PDA

Visualizza la versione completa : Hardalpitour 2013


nirvananik
11-01-2013, 16:45
Ciao a tutti,
qualcuno l'ha fatta? mi sa dire se è fattibile con l'800 senza rovinare la moto??

Grazie

Ciao

gis
11-01-2013, 17:16
Io ho fatto l'ultima con un 80 G/S. Un mio amico con un 1150. E ha faticato parecchio. C'era anche uno col 1200. Dipende dalla manetta, ma secondo me con la tua moto ce la fai. Comunque è una bellissima esperienza. Che conto di ripetere.

Lonesomedyna
11-01-2013, 17:32
Perdonate l'ingoranza; di cosa si tratta?

R72
11-01-2013, 17:33
fai fuoristrda, devi mettere in conto qualche caduta
lo fai di notte, non ti gusti nemmeno i panorami e non vedi dove vai, bah

Fagòt
11-01-2013, 17:49
Perdonate l'ingoranza; di cosa si tratta?

di questo:
http://www.over2000riders.com/programma/hardalpitour-2009/

la maggior parte del tracciato non è difficile, solo che si parte alle 16.00 del sabato e si arriva alle 12.00 della domenica, navigando con gps in compagnia di due amici

Lonesomedyna
11-01-2013, 19:09
Grazie per l'illuminazione.
Dev'essere un'esperienza interessante; qualcuno che l'ha affrontata sa darmi ragguagli in merito alle difficoltà in off?

lele71
11-01-2013, 19:37
Io ho fatto l'ultima con un 80 G/S. Un mio amico con un 1150. E ha faticato parecchio. C'era anche uno col 1200. Dipende dalla manetta, ma secondo me con la tua moto ce la fai. Comunque è una bellissima esperienza. Che conto di ripetere.

Quindi per un 1200 la sconsigli?
Contando che io di esperienza in fuoristrada ne ho poca...

claudioo
11-01-2013, 20:23
Collegatevi con over2000 !simpatici disponibili e un gruppo con le palle portandovi a divertire in off nella loro fantastica zona

Il Maiale
11-01-2013, 20:26
Bella, non conoscevo.....

Fagòt
11-01-2013, 20:35
Lone io non l'ho mai fatta, ma conosco quasi tutti i percorsi che vengono utilizzati essendoci passato a più riprese. Come detto la maggior parte sono strade militari sterrate situate in quota, di volta in volta Corrado inserisce "tratti" nuovi o meno battuti che hanno delle difficoltà maggiori. Sono comunque parti bypassabili (via asfalto): la difficoltà maggiore è guidare di notte, stare davanti col gps (ne basta uno e chi ce l'ha è quello che si fa il culo maggiore) e avere lo stesso passo dei compagni, oltre che fare oltre 500 km in una ventina di ore ....

Fagòt
11-01-2013, 20:37
Ste, a settembre si va.... occorre prenotarsi per tempo, perchè ormai arrivano a frotte

Il Maiale
11-01-2013, 20:38
cosa si vince?

Fagòt
11-01-2013, 20:48
Che domande... una notte gaia con i tuoi amici.

ivanuccio
11-01-2013, 21:01
Giada la conosce bene.Mi raccontava di scene tipo gente che dorme xchè non ce la fa piu.Non penso che sia roba da poco.

Lonesomedyna
11-01-2013, 21:04
Posso usare come paragone di riferimento la Via del Sale? Quella la feci nel 2006 al ritorno dal Senegal.

Fagòt
11-01-2013, 21:07
Passa anche su quella....

Championpiero
11-01-2013, 21:11
...Mi raccontava di scene tipo gente che dorme xchè non ce la fa piu.Non penso che sia roba da poco.

si ma chi sono questi che dormono?
perchè se ci prepara per bene ....

nirvananik
11-01-2013, 21:27
Io vorrei farla ma mi mancano due compagni, la farei con uno spirito totalmente turistico e di divertimento e senza spingere in quanto non mi va di rovinare la moto, come ha sottolineato uno dei ragazzi di over2000riders non è una gara ma una "gita".
secondo me una bella avventura e si può fare tranquillamente anche con il 1200, ho visto gente che ce l'ha fatta.

qualcuno è interessato per fare un team??

lele71
11-01-2013, 21:48
A me piacerebbe...ma ho paura di non essere in grado, soprattutto per il tipo di moto che ho, non propriamente leggero.
hai visto solo gente che ce l' ha fatta, o anche qualcuno che ha dovuto rinunciare?

nirvananik
11-01-2013, 22:57
C'è sempre qualcuno che rinuncia e qualcuno che ce la fa......

claudioo
12-01-2013, 09:21
...ci vuole solo una preparazione fisica,allenamento e dormire il più possibile il giorno prima e poi si è pronti per la gita

nirvananik
12-01-2013, 18:15
Io vorrei provare, con molta tranquillità.... se qualcuno si vuole unire....

samarcanda
13-01-2013, 09:40
azz mi sa che ci vuole un fisico bestiale per farsi 20 ore in moto in fuoristrada e coprire una distanza di 500 km se non ho letto male :rolleyes:
tanto di cappello a chi riesce nell'impresa :!:

lele71
13-01-2013, 10:26
Di fuoristrada sono 380 km il resto sono di collegamento.
quello che mi preoccupa di più, avendo esperienza in quel senso (non in moto ma in macchina), è di coprire tutta la notte guidando. Verso le 4 di mattina senti il crollo fisico e da li in poi andare avanti è durissima, almeno per me.
E' anche vero che qui non c' è rilievo di tempi e non hai lo stress da cronometro come nei rally, ma l' attenzione deve sempre comunque essere altissima.

GSTourer
13-01-2013, 17:28
Grazie per l'illuminazione.
Dev'essere un'esperienza interessante; qualcuno che l'ha affrontata sa darmi ragguagli in merito alle difficoltà in off?

Ho dato un'occhiata al tuo sito :D:D:D
ma che difficoltà vuoi avere:lol::lol:

Wilhitch
17-01-2013, 12:47
Io ho fatto l'ultima con un 80 G/S. Un mio amico con un 1150. E ha faticato parecchio. C'era anche uno col 1200. Dipende dalla manetta, ma secondo me con la tua moto ce la fai. Comunque è una bellissima esperienza. Che conto di ripetere.

Percaso il tuo amico con il 1150 fa il parrucchiere di mestiere?? E siete arrivati 70esimi?

Maurizio77
18-01-2013, 12:08
Ragazzi io l'ho fatta nel 2011, non tutta.

Secondo me con un bicilindrico è fattibilissima, comunque al briefing alla partenza spiegano bene quali sono i tratti impestati e come saltarli. Si può sempre trovare una variante su asfalto, quindi no problem. I miei soci sono andati anche l'anno scorso e si stanno organizzando per quest'anno. Io ne sono fuori. Sono oltre 500km, da coprire in un tempo per me troppo limitato... bisogna dargliene! Non è esattamente una passeggiata.

Su motociclismo di due anni fa io ero uno di quelli che dormiva, e non me ne vergogno nemmeno un po'!

Andateci preparati e con dei fari in ottime condizioni. Secondo me il percorso non è difficilissimo, però per farlo con un bicilindrico pesante ci vuole il manico.

Se avete altre domande scrivete, se so vi rispondo.

Ciao

Maurizio

GHIAIA
18-01-2013, 12:33
Fatta per 3 anni di fila in coppia con il Ciaccia e con un altro amico.

Adesso per me basta :)

Aggiungo: c'è gente che dice di averla fatta quando in realtà ha saltato del tutto arbitrariamente delle zone, andata su asfalto etc...
Ovvio che se tagli parte del percorso è una cavolata finirla. Paraddosalmente puoi fare tutto asfalto.

Ma se vuoi spararti quasi 600km, farli tutti e guidare per 20 ore consecutive: che vuol dire che dalle 20.00 quando cala il sole tu guidi e guidi e guidi e guidi anche in tutte le ore al buio fin quando non sorge l'alba e continui continui continui

Beh, non è una cavolata. E chi dice che è una cosa semplice è perchè non l'ha mai provata, come io non potevo sapere cosa fosse prima di 3 anni fa.
Ero comunque abituata alle notturne, ma le mie notturne erano magari dal dopo cena all'alba. Non 24 ore continue di guida.

Su quasi 100 partenti infatti quelli che la fanno effettivamente tutta senza tagli non sono più di una 20ina.
Noi abbiamo sempre fatto un gruppo particolarmente lento (per passo e perchè per esigenze di servizio di Mario ci si fermava a fare diverse foto) quindi abbiamo sfondato l'anno scorso le 24 ore.
Esperienza quasi mistica. Lo assicuro.

samarcanda
19-01-2013, 10:39
GHIAIA dimmi che spacciatore usi per averla fatta 3 anni di fila :rolleyes:
quest'anno per compensare farai la versione notturna dell'Erzberg :lol:

Alessio gs
19-01-2013, 10:43
Se in moto ci vai regolarmente, la HAT la fai, ti diverti e conosci un sacco di bella gente. :D
All' Erzberg girare in moto e' vietato dalle 22.00 alle 07.00 percio' niente notturne :confused: ...ciao...

GHIAIA
19-01-2013, 12:29
All'erzberg ho gia fatto le mie notturne: freddo porco con 2 gradi e dormire in tenda accanto a GiO956 che svegliava quelli dei paddock piu alti.

E' stata anch'essa un'esperienza mistica, anche se abbiamo poi guidato al mattino con zero ore di sonno! :rolleyes::lol:

-REMO-
02-09-2013, 19:40
quindi nessuno di QDE all'Hardalpitour 2013?

Slider34
12-09-2013, 11:11
Io, leggi di qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7638408#post7638408
;)

SmzK
23-09-2013, 14:49
domandone, nell'ottica di fare un Pre-Allenamento per l'HardAlpiTour del 2014, qualcuno ha la traccia GPS del 2013 o precedente.

Grazie in anticipo per chi vorra' condividere, anche in MP.

mail smzk@libero.it

Ola'

nirvananik
23-09-2013, 20:35
mi unisco alla richiesta della traccia gps
nirvananik@gmail.com

grazie

-REMO-
24-09-2013, 10:35
non esistono le tracce gps... nè di norma si chiedono!

TAFFO
24-09-2013, 10:37
esistono Remo, esistono.
Però vale la seconda regola

ZAGOR
24-09-2013, 23:13
E anche segnalata su Motociclismo

http://www.motociclismo.it/hardalpitour-la-dakar-dei-poveri-moto-56241

alemanga
19-10-2013, 19:34
Fatto due volte, la prima nel 2011 senza finirla. Quest'anno sono felicissimo di avercela fatta. L'unico consiglio che mi sento di dare è organizzare il ritorno. Quando arrivi alla fine sei stanchetto e non se ne parla di mettersi in moto per tornare a casa. Noi quest'anno siamo saliti col camper e le moto su carrello. Un nostro amico non ha corso e ha portato il camper dalla partenza all'arrivo nonchè guidato fini a casa mentre chi aveva corso dormiva.
Secondo me è un'esperienza splendida,e genera dipendenza! Il Ciaccia non ne manca una dalla prima edizione. Non dimenticherò mai l'edizione del 2011 quando a notte fonda e in alta montagna la luna illuminava le montagne e le nuvole sotto di noi.