Visualizza la versione completa : Dakar 2013
stratocaster
05-01-2013, 12:14
Oggi parte la corsa più bella del mondo, quella che fa sognare le dune, l'avventura e che ha dato il nome a una delle moto più belle di sempre :!: :!:
http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/01/04/news/presentazione_dakar_2013-49903719/
http://www.automoto.it/news/dakar-2013-diamo-i-numeri.html
stratocaster
05-01-2013, 20:41
http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-01576a79-f880-4d34-a02f-b151dd628879.html
ettore61
05-01-2013, 21:31
bene questa sera ore 23 su Eurosport.
BurtBaccara
05-01-2013, 21:46
va bene ettore...........metti la sveglia
ettore61
05-01-2013, 21:53
mica dormo, un'occhio al computer, un occhio alla TV danno Angeli e Demoni, gia visto ma fa nagot.
El Casciavid
05-01-2013, 21:58
Sono già sintonizzato....
davidek1
05-01-2013, 23:20
C'è solo su eurosport?
stratocaster
06-01-2013, 03:19
http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Dakar/05-01-2013/daker-prologo-sainz-moto-sfreccia-lopez-913704105174.shtml
stratocaster
06-01-2013, 13:25
http://it.euronews.com/2013/01/06/dakar-2013-parte-forte-sainz/
stratocaster
07-01-2013, 00:47
http://www.motoblog.it/post/100265/dakar-2013-stage-2-joan-barreda-bort-regala-tappa-e-primato-allhusqvarna
http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/dakar-peterhansel-tappa-testa-classifica-220444913.html
http://it.eurosport.yahoo.com/video/dakar-roadbook-1-3-075322294.html
Tricheco
07-01-2013, 08:00
a me me pias
Alessio gs
07-01-2013, 09:48
http://it.euronews.com/2013/01/07/dakar-2013-barreda-bort-e-peterhansel-volano-in-testa-alla-classifica/ le Husquarna iniziano a macinare.....ciao...
Nella prima tappa con la speciale da 13km Chaleco non ha resistito a vincerla, e ieri è partito primo aprendo la via sulla sabbia... Che tipo che è! :lol:
Il risultato è che circa 20esimo con il Bottu poco dietro... Errori di navigazione per entrambi andando a prendere un CP... Quasi 18 minuti sniff :crybaby:
Barreda è fortissimo, già nell'altro 3ad avevo ipotizzato che se l'Husqvarna si dimostra affidabile come lo è stata al Faraoni e al Marocco quest'anno che Coma non parte ci son più possibilità di riuscire a battere l'alieno che è Despres (ieri circa a 10minuti).
Degli Italiani al pompatissimo Zanotti con la bellissima TM non sta andando un granchè, è in compagnia di privatoni come Viglio, Napodano (Endurology :eek: ), con Picco (che porta in giro clienti) e anche Lucchese (che è senza mecca e assistenza e si fa le cose da solo a fine tappa). Sono intorno alla centesima posizione, ma più che altro con più di 1h di distacco. Purtroppo per Zanotti problemi alla pompa della benzina.
Oggi tappa in linea un pelo più selettiva di ieri, anche se le vere tappe arriveranno dal 4° giorno in poi.... Vedremo! :D
Ah mi permetto un commento speciale per Kurt Caselli.
Solo poche settimane fa la KTM dal nulla lo ha chiamato per prendere il posto di Coma e non è un Rallista! E' un endurista che non ha mai navigato eppure ieri era ad un minuto da Despres. Lo tengo d'occhio chiedendomi quanto dura! :rolleyes:
Ieri un'articolo su in sella raccontava i 170 costanti sulla terra. E pensare che picco diceva che con le bicilindriche si sparavano i 130 sulle dune ed era un delirio!
http://www.insella.it/news/le-moto-della-dakar-2013
se non ricordo male il motore della KTM 450 deriva dal cross non dal enduro EXC come scritto nel articolo di Insella.
kurt caselli è un pazzo scatenato... me lo ricordo anche all'esordio dell?enduro europeo in una sei giorni. non ha tutte le rotelle al loro posto...
Tric, ricordi male temo e più che altro quell'articolo di insella mi pare essere al quanto sbagliato.
Il motore della KTM 450 non è un EXC (o cross) è di derivazione lc4, ma con motore del tutto nuovo.
Dopo i 660 e i 690 Rally sono iniziati gli studi per il downgrade per sfruttare le stesse affidabilità (motore che contiene molto olio, ndr) e scendere di cilindrata. In diverse gare sotto il nome 690Rally si nascondeva un 540 in realtà.
Uno dei motoristi che ha seguito lo sviluppo della cosa è l'italiano Fabio Zanone.
Le velocità dei 450 son di poco inferiori ai 690.
Ma il peso a vuoto è stato contenuto fino a 150kg. Ma se si considera strumentazione, 32lt di benzina, i 4lt di acqua, etc..etc.. son pachidermi comunque.
Comunque tutto alla modica cifra di 34.000 euro.
Questo così come esce da Mattighofen per quella cifra...
https://lh6.googleusercontent.com/-eeA9DR27kjg/UIqf6-043WI/AAAAAAAAKOQ/uMFuG2GAH_A/s640/IMG-20121021-00286.jpg
Giada, per il motore, io mi ricordavo diversamente ma se lo dici tu mi fido.
qui un articolo un po vecchio che parla del motore cross ma ripeto mi fido di quello che dici tu
http://xoffroad.dueruote.it/bc_prove/notizia.cfm?codice=370215
ma per 34k euro l'esa ce l'ha di serie? e le manopole riscaldate?? :rolleyes::rolleyes::confused::confused:
Tric, anche io ricordo quell'articolo....!
Forse c'è da capirsi sul concetto di quanto "opportunamente modificato", perchè ogni giornale ha detto il suo. :confused:
L'unico era motociclismo che parlava di nuovo motore dedicato partendo dagli lc4, ma non mi ricordo da chi fosse firmato.
Cmq una cosa è certa con 800gr d'olio che tiene il motore cross alla Dakar duri mezza tappa e le penality di cambio motore sono al quanto esose (non ricordo i minuti esatti, ma insomma non è un giochino da fare se non strettamente necessario).
Dai, in svizzera costa qualcosina meno: solo intorno ai 30.000.
Quando il mio amico l'ha tirata giù dal furgone non avevo il coraggio manco ad avvicinarmi.... Però l'anno scorso se la compravi l'assistenza Dakar era compresa nel prezzo :lol:
Brontosauro
07-01-2013, 17:47
Questo si è giocato il primo jolly :lol::lol::lol::lol::D:D:D
http://www.dakar.com/dakar/2013/fr/etape-2/galerie-videos.html
L'image du jour
Ma qualcuno mi spiega una cosa?
Se il tracciato delle Speciali è segreto fino all'ultimo (consegna dei RB alla sera).
Com'è possibile che da quando c'è la Dakar in Sud America ci son le persone lungo il percorso? Con tanto di tavolini, ombrellini etc...?
Come diavolo fanno? :confused: :rolleyes:
Alessio gs
07-01-2013, 18:36
E pensare che picco diceva che con le bicilindriche si sparavano i 130 sulle dune ed era un delirio!
A dire il vero al porcello natalizio non diceva proprio cosi' anzi........Mah.....ciao...
Ssstt..... lascialo parlare. Manco lo sa che Picco era coi maiali prima che partisse. :lol:
http://www.dakar.com/dakar/2013/fr/etape-2/galerie-videos.html
L'image du jour
questo è andato in direttissima ad accendere un cero a sant'antonio
Alessio gs
07-01-2013, 18:45
Ssstt..... lascialo parlare. Manco lo sa che Picco era coi maiali prima che partisse. :lol:
ZK hai visto Chaleco il primo giorno???? e aspetta tra poco si concederà ancora...ciao...
Oggi ha vinto di nuovo!
Devono ancora arrivare tutti, ma sembrerebbe che Lopez abbia dato 4min a Despres.
Ottimo Bottu 4•!
Hanno recuperato bene il pascolo di ieri... 18min per un WP, ho letto che poi si son attaccati a despres per uscirne.
Va beh dai, 10min di ritardo... Tutto e' possibile :D
-Inviato da TappaTalk-
stratocaster
08-01-2013, 00:00
http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/01/07/news/dakar_terza_giornata-50091078/
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2013/01/07/Auto-Dakar-3-tappa-Al-Attiyah_8039824.html
http://www.realmotor.it/rally/item/3876-dakar-terza-tappa-moto-incidente-per-franco-panigalli-e-allospedale
http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/rally-raid-lopez-attiyah-grandi-vincitori-tappa-211415841.html
Alessio gs
08-01-2013, 00:11
http://www.motoblog.it/post/100575/dakar-2013-stage-3-lopez-ktm-vince-ancora-botturi-4-despres-al-comando-della-classifica ha aperto le danze...ciao...
Brontosauro
08-01-2013, 07:30
C'e qualcuno che mi indica il link per vedere i video delle tappe che trasmette sportitalia
Grazie
Ciao brontosauro!
Quest'anno niente tappe su sportitalia....
Comunque erano le sintesi di Eurosport :)
-Inviato da TappaTalk-
Brontosauro
08-01-2013, 08:06
Ciao Ghiaia ok peccato cercherò i video dal sito ufficiale :lol::lol::lol::lol:
ebigatti
08-01-2013, 09:37
Grandi gli amici di Endurology
Classifica 3° tappa: Pizco-Nazca
Luca Viglio 71°
Lorenzo Napodano 115°
Stefano Rampolla 116°
Generale
Viglio 77°
Rampolla 112°
Napodano 113°
stratocaster
08-01-2013, 09:47
Sabbatucci, 48 anni, due Faraoni alle spalle, ha comprato la sua prima moto a 35 anni ed era un Majesty 250. Pazzesco ( cit.)
http://www.insella.it/news/dakar-2013-gli-italiani-gara
Alessio gs
08-01-2013, 09:47
Rampolla e Napodano (Mr. Endurology) viaggiano in coppia come i carabinieri (credo non si perdano mai di vista), mentre Luca Viglio viaggia davvero bene, bravo e come dicono i francesi chapeau...ciao...
Il Vichingo
08-01-2013, 09:56
Anche nella terza tappa continuano i problemi con i serbatoi per Zanotti. Come finisce il primo serbatoio circa 100km è costretto a uscire dal percorso per raboccare dal pubblico e così ogni 100km, forse oggi anno trovato una soluzione.
Ci sono anche altri problemi, ma per questioni di sponsor non si possono nominare comunque è fiducioso per la tappa di oggi, speriamo.
Più che il serbatoio è proprio la pompa della benzina.... che sfiga.
Alessio gs
08-01-2013, 10:40
ZK ma 3 giorni?? perche' non gli e la cambiano sta benedetta pompa la sera???...ciao...
ma perche' non se ne sono accorti a casa durante i test.
Alessio gs
08-01-2013, 10:45
La rottura di un pezzo meccanico ci puo' stare dai, solo che anche la sostituzione dovrebbe essere veloce...ciao...
Il Vichingo
08-01-2013, 10:45
Quando il primo serbatoio è vuoto pesca aria e crea problemi alla pompa oggi hanno montato un rubinetto per isolare il primo serbatoio una volta esaurito,metodi un po antiche me se funziona a risolvere il problema.
ebigatti
08-01-2013, 10:47
Rampolla e Napodano (Mr. Endurology) viaggiano in coppia come i carabinieri (credo non si perdano mai di vista), mentre Luca Viglio viaggia davvero bene, bravo e come dicono i francesi chapeau...ciao...
viglio lo scorso anno si è fatto anche un bel 8° o 9° al faraoni al primo vero rally!
una bella manetta
Estratto del RB di oggi.... :arrow:
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/248663_451560388225798_24871750_n.jpg
Ma qualcuno mi spiega una cosa?
Se il tracciato delle Speciali è segreto fino all'ultimo
Com'è possibile che da quando c'è la Dakar in Sud America ci son le persone lungo il percorso? Con tanto di tavolini, ombrellini etc...?
Mi son risposta da sola: così.
Ogni giorno l'ORGA pubblica le coordinate di dove è possibile andarsi a piazzare
http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/252044_472642766128369_55423384_n.png
Penso che oggi Barreda abbia spento il cervello e dato gas anche con la sinistra....
Barreda era incazzato nero perchè prima vince una tappa, ma ieri in un salto ha sfondato una ruota prendendosi 30 minuti
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/582424_10200264374240930_2101851299_n.jpg
Si è preso la rivincita! :eek:
Alessio gs
08-01-2013, 17:09
Estratto del RB di oggi.... :arrow:
Tu se non mi dici dove trovi certe info, ti vengo a rubare le moto a Milano.....ciao....
NB Precedenza all'HP2 della tua dolce metà
Notare anche di come ieri e oggi le rubriche di "sport" dei tg abbiano preferito parlare della giacca a pallini del "nuovo" pallone d'oro piuttosto che della bella prestazione sportiva di Botturi... :(
Il Maiale
08-01-2013, 17:34
Andrea è troppo sfigato!!!!
ANDREA FESANI RITIRATO, MA AIUTA ZANOTTI IN TRASFERIMENTO:
Intorno al sessantesimo chilometro la sua moto si è spenta, come se non ci fosse più benzina e da lì è cominciato il calvario.
Ha smontato tutto quello che c'era da smontare ed il pubblico lo ha aiutato fin troppo, anto è vero che uno che si dichiarava meccanico ad un certo punto gli ha smontato anche il tendicatena, riuscendo non si sa bene come, a rimetterlo al suo posto dopo che Andrea gli aveva urlato contro qualcosa. In realtà la rottura era semplice, si era svitata la ghigliottina nel carburatore, ma nessuno se n'era accorto.
Quando è arrivato al bivacco il meccanico l'ha intuito immeditamente, ha svitato il carburatore nella parte sopra e ha avuto la sua conferma. In 5 minuti il problema era risolto.
Ma nel frattempo Andrea era fuori gara.
“Non so cosa pensare. Ovviamente la vite non era stata stretta bene già dall'Italia e alle prime vibrazioni si è staccata ed ha provocato il pasticcio. Dovevo comportarmi in maniera diversa” ma lo pensa quando ormai è troppo tardi.
La sua odissea è cominciata al chilometro sessanta della speciale e da lì il pubblico lo ha aiutato portandolo verso l'arrivo della speciale.
Sono riusciti, non si capisce bene come, a caricare la sua Beta sulla ruota esterna di scorta, posteriore, di una Range Rover, l'hanno legata con le cinghie, mentre la pedanina sfondava il lunotto della Range, e sono venuti vicino all'arrivo della speciale.
Lì l'hanno rimesso in strada e lui ha tagliato il traguardo arrivando poi a spinta fino al bivacco, ma oramai era troppo tardi. Ha perso una serie consecutiva di WPT e il regolamento della Dakar non ammette deroghe, se lo fai sei fuori gara. Ragiona fra sé e sé ripetendo tutto quello che avrebbe potuto fare “Se....Se...Se” e stamattina a colazione continua a farlo, disperato. Non pensa ad altro e afferma categorico,
“questa è la mia ultima Dakar”
guarda che poi arrivi a casa e cambi idea, gli dico, ma lui insiste.
“No, con quei soldi vado in vacanza con mia moglie” e addirittura sta ragionando se non prendere un aereo per Rio de Janeiro e stare in ferie per 10 giorni. Intanto è al bivacco oggi, insieme a noi e menomale visto che sul trasferimento ha aiutato il suo compagno di avventura, Alex Zanotti.
A questo proposito il sanmarinese finalmente ha chiuso in 55. posizione, ma ha avuto comunque la sua bella dose di ...avventure.
Dopo cento chilometri di speciale nuovamente la sua moto ha cominciato a tossire – ma adesso abbiamo capito perfettamente di cosa si tratta e sistemeremo la cosa – assicura al bivacco.
Comunque è andato a cercare nuovamente benzina dal pubblico :
“Ad un certo punto comincio a chiedere gasolina e uno mi dice sì, sì vieni con me. Arrivo lì con la moto, in sella, e questo si presenta con i cavi della batteria? Ma che fai gli dico, non vedi che la moto è accesa?”
Risata generale mentre lo racconta.
“Poi ho trovato la benzina, ma dopo altri cento chilometri ne ho dovuta chiedere ancora”.
Ma non finisce qui, ed ecco che entra in gioco Fesani. Durante il trasferimento – in coppia con Andrea che sta proseguendo via strada asfaltata con la sua moto con il numero sbarrato (e si è fermato comunque di nuovo anche lui per problemi di benzina) - stava rientrando quando è esplosa la ruota anteriore, mousse e pneumatico.
Andrea gli dice, "non c'è problema, prosegui sul cerchio", ma la cosa è davvero impossibile e Alex glielo conferma dopo duecento metri.
A quel punto arriva uno che dice “io sono gommista, vieni con me” e invece era un fabbro !! Con il flessibile gli ha sistemato in qualche maniera la ruota e sono arrivati fino al bivacco insieme
E quest'anno manco sport italia che ripeteva le misere sintesi di Eurosport! :crybaby:
Guarda che roba gli spagnoli: ogni tappa 1h di speciali..
http://www.rtve.es/alacarta/videos/dakar/
E poi ci stupiamo che ultimamente la spagna eccelle in ogni Sport. Altra cultura sportiva :(
ANDREA FESANI RITIRATO, MA AIUTA ZANOTTI IN TRASFERIMENTO:
.
.
.
Con il flessibile gli ha sistemato in qualche maniera la ruota e sono arrivati fino al bivacco insieme
I racconti Dakariani son sempre uno spettacolo... :lol:
Anche se mi ha fatto pensare quello che diceva Despres e che con parole diverse ha anche detto Picco l'altro giorno "non c'è più il fascino della solitudine e di risolversi da se. Ormai ovunque ti giri appare qualcuno, benestante che ti da assistenza o quel che occorre. Quel senso di nulla viene meno".
Il Maiale
08-01-2013, 17:51
per forza, corrono in mezzo le case
Eh. Appunto...Era implicito.
Per quanto il Sud America sia pur più bello dell'Africa per varietà di luoghi attraversati e percorsi, c'è quel risvolto della medaglia.
Boh resta comunque un sogno e LA GARA per chi è appassionato di Rally e abbastanza scemo da provarci...
Il Maiale
08-01-2013, 18:06
e ricco direi, per il resto è un rally.....è chiaro che se come esperienza hai le scampagnate tra le dune diventa una pazzia, se hai esperienza di 20 anni di gare come dovrebbe essere, la cosa è più sensata!
Ma tolti i pochi, l'80% di chi corre lo fa perchè può permetterselo, non certo per manico :)
Che devi essere ricco non si discute..!.
Ma tanto la vedi la selezione del 4°-5° giorno: 1\3 si ritira e come al solito un'ottantina la finiscono.
Ma quegli 80 oltre a disponibilità economiche è manico, determinazione e resistenza fisica. Perchè finire una Dakar oltre a non essere lontanamente paragonabile a qualsiasi altro Rally (il Faraoni in paragone oltre ad esser più corto è ridicolo per difficoltà) ha un regolamento più che selettivo. Se non finisci una tappa sei a casa.
Niente sconticini, niente forfettarie, niente di niente.
E di gente che ne fa anche tante di gare (e alle gare amatoriali fa benone) e che finisce le Dakar, soprattutto le Dakar recenti ce n'è pochine. E pochine è dire poco. Per questo non è UN rally, ma IL... IMHO.
Quindi, quegli 80 che finiscono per me non sono solo ricchi che se lo possono permettere (quelli si bruciano nella prima settimana) quelli sono manici e con determinazione mostruosa... Sempre se non sei un cliente che paga il tutor di turno per navigare per te, per farsi rialzare la moto eventualmente etc..etc..
Il Maiale
08-01-2013, 18:17
gli 80 che arrivano in fondo li conosci tutti?:)
..comunque la vera Dakar era quella affricana...questa mi sembra per fare €€€€ o no?
Ghiaia alla Dakar 2014!!!
gli 80 che arrivano in fondo li conosci tutti?:)
80 no, 45 sì.
Ma solo perchè non li conosco non significa che non se lo meritino di arrivare in fondo visto il tipo di gara che è :)
..comunque la vera Dakar era quella affricana...questa mi sembra per fare €€€€ o no?
Ghiaia alla Dakar 2014!!!
Ora si chiama Africa Race quella Africana....
Ghiaia alla Dakar 2014 manco se trovo un cretino totale che mi paga.
Riconosco i miei limiti. :lol::lol::lol:
Il Maiale
08-01-2013, 18:32
Tutti si meritano di arrivare in fondo....scherzi!
quindi sai già chi arriverà in fondo, dato che i 45 li conosci:)
Miii che palle: era chiaramente una statistica delle scorse edizioni, mica è l'oracolo. ;)
Su 160 che partono la 40ina più forte e che a netto di sfighe la finisce non è mica un mistero.
Il Maiale
08-01-2013, 18:39
ah ok , pensavo fosse truccata
Ylario, non è un TG purtroppo: ma questa è l'analisi di tappa di Alessandro dell'Husqvarna:
"Alessandro chiude la speciale dodicesimo, a un quarto d'ora dall'altra Husqvarna del dominatore Barreda, e risale al nono posto nella classifica generale.
Buon risultato all'apparenza, strepitoso ad un'analisi attenta.
La speciale di oggi è molto lunga, e se è vero che ogni metro è una potenziale insidia, ce ne potevano essre davvero tante nei 288 km di prova speciale percorsi oggi.
Si parte all'alba, direttamente dal bivacco di Nazca, e Alessandro, in conseguenza del risultato di ieri che detta l'ordine di partenza di oggi, parte quarto.
Davanti a lui, a due minuti l'uno dall'altro, partono prima Lopez, poi Goncalves e terzo Despres.
Barreda parte indietro: 23°.
L'avvio come nelle tappe precedenti è veloce: terreno duro, e gli apripista volano sui medesimi tempi, fino alle dune che iniziano dopo una ventina di km.
Al primo intermedio, dopo una decina di km di dune, il gruppetto degli apripista viaggia più o meno sugli stessi ritmi, mentre i piloti che seguono, decisamente facilitati nella navigazione dalle tracce dei primi sulla sabbia, iniziano a guadagnare, e al secondo intermedio, superato il primo tratto di dune, Alessandro è in dodicesima posizione.
Dopo 50 km, se tra Pizzolito, secondo, e Gouet, quindicesimo ci sono solo due minuti, Barreda ha già fatto un buco di 3 minuti dal resto del plotone: è vero, navigazione più semplice, ma davvero una progressione spettacolare....
La speciale continua e, al km 96, usciti da un altro tratto di dune, e Alessandro, che comunque è ancora il quarto ad aprire la strada, guadagna sui tre che lo precedono, ma fa un piccolo passo indietro transitando diciassettesimo.
Bastano 50 km di terreno duro, e tutto cambia: Alessando allunga sui battistrada, e transita nono al passaggio successivo. Nel tratto veloce che segue è una rimonta vertiginosa: Alessandro raggiunge prima Despres, che guida a riprendere sia Goncalves che Lopez. Il drappello di piloti, inisieme all'ottimo Farres arrivato dalle retrovie apre la pista sulle ultime dune molto difficili, ed è lì che Alessandro regala il tocco di classe che rende questa sua prova eccezionale: da "novellino" della navigazione, si prende il lusso di staccare gli altri, aprire la strada e guadagnare altri 30" sui quattro "compagni di fuga" negli ultimi 30 km.
Tutto è più facile per i piloti che seguono con la via aperta, ma questo finale di speciale lacia molto ben sperare."
Brontosauro
08-01-2013, 21:18
E quest'anno manco sport italia che ripeteva le misere sintesi di Eurosport! :crybaby:
Guarda che roba gli spagnoli: ogni tappa 1h di speciali..
http://www.rtve.es/alacarta/videos/dakar/
E poi ci stupiamo che ultimamente la spagna eccelle in ogni Sport. Altra cultura sportiva :(
Brava era proprio questo che cercavo :!::!::!::!::!::!::lol::lol::lol::lol::lol:
perfetto caffe pagato la prossima volta che ci vediamo :D:D:D
Il fascino, a giudicare dal video ce l'ha eccome.
http://www.youtube.com/v/ejY67ehxVkw&fs=1&source=uds&autoplay=1
Il fascino, a giudicare dal video ce l'ha eccome.
http://www.youtube.com/v/ejY67ehxVkw&fs=1&source=uds&autoplay=1
che spettacolo!!:eek::eek::eek::!::!::!::arrow::arrow: :arrow::eek::eek::eek:
@GHIAIA ho letto...ed immaginavo anche che parte della rimonta di Barreda fosse dovuta proprio agli apripista...però è uguale, che gas...
Alessio gs
09-01-2013, 18:22
Allora dicono che oggi Barreda abbia avuto problemi, che Lucchese sia giu' di morale e voglia ritirarsi e che Depres stà aspettando che si scannino davanti per poi piazzare la zampata giusta.....Ghiaia confermi????? Grande Botturi oggi, mentre non si sprecano piu' parole per quel grande anzi grandissimo Luca Viglio 54esimo
al primo WP....ciao...
In effetti è ridicolo..ci potrebbero far vedere tutto,invece 25 minuti compresi 5 che parlano del passato :mad:
ebigatti
10-01-2013, 09:13
non si sprecano piu' parole per quel grande anzi grandissimo Luca Viglio 54esimo
al primo WP....ciao...
adesso si spera non si sia fatto troppo male.
ultime news un sms di ieri sera da ospedale per controlli!
Mannaggia Bamba
Alessio gs
10-01-2013, 09:27
Mi dispiace per Viglio, ma spingeva forte davvero......oggi si entra in Cile, Chaleco ci mette la zampata me lo sento...vedremo...ciao...
Il Vichingo
10-01-2013, 11:31
Zanotti grossi problemi con la benzina che non riescono a risolvere.
Ieri a percorso tutta la tappa a 40km/h di più la moto non funziona.
hanno in mente delle modifiche ma sono molto lunghe da realizzare e sperano di farle domenica al giorno di riposo.
Non so come riuscirà oggi a fare i 3000 e passa metri di quota.
Non è ancora riuscito a fare un chilometro con la moto funzionante.
Accidenti che rottura di scatole. Ma possibile che non abbiano mai provato quel bombardone in riserva prima di partire?
Che peccato :(
Il Vichingo
10-01-2013, 12:04
Il problema non è che non ha provato la moto in riserva, ma proprio che non hanno percorso un metro con la moto prima di partire.
è stata ultimata lo stesso giorno che è stata imbarcata, addirittura aveva un piccolo trafilaggio di olio che hanno risolto poi in peru.
Alessio gs
10-01-2013, 12:20
Be' allora se e' cosi' diciamo che sta' sperimentando la moto...ciao...
ebigatti
10-01-2013, 12:38
, ma proprio che non hanno percorso un metro con la moto prima di partire.
Bè allora non c'è da stupirsi e lamentarsi
Più che altro stupisce che all'Eicma la moto sembrava già fatta e finita... peccato.
Il Vichingo
10-01-2013, 12:51
All'eicma credo fosse quella che ha fatto il baja questo è un progetto tutto nuovo, ma evidentemente i serbatoi non sono venuti un granche.
Diavoletto
10-01-2013, 12:52
.....certo che arrivare la e accorgersi di una cosa cosi´macroscopica...
...meeeeeeeeeenghia!!!
Mi pare che all'Eicma fosse proprio la Rally
http://www.motoblog.it/post/87007/novita-tm-racing-2013-salone-eicma-di-milano
http://www.moto.it/static/upl/tm-/tm-racing-eicma-2012---0028.jpg
"ma molti sguardi sono stati catturati dalla minacciosa TM Rally 450, la moto che dal prossimo 5 Gennaio segnerà il debutto della casa italiana nella prestigioso Dakar Raid in Sud America, andando a sfidare giganti del calibro di KTM, Husqvarna e Honda con il fresco campione del mondo Baja, il sanmarinese Alex Zanotti."
Ma va beh, anche Bordone e Ferrari avevano presentato a Castiglion Fiorentino agli assoluti di Italia la loro Rally che in realtà era un bell'involucro....
Peccato
Diavoletto
10-01-2013, 13:08
bella...la fanno rossa?
facessero lo scorfano in rosa shocking lo comprerei.... va che faccia che ha sta moto! :eek:
http://www.megamodo.com/wp-content/uploads/2012/11/600_Husqvarna-TE449-RR-by-Speedbrain.jpg
Ora si chiama Africa Race quella Africana....
ora si chiama Africa Eco Race....... li ho incontrati tutti alla frontiera mauritana, subito dopo la terra di nessuno...io uscivo per entrare in Marocco e loro stavano entrando in Mauritania.
C'è anche un forumista che li sta seguendo con un ktm 950/990 ( non ho visto bene) , nick " disobbediente" .
saluti
bissio
.....certo che arrivare la e accorgersi di una cosa cosi´macroscopica...
...meeeeeeeeeenghia!!!
e' il solito pressapochismo all'italiana
ora si chiama Africa Eco Race.....
ma non mi dire.... :lol::lol::lol:
??? cioè? per il "suffisso" Eco? in effetti me lo sono chiesto anche io...
vabhè che sul loro sito ne danno una spiegazione....
saluti
bissio
Alessio gs
10-01-2013, 17:15
Chaleco vola......primo al WP2.....ciao...
NB Botturi 3°
davide.fun
10-01-2013, 17:22
Bissio allora avrai anche incontrato il direttore sportivo della Giadina ( quello che nella foto sta alla sx di René Metge)
http://www.freeracing.it/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/341446AR12_3.jpg
e la squadra dei meccanici che viaggiava su un pathfinder blu
https://lh3.googleusercontent.com/-ARBN7s3fK78/UO7MR0t5DrI/AAAAAAAAK5E/aXcA3RsE8yw/s512/741299_383158278443848_599407109_o.jpg
e questa motina qui (che è quella con la quale Polli ha vinto la scorsa edizione) ma qui giuidata dalla "nana". :lol:
http://lh6.googleusercontent.com/-UAYwvuxRuK8/UJ1BVzop2wI/AAAAAAAAKRA/PF9CBn3XEQQ/s720/DSC_0214.JPG
Chaleco vola......primo al WP2.....ciao...
NB Botturi 3°
Oggi è una tappona... che spettacolo!!!
Sbaglio o erano anni che non si vedevano già dai primi giorni una cosa così aperta? :eek::eek::eek:
Alessio gs
10-01-2013, 17:30
Qualcuno vola di piu' pero' ancora Husquarna con GONÇALVES...ciao...http://img23.imageshack.us/img23/5523/wp6zu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/wp6zu.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Alessio gs
10-01-2013, 17:31
Bella bella quest'anno, davvero avvincente e le surprise non sono ancora finite...ciao...
non ti so dire....mentre gli altri del mio gruppetto erano fuori a fare le foto io ero dentro al " gabbiotto" dei mauritani seduto come un "picio" ad aspettare mentre sentivo dire da un funzionario mauro testuali parole dette ad uno dell'organizzazione con in testa un cappello " da avventuriero africano" : " abbiamo fermato tutto per voi della gara , stiamo tutti svolgendo le vostre pratiche...".....
Poi sono riuscito ad intruffolarmi nell'ufficio e con la scusa che stavamo uscendo gli ho infilato i passaporti in mano.:lol:
ciao:lol:
bissio
Scusa Bissio,
dicevo "ma non mi dire" perchè la mia squadretta è giù visto che il Capo ha vinto la scorsa edizione ed è referente per l'Italia... Io sono a casa perchè son ancora scarsa (si dice "acerba" in modalità paracula? :lol: ) per affrontarla al meglio.
Bel viaggio il tuo! Ciaooooo
PS
Disodbediente è Alessio "mostruoso" Corradini... pagato dal vincitore Fontyn Martin per seguire il Rally e fare le foto.
E fa delle foto veramente spettacolari :!::eek:
Alessio gs
10-01-2013, 18:05
Disobbediente ma con un bel nome dai...... :smile: :smile: :smile: ...ciao...
non capisco la gara di Despres.
é un cosi tale fenomeno e ha tale esperienza che sta riuscendo con il minimo sforzo ad arrivare alla vetta?
ho sentito che ieri ha fatto una brutta caduta però anche oggi è li non vince ma terzo, e intanto sale in classifica al secondo posto cosi domani non parte per primo che non è un vantaggio e scommetto che se non succede un disastro domani si mangia il francese della yamaha e arriva in testa alla classifica.
anche sabbatucci e' andato... Proprio tosta la Dakar...
matteo10
11-01-2013, 09:19
non capisco la gara di despres.
é un cosi tale fenomeno e ha tale esperienza che sta riuscendo con il minimo sforzo ad arrivare alla vetta?... sì. :) +10 :!:
la gara e' ancora lunga ma una stoccata, una vittoria netta di tappa dovra' pur tirarla fuori dal cilindro... non vorra' mica vincere una dakar senza neanche una vittoria parziale... troppo ragionatore oppure e' l'unico vero modo per arrivare in testa alla fine dell'ultima PS?
E poi in che percentuale il merito si deve dividere tra moto e pilota in una dakar?
Despres è un mostriciattolo che si può permettere di non tirare alla follia perchè è rarissimo che faccia errori di navigazione.
Oltretutto quest'anno senza Coma e con una concorrenza agguerrita è bene diventare un po' ragionatori...
Quelle moto secondo me van tutte benone a livello di differenza di guida IMHO siamo tutte lì (ognuna con le sue caratteristiche), ma quel che cambia è l'affidabilità del mezzo e quali team\meccanici hanno più possibilità di testare a lungo e hanno più esperienze in gare del genere.
IMHO
sartandrea
11-01-2013, 09:56
Botturi retrocesso perché ha cambiato il motore
http://www.motociclismo.it/dakar-2013-botturi-retrocesso-moto-53791
Oggi e domani c'è la tappa marathon, il che vuol dire che la moto a fine tappa viene chiusa in un parco chiuso e non può uscire.
Nessun meccanico può entrare e gli stessi piloti possono accedere al parco chiuso solo 30min prima della loro partenza (il tempo di montare il Roadbook e fare giusto 2 cose due).
Il motore, penalità di 15 minuti, viene cambiato dalla maggior parte dei i team ufficiali è solo questione di tempo.
L'Husqvarna ha fatto prevenzione e lo sostituisce il giorno della tappa marathon.
Non è una punizione è tattica di gara (un po' come in formula1 i pit-stop)
:wave:
sartandrea
11-01-2013, 10:09
............L'Husqvarna ha fatto prevenzione e lo sostituisce il giorno della tappa marathon.
Non è una punizione è tattica di gara (un po' come in formula1 i pit-stop).....
certo, lo dice l'articolo stesso
volevo solo farvi partecipi :lol: :lol:
p.s.
l'esempio del Pit-Stop non è che calzi molto.....:confused:
Ah sì?
Se tanto sai che ti devi prendere 15minuti, tanto vale prenderseli in un momento tatticamente furbo.
Per l'Husqvarna era prima della tappa marathon (per ridurre rischi) e perchè retrocedere di qualche posizione a metà gara non è un gap incolmabile
Altri team potrebbero fare la scelta di cercare di mettere un tot di minuti tra loro e gli altri e poi cambiare il motore dopo.
Anche perchè in alcune tappe cambia parecchio partire davanti o partire dietro nel bene o nel male.
L'anno scorso Despres e Coma cambiarono il motore nella stessa tappa (9), ma avendo già 45 minuti di vantaggio sugli altri si beccarono 15 minuti a testa ma continuarono in testa alla corsa. E non sono mica compagni di squadra.
Io ci vedo un'analogia con le tattiche sui pit stop della formula uno.
sartandrea
11-01-2013, 11:25
per me un Pit-Stop è una fermata che fai per qualche motivo durante la gara, ovvero mentre il pilota sta guidando il mezzo, o se preferisci, mentre sta gareggiando con i suoi avversari
la sostituzione preventiva del motore viene fatta a fine tappa mentre il pilota si fa la doccia......
è per questo motivo che non considero calzante il tuo paragone con il Pit-Stop, un termine nato decenni fa quando nelle gare capitava spesso di forare ed eri costretto a fermarti
poi che sia chiaro, ognuno di noi la vede come meglio crede
Io concordo con Ghiaia, l'esempio può calzare bene con i "pit-stop" per come vengono tatticamente decisi dalla squadre di formula uno, è una cosa che devi fare e quindi è giusto cercare di scegliere il momento più adatto...allo stesso modo in Husqvarna - Speedbrain hanno deciso di sostituire il motore adesso stabilendo che questo sia il momento tatticamente più adatto.
per fare un po' di casino posso dire che anche in F1 si fanno i cambi motore ma non durante il pit stop quindi il paragone con i pit-stop non lo trovo corretto.
ma alla fine non me ne frega nulla quale paragone calza meglio.
Io vorrei aggiungere che è veramente inappropriato anche perchè in F1 si corre su un circuito, asfaltato e per di più con 4 ruote!
sartandrea
11-01-2013, 12:12
Io vorrei aggiungere che è veramente inappropriato anche perchè in F1 si corre su un circuito, asfaltato e per di più con 4 ruote!
concordo,
sono soprattutto le 4 ruote a renderlo inappropriato :lol: :lol:
sartandrea
11-01-2013, 12:13
come mandare in vacca un 3D........:lol:
Purtroppo un giovane ragazzo del 1987 è morto in trasferimento scontrandosi con un auto dei carabinieri Cileni.
http://www.moto.it/dakar/dakar-2013-11-gennaio-2013-muore-thomas-bourgin.html
In trasferimento :(
Cos'è che ti sfugge nelle parole "in trasferimento", peppone?
Riesci a far polemiche anche su ste cose?
macfranz5
11-01-2013, 16:23
..e purtroppo si aggiunge ai 2 morti di ieri in un incidente tra un auto dell'assistenza ed un taxi....:(:(
Forse il regolamento delle gare di Rally non mi è ancora chiaro...:confused:
Pensa che sapevo che la gara inizia quando lasci il bivacco.
E che i trasferimenti sono parte della gara. Uno non può scegliere se farli o non farli o farsi caricare la moto su un camion.
E gente mi dice pure che bisogna rispettare i CO e che se non li rispetti sei in penalità.
Poi possiamo parlare del fatto che non sia caduto su una pietra in speciale e va bene.
Ma gli incidenti stradali scollegati dalla gara sono altri.
La gara è inziata da giorni e fin quando non arrivi al bivacco, speciale o trasferimento, ci sei in gara.
Peccato per il povero ragazzo molto giovane, morire in trasferimento per un incidente con un auto è davvero assurdo. RIP
macfranz5
11-01-2013, 16:41
..chissà come è successo...quella strada la conosco bene,( se come detto dai giornali è la 27 del cile) è quella che collega il Cile all'Argentina attrverso il passo Jama, è ben asfaltata, larghissima e con 10 curve...in più essendo che sale molto di altitudine (circa 4880 mt slm) non credo che le moto possano andare a bomba... ( la mia non andava avanti...ma ho un Gs non fa testo..:lol:)
Mah...
Chissà se qualcuno ha visto qualcosa...
Fosse stato il trasferimento a fine giornata non sono mica pochi i colpi di stanchezza o qualcuno che si fa male in maniera assurda anche fuori dalla speciale. Ma così al mattino.
1987 che peccato...
sartandrea
11-01-2013, 16:54
Questo incidente non ha nulla a che vedere con lo sport del fuoristrada, ma è una responsabilità dell'organizzazione che non deve far rischiare la vita ai piloti durante i trasferimenti. Se non riescono a chiudere le strade al passaggio dei piloti non devono farli transitare li. È inconcepibile un frontale con un auto mentre ti sposti per andare a correre a 170 sulla terra.
Organizzazione delinquente.
stai scherzando????
Alessio gs
11-01-2013, 17:00
Peppone stai a delirà come dicono a Roma, o parli sul serio???...ciao...
Alessio gs
11-01-2013, 17:01
Ok stai delirando ricevuto...ciao...
cazzo, peppone...
scendi sulla terra ogni tanto! Ma vivi sui peri?
sartandrea
11-01-2013, 17:04
va beh, ho capito
lo fai apposta a scrivere certe cose.......
ciccio, guarda che stiamo parlando della dakar, non della Processione della Madonna del Rosario dietro casa tua.
sartandrea
11-01-2013, 17:35
ciccio, guarda che stiamo parlando della dakar, non della Processione della Madonna del Rosario dietro casa tua.
ste02 che fai??
ha già detto due volte "Fine della discussione"
:lol: :lol:
per me lo fa apposta.....
Il Maiale
11-01-2013, 17:41
Succede, io ho fatto un fro tale con l ambulanza a San Remo.....i casi son casi
fenomenale.
l'assolutismo è fenomenale.
fine della discussione.
bu avrà ceduto le quote e non ci ha avvisati
sartandrea
11-01-2013, 17:42
stavolta non ha scritto "Fine della discussione"........:scratch:
Il Maiale
11-01-2013, 17:46
Ma peppone chi è? Scherza non può essere umano
sartandrea
11-01-2013, 17:48
non mi sembra che qualcuno abbia ridacchiato su Thomas Bourgin
io no di certo.
io mi sganassavo per quello che farà la stessa figura che fa in tutti i film della nota saga.
provate a chiedere ad arnaldo nicoli (noto endurista), che in uscita da una speciale in scozia( guida a sx) durante una gara del mondiale di enduro ha fatto un frontale in trasferimento.
il trasferimento nei rally è parte integrante della gara , ed a volte è su strade trafficate.
nessuna polemica solo considerazioni.
rip per BOURGIN
Son giorni che seguo in silenzio.
Da ora seguo incredulo e in silenzio.
Son giorni che seguo in silenzio.
Da ora seguo incredulo e in silenzio.
no dai , esprimiti
Alessio gs
11-01-2013, 18:41
114 arrivati fin'ora, aspettiamo gli ultimi....ciao....
claudioo
11-01-2013, 19:22
...scusate ok per rispetto hai piloti ...preferirei non parlare di disgrazie tanto ci penseranno i tg
Scusate OT! alla Dakar con le moffole!!! ...manco fosse il Piv!! :eek:Il maiale , mi parerizzi questa?:lol:
http://www2.picturepush.com/photo/a/11936795/640/11936795.jpg (http://picturepush.com/public/11936795)
sartandrea
11-01-2013, 19:38
abbiate pazienza, una curiosità
ma questa definizione vale anche per la Dakar
"ART 1.1 – DEFINIZIONE
Le gare di Motorally e Raid Tutto Terreno sono manifestazioni motociclistiche di navigazione tramite Road-Book. Si svolgono su percorsi di vario tipo, aperti al traffico nel rispetto delle norme del Codice della Strada"
cosi almeno evitiamo equivoci inutili (quelli in buonafede)
Il Maiale
11-01-2013, 19:47
si................
brontolo
11-01-2013, 19:53
(..) ...manco fosse il Piv!! (..)
Ma non è lui?
Anche le speciali possono attraversare dei tratti di asfalto, ma in quel caso c'e' il Radar: la velocita' massima e' quella consentita dal CdS e chi sgarra anche solo di 1km/h va in penalità. Questo per evitare che la gente scanni su strade aperte al traffico :)
Il RB ti segna l'inizio velocita' controllata e la fine.
PS
Erano quasi 5000mt ci credo che hanno usato i moffoloni!! :lol::lol:
sartandrea
11-01-2013, 20:13
si................
bon,
essendo aperte al traffico la questione delle responsabilità è chiusa per ovvi motivi
adesso posso scriverlo anch'io:
Fine della discussione :lol: :lol:
Il Maiale
11-01-2013, 20:17
Difatti, io do per scontato che se uno scrive e insiste lo fa con consapevolezza, non sparando cagate...ma evidentemente il forum porta a sparar cagate:)
Ste, va bene essere ottimisti, ma te esageri!:confused::confused::lol::lol::lol:;)
sartandrea
11-01-2013, 20:32
Caselli (Usa) vince la 7° tappa e Botturi sale al 9° posto in classifica generale
http://www.automoto.it/news/dakar-2013-tappa-7-prima-vittoria-di-kurt-caselli.html
Il Maiale
11-01-2013, 20:43
Scusa ma non consideri che lui potesse essere contro mano, oppure la macchina, oppure una fatalità? che c'entra l'organizzazione?
e come se un portere da una testata nel palo della porta, è colpa di chi ha organizzato la partita?
La moto ha un pilota
La macchina anche
Tutte due stanno a destra
Nei trasferimenti vale il codice stradale......cosa dovrebbe fare l'organizzazione secondo te, fare 8.000 km di senso unico?
io ho preso l'ambulanza rompendomi solo un dito, erano in una strada sterrata larga come loro, che andavano a prendere uno che si era fatto male, spero più del mio dito.
Ho rialzato la moto ho detto ma va a cagher e sono entrato in speciale....mi è andata bene, ma l'organizzazione non la ritengo responsabile del mio dito
nessuno di noi ha chiara la dinamica del sinistro.
è in ultima analisi , come già detto da altri , un incidente mortale avvenuto su strada aperta al traffico e con le regole del cds .
il fatto che sia avvenuto in una competizione non centra nulla con la stessa.
se sei in un circuito o in provam speciale , concordo con peppone ....responsabilità dell' organizzazione.ù
ma su strada aperta al traffico .....
nelle nostre gare di enduro , le moto sono in regola con il cds e nei tratti di trasferimento , qualunque sia il tipo di tracciato , sai che il trasferimento è aperto al traffico di tutti i tipi , trattori compresi
sartandrea
12-01-2013, 01:18
ti prego, continua......
un ferito in pista con ambulanza in contro mano...
forse ti riferisci ai rally in prova speciale se c'è l'ambulanza la gara è sospesa magari momentaneamente ma sospesa.
ribadisco il concetto fondamentale
TRASFERIMENTO .... PARTE DI GARA SU STRADE APERTE AL TRAFFICO .
poi, non è un mezzo dell' org, ma carabinieros su strada di confine
questo ovviamente nulla toglie alla trgicità del fatto
Attentatore
12-01-2013, 01:31
x me peppone ha ragione......trovo anche che sia difficile gestire la gara in quei paesi...se la gara fosse in europa l'avrebbero gia' fermata..ma li pagheranno qualcuno...sicuro.......
Il Maiale
12-01-2013, 01:51
Meno male che domani giocano a calcio va, al bar ci sará da parlare....
Attentatore
12-01-2013, 01:57
x fortuna che la vita e' sacra......si crescono i figli con amore.....
aresmecc
12-01-2013, 09:38
:confused: Quando ci si iscrive ad una gara come la Dakar si mette in conto anche di non tornare a casa.:(
...se la gara fosse in europa l'avrebbero gia' fermata..ma li pagheranno qualcuno...sicuro.......
Se fosse in europa l'avrebbero gia fermata, ma sei serio?!
Dai, su.. Ha ragione il Maiale, e' sabato ricominciano le partite di calcio e si puo parlare del figlio di Balotelli.
Ghiaia scusa figlia di Balotelli!! 😁
Comunque tornando alla gara il Kamikaze Caselli ha vinto ieri. E vincere dopo già 7gg di gara vuol dire che sei proprio un grande....
Cioè sto qui ha ricevuto la telefonatina da KTM 45gg dicendogli "Sì, ok.. non sei un rallysta, ma lo prendi il posto di Coma?". Pazzesco :!:
Chaleco da show, rimonta in generale ed è secondo di tappa.
Despres è formichina a 14minuti (tantini....) e se il Bottu non avesse cambiato motore sarebbe a meno di 1min da lui.
Sinceramnete non mi sarei mai aspettata da Faria che fosse lassù a giocarsi un podio, poi!
Che Dakar apertissima... bella bella bella :eek:
Il Maiale
12-01-2013, 10:34
Cirillo sta aspettando.......
aresmecc
12-01-2013, 10:54
:lol: Kurt Caselli è l'Avatar di Marc Coma :lol:
http://cdn.larepublica.pe/sites/default/files/imagecache/img_noticia_640x384/imagen/2013/01/06/video-dakar-2013-marc-coma-es-reemplazado-por-el-estadounidense-kurt-caselli.jpg
Alessio gs
12-01-2013, 11:22
http://www.motoblog.it/post/102277/dakar-2013-stage-7-i-commenti-dei-protagonisti hai capito Cirillo ...ciao...
Attentatore
12-01-2013, 11:36
ghiaia..certo che sono serio....
e di calcio non so una cippa.....
ringrazia che in questa gara girano tanti soldi......
Attentatore
12-01-2013, 11:36
mi pare che nei rally d'auto e' cosi'....o sbaglio?
Se la Dakar (anche in Africa) si fosse fermata quando purtroppo moriva un pilota non se ne sarebbe finita una.
Addirittura nel 1986 in Mali morí thierry sabine, l'ideatore e organizzatore della gara, eppure si ando' avanti lo stesso.
La Dakar e' così... E chi partecipa e i familiari di chi partecipa lo sanno.
Le polemiche son per gente che non la segue e non conosce.
Attentatore
12-01-2013, 11:46
io non sto facendo polemica........scusa il mio intervento.....tanto oramai morire va di moda....
a peppo'.... eddai ?
... parlando di questa bellissima gara... ma il Picco perche' non lo vedo piu' nella generale ???
Attentatore
12-01-2013, 14:55
che dici peppone....sono single e disoccupato......
capisco la situazione della gara importante e dell'evento......vista la dimensione tra piloti e organizzazione e quello che si paga....si potrebbe tentare di controllare meglio lo spostamento dei mezzi e dei piloti....forse sbaglio io...non conosco quei luoghi e come si circola in generale.....
Boh stavolta sono veramente perplessa. Darmi dell'oracolo perche ho fatto notare che anche nelle precedenti edizioni (pure quando e' mancato l'ideatore) non si e' fermata, mi lascia... Perplessa appunto.
Figuratevi voi se i familiari di un pilota o il pilota stesso avesse preteso quindi che la gara si fermasse.
E' così e basta, e se ti ci iscrivi lo sai tu e lo sanno gli altri.
Non e' che se lo accetti diventi un eroe, gli eroi sono altri. E' solo una consuetudine di gara...
PS
Lgs, si perde il conto...
Boxer Born
12-01-2013, 15:21
Basta polemiche please. L'inizio di questo thread era divertente...
Postate filmati.
Attentatore
12-01-2013, 16:09
ma quelli della honda...che si erano infortunati prima della partenza...l'hrc molto sfigata.....
Addirittura nel 1986 in Mali morí thierry sabine, l'ideatore e organizzatore della gara
.
..è lo spirito della Dakar e dell'ideatore di questa mitica ed unica gara! The show must go on!
nb
Ghiaia ma te quando ti vediamo alla Dakar!! :lol:
Il Vichingo
12-01-2013, 17:43
Il TT è in europa e non mi sembra che lo fermano quando succede qualche tragedia.
Il fascino di queste gare è che sono estreme e purtroppo proprio per questo ogni tanto ci scappa un incidente.
Il Vichingo
12-01-2013, 17:46
Continuano i soliti problemi di Zanotti ieri velocità massima 70km/h quando tutti erano a tavoletta.
Non riesco a capire come non riescano a sistemare questo dannato problema.
Tornando alla gara... Delirio Dakar oggi!
In barba a chi diceva che la tappa di ieri non aveva navigazione (uno come Caselli poteva vincere) oggi tutti persi!
Il concetto è che intorno al WP9 Caselli che era in testa brocca completamente la naviogazione e si porta verso il gretto di un fiume poco pieno che poco per volta è sempre più profondo\zona allagata!
Tutti i primi piloti lo seguono e un gruppone folto si perde mettendoci 20 minuti ad uscire! Anche il Bottu purtroppo è tra loro.
Barreda che era indietro invece, e non sbaglia navigazione fa il recuperone e vince! E addirittuta la GRANDIOSA Laia Saint ne approfitta e conclude 12° di tappa!!
Despres si becca i 15minuti di cambio motore, che in realtà è "scambio" visto che l'ha dato ad un altro pilota (problemi col cambio) e si è montato da solo nella tappa Marathon il nuovo engine (lavorava come meccanico prima Despres).
Che gara!!!!! Mamma mia :eek::eek:
Mi chiedo com'è possibile non appassionarsi ad uno sport del genee :!: :eek:
Ah... e per gli appassionati di fuoristrada a 4 ruote, da non perdere lo special su Gordon.
Che insieme a Nasser al Attiyah magari non vinceranno mai contro il Peterhansel e continueranno a distruggere mezzi, ma vacca miseria come guidano!!! :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=cbmU5VLLkpM&feature=player_embedded
Mi immagino di essere alla partenza della Dakar come spettatore e vedermi un pazzo che SALTA COMPLETAMENTE IL PALCO.
Che tipi :eek:
PS il filmato è 2012... ma tanto non cambia una fava.
Potrebbero sterilizzare parte della tappa, sembra...
Boxer Born
12-01-2013, 22:55
Robby Gordon ...:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
ebigatti
13-01-2013, 09:51
https://www.youtube.com/watch?v=cbmU5VLLkpM&feature=player_embedded
Figa questo ci da del gas come se non ci fosse un domani! :rolleyes::rolleyes:
Pero credo sia chiaro a tutti perché non vincerà mai una Dakar! :-o
Alessio gs
13-01-2013, 09:57
Robby Gordon e' un mito, peccato che sai la sua ultima Dakar se non erro...ciao...
oggi giornata di riposo , a sistemarsi per le ultime 6 tappe .
rimangono in gara in 139 e 31 sono i ritirati . Tutti Eroi :!::!::!:
dara stupenda anche se preferivo il fascino dell'africa.
il video di gordon e' da paura, pensate come deve essere fargli da copilota
Colomer77
13-01-2013, 21:51
... E addirittuta la GRANDIOSA Laia Saint ne approfitta e conclude 12° di tappa!!
e sta correndo con un paio di dita rotte della mano destra, forte botta all'avambraccio...una moto che non va nemmeno a spingerla (sulle tappe veloci infatti come quella di venerdi viene sverniciata per mancanza di motore della sua gas gas)...nelle speciali di pura navigazione o tecniche (rocce e passaggi difficili) si difende alla grande!!!
forza Laia. ;)
Attenzione gira la voce che Despres potrebbe avrebbe fatto un cambio di motore non da regolamento.
Infatti non è esplicitamente consentito il cambio di motore tra piloti, ma un pilota che deve cambiare il proprio deve accingere dal lotto di quelli punzonati e fatti passare alle verifiche tecniche come ricambi.
Sembrerebbe essere al vaglio della commissione di gara l'avvenimento.
Domani il Bottu ha promesso una settimana all'attacco. SPERIAMO (e che faccia attenzione)!! :D :!: :D
Grande Laia ! Una che in moto ci sa davvero andare !
Pacifico
13-01-2013, 22:38
Posso dire.... ma chi se ne frega?!?!?!?!?
Boxer Born
13-01-2013, 22:41
Ecco, adesso ci siamo tutti. :lol: :lol: :lol:
Colomer77
13-01-2013, 22:43
Despres e'francese e l'organizzazione e'francese...
Come lo hanno aiutato lo scorso anno ( tappa in cui era rimasto intrappolato nel fango ed hanno deciso a fine tappa di annullare i primi km di quella speciale....peccato che altri piloti, tra cui il rivale marc coma, erano passati indenni da quella trappola di fango.) mi aspetto da quei simpatici e sportivi francesi lo facciano anche qs anno.
Pensate che quando ha cambiato il motore venerdi sera al bivacco (tappa marathon e quindi senza assistenza esterna) non voleva gli venissero dati i 15minuti di ritardo perche'diceva che il motore che aveva messo non era nuovo ma usato!!!
Gran pilota cyril ma quando fa cosi si rende veramente antipatico e poco sportivo.
Colomer77
13-01-2013, 22:44
Posso dire.... ma chi se ne frega?!?!?!?!?
Scusa si puo'sapere a cosa ti riferisci?
Boxer Born
13-01-2013, 22:46
Attitude typique français ...
A grande richeista per Pacifico, l'intervista odierna a Botturi
"“La gara è durissima, tra sveglia all'alba con poche ore di sonno, sbalzi di caldo e freddo estremi. Nelle ultime giornate tutte oltre i 3.000 Km sul livello del mare, con 2 punte sulle Ande a 5.000, anche l'altitudine si fa sentire ed è davvero dura per il fisico. La mia Husqvarna va benissimo, sono soddisfattissimo: non ho avuto nessun problema, e mi trovo sempre meglio. I tecnici Husqvarna hanno deciso di sostituire il motore perchè la moto "va troppo forte", e il motore era molto molto "tirato": grandissime sollecitazioni a pistone e biella, e quindi abbiamo preferito non rischiare nulla, anche se la resa era ancora eccellente... E ora comunque me lo stanno revisionando completamente: mentre ti parlo la moto è tutta aperta e smontata pezzo per pezzo in terra. Un vero peccato la tappa di ieri: era veramente una gran confusione tra fango e acqua, con piloti che andavano in tutte le direzioni... non riuscivamo a venirne fuori... Peccato perché stavo andando forte e contavo di guadagnare qualcosa... Avrei dovuto andar dietro a Barreda, invece mi sono fidato di Despres e alla fine sono cascato anch'io nell'errore... Per ora sono molto soddisfatto: sono qui a fare la dakar da protagonista, e mi sembra incredibile dire di "non esser soddisfatto" se arrivo quarto o quinto... Ora vediamo di far bene nelle prossime tappe: c'è ancora tantissima strada, e la classifica non spaventa, anche perché tutti i piloti davanti a me stanno cambiando il motore oggi, e prenderanno i quindici minuti di penalità dopo la tappa di domani...”.
Pacifico
13-01-2013, 22:54
Non aspettavo altro... sta mezza pippetta! :lol::lol:
Colomer77
13-01-2013, 23:05
Azz allora botturi e'gia'al secondo motore....45 minuti di penalizzazione quindi.
No, secondo motore. Quello della partenza e il cambio: i famosi 15 minuti dell'altro giorno di cui la polemica del pit-stop.
Tutto regular!
sartandrea
13-01-2013, 23:41
........... i famosi 15 minuti dell'altro giorno di cui la polemica del pit-stop.......
dai Ghiaia,
capirai che polemica......:lol:
Pacifico
14-01-2013, 10:06
Mandate la Ghiaia a fare sta gara così non la sentiamo più... :lol::lol::lol:
Ti liberi di me per 10gg a Marzo per iniziare... :lol:
Questa è l'intervista più bella IMHO.
http://www.moto.it/dakar/dakar-2013-alessandro-botturi.html
Pacifico
14-01-2013, 11:33
Ti liberi di me per 10gg a Marzo per iniziare... :lol:
A quale gara ti sei iscritta? :confused:
ebigatti
14-01-2013, 11:33
riporto parte del raccondo di un amico che stà correndo la sua Dakar
Continua...dal mio ultimo resoconto. Ovverosia dalla
Tappa 2 - pisco pisco (e se son trascorse 6 tappe c'e' un perche').
lasciata quella duna casse' coi tipi fratturati inizia un trasferimento pieno di barcane, sto andando veloce...le barcane non sono altissime e si riesce a proseguire ad andatura elevata...ma le vibrazioni sono enormi...e infatti a un certo punto vedo una cosa azzurra che mi balla davanti...in tutto questo sballottamento ci metto piu' di qualche istante a capire che il sentinel e' uscito dalla sua sede e, appeso per il cavo antenna, sta rimbalzando ovunque, sul roadbook, sugli ico sul gps...devo fermarmi, e perdo il Rampo...spengo. Scendo.
Quando spegni e scendi nel deserto e' sempre una sensazione un po strana. Un po come quando sei in mezzo al mare e spegni il motore della barca. Bellissimo ma in qualche misura una sensazione non del tutto di sicurezza.
Dopo un paio di minuti sento rumori strani dal patacchino che ho in mano...E' la ASO che mi chiama da Parigi: Do you need medical assistance? No it's just a technical problem. I lost the screws of the sentinel and I'm trying to fix it. thank you. E intanto tento di far vbeloce con le fascette ma la posizione e' merdosa e me nbe gioco un paio stringendole troppo.
Do you need medical assistance? No thank you it's just a technical problem.
I repeat: Do you need medical assistance? No thank you
Do you need medical assistance? No cazzo! I'm well thank you.
Do you need medical assistance?
Please tell me, do you need medical assistance?
Do you need medical assistance?
oh..hai rotto i coglioni sto bene e' solo sto cazzo di coso che s'e' staccato
devo ripartire il prima possibile cos¡ almeno questo si placa e mi molla un attimo. Intanto mi passano in mille moto, quad ecc ecc.
proseguiamo sempre sulle dune fino ad arrivare a quelle piu' grandi e composte....le cose diventano difficili ma accettabili...in alcune le creste sono rase di gente che esulta fischia e schiamazza...
arrivo in un canalone gigantesco con dune composte...sembra quasi un'arena...col pubblico sugli spalti che guarda soffrire i poveri cristiani. E in fatti il povero cristiano combina una delle sue....e se c'e' il pubblico c'e' anche un perche'.
Sto salendo su una composta assieme ad un altro che mi precede di una decina di metri...vedo che scende senza problemi e quindi proseguo sereno anch'io.
Sereno un cazzo. La duna dietro non e' lineare. Dove e` passato lui scende normalmente. Dove sono io c'e' un catino di un paio di metri di diametro.
E' il terrore. Ho sentito storie inenarrabili di gente che ancora sta tentando di uscire da catini ...si ma delle dakar degli anni 80. Il sole ' a picco. I gradi saranno 35/40. La sabbia e' molle. Se ci finisco dentro ci rimango. Sono troppo veloce e non mi posso fermare o girare. Ovviamente tutte queste valutazioni van fatte all'istante. NON C'E' alternativa. Bisogna saltarlo. Saltarlo?!? e chi cazzo sono ken roczen alla'Ama National. No. E infatti viene fuori una bella cagata. Spalanco tutto quello che c'e', e mi stacco da terra....
cazzo si ...ci sto riuscendo, incredibile...atterro sulla risalita del catino dalla parte opposta...peccato solo che quando atterro l'effetto di 250 kg di moto e pilota sono come i saltarelli al parco giochi...vengo sparato sulla luna...quando realizzo sono a 3 metri dalla moto.
Per fortuna ho fatto qualche metro in piu' con la moto e sono quasi in piano.
Mi rialzo corro alla moto come un astronauta, schiaccio il sentinel che inizia a suonare, la prendo per il manubrio, ma e' come sollevare una 500. Teoricamente ce la si puo' fare. Teoricamente. Ci provo 1, 2, 3 volte. E' un peso non solo fisico ma anche mentale. E ogni volta che quasi ce la faccio, quella stronza di ruota davanti rotola sempre indietro e non riesco a passare l'angolo critico. E mi ricade. Porca puttana c'e' da morire. Il pubblico mi incalza. Incalza un cazzo. Sto andando un po in ansia, lo capisco e mi capisco. E allora la butto sul ridere. Mi fermo, guardo il pubblico e alzo le braccia tipo hulk hogan (non so come cazzio si scrive)...praticamente chiedo l'aiuto del pubblico che non aspettava altro. Inizia un boato di urla, fischi, incitazione e allora mi gaso. Raccolgo tutte le forze la piglio per quel cazzo di manubrio come se fosse una vacca per le corna e la tiro su. Ci salgo, ovviamente malamente perche' mia madre mi ha fatto nano, accendo e riparto.
Arriviamo all bivacco. Belli stanchi. A che tappa siamo?. La 2. ah...
tappa 3 – pisco nazca e tappa 4 – nazca arequipa - l'inferno del mio io -
Sono finiti i tempi dei ditalini alle vostre maryjane ficarotta...direbbe hartman.
Partiamo alle 10 ma l'assistenza debe lasciare il bivacco alle 7. che palle. Ci tocca svegliarci comunque presto e attendere al caldo cocente la partenza. Si tenta di dormire sulle panchine del tendone del pranzo. Parto dietro a un quad. Malissimo. Al km 0.4 tiro una facciata sui sassi che mi fa subito incazzare. Non si vede niente e' un canalone di polvere che sfocia in una serie di piccoli canaloni di fesh fesh strettissimi. E' tutto un brulicare di moto che vanno da tutte le parti. Fa caldo. Caldissimo. Vedo il Rampo che parte in un canalone a destra e lo seguo, finiamo su una serie di dossetti con erba secca. Controllo spesso che non mi si infili nel collettore. Ho sentito delle moto andate a fuoco nelle edizioni passate per questa cosa.
Arriviamo ad uno svalicamento di dune in salita. Io sono gia' a pezzi. La caduta appena partiti mi ha messo di pessimo umore, il mio corpo non reagisce. Non vuole guidare bene. Patisco moltissimo. Mi devo fermare spesso sulle creste a prendere fiato. E non vedo la sommita' dell'Erg. Significa che ci sono molti km ancora. La sabbia stavolta e' veramente molle. Sembra quasi un mega campo da cross con innumerevoli salti in salita. Il difficile e' che non riesci a prendere slancio perche' le creste non sono abbastanza basse da saltare e sono delle piccole casse' con l'uscita di nuovo in salita. Con la Sabbia molle questo significa una sola cosa. L'inferno. E per me lo diventa. Mi pianto una volta e faccio una fatica enorme a girare la moto e tirarla fuori. La mia solita tecnica non funziona. La moto si infossa e non riesco a farla uscire a galleggiare. Devo stare in piedi di fianco alla moto e spingere con tutta la forza che ho sul manubrio facendo prendere piano i giri giocando di frizione. E' un lavoro estenuante e rovente. Arriva il Rampo che mi da una mano e la tiriamo fuori. Poi prosegue. Io mi fermo a prendere fiato. Riparto e dopo una decina di svalicamenti trovo un catino dentro al quale ci finisco. E' il calvario. Non ho piu' forze. Soprattutto mentali. Mi sembra di non essere piu' capace a giudare. Mi sembra di essere una vecchia che cerca di scopare. Tutte le mie certezze fisiche e tecniche stanno vacillando. Sono alle prime tappe e adesso sto gia' raschiando il fondo del barile. Cazzo. Tolgo il casco. Mi fermo 10 minuti, intanto e' un delirio di moto che passano e che si immerdano anche loro. Ma comunque in qualche maniera proseguono. Io invece no. Sono fermo. Non riesco a fare un cazzo. E questa cosa ti uccide dentro. Nessuno neanche lontanamente si sogna di fermarsi in un posto del genere. Significherebbe la morte anche loro. Loro lo sanno e non ti guardano. Tu lo sai e li guardi. Ma non gli chiedi di fermarsi. Perche' non te la senti di chiedere un sacrificio tale. Riprendo fiato, NON SO COME. Ma riesco a sfruttare una lieve pendenza del catino, spingo con le braccia e tutta la forza che ho, la posteriore piano piano esce, prende velocita' spalanco prima e seconda, cazzo sto uscendo siiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!! faccio tutta la parabolica del catino e vado su sabbia vergine che tiene leggermente di piu'. Riuscendo ad arrivare su un bel dossetto fermandomi in discesa. Quel dossetto non e' un semplice dossetto. E' l'eden. E' la differenza tra la vittoria e la sconfitta. E' la collina 456 hanburgher hill. Da li si scorge una via migliore tra le dune che defilata arriva in cima all'erg. Mi ci fermo 20 minuti. Sono stravolto. Un altro catino e la mia gara finisce. Questo ormai e' chiaro nella mia mente. Mi sto cagando sotto.
Riprendo, riesco a giudare un po meglio, seguo la strada alternativa pregando di non trovare sorprese e arrivo in cima. Cazzo ce l'ho fatta. Per ora. Inizia la discesa di duna piu' alta della storia di discese di dune. Tutti i pochi motociclisti rimasti vanno pianissimo perch` la pendenza e' inverosimile. Si prende grande velocita, mentre scendo mi si tappano le orecchie. quando arrivo in fondo non ci credo. Guardo su. Saranno 700 mt di dislivello. Prendo una strada di pietra a tornanti sull'altro versante e li nel casco ripenso alla salita dell'erg e ai catini e dirompo in un pianto disperato rotto da una innumerevole serie di vaffanculo cazzo, vaffanculo cazzo, vaffanculo cazzo,vaffanculo cazzo,vaffanculo cazzo,vaffanculo cazzo,vaffanculo cazzo,vaffanculo cazzo,...sto singhiozzando non riesco piu' a fermarmi faccio una decina di tornanti cosi', penso alla mia famiglia alla ca, ai bambini ai gatti a tutti voi che mi state seguendo con cosi' tanto affetto e ardimento. E piu' penso piu' piango, e sputo nel casco tutto il muco che mi scende pieno di polvere perche¡ c'ho i soliti 2 stronzi davanti...ma ormai non me en frega piu' un cazzo di niente. Io a questa cosa ci tengo piu' di tutti voi stronzi (gli altri piloti) messi assieme. Sono disperato e adesso incazzato. Arrivo sul pacifico, e' uno spiaggione di 20 km da fare a fuoco con carregge stile touquet. E' quello che avevo bisogno. Faccio seconda terza quanrta quinta e sesta piena e facccio sti cazzo di km tutti a fuoco, il polso destro mi fa male, la moto sbacchetta molto ma con regolarita' e io me la faccio tutta col motore che urla e brucia cosi' come il mio io. Quando la 6a lega, butto la quinta e di nuovo a fuoco. Arrivo alla fine della speciale. Ce l'ho fatta. Per oggi.
tappa 5 – arequipa arica - l'inferno del mio fisico – fesh fesh
cazzo sara' mai? E' un girone dell'inferno. Si parte subito con un canalone in discesa pieno di pietre. Il fesh fesh e' come borotalco, appiccicoso come il vinavil e volatilissimo. Non riesco a vedere la mia ruota davanti, i quad riescono a galleggiare e sorpassano le moto. Le moto impazziscono. La moto mi vola in terra 2/3/4 volte e rialzarla in pendenza e' un lavoro atroce. Si respira a fatica. Premo il sentinel e tutto il canalone e' un rimbombare di beep beep. Sono tutti impestati in questo posto di merda. Alcuni tratti si fanno a piedi perche' nascosti sotto 30 /40 cm di fesh fesh ci sono boccioni che ti buttano per terra. E sono un 10km tutti cosi'. La speciale e' solo 130 km. Ma ci vorrano 5 ore per uscirne. Finito il canyon inizia un fuori pista oueddato e pietroso. Vedo una moto sul cavalletto da lontano, avvicinandomi scorgo il numero 172. No. COSA?!? 172? e' bamba cristo. Voglio avvicinarmi ma non troppo perche' sono terrorizzato dal vedere una moto demolita...A occhio non sembra pero'...E' un tuffo al cuore. La moto di un amico, di un fratello di tante avventure ferma sul cavalletto in una tappa della Dakar e' penso una delle sensazioni piu' terribili che si possano provare. Questa cosa mi butta di nuovo nello sconforto. Penso a mille possibilita'. Lui non c'e'. Tento di rifugiarmi nell'idea che abbia rotto il motore e prego per lui, prego per i 20 km che proseguono. Arrivo in un canyon. Siamo di nuovo alle prese col FF ...a meta' del canyon vedo un omino tutto bianco. Una motina tutta bianca. Questo omino sbatte le mani sul petto per pulirsi e spuntano il blu e i loghi di endurolgy. E il Rampo. Si e' cappottato nel FF. Ha gli occhi fuori dalle orbite. E' demolito tanto quanto me. Sono i 130 km piu' devastanti. Ha tirato su la moto innumerevoli volte. Arriviamo insieme alla fine della speciale dopo 5 ore di calvario fisico con l'incertenza del nostro bamba. Mega trasferimento su asfalto, facciamo la dogana e arriviamo in cile. Arrivo al bivacco, al tramonto, cerchiamo il nostro Furgone Boano sicuro di trovarci Banba. E invece no. Tolgo la maschera senza neanche spegnere il motore e robi mi fa: Trauma cranico e piscia sangue. Ci crolla il mondo addosso. Siamo distrutti. Siamo disperati per il nostro amico. Lo chiamo inmediatamente ma il tel non va...finalmente lo sento, ha la voce impastata, e' da solo in un ospedale peruviano. Dio mio quante bastonate dovremo ancora prendere. TANTE.
Stasera si cambia l'ora. Sarebbero le 19, ma si sposta in avanti di 2 ore quindi son gia' le 21. Non andremo a letto prima delle 24. Sveglia ore 4. alle 3,30 sono gia' sveglio. ormai siamo devastati.
tappa 6 – arica calama –
doppia speciale. Al mattino dune e FF. Le dune pero' ce le fanno fare molto presto e quindi la sabbia e' buona...cazzo che bello. Mi prendo bene e inizio a danzare. Mi piace e' sutpendo. La sabbia e' giusta, l'aria e' buona. Ho 3 ore e mezza di sonno ma mi sento bene. Facciamo gli attraversamenti senza problemi. In cima alla duna piu' alta ce' l'elicottero con Lavigne. La duna e' catinata sulla sommita' ma usciamo indenni. Mega trasferimento asfalto caldissimo. 2A speciale. E qua e' dura. Non vedo il Rampo...iniziano a passare le macchine, i sentinel suonano nella polvere piu' micidiale...finisico a 60 allora in un oued, ovverosia un crepaccio scavato dall'acqua in questa piana arida di merda. Lo vedo all'ultimo per la polvere, inchiodo, metto la moto di traverso e atterro parallelo sull'altra sponda, sfondandola e rotolando dentro al crepaccio, profondo un metro e mezzo. Mi fa male il ginocchio il polso la caviglia. Un male di merda. Un argentino che sopraggiungeva si ferma e mi aiuta a tirar fuori la moto incastrata nel buco. Tutta la strumentazione e' storta, un ICO e' partito. L'argentino mi fa con la mano e dice Tranchilo. Eh tranchilo un cazzo. Sta speciale e' stata disegnata per ammazzare la gente. Riparto molto dolorante piano piano. Talmente piano che mi passano i tre kamaz russi a fuoco uno dietro l'altro. Fanno paura, fischiano...eruttano fumo nerissimo e scannano come dei bastardi. Nel tragitto vedo svariate moto ferme. Un'honda non ufficiale e' in mille pezzi. Mille. Malconcio arrivo alla fine della speciale. C'e' l'ambulanza e chiedo subito del ghiaccio. Non ce l'hanno. Ma come cazzo fa un ambulanza a non avere ghiaccio porca di quella puttana!!!!...allora mi faccio dare una bottiglia fredda da 2 litri e me la rovescio tutta nello stivale. E' come venire. Aspetto il rampo, 10/20 minuti non arriva. Cazzo. Inizio il trasferimento arrivo al bivacco. Il bivacco sembra lunare. Tira un vento della madonna e la gente gira con la mascherina per la polvere. Non si vede un cazzo. Trovo Boano finalmente. Dopo una decina di minuti arriva il Rampo. E' talmente stravolto che gli cade la moto facendo la curva. Cade a terra tenendosi il polso, Dentro il casco sta piangendo disperato, glielo levo. Singhiozzando ci racconta di essersi cappottato un po come ho fatto io. Ha una mano gonfia come un pallone. Non riesce a fare nulla, lo aiutiamo tutti. I dottori gli fanno la radiografia, nulla di rotto. Puo' proseguire. Pero' sti gran cazzi.
Dormiremo 4,30 ore domani si svalicano le ande
tappa 7 – calama salta – oggi è la tappa marathon. Stasera si dorme per terra senza assistenza.
si parte col buio...il notaio e' a pezzi fisicamente e psicologicamente. Non riesce a vestirsi. Io non sto molto meglio. Dobbiamo coprirci moltissimo perche' a 5000 mt fa un freddo della madonna. Siamo imbarrati di strati, non si riesce a giudare. Non riusciamo a cagare. Si caga sulla strada, piu' volte. L'ultima e' su un plateau a 4000 mt. Cagare a 4000 mt e' come partorire a livello del mare. E' faticosissimo. E in piu' quello che mangi ti fa bruciare il culo da matti. E farsi 800km in sella col culo rotto ti picchia in testa ad ogni movimento. Scendendo dal plateau vediamo una moto per terra e un militare seduto su una sedia in evidente stato di shock. Apprenderemo la sera che un giovane francese ha centrato in pieno una cammionetta dei carabinieri. E' morto. Un minuto di silenzio al bivacco dove molti tentano malamente di trattenere le lacrime per la perdita di un pilota.
Parte la speciale. E' stile sardegna. Ci siamo preposti che staro' dietro di lui per aiutarlo se cade o se ha problemi. Ma il coglione che alla fine e' un toro si gasa e inizia a tirare, e io dietro di lui. E ci divertiamo come dei matti perche' il tracciato e' fatto per noi. Sembra di essere in sardegna. Lo facciamo a fuoco. Cade un paio di volte e io lo cazzio perche' si tira su la moto da solo. Fine speciale. Siamo malconci. Ma cazzo ci siamo. E cazzo non molliamo. Secondo trasferimento. 160 km. Cazzo sara' mai? Ormai 160 km di asfalto alla fine li sognamo come l'eden. E no. e' una stradina sterrata di montagna che si inerpica a 4.990 mt di quota con strapiombi paurosi. E' coperto. Si gela. Si fa fatica a respirare. Ce il toyota assistenza con l'ossigeno lungo la strada che ad alucni servira' per il mal di montagna. Ogni movimento e' faticosissimo. Inizia a piovere. Grandina. Arriviamo al bivacco marathon alla sera. Facciamo i filtri. Andiamo a letto. Cioe tutti per terra in un palestrone su materassini di dubbia qulaita. Despres si cambia il motore...da solo...cosi'...
tappa 8 – salta tucuman – la 1a speciale viene annullata per le piogge che hanno ingrossato i fiumi. E' come manna dal cielo. Pero' allora vi fate 170 km di trasferimento in piu. E figuriamoci.
Speciale non degna di nota se non per dunette verdeggianti molli e rompicoglioni. Finisce la speciale. 220 km di trasferimento verso tucuman dove non si riesce a passare dalla gente che c'e' in strada. Gli argentini sono in visibilio. E' come se avessero vinto il mondiale. Sulle strade ovunque ci sono miglialia di persone. In alcuni tratti dobbiamo farci largo a colpi di limitatore. In alcuni tratti non capiamo quale sia la strada perche' e' invasa di persone. Rinizia lo spettacolo dei saluti. E questa cosa ti da la forza di continuare. E0 bellissimo. Alla fine di una fila di persone una tira su la maglietta e ci fa vedere le tette. E tutto quanto diventa bellissimo. Ci sentiamo in pace. Sento suonare una macchina piu' del solito. E' papa' con olga che ci aspettava aun bivio e ci scorta fino al bivacco. Siamo alle stelle. Siamo a Tucuman. Per la giornata di riposo. Che vi dedico con queste righe per quanto ci siete stati vicini in questi giorni. Grazie. A voi. Per le mail gli sms e tutto l'affetto che sentiamo.
Domani si riparte. Altri 6 tappe. Stateci vicino. Non possiamo farcela senza di voi.
Vostro fino slls finr
Endurology... dei miti! :!:
racconto straordinario, mi ha dato i brividi
Colomer77
14-01-2013, 12:44
secondo me la più grande è lei. :)
http://deportes.elpais.com/deportes/2013/01/12/actualidad/1358024476_025935.html
Attentatore
14-01-2013, 12:55
bellissima ebigatti....
Attentatore
14-01-2013, 12:55
che bella f...
Lei è una donna, atleta pazzesca e in Spagna è idolo nazionale
http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Laia+Sanz+Carlos+Campano+King+Juan+Carlos+NQYgwgU2 naql.jpg
180cm di manetta.
In moto all'età di 2 anni, 11 mondiali di trial, non so quanti di Enduro, già a 2 Dakar.
E' una ragazza, forse l'unica nella storia del motociclismo moderno, che se la può giocare al pari degli uomini. Mi pare che all'europeo enduro come scrissi qualche post fa fece un 8° assoluto. C'è lei e basta. :!: :D :!:
Senza nulla togliere ai campioni e alle campionesse,
per me il vero mito dalla Dakar è quello che arriva la sera sfatto, quello che ha dato il doppio delle energie fisiche e mentali di tutti gli altri. Quello che deve farsi i lavori sulla moto, che non ha manco più la forza di studiarsi il RB del giorno dopo.
Quello che piange, singhiozza nel casco eppure il giorno dopo riparte. Quello che sa che arriverà ultimo se arriva, ma non sa se arriva.
Per me son loro il mito e nessuno sa come si chiamano. ;D
Il Maiale
14-01-2013, 13:19
speriamo faccia la pipì seduta:):) che nn si sbagli!
Colomer77
14-01-2013, 13:52
Lei è una donna, atleta pazzesca e in Spagna è idolo nazionale
12 titoli mondiali di trial, 1 mondiale di enduro alla sua prima partecipazione con moto gas gas ufficiale. il primo mondiale di enduro (3 anni fa) l'ha fatto con una honda crf 250x del 2007 di serie e senza assistenza...arrivava alle gare il venerdi...
2 partecipazioni alla dakar (qs anno è la sua 3° dakar) e 39°assoluta finale...speriamo qs anno migliori. :):):)
competere in 3 discipline diverse nel medesi anno (trial, enduro e dakar)e vincendo non è da tutti imho...soprattutto qs anno dopo gli infortuni che ha avuto e l'hanno tenuta ferma 3 mesi da qualsiasi allenamento.
Claudio Piccolo
14-01-2013, 13:57
che razza di marcantonio! ed è anche carinissima.
sartandrea
14-01-2013, 14:46
speriamo faccia la pipì seduta:):) che nn si sbagli!
stessa cosa che ho pensato io......:lol:
Slider34
14-01-2013, 15:07
Bellissimo il racconto postato da Ebigatti, spero voglia regalarci anche il seguito nei giorni a venire.
p.s. Fatemi vedere la foto di Napolitano o Monti con Rossi o Cairoli ;)
W la Espana
http://i50.tinypic.com/ou9lhd.jpg
Alessio gs
14-01-2013, 16:30
Bel racconto Ebigatti, grazie di averlo condiviso. Ghiaia dov'e' Chaleco che non lo vedo nella lista da WP3 in poi? News???...ciao....
Non funziona l'Iritrack di Lopez in seguito a una caduta...comunque pare sia a quasi 11' da Despres.
Alessio gs
14-01-2013, 17:09
Grazie vediamo stasera come arriva al campo.....ciao....
http://www.dakar.com/dakar/2013/us/stage-9/live-timing/sector-2-cp-2-bikes-time.html
Al CP3 son arrivati in 2 per ora.
Alessio gs
14-01-2013, 18:50
Al WP9 sono arrivati in 44 adesso.....ciao...
http://img248.imageshack.us/img248/4584/immagineare.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/immagineare.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Colomer77
14-01-2013, 19:25
Laia purtroppo dopo il wp4 ha avuto un grave problema al suo motore Yamaha ed ora e'ferma cercando di ripararlo ma sarà dura arrivare a fine speciale.:(
Colomer77
14-01-2013, 19:27
speriamo faccia la pipì seduta:):) che nn si sbagli!
:):):) brucia prender paga da una donna. :):):)
Il Maiale
14-01-2013, 20:26
a me no.......
La zampata di Cirillo..... bravo il Bottu 3° di tappa e 5° in generale..... con tre moto che devono ancora cambiare il motore è virtualmente secondo.:D
Faria secondo voi si metterà da parte con un Despres subito dietro??
Colomer77
15-01-2013, 08:53
Faria secondo voi si metterà da parte con un Despres subito dietro??
forse non oggi ma nei prossimi giorni sicuramente... mancano ancora 5 tappe molto lunghe e quindi può succedere di tutto.
confido nel grande bottu e l'aiuto di Barreda che ormai fuori dai giochi potrebbe dare una mano al nostro vikingo di Lumezzane. ;)
Faria secondo voi si metterà da parte con un Despres subito dietro??
Non c'è bisogno che si metta da parte!
Gli cambieranno semplicemente il motore... come è logico che sia...
beh Despres non ha cambiato il motore con uno nuovo ma con uno montato su moto di un privato.
siamo sicuri che non dovra' cambiarlo ancora con uno nuovo?
Ed è grassa che non lo hanno squalificato...comunque tanto di cappello a Despres per averlo fatto da solo e con le 4 chiavi che ha nella dotazione della moto!
Alessio gs
15-01-2013, 11:03
http://radiodis.es/index.php/es/centro-motor/automovilismo/dakar/553-despres-beneficiado-por-la-organizacion-del-dakar...ciao...
Racconto di squadra Husqvarna della tappa di ieri...
Alessandro aveva promesso di iniziare oggi la sua rimonta, e non ha deluso le aspettative.
Dopo il giorno di pausa di ieri, in cui è riuscito a recuperare finalmente qualche ora di sonno riposando in albergo, la corsa è ripartita dalla città argentina di San Miguel de Tucumàn, con la tappa più lunga di questa edizione: ben 852 km, di cui addirittura 593 di prova speciale.
Alessandro finisce con uno splendido terzo posto di tappa, a 5'14" dal vincitore Despres e a poco più di un minuto dall'altra Husqvarna del compagno di squadra Barreda.
In classifica generale provvisoria risale al quinto posto, a 22' dal nuovo leader Faria.
Sarà comunque da vedere domani mattina chi subirà la penalità di 15' prevista per il cambio motore tra i primi piloti: con la Dakar che proprio oggi ha girato la boa di metà strada, la mossa è molto probabile per tutti i piloti di testa, e l'Husqvarna l'ha già anticipata precauzionalmente sulla TE449RR di Alessandro, che quindi in classifica ha già la penalità.
Bisognava attaccare da subito, e si sapeva che sarebbe stato difficilissimo.
Infatti l'ordine di partenza è dettato dall'arrivo della tappa precedente, in cui, a causa dell'errore di navigazione nell'ultima speciale, Alessandro era scivolato molto indietro insieme a molti dei "big" di questa Dakar, pur non perdendo troppo tempo
Alessandro , essendo pilota "elite", ovvero considerati dall'organizzazione della corsa come i migliori per i mertiti e i risultati passati, nella Dakar ha diritto a due "bonus", che gli permettono un avanzamento della posizione di partenza, ma parte comunque trentaduesimo, nel gruppone di piloti più lenti, separati uno dall'altro di soli trenta secondi.
Un ulteriore svantaggio rispetto ai primi al via, che partendo a due minuti uno dall'altro hanno "pista" libera e molta meno polvere.
Dopo il trasferimento iniziale di 176 km, si getta nella mischia della prova speciale: sin dai tempi dei successi mondiali nell'enduro, il suo motto è "attaccare, ma con testa", e la spelndida prestazione di oggi ne è più che mai la dimostrazione.
Rompe gli indugi da subito, e dopo un centinaio di chilometri ha già raggiunto e superato i 5 piloti partiti davanti a lui, nonstante il percorso molto tecnico e tortuoso, con la polvere che rende tutto più difficile nell'avvicinare i piloti che lo precedono.
Alessandro si disimpegna nel "traffico", e al km 121 è già in terza posizione, con la classifica che, almeno per il podio di tappa, inizia già ad essere definita: subito in testa Despres, seguito dal compagno in Husqvarna Barreda, partito per primo e sempre velocissimo con pista libera.
La gara prosegue, e le posizioni si stabilizzano: la coppia di testa macina chilometri, e pochi minuti dietro Alessandro lotta sul filo dei secondi con Faria e Cambpel per la terza posizione.
Nel frattempo la Dakar dispensa sorprese a non finire e la clasifica in pochi minuti si stravolge: una caduta per Pain, che al via era quarto in classifica generale, gli fa perdere parecchi minuti, tagliandolo fuori dai giochi per la tappa.
Poi grande sfortuna per l'altro francese della Yamaha Casteu, leader della generale fino a stamattina, che si scontra addirittura con una mucca, riportando lievi ferite a una spalla, che gli consentono di ripartire, ma ne rallentano il ritmo di gara: un altro dei favoriti che, inesorabilmente, esce di scena...
E Botturi, che predilige i terreni di sassi e pietre come quello della gara di oggi, continua la sua scalata inesorabile verso le prime posizioni...
Dopo 226 km la speciale si interrompe: Botturi leggermente rallentato da alcuni sorpassi, è quinto, a 20" dalla terza posizione, e inizia un tratto "neutralizzato", ovvero escluso dal cronometraggio della gara, di 120 km su asfalto, prima di rilanciarsi negli incredibili 250 km finali.
La Dakar, ancora, è prodiga di colpi di scena: cade perdendo tempo anche Chaleco Lopez, cileno tra i favoriti per la finale, mente qualche problema tecnico rallenta l'honda di Campbel.
La corsa di fa dura, e da sempre la fatica è alleata del coriaceo pilota bresciano: tiene alla grande il passo della coppia di testa, e inizia a staccare il resto della truppa.
In meno di 50 km recupera circa un minuto a Faria che raggiunge, e continua a guadagnare terreno sui primi.
Quando mancano una trentina di km all'arrivo ha già recuperato quasi intereamente i due minuti che lo separavano dal compagno del team Speedbarain Barreda, e ne ha solo poco più di tra da Despres.
Sembra si possa puntare a salire almeno un altro gradino del podio, ma saggiamente Alessandro preferisce controllare nel finale e procedere senza sforzare: mancano ancora 3.200 km all'arrivo dell'ultima tappa a Santiago del Cile, e la classe del campione si vede anche, ancora una volta in questa Dakar, nel momento in cui, al massimo dello sforzo, il calcolo e la tattica prendono il posto della foga.
Negli ultimi chilometri Botturi lascia andare i primi, consolidando comnque lo straordinario terzo posto di oggi: in una tappa durissima, il primo podio alla Dakar, ennesimo successo di una cariera sulle due ruote più che decennale, non fa che rilanciare le speranze e cullare i sogni di gloria, anche se, e la tappa di oggi ne ha dato l'ennesima dimostrazione, alla Dakar non ci sono certezze, se non dopo aver tagliato il traguardo dell'ultimo giorno...
beh Despres non ha cambiato il motore con uno nuovo ma con uno montato su moto di un privato.
siamo sicuri che non dovra' cambiarlo ancora con uno nuovo?
già.....e poi quello montato non è certo "ufficiale" e mi aspetterei prestazioni più scarse.....certo che però passando fra le mani dell'assistenza KTM, lo prepareranno bene
sempre riguardo al cambio di motore di Despres, è stato sempre lui a rimontare il suo sulla moto del donatore? e che fine ha fatto il generoso concorrente? si è ritirato o è riuscito a finire la tappa successiva (dove immagino avrà trovato buona accoglienza sotto la tenda arancione)?
ebigatti
15-01-2013, 11:18
grandissimo Bottu
per la cronaca anche Napodano (autore della lettera da me riportata l'altro giorno) e Rampolla sono arrivati a fine tappa!
dai ragazzi che vi aspettiamo x festeggiare
Colomer77
15-01-2013, 11:49
Ed è grassa che non lo hanno squalificato...comunque tanto di cappello a Despres per averlo fatto da solo e con le 4 chiavi che ha nella dotazione della moto!
despres non ha cambiato il motore da solo e con le 4 chiavi in dotazione:):):)
in ogni caso nella giornata di riposo gli hanno messo un motore nuovo ed ha preso la penalizzazione di 15minuti per aver messo il motore nuovo e non perchè la sera prima aveva messo quello usato del polacco (era cmq un motore factory anche quello).
sportività francese.
Colomer77
15-01-2013, 11:52
dimenticavo...despres oltre che ottimo pilota è anche un ottimo meccanico visto che è cresciuto sin da piccolo in una officina meccanica di moto.
Veramente un peccato per Laia che viene trainata dal suo portatore d'acqua...
http://forum.soloenduro.it/media/kunena/attachments/3102/laia.jpg
Pacifico
15-01-2013, 12:49
Notizia trapelata dalla giuria... Bottu indagato per irregolarità al motore... probabilmente lo squalificano..
ma perchè non si liberalizza tutto?...
Visto che si parla del rosa,
sempre ieri purtroppo si è ritirata anche un'altra donna in gara :!:
Josephina Gardulski, Chilena.
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/150915_4507413235946_1976721697_n.jpg
Peccato.
Notizia trapelata dalla giuria... Bottu indagato per irregolarità al motore... probabilmente lo squalificano...
:lol::lol::lol:
minkia invidioso anche di un Bresciano sei?
ma in quanti arriveranno? :(
Ho letto qualcosa su Laia. Dispiace assai...
Beh... qualcosa da (ri)dire sui bresciani??
Pacifico
15-01-2013, 13:35
:lol::lol::lol:
minkia invidioso anche di un Bresciano sei?
io sono invidioso di tutti... :lol::lol::lol::lol:
despres non ha cambiato il motore da solo e con le 4 chiavi in dotazione:):):)
Scusa come e chi avrebbe cambiato il motore nel parco chiuso della tappa marathon se può toccare la moto solo il pilota?
Poi che Despres sia un ottimo meccanico è risaputo.... :)
Colomer77
15-01-2013, 13:48
Scusa come e chi avrebbe cambiato il motore nel parco chiuso della tappa marathon se può toccare la moto solo il pilota?
Poi che Despres sia un ottimo meccanico è risaputo.... :)
faria gli ha dato una mano, idem il pilota polacco e altri piloti.
...e fuori dal bivacco c'erano i meccanici ktm con una macchina...
Pacifico
15-01-2013, 13:51
tutta colpa delle restrizioni... con un 1200 avrebbero finito la gara e tornavano a casa via terra...
Colomer77
15-01-2013, 13:51
Veramente un peccato per Laia che viene trainata dal suo portatore d'acqua...
http://forum.soloenduro.it/media/kunena/attachments/3102/laia.jpg
peccato anche perchè durante il giorno di riposo avevano deciso di non cambiare il motore della sua gas gas (non prendere quindi i 15minuti di penalizzazione) ma di smontarlo e dare una controllata generale...nel rimontarlo il meccanico sembra non abbia fissato bene il coperchio valvole...
Pacifico
15-01-2013, 13:56
se facevano solo prove in un circuito da cross veniva meglio...
Colomer77
15-01-2013, 13:57
...si è ritirata anche un'altra donna in gara :!:
Josephina Gardulski, Chilena.
la sua yamaha ha preso fuoco durante il primo settore di speciale...è stata anch'essa trainata dal connazionale cileno ma il percorso della prova era troppo difficile per trainare una moto...ha dovuto quindi abbandonare.
sto seguendo questo bellissimo post e la trasmissione spagnola sulla dakar.
gli spagnoli non menzionano molto il bottu, speriamo vada sul podio.
Colomer77
15-01-2013, 22:59
la seguo anch'io la dakar sui 2 programmi serali spagnoli (ogni sera 1ora di speciale su rtve e 1h su tv3 ) e non mi sembra non parlino mai di botturi.
ovvio che lo spazio va quasi tutto ai piloti spagnoli che non sono pochi. ;)
... in quanto a campanilismo, gli spagnoli ci superano alla grande!
Se per campanilismo intendiamo "seguire sport con un numero di giocatori diverso da 11 per squadra e senza palla da prendere solo a pedate", in media ci superano anche in Botswana.
Boxer Born
16-01-2013, 12:19
Purtroppo questa è una grande verità...
Ma non c'è nessuna rete italiota che segue questa manifestazione? Bah... :(
Se sono pochi i piloti e di conseguenza gli sonsor italiani nessuna rete tv italiana segue la gara come quelle spagnole o francesi con piloti importanti e sponsor ancora più importanti... elementare Watson !!
claudioo
16-01-2013, 13:41
la seguo anch'io la dakar sui 2 programmi serali spagnoli (ogni sera 1ora di speciale su rtve e 1h su tv3 ) e non mi sembra non parlino mai di botturi.
ovvio che lo spazio va quasi tutto ai piloti spagnoli che non sono pochi. ;)
Puoi darmi il numero del canale e l orario grassie:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |