Entra

Visualizza la versione completa : e siamo ai 40, ergo...


discus
16-01-2013, 00:13
...dopo aver constatato che:

A) ho una moglie e due figlie stupende.
B) un buon lavoro.
c) una casa discreta.
D) una bella mucca (rt 1200)
E) ho avuto un'infanzia normale.
F) vivo in un paese di mer@@@@a (ma a ciò non vi è rimedo, o meglio...)
G)....

...mmmm...G...., il punto G (non mi fraintendete!)... azz, questo benedetto punto vorrei scoprirlo passando 8 giorni in moto, da solo ed a fine giugno percorrendo queste strade:

Prima tappa: http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=44.92353,7.67332&daddr=44.93720,6.58121+to:46.05214,5.32708+to:47.8 4224,1.91481&f=q&om=1
Seconda tappa: http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=47.92064,1.89498&daddr=49.07480,1.18541+to:50.18272,1.59798+to:50.0 6234,1.37027+to:49.88975,0.87690+to:49.86542,0.668 18+to:49.79140,0.46649+to:49.73587,0.30027+to:49.6 9991,0.19968+to:49.58074,0.12421+to:49.48989,0.107 18&f=q&om=1
Terza tappa: http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=49.48985,0.10892&daddr=49.49207,0.12873+to:49.41221,0.18482+to:49.3 6399,0.08478+to:49.30621,-0.04953+to:49.28586,-0.26562+to:49.32946,-0.59055+to:49.39031,-0.95523+to:49.65693,-1.27876+to:49.71086,-1.85389+to:49.70659,-1.93136+to:49.65874,-1.83107+to:48.87450,-1.53530+to:48.78296,-1.56756+to:48.68425,-1.47670+to:48.62605,-1.50813+to:48.60050,-1.68355+to:48.65712,-1.98465&f=q&om=1
Quarta tappa: http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.65620,-1.98448&daddr=48.57808,-2.21424+to:48.62561,-2.25308+to:48.61466,-2.33257+to:48.66063,-2.30037+to:48.66063,-2.30037+to:48.67810,-2.32006+to:48.62800,-2.45967+to:48.60663,-2.49920+to:48.59149,-2.82619+to:48.69172,-2.93583+to:48.69172,-2.93583+to:48.85804,-3.10677+to:48.83429,-3.30859+to:48.70048,-3.73772+to:48.67972,-3.83904+to:48.65183,-4.20086+to:48.63391,-4.44989+to:48.54929,-4.73451+to:48.51194,-4.76473+to:48.41269,-4.78855+to:48.35873,-4.77513+to:48.33066,-4.77110+to:48.38279,-4.48410&f=q&om=1
Quinta tappa:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.38331,-4.48085&daddr=48.25832,-4.32827+to:48.16722,-4.26734+to:48.09710,-4.40361+to:48.05475,-4.70041+to:47.98182,-4.45158+to:47.85587,-4.33184+to:47.86545,-4.22643+to:47.87071,-4.22060+to:47.87809,-4.07902+to:47.86879,-3.91638+to:47.84517,-3.86659+to:46.82433,-2.13244+to:46.85150,-1.88919&f=q&om=1
Sesta tappa:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=46.85156,-1.88897&daddr=46.79562,-2.04040+to:46.63239,-1.86375+to:46.34920,-1.42309+to:46.34920,-1.42309+to:46.34809,-1.38332+to:44.85567,-0.12060+to:44.85687,0.48421+to:44.85053,0.62033+to :44.85501,0.80836+to:44.82305,1.16568+to:44.67151, 1.47829&f=q&om=1
Settima tappa:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=44.67433,1.46586&daddr=44.59672,2.39321+to:44.59074,2.39808+to:44.3 2593,2.78759+to:44.30452,3.24345+to:44.26786,3.754 27+to:43.99179,4.42291+to:43.91168,5.19869&f=q&om=1
Rientro:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=43.91168,5.19869&daddr=43.87968,5.24024+to:43.82568,5.30330+to:43.8 3445,5.38094+to:43.87522,5.39075+to:43.92283,5.400 28+to:44.08596,5.40410+to:44.17434,5.27875+to:44.1 8692,5.12124+to:44.61087,6.68776+to:44.43470,6.876 01+to:44.37214,6.97713+to:44.30751,7.24847+to:44.9 0049,7.67281&f=q&om=1

In totale 4.200 km sparsi tra Bretagna, Normandia, Loira e Lavanda francese percorsi andando alla ricerca di quel Fedro (...) che si è perso un pò per strada; ricerca che, secondo il mio modo di vedere, non necessita di posti da visitare ma di strade da assaporare, fotografie da scattare, profumi da sentire e viaggi da intraprendere....

Come sempre, cheto cheto, attendo i vostri consigli!:!:

Riccardo

dumbo54
16-01-2013, 00:56
Ciao, bellissimo giro... Forse otto giorni sono pochini, ti costringi a "saltare" un sacco di roba interessante che c'è su quel percorso.
Anche noi pensiamo di andare in Bretagna-Normandia in vacanza quest'estate, ma prima di fine luglio non possiamo muoverci, causa lavoro...
Visto che sei di Carignano, e sono piemontese anch'io (Castellazzo Bormida, AL), se ti va si potrebbe pensare a qualche giretto in compagnia.
Stessa moto, io però la moglie ce l'ho sempre dietro, ci piace così.:)

pv1200
16-01-2013, 06:32
Ciao Riccardo, più che cercare fedro sarai costretto ad inseguirlo. Il giro è stimolante ma con pochi giorni a disposizione le tappe sono troppo lunghe rischi come diceva dumbo qui sopra che vedi tutto al volo. Capisco però che il tempo sia quello forse dovresti concentrarti su una regione o strappare un paio di giorni in più

trottalemme
16-01-2013, 07:08
Ted Simon, che di viaggi in moto se ne intende considerato che ha fatto due volte il giro del mondo in motocicletta, ha scritto di sé: "ancora non avevo capito che proprio le interruzioni erano il viaggio". Ora l'affermazione non va proprio presa alla lettera, ma sicuramente il viaggio è anche "le interruzioni" e temo che con la tua scaletta, ne potrai avere ben poche durante il giorno.
Scegli due regioni (una sarebbe meglio ancora) e raggiungila e tornatene nel più breve tempo possibile per prenderti il tempo di curiosarci dentro.
My two pences...

simonetof
16-01-2013, 07:55
Per me il gusto del viaggio....è il viaggio!!
Se scegli di passare il tuo tempo sopra la moto, gustandoti ogni singolo chilometro, allora ben vengano giornate piene di strada!!
Io lo farei esattamente come te......
:):):)

mary
16-01-2013, 08:36
...troppa roba..., non vedrai nulla!
Intanto 8 giorni sono pochissimi, poi non fare Normandia e Bretagna, fai solo una cosa...bene.
I posti da visitare e gustare sono molti e, se stai sempre in moto, una volta tornato a casa non ricorderai nulla ovvero avrai una grossa confusione in testa.
nel giro che vuoi fare ci sono 2 tipi di strade: a scorrimento veloce e " par la cote "; se fai quest'ultima ( consigliabile ) la marcia sarà molto rallentata.
Pensaci bene!

eliacaden
16-01-2013, 08:50
sorry, troppi km in pochi giorni. poi i gusti son gusti. io nel 2012 ho compiuto 50 e x la prima volta ho provato a fare così: rigorosamente giorni feriali ( nel week sono in giro tutti e c'è ressa....... ), partito solo con la moto e gli accessori x campeggio, direzione......boh......... montagne. è più fresco e tranquillo in estate.........
solo 4 giorni ma lento, in direzione di dove vedevo qualcosa che mi interessava sulla mappa. la donna mi ha chiesto " dove vai ??? " e io le ho risposto " verso le montagne ". mi fermavo a bere il caffè leggendo i quotidiani locali di paesi mai visti, nelle ore più calde cercavo un fiume e mi facevo " toeletta ", poi stuoino sul prato e libro con pennichella. cene al tramonto con vista ghiacciai con menù proposto magicamente dal mio fornello da viaggio. insomma fretta ZERO !!!!!!!!!!!!! è stato così bello che ho fatto due tranche nell'estate 2012, quest'anno si replica.
buon viaggio !!!!!!!!!!!!!!!!!!

ronin68
16-01-2013, 11:02
grande Eliacaden !!! :-)

zemm
16-01-2013, 12:24
esageruma nen...visto i magnifici posti , ridurlo per vedere qualcosa?

otrebla
16-01-2013, 17:07
quoto simonetof

bluejay
16-01-2013, 17:23
OK per la prima tappa di trasferimento (fatta al contrario nel 2011), ma le altre, secondo me, le devi almeno dimezzare se vuoi vedere qualcosa....

;)

black
16-01-2013, 18:38
...mi associo a Ronin che saluto calorosamente. :):D
Elicaden, questo è girare, dopotutto......chi ti corre dietro ?!

nossa
16-01-2013, 20:11
A volte mi muovo come Trottalemme, a volte viaggio per il bisogno di muovermi.

Nel prrimo caso individuo un'area e cerco di guardarci dentro.

Nel secondo vado e basta senza alcun itinerario stabilito, solo nord-sud-ovest o est.

Ma quel che serve d'avvero è la gioia di partire:)

jermakki
16-01-2013, 20:35
Concordo con chi dice che i km sono un po' tanti. Anche se hai una moto comoda e veloce.
Però va considerato che se uno viaggia solo, le percorrenze si possono tirare un po' di piu.
Comunque al di la dei km, che sono relativi, a me piace partire ogni giorno di buon mattino, viaggiare la mattina, e poi a metà giornata cominciare a trovare un posto dove sostare, seguendo l'ispirazione o il "fiuto" del momento. Poi il pomeriggio o parte di esso resta per godersi il posto, girellare a piedi e in moto (scarica), riposare, bersi una birra, studiare la tappa successiva.....

samarcanda
16-01-2013, 21:18
bellissimo vedere come ogni volta che si apre una discussione simile ci siano diversi modi di concepire il viaggio in moto e sono tutti giusti e interessanti a modo loro, la cosa più bella è che ognuno è libero di interpretare il proprio modo di andare in moto a spasso per il mondo come meglio crede :smile:
fai tesoro di tutti i consigli e poi alla fine segui il tuo istinto :wave:

ziofranco.GS
16-01-2013, 21:21
a prescindere di dove andrai, per pura esperienza personale consiglio un viaggio da solo, portati un libro per quei momenti di solitudine, di beata solitudine che ogni tanto servirebbe a tutti. I primi 2 giorni mi sentivo strano, poi non sarei più tornato.

umberto58
16-01-2013, 21:25
...portati un libro per quei momenti di solitudine....
con 4200km in 8 giorni al massimo riesce a leggere "Mattina" di Ungaretti ;-)

ettore61
16-01-2013, 22:36
poi, quando ti troverai in quei posti stupendi, ti gireranno i maroni.
Ti gireranno perchè li ci devi andare con la tua compagna/moglie.
i giri solitari sono da tutt'altra parte.


Poi fai come vuoi che non sbagli piu.

discus
16-01-2013, 23:22
Beh, che dire, è una gran fortuna confrontarsi con chi viaggia su due ruote!
Forse avete ragione, potrei correre il rischio di vedere solo la faccia di Fedro che urla "Aspettaaaaaaanatttimoooooo...." e perdelo quindi per strada, ma l'idea che quest'ultima (la strada..) sia una compagna di viaggio onnipresente mi stuzzica le sinapsi.
E' anche vero che Ted Simon ha pienamente ragione (grazie Giulio, il tuo blog è un'ottima ispirazione!) e quindi:

Quale regione?
Quali strade?
Quali posti?

Sono tutt'orecchie....anzi, tutt'occhi!!!!!

p.s.
Il desiderio maggiore sarebbe quello di affrontarlo con le braccia di mia moglie attorno ai miei fianchi ma questo viaggio è per me una sorta di Cammino di Compostela, valdido solo ed esclusivamente se fatto solo con me stesso...

ziofranco.GS
17-01-2013, 10:16
infatti non dovresti neanche programmarlo troppo, la libertà è anche questo. Senza essere troppo legato all'idea di un viaggio di gruppo con tappe, soste, strade panoramiche, viaggiare da soli è avere una destinazione e basta. Libero di scegliere se fermarti in un posto 4 ore perchè ne vale la pena, poi recuperare parte del tempo. Secondo me organizzare un viaggio da solo, con la propria compagna o con gli amici sono itinerari dove la destinazione potrebbe essere la stessa, cambierebbe il modo con cui arrivarci.Chiaramente è una valutazione soggettiva, provando frequentemente le 3 variazioni sul tema.

mary
17-01-2013, 12:15
Sì, farei un'itinerario di massima senza una meta precisa di modo che, se ti piace il posto, ti fermi, altrimenti prosegui.
Comunque, ripeto, Normandia e Bretagna sono troppe, specie se fatte con soli 8 giorni.

pv1200
17-01-2013, 12:40
Un'idea (molto più di un'idea) ce l'hai. Hai segnato diverse cose e diverse tappe Ora ti resta di sceglierne alcune fondamentali tenendo presente che hai due giorni di trasferimento. Una volta in viaggio sarai tu stesso a valutare i tempi. Tieni presente che l'uso dei radar è molto frequente soprattutto nei paesi e sulle strade statali o provinciali abbastanza frequentate.
Tanto per darti un'idea di paragone quando feci il viaggio descritto nel report di bretagna normandia in TMA ho impiegato 14 giorni mentre in francez-vous una decina.

dino_g
17-01-2013, 12:49
In 8 gg ti tocca fare come le visite guidate dei giapponesi. Quindi se non ti vuoi sciupare il viaggio imho o aumenti i gg o diminuisci i posti. Conoscendo i posti io opterei per la prima....

ettore61
17-01-2013, 13:20
I balcani.
Vai nei balcani, stupendi

discus
17-01-2013, 22:05
Grazie a tutti per i consigli:!:!!!!!

Rielaboro il tutto e condivido.

Ricky

discus
18-01-2013, 00:11
Vediamo un pò, ho rivisto il tutto e tagliato un bel po di strada:

1° girono: uguale al precedente.
2° giorno:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=47.92064,1.89498&daddr=49.07480,1.18541+to:50.11396,1.46289+to:49.8 8975,0.87690+to:49.86542,0.66818+to:49.79140,0.466 49+to:49.73587,0.30027+to:49.69991,0.19968&f=q&om=1http://
3° giorno:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=49.70303,0.20029&daddr=49.49207,0.12873+to:49.41221,0.18482+to:49.3 6399,0.08478+to:49.30621,-0.04953+to:49.28586,-0.26562+to:49.32960,-0.43733+to:49.31375,-0.56976+to:49.28016,-0.70600+to:49.32960,-0.66413+to:49.38808,-0.93992+to:49.31042,-1.15855+to:49.30296,-1.24710+to:49.41432,-1.17896+to:49.51465,-1.28916+to:49.54104,-1.40193+to:49.53567,-1.40866+to:49.50664,-1.46504&f=q&om=1
4° giorno:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=49.50664,-1.46504&daddr=49.38394,-1.63150+to:49.36076,-1.69646+to:49.34837,-1.71371+to:49.33618,-1.72888+to:48.87450,-1.53530+to:48.78296,-1.56756+to:48.68425,-1.47670+to:48.62605,-1.50813+to:48.60050,-1.68355+to:48.65712,-1.98465&f=q&om=1
5° giorno:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=48.56821,-2.05973&daddr=47.89172,-1.79265+to:47.76608,-1.84802+to:47.62841,-1.79801+to:46.82433,-2.13244+to:46.79562,-2.04040+to:46.63239,-1.86375+to:46.34920,-1.42309&f=q&om=1
6° giorno:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=46.34809,-1.38332&daddr=44.85687,0.48421+to:44.85053,0.62033+to:44.8 5501,0.80836+to:44.82305,1.16568+to:44.67151,1.478 29&f=q&om=1
7° giorno:http://maps.google.com/?ie=UTF8&t=h&hl=it&saddr=44.67433,1.46586&daddr=44.59672,2.39321+to:44.59074,2.39808+to:44.3 2593,2.78759+to:44.30452,3.24345+to:44.26786,3.754 27+to:43.99179,4.42291+to:43.91168,5.19869&f=q&om=1
8° giorno: uguale al precedente

3000 km di gusto e ricerca!

Panda
18-01-2013, 08:55
in solitaria ??

bel giro

discus
18-01-2013, 09:27
in solitaria ??

bel giro

Già, solo in compagnia di me stesso!

tuttounpezzo
19-01-2013, 02:43
I balcani.
Vai nei balcani, stupendi

:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

bengasi
19-01-2013, 08:26
Bellissimo giro,bell'idea io pensavo di farlo verso metà marzo,primi di aprile,nn sarà caldissimo ma il periodo a mia disposizione per la prima metà dell'anno e' quello.
Anch'io andrò in solitaria,per me che amo macinare km è il massimo,io la mia moto e la strada,nessun orario nessuna sosta programmata,niente di niente,una destinazione da raggiungere e basta..
Questo è lo spirito del motociclista,almeno per me..

trottalemme
19-01-2013, 08:56
Io userei il 5° giorno per stare ancora sulla costa bretone nei dintorni di Brest e della penisola di Crozon, compattando un po' le tre tappe successive. A meno che tu non abbia curiosità particolari nel sud ovest della Francia.
Comunque, bella ridimensionata. Complimenti.

mary
19-01-2013, 09:42
Cretamente, in questo modo, hai scartato la Bretagna.
Non andrei oltre, veso Brest, in quanto hai poco tempo per gustare la Bretagna.
Tocca la cittadina di Bayeux, con la cattedrale più grande della Normandia, poi non saltere Saite -Mere -Eglise dove accadde l'episodio del paracadutista americano che rimase impigliato sul campanile della chiesa ( il fatto è stato ripotrato nel film " lo sbarco in Normandia; c'è ancora il pupazzo appeso al campanile ).
Da Sainte -Mere -Eglise scendi direttamente sulla costa imboccando la stradina a destra della chiesa ( lungo la strada ci sono delle batterie di cannoni quasi intatte ) ed arriva a Saint-Vaast- la-Hougue percorrendo un lungo mare bellissimo, secondo me, molto particolare, quindi dirigiti su Scherbourg.
Guardando le tue mappe ho visto che farai tutta superstrada..., non farlo, devi fare la costa!
Solo " par la cote " potrai vedere i luoghi dello " Sbarco ", se ti perdi pure quelli è inutile che tu vada in Normandia!
Per questo che ti invito, di nuovo, a non voler fare tanta strada...

Se parti da To punta direttamente su Parigi-Rouen ( Monte Bianco o Frejus ) ed attraversa velocemente la Francia puntando solo su Normandia e torna per la stessa via in modo da perdere meno tempo possibile.
Visita bene la Normandia, merita!

Come si dice :" chi toppo vuole nulla stringe ".;)

mary
19-01-2013, 09:43
trottalemme:
Per girare intorno a Brest e fare " bene " la penisola del Crozon " ci vogliono almeno 2 giorni...

ziofranco.GS
19-01-2013, 09:49
ho deciso che per aiutarti fino in fondo.......... verrò con te. :lol: Scherzo.

discus
19-01-2013, 12:14
Bengasi: Grazie! Il giro lo farò l'ultima settimana di giugno sia per esigenze lavorative che climatiche, in un sito di registri meteo (http://www.eurometeo.com/italian/condition/city_LFOH/archive_select/meteo_Le%20Havre) danno come ottimale quel periodo, ti consiglio di valutarlo!

Trottalemme : valuto i consigli ma volevo dedicare un paio di giorni al sud-ovest francese ed in particolare Gordes, il Mont Ventoux e la zona della lavanda. La Bretagna per ora la salto, con grande rammarico ma sono obbligato.

Mary: mi segnerò le città consigliate ma la mia intenzione non è fermarmi per visitare quelle zone, bensì percorrerne con calma le strade. Per quanto riguarda la costa, hai perfettamente ragione!!!

Zio: la :arrow: ti stà salendo?

p.s. : qualcuno sà se le nuove normative francesi su giubbotto catarifrangente ed etilometro in kit sono passate?

Grazie!

Ricky

mary
19-01-2013, 12:43
Sull'etilometro...non so, per il giubbino giallo...è meglio portarlo, a prescindere dalle leggi..., secondo me.
Io lo porto.

ziofranco.GS
19-01-2013, 19:12
tanta sana invidia credimi, il giubbottino giallo portalo e mettilo, sei da solo ricordati che devi essere molto più attento di quando sei in gruppo. Portai anche il carica batteria d'auto del cellulare e la riduzione per la presa corrente, da utilizzare per emergenza.

discus
19-01-2013, 21:23
tanta sana invidia credimi, il giubbottino giallo portalo e mettilo, sei da solo ricordati che devi essere molto più attento di quando sei in gruppo. Portai anche il carica batteria d'auto del cellulare e la riduzione per la presa corrente, da utilizzare per emergenza.

Per i dettagli: aggiorno la lista.
Per l'invidia: la provo ogni qualvolta che navigo in questa parte del forum!

geko
22-01-2013, 09:47
Mi permetto di darti un paio di suggerimenti:
- quarto giorno, prima di arrivare a Saint-Malo fermati a Cancale e cena al porto: tavolo di legno senza tovaglia, almeno dodici ostriche, pane nero, burro (Breton, naturellement) e una bottiglia di Muscadet;
- quinto giorno, invece di attraversare Nantes vai verso il mare e passa per la Brière ( http://fr.wikipedia.org/wiki/Brière - http://www.parc-naturel-briere.fr/ ) e quindi riprendi il percorso previsto da Saint-Nazaire.

mary
22-01-2013, 13:16
tavolo di legno senza tovaglia, almeno dodici ostriche, pane nero, burro (Breton, naturellement) e una bottiglia di Muscadet
...sai quante volte l'ho fatto..., Cancale ed altrove, in Bretagna e Normandia...!:arrow:;):D

EnricoSL900
22-01-2013, 17:00
Ho qualcosa che saltella in salotto.......................... :confused:















:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

EnricoSL900
22-01-2013, 17:02
a prescindere di dove andrai, per pura esperienza personale consiglio un viaggio da solo, portati un libro per quei momenti di solitudine, di beata solitudine che ogni tanto servirebbe a tutti. I primi 2 giorni mi sentivo strano, poi non sarei più tornato.

Io quando parto da solo di solito non mi sento strano nemmeno per i primi 2 minuti... :lol::lol::lol:

mary
22-01-2013, 17:23
...neanche io...

discus
22-01-2013, 19:34
Mi permetto di darti un paio di suggerimenti:
- quarto giorno, prima di arrivare a Saint-Malo fermati a Cancale e cena al porto: tavolo di legno senza tovaglia, almeno dodici ostriche, pane nero, burro (Breton, naturellement) e una bottiglia di Muscadet;
- quinto giorno, invece di attraversare Nantes vai verso il mare e passa per la Brière ( http://fr.wikipedia.org/wiki/Brière - http://www.parc-naturel-briere.fr/ ) e quindi riprendi il percorso previsto da Saint-Nazaire.

Percorso Tyre modificato, grazie delle gustose indicazioni!