Visualizza la versione completa : Scozia 2013
Quest'anno avrei in previsione un viaggio in Scozia ad Agosto (date da stabilire).
Per la durata, direi sui 10/15 gg.
Sto raccogliendo informazioni per poter pianificare il viaggio.
Mi interessa in particolare la zona delle Highlands, i paesaggi tipici scozzesi e i castelli.....e arrivare fino a Dunnet Head :lol:
Scarterei le isole maggiori, a parte quella di Skye.
Con partenza dalla zona di Lecco (via Luzern - Mulhouse), pensavo di "spararmi" subito il tratto con arrivo a Calais (in zona) e passare lì la prima notte, poi secondo giorno imbarco per GB (eurotunnel o aliscafo ?) e portarmi il più vicino possibile alla Scozia.
Dove consigliate di fermarsi la seconda notte ?
Poi dal terzo giorno...Edinburgo e via....
C'è magari qualcuno che ha in programma lo stesso giro in quel periodo ?
Attendo vs. preziosi consigli...
;)
Io non ho ancora preparato nulla, ma avevo in mente la Scozia ad agosto... Mai stato...
Denisgdf
08-01-2013, 10:44
devo andare ad Aberdeen (x lavoro),...
quando ,... boh tra gennaio /marzo,spero verso marzo così poi vado in moto,...
magari quando sono lì posso vedere di chiedere cose che ti possono interessare
e darti impressioni/consigli sul mio viaggio.
trottalemme
08-01-2013, 13:20
Guarda se qui c'è qualcosa che ti può servire: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5968174&postcount=1
Ottimi spunti Trottalemme, grazie. :thumbup:
Me li segno subito.....
Non avevo pensato a salire dalla Germania....che forse è meglio...
Oltre a non pagare l'autostrada, si evita la continua rottura di dover passare i caselli ogni 3x2...
:lol:
ivanuccio
08-01-2013, 14:19
Se ti interessa solo la Scozia,tanto vale saltare l Inghilterra.Traghetto da Amsterdam e la mattina dopo sei a Newcastle.
trottalemme
08-01-2013, 15:51
...Non avevo pensato a salire dalla Germania....che forse è meglio...
Oltre a non pagare l'autostrada, si evita la continua rottura di dover passare i caselli ogni 3x2...
e in Germania spesso non hai limiti di velocità anche se, per me, facendo molta strada è meno faticoso tenere una velocità costante invece che fare tirate e ralenty...
Passata la circonvallazione di Londra, anche percorrere l'Inghilterra ha il suo perché... si viaggia in una campagna bellissima.
Se ti interessa solo la Scozia,tanto vale saltare l Inghilterra.Traghetto da Amsterdam e la mattina dopo sei a Newcastle.
Ecco, te sei il solito Estremista !
:lol:
Certo che Amsterdam.....gnam gnam.....;)
e in Germania spesso non hai limiti di velocità anche se, per me, facendo molta strada è meno faticoso tenere una velocità costante invece che fare tirate e ralenty...
Quotone.... Ok per la "sparata" a 160 per un pò, ma a quella velocità il mio catenaccio beve come una spugna e scendo col Parkinson....:mad:
Per lunghe percorrenze di autostrada (intorno ai 1000) preferisco stare sui 120/130/140 max.
Passata la circonvallazione di Londra, anche percorrere l'Inghilterra ha il suo perché... si viaggia in na campagna bellissima.
Ecco, non è che mi puoi consigliare quale strada fare verso Edinburgo e dove per una sosta per il giorno dello "sbarco" in Inghilterra ?
:!:
redelmirto
08-01-2013, 18:27
fatta nel 2010 tappa BRESCIA ,STRASBURGO POI AMSTERDAM ,TRAGHETTO FINO A NEWCASTE POI EDIMBURGO GUARDA QUI IL MIO GIRO SE VUOI DRITTE CONTATTAMI http://www.sempreinmoto.it/scozia/ CIAO
ivanuccio
08-01-2013, 18:30
Bluejai,sei mai stato in Inghilterra?Allora,il traffico è notevole.Limiti di velocita,centri abitati.Se non fai autostrada,da Dover ad Edinburgo ci metti una vita.Fare autostrada,tanto vale traghetto diretto x Newcastle.Anche xchè non mi sembra che hai tanti giorni.Poi vedi tu.Se uno ha tempo,anche l Inghilterra ha tanto da ofrire.Pure 2 anni fa,x l isola di Man rinunciai all attraversamento dell Inghilterra.Su prezioso consiglio di enzofi feci Rotterdam-Hull.Poi vedi tu.Ciao (molto bello il giro di redelmirto)
Superteso
08-01-2013, 18:39
Attraversare l'Inghilterra è tosto.... Traffico specie camion.... occhio ai limiti, tollerano 75m/h on motorway, velox fissi, e sopratutto mobili, le auto civetta si sprecano.
using ToPa.talk...🐾
rombodituono
08-01-2013, 18:53
Prenota molto in anticipo le notti ad Edinburgo. Tra military Tattoo e Festival internazionale trovare sistemazioni a prezzi accettabili nei pressi del centro è dura
Imperdibile la tappa Thurso Ullapool, la + bella del viaggio.
A me non ha esaltato particolarmente la zona est (aberdeen e dintorni per intenderci)
samarcanda
08-01-2013, 23:33
te la butto magari poi lo fai :confused:
io quando ci sono andato ho fatto svizzera francia e arrivato a Calais ho traghettato e una volta sbarcato sono andato a Canterbury ridente cittadina inglese a 40 km circa da Dover
tutto il primo giorno quando si è super felici e pieni di voglia di andare e che non si vede l'ora di partire e tanto è quasi inutile provare a dormire la notte tanto vale partire alle 3 o 4 del mattino
se l'ho fatto io da Verona potresti farci un pensierino anche tu :lol:
il secondo giorno da Canterbury puoi arrivare a Newcastle e il resto vedi tu
Giovanni Cataldo
09-01-2013, 00:17
Canterbury e' molto carina, bella cattedrale da visitare.
Poi vai a nord di londra circonvalazione est M25 e da li autostrada A1 che va dritto fino edinburgo, poi direzione inverness e da li fai tutta la parte ovest che e' meravigliosa e fatta x le moto buon viaggio
Sent from iPhone
......GUARDA QUI IL MIO GIRO SE VUOI DRITTE CONTATTAMI http://www.sempreinmoto.it/scozia/ CIAO
Grazie, ho segnato il link che leggerò attentamente :thumbup:
....e poi magari ti romperò le OO per qualche dritta :lol:
Bluejai,sei mai stato in Inghilterra?.....
No, mai.
Eh dai....non ti arrabbià ! :partyman:
Mi sta venendo l'idea di fare l'andata in moto e poi (dopo la discesa dalla Scozia Alta), ritornare a Newcastle e traghettare per Amsterdam nella via del ritorno....
:lol:
ivanuccio
09-01-2013, 09:17
Mi sembra una buona idea
Mi sta venendo l'idea di fare l'andata in moto e poi (dopo la discesa dalla Scozia Alta), ritornare a Newcastle e traghettare per Amsterdam nella via del ritorno....
Secondo me è l'idea migliore. Amsterdam alla fine è ottima, è una città molto rilassante. Almeno, io in 5 giorni passati lì ero sempre molto rilassato.
Traghetto da Zeebrugge ( porto di Brouges ) ad Hull, ti imbarchi alle 17/17,30, parti alle 19, viaggi di notte e la mattina, alle 8.30 sei in Scozia.
Risparmi 700 km in Inghilterra..., se vuoi andare in Scozia.
io e mia moglie vorremmo fare lo stesso giro nello stesso periodo.
ha già pianificato tutto solo che per questioni di tempo prenderemo il traghetto notturno in belgio diretto in scozia, attraversare tutta l'inghilterra è una perdita di tempo, e poi ci siamo stati gia nel 2011.
se vuoi quanche dritta contattami.
Quoto il suggerimento di mary.
Se ti va leggi qui il nostro report del viaggio fatto nel 2010 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303787
Posti magnifici, ci tornerei domani!! :thumbup:
Topapalpata con Galaxy Nexus
Da Lecco via Svizzera come hai detto, e su fino a Calais, prima tappa intorno a St Omer, poi Tunnel o traghetto, un tempo c'era l'Hovercraft ora dismesso, superata Londra puoi salire da est o da ovest, non è lunghissima,autostrade ottime ma traffico intenso, seconda tappa intorno a York, poi Edinburgo che da sola vale il viaggio. Buon viaggio
PS non amo i traghetti.
umberto58
13-01-2013, 19:21
Io e mia moglie dobbiamo ancora decidere il periodo; potrebbero essere gli ultimi 15 giorni di Luglio o i primi 15 di Agosto. Come consigliava il mitico Ivanuccio traghetto da Amsterdam-Newcastle andate e ritorno.
L'itinerario in Scozia dovrebbe essere questo, fatto in senso orario:
http://img839.imageshack.us/img839/2807/schermata20130113a19381.png (http://imageshack.us/photo/my-images/839/schermata20130113a19381.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img846.imageshack.us/img846/7663/schermata20130113a19392.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/schermata20130113a19392.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img836.imageshack.us/img836/8681/schermata20130113a19394.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/schermata20130113a19394.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ottimi spunti :thumbup:
Voglio prendermi una cartina stradale, così ho tutte le panoramiche delle varie soluzioni (...e le stradine gialle). :lol:
Continuate pure con i consigli però :D
...sempre le cartine...ed anche abbastanza grandi.
Se vai in Scozia prendi solo " Scozia " e, se passi via terra ( dalla Manica ) compera anche l'Inghilterra.
Le cartine, oltre al navigatore, sono essenziali! Mai senza.
umberto58
15-01-2013, 14:27
Assolutamente d'accordo. Sulla cartina preparo l'itinerario e poi lo trascrivo su Basecamp. Sul posto poi assolutamente necessario per visione d'insieme in caso di variazioni itinerario o in caso di malfunzionamento del GPS
er-minio
15-01-2013, 14:41
Condivido i consigli di "saltare" l'Inghilterra se vi interessa solo la Scozia.
Perdete solo tempo.
In qualsiasi caso:
Non avevo pensato a salire dalla Germania....che forse è meglio...
Oltre a non pagare l'autostrada, si evita la continua rottura di dover passare i caselli ogni 3x2...
Si allunga un po', ed alla fine i caselli in Francia non sono nemmeno cosí tanti.
Il passaggio in traghetto é piuttosto "scenico". Di solito faccio quello in moto.
Tenete peró a mente che se prendete il treno ci mettete molto di meno. Nel caso aveste ancora lunghi trasferimenti una volta arrivati a Dover/Folkestone.
Quando "circumnavigate" Londra, prendete la M25 in direzione Heatrow (ovest) cosí evitate il sottopasso a Dartford, e generalmente la parte ovest della M25 é un pelo meno incasinata (e ci stanno i distributori di benzina).
Venendo dalla M20/26 verso la M1 non so quale lato sia piú corto e, di conseguenza, indicato dal navigatore di turno.
Questo il mio intinerario lo scorso agosto: Do - 1 gg. – Ritrovo al porto di Amsterdam partenza ore 17,30 http://www.dfdsseaways.it/routes_and_timetables/newcastle-amsterdam_routes/
-2 gg. km. tot: 260 circa - Arrivo a Newcastle, ci dirigiamo immediatamente verso il Vallo di Adriano ed alla visita dell’ultimo avamposto dell’Impero Romano a Vindolandia, proseguiamo per i borders scozzesi visita alla solitaria e severa fortezza dell’Hermitage Castle km. 145 c.ca http://www.undiscoveredscotland.co.uk/hawick/hermitagecastle/index.html
Ripartenza verso Edinburgh e sosta alla cappella templare di Rosslyn km.101 http://www.rosslynchapel.org.uk/
Arrivo ad Pencuik. pernottamento 2 notti http://www.craigiebieldhousehotel.co.uk/index.html
- 3 gg. Visita alla città: http://www.edimburgo.it/web/it/edimburgo/
-4 gg. km 275 circa – da Edinburgo via Forth Bridge ci dirigiamo verso Dumferline da qui a Kinross breve sosta alle rovine del Loch Leven Casttle, si continua verso Perth e prenderemo l’A94 verso e x la visita al castello di Glamis 113 km. circa http://www.undiscoveredscotland.co.uk/glamis/glamiscastle/index.html
Dopo la visita sempre continuando per A 94 andremo verso N/E e visiteremo le rovine del castello di Dunnotar con la sua spettacolare posizione a picco sul mare 70 km. circa
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/stonehaven/dunnottarcastle/index.html
da qui si partirà per l’entroterra verso l’interno 70 km. con pernottamento a Ballater 2 notti http://www.netherleyguesthouseballater.co.uk/ http://www.undiscoveredscotland.co.uk/ballater/ballater/index.html
-5 gg. 210 km. circa Ballater – Ballater andremo alla scoperta dei paesaggi, castelli e distillerie che questa zona dello Speyside ci offre:
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/areaspey/index.html
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/alford/craigievar/index.html http://www.undiscoveredscotland.co.uk/strathdon/corgarffcastle/index.html
http://www.maltwhiskytrail.com/
- 6 gg. 255 con escursione da Ballater verso Balmorl Castle e Braemer 26 km. circa
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/braemar/braemar/index.html
poi verso sud verso Bridge of Cally km. 45 e da qui circa km 32 a Dunkeld e pernottamento http://www.jessiemacs.co.uk/
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/pitlochry/pitlochry/index.html
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/areapitl/index.html
se il tempo anche climatico lo permette si potrebbe fare un’escursione di circa 80 km a/r verso i monti Grampian - Aberfeldy : http://www.undiscoveredscotland.co.uk/aberfeldy/aberfeldy/index.html
che Loch Rannoch
- 7 gg. 255 km - da Pitlochry inizia il viaggio verso le Highland con opzionale breve sosta al castello di Blair Atholl 12 km. verso il Drummoch Pass ed alla distilleria Dalwhinnie 38 km.: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/dalwhinnie/dalwhinnie/index.html
Verso nord passando per Aviemore centro sciistico della zona 45 km e Inverness capitale delle Highland 47km, ci recheremo a Culloden Quella di Culloden fu l'ultima battaglia campale combattuta in Gran Bretagna, e nonostante si fosse in piena età moderna gli scozzesi utilizzarono sul campo concetti e strategie risalenti al Medioevo, inefficaci e superati; lo scontro si concluse con la loro disastrosa sconfitta.
puntiamo decisamente verso la costa con sosta al castello di Dunrobbin circa 82: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/golspie/dunrobincastle/index.html
e pernottamento a Brora http://www.royalmarinebrora.com/
- 8 gg.- 390 km. circa Su, su verso nord la punta estrema della Scozia sino ad arrivare a John O’Groats circa 100 km. e da qui seguire la strada costiera A 836 tra scogliere, spiagge, villaggi di pescatori verso Thurso e riscendendo all’interno attraverso un paesaggio maestoso e severo su strada anche single track http://www.undiscoveredscotland.co.uk/usfeatures/singletrack/index.html
verso Lairg e con pernotto a
http://www.dundonnellhotel.com/
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/lairg/lairg/index.html
-9 gg. http://www.dundonnellhotel.com/– Ullapool 71 km –traghetto per le Ebridi Esterne ore 10,25 part. Arrivo ore 13,10 - 45 min. prima la partenza al porto e pernottamento http://www.caladhinn.co.uk/index.html
- 10 gg. 200 km. circa Strornoway – Tarbert pernottamento http://www.caladhinn.co.uk/index.html
Le Ebridi "Vicino al mare ci dimentichiamo di contare i giorni ..." Le Ebridi Esterne è uno dei luoghi più incredibili da visitare. Con una varietà di paesaggi incredibili e alcune delle viste più sorprendenti ci sono pochi luoghi paragonabili a catturare i sensi e l'immaginazione. http://www.visithebrides.com/
-11 gg. 200 circa da Tarbert traghetto verso Uig ore 7,30 con arrivo e da Skye ritorniamo ci dirigiamo verso Dornie e dopo circa 90 km al famoso e fotografato castello di Eile Donan: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/dornie/eileandonancastle/index.html
Proseguiamo verso la zona di Loch Ness, Drumnadrochit con pernottamento in zona
http://www.steadingshotel.co.uk/
famosa anche e soprattutto per il curioso e misterioso abitante del lago Nessie e le rovine del castello di Urqhuart
12 gg. 200 km. circa da Loch Ness via Invergarry, 42 km. Glenfinnan visita al monumento 61 km. http://www.undiscoveredscotland.co.uk/glenfinnan/monument/index.html
Da qui verso Kilchoan su strette strade single track con il traghetto raggiungiamo
l’isola di Mull pernotto nei pressi di Tobermory http://www.glenforsa.com/ 2 notti http://www.undiscoveredscotland.co.uk/mull/tobermory/index.html
13 gg. visita all’isola di Mull 203 km. circa
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/areamull/index.html
con escursione a Iona: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/iona/iona/index.html
Duart Castle: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/mull/duartcastle/index.html
14 gg. 200 km circa Da Craignure ore 09,00 traghettiamo verso Oban arrivo 09,46 e via Glencoe pass http://www.undiscoveredscotland.co.uk/ustours/oban-glencoe/index.html
Parte del gruppo si dirige verso Newcastle per il traghetto verso Amsterdam –FINE SERVIZI DI GRUPPO
Il resto ci dirigiamo verso e con pernotto ad Inveray http://www.breaghalodge.co.uk/
nostra meta finale
Avremo la possibilità di poter assistere agli Highland Games di: http://www.cowalgathering.com/
a Dunoon
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/inveraray/inveraray/index.html
da visitare il castello: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/inveraray/inveraraycastle/index.html
e la prigione: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/inveraray/inverarayjail/index.html
15 gg. 240 km. circa da Inveray attraverso la zona di Trossach: I Trossachs sono spesso descritti come "Scozia in miniatura", una zona di bassa montagna e laghi si estende ad est e nord da Aberfoyle a Callander, e ricorda il Lake District inglese, che era anche di vedere un boom turistico nel 1800. Se il Trossachs avrebbe raggiunto la loro fama senza l'influenza di Sir Walter Scott è discutibile. Per alcuni sono solo ai piedi delle Highlands reale: per gli altri rimangono la parte più attraente della Scozia
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/aberfoyle/aberfoyle/index.html
Visite al monumento di William Wallace: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/stirling/wallace/index.html
Lunedi 27 -16 gg. Stirling – Newcastle 290 km. circa imbarco verso Amsterdam ore 17,00 circa
Martedi 28 arrivo al porto ore 09,30 rientro in Italia
Totale km in Scozia: 2800 circa
Dal punto presunto di partenza al porto d’imbarco a/r Amsterdam km. 1300 circa
Info utili: http://www.scoziatravel.it/itinerari-scozia.asp
http://www.visitscotland.com/
Prendi il treno che ti toglie il trasferimento più pesante :in un giorno sei al traghetto!
Sì, è la soluzione migliore e guadagni 2 giorni ( andata e ritorno ).
umberto58
16-01-2013, 14:10
Il treno parte dall'Italia al pomeriggio ed arriva in Germania o Olanda il giorno dopo. Se si va in moto si ha la rottura di scatole del trasferimento autostradale ma con tutta tranquillità in 2 giorni si arriva al traghetto; quindi il tempo che si perde è lo stesso. A discapito del treno c'è il costo; ad esempio Alessandria-Dusseldorf AR (da qui al porto di Amsterdam ci sono poi 2h e 30mindi moto) per 2 persone in luglio costa 913 euro per la sitemazione meno confortevole.
Mah, per il momento sto considerando di prendere il Traghetto solo al ritorno (Amsterdam prob.) ed andare dall'Inghilterra.
Il treno no, altrimenti....ancora un pò e vado senza moto.....:lol:
io e mia moglie vorremmo fare lo stesso giro nello stesso periodo.
ha già pianificato tutto solo che per questioni di tempo prenderemo il traghetto notturno in belgio diretto in scozia, attraversare tutta l'inghilterra è una perdita di tempo, e poi ci siamo stati gia nel 2011.
se vuoi quanche dritta contattami.
Ciao
Io sto pianificando il viaggio con traghetto Amsterdam Newcastle , nel tragitto dormiremo dove arriveremo ( il più in la possibile) e poi prenoterò Edimburgo , normalmente durante i miei viaggi non prenoto mai per evitare di essere vincolato a percorsi e orari preferendo decidere di giorno in giorno il tragitto in base al meteo etc ma, a quanto pare questo e' sconsigliato per la Scozia in agosto.
Mi potresti dare il tuo consiglio ? Il viaggio sara obbligatoriamente le prime 2 o3 settimane di agosto :( .
Grazie in anticipo
Luca
Il treno no, altrimenti....ancora un pò e vado senza moto.....
Prendere il treno fino alla località di imbarco ti permette di viaggiare di notte e risparmiare Km. inutili di trasferimento...che potrai sfruttare sul posto che hai scelto per la vacanza.
http://youtu.be/lxVojKBvd5U
redelmirto
22-01-2013, 18:45
condividi ario 59 solo il rietro io ho fatto DOVER passando pri ma da stoneig (delusione ).ciao
Questo il mio intinerario ....
stupendo.........in mio solo arrivare al confine italiano sono 1200+1200 :mad:
ci vorrebbero 20gg
ario59:
...che nostalgia..., che posti!
http://youtu.be/lxVojKBvd5U
Grazie 1000 Ario x le interessanti informazioni....
:D:D:D
bel video Ario59
la metto in lista!
:D
El Casciavid
23-01-2013, 10:21
Bravo Ario, bellissimo video....
Ho cercato la cartina Sabato, ma avevano solo quella generale della Gran Bretagna ed in più era scala 1:1000000.
Non l'ho presa.
Sapete dove ordinarne una online per la sola Scozia ed in scala 1:250000 o giù di lì ?
Per ora, ho visto che c'è questa : http://www.maps-store.it/gran-bretagna/immagine-mappa-scozia-4899.html
:!:
umberto58
28-01-2013, 21:51
qui trovi tutto, spediscono celermente e sono gentilissimi http://www.vel.it/
Grazie Umberto :thumbup:
Mi sa che ordinerò "Scotland 9", che mi sembra dovrebbe fare al caso mio.
;)
ennebigi
29-01-2013, 10:19
Un puntino a favore ..... Prendo spunto ....
davidek1
29-01-2013, 11:34
Io ti consiglio di fare come hanno detto altri, di saltare tutta l'inghilterra, con il traghetto. Il traffico è importante e ci sono limiti di velocità che io rispettavo solo perchè ero su un camper del '92...
Appunto perchè è bellissima, l'inghilterrra ti vedrai costretto a fermarti spesso per vedere paesini stupendi: Canterbury, York, ...
E poi 15gg sono pochini
simonetof
29-01-2013, 17:00
Non ho aperto i link dei vari viaggi quindi non so se qualcuno l'ha già fatto, ma io ti consiglio vivamente di fare un salto in nave alle Isole Orcadi, secondo me ne vale la pena!!
:):):)
Ciao
Io sto pianificando il viaggio con traghetto Amsterdam Newcastle , nel tragitto dormiremo dove arriveremo ( il più in la possibile) e poi prenoterò Edimburgo , normalmente durante i miei viaggi non prenoto mai per evitare di essere vincolato a percorsi e orari preferendo decidere di giorno in giorno il tragitto in base al meteo etc ma, a quanto pare questo e' sconsigliato per la Scozia in agosto.
Mi potresti dare il tuo consiglio ? Il viaggio sara obbligatoriamente le prime 2 o3 settimane di agosto :( .
Grazie in anticipo
Luca
ciao... scusa il ritardo per la risposta.
noi quando andiamo via in moto prenotiamo tutto prima, sennjo mia moglie non si muoverebbe neanche da casa, e poi come già sai per la scozia è meglio prenotare prima.
abbiamo sempre prenotato gli alberghi o preferibilmente B&B su Booking sia per la Cornovaglia che per la foresta nera.
sei vincolato ma hai la certezza di non sbatterti troppo dopo magari una giornata in moto.
facciamo un itinerario con i km che possiamo fare tranquillamente senza stancarci troppo 300/350 Km al giorno tranne che per l'arrivo al traghetto, che cerchiamo di dividere in due gg.
ti consiglio di prenotare il traghetto il piu' presto possibile (meglio subito) in quanto quello che parte da Zeebrugge in Belgio è aumentato di 100€ c.a. in un mese e mezzo (450€).
il resto che ti posso consigliare è di pianificare il piu' possibile, ma li va da che tipo di viaggiatori siete.
In Scozia, come in Bretagna ed in Normandia, non ho mai prenotato nulla e non ho avuto alcun problema, mai.
Il problema potrebbe sorgere se si viaggia con una comitiva di più persone...
L'importante è non fermarsi troppo tardi perchè si rischia di trovare parecchi posti già occupati.
Fermarsi O cominciare a cercare )intorno alle 17-17,30; i B&B sono un numero infinito...e di tutte le tipologie e prezzi.
Questa è la mia esperienza.
Superteso
29-01-2013, 21:45
Perché non ci sei stato in agosto....
using To.Pa.talk2…🐾
Agosto è il periodo peggiore, in assoluto, per viaggiare ma, per chi deve farlo per forza in quel periodo...
Comunque prenotare tutte le fermate ti lega moltissimo per le soste e per gli orari: se ti piace un posto e vorresti rimanere lì..., non puoi farlo perchè ti aspettano in un'altro posto...
No, troppo impegnativo.
Naturalmente non parlo di città come Edimburgo o altre, parlo di posti naturali, piccoli paesini, ad es. sull'isola di Skye ecc.
Dovendosi fermare in città ho sempre riservato con Booking.com e mi sono trovato bene.
Superteso
29-01-2013, 22:04
Purtroppo occorre fare di necessità virtù.
A Skye ero qui:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/y2ure4u9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/metanuha.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/egu9u9yg.jpg
using To.Pa.talk2…🐾
Purtroppo occorre fare di necessità virtù.
...sì, hai ragione...
Ciao, arrivo tardi. Noi siamo stati nel 2012 ed è stato il viaggio più bello. Solo sole. E pochissima acqua, da non credere. Abbiamo preso il traghetto belgio newcastle all'andata, consigliatissimo. Per la prima volta abbiamo prenotato tutto da qua, ed è stato perfetto. Per skye occhio che se vuoi arrivarci col traghetto devi prenotarlo, noi l'anno scorso abbiamo dovuto raggiungere l'isola via terra perché fino a sera (era pranzo) non c'era posto per la moto. Anche i b&b, certe zone ad agosto sono piene. E prenotando prima, se pianifichi, hai anche una bella scelta. Siamo stati anche sulle orcadi, molto belle, davvero, meritano.
Se hai bisogno di altre info contattami anche in mp, qui ti lascio il link al mio report.
http://www.alphapagine.com/immagini/Scozia_2012.pdf.zip
Tommasino
16-02-2013, 23:47
In Scozia sono stato agosto 2010. Il tempo non e' stato clemente freddo e qualche giornata piovosa, ma i posti sono incantevoli. Non abbiamo prenotato nulla se non la prima notte a Callander. Certo bisogna avere l'accortezza di cercare di fermarsi per trovare il pernotto verso le 17.00 17,30, come già suggerito da qualcuno. Ad Edimburgo il periodo più intenso di turisti e' intorno a ferragosto perché ci sono un paio di eventi che si ripetono ogni anno.
Se opti per il trasferimento in treno, considera che parti alle 6 di sera e alle 10 del giorno successivo sei ad Amburgo guadagnando un giorno, con più di mille km già fatti e anche riposato
umberto58
17-02-2013, 09:21
Per skye occhio che se vuoi arrivarci col traghetto devi prenotarlo...
Grazie gene notizia utilissima, non ci avevo pensato. Ho trovato dove prenotare il traghetto per Skye http://www.calmac.co.uk/ e per le Orcadi http://www.northlinkferries.co.uk/ e qui il sito ufficiale del turismo scozzese in italiano http://international.visitscotland.com/it/
Sì umberto, fai bene, perché i posti per le moto sono contati. Visto che poi te le legano loro. Non so se hai scaricato il mio roadbook, ma, se vai a lochness, ti consiglio l'old pier. Tra l'altro la tipa mastica italiano che parla volentieri per fare allenamento.
umberto58
17-02-2013, 20:35
Sì l'ho scaricato e già scorso attentamente 2 volte, ma anche se passerò in zona Lockhness non ho intenzioni di fermarmi
trottalemme
18-02-2013, 18:00
Noi non avevamo prenotato il traghetto per Sky e abbiamo trovato posto senza difficoltà. Attenzione a non legarti troppo le mani che le percorrenze sulle strade in Scozia sono un po' difficili da prevedere e vale la pena guardarsi intorno senza il patema che il traghetto parta.
trottalemme
18-02-2013, 18:03
Purtroppo occorre fare di necessità virtù.
A Skye ero qui:...
Se non sbaglio è quello splendido albergo dove c'è il cottage di Flora MacDonald. Adesso non ricordo il nome. Neppure troppo caro, se è quello...
Superteso
18-02-2013, 18:16
Per Skye c'è un comodo e gratuito ponte, senza vincoli arrivi sull'isola in 4 minuti.
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/7ydyma9y.jpg
using ToPa.talk 2 🐾
Superteso
18-02-2013, 18:19
Si Trottalemme, Flodigarry Country House Hotel, non molto caro xché prenotato da booking e nel cottage.
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/aba8ameg.jpg
using ToPa.talk 2 🐾
Superteso
18-02-2013, 18:22
Questa è la magnifica vista che si gode....http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/4u3ubymy.jpg
using ToPa.talk 2 🐾
Superteso
18-02-2013, 18:28
Ecco dove ho alloggiato per 4 notti
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/hevu2ujy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/eqahuny6.jpg
Siamo stati benissimo, all'interno molto bello e confortevole, la location poi non necessita di commenti.
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/uzyja8ym.jpg
using ToPa.talk 2 🐾
trottalemme
18-02-2013, 19:12
Ho una foto presa nello stesso punto della tua:
http://giulio1954.files.wordpress.com/2011/08/p1020515.jpg
E' vero che il ponte è comodo e anche bello, ma il traghetto che arriva ad Armadale ha il suo fascino. ;)
Superteso
18-02-2013, 19:38
Caspita che bello che è li....
Per fare quella foto è stata una tortura, i moscerini mi sbranarono vivo.
using ToPa.talk 2 🐾
Superteso
18-02-2013, 19:45
Per me il traghetto era improponibile, alle 12 ero a Gill's Bay che sbarcavo dal ferry provveniente dalle Orkney. Decisi poi di rifare la coastal way che avevo fatto nel 2007 e siamo arrivati al Flodigarry alle 8.30 di sera....
using ToPa.talk 2 🐾
Superteso
18-02-2013, 19:57
Trottalemme tu hai qualche info sulle Shetland?
using ToPa.talk 2 🐾
Noi non avevamo prenotato il traghetto per Sky e abbiamo trovato posto senza difficoltà. Attenzione a non legarti troppo le mani che le percorrenze sulle strade in Scozia sono un po' difficili da prevedere e vale la pena guardarsi intorno senza il patema che il traghetto parta.
Però in che periodo sei andato te? Io era agosto, te se non sbaglio luglio!
ciao... scusa il ritardo per la risposta.
noi quando andiamo via in moto prenotiamo tutto prima, sennjo mia moglie non si muoverebbe neanche da casa, e poi come già sai per la scozia è meglio prenotare prima.
abbiamo sempre prenotato gli alberghi o preferibilmente B&B su Booking sia per la Cornovaglia che per la foresta nera.
sei vincolato ma hai la certezza di non sbatterti troppo dopo magari una giornata in moto.
facciamo un itinerario con i km che possiamo fare tranquillamente senza stancarci troppo 300/350 Km al giorno tranne che per l'arrivo al traghetto, che cerchiamo di dividere in due gg.
ti consiglio di prenotare il traghetto il piu' presto possibile (meglio subito) in quanto quello che parte da Zeebrugge in Belgio è aumentato di 100€ c.a. in un mese e mezzo (450€).
il resto che ti posso consigliare è di pianificare il piu' possibile, ma li va da che tipo di viaggiatori siete.
Grazie mille
Ti faro' sapere e se passate da sestri levante fatemi sapere.
Ciao
Luca
trottalemme
18-02-2013, 21:07
Trottalemme tu hai qualche info sulle Shetland?
using ToPa.talk 2 🐾
No, non ci sono stato.
Claudio Piccolo
18-02-2013, 21:15
Per fare quella foto è stata una tortura, i moscerini mi sbranarono vivo.
hahaha!!! ci sono stato nell'85 con due amici su un 238 con la frizione finita :lol::lol: ci dormivamo dentro avendo tolto le file di sedili e ci facevamo da mangiare en plein air col fornelletto...o meglio, uno faceva da mangiare e gli altri due continuavano a roteare vorticosamente asciugamani antimosquitos :lol::lol::lol: una delle più belle vacanze della mia vita.:D:lol:
Superteso
18-02-2013, 21:18
Ridi ben te ahahahahah 😄
Ho dovuto rimettere il casco che dopo un po si appannava
Azzzz 😬
using ToPa.talk 2 🐾
Claudio Piccolo
18-02-2013, 21:23
...poi oltre alla frizionecanguro è partita anche la batteria...dovevamo sempre parcheggiare in discesa per ripartire a spinta.:lol::lol::lol::lol:
Superteso
18-02-2013, 21:25
Poi visti i luoghi ho pensato che come casco fosse meglio usare questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/3abaqu3a.jpg
using ToPa.talk 2 🐾
umberto58
18-02-2013, 22:27
Ho già sentito parlare del problema moscerini, ma mi avevano detto che era una cosa limitata ai laghi dell'interno. Non è così? ;-(
p.s. superteso quest'ultima foto l'hai fatta in Scozia o in Scandinavia? :-)
Superteso
18-02-2013, 22:32
Guarda in quel punto della foto era invivibile, più avanti, se ricordo bene la distanza erano una dozzina di km per arrivare in hotel, neanche l'ombra.
PS: la foto fatta alle Orkney, nel sito di Skara Brae
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/gy5e2u2u.jpg
using ToPa.talk 2 🐾
umberto58
18-02-2013, 22:59
A proposito di Orcadi, dove abbiamo una mezza idea di andare, meritano? Quanto notti ti sei fermato? Dove consiglieresti di alloggiare?
Superteso
18-02-2013, 23:08
A me son piaciute, la vacanza l'ho fatta Orkney&Skye, la Scozia la girammo nel 2007 senza isole. Se vai nella stanza dei K1300 GT e cerchi il 3D "il Kappone" trovi un resoconto, certo non come quelli di Trottalemme 😀.
Ho prenotato con Booking e fermati 4 notti.
using ToPa.talk 2 🐾
umberto58
18-02-2013, 23:56
noi al max ci potremmo fermare una notte e non so se con così poco tempo val la pena fare il viaggio in traghetto
Superteso
19-02-2013, 07:50
Dovresti avere almeno 1 giorno pieno per vedere qualche cosa a Mainland, ma minimo ci vorrebbero 2 giorni, altrimenti sono 160£ di traghetto buttati.
using ToPa.talk 2 🐾
umberto58
19-02-2013, 08:55
ok ho deciso: niente orcadi :-)
io problemi di moscerini zero. per le orcadi devi farci 2 notti, arrivi, visiti la cittadina principale, giorno intero per visitarla, e riparti il giorno dopo. A me sono piaciute molto.
Claudio Piccolo
19-02-2013, 18:46
trovi un resoconto, certo non come quelli di Trottalemme ��.
emmenomale!!...................................... ............:lol::lol::lol:
JONATHAN.
24-03-2013, 17:14
Ciao a tutti interessante questo tread , anche io e zaw abbiamo intenzione ad agosto di visitare la Scozia una 15ina di giorni in tutto via Calais a+r e' bello leggervi e prendere degli spunti da chi ce' gia stato e un saluto a Gene79 ...lamps a tutti.
ciao, questa è una delle nostre mete (io e zav), fammi sapere il periodo esatto e se nulla osta ad un eventuale viaggio insieme.
grazie. xhonda@inwind.it
il Carotone Nero
01-07-2013, 13:44
Io vorrei partire per la GB quest' estate ed ho già fatto un programma di massima. Ma quando ho cominciato a cercare gli hotel, Motel, b&b, ho trovato prezzi salatissimi. Vorrei sapere che soluzioni e costi avete trovato voi. Il periodo si aggira tra fine Agosto e prima metà di Settembre. Grazie.
Superteso
01-07-2013, 14:37
Salatissimi.....
mi si alzerà la pressione.
🐾
Io vorrei partire per la GB quest' estate ed ho già fatto un programma di massima. Ma quando ho cominciato a cercare gli hotel, Motel, b&b, ho trovato prezzi salatissimi. Vorrei sapere che soluzioni e costi avete trovato voi. Il periodo si aggira tra fine Agosto e prima metà di Settembre. Grazie.
ciao
io ho prenotato tutto tramite booking.com e devo dirti che a parte Edimburgo ( veramente cara ) ho trovato BB a prezzi piu che ragionevoli .
fort augustus a 46 euro la doppia, skye a 55 euro la doppia etc... considera che noi saremo in Scozia dal 10 al 21 agosto e quindi nel periodo piu salato .
inoltre ho selezionato solo BB e\o piccoli hotel con parcheggio, con prenotazione senza deposito e cancellazione gratuita fino a 48 ore prima.
L'unica cosa che ho pagato è il traghetto Amsterdam - Newcastle e ritorno con cabina e serizi intorno ai 600 eurini.
non vedo l'ora:arrow:
il Carotone Nero
01-07-2013, 18:10
Azz. io già pagehrei 570 € PA GE/rit poltrona. Ho provato con le ferrovie francesi. Andata 198€ solo la moto....Speravo di trovare più hotel formula1, invece ne esistono solo 3 in tutta la GB mentre la Francia ne è piena. Sono puliti ed economici. Peccato. Grazie per le info.
Azz. io già pagehrei 570 € PA GE/rit poltrona. Ho provato con le ferrovie francesi. Andata 198€ solo la moto....Speravo di trovare più hotel formula1, invece ne esistono solo 3 in tutta la GB mentre la Francia ne è piena. Sono puliti ed economici. Peccato. Grazie per le info.
Sappi che chi viene con me arriva da Palermo, lui prende traghetto per napoli e poi guida fino a Genova dove io vivo, da li proseguimo per Amsterdam con sosta dove capita vicino a francoforte.
Ciao
L
rivastegs
03-09-2013, 11:32
:DCiao Bluejay
come è andato il tuo viaggio?Stò già pensando al prossimo anno e dopo Irlanda fatta quest'anno la Scozia mi ispira molto. Ho visto parecchi spunti in questa discussione...
oltretuto sono di zona ... Lecco
Ciao.......
Riva... sentiamoci, ci sto facendo un pensierino pure io
papipapi
05-09-2013, 00:53
Ma dove vai tù che ti perdi :mad::mad:, stà bono maremma bukaiola e ciuka :toothy2:
valeriosavio
04-10-2013, 07:54
Ciao a tutti ragazzi!
sono tornato da poco e devo dire che la Scozia in moto è qualcosa di fantastico!
Allego un video che ho fatto per chiunque abbia voglia di darci un'occhiata!
Lamps
http://www.youtube.com/watch?v=JW7kMSlcv1A
ennebigi
04-10-2013, 08:35
Bello, bellissimo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |