Visualizza la versione completa : Provata Multistrada 2013 e Panigale.
Luponero
29-12-2012, 14:11
Cercherò di essere breve e di descrivere i punti salienti.
La Multistrada è una versione S Touring con 900 km all'attivo.
I Riding mode sono sport, turing, urban ed enduro, quest'ultimo non provato.
Acceleratore Ride by Wire (fantastico), controllo della trazione (DTC) regolabile su più livelli, ABS e sospensioni Sachs a taratura elettronica associata a ogni specifico Riding mode, cavalletto centrale, manopole riscaldate e borse laterali (non montate nel modello provato).
Il parabrezza è un pelo più grande e più alto del precedente modello, vibra molto e la "maniglia" per alzarlo o abbassarlo non mi è piaciuta, sembra "povera" e poco resistente.
La moto era rossa, esteticamente stupenda.
Riding mode Urban
Potenza ridotta a 100cv e sospensioni morbide, ottima per girare tranquilli anche in città. Non siamo ancora a livello della GS in quanto, pur se migliorato, ai bassi regimi il motore è ancora un po' ruvido.
Riding mode Sport
Potenza di 150 cavalli, assetto sportivo delle sospensioni, DTC caratterizzato da un intervento ridotto, la moto è una "bestia" ma trattabile, corposa sin dai bassi regimi, con dei medi e alti fantastici.
Le sospensioni sono quanto di meglio mai provato su una moto simile, copiano perfettamente l'asfalto e sono sufficientemente "dure".
Riding mode Touring
Potenza sempre di 150cv ma predilige una erogazione ai bassi e medi regimi.
Probabilmente è il settaggio più azzeccato, migliora molto l'erogazione ai bassi e medi e non ho notato (come invece sosteneva il concessionario) peggioramenti in alto.
La moto è migliorata in tutto, avevo provato il modello precedente più volte.
Il motore è più trattabile, corposo e regolare, forse ha perso un pelo di "cattiveria", quello che ci voleva imho.
La posizione di guida è molto comoda, non ho rilevato grandi differenze con la mia GS, la sella, tuttavia, risulta molto dura.
La ciclistica è da "bicicletta", nel senso buono del termine, agilissima, ancora più del modello precedente, sembra cortissima, gira con il solo pensiero.
Continuano a non piacermi i freni, sembrano avere poco mordente (sta cosa non me la spiego).
Il freno posteriore è finalmente migliorato, adesso un po' frena, non tanto ma meglio di prima.
L'esposizione al vento è buona ma non a livello della GS, ottimo il cambio e la frizione, un po' meno le vibrazioni, che comunque rimangono su un livello più che accettabile.
Una gran bella moto, vale i soldi che costa e ha un motore stratosferico.
Della Panigale ho poco da dire, moto bellissima, sospensioni, cambio, freni e telaio da paura, penso sia difficile avere di meglio.
Il motore è strano, ha poco del vecchio ducati, si trasforma a 7500 giri dove diventa furioso, ma ha perso molto tiro ai bassi regimi, si avvicina molto ai 4 cilindri Jap, d'altronde, per tirare fuori ancora più cavalli, hanno dovuto lavorare in alto.
EnricoSL900
29-12-2012, 14:17
Lupo... se hai provato una Multi 2013 le sospensioni sono Sachs, e non dici niente sul sistema adattativo: per quel che diceva inizialmente Motociclismo non è che sia il massimo della reattività...
telaio da paura
uhmmmmmm :lol:
ivanuccio
29-12-2012, 14:23
Panigale che gira alta,si capiva dal rumore.Vista in azione quest anno alla north west con Johnston
Luponero
29-12-2012, 16:04
Lupo... se hai provato una Multi 2013 le sospensioni sono Sachs, e non dici niente sul sistema adattativo:
Certamente, Sachs, non Ohlins.
Troppo breve la prova per dare un giudizio completo, aspetto di averla per una giornata intera.
Non provatele, dopo essere scesi da quel catafalco del GS qualsiasi moto è bellissima
Non provatele, dopo essere scesi da quel catafalco del GS qualsiasi moto è bellissima
UUUUUUUUUUUUUUhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...:(
Youzanuvole
29-12-2012, 18:46
Quoto ciquez
papipapi
29-12-2012, 19:30
Questa estate siamo andati in Germania e c'era un Multistrada s 1200 http://i46.tinypic.com/2mjihk.jpg, moto ad ok, solo.........:confused:, consumo quasi il doppio :mad: km 12 Max 13 a Lt della mia RR :eek: :toothy2:
rufus.eco
29-12-2012, 20:47
iIo quoto IRONMaN:D
marchino m
29-12-2012, 21:46
beve ,beve tantissimo confermo ne abbiamo una nel nostro gruppo,ogni pieno ballano circa 5/6 euro con il gs,ovviamente si fà benzina sempre tutti insieme
Anche se bevesse di piú il godimento é su un altro pianeta!!!!
C'é poco da quotare o non quotare a favore del GS
pasquakappa
29-12-2012, 22:06
Ti quotooooooooooooo
ancora a confrontare multi e gs??
non c'è storiaaaaaaaaaa:lol::lol:
vadocomeundiavolo
29-12-2012, 22:16
È qui che si parla male del GS?
È già stato detto che è una moto da mezze pippette?
GianniGS74
30-12-2012, 09:34
Forse da mezze pipette no, ma da pensionati si ...
Tricheco
30-12-2012, 10:35
a me num me pias entrambe
Youzanuvole
30-12-2012, 12:07
No dai, non puoi dir così della panigheil
Il MS 2013..non è col GS che si deve confrontare...ma col nuovo KTM 1190 ADVENTURE.... ed allora saranno Ca2zi-H2SO4...:lol::lol:
marchino m
30-12-2012, 13:46
alla fine anche se diverse ,l'utilizzo che se ne fà di tutte e tre è più o meno quello quindi il confronto ci sta,poi ovviamente ognuna delle 3 ha i suoi pregi e i suoi difetti..
CISAIOLO
30-12-2012, 14:38
Questa estate siamo andati in Germania e c'era un Multistrada s 1200 http://i46.tinypic.com/2mjihk.jpg, moto ad ok, solo.........:confused:, consumo quasi il doppio :mad: km 12 Max 13 a Lt della mia RR :eek: :toothy2:
Strano quest'estate girando in Francia con i miei amici dotati di RT e R1200r quando facevamo il pieno la mia era quella che beveva di meno e sui vari Colli li aspettavo sempre.
Quindi, per forza di cose, scegliere una rende automaticamente una merda l'altra.. Bel problema allora... :lol:
(ho una scimmia che metà basta, quasi mi metto a dieta...)
La Multi è una gran moto. Io non ho provato l'ultima declinazione, ma il MY 2012 , fatta eccezione per una certa ruvidità ai bassi, è una realizzazione di assoluta eccellenza.
L'attuale evoluzione, come certifica Lupo, è ancora migliore, quindi.... :D:D:D
Resta a parere personale, l'incognita di una affidabilità ancora lontana dagli standard che pretendo.
Dpelago CrossTourer 1200
alla fine anche se diverse ,l'utilizzo che se ne fà di tutte e tre è più o meno quello quindi il confronto ci sta,poi ovviamente ognuna delle 3 ha i suoi pregi e i suoi difetti..
Non è proprio così, la MTS ed il KTM sono moto che "vanno", il GS (in generale il boxer) è un motore mooooooooooooooooooooooooolto tranquillo, quindi è come confrontare cavoli con patate.
Sempre per i motivi di cui sopra, se MTS e KTM dovessero effettivamente consumare di più del boxer mi pare normale ... se non altro perchè hanno circa il 25% di potenza in più.
Ma no... ma dai... non ha senso parlare male del GS... così come non ha senso dirne che su strada è una moto lenta. In realtà la GS rimane inarrivabile sul misto e sul misto stretto... ma... se cerchi adrenalina, allora no, serve altro, ed in mezzo a tutto questo altro, c'è la Multi che, pur conservando buone caratteristiche da viaggiatrice, offre molte altre cose in termini di prestazioni ed emozioni SU STRADA.
Sulla Panigale non so proprio cosa dire... IMHO basta guardarla, a se rimangono dubbi, metterla in moto. Non serve altro.
marchino m
30-12-2012, 19:11
intendo solo dire che alla fine a parte le prestazioni pure... da verificare per tutte e tre le novità i percorsi che si fanno in strada sono gli stessi e non mi sembra che con nessuna della tre si rimarrà indietro ad aspettare l'altro
Luponero
30-12-2012, 20:20
Spero che sulla nuova GS abbiano fatto un buon lavoro perchè la concorrenza (Ducati e KTM) è tosta e spietata, saranno moto di tutto rispetto.
Tra l'altro il motore Ducati non consuma molto.
Tutta da scoprire la KTM 1190.
sartandrea
30-12-2012, 21:07
..............Tutta da scoprire la KTM 1190.
stai scherzando????
con tutti i 3D che han fatto già solo su QdE......:lol: :lol:
Parlare di desmo e di boxer è come parlare di diesel e turbodiesel.
Non credo sia cosa opinabile. Basta che tutti coloro che hanno un gs provino un Mts o un diavel.
Non c'è storia. Il gs fa sentire chiunque un motociista.
Col desmo sei motociclista.
A parte la retorica del motociclista che è chiunque monti un due ruote, e parapim e parapam ...
Mi riferisco alle sensazioni. Tenere 150 cv sull'asfalto e sentire la botta all'uscita di una curva
Non ha prezzo. Per il resto, c'è il gs. Grande moto ma non con le stesse emozioni.
Tanto se è, t'ammazzi a 130 come a 160. È così e evitiamo l'altro patapim e patapam sulla guida corretta e quella scorretta.
:)
michele2980
31-12-2012, 01:08
Bello questo mondo incantato senza leggi fisiche.ma perchè esci dalle curve in fuorigiri con la mts?secondo me se oltre al contachilometri e al contagiri ci fosse anche il contacavalli tanti avrebbero delle sorprese all uscita dalle curve.poi se si parla di come è un conto ma il quanto....aggiungo che a me le emozioni le da la forza centrifuga in una curva come il riuscire a decidere una traiettoria e mantenerla non il girare la manetta da dritto e non vedo come una moto che permetta di farlo facilmente e in sicurezza faccia più schifo di una che te lo rende difficile.
mattia03
31-12-2012, 14:34
gran mezzo la mts quanto bellissima la panigale che trovo a parer mio inutile in strada.....
boldrake60
31-12-2012, 14:51
il confronto fra le due moto è improponibile, guidatele per un giorno tutte e due e poi avrete un'idea precisa.
I luoghi comuni e le disfide da bar non portano a veri pareri.
Quotissimo Smokey e boldrake.
Il motore boxer andrà anche bene, ma le emozioni che danno gli altri sono tutta un alta cosa (e non serve fare i kamikaze, basta guidare normalmente).
fabiosire
31-12-2012, 16:16
Boh,
in strada se non guidi o se non sei basso come Topo Gigio col GS godi come un riccio..
se poi vuoi le emozioni di una sportiva con cui fare del turismo la coperta è sempre corta da una parte devi avere le chiappe fuori..
Magari la KTM con la nuova sulla carta fa infiammare il pubblico ma poi in strada non diventi Gesù..
Ciao Fabio
enricogs
31-12-2012, 16:29
a me non piacciono due o tre cose.
Ad es. il cavalletto centrale che va ad interferire con il piede sinistro e mi da troppo fastidio! ( ho provato la touring...) .
Mi sa che sono troppo mototurista per la MTS...
CISAIOLO
31-12-2012, 16:33
Bello questo mondo incantato senza leggi fisiche.ma perchè esci dalle curve in fuorigiri con la mts?secondo me se oltre al contachilometri e al contagiri ci fosse anche il contacavalli tanti avrebbero delle sorprese all uscita dalle curve.poi se si parla di come è un conto ma il quanto....aggiungo che a me le emozioni le da la forza centrifuga in una curva come il riuscire a decidere una traiettoria e mantenerla non il girare la manetta da dritto e non vedo come una moto che permetta di farlo facilmente e in sicurezza faccia più schifo di una che te lo rende difficile.
Visto che ho usato il GS per 10 anni posso garantirti che di emozionante ha molto poco,forse quando userai altre moto capirai cosa sono le emozioni.
fabiosire
31-12-2012, 17:06
Sarà,
io con una Crosstourer Honda ho fatto il passo del Rombo insieme ad una MTS con un passo allegro ma non esagerato e mi sono proprio detto che mai mi sarei accattato la Ducati.. ha un rumoraccio.. in montagna tra un poco le dovranno abolire con il casino che fanno..
Ciao Fabio
CISAIOLO
31-12-2012, 17:42
La CT e' una gran moto e lo dico dopo aver provato quella di un mio amico,in quanto al rumoraccio ognuno ha i propri gusti a me il rumore della MTS fa' godere insieme a tutto il resto.
papipapi
31-12-2012, 17:52
x @ CISAIOLO
Sulla potenza del Multistrada nulla da dire, anche se posso dirti che arrivati a questi livelli sul percorso alpino è una questione di manico "cosa che il Ducatista aveva + potenza regolati tù ", però ti posso assicurare che la Ducati :partyman:.
Dopo come si dice : dove c'è gusto non c'è perdenza ;) :wave::toothy2:
CISAIOLO
31-12-2012, 17:59
Ti straquoto.
broker184
24-01-2013, 19:25
Vorrei cambiarle la mia GS e chiaramente l'occhio cade su KTM e Ducati.... Mamma quanto è bella la Multistrada 1200 S.... Consigli? Credo che rispetto alla nuova GS sia più quotata la Multi?
LUPO tu che dici? visto che hai avuto sotto il sedere entrambe?
Luponero
24-01-2013, 19:40
Concordo con tutti quelli che dicono che sono 2 moto non paragonabili.
Sicuramente più adrenalinica e divertente la Multistrada, ma per viaggiare tranquilli la GS è ancora superiore.
Paradossalmente le doti che la rendono inferiore (soprattutto il boxer) alla MTS sono quelle che le fanno scavare la sua nicchia dalla quale è difficile spodestarla.
Comunque, se dovessi comprare una moto nuova in questo momento, le proverei tutte e 3, ovvero KTM, nuova GS e MTS.
Oggi mi sono prenotato per la prova su strada della MTS,esteticamente mi fa sangue e
fremo dalla voglia di provarla:arrow::arrow::arrow:
wild hogs
24-01-2013, 22:39
La Multi ha un motore che sembra non finire più, molli prima te di lei, lei continua a salire in progressione sembra all'infinito, con il GS quando sei in fondo puoi abbassare un pò la testa ma è finita li'.
Concordo con chi ha detto che non sono paragonabili, sono un'altra cosa dai, il GS è ottimo per quello che è votato a fare ma nulla a che vedere con l'adrenalina che ti scatena una MTS, secondo me l'unico neo è che vai sempre forte e questo non va bene!
Credo che farò la mattata e la cambierò magari per tornare al GS tra un paio d'anni!
Nota: il cupolino my 2013 si muove tantissimo il 2012 NO.............che cazzoni!!!!
flower74
24-01-2013, 22:56
... se volessi adrenalina... comprerei una moto sportiva... non una moto che non è ne carne ne pesce.
Provata... vibra, scalcia, consuma, sella dura... insomma... che turismo ci faccio con una moto che ha queste caratteristiche?
Voglio adrenalina... allora compero la SF...
Per non parlare della trasmissione a catena e degli interventi di manutenzione che costano come una fucilata.
Luponero
24-01-2013, 23:05
Flower, vibra normale, non scalcia più, non ha mai consumato e la sella la trovo fantastica, motore sempre in tiro, interventi di manutenzione come le BMW.
flower74
24-01-2013, 23:09
... hai ragione Lupo... io parlavo del modello "vecchio".
Interventi di manutenzione... quando devi cambiare le cinghie, quanto spendi?
io l'anno scorso dopo 20 anni di Ducati supersportive ho voluto cambiare genere e prendere una moto che mi permettesse di tornare a viaggiare bene anche in coppia, la scelta più ovvia era il multistrada che ho provato per benino, quasi firmato il contratto....Per curiosità sono andato a provare il GS .... e l'ho acquistato.
La multistrada è una SBK vestita da turismo, niente a che vedere col GS.
CISAIOLO
25-01-2013, 00:04
... hai ragione Lupo... io parlavo del modello "vecchio".
Interventi di manutenzione... quando devi cambiare le cinghie, quanto spendi?
Il modello vecchio scalcia quando non e' a punto in quanto al turismo mi sono sparato diverse volte tra i 700 e 800 km senza nessun problema e visto che ho permutato un GS ti diro'che per la posizione di guida mi stanco meno,per i tagliandi quando raggiungi i 24000 km sia con GS che con la MTS come spesa siamo molto vicini,la differenza di spesa e' nelle gomme specialmente per uno come me che abita sulla statale della Cisa,pero' cocedimi che quando apri e quando entri in curva sono due cose abbastanza diverse.
tommasoadv
25-01-2013, 01:13
la multi non è male.... la panigale è stupenda!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |