Entra

Visualizza la versione completa : R850R-motorino d'avviamento e chiave dinamometrica


ALBO
04-01-2013, 19:20
Ciao a tutti e buon anno.

Un dubbio. Ho smontato il motorino di avviamento perchè a ca. 42.000 km rimaneva "attaccato" facendo il classico cigolio (simile allo slittamento della cinghia motore auto). Ho seguito le VAQ del tema senza arrivare a smontare parte elettrica e zone dell'epicicloidale. Rimontato tutto con poca lubrificazione non si sente nessun cigolio residuo: sembra tutto perfetto per ora. Il dubbio è sull'uso della chiave dinamometrica per fissarlo al motore.
Non avendola per ora ho stretto a mano. I costi in negozio di una chiave sono sopra ai 150 euro (BETA).
Ma è veramente indispensabile? Qualcuno mi dice che l'uso reale e per le testate del motore. In effetti non mi sembra che il gommista l'avesse usata sulle pinze freni al cambio gomme. Ve lo chiedo perchè vorrei fare cambio olio e filtro ed anche lì servirebbe. Consigli di qualcuno che c'è già passato?
Grazie

Charly
04-01-2013, 20:29
Direi proprio utile. Ce ne vogliono almeno due. Vedi Vaq.

Indispensabile quando devi registrare le valvole ed hai a che fare con coppie di serraggio da "manine di fata" e sei alle prime armi.

robertus
05-01-2013, 00:01
Io non la uso per i bulloni coinvolti nel tagliando o per il filtro olio. Una buona stretta a mano ( senza esagerare ) e riparto.
Altro discorso per la regolazione del gioco delle valvole.

Vai tranquillo e fidati del tuo braccio.

daniele52
05-01-2013, 06:30
da quando le ho acquistate le uso per tutto,compreso fermi delle pastiglie,non dimentichiamo che la maggior parte dei serraggi avviene su filetti femmina di particolari in alluminio o derivati per cui a rischio "strappo"

Enzino62
05-01-2013, 08:08
avendola sai che hai stretto il giusto e vai tranquillo,non avendola sai che hai stretto ma non saprai mai se e poco perché se e tanto sarai con la vite in mano sfilettata.
un buon meccanico/gommista si distingue dà uno mediocre anche dal uso della dinamometrica.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

luca barbi
05-01-2013, 14:15
albo per il momento sono sempre andato a "scrocco" di dinamometriche :-)

in alternativa alla BETA che indiscutibilmente è di ottima qualità ho visto che anche PASTORINO offre dinamometriche di buona qualità a prezzi più accessibili sull'ordine dei 75/80 euro ... io ci stavo facendo un pensiero ....

ci sono poi le cinesine da 30/40 euro ma ho qualche dubbio sulla precisione ....

ciao a tutti
luca

dino_g
05-01-2013, 15:25
In questo caso risparmiare allo spasimo non ha senso. Non è materiale di consumo, una buona dinamometrica dura anni. Potrebbe essere un'idea per farsi (fare) un bel regalo.

omnidrive
05-01-2013, 16:46
concordo, se fai lavori sul motore da solo, risparmi anche e puoi usarla su tutto quello che serve :)

Enzino62
05-01-2013, 17:04
cercate Proxxon,sono chiavi professionali,noi li usiamo a lavoro.
3 anni fa ho preso una dà 10-40 e un altra dà 20-80 a 150 euro spedita,se non ricordo male il venditore era un grossista di Salerno.
non andate oltre queste capacità,per i lavori in garage vanno bene,importante quando le usate scaricatele altrimenti si starano.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

bbinng!
05-01-2013, 20:39
ho smontato e rimontato un mesetto fa' il motorino , senza dinamometrica.
A parte che secondo me non c'e' fisicamente spazio per stringere con la dinamometrica il torx che sta' sotto il motorino, io il motorino d'avviamento ancora non me lo sono perso :)
vai trankilo

ALBO
07-01-2013, 16:53
In effetti come notato da bbinng! nel caso del motorino d'avviamento c'è anche un problema di spazio per l'impiego della dinamometrica.
In realtà se le compro le userei anche per cambio olio ecc..

Spassone
11-01-2013, 11:08
Per fare testate , bielle ecc è indispensabile ,senza non si puo proprio fare. tutto il resto motorino compreso non è indispensale.