Visualizza la versione completa : BMW lifter - serie Professional
Ho appena dotato la mia ADV di un dispositivo per mantenere sollevata la ruota anteriore durante la pausa invernale, in modo che lo pneumatico (azzzz... come suona male!) non subisca alcuna deformazione dovuta al peso della moto concentrato su un unico punto per lungo tempo.
Mi sono quindi procurato questo prodotto innovativo, realizzato da un abile artigiano piemontese su misure specifiche del mio GS ADV ma anche per tutte le altre moto della casa tedesca.
Sono sceso in garage e ho potuto constatare la pregevole fattura del manufatto.
Se qualcuno è interessato posso fare da tramite e per cento euro scarsi potrò farvi avere questo fantastico prodotto.
https://lh6.googleusercontent.com/-5PvuDMOPAtQ/UPLp8GDHaqI/AAAAAAAADQQ/o-cqQe5gSkM/s800/IMG_0961.JPG
Battute a parte, l'ho subito rimosso perchè non mi piaceva che tutto il peso della moto poggiasse solo su una forcella. Mettendo il "GS Lifter" sotto la forcella ho avuto l'impressione che questa si "svergolasse" o meglio... non mi piaceva per nienete lo sforzo su un unico lato.
Troppe seghe mentali... lascio la moto posteggiata come ho sempre fatto, non credo che un paio di mesi causino deformazioni al pneumatico nuovo, anche perchè è posteggiata sul centrale.
Che ne dite?
lasciala come hai sempre fatto...mica la tieni ferma x 6 mesi
a quanto lo vendi??
ahahahaha
brontolo
13-01-2013, 18:12
Il cartone sotto al cavalletto a cosa serve?
È rimasto li poiché non avevo voglia di toglierlo.
Utilizzato da sottoscritto per fare manutenzione alla moto ed appoggiarci sopra le ginocchia... Finirà nella spazzatura al prossimo giro.
robertus
13-01-2013, 18:48
Noooooooo...non ci credo.....:rolleyes::rolleyes:
se hai paura di spiattellarla, gonfiala di piu
Ussignur!
In inverno Lasci la unstoppable ferma in garage????!!!!
:(:(:(
vadocomeundiavolo
13-01-2013, 18:59
Sul 1150 avevo utilizzato lo stesso strumento,perché su quel modello gravava piu peso sull'anteriore.
Ma sul 1200 non c'è bisogno.
robiledda
13-01-2013, 19:00
riempi le valigie fino al punto tale che la moto rimane in equilibrio sul cavalletto centrale... ;)
PS a me capita sempre quando la carico per le vacanze!
Il cartone sotto al cavalletto a cosa serve?
che fai insinui?
Roberto, mi spiace per te ma hai appena compiuto una operazione non autorizzata dalla casa madre di Monaco (ci vuole l'attrezzo apposta numero di serie 456789 cat Motorrad)
quindi ti e' scaduta la garanzia!
Renato
riempi le valigie fino al punto tale che la moto rimane in equilibrio sul cavalletto centrale... ;)
PS a me capita sempre quando la carico per le vacanze!
Però devi calibrare il peso in modo che rimanga in equilibrio, altrimenti poi il problema si sposta allo pneumatico posteriore....
mariantonio
13-01-2013, 19:07
Oppure fai sedere sulla sella passeggero per un paio d'ore al giorno a turno moglie, suocera, cugino rompic..,badante...ecc.
Glielo avevo detto anche io... Ma ha voluto far di testa sua as usual... Garanzia scaduta prima del tagliando dei 1000... Incredibile! :lol: ;)
Battute a parte, l'ho subito rimosso perchè non mi piaceva che tutto il peso della moto poggiasse solo su una forcella. Mettendo il "GS Lifter" sotto la forcella ho avuto l'impressione che questa si "svergolasse" o meglio... non mi piaceva per nienete lo sforzo su un unico lato.
Raddoppiando la spesa potresti farti costruire un nuovo BMW Lifter per l'altra forcella. Attenzione: specifica "versione lato destro"
PAnetto di gommapiuma sotto la ruota anteriore... sembra che non faccia decadere la garanzia.... ;-)
tommasoadv
13-01-2013, 20:08
Il cartone sotto al cavalletto a cosa serve?
io lo uso x non graffiare le mattonelle del garage...:lol:
gmt.marco
13-01-2013, 20:38
forse un tronchetto di legno sotto al cavalletto centrale basterebbe!!!:confused:
(..)Mi sono quindi procurato questo prodotto innovativo (..) Sono sceso in garage e ho potuto constatare la pregevole fattura del manufatto (..)
Innovativo un kaiser... è una scopiazzatura (fatta pure male) di prodotto della linea accessori CairoMontetech in listino da almeno 25 anni...
Comunque meglio il lifter da mettere sotto alla coppa dell'olio; molto più sicuro, tra l'altro.
http://us.cdn3.123rf.com/168nwm/vapi/vapi0907/vapi090700312/5264917-legno-ceppo-isolato-su-sfondo-bianco.jpg
Sei un taccagno, sganciavi un altro centone e ne mettevi un altro sotto l'altra forcella.
Comunque meglio il lifter da mettere sotto alla coppa dell'olio; molto più sicuro, tra l'altro.
Ma scaricare TUTTO il peso sul paramotore non danneggerà i supporti?
La soluzione ideale sarebbe questa:
http://www.accessorimotostore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=65_86_296_297&products_id=13805
tommasoadv
13-01-2013, 22:00
Sei un taccagno, sganciavi un altro centone e ne mettevi un altro sotto l'altra forcella.
rotfl!!!!!!:lol:
Sei veramente un eRRato... uno scrive "coppa dell'olio" e tu rispondi "paramotore".. :lol:
Comunque.. sì, la soluzione più comoda è quella del link. Non costa neanche molto.
Tricheco
14-01-2013, 13:47
porca pupazza
blacksurfer
14-01-2013, 15:07
È rimasto li poiché non avevo voglia di toglierlo.
see see ... tanto lo sanno tutti che il cartone serve per vedere se ci sono trafilaggi e/o perdite d'olio e , nel caso , a non macchiare il pavimento! :lol:
dilettante, bisognava murare nel soffitto dei ganci e tenerla sollevata con un paranco, il problema era trovare un punto di sollevamento sulla moto che non cedesse....:lol:
benkenobi
30-09-2014, 14:42
riesumo questa discussione....esistono cavalletti anteriori per ruote da 21????
Ovvio che si!
Questo ad esempio, uno a caso, è compatibile con molte moto con ruota da 21. Guarda sotto i modelli.
http://www.bs-motoparts.com/it/cavalletti-moto/cavalletto-anteriore/cavalletto-alza-moto-anteriore-constands-front-i4010-1928-0.htm
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Portiamo in alto questo mi interessante 3D, visto che si sta avvicinando il periodo del rimessaggio invernale!!! :lol::lol::lol:
PS: per me la sospensione assicurazione scatterà lunedì prossimo fino ad aprile.:cool:
la-sfinge
25-11-2024, 15:26
in tema rimessaggio, per preservare vernici e superfici dalla polvere ho trovato dei tarp dust protection, high resistance and breathability
in pratica sono dei tessuti bio, traspiranti, effetto usato, studiati appositamente per garages al chiuso che aiutano a coprire il mezzo senza creare aree di condensa.
non si trova però in negozio...
di solito le donne sono specializzate in questo tipo di forniture, il nome in italiano dovrebbe essere lenzuolo/coprimaterasso/vecchia coperta
Esatto, già pronto pure quello! :lol:
Il lifter, però, non lo trovo più. Mi sa che me ne fregherò come sempre, tanto le gomme hanno già percorso 4mila km e sono a più di metà).
piccola digressione storica, come mia abitudine. NEgli anni 70 le moto da regolarita' piu' sofisticate curavano di avere il cavalletto centrale imperniato in maniera da poter bilanciare la moto sia appoggiando l'anteriore che la posteriore, in modo da poter levsre la ruota in gara facilmente. Anche le bmw boxer 2 valvole sul cavalletto centrale toccavano sulla ruota dietro lasciando l'anteriore per aria, ma se levavi la posteriore toccavano davanti. Finezze...
Io metto un foglio di cartone sotto la ruota anteriore.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
recuperi un cric da auto da un demolitore e con una tavoletta di legno interposta la sollevi appena da sotto la protezione motore.cosi' fa' il mio gommista (vabbe'lui ce l'ha idraulico..) quando mi cambia la gomma. ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |