo in permuta la mia moto, mi faccio sempre rilasciare certificazione dei km reali con cui la cedo: nel caso in cui venisse fuori in futuro che i km sono diminuiti, io ho la prova di averla consegnata al conce con i km reali e la cosa non è un mio problema.
Io sono il secondo proprietario...oggi pomeriggio me la vado a prendere e poi vediamo al QDE point cosa mi dicono. Previsto poi passaggio dal conce ufficiale BMW per richiedere se gli risultano tagliandi. E poi basta, vedo di godermela, visto che tanto oramai l'ho già pagata. :lol::lol:
zumbit69
25-01-2013, 13:18
zumbit, sei meccanico o anche tu molto ma molto appassionato e pignolo?
Complimenti (e grazie) per i consigli!
Praticamente ho la moto sotto al posteriore da quando avevo 14 anni.. ora ne ho 44.... Ho avuto circa 12 moto per approdare alla Bmw.
Tanta passione ed errori poi evitati con l'esperienza che ho provato a trasmettervi.
Grazie dei compliments!;)
zumbit69, la prossima moto che compro usata, prima di prenderla te la faccio visionare, vitto e alloggio pagato per un paio di giorni a Firenze :lol::lol:
cucca1959
25-01-2013, 14:10
Dai che manca poco!
zumbit69
25-01-2013, 18:41
zumbit69, la prossima moto che compro usata, prima di prenderla te la faccio visionare, vitto e alloggio pagato per un paio di giorni a Firenze :lol::lol:
Ok! Affare fatto!:D
zumbit69
25-01-2013, 19:04
Comunque ragazzi per concludere quanto detto nel post 77, dimostrare i km percorsi da un motore, che sia auto o moto, è cosa assai ardua. Anche usando strumenti di misura compressione o calcolando il gioco fra le parti meccaniche, qualunque meccanico può asserire che un' eccessiva usura può essere indice di maltrattamento del motore oppure mancati tagliandi o intervalli di questi ultimi troppo lunghi. Magari vi sentirete dire che è stato usato un olio scadente o minerale da quattro soldi che non ha fornito la dovuta protezione al motore.
Anche aprendo il motore il migliore meccanico non potrà dimostrarne il chilometraggio.Certo potrà avere dubbi... ma in questo caso nessuna certezza.
vertical
25-01-2013, 19:44
Albertoooooooooooo! ormai è buio e fa freddo,scendi dalla moto e dicci come va! :lol:
Raga
io ho acquistato il vfr nel 2008 con 22.000km, il proprietario precedente la teneva coperta in un garage causa nascita gemelli e la usava pochissimo,
io da allora sono a circa 38/39.000 km.
Tutto ci può stare,prima del 2005 facevo 25.000km annui, poi .....la passione è rimasta(anzi è raddoppiata) ma i km sono inesorabilmente pochi.....
Allora, ritirata ieri, giretto oggi, la moto va bene, almeno mi sembra, l'ho osservata come avrei dovuto fare prima di comprarla e posso dire che, o è stata tenuta malino per i Km che ha,o più probabilmente ha almeno il doppio dei Km che segna. Una cosa su tutte, bastava non avere il prosciutto sugli occhi e notare il consumo delle manopole, eccessivo per avere 30 mila Km, così come la sella pilota. Lunedì la porto dal mio mecca, con il quale ho già parlato e che mi ha detto che non saprà certo dirmi se ha 10 mila Km in più ma se ne ha 30, 40 mila in più probabilmente lo riesce a capire. Ho cercato il numero di telefono del precedente proprietario ma niente, l'ho trovato però su facebook, mandato ieri un messaggio per chiedere info sulla moto....nessuna risposta.....bo va be.....ormai è andata così, aspettiamo il parere del mio QDE point di fiducia.
zumbit69
26-01-2013, 21:23
Bravo, insisti su Facebook, è un'ottima idea.
Mi dispiace della tua delusione.. ma sei ancora in tempo per esercitare il tuo diritto di recessione.
notare il consumo delle manopole, eccessivo per avere 30 mila Km, così come la sella pilota.
Sono sicuramente due buoni indicatori però non credere che su un GS di 30mila km le manopole non possano essere abbastanza consumate...per esperienza personale (e sul forum ne trovi molte altre) posso dire che le mie a 25mila erano già da cambiare (non finite, ma cmq da cambiare).
Discorso analogo x la sella...non so che colore hai, ma la mia è grigia sulla seduta e nera sui fianchi : sarà il materiale, sarà il colore, ma anche lei attorno ai 30/40 mila era già bruttina sulla seduta...piccoli scolorimenti e sporco che ho provato a togliere con vari prodotti senza grande successo.
Topapalpata con Galaxy Nexus
teo11, che dire, stessa cosa che ho notato sulla mia, sella grigia e nera, piccolo scolorimento sulla seduta e diversi "graffi" un po più in dietro rispetto alle macchie di scolorimento. Per le manopole ho letto anche io sul forum, ed essendo riscaldate ci sta che si consumino più velocemente, certo che le mie sono parecchio finite.
Per zumbit69, non sono deluso, la moto mi piace, sono solo "incazz..." prima di tutto con me stesso che non ho valutato bene quando dovevo e poi sono amareggiato del fatto che non ci si possa mai fidare del prossimo, questa è la mia più grande delusione, il mondo è dei furbi e questo mi fa girare troppo le scatole. Comunque aspetto il verdetto del mio Mecca. Il precedente proprietario ancora non sono riuscito a contattarlo, riproverò a mandargli un messaggio tramite facebook ma se non vuol rispondere, be pazienza.
Comunque grazie a tutti :!:
GS ADV, rimango dell'idea che sia una gran moto anche se dovesse avere tanti chilometri. :lol::lol:
il sarto
27-01-2013, 06:52
Sbagliato.... Il mondo non è dei furbi! Il mondo è dei ricchi!!! Comunque caro Alberto io non sono in grado di valutare se un gs ha percorso più o meno km di quanti ne visualizza, ma mi auguro semplicemente che ti possa dare,in futuro, tante di quelle soddisfazioni da farti scordare quanto prima tutta la spiacevole vicenda!:):)
Alebrto ziocanarino!!!Basta essere arrabbiati con se stessi,ormai è andata così!Il 1200 ADV è una gran moto,e alla fine dei conti anche se avesse qualche km in più...l'importante è che vada bene no?Questo ti/ci serve per insegnamento.
Goditela!!!
beh,ma ora una fotina?
dopo che mi sono letto tutto lo spippolamento direi che la meritiamo,no? ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6433&pictureid=13029
Eccola qui, foto di ieri fatta a Castellina in Chianti. :D:D
si vede persino in foto che ha più di 28.000km:lol:
belladv;)
zumbit69
27-01-2013, 15:19
Bellissima! Ti capisco che non ci hai capito + niente... è amore a prima vista. Ma purtroppo quando molti di noi vedono una moto e se ne innamorano... vanno nel pallone, come dei bimbi davanti alla vetrina del giocattolaio. E veniamo abbindolati dai figli di Putin dei rivenditori.
Comunque ti consiglio di portarla alla Bmw non da un mecca generico. Loro hanno dei riferimenti e degli indici nelle tolleranze, nonchè l'esperienza per potersi pronunciare in merito ai km. Ovviamente questa perizia la dovrai pagare.Poi con questa vai dove l'hai acquistata glie la mostri e gli dici che il tuo avvocato (giochi d'astuzia) aspetta te per procedere agli atti necessari per il rimborso della differenza di valore in tuo favore o la restituzione della moto col rimborso di tutto, passaggio incluso.
Però a dirti il vero, vista così anche lontanamente sembra messa bene.
lorismauro
27-01-2013, 16:28
Vorrei ricordare che in ogni caso, km pochi o tanti, i concessionari sull'usato sono obbligati a dare la garanzia per 12 mesi; poi speriamo vada tutto bene.
Per le chiavi credo che fino al 2008, e forse più in là, consegnavano solo una chiave più quella di plastica, ma due telecomandi; anch'io mi son procurato la seconda in cambio di 40 €.
zumbit69
27-01-2013, 16:39
Vorrei ricordare che in ogni caso, km pochi o tanti, i concessionari sull'usato sono obbligati a dare la garanzia per 12 mesi; poi speriamo vada tutto bene.
Per le chiavi credo che fino al 2008, e forse più in là, consegnavano solo una chiave più quella di plastica, ma due telecomandi; anch'io mi son procurato la seconda in cambio di 40 €.
Confermo:anche la mia RT ha una sola chiave metallica e una in plastica.
Alessio1984
27-01-2013, 16:56
Io ho un 02/2011 e ho 2 chiavi metalliche ed una in plastica..
Alberto io fossi in te, riguardo alla moto starei tranquillo, km reali o no e garanzia a parte usandola dimenticherai questa vicenda...in fondo è un ADV
Bella è bella, ora si tratta solo di godersela. Tanti o pochi Km che abbia. :lol::lol:
Sante parole Alberto...và che BBBestia!!!
pensa che ieri sono andato a vedere un adv con 89.000 km... e stò pensando di prenderlo...
vertical
27-01-2013, 18:31
si vede fino da quì che ha almeno il doppio dei Km! :lol:
Bella,certo è di plastica,ma bella :lol:
goditela!
vertical
27-01-2013, 18:33
pensa che ieri sono andato a vedere un adv con 89.000 km... e stò pensando di prenderlo...
chissà se sono veri quei Km? :lol:
zumbit69
27-01-2013, 18:34
Voglio proprio vedere se chi glie l'ha venduta, nel caso di problemi di slittamento frizione glie la ripara gratis....
Dirà la solita frase: "ma guarda purtroppo la frizione è considerata un organo soggetto ad usura, pertanto è esclusa dalla garanzia". Idem per ammortizzatori-Esa-pompa benzina-paraolio in genere-coppia conica e cardano.
il sarto
27-01-2013, 18:59
Ma va Alberto!!!! Secondo me… vista così in foto, direi che il venditore si è sbagliato e in realtà l'adv ha meno km di quelli che segna!!! …Ahahahahah!!!!:lol::lol:
Ma si dai, secondo me è appena uscita di fabbrica :lol::lol::lol:
il sarto
27-01-2013, 19:10
Si… dopo il tagliando generale dei 150.000 che alcuni fanno in casa madre!!! SCHERZOOOOOOOOO!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Paperinik
27-01-2013, 19:25
Modificare i Km percorsi oggi ha conseguenze penali.(hai letto bene!) I concessionari lo sanno bene ...ma alcune volte rischiano...
Comunque basta una semplice richiesta di recessione contratto se viene respinta metti tuttto in mano all'avvocato e ti garantisco che li fa neri neri ma proprio neri...non solo se effettivamente sono ufficiali(e questo mi tranquillizza sotto certi aspetti) e BMW casa madre viene a risapere una cosa del genere non e' che faccia i salti di gioia comunque...per incoraggiarti ti dico che io ho la moto identica e spiccicata alla tua del 2008 appunto e ho percorso 29.700 Km...
alberto, per levarti il problema di torno, te la compro io a 8500 euro. :)
subzer0 mi hai fatto un'offertona direi :lol::lol::lol:
Per ora me la tengo dai, poi se decido di venderla ti avverto.
Volevo puntualizzare una cosa prima che qualcuno possa fraintendermi; che la moto abbia più Km di quelli che segna lo strumento è solo una mia impressione, non ho nessuna prova tangibile. Non voglio che qualcuno pensi che stia accusando il concessionario dove ho preso la moto o il precedente proprietario.
zumbit69
27-01-2013, 21:20
Dì la verità Alberto... hai timore di andare infondo alla faccenda perchè sei quasi certo che i km sono stati scalati? Quindi lungaggini, avvocati, carta bollata.. etc? Umanamente di capisco se è così.
Alberto,
fai stà verifica sui km, se viene fuori che ne ha di + fai 1 passaggio in concessionaria...
se ti dicono che loro l'hanno ritirata così, digli che sono affari loro e che se vogliono si rifaranno sul precedente proprietario.
alberto,digli al conce che hai amici influenti nei ris e che ora la moto è in mano loro sotto luminol.
vedi se canta da solo
digli che gli fai fare la fine di corona
Ciao Alberto, la mia 05/2010 due chiavi in metallo ed una di plastica,mentre la precedente STD del 2008 aveva solo una chiave in metallo ed una di plastica,per i km ci può stare che siano i suoi originali,lo STD del 2008 l'ho ridato indietro con 29K ed ho preso un ADV del 2010 con 13K,certificati e tagliandati,anche sul libretto uso e manutenzione e con le fatture. Anche io l'ho presa in concessionario non BMW.
Oramai la tua storia ci ha incuriositi che vogliamo sapere cosa ti dice il tuo mecca,tienici informati.......ciao e goditela che è una gran motoooooo!!!!!
Boia de, che è una gran moto sicuramente, ho goduto solo a portarla dal garage al meccanico....Prossimamente vi aggiorno sul responso del mecca.
Comunque vada sarà un successo! :D:D
Beh io l'anno scorso ho permutato la mia gs 800 per il 1200 e vi posso garantire che il concessionario (serio) non ha taroccato i km. (la mia ha fatto regolarmente tutti i tagliandi e richiami bmw sino a 35.00km.
salinesalvo
28-01-2013, 20:48
...ciao Alberto solo adesso ho visto le foto della tua moto complimenti davvero bella, goditela e fai tanta buona strada...
Il libretto dei tagliandi non compilato è garanzia quasi al 100% di km taroccati ed inculata garantita.
altamente opinabile. LA mia e' uniporprietario (io) e ha vidimati i talgiandi dei 1000 e dei 10000 solo per questioni di garanzia, il resto ho sempre fatto da solo e faro' sempre da solo, e stai certo che e' in condizioni ben migliori di tante tagliandate solo sulla carta. e come la mia tante altre.
Leggendo questa discussione deduco amaramente che anche il mio gs 1150 che ho comprato nuovo nel 2002 ha i km taroccati.
Ho fatto i tagliandi ufficiali solo fino a 30.000 km, poi da solo quindi il libretto non parla piu', dopo piu' di 10 anni di vita segna solo 50.000 km perche' non giro piu' una sega da tempo ma la tengo cmq. Le manopole sono anche un po' consumate accidenti.
Sara' dura convincere un acquirente che un gs puo' fare meno di 20.000 km l'anno...sono fregato.
altamente opinabile. LA mia e' uniporprietario (io) e ha vidimati i talgiandi dei 1000 e dei 10000 solo per questioni di garanzia, il resto ho sempre fatto da solo...
Appunto!
Io credo che nessuno sia così pirla da compromettere da subito la garanzia saltando I primi tagliandi.
E nessuno doppiamente pirla da saltare pure il primo tagliando dopo il rodaggio che è già stato pagato con l’acquisto della moto. Nemmeno il signor Usag in persona, visto che il controllo rodaggio è un banale cambio olio motore e cardano, invaliderebbe la garanzia per così poco... peraltro essendo pure già pagato!
Io per primo con il primo GS 1200, non appena scaduti i due anni, mi sono rivolto ad officine non ufficiali. Ma fino ai 30.000 km mi sono rivolto all’assistenza dell’elica.
Per questo motivo ritengo che almeno il timbro del controllo rodaggio e quello dei 10.000km dovrebbero esserci (difficile percorrere meno di 10k km in due anni!). O perlomeno solo il primo.
Un libretto totalmente bianco per me è a rischio.
Ho fatto i tagliandi ufficiali solo fino a 30.000 km, poi da solo quindi il libretto non parla piu'...
Il tuo non è completamente bianco... ;-)
zumbit69
29-01-2013, 18:45
Si ma potrebbe anche essere che il proprietario abbia temporaneamente dimenticato il libretto dei tagliandi perchè riposto chissà dove e poi ritrovato in occasione della vendita.No?
In ogni modo i tagliandi, a parte le vidimazioni e annotazioni sul libretto, avvengono con rilascio della ricevuta che riporta tutti gli interventi e i materiali sostituiti.
Io dico che il libretto bianco può essere in buona fede.. ma associato alla mancanza delle ricevute delle lavorazioni eseguite in occasione dei tagliandi mi da da pensare... e non bene. Il silenzio del proprietario reperito su Facebook parla da solo....
PietroGS
29-01-2013, 18:52
Presente.Io sono doppiamente pirla e non sono il signor usag: ma alla mia adv il tagliando dei mille l'ho fatto a casa mia.
Perche'?
Perche ho scaldato bene la moto prima di cambiare l'olio (nessun concessionario lo fa'); ho fatto scolare l'olio per bene con calma sino all'ultima goccia (nessun concessionario lo fa' per ragioni di tempo); ho riempito il filtro di olio prima di avvitarlo e l'ho stretto il giusto (nessun concessionario lo fa'); ho montato le rondelle di tenuta nuove (anche questo non credo che tutti i concessionari lo facciano....) e per ultimo ma non l'ultimo ho usato l'olio che volevo io..... idem per il cardano.....
Con il gs911 ho controllato eventuali errori e resettato il service......
Inoltre cambio con le stesse modalita' l'olio, filtro e olio cambio e cardano una volta all'anno indipendente dai chilometri......
Sono certo che la mia moto e' stata tagliandata molto piu' accuratamente che da qualsiasi concessionario perche' l'ho fatto io.
salinesalvo
29-01-2013, 19:33
...ciao Pietro, scusa una domanda, ma facendo cosi non hai perso il diritto alla garanzia...?
piccolo offtopic: è difficile cambiare l'olio al cardano?
Boxer Born
29-01-2013, 22:57
...ciao Pietro, scusa una domanda, ma facendo cosi non hai perso il diritto alla garanzia...?
Sicuramente e certamente si; figurati se si lasciano scappare un'occasione del genere!
Presente.Io sono doppiamente pirla e non sono il signor usag: ma alla mia adv il tagliando dei mille l'ho fatto a casa mia.
Perche'?
Perche ho scaldato bene la moto prima di cambiare l'olio (nessun concessionario lo fa'); ho fatto scolare l'olio per bene con calma sino all'ultima goccia (nessun concessionario lo fa' per ragioni di tempo); ho riempito il filtro di olio prima di avvitarlo e l'ho stretto il giusto (nessun concessionario lo fa'); ho montato le rondelle di tenuta nuove (anche questo non credo che tutti i concessionari lo facciano....) e per ultimo ma non l'ultimo ho usato l'olio che volevo io..... idem per il cardano.....
Con il gs911 ho controllato eventuali errori e resettato il service......
Inoltre cambio con le stesse modalita' l'olio, filtro e olio cambio e cardano una volta all'anno indipendente dai chilometri......
Sono certo che la mia moto e' stata tagliandata molto piu' accuratamente che da qualsiasi concessionario perche' l'ho fatto io.
idem faccio io (2 tagliandi in proprio a 8400 e 17500), l'unica cosa che non eseguo è il reset perchè non ho il gs611 e il sincronismo dei corpi farfallati (che comunque per ora non mi sembra necessario.
PietroGS
29-01-2013, 23:11
La moto e' del 2010 per cui il discorso garanzia e' decaduto e in questi due anni e passa non c'e stato bisogno di nessun intervento.
Comunque nel caso i timbri sarebbero saltati fuori, compro BMW dal 1994 e il concessionario ci tiene che continui a farlo.....
zumbit69
29-01-2013, 23:15
piccolo offtopic: è difficile cambiare l'olio al cardano?
Se la tua ADV ha il foro di scarico olio posto a ore 6 della scatola della coppia conica, sviti il perno e fai colare l'olio...poi lo metti nuovo dal foro superiore. Se la tua moto non ha il foro di scarico a ore 6 devi procedere così:
Metti la moto sul centrale:
Sviti i 2 perni della pinza posteriore e la leghi con un filo, alzandola di circa 20 cm dal disco;
allenta le viti della ruota;
sviti il perno laterale della marmitta e allenti la fascetta posta sul collettore:
ruoti la marmitta per consentire alla ruota di venir via:
a ruota smontata ( la marmitta se ti impiccia puoi anche toglierla);
smonti il sensore posteriore e il fermo che tiene il filo del sensore (puliscilo dai residui metallici se presenti e mettilo sospeso assieme alla pinza posteriore, togli l'OR dal foro, asciugalo e posizionalo sul sensore);
allenti il dado da 16 che regge il paralever posteriore, togli il perno con testa torx e al suo posto infili un cacciavite;
sviti il bullone di carico olio e rimuovi i residui metallici se presenti;
a questo punto basta togliere il cacciavite e inclinare la trasmissione fino a che il foro dell'olio sarà inclinato al massimo per far colare l'olio in un recipiente che avrai posizionato prima di inclinare il pezzo.
Per agevolare l'uscita del'asse cardanico dal foro che tiene insieme i due pezzi, aiutati facendo girare a mano il disco del freno.
Pulisci bene la cuffia di gomma e pulisci la sua sede.
Nel frattempo che l'olio esce, pulisci il perno della coppia conica e il foro che lo accoglie, mettendo su queste due parti il grasso specifico. Metti questo grasso anche sullo snodo cardanico che penzola dal braccio posteriore.
A olio scolato inserisci la cuffia sulla parte panzolante, inclini il giunto in modo da far combaciare asse e foro,sollevi piano aiutandoti muovendo il disco. Quando vedi che ingrana e vedi che il gruppo trasmissione sale, inserisci il perno e avviti il perno a 43 NM, mantenendo il dado dalla parte opposta con una chiave nr. 16;
Riposizioni il sensore e il fermetto del filo e avviti entrambe le viti a 4 NM.
Poi inserisci la pinza del freno e serri i due perni a 24 NM.
Poi metti la ruota e avviti i perni a 60 NM.
Riposizioni la marmitta serrando il perno laterale a 19 NM e il perno della fascia che la blocca al collettore a 55 NM.
Inserisci l'olio che è previsto e serri il perno di carico olio a 20 NM
Facile facile......:D
Boxer Born
29-01-2013, 23:18
...Comunque nel caso i timbri sarebbero saltati fuori, compro BMW dal 1994 e il concessionario ci tiene che continui a farlo.....
E dimmi, chi sarebbe il tuo conce? :lol:
A parte gli scherzi ti invidio per le tue capacità; io mi ci stò cimentando da poco e non avendo grandi nozioni in materia...
Per fortuna che c'è QDE. :D :D :D
Se la tua ADV ha il foro di scarico olio posto a ore 6 della scatola della coppia conica, sviti il perno e fai colare l'olio...poi lo metti nuovo dal foro superiore. Se la tua moto non ha il foro di scarico a ore 6 devi procedere così:
Metti la moto sul centrale:
Sviti i 2 perni della pinza posteriore e la leghi con un filo, alzandola di circa 20 cm dal disco;
allenta le viti della ruota;
sviti il perno laterale della marmitta e allenti la fascetta posta sul collettore:
ruoti la marmitta per consentire alla ruota di venir via:
a ruota smontata ( la marmitta se ti impiccia puoi anche toglierla);
smonti il sensore posteriore e il fermo che tiene il filo del sensore (puliscilo dai residui metallici se presenti e mettilo sospeso assieme alla pinza posteriore, togli l'OR dal foro, asciugalo e posizionalo sul sensore);
allenti il dado da 16 che regge il paralever posteriore, togli il perno con testa torx e al suo posto infili un cacciavite;
sviti il bullone di carico olio e rimuovi i residui metallici se presenti;
a questo punto basta togliere il cacciavite e inclinare la trasmissione fino a che il foro dell'olio sarà inclinato al massimo per far colare l'olio in un recipiente che avrai posizionato prima di inclinare il pezzo.
Per agevolare l'uscita del'asse cardanico dal foro che tiene insieme i due pezzi, aiutati facendo girare a mano il disco del freno.
Pulisci bene la cuffia di gomma e pulisci la sua sede.
Nel frattempo che l'olio esce, pulisci il perno della coppia conica e il foro che lo accoglie, mettendo su queste due parti il grasso specifico. Metti questo grasso anche sullo snodo cardanico che penzola dal braccio posteriore.
A olio scolato inserisci la cuffia sulla parte panzolante, inclini il giunto in modo da far combaciare asse e foro,sollevi piano aiutandoti muovendo il disco. Quando vedi che ingrana e vedi che il gruppo trasmissione sale, inserisci il perno e avviti il perno a 43 NM, mantenendo il dado dalla parte opposta con una chiave nr. 16;
Riposizioni il sensore e il fermetto del filo e avviti entrambe le viti a 4 NM.
Poi inserisci la pinza del freno e serri i due perni a 24 NM.
Poi metti la ruota e avviti i perni a 60 NM.
Riposizioni la marmitta serrando il perno laterale a 19 NM e il perno della fascia che la blocca al collettore a 55 NM.
Inserisci l'olio che è previsto e serri il perno di carico olio a 20 NM
Facile facile......:D
la tua descrizione è precisa e valida fino al gs 2007, dal 2008 è più semplice, hanno messo il tappo di scarico sotto e il tappo di carico separato dal sensore. Basta smontare la ruota (5 torx) senza togliere nient'altro.
Boxer Born
29-01-2013, 23:39
Però la spiegazione è semplice ed efficace (altra cosa farlo :lol:)
+10 zumbit69 :D :D :D
zumbit69
29-01-2013, 23:41
Grazie....per fortuna la mia RT 1200 non ha il foro di scarico pertanto devo fare tutta la procedura.... ma con estremo piacere e dedizione!
PietroGS
29-01-2013, 23:42
la tua descrizione è precisa e valida fino al gs 2007, dal 2008 è più semplice, hanno messo il tappo di scarico sotto e il tappo di carico separato dal sensore. Basta smontare la ruota (5 torx) senza togliere nient'altro.
Con la nuova GS 2013 sara' ancora piu' facile non serve smontare neanche la ruota, solo togliere il paraspruzzi post....
Boxer Born
30-01-2013, 00:02
Non credo che però sarà direttamente proporzionale al costo della sostituzione dal conce. :lol: :lol: :lol:
PietroGS
30-01-2013, 09:54
Infatti. Diranno che da piano di manutenzione ufficiale della casa oltre a sostituire l'olio dovranno verificare anche il gioco del parallasse con scartamento tangenziale + reset della centralina del cardano percui da u.l. 8 fattureranno u.l 15. :lol::lol::lol:
PietroGS
30-01-2013, 09:57
E il biemmevuista commentera' soddisfatto dopo aver pagato: hai visto il mio conce che manutenzione accurata fa' alla mia moto.......:lol::lol:
Demistificata - secondo me non a torto - la valenza probatoria dei timbri sul libretto manutenzione, non resta che rassicurare il neo possessore di adv 2008 sulla esistenza di moto (e motociclisti) che fanno pochi km.
Chiaramente questo genere di outing su un forum espone a perculamenti .... spero non eccessivi.
Ho comprato la mia gs da un privato, nell' ottobre 2009. Immatricolata nel dic 2006, il precedente unico proprietario aveva fatto 1000 km il primo anno, poi l' ha chiusa in garage.
Da quando è mia, ho fatto 12.500 km in circa tre anni. Non sono un motociclista "da aperitivo", però non faccio le vacanze in moto, non la uso per andare a lavorare, se posso evito le autostrade.....La uso per il solo piacere di guidarla, come tanti altri che conosco, e francamente tra impegni lavorativi e familiari, qualche altro hobby a cui mi dedico, e quei non pochi weekend in cui il meteo fa passare la voglia di uscire in moto, 4/5000 km all' anno non mi sembrano neanche pochissimi.....
salinesalvo
30-01-2013, 11:54
E il biemmevuista commentera' soddisfatto dopo aver pagato: hai visto il mio conce che manutenzione accurata fa' alla mia moto.......:lol::lol:
...ok Pietro io ho già fatto il tagliando dei 1000 e quello dei 10000 dal conce e ti ripeto la mia moto ha circa 8 mesi e sinceramente io alla garanzia ci tengo... Poi magari tra due anni finita la garanzia potrò decidere se il tagliando farlo dal conce o da qualsiasi altro meccanico. Io Sicuramente dal conce ,
PietroGS
30-01-2013, 12:44
...ok Pietro io ho già fatto il tagliando dei 1000 e quello dei 10000 dal conce e ti ripeto la mia moto ha circa 8 mesi e sinceramente io alla garanzia ci tengo... ,
E ci mancherebbe altro..... ognuno e' libero di far mettere le mani sulla propria moto a chi vuole.
Io dopo 20 anni che bazzico officine di varie concessionarie e ne ho viste e sentite di tutti i colori; avendo passione, un poco di manualita' e conoscenze meccaniche, avendo a che fare con un motore facilmente accessibile come il boxer e non ultimo, riuscendo a ritagliarmi un po' di tempo (di notte:lol:), preferisco per la manutenzione ordinaria di gran lunga il fai da te.
Altro discorso per interventi straordinari come per es. aprire il motore o revisionare il cambio...
eh sticazzi...
purtroppo e' esattamente come descritto, e fa venire in mente esattamente la barzelletta dei carabinieri che per vuotare il posacenere rovesciano la macchina.Una cosa del genere per qualunque altra casa sarebbe stata oggetto di prese per il culo epocali. SOpratutto perche' le vecchie hanno il loro bel tappo di carico e scarico.
PietroGS
30-01-2013, 16:10
SOpratutto perche' le vecchie hanno il loro bel tappo di carico e scarico.
Infatti dopo 9 anni (dal 2004) e varie soluzioni hanno capito (finalmente!) e sono tornati a quella soluzione. (vedi nuova GS)
Trattasi smaccatamente di un "mezzuccio" per rendere indispensabile e necessario il periodico intervento delle officine BMW per i meno avvezzi (me compreso - la vecchia F800GS me la sono smontata più volte, con questa ho ancora un po' di timore reverenziale). Vista la mole di Boxer venduti e il carico di lavoro in più per l'assistenza sono magicamente riapparsi i tappini, facili facili. Diciamo che a livello di immagine e attenzione per il cliente hanno fatto operazioni migliori di questa.
robybear
30-01-2013, 21:17
Con il gs911 ho controllato eventuali errori e resettato il service......
I
Io sono anni che faccio da me su 3 Volkswagen e un'Audi, con software Ross-Tech...
Mi puoi far sapere meglio cos'è il GS911???
Vanno bene link, anche in PM!
Grazie
vertical
30-01-2013, 22:44
Grazie....per fortuna la mia RT 1200 non ha il foro di scarico pertanto devo fare tutta la procedura.... ma con estremo piacere e dedizione!
come sei messo con il 1150 ADV? te la cavi come il1200?
Se si e dai ripetizioni di self maintenance hai un alunno!
dimmi dove e quando :lol:;)
PietroGS
31-01-2013, 10:59
Mi puoi far sapere meglio cos'è il GS911???
Vanno bene link, anche in PM!Grazie
Lo trovi qui:
http://www.hexcode.co.za/products/gs-911
ciao
robybear
31-01-2013, 11:03
Lo trovi qui:
http://www.hexcode.co.za/products/gs-911
ciao
Grazie!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
zumbit69
31-01-2013, 18:06
come sei messo con il 1150 ADV? te la cavi come il1200?
Se si e dai ripetizioni di self maintenance hai un alunno!
dimmi dove e quando :lol:;)
Vieni a casa mia che ti insegno io per benino..... se fai un salto sabato o domenica sono libero.
Allora gente, ripresa ora la moto dal mio mecca di fiducia (QDE Point), l'ha controllata bene bene bene e per lui i Km che segna il contaKM sono quelli che ha realmente.
E con questo si chiude la faccenda e si aspetta solo che il tempo dia modo di fare tanti tanti chilometri.
Già che cero ho fatto cambiare le manopole (che però risultano un po più corte delle originali, ma va bene uguale) e mi sono preso un mantenitore di carica batteria.
Prossimo passo rompere le scatole a Negus :lol::lol: per far wrappare i fianchetti (nero opaco) e poi farò rifare la copertura della sella, invertendo i colori, nera sopra grigia ai lati.
Dopo ciò si spera di avere delle belle giornate di sole per poter girare il più possibile.
Un saluto a tutti!!!! :D:D:D
marchino m
01-02-2013, 20:39
bene fà sempre piacere sentire che è andato a finire tutto bene,se avessero mosso i km il (qde) se ne sarebbe accorto subito e per poche migliaia nessuno si mette a ravanare il quadro..
Alberto se posso darti un consiglio...per fare i fianchetti vai di plastidip!Risultato assicurato!
Ciao nio, vado di wrappatura, non saprei da che parte rifarmi nell'usare il plastidip, sono negato in queste cose, preferisco affidarmi a chi, come Negus, sa fare un buon lavoro.
vertical
01-02-2013, 21:15
Alberto,dissipati i dubbi sui km,preparati a dare gas! :lol:
Vieni a casa mia che ti insegno io per benino..... se fai un salto sabato o domenica sono libero.
Ok,ti prendo in parola,non per sabato o domenica ma in futuro,a causa di....
http://imageshack.us/a/img580/2797/img20130122175948.jpg
lavori in corso! :lol: :lol: ;)
Si vertical, da ora in poi dai di gassssssssssssss!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |