Visualizza la versione completa : Ho praticamente deciso prendo la nuova MTS.
wild hogs
01-01-2013, 18:27
Ho praticamente deciso, dopo anni di BMW ( 1150 R, 1200 R, e due GS ) passo in casa ducati, esteticamente è troppo bella secondo me piu del gs!
Volevo sapere se qualcuno ha fatto lo sesso passaggio ( da GS a MTS ) come si trova.
Lamps.
Ho praticamente deciso anche io, ma passerei da un K1300R
io il passaggio dal GS alla multi l'ho fatto...
ci ho fatto una anno e 12000km...
poi sono ripassato al GS adv l'anno dopo..
due moto molto diverse per capire se hai fatto bene o male
bisogna capire cosa ci vuoi fare con la moto e come la usi...
Ho praticamente deciso, dopo anni di BMW ( 1150 R, 1200 R, e due GS ) passo in casa Ducati...
Lamps.
Allora... secondo me fai benissimo, ma provala per bene... il 50% in piu di potenza è tanta roba...
Per il resto DIVERTITI.
Provata, veramente una bbbestia in confronto al gs
...bella scelta ....;) !!!!
Championpiero
01-01-2013, 19:00
Se quando esci con i tuoi amici vuoi sempre essere il primo.....
Se sacrifichi volentieri confort per prestazioni......
Se vuoi piegare per bene, limando i bordi di ogni pneumatico, e soffri a farti passare dalle altre moto.....
Allora hai fatto bene.
Se invece pensi ad un utilizzo turistico, senza velleità sportive, lascia stare...
enricogs
01-01-2013, 19:02
quoto in pieno quanto appena scritto...
Quoto anche io il post precedente. Inoltre il grosso problema che aveva , da mia esperienza , la prima serie della Mts era l' elettronica e non la meccanica. Immagino che in questa seconda versione sia stati risolti. Grande moto ma per me il Gs e un genere e il mts è altro genere......
pasquakappa
01-01-2013, 19:53
Hai deciso bene con la mts puoi fare tutto dalla guida sportiva al turismo. Divertiti hai scelto bbbene
THE BEAK
01-01-2013, 19:56
Ma niente off
Tapatalkato con dai?
wild hogs
01-01-2013, 21:42
:mad:Beh diciamo che la mts non la vedo come una moto da andarci in pensione per quello meglio sicuramente un GS ma al momento mi attira come una bella donna
qualcuno ha fatto lo sesso passaggio
Sono onesto le moto mi piacciono ma niente sesso con loro.
motorrader
01-01-2013, 21:53
...dipende...:eek: :eek: :eek:
"Paolone"
01-01-2013, 22:07
Mts grande moto, una delle migliori, sotto vari aspetti, sul mercato. Se hai fatto bene oppure no dipende dall' utilizzo e da che tipo sei. Io ho già dato con tante soddosfazioni e zero rimpianti, sia di averla avuta che di averla appena venduta.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mi auguro che giunti al terzo anno di vendita i signori in Ducati siano riusciti a fare un prodotto a punto. Allora, e solo allora, la multistrada si sara' meritata l'ottimo successo che gli utenti (me compreso....) gli hanno decretato.:(
Fabio
.................. e zero rimpianti, sia di averla avuta che di averla appena venduta.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Soprattutto di averla venduta.
Come già scritto in altro thread, per me,
- grandissimo motore.
- Assistenza inesistente (forse sarò stato sfortunato io). Anche per gravi mancanze/difetti già riscontrati dal produttore stesso, nulla ti viene notificato. Un esempio su tutti: gomme montate di serie con caratteristiche inferiori a quelle riportate sulla Carta di Circolazione. Se te ne accorgi, Ducati provvede (a sue spese) alla sostituzione della CdC. In caso contrario, spera di non incontrare FF.OO "attente", oppure, in caso di incidenti, assicurazioni che si rifiutano di intervenire.
Altri? Freno posteriore inesistente, liquido di raffreddamento che pare (ripeto pare) che corroda le teste, e altri di minore importanza comuni, però, a tutti gli esemplari prodotti (quindi, non difetti rilevati solo in alcuni casi, come può succedere a tutti i produttori).
Anch'io: "toccata e fuga".
ziofranco.GS
02-01-2013, 10:54
:mad:Beh diciamo che la mts non la vedo come una moto da andarci in pensione per quello meglio sicuramente un GS ma al momento mi attira come una bella donna
................. :rolleyes::rolleyes: P E N S I O N E E E :rolleyes::rolleyes:........ spero tu abbia veramente usato il GS. Provate 2 MTS l'anno scorso sulla Sila durante un viaggio, una era di un forumista, gran bel motore per il resto pro e contro, da usare meglio il GS, in ogni modo dare giudizi con mezz'oretta di utilizzo è difficile. Dipende poi dall'uso che ognuno fa della moto.
sillavino
02-01-2013, 11:12
auguri.....e comunque se il lunedì ce l'hai sempre libero per andare dal concessionario (gabriele!!) dopo il giretto domenicale....tutto bene!!!!
pasquakappa
02-01-2013, 12:16
Si ripete l'interminabile discussione sulla mts, per me che possiedo la mts dal 2010 è ho percorso 30 mila km è la migliore moto che potessi scegliere. Gran motore, grande ciclistica bella dal punto di vista estetico ect. Io ho fatto dei richiami sostituendo la pompa del freno posteriore e il liquido di raffreddamento, ma per il resto tutto ok. Il modello my2012 non ne avra' bisogno.
E' una goduria ogni volta che la usi:lol::lol:
Anche io ho fatto lo stesso passaggio
Io ci ho fatto 2 anni e 14000 km ottima moto solo che poi mi sono stancato di andare sempre e solo forte...e poi la voglia di off ha prevalso!!
Non vorrei dire un'insesattezza, ma ho l'impressione che nella storia delle produzioni motociclistiche recenti la moto che ha lasciato più a piedi di tutte è proprio il GS, con i suoi problemini di EWS e pompa benzina :confused:... quindi male che vada passare alla MTS è comunque un miglioramento, visto che questa con tutte le sue rogne a casa ti porta sempre... oddio :confused:, sempre forse è esagerato... diciamo abbastanza spessamente... :lol::lol::lol::lol:
bobo1978
02-01-2013, 12:33
Complimenti.moto straordinaria.
Una sola considerazione personale,per quella potenza e cattiveria io preferisco tutt'altra posizione di guida.
Sei veramente appeso a mo di bandiera a 150cv.....😱
euronove
02-01-2013, 12:44
Mia modestissima opinione: gran moto, ma per quella cifra è legittimo pretendere che certe cose non succedano.
michele2980
02-01-2013, 12:48
Ho praticamente deciso anche io, ma passerei da un K1300R
Alan a vedere come sbattacchi nel misto stretto il k non oso immagginare.....secondo me inizierai a soffrire di solitudine....
ivanuccio
02-01-2013, 12:50
Alan è buono.In cima ai passi ci aspetta tutti.
michele2980
02-01-2013, 13:02
Eccone un altro .....col ferrovecchio che ha piu km di una gazzella dei pulotti bisogna abbatterlo per fermarlo:D ivanuxx stai aspettando che esce l' rs mts??:eek:
comprati (insieme alla moto) i tappi per le orecchie di cera! gran "ferro"
Tricheco
02-01-2013, 13:23
Mah............
Bella, veramente una moto vera.
geminino77
02-01-2013, 13:32
per non parlare dei cuscinetti.....
provato il multi ....gran motore....punto e basta
Non vorrei dire un'insesattezza, ma ho l'impressione che nella storia delle produzioni motociclistiche recenti la moto che ha lasciato più a piedi di tutte è proprio il GS, con i suoi problemini di EWS e pompa benzina :confused:... quindi male che vada passare alla MTS è comunque un miglioramento, visto che questa con tutte le sue rogne a casa ti porta sempre... oddio :confused:, sempre forse è esagerato... diciamo abbastanza spessamente... :lol::lol::lol::lol:
sillavino
02-01-2013, 15:41
comprati (insieme alla moto) i tappi per le orecchie di cera!
...parole sante!!!:D
Allora, e solo allora, la multistrada si sara' meritata l'ottimo successo che gli utenti (me compreso....) gli hanno decretato.:(
Fabio
Guarda... in compagnia su cinque siamo alla terza e difetti ZERO ma veramente ZERO, comprese quelle della primissima serie quindi... per me il successo se lo merita si da ora. Non so che problemi tu abbia avuto, ma comunque anche nel peggio ... una rondine da sola non riesce a fare primavera.
Quoto: per ora c.ca 10000 km e tutto perfetto. Anche il consumo è ok, faccio circa 18/19 km/litro. Speriamo continui così
wild hogs
02-01-2013, 21:01
ahahahah Merlino non me ne ero accorto.............ma si dai se prendi una moto femmina e magari un po troia ci si puo fare anche sesso......:-)
wild hogs
02-01-2013, 21:10
Sillavino perchè secondo te tutti i lunedi vado da Gabriele? inaffidabile? Con quasi 20.000 euri vuoi dirmi che porto a casa un ferro vecchio? :-)
Championpiero
02-01-2013, 21:11
Non vorrei dire un'insesattezza, ma ho l'impressione che nella storia delle produzioni motociclistiche recenti la moto che ha lasciato più a piedi di tutte è proprio il GS
Direi che hai detto una grande inesatezza ...
Con tutti gli esemplari venduti, direi che solo una minima percentuale ha avuto dei problemi. Ed è per questo che la sua fama di miglior moto del mondo è rimasta inalterata nel tempo. Purtroppo non si può dire lo stesso del mezzo costruito da Ducati. Purtroppo in questo caso l'eccellenza italiana non si è visto su niente, a parte il design fantastico.
Di problemi le Multistrada ne hanno avute a pacchi, praticamente a parte gli utenti-tifosi che imitando Pinocchio se ne dimenticano, tutti gli utenti sinceri devono testimoniare di disavventure dovute a difetti e malfunzionamenti.
A parte questo, se si pensa alla Multistrada come una concorrente della Gs 1200, ci si sbaglia. In realtà la Multistrada non è una maxienduro, ma una stradale a ruote alte. Una Fast-street, una specie di missile a manubrio alto.
Ma niente off
Tapatalkato con dai?
ma chi fa Off con il GS...?:rolleyes:
E' una goduria ogni volta che la usi
Bravissimo pasquakappa!
Di problemi le Multistrada ne hanno avute a pacchi, praticamente a parte gli utenti-tifosi che imitando Pinocchio se ne dimenticano, tutti gli utenti sinceri devono testimoniare di disavventure dovute a difetti e malfunzionamenti.
... no! Ma quali? A pacchi? devono essere pacchetti davvero molto leggeri... perche nessuno della mia "cumpa" se ne è accorto! Per fortuna!
Toh! Documentati ed estrai cio' che è degno di nota...
http://freeforumzone.leonardo.it/cartella.aspx?idc=684173
Luponero
02-01-2013, 22:29
Diciamo la verità, se vai sul forum Multistrada di problemi ce ne sono un bel po'!
Spero li abbiano risolti.
Paolotog
02-01-2013, 22:52
. la sua fama di miglior moto del mondo
:rolleyes: :lol: è questa da dove saltafuori?
Forse con freni seri sospensioni valide ed un telaio che alla frusta non cede magari un po di cv in più maggiore coppia ai bassi minori vibrazioni sopra i 5 mila giri una linea da sballo e un cambio da honda ......
Allora forse sarebbe la miglior moto del mondo ....
X ora rimane un ottima moto come ce ne sono anche altre ....
EnricoSL900
02-01-2013, 23:09
....................la Multistrada non è una maxienduro, ma una stradale a ruote alte.
Insomma una specie di Piaggio Beverly da 150 cavalli... :lol::lol::lol:
Allora... io premetto che a me in primo luogo non piacciono le maxi enduro o pseudo tali, e che in secondo luogo per una miriade di motivi mi fa cagare la Multistrada in particolare. Detto ciò, noto in molti possessori di BMW GS qui sul forum una sorta di ansia da prestazione, come se si sentissero minacciati nelle loro certezze interiori ogni volta che qualcuno testimonia entusiasmo per una moto diversa ma anche lontanamente assimilabile.
Che la GS sia la miglior moto del mondo, permettimi, è opinione personale e non universalmente condivisibile: che invece abbia dei problemi congeniti è un dato oggettivo, e faccio su tutti l'esempio dei cuscinetti della coppia conica che se ne vanno con sospettosa facilità. Io stesso ho avuto questo problema sul K, e in officina BMW mi hanno confessato di vederne così frequentemente da considerare ormai la sostituzione di detti cuscinetti quasi come una operazione di manutenzione ordinaria.
Tralasciando l'aspetto dell'affiddabilità che è comunque importante, il fatto che una cosa si venda in grandi numeri non è sempre sintomo che sia il meglio che offre il mercato: in questo caso influisce senz'altro il fattore moda, non ci nascondiamo dietro un dito.
Non ho mai provato né un GS né un Multi 1200, ma senz'altro sono due cose piuttosto diverse tra di loro. Chi ama il GS dirà che il motore Ducati è irregolare in basso (ma per fare i tornanti, sotto la quarta mi risulta ci siano altre tre marce...), io che amo i motori "presenti" ho provato un paio di volte il boxer e l'ho trovato piuttosto noioso, ma non pretendo di aver ragione...
Dai, vivete tranquilli... a voi piace: va bene così! ;)
Diciamo la verità, se vai sul forum Multistrada di problemi ce ne sono un bel po'!
Spero li abbiano risolti.
se vogliamo dirla tutta su ogni forum di qualsiasi moto o chicchesia una letta:read2: e passa la voglia di comprare anche il mezzo più affidabile a detta di tutti quindi non è solo un discorso di bmw o ducati ma in generale di tutte le marche. la moto sfigata, come dico sempre, non ha marchio:la:
CISAIOLO
02-01-2013, 23:36
Ritirata il 2 marzo percorso 15350 km senza un minimo inconveniente.Dai giessisti ne ho sentite tante,quando gli passi sopra ti dicono che non hai cervello e che non rispetti i limiti,quando trovano uno impedito e lo passano fanno gli sborroni,oggi pero' ho letto il top dei top "la GS e' la MIGLIORE moto del mondo",io non capisco veramente un cacchio visto che l'ho usata 10 anni e non me ne sono accorto.
pioneer55
02-01-2013, 23:41
presente
dopo tante tentazioni, ho deciso di non tornare indietro
non ho il tempo di leggermi tutto il thread
quindi se hai domande specifiche, mandami pure un MP
Luponero
03-01-2013, 00:05
Dicci i perchè pioneer!
bobo1978
03-01-2013, 10:41
La "stradale a ruote alte" è favolosa....
😂😂😂
Ruote talmente alte che sono da 17".
La mia MTS del 2012 con 10000 Km l'unico problema che ha avuto è che trasudava olio dal serbatoietto del liquido freno anteriore, cambiato in garanzia e ogni tanto non teneva il minimo risolto aggiornando la centralina.
Quotone per Enrico900SL
...insomma ...bisogna per forza trovare dei difetti nella Multistrada...; ma che vi ha fatto?
EnricoSL900
03-01-2013, 14:17
Ansia da prestazione del giessista, mary: tutto regolare... :lol::lol::lol:
Paolo_yamanero
03-01-2013, 14:45
Provate a lungo sia una che l'altra. Anche salendo prima su una, poi sull'altra e poi ancora e ancora per gli stessi tratti (eh sì, ho amici che mi vogliono bene).
Sono due gran belle moto.
La Multistrada ti dà più adrenalina e al primo impatto pensi che è tutto quello che hai sempre voluto dalla vita (motociclistica).
Ma ti porta a viverla sempre con il coltello tra i denti. In colonna a bassa velocità (a passeggio ad esempio) sembra di soffrire.. e ti ritrovi a superare a razzo tutta la fila, per poi ritornare nei ranghi a capo chino e chiedendo scusa.
Se vuoi andare forte il rischio che ti prenda la mano c'è.
Ed io quando l'ho provata ero appena reduce da uno schianto col Tdm.
La GS al primo impatto, specie se la provi "dopo" la MSt , sembra più paciosa. O addirittura che non ne abbia.
E' morbida e comoda e si stà seduti meno "di attacco" e meno a ridosso del manubrio.
Poi ti accorgi che prendi il ritmo e vai comunque forte senza sforzo e senza rendertene conto.
E quando abbiamo tirato un pò ero dietro la Multi senza penare troppoe senza che mi staccasse, e nel gruppo siamo tutti lì a livello di manico...
Se poi vuoi passeggiare con un occhio alla strada ed un'altro al panorama è la moto ideale.
Con la quarta puoi fare tutto come se fosse un monomarcia.
Come ti è stato detto, dipende da cosa vuoi fare con la moto.
Io volevo godermi la moto in coppia, fare lunghi viaggi ed evitare di strafacciarmi ancora.
E la GS ha risposto a questi requisiti più della Multistrada.
La domanda la hai fatta a noi, ma "la risposta è dentro di te" http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/icon_megaball.gif
Championpiero
03-01-2013, 16:21
Allora forse sarebbe la miglior moto del mondo ....
X ora rimane un ottima moto come ce ne sono anche altre ....
Forse perché da oltre 30 anni è tra le moto più vendute al mondo, e in Italia (che è il miglior mercato d'Europa) da anni è la prima moto in fatto di vendite.
Il mercato per fortuna non premia solo le mode... e se un'azienda è stata capace di creare "una moda" che dura da così tanto tempo, beh Signori, è una signora azienda, e il suo prodotto è il migliore al mondo.
Non nascondiamoci dietro ad un dito.... Se la Multistrada fosse questo gioiellino, l'avrebbero presa molti di più..... Vedremo tra 30 anni se ci sarà ancora questo modello.
Per quanto riguarda il confronto Gs-Multistrada, penso sia normale scrivere su un forum nominato "quelli dell'elica" e trovarsi qualche buon sostenitore della marca. Andate a parlare male della Ducati nei forum dedicati, poi ne riparliamo....
Beh, se è per questo, in questo forum se ne sentono delle belle sulla BMW...( io sono un sostenitore BMW ); comunque non si può dire male della Multistrada per " partito preso ", come fanno alcuni, bisogna riconoscere che è una moto da " riferimento ", da qualche tempo in qua, ed è pure molto pacevole.
Per quanto riguarda la difettosità, anche il GS non è stato esente né da critiche né da difetti, spesso gravi, ciò non toglie che sia una ottima moto.
Poi aggiungiamo anche che la GS è anche una " moda ", questo è indubbio.
Bon... mettiamo le cose in riga:
Affidabilità : tenendo presente il carico tecnologico della Multistrada in rapporto ai contenuti tecnogici del GS, direi che la MULTISTRADA stra - vince... Si legge che se uno dei due ha 100000 cose che si possono rompere e l'altra ne ha 5 e puntualmente una di queste 5 va a pallone su ogni esemplare, a mio avviso la seconda è piu' inaffidabile della prima.
Fuoristrada: certamente il GS puo' andare in OFF mentre la MULTI no... e questo distingue totalmente i due mezzi. Vince il GS (lasciamo perdere i se i ma...)
Prestazioni stradali pure: inconfutabilmente superiore la MULTI.
Manutenzione: direi che sono pari almeno fino al ciclo dei 40.000... che per la MULTI si CHIUDE a 48000... (4 tagliandi contro 4).
Quello che costano di piu' nella MULTI sono le gomme che fanno meno strada a fronte di prestazioni di gran lunga maggiori in strada.
Piacere di guida: qua apriamo un libro. A cominciare dal rumore, il GS sembra deludere. Quando pero' si impara a sfruttarne la fluidità nel misto o nel misto stretto le cose cambiano... eccome. A me trasmette una sensazione di sicurezza assoluta e la sua mole, il cui peso in movimento sparisce, mi da una sensazione di POTERE che mi appaga profondamente. Il concetto di POTERE è dominio, dimestichezza, destrezza...
La MULTI è un altra cosa, è senza mezzi termini una moto fatta per correre, certamente non per andarci a spasso, anche se ti puo' portare a spasso ma non è fatta per quello. E' una moto fatta per chi cerca lo sfogo nell'adrenalina, sanguigna e poco confidenziale. E' una Ducati insomma, non è per tutti.
Se uno scende dal GS e non è abituato a quelle potenze, certamente ne puo' aver paura, ma per i suoi limiti di pilota, non per le attitudini della moto.
La fama che in futuro la MULTI saprà meritarsi sarà certamente all'altezza dell storia del marchio Ducati e della sua tradizione sportiva.
Consumi... direi pari.
Viaggio: per i viaggi da single pari sono, per i viaggi in coppia probabilmente una leggera superiorità va al GS, per abitabilità, silenziosità, rete di assistenza.
Maneggevolezza: date le prestazioni a mio avviso la MULTI è seconda, è seconda rapportata all'utilizzo entro i limiti del buon senso da applicare su strada. Bisogna anche pensare che in ternini di prestazioni assolute su strada , la dove il GS finisce, la MULTI probabilmente comincia... e quindi la stabilità che deve avere una moto come la MULTI non puo' essere paragonabile a quella del GS...
STABILITA' ... vale l'inverso di quanto detto sopra...vince la MULTI.
Il prezzo... beh direi che a parità di dotazioni siamo pari.
ma chi fa Off con il GS...?:rolleyes:
nessuno.... :cool:
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/314546_402332446513724_312282787_n.jpg
sillavino
03-01-2013, 17:49
Eh eh, il carico tecnologico! Hi hi hi Il mio amico ha perso una ruota...(non é una battuta!)
Bello andare in ...campagna...:lol:
Che uno possa fare delle strade bianche, non c'è dubbio ma il fuoristrada lasciamolo a quelli delle " presentazioni delle moto "...
E poi, con una moto di quasi 20.000 € e di oltre 350 Kg., dispiace pure fare quelle cose..., e poi bisognerebbe vedere quanto dura...
Quello che si fa in questa foto lo fa, tranquillamente, anche la Multi.
Comunque, non appena ci si mette a cavallo di una moto del genere, tutti si sentono dei " conquistatori di terre inesplorate..."o si vedono in una " Parigi Dakar ".
E' bello, però...:lol:
L'ADV mi piace molto...
sillavono:
racconta, racconta!
Manutenzione:
direi che sono pari almeno fino al ciclo dei 40.000... che per la MULTI si CHIUDE a 48000...)..
poi che succede? vanno in menopausa?
La Multistrada al primo impatto pensi che è tutto quello che hai sempre voluto dalla vita (motociclistica).
A me non ha fatto lo stesso effetto, se non quello di sorridere dicendomi tra me e me, che sono troppo vecchio per quella moto ahahahah, ma nella mia vita (motociclistica) non è mai stata (comunque) il mio ideale di moto, anzi! troppo sgorbutica e rumoirosa per i miei gusti!
sillavino
03-01-2013, 20:55
Mary, é meglio che sto zitto perché in realtá "tutte" le moto hanno pregi. Certo bisogna saperli e... farseli andar bene... più dei difetti...sennó...!
poi che succede? vanno in menopausa?
:lol::lol::lol::lol:
no... spero per loro di no... ma ... della Multi oltre i 40000 non so nulla... quindi mi sono fermato li... :argue:
Paolotog
03-01-2013, 23:35
La "stradale a ruote alte" è favolosa....
😂😂😂
2 me forse addirittura geniale :lol:
Dopo questa e il gs è la migliore moto del mondo mi arrendo :!:
Paolotog
03-01-2013, 23:39
Ansia da prestazione del giessista, mary: tutto regolare... :lol::lol::lol:
Davvero è qualcosa di allucinante ... mah :confused:
Paolotog
03-01-2013, 23:45
2 me la migliore moto x me è una bastarda..
Un incrocio tra una multi un gs una triumph trophy e il k1600.
X affetto poi ci metterei anche un paio di cosine di una honda tanto x dargli quel pizzico di affidabilità e sostanza ..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |