Visualizza la versione completa : Sella Rialzata
Continua l'upgrade invernale.
Gomme nuove (Z8): montate!!!:D:D
Pedane Wunderlich ribassate: montate!!!:D:D
Adesso è toccato alla sella: è già stata modificata nella imbottitura (più alta e di materiale più denso) e già avevo alzato anche i supporti su cui si inseriscono gli incastri in gomma della sella stessa. Avevo frapposto tra telaio e supporti degli spessori realizzati in para (quelle delle suole delle scarpe) con il vantagggio che è morbida e copia incavi e curve, ma con lo svantaggio che con il tempo si comprime e parzializza la sua funzione.
Così ho realizzato i supporti che vedete nelle foto allegate. Forse il lavoro è esagerato per ottenere qualcosa di abbastanza banale, ma ne sono soddisfatto.
Vista di insieme:
https://picasaweb.google.com/113483886215459621405/12Gennaio2013#5832581122361083986
Vista faccia superiore:
https://picasaweb.google.com/113483886215459621405/12Gennaio2013#5832581170520517634
Vista faccia inferiore:
https://picasaweb.google.com/113483886215459621405/12Gennaio2013#5832581889843947714
ma paolo...
una domanda indiscreta :)
quanto sei alto????? :)
lamps
Non sono altissimo (cm 180), ma ho le ginocchia malmesse e l'angolo dovuto alla posizione sella pedane, piuttosto chiuso, mi provoca indolenzimento e dolorini vari.....
robertag
13-01-2013, 15:47
non è esagerato, è fatto come si deve da quello che vedo; una curiosità.. che materiale è... nylon?..
I pezzi sono stati realizzati mediante una stampante 3D per la prototipazione rapida.
E' una macchina che realizza il pezzo secondo una tecnica additiva e non di asporto come le normali macchine utensili. In questo caso il materiale è un filamento di resina termplastica che viene scaldato e depositato da un ugello caldo, realizzando le forme volute attraverso la deposizione di successivi strati sottilissimi sovrapposti.
Naturalmente alla macchina deve essere fornito un file CAD 3D in formato opportuno alla successiva realizzazione CAM.
Io ho solo fatto uno schizzo quotato, tutto il resto è stato realizzato da un collega competente ed appassionato, nonché disponibile in questa situazione....
robertag
13-01-2013, 18:06
...lavoro con macchine utensili CNC E CAD quindi so esattamente di cosa parli, lo avevo sospettato guardando le foto; quei piccoli incavi rettangolari, con al centro i fori, sono praticamente esenti da raggiature... grassie Paolo, bella tecnica...
Doppiolampeggio
13-01-2013, 18:20
Come prima cosa complimenti per la realizzazione. C'è un "però".:mad::mad:
Io sono alto 1,73, tu dici di essere alto 1,80 quindi solo 7 centimetri più di me. Io sulla mukka ho fatto montare la sella bassa (780/820 ) usandola ovviamente sulla posizione 780. Non appoggiando bene a terra con i piedi ho fatto modificare sia gli stivali che le scarpe da molto con un rialzo sul tacco di 2,5 centimetri e pur toccando con tutta la pianta dei piedi mi sento al "limite". Mi domando pertanto, tu come faccia quando ti fermi a reggere in tutta tranquillità la mukka visto il suo dolce peso 260+orpelli. Grazie.:!::!:
Evidentemente sono "coscia lunga" e non "culo basso".:lol::lol::lol::lol:
Prima delle modifiche toccavo (sella alta) con tutta la pianta del piede, adesso con sella più spessa e rialzata, tocco bene con l'avampiede, ma stirandomi un po' appoggio ancora le piante.
Le pedane abbassate allungano la posizione delle gambe, ma non allontanano il fondoschiena da terra.
Un po' del merito è anche degli Ohlins, che lavorano bene anche se meno precaricati ed anche questo tende ad abbassare la sella verso terra.
Alla fine dei conti l'innalzamento della sella da terra è quasi completamente bilanciato dall'abbassamento dovuto al diverso settaggio degli ammortizzatori e, come dicevo sopra., tocco terra quasi con la stessa facilità di prima delle modifiche
maxriccio
13-01-2013, 20:31
Non appoggiando bene a terra con i piedi ho fatto modificare sia gli stivali che le scarpe da molto con un rialzo sul tacco di 2,5 centimetri
Berlusca docet... :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
13-01-2013, 23:29
Maccchiavelli nella sua opera "Il Principe" dichiarava .............:" il fine giustifica i mezzi", ed io .................................................. ....ho messo i mezzi tacchi.:lol::lol::lol::lol:
P.S. Sbaglio o qualcuno mi ha dato del "culo basso"?.:lol::lol::lol:
solo tu puoi saperlo...:lol::lol:
se quando scoreggi muovi la polvere in terra....allora si...ce l'hai il culo basso:lol::lol:
Doppiolampeggio
14-01-2013, 11:01
Mah, ti dirò che generalmente questa operazione la faccio in luogo appartato, ma soprattutto enza mutande e protetto da almeno 4 mura. Proverò a farla per strada, anche se penso che non sarà proprio edificante vedere un "vecchietto" a culo nudo all'aria che suona la carica. Ti farò sapere.:lol::lol::lol:
Maccchiavelli nella sua opera "Il Principe" dichiarava .............:" il fine giustifica i mezzi", ed io .................................................. ....ho messo i mezzi tacchi.:lol::lol::lol::lol:
P.S. Sbaglio o qualcuno mi ha dato del "culo basso"?.:lol::lol::lol:
Non so se ti riferisci al mio post o a altri.
In ogni caso parlando di coscia lunga o culo basso mi riferivo unicamente alle due possibilità e a me in particolare.
Oltretutto non ti conosco di persona e non sono in grado di scegliere tra le due opzioni...................
Doppiolampeggio
14-01-2013, 18:59
Carissimo Paolobonato ovviamente mi riferivo al tuo intervento, non fare lo gnorri.:lol::lol::lol:
Ti erudisco. Sono "normodotato" come gambette ed a detta di tutte le donne che mi conoscono, pare , che io abbia un culetto alla Brasiliana.:lol::lol::lol:
Possiamo mai noi definire un culetto alla brasiliana un culetto basso ?. A voi l'ardua risposta.:!::!:
Con osservanza. :lol::lol::lol::lol::lol:
GCarlo_PV
14-01-2013, 19:40
Mii dalla sella siamo finiti al culo delle brasiliane....:D
Comunque supporti fatti in modo stupendo complimenti al lavoro fatto.
Io sono alto circa 1,72 mt ed ho messo la sella + bassa perché mi sento più sicuro così toccando con quasi tutta la pianta del piede lo preferisco...;)
Doppiolampeggio
14-01-2013, 21:52
GCarlo PV non mi vorrai dire che preferisci parlare di selle invece che di culi brasiliani.?:lol::lol::lol:
GCarlo_PV
14-01-2013, 22:40
No no meglio parlare di culi brasiliani di ballerine di samba....:lol::lol::lol:
Boduberu
13-12-2018, 10:36
scusate ho visto gli "spessori" ma una domanda ......se li metto sotto la sella del guidatore poi non riesco a infilare la sella passeggero ......come fate ???
Infatti, non potete mettere una foto per vedere dove metti questi spessori? Grazie pure a me. servirebbero..
Claudio Piccolo
25-01-2019, 19:39
son passati cinque anni....ha già cambiato moto sei volte.
E chissà quanti culi brasiliani...
Beato lui....
Ma a me la sella alta servirebbe ora mannaggia!
Scoperti 2 gommini da mettere sotto la sella anteriore per abbassare oppure alzare di 1,5cm la sella.
Costo 35 euro per adesso funzionano. ..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |