Visualizza la versione completa : Francia Spagna 2013
michele2980
13-01-2013, 17:26
ciao a tutti sto iniziando a pianificare un giretto per i classici 15 giorni di ferie ad agosto sulla base delle info con il tasto cerca pensavo di organizzarlo più o meno così:
1°tappa:
https://maps.google.it/maps/ms?msid=203868229680514521654.0004d25126af41b7b4a7 a&msa=0
pernottando da qualche parte in zona Vercos.
2°tappa:
https://maps.google.it/maps/ms?msid=203868229680514521654.0004d25144f4a11fa074 5&msa=0&ll=43.739352,4.020996&spn=2.0994,5.388794
pernottando nelle Cèvennes.
3°tappa
https://maps.google.it/maps/ms?msid=203868229680514521654.0004d31b2078ce71f108 2&msa=0
penso di spezzarla in 2 giorni.
4°tappa
https://maps.google.it/maps/ms?msid=203868229680514521654.0004d31c3be024af0560 2&msa=0&ll=42.863886,-3.609009&spn=2.129844,5.388794
non ho idea di quanto tempo impiegarci.
5°tappa
https://maps.google.it/maps/ms?msid=203868229680514521654.0004d31bb471863f1861 b&msa=0&ll=43.141078,0.346069&spn=2.120258,5.388794
penso di spezzare anche questa traversata in 2 giorni.
mi interesserebbe avere consigli e suggerimenti da chi ci è già stato sia sui posti da visitare che sulle strade da percorrere:!:
ps:mia moglie con cui dividerò il viaggio mi ha intimato di voler fare almeno 5 giorni di mare e ci scimmiava l'idea di andare a vedere la duna del pyla in zona Arcachon ma mi sembra un po fuori rotta....
ettore61
13-01-2013, 18:28
2° e 3° tappa sono uguali, secondo me c'è qualche cosa che non quadra con la sequenza.
michele2980
13-01-2013, 18:57
ops! grazie Ettore ho aggiustato.
Sinusoid
13-01-2013, 23:25
per pernottare in zona Lourdes (pirenei) soi ci siamo trovati da dio
quì (http://www.brouilletfranck.com/)
umberto58
14-01-2013, 00:01
Vai nel parco delle Cevennes e giunto a Florac scendi a Meyrueis e poi ancora a sud saltando sia le Gorges du Tarn che Le Gorges de la Jonte ed è un vero peccato perche meritano tantissimo. Da Florac puoi raggiungere Meyrueis andando prima ad ovest verso Ste Enimie e poi raggiungi Le Rozier e così ti sei fatto le G. di Tarn poi torni verso est e attraversando le G. de la Jonte raggiungi Meyrueis rimettendoti sul tuo percorso
http://img705.imageshack.us/img705/2001/mejeangorges.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/705/mejeangorges.gif/)
Penso poi che se tu facessi i Pirenei francesi all'andata e quelli spagnoli al ritorno, vedresti le stesse località risparmiando km
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Concordo col dottorino.
Saltare le Gorges du Tarn è un delitto :)
Se ti può essere d'aiuto nel 2011 ho fatto una bellissima vacanza in Francia-Spagna-Portogallo, QUI (http://www.rb1.altervista.org/2011/francia-spagna-portogallo.html) trovi itinerari, report e foto, magari trovi qualche spunto
P.S. in zona Lourdes devi assolutamente passare per il Tourmalet e il col d'Aubisque, ecco delle foto per invogliarti ;)
https://lh4.googleusercontent.com/-ilwbwE78daw/UDubvPRb2-I/AAAAAAAAAVI/vkLN79Gh9IA/s977/026.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-fW6XDNn1y_Y/UDucAlLThTI/AAAAAAAAAVg/Sh6uBV2gxUI/s977/031.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-_9AssD7VVWw/UDucXeL3hYI/AAAAAAAAAWA/3nUDjwj9GA0/s977/041.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-Myq_PPj9CNU/UDuccmTT-jI/AAAAAAAAAWI/JdJjA_1r7eA/s868/042.jpg
umberto58
14-01-2013, 11:02
Col d'Aubisque indimenticabile.
http://img838.imageshack.us/img838/6107/p1030111c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1030111c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/4637/p1030115pu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/p1030115pu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per il Vercors se vi piacciono i posti tranquilli consiglio Le Montbrand (chambre d'hote, consigliata anche la cena) a Autrans.
Per le Cevennes troverai parecchi resoconti in QdE.
I Pirenei li ho percorsi all'andata dal lato francese, il più vicino possibile allo spartiacque e risalendo le valli quando meritava (Cirque de Gavarnie...). Raccomando anch'io il Tourmalet e l'Aubisque.
Al ritorno li ho percorsi dal lato spagnolo, decisamente più arzigogolato ma che mi ha permesso di scoprire stradine piacevoli e non battute, e posti particolari come il Balneario de Panticosa, con una strana aria di Belle Epoque decaduta, e la Vall d'Aran.
Per dedicare giorni al mare andrei sul Mediterraneo, per evitare l'acqua fredda e i possibili temporali.
Per dedicare giorni al mare andrei sul Mediterraneo, per evitare l'acqua fredda e i possibili temporali.
Mi sento di confermare, San Sebastian è molto bella, le spiagge immense, ma il meteo è molto variabile, noi abbiamo deciso di fermarci 2 giorni dopo aver visto il meteo, se vai all'avventura non è un problema rivedere i piani e nel caso cambiarli in base al meteo ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=376321
qui trovi il report del viaggio che ho fatto questa estate...
michele2980
14-01-2013, 22:31
grazie a tutti ragazzi !:!::eek:
Umberto ho modificato la tappa 2, grazie mi perdevo il mondo.
l'andata e ritorno sui Pirenei come le dovrei modificare? i passi che mi avete citato li atraverso e mi sembrava che gia così toccassi entrambi i versanti spagnolo/francese.(lo ho copiato pari pari da un utente del forum ma non mi ricordo il nik e non trovo più il trhead,mi sembra l'avesse fatto con un k anzianotto)
per quanto riguarda il mare,meglio il mediterraneo, ma intendete la costa azurra ho avete qualche buon consiglio per la costa in zona Perpignan?
sono un po in apprensione per il caldo che dite?tipo con la venture ovviamente senza imbottitura e le prese d'aria aperte schiatto?
ps complimenti a rb1 e a bistex per i loro report li avevo già letti più volte;)
umberto58
14-01-2013, 23:22
Sul versante spagnolo non so darti grosse indicazioni perchè siamo scesi da Bilbao a barcellona facendo autostrada per risparmiare tempo e dedicarci alla visita di Pamplona e Saragozza. Su quello francese partendo da Foix basta che unisci i vari passi pirenaici del tour de france fino a Saint Jean Pied de Port ed il gioco è fatto
Conta che a San Sebastian se ci capiti la settimana di ferragosto è un delirio di gente, ma al sud la situazione non è molto differente, anzi...
Io avevo scopiazzato qualche itinerario dal sito di FREEVAX (http://www.freevax.it/itinerari/Spagna2003/Parte01.htm), magari ti può essere d'aiuto pure questo
Leon, Burgos e Pamplona sono dei forni d'estate, visto che sono stato 2 volte da quelle parti, e ormai più o meno ho capito le temperature, basta una airflow con eventualmente un antivento, nulla di più, sia in Francia che in Spagna. Conta che troverai dai 18-40gradi, ma le temperature fresche durano ben poco durante il giorno. In montagna si viaggia bene, zero traffico e bei posti, molto rilassante e benzina e alloggi economici.
Nelle città costiere c'è caos, d'estate, se dovesse piovigginare (San Sebastian) lo fa per qualche ora poi smette e riprende, molto leggera.
Se sei stufo della pioggerellina, basta spostarsi a non più di 20 km all'interno e trovi sempre sole e caldo, le strade sono ottime, io viaggiavo in prossimità della costa di giorno, poi ripiegavo molto velocemente all'interno per dormire, la mattina dopo mi ributtavo sulla costa. ;);)
umberto58
15-01-2013, 15:03
I Pirenei hanno un tempo molto variabile e a Luglio del 2011 nei Paesi Baschi abbiamo preso 5 giorni in cui abbiamo visto più acqua che sole; quindi anche se quello che dice Proxy è in linea di massima vero, vai sempre attrezzato con antipioggia ed una felpa leggera
Leon, Burgos e Pamplona sono dei forni d'estate, visto che sono stato 2 volte da quelle parti, e ormai più o meno ho capito le temperature, basta una airflow con eventualmente un antivento, nulla di più, sia in Francia che in Spagna.
...confermo....fatto la scorsa estate....sia Pirenei che paesi Baschi.....temperature e clima variabili....
Ho visto che passerai nei parchi nazionali francesi che sono bellissimi e soprattutto sei in ombra, stai solo attento all'asfato francese che è una sorta di graniglia, sembra di andare su uno sterrato, almeno cosí era nel 2011. Per il resto buone curve :-)
mia moglie con cui dividerò il viaggio mi ha intimato di voler fare almeno 5 giorni di mare
Attento! Il mare dell'Atlantico non è quello a cui siete abituati ( Mediterraneo )...
Se non ci siete mai stati, tenete presente che è tutta un'altra cosa e, forse, tua moglie resterà delusa.
Lì si va al mere in un altro modo...;)
.... A San Sebastian, è stato l'unico posto dove son riuscito a farmi qualche ora di mare.... spiaggia attrezzata ma libera........belle onde....e tipica marea oceanica.....
...di sicuro...non è come andare a Rimini...... ;-)
ecco un paio di esempi di San Sebastian, e non era la settimana di ferragosto
https://lh3.googleusercontent.com/-k3omW3jeRNI/UDudVsBWXQI/AAAAAAAAAXY/S8rT-x4bdY0/s779/059.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-LKJdSct9RGQ/UDudmUGajNI/AAAAAAAAAXw/A9B7o87djaM/s779/068.JPG
michele2980
16-01-2013, 19:09
Intanto rigrazie per le info sto prendendo nota.
L'estate scorsa abbiamo fatto normandia e bretagna un'idea del mare più o meno ce la siamo fatta. Mary ma di preciso a cosa ti riferisci? in alternativa qualcuno a mai fatto mare nella zona tra perpignan e barcellona?o a questo punto e meglio puntare la costa azzurra?
ecco un paio di esempi di San Sebastian...
ero li dopo ferragosto..la scorsa estate......di gente...c'era forse un ventesimo di quella che si vede in foto.....ed era un giorno in settimana.....molti ragazzi...e scuole di surf.....molta gente che verso le 16,30 17,00 tornava al lavoro.....nessun problema di spazio....
michele2980:
Voglio solo dire che, dopo essere stato per circa 9 volte in Normandia e Bretagna, più o meno, mi sento di affermare che il mare, anzi l'oceano, è ben differente dal nostro Mediterraneo non fosse altro che per la temperatura dell'acqua, per il vento, quasi perenne e per le attrezzature; viene vissuto in modo diverso che da noi e, se non si è preparati, ci si può retare male...
E' un " mare diverso ", a volte fatto con una maglia indosso, a volte fatto con un impermeabile, mai in modo, ripeto, " Mediterraneo ".
Più che altro è un mare da " guardare " e da godere per quel fascino " diverso " che ispira.
Altra cosa è il mare nel sud della Spagna..., infatti è " Mediterraneo "...
Non so se mi sono spiegato...:rolleyes:;)
umberto58
16-01-2013, 21:22
Più che altro è un mare da " guardare "...
giustissimo anche quando il tempo è bello
NICOTACOS
17-01-2013, 10:03
C'è qualcuno che è stato in Spagna verso aprile? Escludendo i Pirenei per apprezzare i quali, in moto, credo sia ancora troppo presto e la parte della costa atlantica, sapete dirmi quale siano le condizioni climatiche della fascia centro-nord della penisola?
Grazie
Mai stato in quel periodo, comunque considera che la Spagna è tutta un grosso altopiano e potrebbe essere " fresco ", comunque, in aprile, non fa mai molto caldo, neanche da noi, quindi non andrei " leggero ": tuta con riscaldo, sicuramente, all'occorrenza ci si può sempre alleggerire ma, se parti già " leggero " potresti soffrire il freddo.
Secondo me...
NICOTACOS
17-01-2013, 15:49
Sono diventato anche io, come te, un adepto della Atlantis e il fresco non mi spaventa ;). Mi aspetto un marcata escursione termica durante la giornata.
Quello che però mi illudo di trovare è il secco.. E' solo illusione o è una speranza fondata?
Son sicuro che il sud dalle parti di Almeria, ad esempio, offrirebbe le condizioni che cerco (forse anche ora) ma è tanto lontano...
La parte più piovosa della Spagna è sull'Atlantico, lì piove spessissimo...
Non a caso la chiamano la spagna verde e le scogliere sembrano le Highlands scozzesi, per avere una vegetazione del genere proprio secco il clima non è
...Nico...qua trovi tutti i dati che ti servono...
http://clima.tiempo.com/clima-en-Europa-Espana-SP.html
Burgos è bella, l'ho visitata... Ma non ci perderei piu di 20 minuti
metti in conto zaragozza...stupenda !!
Burgos è bella, l'ho visitata... Ma non ci perderei piu di 20 minuti
metti in conto zaragozza...stupenda !!
A me invece è piaciuta parecchio.... e in 20 minuti la splendida cattedrale la fotografi forse dall'esterno....
Infatti non si possono fare foto all'interno........:)
come no...? noi le abbiam fatte quest'anno.... dici che mi e andata di c....??!!
io ci sono stato 3 giorni fa, c'era un cartello enorme all'entrata.....e un sacrestano che ci guardava in cagnesco !!
ps. a zaragozza è spettacolare la cattedrale del pilar
NICOTACOS
18-01-2013, 09:22
...Nico...qua trovi tutti i dati che ti servono...
http://clima.tiempo.com/clima-en-Europa-Espana-SP.html
Grazie per la segnalazione ma è il classico sito che promette immensamente di più di quanto offra ;).
Quello che cerco è più una sensazione soggettiva, di prima mano, di chi c'è stato in moto nel periodo aprile/maggio.
Le temperature medie mi dicono poco delle condizioni reali che si possono trovare andando in moto se non per differenze molto marcate rispetto a dove vivo. :)
Mi è andata bene, a burgos ho fatto un servizio fotografico alla cattedrale, che in un'ora nemmeno giri tutta :D
Peccato che ora le abbiano vietate
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |