Entra

Visualizza la versione completa : Ringrazio BMW..


BmwMotorrad
09-08-2005, 11:09
...per aver inventato un mezzo del genere...che mi sta dando tante soddisfazioni...
:eek::eek::eek::eek:
In cambio vuole solo benzina e qualche foto...
:lol::lol::lol:

Qui ritratta venerdi scorso sul Sella...

http://www.desearch.net/out.php/i18469_sella.jpg (http://www.desearch.net)

Ciao

Il Veleggiatore
09-08-2005, 11:14
cielo coperto...brutto posto.....brutta moto....devi aver sofferto molto eh? ;) :lol:

Yanez
09-08-2005, 11:14
...bello, io ero lì domenica. Bel cielo limpido hai avuto.

baronerosso
09-08-2005, 11:23
In cambio vuole solo benzina e qualche foto...
:lol::lol::lol:

Qui ritratta venerdi scorso sul Sella...

http://www.desearch.net/out.php/i18469_sella.jpg (http://www.desearch.net)

Ciao[/QUOTE]

olio e gomme sono optionals !!!!!!!

joharp
09-08-2005, 11:25
Finalmente NON un GS!!!!

BmwMotorrad
09-08-2005, 11:34
olio e gomme sono optionals !!!!!!!

In effetti se penso ai costi che sostengo per girare in moto...mi metto a piangere...
:-o:-o

Comunque con la mia andatura da bradipo non consumo tanta gomma e anche di olio ce ne metto poco...un rabbocchino ogni tanto...
;)
Ma l'assicurazione...quella m'ammazza!!


Ciao

baronerosso
09-08-2005, 11:45
Ma l'assicurazione...quella m'ammazza!!


Ciao[/QUOTE]

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii non me ne parlare penso che aprirò un forum per sapere cosa i membri di QdE pensano delle :chain: :chain: assicurazioni :gib: :gib: :gib:

meglio di no ......... i moderatori lo censurerebbero subito

Paul Pettone
09-08-2005, 11:50
Bella foto, bel posto, bellissima giornata, bell'esempio di quello che per me è il motociclismo. Anche a prescindere dalla moto.... bravo! ;) :D

Zorba
09-08-2005, 11:50
Qui ritratta venerdi scorso sul Sella...

La montagna dei motociclisti.... :lol:

Che invidia.... che invidia.....

GHIGO
09-08-2005, 11:51
.....Ma quando la rifaranno una moto cosi' bella???????....
:!:

BmwMotorrad
09-08-2005, 12:46
Bella foto, bel posto, bellissima giornata, bell'esempio di quello che per me è il motociclismo. Anche a prescindere dalla moto.... bravo! ;) :D

Se mi parli del Sella non resisto...eppoi per un piatto di canederli con finale di strudel...
:-p:-p:-p:-p:-p:-p


ciao

Il Veleggiatore
09-08-2005, 13:05
martedì con la mia siora renderemo omaggio al Sella Ronda. Non vedo l'ora :D

claudior850r
09-08-2005, 13:27
ciao, hai la moto uguale alla mia ed anche la mia mi da le medesime sensazioni.
complimenti per il sella e per le dolomiti in genere.
sono tornato il 01/08, non le ho fatte in moto ma a piedi con mia moglie.
ho scarpinato parecchio.
una domanda.
se non erro la tua in origine non aveva il portapacchi ma il maniglione.
Se così fosse mi dici cosa ti é costato perché voglio sostituire anch'io il maniglione con il portapacchi.
mi hanno chiesto circa 250 euro

BmwMotorrad
09-08-2005, 13:41
Se così fosse mi dici cosa ti é costato perché voglio sostituire anch'io il maniglione con il portapacchi.
mi hanno chiesto circa 250 euro

Ciao Claudio, la mia R l'ho presa usata ed era già così...
non saprei...

Tra qualche giorno ritorno sulle Dolomiti (val d'Ega) però in auto...
:crybaby::crybaby:
So già che manderò giù dei magoni a vedere tutte quelle moto passare...
:lol::lol::lol::lol::lol:

roberto
09-08-2005, 13:59
Io avevo la stessa identica moto , anno 99 , e ho fatto ben 68000 km sempre in tranquillità , la reputo la naked BMW tourer più paciocosa di tutte , forse se avevo il 1100 non la vendevo per la replika !!!
Buon Viaggio!!!

Zorba
09-08-2005, 14:11
se non erro la tua in origine non aveva il portapacchi ma il maniglione.
Se così fosse mi dici cosa ti é costato perché voglio sostituire anch'io il maniglione con il portapacchi.
mi hanno chiesto circa 250 euro
Ciao, R850R presa nel 2001, preso anche il portapacchi ma il prezzo non lo ricordo (mi pare 280.000 lire ma non potrei giurarci).

Stai però attento a quanto ci carichi: io ho montato piastra e bauletto Givi maxia 50 lt, cercando di mettere sempre nel bauletto roba leggera (antipioggia etc): purtroppo il portapacchi si è spezzato perchè è costruito da culo, la parte orizzontale (dove fissi la piastra) non è solidale con tutto il resto, ha un certo gioco, quindi prendendo una buca rischi di spezzarlo.
Quando è successo l'ho fatto sistemare da un amico che l'ha saldato tramite delle staffette di acciaio, ora è "monolitico".

Peccato che gli ingegneri di Heidelberg abbiano progettato una cacata simile, venduta peraltro a carissimo prezzo.

Lamps e buone curve

claudior850r
09-08-2005, 14:47
Ciao, R850R presa nel 2001, preso anche il portapacchi ma il prezzo non lo ricordo (mi pare 280.000 lire ma non potrei giurarci).

Stai però attento a quanto ci carichi: io ho montato piastra e bauletto Givi maxia 50 lt, cercando di mettere sempre nel bauletto roba leggera (antipioggia etc): purtroppo il portapacchi si è spezzato perchè è costruito da culo, la parte orizzontale (dove fissi la piastra) non è solidale con tutto il resto, ha un certo gioco, quindi prendendo una buca rischi di spezzarlo.
Quando è successo l'ho fatto sistemare da un amico che l'ha saldato tramite delle staffette di acciaio, ora è "monolitico".

Peccato che gli ingegneri di Heidelberg abbiano progettato una cacata simile, venduta peraltro a carissimo prezzo.

Lamps e buone curve

Anch'io ho un conoscente che ha avuto il tuo stesso problema.
ti spiego cosa voglio fare:
attualmente ho la pistra givi con il supporto adatto per la r850r, ma una volta montato la piastra rimane molto alta di circa 20 cm sopra il piano sella.
in autostrada con il bauletto montato mi scarica di brutto l'avantreno.
ho pensato di togliere tutto, maniglione compreso e di mettere il portapacchi come il tuo.
non desidero montare la piastra givi , ma all'occorrenza ho acquistato un borsone della ortlieb a rollo.
sei daccordo ?
fammi sapere
ciao

Zorba
09-08-2005, 15:16
ho pensato di togliere tutto, maniglione compreso e di mettere il portapacchi come il tuo.
non desidero montare la piastra givi , ma all'occorrenza ho acquistato un borsone della ortlieb a rollo.
sei daccordo ?
fammi sapere
ciao
Dunque.... il rollone dovrebbe pesare meno (il baule della nonna givi 50 lt pesa anche quando è vuoto), quindi il rischio di rottura diminuisce (a meno che non lo riempi di sassi :lol: )
Purtroppo poi ci vorrà una buona dose di fortuna, nel senso che se prendi una buca è teoricamente possibile che il portapacchi si spezzi lo stesso, anche se più improbabile.

Personalmente non amo il borsone perchè quando arrivi lo devi togliere (per evitare che te lo zappino).
Il bauletto sta abbastanza male esteticamente ma francamente me ne impipo perchè guardo prima la praticità.

Non so che dire, l'unica cosa certa è che il portapacchi è costruito male (a meno che non l'abbiano modificato, ma ne dubito), facendo come dici forse l'ipotesi rottura è improbabile.... ma non impossibile (sgraat sgraat).

Quando lo compri guarda come è fatto, dai un'occhiata al gioco di cui ti ho parlato e al modo in cui la piastra è fissata (non per tutta la sua lunghezza ma solo in parte) e rifai le tue valutazioni.

In bocca al lupo

PS
Per quanto riguarda la moto, invece, solo una parola: eccezionale (per le mie esigenze d'uso e capacità di guida)

claudior850r
09-08-2005, 15:54
Dunque.... il rollone dovrebbe pesare meno (il baule della nonna givi 50 lt pesa anche quando è vuoto), quindi il rischio di rottura diminuisce (a meno che non lo riempi di sassi :lol: )
Purtroppo poi ci vorrà una buona dose di fortuna, nel senso che se prendi una buca è teoricamente possibile che il portapacchi si spezzi lo stesso, anche se più improbabile.

Personalmente non amo il borsone perchè quando arrivi lo devi togliere (per evitare che te lo zappino).
Il bauletto sta abbastanza male esteticamente ma francamente me ne impipo perchè guardo prima la praticità.

Non so che dire, l'unica cosa certa è che il portapacchi è costruito male (a meno che non l'abbiano modificato, ma ne dubito), facendo come dici forse l'ipotesi rottura è improbabile.... ma non impossibile (sgraat sgraat).

Quando lo compri guarda come è fatto, dai un'occhiata al gioco di cui ti ho parlato e al modo in cui la piastra è fissata (non per tutta la sua lunghezza ma solo in parte) e rifai le tue valutazioni.

In bocca al lupo


PS
Per quanto riguarda la moto, invece, solo una parola: eccezionale (per le mie esigenze d'uso e capacità di guida)

ti ringrazio per la dritta, quando riapre il conc lo vado a vedere e lo studio per benino.
normalmente monto le borse laterali mentre sul portapacchi ci metto la tenda, sacco a pelo e materassino peso max di circa 4kg. (non sempre viaggio con la tenda)
non credo di appesantire ulteriormente il tutto.
ci penserò

roberto
09-08-2005, 17:29
Io avevo la stessa identica moto , anno 99 , e ho fatto ben 68000 km sempre in tranquillità , la reputo la naked BMW tourer più paciocosa di tutte , forse se avevo il 1100 non la vendevo per la replika !!!
Buon Viaggio!!!

GHIAIA
09-08-2005, 17:48
a me la mia moto ha sempre commosso... davvero.

nossa
09-08-2005, 22:29
Sì quella è davvero una bella moto, la mia prima bmw, purtroppo pensavo che anche le altre fossero così ma non era vero :mad: :mad:

VintAgE
09-08-2005, 22:32
evvai!!! :D :D :D

BmwMotorrad
09-08-2005, 22:34
Sì quella è davvero una bella moto, la mia prima bmw, purtroppo pensavo che anche le altre fossero così ma non era vero :mad: :mad:

Ma adesso cos'hai?


ciao

nossa
09-08-2005, 22:40
Ma adesso cos'hai?


ciao

http://www.mcjournalen.no/Harley05/ha%20FXDXI%2005.jpg

lancillotto
09-08-2005, 23:28
Anch' io sopra al portapacchi in questione avevo montato la piastra Givi con il baule da 50lt....risultato, l' ho rotto per ben due volte.

La prima volta l' ho sostituito. :(
La seconda, l' ho tolto definitivamente, ho montato il maniglione e ho messo le staffe di sostegno Givi.

vulcan
10-08-2005, 08:11
.....Ma quando la rifaranno una moto cosi' bella???????....
:!:

he he... non posso che quotare al 100%:cool: