Visualizza la versione completa : cambio pastiglie anteriori prezzo e dove andare a milano
geminino77
09-01-2013, 20:33
ciao a tutti secondo voi su Milano conoscete direttamente qualcuno che non mi peli per il cambio pastigle anteriori della mia r1200rt....
grazie in anticipo...
zumbit69
09-01-2013, 20:57
Cambiale da solo....ci sono decine di tutorial in giro...
http://www.youtube.com/watch?v=kCTAgPHER0M
Quoto zumbit, è un operazione abbastanza semplice.
A breve le ordino per la mia e se vuoi, puoi vedere quando le cambio.
robertag
09-01-2013, 21:09
..tra l'altro vorrei ricordare che le pastiglie della mucca, volendo, si possono sostituire anche senza smontare le pinze...
geminino77
09-01-2013, 21:10
grazie ragazzi per il supporto ma io ho zero dimestichezza nel cambiarle
@lucano se sei di milano anche te...dove le prendi di che marca...nel caso mi daresti una mano non gratis ovviamente...
zumbit69
09-01-2013, 21:17
..tra l'altro vorrei ricordare che le pastiglie della mucca, volendo, si possono sostituire anche senza smontare le pinze...
Esaaaatto!
Basta togliere la clip dalla pinza e svitare il perno di ritegno...... togliere la piastrina ed estrarre le pastiglie usurate...
poi con un asse di legno spingete in dentro i pistoncini finchè ci sarà abbastanza spazio per infilare le nuove pastiglie. Poi sistemate la piastrina dov'era prima, riavvitate il perno e infilate la clip...
Avete finito. 5 minuti per pinza.
silver hawk
09-01-2013, 21:27
Vai da Turati se non vuoi fartelo te. Adesso te lo fanno al volo
http://milano.qdepoint.com/
Enzino62
09-01-2013, 21:31
Le pastiglie senza smontare le pinze lo fanno solo i meccanici che vogliono rubare soldi e subito,chi se li fa'per la propria amata le pinze le smonta!!!
si puliscono con pennellino,spazzolina e soffiate con aria compressa,poi si lubrificano i pistoncini,il perno passante e si rimontano a dovere.
chiave dinamometrica chiusura a 30Nm.
Buon lavoro
geminino77
09-01-2013, 21:42
Ma il prezzo da turati qualcuno lo sa?....
Serpico77
09-01-2013, 21:46
a me ad ancona hanno chiesto 150 €
Doppiolampeggio
09-01-2013, 21:47
Grazie Enzino per il buon lavoro, che se fatto come da te postato è fatto veramente bene, ma .................................................. ..........bisogna sempre tener presente la "manualità" più o meno accentuata di ogni persona. Io personalmente avrei grossi problemi a farlo da solo, ma ti giuro che mi piacerebbe proprio saperci mettere io le mani sulla mia mukka, ma...............ci sto lavorando con il pensiero ed è già un inizio.:lol::lol:
zumbit69
09-01-2013, 22:36
Emilio provaci... :book:
vedrai che dopo aver sostituito le pastiglie da solo penserai: tutto qui?
Ma se non ci provi non potrai sapere se il lavoro è alla tua portata o no.
Poi questo lavoretto necessita di una minima attrezzatura composta solo da pinza-chiavetta esagonale, giravite o legnetto spingi pistone.
alebsoio
09-01-2013, 23:38
puoi andare da Tago ricambi (v.le monza) oppure motoshopitalia.it dove puoi ritirarle anche di persona e non paghi spese di spedizione.
robertag
09-01-2013, 23:43
Le pastiglie senza smontare le pinze lo fanno solo i meccanici che vogliono rubare soldi e subito,chi se li fa'per la propria amata le pinze le smonta!!!
si puliscono con pennellino,spazzolina e soffiate con aria compressa,poi si lubrificano i pistoncini,il perno passante e si rimontano a dovere.
chiave dinamometrica chiusura a 30Nm.
Buon lavoro
quoto... ricordavo che si può fare a meno dello smontaggio pinze per i... neofiti del fai da te...;)
Se non si ha manualita`,o quel tipo d'interesse e`giusto andare da un meccanico.
C'e`pure il qde point...a milano.;)
managdalum
10-01-2013, 09:34
concordo: non mi è mai dispiaciuto sporcarmi le mani con i mezzi meccanici, anzi.
Ma se non si è più che consapevoli di come ci si deve muovere io, soprattutto su impianti importanti come quello frenante, non metterei le meni
a me ad ancona hanno chiesto 150 €
pazzesco! :rolleyes:
Le pastiglie costano 40 euro (brembo) che sono le stesse che monta BMW solo senza il marchio BMW :lol: e le puoi cambiare da solo volendo in 5 minuti!
Per chi le cambia da se,quando vi capita,provate a metterle su male(specialmente quella post).
Ovvio entrare nell'ottica di chi non ha manualita`,o non lo ha mai fatto,non e`facile.
Ma temo che si possano montare,non perfettamente incastrate.
silver hawk
10-01-2013, 09:44
Ma il prezzo da turati qualcuno lo sa?....
Dipende se le vuoi originali o no. Turati non è più ufficiale BMW, però fa da sempre BMW.
Tra l'altro è il distributore italiano della wunderlik
Sul sito ci sono i prezzi.
http://www.turatibmw.com/carbon_lorraine.html
Ma temo che si possano montare,non perfettamente incastrate.
be hanno la guida con la brucola da 4 no! se non sono allineante bene non si avvita, almeno questo è quello che ho notato io, che me le sono cambiate da solo!!!
http://i45.tinypic.com/vfgtna.jpg
pazzesco! :rolleyes:
Le pastiglie costano 40 euro (brembo) che sono le stesse che monta BMW solo senza il marchio BMW :lol: e le puoi cambiare da solo volendo in 5 minuti!
be se 150 si riferisce a tutte e tre è un ottimo prezzo dal meccanico..... ;)
si Luca se sono tutt'e tre le Brembo è un buon prezzo !!
Skito...riferivo a quella post.....prova,quando ti capita....
a be la posteriore ti do ragione !!!
ciao a tutti secondo voi su Milano conoscete direttamente qualcuno che non mi peli per il cambio pastigle anteriori della mia r1200rt....
Andrea se vuoi chiedo al mio gommista.
In genere mi fa ottimi prezzi.
Ciao andrea , io ho cambiato le pastiglie - SOLO - anteriori a novembre, spesa tot: 90 EUR ( le pastiglie dovrebbero essere le stesse che monta anche il 1150)
il mio meccanico e' 1 multimarche - non e' bmw uff
se decidi fammi 1 fischio
Lamps
Doppiolampeggio
10-01-2013, 17:14
Condivido pienamente il pensiero di Managdalum, che per certi lavori "specifici" è indispensabile saperli fare, perchè in caso contrario correre il rischio di avere una moto che NON frena penso non sia una cosa da poco. Che poi non ci voglia una duplice laurea è un dato di fatto, ma in ogni caso è pur sempre vero che :" non esistono lavori difficili, ma lavori che si sanno o non si sanno fare". Un esempio. Io pensavo che fosse un vero dramma smontare le carenature laterali della nostra mukka, l'ho visto fare e non dico che lo rifarei ad occhi chiusi, ma con una certa "leggerezza" d'anino si. Pertanto sarebbe molto bello poter fare per la prima volta una di queste operazioni con un "tutor" che ti controlla.:!::!:
Enzino62
10-01-2013, 18:32
Il problema non è saperlo fare o meno e volerlo fare.
Se vuoi farlo allora hai molti strumenti che ti aiutono.
il primo???
Il rep ROM bmw,facilmente reperibile su ebay o qui stesso da un buon utente che te lo doppia,cosi capirai anche come'facile diventare meccanico bmw,è spiegato passo passo anche quanto devi stringere una vite.
Non ti basta???
vai su youtube,cè un signore del paese dell est che lavora in una camera senza intonaco e con le chiavi che tu e io NON abbiamo nemmeno sotto la moto nella sacca nera perche'le abbiamo migliori,lavora con delle chiavi di fortuna e una dinamometrica senza un nome ha fatto un sacco di tutorial comprese pastiglie,regolazione valvole,cambio olio coppia conica ecc...è bravissimo è proprio questa e'la dimostrazione che le cose si fanno solo se si ha la voglia di farlo.
Se poi vuoi il meccanico figo allora cè anche un'americano che ha un'officina vera e propria che fa'anche lui un bel po'di tutorial.
Non cercare RT,cerca GS nelle ricerche,tanto è sempre la stessa cosa.
Le pastiglie se le vuoi fare studiati questi filmati 10...100 volte fin tanto che quando li farai andrai a memoria,tranquillo,non cambia niente dal dire al fare,è sempre la stessa cosa,poi,finito invece di fiondarti in autostrada a 200km/H vai in un parcheggio di un supermercato nell'orario di chiusura o in una stradina chiusa e fai delle prove di frenata a basse andature tenendo anche presente che le pastiglie vanno rodate percio'nei primi 100km evita frenate secche,almeno che tu non abbia un'emergenza allora frena traquillamente,il rodaggio serve solo a far"collimare"bene pastiglia nuova con disco vecchio,cosi'facendo non ti potrai dire"si ma i freni è una cosa che è meglio far fare a chi sa'"..se tu che sai dei freni della tua moto,sei tu'che finito controllerai 100/1000 volte il tutto come da manuale per vedere se è tutto bene e il pensiero che su quella moto ci salirai tu'e i tuoi cari vedrai che ti riempira'ancora di piu'di responsabilita'a farli bene,meglio di qualsiasi altro meccanico.
Un motociclista deve sporcarsi le mani,non è solo una questione di risparmi,ma di soddisfazioni,hai mai visto un aereomodellista che non si costruisce da solo il modellino???che appassionato è???se uno se lo compra allora non è passione,andare vicino al bar con la moto lucida siamo tutti capaci...
Passione,si chiama passione,volere e potere.
Buon lavoro.
Enzo...il mondo cambia.
Sono d'accordo ,ma sara`sempre una cosa completamente diversa chi fa`un operazione perche`ha passione per la meccanica o ancor meglio interessato,da chi invece lo`fa`per risparmiare.
Chi ha interesse nella meccanica non ci mette 5 minuti.
Smonta,pulisce,guarda,carteggia leggero la pastiglia,un po`di arte zen sul contatto pistoncini retro pastiglia...controlla il giusto livello olio dei freni...altrocche`5 minuti...
stefano todesco
10-01-2013, 19:09
chiedo a gli esperti,ma che marche consigliate a parte le originali sulle nostre RT? se ne era gia' parlato ma magari una rinfrescata.......:confused:
Enzino62
10-01-2013, 19:38
Zangi
se leggi il mio primo intervento su questo post ho scritto appunto che le pastiglie non vanno cambiate senza smontare la pinza proprio apposta,non e un operazione dà fare veloce,ci vuole pazienza e edizione,altro che 5 minuti.
Io personalmente sulla mucca ho provato le C.L. sono buone ma sporcano parecchio il cerchio e sulla mia che aveva il servo non mordevano come le originali, le ho tolte e messe le sue,pagate con sconto 85 euro contro le 65 delle c.l. se fai un conteggio di quanto ti durano coppia di pastiglie e diluisci il risparmio non vale la candela.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
stefano todesco
10-01-2013, 19:55
85 contro le 65 mi sembra una bella mossa ma senza sconto quanto costano le originali?? vedendo le vecchie discussioni sparano delle cifre esagerate!!!le venti euro non sono niente ma le 150....
ammazza che pippone per due pinze e quattro pastichie !!!!!!! ahahahah
Pur essendo d'accordo con la "pignoleria" del Sig. Enzino che saluto cordialmente facendo attenzione a come mi inchino!:lol: io uso (e l'ho sempre usato) fare così, in un modo molto più da "barbone" ruolo (che tra l'altro motociclisticamnete parlando) mi calza a pennello:lol: ma rapido ed efficace, (poi mettetemi pure in croce ma fetemelo dire:smile:)
1) taglio due bottiglie di plastica a 3/4 d' altezza! :)
2) le riempio di cherosene (perchè più oleoso della nafta)
3) rimuovo le pastiglie
4) rimuovo le pinze dagli steli
5) infilo una pinza per bottriglia piena di cherosene lasciandola penzoloni al suo tubo
6) lascio assorbire bene il cherosene nei pistoncini delle pinze per qualche ora
7) dopo qualche ora tolgo le pinza dalle bottiglie e con le dita muovo i pistoncini in modo da dar scorrere nelle loro sedi
8) asciugo per bene li pinze
9) le fisso alle loro sedi sugli steli della forcella senza stringere i quattro dati
10) infilo la ruota e la posizione nella sua sede.
11) controllo che i fistoncini siano tutti dentro le loro sedi
12) infilo una pastiglia per volta vuovendo sia la pinza che la ruota (all'occorrenza) se non dovesse entrare con facilità (ma sono sempre entrate con facilità)
13) metto le due pinzette anti risonanza
14) serro tutte e 4 le brucole delle pinze ed le 2 delle guide delle pastiglie (senza dimenticarsi i fermettidi di sicurezza)
15) agire sulla pompa del freno (anteriore:lol:) finche non si carica.
16) mettere in moto ed andare a prendere un caffè.
Questa operazione se non si vogliono pulire anche le p9inze (cosa che comunque va fatta ogni tantissimo) richiede non più di 5-10 min.
PS
perchè il cherosene?
perchè appunto più oleoso della nafta, quindi una volta che si usa la moto dopo aver fatto la manutenzione (di pulizia) come ho scritto sopra il cherosene evapora ma l'olio che è penetrato tra i pistoncini e gli o-ring rimane ben fissato a loro ;)
Ma una controllata ai dischi con un comparatore millesimale non vogliamo farla ? :lol::lol::lol:
ostia !!!! come no! :lol:
ma il Il rep ROM bmw (?) caxxo è ????? !!!!!!! (mi sembra una pernacchia) Zk và che son barbone forte :lol::lol::lol:
zumbit69
10-01-2013, 20:50
Chi inizia per la prima volta dovrà avere a che fare con operazioni semplici, niente complicazione ne eccesso di zelo. Quando si è acquisita la giusta esperienza ci si può affinare e stare per ore a provare immersioni in liquidi, pennellate, carteggiate e diavolerie del genere.
Ma a chi inizia non si può chiedere di più.
ma se uno non inizia non impara mai a fare da solo !!!!!
geminino77
10-01-2013, 22:15
infatti avevo chiesto nel trhead dove su milano ed il costo....ma vego nel divagare e' partito il delirio sul fai da te....
Enzino62
11-01-2013, 00:23
le originali per la 1200 costano 120 euro,solo la coppia anteriore,le posteriori costano 80 euro,ma ti fanno sempre uno sconto.
Skito
ognuno lavora come vuole,io personalmente non metterei a bagno le pinze e se proprio dovrei farlo lo farei solo con il petrolio bianco che e l unico che non rovina l oring e paraolio lo usavo sulle sportive per sgrassare le catene,ma come detto su ognuno ha i suoi metodi.
il biker a dà puzza'di benza.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Enzino62
11-01-2013, 09:21
quale listino bmw li dà a prendere76 euro la coppia le originali?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
geminino77
11-01-2013, 09:22
per quello SABATO sono da te Ste....verro' per le 14.30 mi trovi li cosi mi fai vedere la Remus...ciaoo a sabato nella nuova sede
Chi ha interesse nella meccanica non ci mette 5 minuti.
.altrocche`5 minuti...
vuoi dire che io sono un taccagno e che sono anche un somaro ???
al mio GS con 150000 Km (ed alle altre 97 moto avute) le pastiglie le ho sempre cambiate io e la manutenzione alle pinze pure e non ho mai avuto problemi
è chiaro che se devo fare lo spurgo all' impianto davo da un mecca
è chiaro che se devo aggiungere l' olio vado da un meccanico
è chiaro che se non ho tempo di faarlo io vado da un meccanico
è chiaro che chi non si sente di farlo va ad una officina.
una sgrattatina leggera sulle pastiglie
sai bene che se dobbiamo parlare di "interesse meccanico" le pastiglie non vanno sgrattate se funzionano bene, e vanno riposte (senza fare niente) nello stesso ordine con cui sono state tolte, o mi sbaglio???
Se poi non frenano o fischiano, sicuramente sai meglio di me che, la regola dice che vanno cambiate 1) o le pastiglie, 2) o i dischi, 3) o meglio ancora entranbi!!!! cambiate e non scrattate .
Questo per seguire la regola (meccanica) è altrettanto chiaro che l'arte dell' arrabattare fa parte di noi o di certi, ma non per risparmiare secondo me, ma bensì per curiosità di saperne di più tutto qui !!!
Sai Zangi io nella mia vita (motociclistica) di santoni o meccanici che elevano concetti semplicissimi ad esoterici ne ho visti tanti intorno alle moto ma fare miracoli pochissimi, anzi nessuno!!!!
Non so se mi sono reso conto di quello che ho scritto !!!! :lol:
Ti racconto un aneddoto.
nel 93 acquistai la mia III VFR 750, grigia bellissima.
dopo 500 Km vidi delle goccioline d'olio a terra, rammarico e raccapriccio !!!!
noto che c'era una crepa vicino all' attuatore della frizione (idraulica).
Faccio vedere il problema al conce il quale in tre giorni fa arrivare un ingegnere japp della Honda che dopo una giornata di scuse (una persona semplice e di una competenza stratosferica) mi disse che mi avrebbero cambiato il motore.
Io lo ringraziai ma gli dissi che io volevo la moto nuova, e non una moto con un motore già cambiato a pochissimi Km (una VFR poi).
Lui mi sorrise ed andò via poi.
La moto mi fu sostituita dando una differenza di qualche centinaio di mila lire.
E' chiaro che non lo facevano (passato remoto) a tutti, specie a chi e genere non vuole sborsare una minima differenza (con tutta la ragione) per avere di nuvo la moto completamente nuova
Stessa cosa mi successe più avanti con una CBR900RR ma problema diverso! chi ha detto che la Honda ha un'affidabilità proverbiale ????
Enzino62
11-01-2013, 10:11
Listino ufficiale BMW per pastiglie originali 1200 rt euro 59,85 più IVA quindi euro 72,42!!!!! Per la precisione!!
ma avanti ne vanno 2 coppie..perciò siamo a prendere140!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Enzino62
11-01-2013, 10:13
spendere t9 maledetto
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
11-01-2013, 10:16
ah, sì?!!... ma io ne ho usata sempre una coppia alla volta... ecco perchè a me durano il doppio....:lol:
robertag
11-01-2013, 10:19
qualcuno mi traduce "scrattatina"... forse è l'uso della carta vetrata?...
grassie
"sgarttatina" e non scrattatina mi è scivolato il terzo dito mentre scrivevo !!! :lol:
Usti !!!!! mi accorgo adesso :confused: che questa è la stanza delle RT http://www.faccine.eu/smiles/1145717921-Sconvolte4.gif (ora capisco tante cose:rolleyes:)
Scusate i miei interventi (fuori stanza:lol:)) certamente per molti, incomprensibili, esco leggiadro a passo di tango (ZK!) :lol:
esco leggiadro a passo di tango (ZK!) :lol:
ahahahahahahah
sei forte skito......rimani che non ti mangia nessuno....
silver hawk
11-01-2013, 12:49
In 42 anni di moto le ho sempre cambiate io.
Considerando che il meccanico mi fa pagare 10€ in più se lo fa lui, e visto che una brugola non si smolla, lo farò fare.
Tra l'altro se devo fermare 260 kg di moto più il carico a 200 km all'ora, ci terrei che venisse fatto ad arte, come dice Stefano.
Enzino62
11-01-2013, 19:50
Non tolgo merito a Stefano,che non ho la fortuna di conoscere,ma se io devo andare a 200km/H con la mia moto ho piu'fiducia di me'stesso che del miglior meccanico al mondo,ma solo perche'di me'mi fido e so'cosa faccio,se poi uno non si fida dell'operato personale allora sono daccordo con te'.
Il cambio pastiglie moto è l'ABC del fai da te',è la cosa piu'elementare che si puo'fare su una moto,dopo averlo imparato si ha la promozione a fare altro.
PS:
Con la dea questo problema non cè llllho'....non arriva a 200km/h
robertag
11-01-2013, 20:41
Usti !!!!! mi accorgo adesso :confused: che questa è la stanza delle RT http://www.faccine.eu/smiles/1145717921-Sconvolte4.gif (ora capisco tante cose:rolleyes:)
Scusate i miei interventi (fuori stanza:lol:)) certamente per molti, incomprensibili, esco leggiadro a passo di tango (ZK!) :lol:
...guarda che ho chiesto della "scrattatina" in quanto curioso di imparare anche da altri... non per fare la punta agli aghi; magari la "scrattatina" sarebbe potuta essere una tecnica particolare o un espediente originale, anche se avevo intuito in cosa consisteva... lungi da me dal riprenderti:!:, manco riesco a pensare a me figurati...
per quanto concerne l'uscire dalla stanza, per quello che mi riguarda, sono invece contento che frequentata anche da che non è RTista:D
Doppiolampeggio
11-01-2013, 20:41
Enzino sei simpaticissima ma altresì sei "dè coccio" ( si può dire dè coccio ?).
:lol::lol::lol::lol:
Ribadisco che certi lavori devono essere fatti da gente che ne capisce e se io NON ne capisco, preferisco farlo fare da chi se ne intende. Tieni poi presente che nel momento in cui ti viene fatto un lavoro da un meccanico "scatta" la "responsabilità civile e penale" per quello che si è fatto. Se te lo sei fatto tu, cosa che per la legge Italiana è VIETATO sono c@@@i tuoi.:!::!:
:lol::lol::lol:
questa discussione andrà a finire in politica ... ne sono certo ahahahah
robertag
11-01-2013, 21:13
... sperem...:lol:
:lol::lol::lol:
il difetto più grosso degli TRisti è l'essere troppo perfezionisti, tutti belli dritti sulla moto come un pacco di spaghetti, tutti vestiti uguali, con l' immancabile interfono per colloquiare con la compagna incollata dietro (sia mai che la perdono ahahah) ... :lol:
Oh! pensate anche che c'è (il tra di voi è superfluo :smile:) chi parla con i dischi:rolleyes: si proprio così, come S Francesco !!!!! chiedendogli quanto tempo ha passato l' ingegnere a progettarli rotfl! (sta ancora aspettando la risposta) ma è fiducioiso che per la fine di questa legislaturà conoscerà qualche numero! incredibile.
C'è anche però chi questa bella moto la usa, La Polizia per esp! :lol: :lol::lol:
Ohhhhhhh ... scherzo eh!!!! vi amo tutti :eek:
alebsoio
11-01-2013, 22:06
ma se io devo andare a 200km/H con la mia moto ho piu'fiducia di me'stesso che del miglior meccanico al mondo,ma solo perche'di me'mi fido e so'cosa faccio,se poi uno non si fida dell'operato personale allora sono daccordo con te'.
Quotissimo. Questo è il motivo per cui certi lavori preferisco farli di persona.
Del resto quando faccio fare dei lavori esterni controllo per bene l'operato.
robertag
11-01-2013, 22:54
:lol::lol::lol:
il difetto più grosso degli TRisti è l'essere troppo perfezionisti, tutti belli dritti sulla moto come un pacco di spaghetti, tutti vestiti uguali, con l' immancabile interfono per colloquiare con la compagna incollata dietro (sia mai che la perdono ahahah) ... :lol:
.....
Ohhhhhhh ... scherzo eh!!!! vi amo tutti :eek:
:lol::lol::lol: quoto... soprattutto per l'interfono...:mad::mad:
..du palle fa venire quando attacca... per fortuna ormai ha poca autonomia... l'interfono, eh...:mad::mad:
:lol:
Enzino62
11-01-2013, 23:08
Enzino sei simpaticissima ma altresì sei "dè coccio" ( si può dire dè coccio ?).
:lol::lol::lol::lol:
Ribadisco che certi lavori devono essere fatti da gente che ne capisce e se io NON ne capisco, preferisco farlo fare da chi se ne intende. Tieni poi presente che nel momento in cui ti viene fatto un lavoro da un meccanico "scatta" la "responsabilità civile e penale" per quello che si è fatto. Se te lo sei fatto tu, cosa che per la legge Italiana è VIETATO sono c@@@i tuoi.:!::!:
spero tu mi perdonerai ma questa che hai scritto e la boiata più boiata mai sentita dà uno che va in moto.
Ma cosa mi vieterebbe la legge di farmi i lavori in casa ai miei mezzi?e perché?
ma tu ti riferirci alle moto ancora in garanzia forse?
domani mattina mi faccio il tagliando COMPLETO al mio volvo v50,sai cosa mi chiesto il meccanico dove ho fatto la revisione?280 barra 300 euro con prodotti non originali e olio di merda,sai quanto ho pagato su ebay 6 kg di olio sintetico 5w30 e 4 filtri(olio.gasolio.aria.anti polline)originali volvo?107euro più 9 euro di spedizione.domani in un ora,ma con calma dovuta ho finito,so che ho messo prodotti originali e che l ho fatto io.
se la legge,come dici tu,la violo chi se ne frega,ho risparmiato 200 euro,ho la macchina che posso andare in capo al mondo perché né sono sicuro delle mie mani e un ladro che farà a meno dei miei soldi.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Enzino62
12-01-2013, 15:03
Giusto per la cronaca:
Fatto tagliando alla mia volvo,macchina comperata rigorosamente usata come tutte le altre mia auto e moto a aprile 2012,macchina sempre tagliandata volvo come da libretto e fatture lasciatemi dal vecchio proprietario.
1)Pannello parasassi sotto il motore mantenuto su'da 8 viti nella plastica,su 8, 6 sgranate e appena puntate,cambiate tutte con autofilettanti piu'grosse
2)Tappo scarico olio serrato da un maniscalco e non da un meccanico,era talmente serrato che secondo me'è arrivato vicino vicino a sfilettare la boccola interna.
La rondella tappo in rame che c'era su'era segnata da tutte due le parti,significa che all'ultimo tagliando invece di cambiarla l'hanno rigirata dall'altra parte.
Riserrato a fine lavoro con dinamometrica a 35Nm e messa rondella in alluminio da 16mm
3)Coperchio in plastica contenente il filtro olio a immersione per svitarlo anche qui mi sono quasi slogato un polso,e si'che è scritto su"coppia di serraggio 25Nm",chiuso anche questo con dinamometrica a 25Nm.
4)Scatola filtro aria coperchio chiuso con 6 viti torx stessi del pannello parasassi stessi affogati nella plastica,bene su 6 viti 4 giravano a vuoto perche'avvitate molto e rovinate,sostituite con vite autofilettanti piu'grosse.
Adesso,non sono qui a criticare i meccanici,ne conosco di bravi e coscienzosi,ma resto della mia idea,che le cose se le faccio io sulle mie macchine e moto le faccio meglio del piu'bravo meccanico.
managdalum
12-01-2013, 15:18
Abbiamo capito.
Adesso, se abbiamo finito di misurarcelo a filtri e lubrificanti, potremmo tornare all'oggetto del thread, che non è "Lo zen e l'arte di andare OT", ma
ciao a tutti secondo voi su Milano conoscete direttamente qualcuno che non mi peli per il cambio pastigle anteriori della mia r1200rt....
grazie in anticipo...
Grazie
zumbit69
12-01-2013, 16:11
Idem posso dire che mesi fa feci cambiare l' olio e filtro olio da un meccanico a Ostia perchè mi ero reso conto che il livello era troppo basso.Invece di tornate a casa e farlo da solo, preso dal pensiero di spaccare tutto, l'ho fatto fare da questo calzolaio.Ebbene...
1° non so che olio ha messo, Motul dice... ma le lattine non si sono viste;
2° Il filtro olio non l'aveva per la RT e ne ha montato uno bianco chissà di quale moto. Tra l'altro questo filtro spiccava proprio bene anche senza andarlo a guardare...Gli ho detto: ma se scavalco in marciapiede devo spaccare tutto? Macchè... risponde. Ma alla mia insistenza:si dai,torna domani mi dice con tono ironico.Ed io: per favore fammi trovare il filtro domani e ci penso io. Ritirato il filtro, torno a casa e cerco di svitare quello bianco: ragazzi credetemi, non c'è stato verso! ho rischiato di sgranare la chiave a tazza.Intanto il filtro, poco + stretto dell'originale non ha consentito lo svitaggio perche si è sgranato in corrispondenza della parte che serve appunto a mantenere la chiave. Son dovuto ricorrere al vecchio sistema barbaro del giravite inchiodato nel filtro e usato a mo di perno chiave. Che disastro! L'aveva serrato almeno a 95 Nm!
Da questo ho capito che nessun meccanico usa le attenzioni che useremmo noi... forse soltanto con le loro moto.
Gli ho raccontato la cosa al mecca e si è messo a ridere... intanto tu ridi, gli ho detto, ma io non ci vengo più da te. Non ha riso più.
Per questo e altre pregresse esperienze negative ora cerco di evitare i meccanici, se posso..... altrimenti domando in giro per info su uno quotato e che fa il suo lavoro con amore e professionalità.
geminino77
12-01-2013, 18:08
ringrazio Powerbike e Stefano che come al solito con un ottimo prezzo poco tempo ed il cambio pastiglie e' stato fatto e grazie per avermi sistemato la borsa ed il corpo farffallato che rischiavo di peredere per strada......bellissima nuova officina ed il personale ottimo come sempre...grazie a tutti
Enzino62
13-01-2013, 02:21
sapessi quanti hanno perso il corpo farfallato.
che pastiglie ti ha montato?schei?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
geminino77
13-01-2013, 13:31
@enzino il totale spesa di tutto e' stato di 100 euro compreso di
cambio pastiglie mi ha messo l' orginiali perche' le bracking erano finite....
sistemato il corpo farfallato
e il lavoraccio piu' duro e' stato sistemarmi la borsa laterale che stavo perdendo il proteggiborsa l' ha tirato via grattatto l' adesivo rimesso su...
Ps...devo dire che Stefano e' proprio ONESTO smontandomi le pastiglie mi ha detto e mi ha fatto vedere che altri 3000 km li potevo fare tranquillamente calcolate che un concessonario BMW mi ha detto 2 giorni prima "cambiale assolutamente che se no righi i dschi "( che serieta'....no comment)
Doppiolampeggio
13-01-2013, 19:03
Gemmino, visto che a breve dovrò andare anche io dal meccanico per fare il tagliando, mi interesserebbe sapere se la moto te l'ha fatta subito o se gliela hai dovuta lasciare, perchè io non essendo di Milano avrei grossi problemi a dover ritornare. Se poi mi agevoli il suo indirizzo me lo segno. Grazie:!::!:
geminino77
13-01-2013, 20:09
@doppiolampeggio per le pastiglie ho fatto subito....dipende dal tagliando che devi fare di solito se hai pazienza di aspettare lo fai al momento..ti scrivo in Mp
Skito..sorry non ho risposto....
Si sei un somaro:lol::lol:....
Poi sei hondista..un ce storia...:lol:
Doppiolampeggio
14-01-2013, 10:54
Geminio77 io di pazienza ne ho da vendere, pertanto se posso aspettare, pur di non dover ritornare, per me la cosa è ottima.:!::!:
Skito.sorry non ho risposto....
Si sei un somaro:lol::lol:....
Poi sei hondista..un ce storia...:lol:
:lol::lol::lol:
che dire!!!! :lol:
ecco dopo un complemento così !!! posso andare a prendermi un caffè con un sorriso da cavallo irlandese :D:D:D ahahahahahaha
geminino77
14-01-2013, 11:34
@doppiolampeggio se no nel caso ti do una strappo io....te lo straconsiglio sentilo cosi vedi cosa ti dice....
Superteso
14-01-2013, 11:54
Emmenomale che non è na bella sorca....
Ahahahah
using ToPa.talk...🐾
robertag
14-01-2013, 21:19
... roftl :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
14-01-2013, 21:44
Eh, Superteso che ne sai, mai dire mai.:lol::lol::lol:
Superteso
14-01-2013, 21:48
Ah beh, se poi si passa all'outing....
Stefano lo conosco e tutto gli si può dire..... meno che gayo.
using ToPa.talk...🐾
Enzino62
15-01-2013, 07:01
100 euro compreso lavoro e pastiglie originali?
ma...non so se a Milano bmw vende un altro listino ma qui le posteriori costano 80 euro e le 2 coppie anteriori 120.
buon per voi
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
quoto il MA di Enzino. Solo 100 cucuzze le pastiglie originali ??? bo mi sembra un po poco !!!!
geminino77
15-01-2013, 11:58
ragazzi visto con i miei occhi sia le pastiglie che il montaggio aveva finito le bracking e penso come favore dato che oramai ero li mi ha montato quelle....
comunque garantisco al 100% originialei bmw..
bene, fa piacere sentire queste notizie e fa più piacere sapere che c'è tanta gente (ancora) onesta in giro !
geminino77
15-01-2013, 12:36
io di Stefano di Powerbike posso solo parlare che bene... persona onesta che ti cambia le cose se sono da cambiare e non per il gusto di cambiartele cosi spendi di piu'...anche se per me non e' vicino preferisco andare da lui dove so' con assoluta certezza che non mi frega.
No no...adesso pastiglie freno e prezzo bloccato per tutti!!
E che cavolo..
silver hawk
15-01-2013, 16:15
Ok, tutti a cambiare le pastiglie da STefano!
Doppiolampeggio
15-01-2013, 16:55
Decisamente una persona seria, è bello una volta ogni tanto trovarne ancora qualcuna.:!::!:
Enzino62
15-01-2013, 21:27
Si ho montato le pastiglie originali perché con il trasloco non mi ero accorto di avere finito le braking! Non potevo mandarlo via senza pastiglie e poi avevo speso una parola sul prezzo! Mi raccomando non prendetelo per vizio.......ah ah ah
Stefano,onore alla tua serieta',merce rara di questi tempi.
Gemino,come si dice a casa mia"tu'hai piu'culo che giudizio":lol:..compri la moto da un tuo amico e glie la rapini,cambi le pastiglie e il meccanico per non fare brutta figura ti monta le originali a prezzo di usati.....ancora un po'e Stafano li fai fare il Karakiri:lol::lol::lol:
Serpico77
15-01-2013, 22:48
be se 150 si riferisce a tutte e tre è un ottimo prezzo dal meccanico..... ;)
Il prezzo si riferisce a quelle anteriori per entrambi i dischi
geminino77
15-01-2013, 23:03
@enzino sono fortunato con la moto ma sfigato con la mia macchina nel giro di 1 settimana ci devo spendere 1000 euro e forse piu'...
Enzino62
16-01-2013, 06:53
scommetto che è una bmw:screwy::banghead:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
geminino77
16-01-2013, 11:28
sempre tedesca ma non bmw e' una bella vw golf
Enzino62
16-01-2013, 12:40
allora é scusata :)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |