Visualizza la versione completa : Iniziamo bene...
Meatloaf69
03-01-2013, 13:02
Buon inizio 2013 a tutti. Speriamo lo sia davvero anche per il sottoscritto, almeno da un punto di vista motociclistico.
Stamattina ritiro la mia nuova fiammante r1200r. Manca lo schienalino passeggero del bauletto, previsto dal contratto: vabbè, poco male, me lo montano (tre quarti d' ora d'attesa) e parto, dopo aver ricevuto le varie istruzioni su esa, asc & Co. Ovviamente faccio subito il pieno, dato che la spia riserva è accesa e mi dicono esserci appena 10€ di carburante. Mi accorgo che nonostante il rifornimento, la spia riserva continua a rimanere accesa. Faccio qualche km, sperando che si spenga, ma dato che non ne vuol sapere torno dal concessionario. Mi dicono che è tutto normale, che nel serbatoio c'è un "film" (?) e che deve "leggere" il livello gradualmente e che la spia si spegnerà dopo pochi km. Anche se mi sembra strano (mai sentita una cosa del genere), riparto rincuorato. Dopo ben 30 km, la spia è ancora lì, bella accesa, e le tacche livello carburante sempre a zero (mi era anche venuto il dubbio che mi avessero fregato 25€ di carburante, ma il serbatoio è oggettivamente pieno). Torno dal conce che ammette l' inconveniente anomalo: morale, lunedì lascio la moto (oggi e domani sono troppo pieni di lavoro) e me ne danno una sostitutiva in attesa di verifiche.
Sicuramente si tratterà di una sciocchezza, ma l' ironia della sorte vuole che oltre il fastidio capitato alla consegna di una moto nuova, sono passato in Bmw proprio per l' inaffidabilità meccanica di Harley. Speriamo che non mi sia capitata una moto "nata male" e che tutto si risolva bene (l' elettronica è sempre un' incognita), altrimenti mi sa che devo farmi un pellegrinaggiop o al Divino Amore o a Lourdes...:mad:: (: (
Mixmax37
03-01-2013, 15:06
So che questo inconveniente è già capitato ad alcuni, ma vedrai che sI risolve e ti potrai godere la moto per eccellenza.
Auguri! :santa:
andrea68
03-01-2013, 15:13
Innanzitutto auguri per l'anno nuovo e per la nuova bellissima mukkina :D
Da quello che scrivi non sembra che ci sia da preoccuparsi, a parte la rottura di scatole. E' infatti una vicenda abbastanza frequente, dentro il serbatoio è situata una "striscia" elettronica per il rilevamento del livello carburante che a volte fa le bizze ... non è una novità assoluta ... se cerchi un pò sul forum troverai delle discussioni sull'argomento ;)
lamps
anche la mia ci mette un pò a "leggere" la benza dopo aver fatto rifornimento ma roba di un paio di km nemmeno.
vai tranquillo!
Isabella
03-01-2013, 15:20
l' ironia della sorte vuole che ... sono passato in Bmw proprio per l' inaffidabilità meccanica di Harley. (: (
allora avresti dovuto prendere una giapponese... :cool:
Quello che mi sembra strano è che mi pareva che vista la marea di problemi causati dal film che deve leggere il livello benza, mamma Bmw fosse tornata al classico galleggiante.
O mi sbaglio oppure lo sfortunato amico ha beccato un'altra moto della famosa serie con il film difettoso.
Comunque niente di grave, usa il contakm fino a quando ti sostituiscono il pezzo. La 1200R di per sé è una bella moto...
Stai sereno, non è nata male, lo sono tutte quelle con il film... mia compresa... non mi ha dato i tuoi evidenti problemi, ma anche la mia ci mette il suo tempo per darsi una sveglita. Considerala una caratteristica :evil4: :(
Tolti questi inconvenienti andrà tutto bene, se non ti lascia a piedi per aver mischiato le benzine com'è capitato a me in francia. Per fortuna dopo 40 km di acceleratore sempre tirato per non farla spegnere è passato tutto ed il problema non si è mai più presentato.
papipapi
03-01-2013, 18:08
Ciao Buon Anno da parte mia e complimenti x l'acquisto, vai tranquillo che sono i piccoli inconvenienti che possono capitare e comunque è il famoso battesimo della sfiga della moto nuova, meglio quello che altro ;), goditela tutta che è una grande moto :eek: :wave::toothy2:
Meatloaf69
03-01-2013, 18:09
Grazie a tutti per le risposte. Spero sostituiscano il pezzo in prima battuta, senza ricorrere a "rimedi tampone" che rischierebbero di far ripresentare l' inconveniente. Ma la soluzione del "film" e' un' esclusiva solo della nostra serie R? Comunque oggi l' ho guidata a lungo tra extraurbano (Pomezia) e città' (Roma). Che assoluta goduria! E come lavora l'esa sui sampietrini!!! Per ora l'unica cosa che rimpiango dell' Harley e' la comodità' del ritorno automatico delle frecce: la logica BMW fa veramente a cazzotti con la praticità'...
Anche le tue frecce si disinseriscono in automatico.
andrea68
03-01-2013, 18:30
dopo 10 sec o 200 mt ;)
Meatloaf69
03-01-2013, 18:38
Della serie: leggiti il manuale! Che figuraccia!!! Vabbe', pero' un accenno alla consegna potevano farmelo: invece solo indicazioni sul pulsante per disattivarle. Comunque scomodo...
centauropeppe
03-01-2013, 20:10
Io sono andato sul sicuro , ho preso una bella 1150. :-) scherzi a parte,Mi dispiace dell'accaduto speriamo che tutto Sound risolva bene. Un doppio lamp.
Io mi sarei incazzato come una bestia.
13000 € e rotti di moto e nemmeno esci dal concessionario che ce la devi riportare. Ma è normale?
No che non normale!
Ma a mamma bmw si perdona tutto.
Se fosse successo ad una ducati ci avrebbero fatto un film qui sopra.
Mi pare che nessuno risparmi critiche a Bmw, anzi.
ILPassatore
04-01-2013, 09:34
:D Benvenuto...
El Casciavid
04-01-2013, 10:42
Ogni tanto anche mamma BMW fà qualche stupidaggine....nonostante ciò hai preso una grande moto che ti darà tante soddisfazioni...benvenuto anche da parte mia!
Meatloaf69
04-01-2013, 18:50
angry9:Ragazzi, sono scoraggiato: in attesa di risolvere il problema lunedi' della spia riserva che rimane accesa, adesso, tornando dall'ufficio se ne e' accesa un'altra: il triangolo giallo e la scritta "LAMP", che indicherebbe una lampadina bruciata (pag. 31 manuale d'uso). Invece tutte le luci sembrano ok, frecce comprese. Quello che non funziona e' IL RITORNO AUTOMATICO DELLE FRECCE, cioe' rimangono in funzione a meno di escluderle con il tasto apposito. Mi sto leggermente incazzando, temo un problema elettrico/centralina ecc. E mi si affaccia lo spettro della moto NATA MALE. AIUTO!
gb.iannozzi
04-01-2013, 19:21
Tranquillo sei nella media sei ai primi km... si sistema tutto magari le due cose sono connesse, se non ti funziona il ritorno delle frecce
Fuori da parafrasi. Se ti incazzi hai ragione. Fallo presente gentilmente ma con fermezza al concessionario: in cambio del tuo congruo assegno (esente da difetti suppongo) un controllo preconsegna un minimo serio potevano farlo.
Certo...prima l'indicatore benzina...poi la scritta Lamp...le frecce...e che due maroni!!!Su una moto nuova di pacco poi!!!
Incazzati con educazione...e,se ci sono i requisiti,pretendi la sostituzione del mezzo!
Non vuoi avere nessunissimo problema
Ho avuto fzsfazer1000 e fz1fazer
Mai fatto nulla oltre a gomme benzina, manco cambiato olio e candele
Sono perfette ma non sanno di niente ...........
Tricheco
05-01-2013, 18:06
Gran bel ferro
Questa discussione rafforza la mia convinzione sul fatto che è meglio acquistare un buon usato che una moto nuova.
Per buon usato intendo, dopo paziente e meticolosa ricerca e anche un pò di intuito, si trova eccome, una bella occasione risparmiando anche un bel gruzzolo , che di questi tempi fa sempre comodo.
Si evita spesso di incappare nei diffetti di gioventù che di solito affliggono le moto nuove, e che tanto ci fanno inc... ,giustamente, avendo comprato una moto fiammante caspita! ma spesso accade che nuovo non è sinonimo di perfetto.
Meatloaf69
06-01-2013, 14:13
Questa discussione rafforza la mia convinzione sul fatto che è meglio acquistare un buon usato che una moto nuova.
Per buon usato intendo, dopo paziente e meticolosa ricerca e anche un pò di intuito, si trova eccome, una bella occasione risparmiando anche un bel gruzzolo , che di questi tempi fa sempre comodo.
Si evita spesso di incappare nei diffetti di gioventù che di solito affliggono le moto nuove, e che tanto ci fanno inc... ,giustamente, avendo comprato una moto fiammante caspita! ma spesso accade che nuovo non è sinonimo di perfetto.
Sono abbastanza d'accordo con te, ma se dovessi orientarmi su un usato mi rivolgerei comunque a quello di un rivenditore ufficiale che fornirebbe anche la garanzia. Da un privato non mi fido, o meglio non avrei i mezzi per difendermi da un' eventuale sola (=fregatura in romanesco). Nel mio caso, che fa dubitare anche dei concessionari (ma l'elettronica rimane sempre un terno al lotto), almeno ho la consolazione di poter avere un mezzo sostitutivo (ci mancherebbe altro) e quella che i problemi saranno risolti in garanzia. Ovviamente pretenderò' che venga controllato tutto l'impianto elettrico e provati i vari dispositivi, dall' abs all' asc. Come ultimo aggiornamento, il triangolo arancione e la scritta sono spariti dal quadro e il ritorno automatico frecce pare abbia ripreso a funzionare. Il che mi fa pensare a qualche noia alla centralina che immagino verrà' rivelato dal tester
ma...
se permettete già da quando ho letto della riserva fino ad ora che si parla di frecce ho subito pensato che devi pretendere la moto nuova o i soldi...
anzi prima digli i soldi e poi vedrai che arriva la moto!!!
ma che scherziamo che appena presa già mi devi smontare quì e lì...serbatoio centraline e quant'altro sarà???
e l'inconveninete di non avere un mezzo chi me lo paga???
Non credo proprio che qualcuno sia riuscito a farsi dare una moto nuova per questi problemi.
E poi chi ti dice che la nuova non abbia gli stessi o peggiori problemi?
Mixmax37
06-01-2013, 17:04
Tornando alle frecce, è probabile anche che magari il nostro amico nemmeno sapeva che si spegnevano da sole (anch'io) e poi ci impegano 10 secondi e più, dipende se ti muovi o stai fermo, comunque funzionano.
andrea68
06-01-2013, 17:09
Come ultimo aggiornamento, il triangolo arancione e la scritta sono spariti dal quadro e il ritorno automatico frecce pare abbia ripreso a funzionare. Il che mi fa pensare a qualche noia alla centralina che immagino verrà' rivelato dal tester
Ho avuto lo stesso problema a settembre ... triangolo arancione e avviso LAMP ... in effetti non si accendeva l'anabbagliante (xenon), spento e riacceso il quadro è tornato tutto in ordine :-o
Devo dire che in quel periodo la batteria era quasi arrivata, di lì a breve l'ho cambiata e non ho più avuto noie ... magari fai verificare che sia in ordine e ben carica ;)
Hai tutte le ragioni per essere incavolato ma concordo con dino_g che tali inconvenienti non giustifichino un cambio moto ... piuttosto, a cose risolte, conoscerai un pò meglio il tuo mezzo ... che finalmente sarà stato messo a puntino come avrebbe già dovuto essere :)
febernar
07-01-2013, 19:44
Mi dispiace per quanto ti è successo, sappi comunque che sulla mia R, luglio 2012, ha smesso di funzionare anche il secondo film ...
Mi scoccia che ogni volta si debba smontare il tappo del serbatoio, su moto nuova.
Saluti
Meatloaf69
09-01-2013, 09:56
Ritirata moto ieri, mi hanno sostituito, perchè rotto, il "film elettronico" nel serbatoio. Dal tester però non risulta l' anomalia rilevata dall' accensione del triangolo giallo e la scritta "lamp" (boh?). Ora l' indicatore benzina pare funzionare, certo sapendo che non c'è un vero galleggiante e che tutto è affidato a 'sto film soggetto a rompersi facilmente, non è che sia esattamente tranquillo. Mi auguro sia finita qui. Comunque un plauso alla cordialità del capo officina e dello staff dei ragazzi di via Anastasio II, non proprio così scontata date anche le mie precedenti esperienze con la strafottenza di altre case. Inoltre ho avuto l' opportunità di guidare, come moto sostitutiva, una F800R (mi avevano messo a disposizione un GS che ho rifiutato perchè sono di "gamba corta" e quella moto mi ha sempre intimorito). La F è veramente una piccola scheggia, maneggevolissima, pure troppo per i miei gusti. Lamps a tutti e scusate se vi ho annoiato con le mie piccole sfighe:-o...
sergius68
09-01-2013, 10:47
Io pure dovrei andare a farmi cambiare il SECONDO film x la riserva (visto che il primo già cambiato in garanzia ) si è scassato dopo 50 km ......
Comunque difetto di poco conto: per ora sto facendo sempre il pieno, arrivato a 280-300 km lo rifaccio e vado tranquillo..
Anche io ho avuto modo di provare nell'occasione la f 800 r: devo dire onestamente che non vedevo l'ora di tornare sulla muccona, troppo plasticosa, troppo piccola e scomoda (ed io non sono un gigante..anzi),il motore va bene ma non mi ha emozionato per niente e inoltre il sound è , per così dire, un pò troppo "scoreggiante andante" per i miei gusti :)
Massimino
09-02-2013, 23:28
Moto nuove dopo averne immatricolata una a te da 2 ore....non si è mai sentito sulla faccia della terra...certo incazzarsi un pò e farla pesare, magari facendosi passare gratis il primo tagliando, beh questo si!
Cmq cocncordo con chi parla di troppa elettronica:il semplice gallegiante, che se rimane bloccato per il serbatoio troppo vuoto, basta inclinare un pò la moto e tutto è risolto!?!?!?!Era troppo semplice?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |