Visualizza la versione completa : Top-case si apre! (senza umano intervento)
Olivastro
31-12-2012, 13:34
Ciao a tutti/e,
ho la RT che appare in firma con top-case e borse laterali originali (qui siamo ancora al colore nero opaco... per intenderci)
Mi sono accorto nell'uso che il top-case in particolare l'ho trovato aperto all'arrivo. Mi accorgo in pratica che si apre dopo un dosso (di quelli stretti maledetti che si formano quando "aggiustano" le strade o delle giunture che si trovano in autostrada)
All'inizio dell'uso mi ero accorto che era colpa mia quando chiudevo perché facevo scattare le due maniglie senza preoccuparmi di appoggiare una mano sopra per assicurarmi che si chiudesse. Ma il fattaccio tende ad accadere nonostante questa "accortezza". Se provo a metterci il mio casco senza fare attenzione alla posizione, sento che fatica a chiudersi e che devo proprio mettere una mano sopra per pesare per far combaciare i gusci e chiudere, ma se lo faccio... 90/100 si apre anche con maniglie chiuse. Ho imparato a sistemarlo a dovere e dunque si chiude, ma così ho scoperto ahche il "difetto" del top
Vi scrivo tutte queste cose per consentire a chi è esperto di capire se compio errori nella chiusura o se devo controllare la meccanica della chiusura.
E qui chiudo con la mia ben conosciuta niubbiaggine: ma... a cosa servono due maniglie per chiudere? E soprattutto "come" si usano tutte e due?
Mi son fatto l'idea che se ce ne sono due a qualcosa dovranno servire! Per aprire e chiudere io apro la più esterna e poi quella sotto o interna e faccio al contrario per chiudere. Ho ipotizzato che possano servire per togliere il top-case dalla moto (ma non saprei nemmeno come fare:cool:).
Insomma, magari se mi date una dritta su a cosa servono/come si usano le 2 maniglie, magari capisco anche cosa non funziona.
Se poi invece l'inconveniente è noto e mi dite come si risolve GRAZIE forum!:!:
p.s. se poi con questa mia causerò un altro ricovero al PS per prolasso addominale :lol::lol::lol: la prossima volta giuro che scrivo le cose in modo che nessuno capisca l'ingenuità della domanda. Tipo "ma a 195km/h. a chi si apre il top-case se prende un avallamento dell'asfalto?":cool:
silver hawk
31-12-2012, 14:22
Il Bauletto dell'RT 2002 era piccolo, un integrale ci sta a fatica.
Per quanto i fondamentalisti della BMW dicano che è brutto, ti suggerirei di sostituirlo con un Givi, grande, sicuro e invulnerabile.
Io li trovo belli, ma questa è una discussione consumata.
motorrader
31-12-2012, 14:26
...di'la verita':a quanto superavi il dosso? :lol: :lol: :lol:
Olivastro
31-12-2012, 15:15
...di'la verita':a quanto superavi il dosso? :lol: :lol: :lol:
La verità, tutta la verità, nient'altro che la verità: credo a 60 all'ora! Davvero non sono nemmeno capace di andar forte sulle strade provinciali... In autostrada ho toccato i 130 giusto per vedere com'era e quando c'ho provato e ho "visto" i 140 a momenti... frenavo!:rolleyes:
Non credo si tratti della velocità, semmai del sobbalzo secco
Ma... e le due maniglie?
stefano todesco
01-01-2013, 18:59
Ciao Olivastro le due maniglie servono per 2 differenti operazioni, la piu' grossa diciamo la prima che prendi in mano serve se tiri solo lei per sganciare il bauletto dopo aver anche schiacciato il "pulsante" sotto, l'altra serve per aprire il bauletto ma in quel caso le devi tirare tutte e due!!! spero di essermi spiegato...Lamp..:)
Sinceramente non si capiscono un paio di cose.
Quando lo trovi aperto,le maniglie sono chiuse ?
Dato che il sistema blocca con ganci,credo che nel tuo caso ,devi controllare l'accoppiamento dei due gusci.
Controlla che non ci sia qualcosa che ne impedisce l'aggancio.
zerbio61
02-01-2013, 11:22
forse non sono in asse coperchio e base ?
Olivastro
02-01-2013, 14:09
Quando lo trovi aperto,le maniglie sono chiuse ?
Controlla che non ci sia qualcosa che ne impedisce l'aggancio.
Grazie per la risposta, provo a spiegare meglio:
a. lo trovo aperto MA con le maniglie chiuse
b. quando qualcosa impedisce l'aggancio è quanto ho provato a spiegare a proposito del casco: se qualcosa osta il bauletto si chiude chiudendo le due maniglie, ma poi "inspiegabilmente" si riapre
Olivastro
02-01-2013, 14:11
forse non sono in asse coperchio e base ?
In asse significa che osservando attentamente i due gusci quando sono prossimi alla chiusura si nota un non parallelismo nella chiusura? Se è questo ho cercato di evitarlo e infatti così chiude meglio, MA resta che si apre raramente lo stesso. Non lo fa certo ogni volta, solo in seguito a qualcosa che "stressa" l'apertura mi pare di capire. I sobbalzi ne sarebbero prova.
MA vorrei piuttosto capire come posso intervenire per correggere la cosa
tks
Olivastro
02-01-2013, 14:27
Ciao Olivastro le due maniglie servono per 2 differenti operazioni, la piu' grossa diciamo la prima che prendi in mano serve se tiri solo lei per sganciare il bauletto dopo aver anche schiacciato il "pulsante" sotto, l'altra serve per aprire il bauletto ma in quel caso le devi tirare tutte e due!!! spero di essermi spiegato...Lamp..:)
A parte il pulsante (non ne ho rilevato la presenza, ma controllo meglio)
mi confermi con questo che per aprire il bauletto occorre aprire tutte e due le maniglie. Prima una e poi l'altra. Giusto? Così faccio di solito...
stefano todesco
02-01-2013, 19:06
guarda il "pulsante" lo trovi sotto le maniglie ti devi un po' piegare, per aprire il bauletto le puoi prendere tutte e due assieme, almeno io faccio cosi'!!se invece vuoi togliere il bauletto di aprire solo la manopola diciamo principale e poi schiacciare il "pulsante",ok??hai mai provato a togliere le borse laterali? il sistema è uguale....
Olivastro
03-01-2013, 15:32
@stefano todesco
non ho pulsante! Provo a postare immagini perché si comprenda (forse) meglio il problema.
Questa http://imageshack.us/a/img547/5343/imag0150g.jpg mostra il retro del top per farvi comprendere che modello può essere. Si nota che non vi è alcun pulsante (almeno io non lo vedo!) a meno che non parliate della serratura (ma allora non capisco come si usa...)
Ho provato a spiegarmi meccanicamente cosa non funziona. Nonn potrebbe essere la forma dei "denti" dell'aggancio? Qui, nonostante il flash, si dovrebbe notare che in effetti è come se non fosse (più?) adatta a tenere qualcosa... Non vi pare? Ci sono anche dei segni di limatura (sol flessibile) dei ganci. Mi chiedo se posso farci qualcosa a questo punto e cosa... mumble mumble (diceva Paperino=
http://imageshack.us/a/img690/2229/imag0148sx.jpg
http://imageshack.us/a/img715/4158/imag0146iq.jpg
Mentre scrivo mi è venuto in mente di fare un confronto con i ganci delle borse laterali! Vi posterò le eventuali differenze, ma intanto voi esperti... dateci dentro con le soluzioni!
tks
Se i perni del coperchio si incastrano perfettamente nel gancio,non c'e`possibilita`che si sfili.
Quindi io farei un controllo dei perni sopra,che non siano spostati,quindi che il gancio non li metta esattamente nella sede.
Plastilina-dash-pongo per vetri o semplicemente un big babol(masticato neh..non scartato solo)
Li metti nel gancio a coprire la sede,chiudi il top.
Lo riapri e guardi se i perni han schiacciato perfettamente la gomma nella sede del gancio.
Dopo in base a questo..foto e capiremo di piu`..un dubbio c'e`l'ho...
Ps no vigorsol...poco volume..:lol:
prova..intanto poi si passa al mio dubbio..
Prova a chiudere le maniglie a top aperto,controlla i ganci non devono aver gioco o esser mollati
u00328431
03-01-2013, 18:21
Oliv, il pulsante sta più in basso rispetto alle foto che hai fatto, per questo non si vede. Sta a livello del pianale del portapacchi, ed è verniciato in rosso. Nella seconda foto che hai postato, all'interno de baule si vede il cilindro del pulsante (in centro, sotto la serratura).
Quanto ad aprirsi, non deve succedere e se succede c'è un guasto o una manomissione (come dici anche tu, molatura fatta a muzzo da uno che non capiva bene...). Se i ganci sono stati molati, possono scivolare via dai perni e il bauletto si apre. Consiglio una nuova serratura completa (è identica a quella delle borse) oppure se sai lavorare la lamiera, costruzione o riparazione dei due ganci. è ferro zincato, si può saldare e limare della stessa forma delle borse laterali. Devi smontare completamente la serratura, leggi i miei post in merito, è spiegato con molte figure. C'è anche una VAQ
stefano todesco
03-01-2013, 18:53
Come ti dicevo e come ti dice u00328431 prova a piegarti di piu' sotto le maniglie,piu' in basso dovresti vedere il "Pulsante" per poter sganciare il bauletto. Io penso che si apre perche' i due Ganci non prendono bene...prova a fare delle prove come ti è stato consigliato prima, casomai buttati su una borsa o bauletto usato a poco prezzo o monta un bel Givi e non ci pensi piu'!!!io li' ho tutti e due,esteticamente io preferisco l'originale, ma come capienza non ci sono paragoni!! ciao
Olivastro
04-01-2013, 11:09
Il pulsante rosso l'ho visto bene quando mi sono abbassato per fare la foto, ma non lo tocco mai per aprire il top! Serve per smontare/togliere il bauletto, no?
Altrimenti, se deve essere premuto per l'apertura... vuol dire che anche a me viene un brutto pensiero che poi non è altro che: o il vecchio proprietario ha avuto necessità di aprire il top senza chiavi e ha generato il guaio, oppure c'è stato un tentativo di scasso andato peraltro a buon fine...
Non mi spaventa la riparazione fatta in casa. Unica cosa (puoi guarderò i post di u00328431) che mi preoccupa sono i rivetti: non saprei come toglierli e rimetterli! Con quali attrezzi e in che modo, mi chiedo...
Intanto rassicuratemi circa il pulsante rosso sotto il top: serve SOLO per togliere il top dalla sua sede, vero? (o no...:confused:)
stefano todesco
04-01-2013, 12:07
Caspita Olivastro .... allora se con bauletto chiuso inserisci la chiave lo apri (con la chiave) tiri la prima maniglia( quella esterna diciamo) poi schiacci il pulsante rosso e vedrai che stacchi il bauletto dalla moto prova è gratis!!!per togliere i rivetti li' devi trapanare, piano se non tela senti chiedi a qualcuno con un po' di manualita'..per rimetterli comperi una rivetatrice e qualche rivetto del diametro del buco e provi guai non ne fai di sicuro...:confused:
fai la prova a coperchio aperto ,chiudi maniglia e chiave e vedi se i ganci fotografati si muovono.
Se togli il top aprendo la prima maniglia quella in plastica e schiacci il pulsante rosso per togliere il top dal porta pacchi,quando lo rimonti ricordati di far rientrare con le mani il sistema di scorrimento a volte si incastra male e ti puoi perdere il topcase .
Olivastro
04-01-2013, 14:13
Caspita... come al solito più facile a farsi che a spiegarsi!
@stefano todesco
Per aprire il top ora:
a. inserisco la chiave e la giro
b. sollevo tutte e due le maniglie
c. posso aprire il top
Ho notato che posso aprirlo senza chiave se sollevo con un po' di forza il lato destro del top dove c'è la giunzione delle due scocche. Il brutto è che facendo il contrario, premendo, così posso anche richiuderlo! Segno che davvero qualcosa non va nei "giochi" tra ganci e perni di chiusura...
@dosa
Fatta la prova i ganci si muovono benissimo, nessun intoppo. Il sistema è perfettamente funzionante. Credo si tratti solo come scritto sopra del gioco tra perni e ganci. Tra l'altro quelli delle laterali sono proprio diversi perché si incastrano nella plastica ma soprattutto hanno una forma diversa, ovviamente più "uncinata" che consente maggior tenuta (del resto la plastica non è l'acciaio...)
Non avrei problemi con la manualità, credo, solo forse meglio rimandare a quando la temperatura consente di non ghiacciarsi le mani ;)
Tanto ho verificato che se copro l'intero top con la vecchia rete elastica mentre vado non si apre più, o comunque se se aprisse se c'è qualcosa dentro non esce. Quando sono fermo mica ce lo lascio il notebook dentro!
se ho tempo domani do un'occhiata al mio e ti faccio sapere, mi suona strano che si muovano se la maniglia è chiusa, assicurati che quando è fissato sulla moto si agganci bene il mio se non faccio rientrare bene il pulsante rosso a mano quando lo monto si stacca.
stefano todesco
04-01-2013, 18:59
Olivastro hai mai provato a togliere le borse laterali? se si il bauletto usa lo stesso sistema, devi solo stare attento di agganciarlo bene al piastra posta bauletto....altrimenti lo perdi.Guarda anche io sono passato da uno scooter Majesty 250 all' RT sono due anni ho provato a fare anche qualche lavoretto e mi è anche riuscito..prova continua a provare, e se trovi qualche possessore di Rt GHISA chiedi consigli, non gli fai altro che piacere!!;);)
u00328431
04-01-2013, 21:29
Il complesso maniglie/serratura è lo stesso per il bauletto e le borse laterali, ad eccezione del pezzo finale per lo sgancio della borsa/bauletto. Nel caso delle borse laterali è un pezzo a L che a me si è rotto e ho ricostruito, come spiegato nel post nella stanza del meccanico, mentre per il bauletto non lo so, non avendolo mai smontato, ma è diverso perché c'è il pulsantone rosso. Probabilmente la maniglia esterna (di plastica) agisce con un blocco sul pulsantone, che infatti a maniglia chiusa non si può premere. Comunque, per tornare al problema di Olivastro, secondo me il guaio è stato fatto limando i ganci mobili che impegnano nei perni: probabilmente erano duri, e per renderli più scorrevoli sono stati molati (troppo) così che ora scappano via. Se sai usare la saldatrice puoi fare un riporto e poi rifinirlo con la lima, in modo da ripristinare la forma corretta, che ripeto è la stessa della borsa laterale. Devi smontare i ganci dal complesso maniglia, o almeno coprire bene tutto per non fondere la plastica con l'elettrodo. Il secondo metodo però secondo me fa dei guai, la plastica si scioglie.
Olivastro prova a guardare se delle volte manca la guarnizione nella canalina a giro del topcase non ricordo se la guarnizione è nella parte bassa o nel coperchio
la piu' grossa diciamo la prima che prendi in mano serve se tiri solo lei
cambia bauletto sienti a ne !!!!:lol:
Olivastro
05-01-2013, 13:15
Olivastro prova a guardare se delle volte manca la guarnizione nella canalina a giro del topcase non ricordo se la guarnizione è nella parte bassa o nel coperchio
No, c'è! Tant'è vero che quando lo chiudo premendo se voglio forzare l'apertura tirandolo sulla destra sento anche lìeffetto "ventosa" dato dalla guarnizione.
Vedete che quando dico "forzare" non è che proprio lo scasso! Solo tiro con una relativa forza verso l'alto la parte dove c'è sotto il gancio destro e... psss si sgancia e si apre.
u00328431
21-01-2013, 12:30
Com'è poi andata a finire? Ti sei arreso, aspetti la stagione calda oppure stai cercando un bauletto nuovo?
Olivastro
21-01-2013, 12:36
Come dicevo più sopra ho deciso di non arrendermi e di attendere la stagione in cui posso lavorare in box senza farmi gelare le mani!
Per ora sto solo attento a non metterci niente di "prezioso", così se si apre o se devo metterci qualcosa non rischio più di tanto. Al limite se devo per forza andare col Nbook... ci metto la rete sopra ;-)
Claudio Piccolo
21-01-2013, 13:33
si apre senza umano intervento??.............PARANORMAL ACTIVITY!....:pale::pale::pale:
zumbit69
21-01-2013, 13:49
Prova a fare questo piccolo esperimento:
Col coperchio del baule aperto abbassa la leva di blocco come se volessi chiuderlo. Mentre abbassi la leva guarda se i 4 perni di blocco posti sulla parte inferiore del baule, nelle 4 fessure che vedi, eseguano il movimento a chiudere.Tutti e 4 i perni contemporaneamente devono spostersi verso l'esterno quando abbassi la maniglia ed i tal modo bloccano il coperchio. Una domanda... ma hai cambiato o fatto cambiare la serratura?
u00328431
21-01-2013, 14:10
@zumbit: mi sa che quello che dici vale per il 1200, la 850 ne ha solo 2. Oliv, restiamo in attesa di novità da parte tua, e naturalmente se serve siamo pronti con i nostri "sapienti" pareri :-)
zumbit69
21-01-2013, 14:58
Secondo me il meccanismo di chiusura non è sincronizzatoo meglio, la cremagliera interna è slittata di un dente o due.Il risultato è che i due piolini di ritegno che si spostano abbassando la maniglia per bloccare il coperchio, ingaggiano i ganci di pochi mi ìllimetri.. il che con le vibrazioni indotte dal motore e dal manto stradale, fanno allentare la presa che è applicata su pochi millimetri, aprendo il coperchio.
Olivastro
21-01-2013, 15:49
@zumbit69
Quando più sopra dici 4 ha ragione u00328431 perché sono solo 2.
Quando invece fai riferimento alla cremagliera interna che si sarebbe spostata... non saprei perché di cremagliere a vista non ce ne sono. Il che rimanda alla necessità di s-rivettare (mamma che brutto termine!) per accedere ai meccanismi. A questo punto, quando interverrò, prima di pensare a riallungare i ganci conviene dare un'occhiata a questo particolare. Se c'è cremagliera... è fatta!
zumbit69
21-01-2013, 16:46
La cremagliera la trovi sotto al gruppo maniglia, se la smonti(dovrebbe venir via svitando 2 viti torx e due bulloncini da 8 mm. Occhio a non rimuovere nessun rivetto, non serve. I rivetti tengono i meccanismi bloccati sulla parte interna del baule (quella che viene via svitandola).
Sarebbe un peccato lo sgancio del bauletto in corsa. non sei un cacciabombardiere.
Hai pesato di portari il bauletto in casa e dargli un occhio quando si è un po decongelato?
Se ti può aiutare, a me una volta si è aperto in corsa ma sono sicure che è stato perché non lo avevo chiuso bene. Per fortuna perso niente.
Con un laterale invece è stato peggio ...
zumbit69
21-01-2013, 18:37
http://img10.imageshack.us/img10/7944/10785821.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/10785821.png/)
Se notate nello schema sopra vi sono due cremagliere, a destra e sinistra.Se per un urto o una forzatura, un tentativo di apertura queste cremagliere perdono la posizione, quindi non sono più sincronizzate col meccanismo ad esse collegate, si provoca l'apertura in determinate condizioni:urti/vibrazioni etc.
Olivastro
21-01-2013, 18:38
@ andrea2 No-o! L'ho scritto più volte il bauletto NON si stacca a causa di questo inconveniente, solo si apre, ma rimane ben saldo al portabauletto. Non è questo il problema (almeno, sgrat-sgrat, finora questo problema non si è mai presentato). Solo se prendo un dosso sento che si è aperto il coperchio perché alla buca/dosso successivi si sente il suo "clangore" (so che ciò ha a che fare con l'onomatopeico anglosassone riferito a parti in metallo, ma dovrei andare di neologismo per dire del rumor di plastiche no?!)
@zumbit69 mmmm...... questa è nuova! Viti torx + 2 bulloncini? Naaaa! (e qui risponde lo scettico, ma lo scettico non aveva visto il pulsante rosso finché non glielo avete detto!)
"scusi zumbit69... ma dove sarebbero queste torx?" (voce alla Fantozzi)
Olivastro
21-01-2013, 18:41
Vabbé zumbit69 più veloce della mia risposta! Come stiamo a telepatia zumbit69?:lol:
Tuttavia... se non erro (si vede piccino anche ingrandito...) l'esploso fa riferimento a 4 rivetti. Riesco a capire dove sono le cremagliere, ma le viti da togliere per arrivarci?
zumbit69
21-01-2013, 18:42
@zumbit69 mmmm...... questa è nuova! Viti torx + 2 bulloncini? Naaaa! (e qui risponde lo scettico, ma lo scettico non aveva visto il pulsante rosso finché non glielo avete detto!)
"scusi zumbit69... ma dove sarebbero queste torx?" (voce alla Fantozzi)[/QUOTE]
Scusami, all'inizio pensavo che avessi la RT 1200
Olivastro
21-01-2013, 18:44
Acc.. pensavo di essere vicino alla soluzio!
zerbio61
22-01-2013, 09:40
alla fine sara' una cretinata ! almeno te lo auguro
u00328431
22-01-2013, 10:59
La cremagliera la trovi sotto al gruppo maniglia, se la smonti(dovrebbe venir via svitando 2 viti torx e due bulloncini da 8 mm. Occhio a non rimuovere nessun rivetto, non serve. I rivetti tengono i meccanismi bloccati sulla parte interna del baule (quella che viene via svitandola).
Non c'è nessuna cremagliera, credi a me, l'ho smontato completamente. Le foto ci sono, cercale. C'è un meccanismo a 'ginocchiello' o una leva con snodo, chiamalo come vuoi. Di conseguenza non ci sono denti che possono andare fuori posto, la posizione è obbligata.
u00328431
22-01-2013, 11:03
[...]
Se notate nello schema sopra vi sono due cremagliere, a destra e sinistra.Se per un urto o una forzatura, un tentativo di apertura queste cremagliere perdono la posizione, quindi non sono più sincronizzate col meccanismo ad esse collegate, si provoca l'apertura in determinate condizioni:urti/vibrazioni etc.
Quelle disegnate lì sono due molle. Comunque non è quello il pezzo che si apre, come ha fatto notare Olivastro. L'unica secondo me è ripristinare la forma dei ganci che impegnano i pernetti del coperchio, facendo un riporto e lavorandolo di lima. Dovrebbe bastare un millimetro o due, con la saldatrice ad arco, previo smontaggio totale dei pezzi metallici interessati.
zumbit69
22-01-2013, 12:00
Allora forse.....
Ricordo che sulla mia LT 1200 i ganci del baule, con le vibrazioni, avevano consumato i perni di ritegno tanto da indurmi a farli nuovi col tornio.Può darsi che si sia verificato lo stesso inconveniente....
Olivastro
22-01-2013, 17:44
Grazie "amici" di avermi messo tra Scilla (zumbit69) e Cariddi (u00328431)!
Io le viti torx del resto non le ho trovate: zumbit69 secondo il tuo parere dove sarebbero?
u00328431 come ti comporteresti dovendo smontare i ganci per "allungarli"? Da dove partiresti, s-rivetteresti tutto?
With a little help from my friend!
zumbit69
22-01-2013, 18:13
Eh, caro Olivastro... io ho toppato ritenendo il tuo bauletto simile a quello del 1200.
Però leggi il post 45... può essere il caso del tuo baule.
Comunque una cosa è certa: per smontare la maniglia devi rimuovere i rivetti. Per toglierli basta un trapano e punta per metallo. Bastano pochi giri e la rondellina di alluminio del rivetto si stacca. Trapanati tutti e 4 la serratura viene via..
Olivastro
22-01-2013, 18:15
grassie lo stess! Almeno ci ho ragionato;)
u00328431
24-01-2013, 14:51
Leggi questo, dovrebbe illuminarti abbastanza:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346676
E' della borsa laterale, ma come ho detto il meccanismo è il medesimo
Anche qui trovi utili info:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSystemLinguettaRossa.pdf
Olivastro
14-04-2013, 18:33
Non c'è nessuna cremagliera, credi a me, l'ho smontato completamente. Le foto ci sono, cercale. C'è un meccanismo a 'ginocchiello' o una leva con snodo, chiamalo come vuoi. Di conseguenza non ci sono denti che possono andare fuori posto, la posizione è obbligata.
Ciao,
bella stagione arrivata, necessità di sistemare il TOPCASE, anche dopo il cazzeggio invernale.
Riprendo la citazioner per comunicare che:
a. controllato per bene la chiusura
b. non credo che il problema sia la "limatura" dei gancetti che tengono i perni del coperchio superiore
c. perché avvicinando il più possibile il coperchio alla chiusura con i ganci posti nella posizione di "chiuso" si nota che in pratica i ganci stessi non arrivano in asse coi suddetti perni.
d. se non fosse che zumbit69 parlava di un altro top, verrebbe da pensare alla cremagliera e non invece alla molatura dei ganci dal momento che manco ci arriva in posizione di tenuta!
e. ma u00328431 sostiene che di cremagliere non ce ne sono...:mad:
Mi stavo accingendo a s-rivettare come da indicazioni, ma se le cose stan così... probabilmente non riesco lo stesso a sistemare:mad:
Mi pare (non ho la vista a raggi X) di notare uno spostamento di almeno 5mm. tra l'asse dei perni e la sommità dell'incavo del gancetto. In effetti il gancetto prende il perno, ma... di punta, senza finire nell'incavo!
Se si potesse spostare di 5mm. il blocchetto del perno sarebbe probabilmente più facile risolvere il tutto!:rolleyes: Solo che è rivettato e se sposto di 5mm. la sede... sai che porcata!?:mad: Eppure questa sarebbe la soluzione che vedo meglio!
Ecco... vi risottopongo il dilemma (astenersi "sponsor di rivenditori di bauletti nuovi":lol:)
Lamps:blob:
Olivastro
16-04-2013, 10:49
Intanto quando ho il NB nel bauletto, giro con un elastico che "insacca" i coperchi e tiene fermo il tutto. Così non si sgancia per niente: segno che si tratta proprio di un fermo "malfermo"...
Mi sta venendo l'idea di rifare daccapo i due ganci solo nella loro parte superiore e di "avvitarli" sui monconi di quelli esistenti dopo averli appunto segati. Rifacendo in questo modo il profilo e adattandolo... ma se poi non è questo il problema?
Un'idea dal forum (oltra a quella di cambiare bauletto)?
u00328431
19-04-2013, 16:01
Ma stai dicendo che i ganci non prendono i perni perché sono per così dire corti? Come se il coperchio non chiudesse del tutto e rimanesse un po' sollevato? Fai un disegno una foto qualcosa, se no non capisco bene. Quando scrivi che i ganci non arrivano in asse con i perni significa che sono spostati a destra/sinistra (rispetto all'asse della moto) o che sono troppo in alto? Oppure ancora che non ruotano completamente in posizione? IN questo caso mi viene in mente che il bauletto sia in qualche modo svergolato. Il coperchio di plastica chiude bene, fa bene battuta con la guarnizione? Le cerniere sono intatte? Ribadisco che non ci sono cremagliere, come dovrebbe risultare chiaro dalle foto nel 3d che ho indicato. Il 3d è mio, e ti assicuro che i pezzi sono quelli che vedi, niente cremagliere. Io smonterei e vedrei le quote della serratura confrontandole con una borsa laterale (sono identiche, come già detto) e controllerei anche i pernetti. Fai foto che vediamo.
Olivastro
21-04-2013, 15:42
Anzitutto GRAZIE per la risposta... temevo di finir sotto ancora
http://imageshack.us/a/img10/8343/img7462u.jpg
Ho provato a fare una foto "da dentro" tenendo il bauletto aperto per due dita soltanto dalla parte della serratura, così l'obiettivo della reflex avrebbe potuto puntar "dentro" appunto al bauletto. C'ho messo una bella pila et voilà lo scatto.
A parte le menate fotografiche dovrebbe mostrare che a 2cm dalla chiusura l'asse tra il perno e il gancio proprio non c'è. Vero che a 2cm. è ancora distante, ma posso assicurare che anche a 1cm le cose non cambiano più molto.
Ovviamente ho preventivamente chiuso la serratura, altrimenti...
Perciò dico che quando chiude non riesce ad aggrappare il pernetto superiore!
Se qualcuno provasse a tener aperto il suo bauletto 2cm (per esser chiaro due cm. d'aria dalla parte della serratura, giusto per poter vedere dentro) potrebbe confontare quello che vede con quello che vedo io e dare un parere!
u00328431
23-04-2013, 14:21
Stasera faccio le foto, ma così a memoria quel gancio non mi sembra l'originale, Mi pare che nel mio la forma sia differente. A te sembra uguale alle borse laterali?
robertag
23-04-2013, 14:34
...a me sa di gancio di fortuna ottenuto da una semplice rondella...
u00328431
23-04-2013, 14:40
Guarda la forma del gancio qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSystemLinguettaRossa.pdf
come vedi è assai diverso. Secondo me la tua serratura è stata riparata (o rabberciata) e non è più originale.
Però la foto che posti potrebbe essere fuorviante, in quanto il movimento dei ganci potrebbe portarli ad avvicinarsi al perno di più di quanto sembra vedendoli così.
Olivastro,quei ganci non sono originali,ho appena guardato la mia e i ganci sono fatti a L e non circolari come quelli della tua foto,da come vedo io il coperchio chiude per una pressione laterale e non per aggancio in quanto le 2 staffette a L si devono spostare verso l'interno quando chiudi la maniglia!probabilmente in origine si era rotto il meccanismo a leva ed è stata saldata una mezza rondella come dice ROBERTAG,se io fossi in te cambierei il meccanismo e metterei l'originale
u00328431
23-04-2013, 15:30
Cambiare il meccanismo costa un mezzo botto. Si possono rifare seguendo la forma dell'originale, sagomando una piastra di ferro dello spessore giusto. A meno di non trovarne uno usato a buon prezzo sulla baia
Olivastro
23-04-2013, 19:49
Grazie anzitutto per le preziose risposte, MA...
ora è tardi e non posso fare una foto senza flash ai due ganci per farveli vedere per bene. Certo è che se la forma è quella di pag. 2 del pdf delle VAQ suggerito da u00328431... quelle sono a L, le mie lo sarebbero forse state, ma è stato ricavato un incavo che le fa diventare "ganci"... Comunque appena posso fotografo senza riflessi i ganci e ve li rimando. Però vi fotograferò anche i pernetti su cui si aggrappano: qualcosa mi dice che il mio bauletto, pur essendo BMW, non è uguale al vostro. Altre risposte infatti dicevano che questi ganci che secondo voi sarebbero nel mio modificati, sarebbero dovuti essere "identici" a quelli dei bauletti laterali, ma i miei sono si a a L, ma di plasticona nera.
Grazie ancora a tutti intanto: quando tornate sul forum date un'occhiata se ho postato le foto;)
u00328431
24-04-2013, 12:24
La forma che hai tu non va bene per il movimento che fanno. I ganci infatti non si impegnano nei perni con un movimento dall'alto, ma di lato. QUindi se hanno la forma tonda non entrano. Ecco le foto che ho fatto stamattina, in fretta e furia (scusate la bruttezza...). Come si dovrebbe vedere, i ganci entrano nei perni con un movimento di rotazione, che obbliga ad avere la forma ad L. Fai un po' di foto del bauletto, da dentro e da fouri, intero e dettagli, che vediamo se è originale intanto, poi vediamo se è stato manomesso.
1. gancio aperto
http://imageshack.us/a/img153/970/20130424424.jpg
2. gancio chiuso
http://imageshack.us/a/img27/333/20130424425.jpg
3. di lato, come impegnano
http://imageshack.us/a/img43/4548/20130424427.jpg
http://imageshack.us/a/img211/6342/20130424430.jpg
Olivastro
24-04-2013, 12:36
Vedendo le foto appare a me chiaro che si tratta di "ganci" che nel mio caso sono stati "ritoccati"!
Vi posto le foto che ho fatto con buona luce per vostri commenti a questo punto sul da farsi.
A me paiono ganci come i tuoi u00328431! Solo che mentre i tuoi appunto sono perfettamente a L, i miei è come se fossero stati "arrotondati". Perché? Boh...
Gancio sin
http://imageshack.us/a/img20/6148/img7464d.jpg
Gancio dx
http://imageshack.us/a/img546/3161/img7467v.jpg
Perno di aggancio
http://imageshack.us/a/img29/4599/img7469bm.jpg
Se anche secondo voi si tratta "solo" di un ritocco che rende difficile la presa... come dovrei fare per ritornare all'originale?
E soprattutto: MA se son stati ritoccati e non si "prendono" coi perni, anche se rifaccio il profilo come l'originale...non è che non cambia nulla, anzi che finisce per non agganciarsi nemmeno?
E poi ancora: paragonando le foto vostre con le mie, mi pare proprio che il problema sia la distanza tra l'asse del perno e quella del gancio! Nel tuo caso si vede che appoggiato è già quasi in sede! Nel mio no...
Dovessi rifarli a me vien solo in mente di sovrapporre della lamiera a quella esistente...
Forza creativi!:D
u00328431
24-04-2013, 13:59
Direi anch'io che sono i ganci originali, ripassati con una lima. E' possibile riportarli alla forma originale, saldando un lamierino e rifinendolo oppure facendo un riporto di saldatura, ma occorre smontare tutto per non fondere le plastiche. Inoltre ci dobbiamo domandare perché è stato fatto questo lavoro, evidentemente per qualche ragione i ganci non chiudevano. Se ho capito bene però nemmeno adesso chiudono, cioè in posizione chiusa non impegnano nel pernetto. Ora vorrei capire quale è esattamente la posizione del gancio chiuso rispetto al perno: è troppo in alto? o troppo in basso? o troppo a sinistra o a destra? Avevi parlato di disassamento, lo so, ma non è che mi sia del tutto chiaro: disassato rispetto all'asse del perno o della moto? Stavo pensando che sarebbe utile fare una foto a bauletto chiuso: metti la fotocamera dentro, in posizione macro, con l'autoscatto, poi chiudi e aspetti che faccia la foto, così vediamo dove va a finire. POi in base a quello che si vede, si può pensare all'intervento. CHe potrebbe essere fatto sul pernetto anziché sul gancio. I tuoi, a differenza dei miei, hanno i supporti in lamiera (i miei sono in plastica, tutt'uno col coperchio) quindi si possono spostare e/o ridimensionare facilmente fino a farli arrivare in pari con i ganci. Ma mi resta la curiosità di capire che cosa abbia provocato il disassamento. Se abitassimo vicino verrei a vederlo.
robertag
24-04-2013, 15:13
A questo punto, considerando le foto "nuove" credo che i ganci siano stati modificati perchè, già da prima, con la forma originale, il baule non chiudeva perfettamente o, come ora, si apriva senza umano intervento... stai a vedere che l'inghippo è da qualche altra parte del meccanismo; il sospetto mi viene considerando la forma che gli è stata data. una volta chiuso il gancio esso va ad accogliere il perno dentro all'uncino; un tentativo per non farlo più uscire se non con l'intervento della chiave... quasi, quasi ci scommetto un dollaro bucato...
Olivastro
24-04-2013, 21:47
Prima cosa: l'idea di chiudere dentro il bauletto la macchina per farla scattare con l'autoscatto e il flash... PAURA!!! Non tanto per la possibilità di non recuperare più la macchina:lol:, ma per l'arguzia del proponente: laude!
Seconda cosa: anch'io mi chiedevo il perché della "limata" e penso che probabilmente non funzionava. Eppure il sistema di chiusura pare in ordine: faccio la stessa fatica (nel senso di forza necessaria) che con le aperture dei laterali. Non credo si tratti del sistema di chiusura. Domani le provo tutte quelle che mi avete detto: ce la faremo!
grasssssie:D
Olivastro
25-04-2013, 14:22
Eccoci con le news!
Ho seguito la geniale indicazione ed ecco che possiamo capire insieme la causa del problema! NON AGGANCIA PROPRIO!
Vedete qui sotto le due foto che ho fatto a bauletto chiuso con la chiave. la prima è a fuoco e già qualcosa si vede, provando ad avvicinare purtroppo esco dalla minima distanza, ma a parte la foto si capisce ancor meglio il difetto.
http://imageshack.us/a/img825/1429/img7474b.jpg
http://imageshack.us/a/img18/7246/img7475qf.jpg
A voi i consigli ora... ché io sono perplesso ancor di più. Sia sul perché della la situazione (quali possono essere state le cause?) sia sul come uscirne. L'unica cosa che mi verrebbe in mente sarebbe abbassare ulteriormente il filo della punta del gancio sperando di vederlo "affondare" di più verso il perno. Ma...
Insomma... AVANTI!:D
(e buon 25aprile!)
Su una delle valige della 850 ho dovuto sostituire il blocco della serratura (120 euro se non ricordo male), in apparenza funzionava tutto ma uno dei 2 ganci si posizionava ma non teneva in tiro il coperchio perché la maniglia quando chiude non agisce direttamente sui 2 ganci ma li muove tramite un leveraggio che unisce i 2 ganci con un alberino cha a me si era spezzato. Con la mia valigia il gancio si muoveva e si posizionava correttamente ma tirando con le mani si muoveva liberamente a differenza dell' altro funzionante. Hai già provato a chiudere la serratura lasciando il coperchio aperto per poi provare a "saggiare" la tenuta dei ganci?
Olivastro
25-04-2013, 20:53
I ganci tengono. Restano perfettamente in posizione. Fra sistema di gancio/sgancio e ganci non c'è cedimento o gioco. Quello che accade, come volendo forzare il bauletto, è che il gancio di dx, a differenza dell'altro quando hai chiuso il bauletto per bene, se si agisce facendo forza alzando il guscio superiore... alla fine si sgancia e si apre anche l'altro. Credo che con i dossi che prendo anche a 30km/h alla fine succede la stessa cosa perché l'oscillazione "naturale" provoca un disassamento dei gusci col risultato che la tenuta "in punta" del gancio dx non tiene.
Proprio perché, grazie alle foto che mostrano l'interno, il gancio è solo puntato sul perno! Per cui alla minima scossa...
Meglio, sostituire il blocco serratura oltre che costoso è una rottura per via di tutti quei rivetti...
Olivastro
26-04-2013, 11:26
Scusa, ma non capisco il suggerimento:-o
Olivastro
26-04-2013, 11:41
Sto cercando di capire come è possibile che il gancio "batta in testa" al perno e dunque non si avvicini di quei 3mm. forse che farebbero cambiare il tutto. Sto pensando anche al fatto che se pur battendo in testa la serratura si chiude, cosa succederebbe se riuscisse ad agganciare meglio? Forse nulla dal momento che la pressione per la chiusura sarebbe già esercitata? Il dilemma è duplice: perché si aggrappa solo sulla testa del gancio (cosa potrebbe aver determinato ciò?), come mai nonostante ciò la serratura chiude bene lo stesso (quando una serratura batte in testa, non dovrebbe rendersi possibile la chiusura della serratura stessa a causa dell'ingombro...)
Mi son anche chiesto se per caso il bauletto ha subito una malformazione. Ho osservato il bordo una volta chiuso "per bene" (che nel mio caso è solo formale). Bene: dalla parte delle cerniere vedo un filo di luce, di almeno 3/4 mm. Come se da quella parte rimanesse sollevato. Chi ha lo stesso bauletto potrebbe controllare? Dopodiché mi sono anche detto che se fosse il contrario allora verrebbe da pensare, ma così dovrebbe pure aiutare la chiusura sul davanti perché l'inclinazione serve la serratura... Insomma CONFUSIONE!
u00328431
29-04-2013, 16:45
io vedo solo due possibilità: deformazione del coperchio, che fa spostare i perni fuori dalla portata dei ganci, o rottura del meccanismo della serratura. Di gran lunga preferibile la seconda, secondo me,perché la serratura si ripara, il baule deformato no. Spiega meglio dove vedi la luce e controllo anche io. Nel mio non ci sono fili di luce però, il baule è ermetico. Ieri ho fatto 100 km di pioggia seria e non è entrata nemmeno una goccia. A questo punto mi piacerebbe vedere come si muovono i ganci della serratura, e di quanto, e se davvero stanno in posizione una volta chiusi, come suggerito sopra. Poi potresti aprirla, è meno complicato di quanto sembra. Sempre che il problema non sia le deformazione del coperchio. Controlla la corsa dei ganci in confronto alle borse laterali, che non sia lì il problema
Olivastro
30-04-2013, 11:49
io vedo solo due possibilità: deformazione del coperchio, che fa spostare i perni fuori dalla portata dei ganci, o rottura del meccanismo della serratura.
Nel bauletto non è mai entrata acqua, nonostante ne abbia presa anche forte. Solo se si mettono gli occhi a livello dell'unione dei due gusci si osserva che mentre davanti uno entra nell'altro, dietro non scende allo stesso modo e dunque rimane un po' sollevato e crea una "luce" come si dice in gergo meccanico. Non è aperto, solo non è parallelo.
A questo punto non mi resta che provare a smontare la serratura, anche se non capisco cosa potrei trovarci da aggiustare... Se si trattasse di quella a cricchetto ci sarebbe un dente da spostare e tutto tornerebbe a posto. Nel mio caso non so pensare ad altro che a qualcosa che si potrebbe essere stortato. Perché di rotto non si sente proprio niente: tutto funziona alla perfezione, solo non... aggancia.
Ho ripensato anche alla deformazione dei gusci e mi chiedo: ma se davanti i gusci arrivano ad entrare perfettamente nella sede apposita dove c'è la guarnizione... perché dovrei pensare a una deformazione? Certo sarebbe utile capire di quanti mm. il perno non riesce a entrare nel gancio per capire in che misura il guaio si palesa... ma occorrerebbe una microcamera che non ho.
Bon! Se non avete altre indicazioni mi sa che devo mettere mano al trapano per togliere i rivetti. Ho capito che devo stare leggero per non allargare i fori della plastica. Quello che non so fare e rivettare, ma tutti dicono che è facile come guidare una RT:lol::lol::lol::lol::lol:
robertag
30-04-2013, 12:14
...come ho già detto in precedenza credo che l'inghippo lo troverai nei meccanismi/leveraggi della serratura intesa come l'accrocchio meccanico completo; quella modifica ai ganci mi sa tanto di paliativo per aggirare il vero problema... facci sapere.
p.s. ovviamente non avrai avuto l'occasione di provare sulla tua moto, anche presso un conce, un altro baule dello stesso tipo...
u00328431
08-05-2013, 10:03
Ehi Oliv, non ti sarai mica arreso vero? Non è costume di questo forum lasciare le cose a metà, o i soci nelle canne. Fatti piuttosto un giretto a Torino che ci buttiamo l'occhio direttamente, e facci sapere le news.
stefano todesco
08-05-2013, 19:39
ne vendono uno sulla Baia a 100 euro funzionante dalle tue parti Olivastro....so' che vuoi riparare il tuo ma appena visto mi sei venuto in mente ciao...
Olivastro, ad occhio, vedendo le foto, il precedente proprietario, pensando di agevolare l'aggancio o l'apertura ha fatto una bella stupidaggine. Si vede che prima ha pensato bene di "alesare" l'angolo della L con il trapano e poi di rifinire alla carlona con una lima. Il gancio ad L fa attrito sul perno cilindrico e ne impedisce il movimento, nel tuo caso invece, avendo avuto l'idea geniale di allargare l'angolo dei fermi ad L, ha dato gioco ai medesimi, con il risultato che cialoccano sul perno cilidrico ed invetabilmente con una vibrazione "scivolano" via facendo aprire il bauletto. I ganci ad L, una volta chiusi, dovrebbero essere solidali con il perno cilindrico e tenerlo fermo. L'unica soluzione, a mio avviso è rifarli sagomando un pezzo di lamiera ad esempio con il dremel oppure a mano di seghetto e lima. Per togliere i rivetti, e non allargare i fori in plastica, prendi una punta da 2mm e fora centrato sul centro del rivetto passando da parte a parte, sono in alluminio saltano via in un amen.
Ciao
Il mistero si infittisce..:cyclopsa:
Olivastro
09-05-2013, 12:05
Nessun mistero e nessuna ritirata!
Prima di tutto grazie per l'affetto e per l'attenzione (di questi tempi...)
Seconda cosa l'Inter ormai è a pezzi: come si fa a pensare di mettere mano a un misero bauletto:mad::mad::mad:
Terza cosa (seria:lol:): ho un periodo di lavoro che mi prende il tempo e dunque non ci ho ancora messo mano. Nei fine settimana pure... Questo cari amici è il motivo per cui non riesco nemmeno a pensare alle mie solite caxxate pseudomoticiclistiche che tanta pena danno al Mod:lol::lol::lol:
Una cosa però in questi giorni di apri&chiudi bauletto per metterci la giacca:rolleyes: l'ho scoperta! SE premo il bauletto in chiusura NON come facevo di solito, ovvero dalla parte dove solitamente si apre dopo un colpo o tirando con forza verso l'alto (dx), ma appunto se lo premo contrariamente alla (mia) logica a sin... rimane più chiuso e difficilmente anche facendo leva a dx verso l'alto si riapre! Segno che il gancio di sin "tiene" e che è invece quello di dx a "fermarsi in punta" (come sospetto io) e a sganciarsi al primo botto:D
Che non so cosa ho scritto:arrow: (sto al lavoro con gente attorno:cool:) ma le cose stanno così. stop, chiudo e torno sottocoperta (minkiaccheccaldo:lol:)
Non si ferma in punta, altrimenti la maniglia non andrebbe a fondo corsa. Il problema te l'ho scritto sopra (vedendo le foto), i ganci alesati cialoccano sul perno e con i sobbalzi si apre. Per quanto riguarda il riempimento dei ganci apportando materiale tramite saldatura ad elettrodo, la vedo dura farlo in opera: dovresti mettere uno straccio bagnato intorno alla plastica (altrimenti la fondi) e dove pinzi la massa della saldatrice sul gancio affinchè l'elettrodo faccia arco?
Ciao
Olivastro
16-05-2013, 09:45
Sono convinto che non sia nemmeno come dici tu perché se così fosse farei anche fatica a riaprirlo! invece si sgancia che è una bellezza. Certo che tra i tempi di lavoro che si prolungano e 'sta pioggia che ci sta scassando i cabbasisi (come direbbe CamilleriMontalbano, giusto per manifestare la
"padana" invidia nei confronti del meteo palermitano:eek:)... non riesco a metterci mano. Ma... tempo verrà e allora la verità si saprà!:lol:
Intanto continuo a premere sulla sin quando lo chiudo che almeno la rottura si manifesta solo in qualche caso...
Tornerò non appena avrò news da apertura di accrocchio:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |