PDA

Visualizza la versione completa : G650GS: ma l'abs si può aggiungere dopo?


enzorock
13-01-2013, 13:23
Un privato che vende la sua G650Gs SENZA ABS mi ha detto che l'abs stesso si può aggiungere in qualsiasi momento in Bmw con una spesa di 300 euro....:confused:
A me sembra molto strano....o meglio, non ho mai sentito una cosa del genere...
Qualcuno di voi ne sa di più?

Ora ho una Triumph America custom e vorrei passare alla piccola G650GS che più la studio e più credo sia la mia moto ideale;)

bigbe@r
13-01-2013, 13:50
Forse e' meglio che cerchi un altro venditore...

E una moto con già l'ABS

enzorock
13-01-2013, 14:36
[...]

no, ti sbagli, il modello 2011 si poteva scegliere con o senza abs

managdalum
13-01-2013, 14:50
Big intendeva dire che probabilmente il venditore si sta "sbagliando": è vero che la si poteva scegliere con ABS o meno, ma che bastino 300 euro per aggiungerlo dopo, solleva qualche dubbio.
Senza parlare dei problemi di omologazione

enzorock
13-01-2013, 15:18
no MANA, Big intendeva altro...
comunque io cerco qualcuno in gradi di rispondere alla mia domanda che ripeto:
l'abs si può aggiungere anche in un secondo tempo?
Io temo di no, anche perchè come dici tu mana, giustamente, la cosa porterebbe tra gli altri anche il problema dell'omologazione...credo... ;)

managdalum
13-01-2013, 15:25
se ne era parlato relativamente al 1200: tecnicamente è possibile, il problema sono i costi e le omologazioni

enzorock
13-01-2013, 15:30
ok per ora grazie Mana ;)

rasù
13-01-2013, 15:33
ma l'ABS è citato sul libretto? e la sigla di omologazione è diversa tra modelli con e senza abs? (non sono domande retoriche, non lo so proprio).
Se le risposte sono due no, non c'è alcuna differenza tra un mezzo nato con abs ed uno con abs aggiunto con parti originali. Ad occhio, però, ci vuole ben più dei 300€ citati.

enzorock
13-01-2013, 15:40
Rasù non lo so sinceramente...

managdalum
13-01-2013, 16:02
trovato

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6467697&postcount=21

enzorock
13-01-2013, 16:18
Grazie Mana...ho capito....appena vendo la mia compro una G650GS con abs... :D

prismianico
17-01-2013, 20:48
...credo di essere l unico ad aver acquistato la piccola GS espressamente senza ABS...

bigbe@r
17-01-2013, 20:54
io avevo avuto sempre moto senza ABS

ho preso l'800 con

e non lo lascerò mai.

In off premo il bottoncino e lo disattivo, su strada mi ha aiutato in molte "cazzate" fatte

giuno
17-01-2013, 22:05
La presenza di abs non è riportata a libretto, ergo si può aggiungere (se è previsto come optional, chiaro): basta sostituire il cablaggio, aggiungere centralina, sensori e tubazioni, ad occhio e croce con 500 euro il tutto si trova (c'è bisogno di dire dove?:lol:)

enzorock
18-01-2013, 00:00
Prismianico, non sei l'unico! Su moto.it la maggior parte delle G650Gs sono senza abs...

Bigbe@r, non ho mai avuto l'abs e ora lo pretendo!!! ;)

Giuno.....grazie della risposta!!! A proposito...dove?

smile50
18-01-2013, 07:19
Ciao, Enzo!
Lascia perdere!

giuno
18-01-2013, 10:07
Ciao Andrea, Perchè gli consigli di lasciar perdere?:)
Sei sicuro che non si possa montare?

managdalum
18-01-2013, 11:09
ci rinuncio ...

non è questione di spesa, o di fattibilità tecnica, ma di conformità del veicolo

giuno
18-01-2013, 11:30
Per conformità intendi che non si può toccare una moto pur avendo tutto il necessario, compresa la capacità di interpretare le istruzioni di montaggio, le stesse che ha seguito il dipendente bmw in fabbrica?
Perchè?:)

managdalum
18-01-2013, 11:34
hai letto il link al post n° 10?

giuno
18-01-2013, 12:02
Letto! :)
faccio un'analogia: se ci sono riportati due tipi di gomme sul libretto sei libero di scegliere le migliori per te, vero?
Se su una moto ci sono due step di impianto frenante io mi sento libero di passare a quello superiore se trovo il modo regolare per raggiungerlo.
A mio avviso è un problema di coscienza (che ritieni sporca :lol:)hai interpretato troppo profondamente le regole: sfiderei chiunque a farmi notare che una moto è stata manomessa (aggiungendogli l'abs) e non riparata da un meccanico ufficiale per una riparazione sull'impianto e che non aveva l'abs in origine (parliamo di osservazione visiva, dando per scontato che sul libretto l'abs non venga indicato, sulle mie due moto non è riportato chiaramente).Se vincessi la sfida, questo sarebbe un modo regolare per farlo.

managdalum
18-01-2013, 12:09
mi sembra che le regole le stia interpretando tu.
Quello riportato nel link è quanto prevede la normativa vigente, stop.
Poi tu puoi fare quello che vuoi, siccome questo è un forum tecnico, si danno consigli tecnici.
Non è questione di visibile ad occhio nudo o meno: prova a causare un incidente mortale e vedi se la tua assicurazione non va a controllare la conformità della tua moto a come è uscita di fabbrica, poi mi fai sapere ...

rasù
18-01-2013, 12:23
come dicevo (e semplicemente pur parlè), se tra modello con ABS e modello senza ABS non cambia il codice di omologazione del modello di moto (il codice OMXXXXXX scritto sul libretto) e non c'è alcuna annotazione in merito alla presenza dell'ABS sul libretto, di fronte ad un veicolo con impianto con parti conformi alla fiche di omologazione, non esiste alcuna prova legale per contestare una manomissione dell'impianto frenante.

Ciò non vuol dire però che sia cosa legale mettere o togliere l'abs, in quanto per legge un privato non potrebbe fare alcun lavoro su un veicolo oltre alla piccola manutenzione ed in questo caso manometterebbe/modificherebbe un impianto frenante. In teoria ci vorrebbe autorizzazione e visita in motorizzazione anche per mettere un semplice tubo in treccia aftermarket.

giuno
18-01-2013, 12:27
Managdalum Rispetto il tuo punto di vista, non lo condivido :)
Su etk non sembra riportata la presenza di abs....
....poi monto anche lo xeno quindi sono una mina vagante :mad::lol::lol:

giuno
18-01-2013, 12:46
Il n° di omologazione della mia scarver ABS del 2004 è OAWB116
Se qualcun'altro volesse contribuire mediante il n° di omologazione, grazie al suggerimento di rasù :) per chiarire questa cosa...
:D

smile50
18-01-2013, 17:29
Ciao, Giuno, vedo che hai incrementato il "parco"!

Consiglio di lasciar perdere perchè:
- a una richiesta degli inquirenti, in caso di dubbi sollevati da chicchessia, la BMW risponderebbe indicando esattamente con quali optional all'origine il mezzo sia stato prodotto;
- a meno che il prezzo sia da saldi (veri) di fine stagione, si può tranquillamente trovare sul mercato un GS dotato all'origine dell'ABS;
- comunque dovresti, dopo aver acquistato la moto, cercare un impianto completo e certamente funzionante a prezzo, anche lui, da saldo;
- fartelo montare da uno certamente bravo, che, penso, vorrebbe essere pagato.

Non mi pare che il gioco valga la candela.

giuno
18-01-2013, 19:40
:) Se queste sono le tue ragioni non mi convinci:
Con abs montato il rischio di incidente si riduce, non aumenta e l'ipotesi che a qualcuno venga un sospetto, nelle condizioni che ho citato, non è remota, di più, e sarebbe sempre da discutere l'illegalità della modifica.
Basterebbe uno sconto di 1000 euro (e la pazienza necessaria) per rendere accettabile l'impresa.
Chiunque si faccia già i tagliandi da solo potrebbe montarlo con i mezzi attualmente reperibili, non c'è nulla di straordinario da fare, solo seguire le istruzioni.
Immagino che tu conosca Enzo abbastanza bene da sconsigliarlo, ma per me la cosa è fattibile :D

smile50
18-01-2013, 20:03
Vedi, Giuno, non ho la pretesa di convincere alcuno, infatti ho scritto "non mi pare che valga la candela", ho solo risposto alla domanda.

giuno
18-01-2013, 20:58
Vedo, vedo....:lol:
Ok si fa per parlare, dài...:)
sono curioso...le tue motivazioni potevano essere valide anche per me:mad:
:D

enzorock
18-01-2013, 22:49
Ho deciso, come già scritto, che appena potrò comprerò un modello con abs già presente. Punto ;)
Però questo topic inizia ad avere un senso.... direi di continuare e vedere come va a finire...
;)

P.S.
Ciao Andrea!!! Miticooooooooooooo!!!!! :D

rasù
19-01-2013, 11:08
- a una richiesta degli inquirenti, in caso di dubbi sollevati da chicchessia, la BMW risponderebbe indicando esattamente con quali optional all'origine il mezzo sia stato prodotto;

si, ma se non c'è differenza di numero di omologazione e di diciture su libretto non ci sarebbe alcuna illegalità a far mettere da un meccanico un impianto con ABS al posto di uno senza. il mezzo resterebbe conforme al certificato di omologazione, l'articolo 78 cds non risulterebbe interessato, quindi nessun obbligo di nullaosta e collaudo in motorizzazione. Quel che direbbe bmw sarebbe irrilevante.

si fa sempre per parlare, anch'io ritengo sia un'operazione "desiderabile"

managdalum
19-01-2013, 12:22
BMW segnala che quella moto è uscita dai loro stabilimenti senza ABS, a quel punto, rilevando la presenza della modifica, si ricade nell'art. 78.
Non è questione di omologazioni, ma di conformità tra lo stato del veicolo oggetto di accertamento e le risultanze su come è uscito dalla fabbrica

rasù
19-01-2013, 12:36
quindi secondo te se a libretto/fiche hai due misure di gomme e circoli con la misura diversa da quella con cui la moto è uscita dalla fabbrica ricadi nell'art.78?

una modifica tra due configurazioni previste nel certificato di omologazione NON ricade nell'art. 78:

Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione....

managdalum
19-01-2013, 12:47
Le modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione sono una cosa, l'art. 78 dice che qualunque modifica fatta all'impianto frenante (qualunque, senza distinzione alcuna) comporta il nulla osta ed il collaudo

rasù
19-01-2013, 13:09
il "qualunque, senza distinzione alcuna" nella norma, che non a caso si intitola "Modifica delle caratteristiche costruttive" ce l'hai messo tu.
Modifica dev'essere modifica rispetto a qualcosa che si possa stabilire in base a documentazioni depositate..... altrimenti anche cambiare i tubi o le pastiglie consumate con pastiglie nuove è una "modifica qualunque, senza distinzione alcuna"

giuno
19-01-2013, 13:11
Non è una modifica, la stessa moto senza variazioni strutturali è disponibile con e senza abs ed è stata già omologata e testata con quei componenti, non è che stiamo creando una cafè racer pezzo unico al mondo...:lol:

managdalum
19-01-2013, 13:38
Ok lascio il campo, mi avete convinto.
Vado a smontare l'ABS dalla mia

enzorock
19-01-2013, 13:39
a questo punto urge il parere di un impiegato della motorizzazione o della Bmw...

giuno
19-01-2013, 13:53
Managdalum, in generale mi spiace che tu ti autorestringa i confini che le già troppe leggi ci impongono :-o, comunque ti stimo :)

managdalum
19-01-2013, 14:03
Grazie giuno, anche io ti stimo.
Il tubo rosso va infilato in quello giallo o in quello grigio?

giuno
19-01-2013, 14:34
;)
:D la risposta è : Sì

rasù
19-01-2013, 14:42
ma io sto dissertando a livello puramente teorico..... non voglio mica far arrabbiare il grande magnddggladumdum. e tienti l'ABS che non vorrei avere responsabilità:lol:

e poi c'è la non remota possibilità che i modelli con e senza ABS, vista la radicale differenza, abbiano codici di omologazione diversi, ergo non si può cambiare nulla che mamma BMW non voglia.

a questo punto urge il parere di un impiegato della motorizzazione
questa è la cosa più inutile:lol: se chiedi a 1000 impiegati diversi avrai 1000 risposte diverse......

enzorock
19-01-2013, 19:24
questa è la cosa più inutile:lol: se chiedi a 1000 impiegati diversi avrai 1000 risposte diverse......

non ho dubbi!:lol:

Paolo Grandi
19-01-2013, 19:46
Intervento di dubbia legalità (ma su questo vedo che ci passereste sopra tranquillamente :lol:) e di sicuro alto prezzo. I costi tra componenti (solo il modulatore costa ca. 800 euro) e manodopera non giustificano l'impresa...

Inoltre: ma voi vi fidereste a fare installare da un bravo meccanico questo componente? Dite: se è bravo sì.
Ma visto che è una pratica inusuale penso che ci siano pochi, anche nella rete ufficiale, che abbiano eseguito l'intervento. Insomma, fareste da cavie ;)

P.S.: mi stavo giusto informando per questa operazione clandestina sulla mia prossima hypersport. Fattibile, ma appena mi è stato detto quanto costava il modulatore...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

enzorock
19-01-2013, 22:54
grazie dell'esempio Paolo, oramai sono convinto che cercherò un modello dotato di abs punto e basta ;)