PDA

Visualizza la versione completa : tomtom 5 navigator bluetooth


pidienne
08-08-2005, 19:35
qlcn l'ha provato?

http://www.infovi.it/prodotto.php?prod=643

Globetrotter
08-08-2005, 23:22
Avrei voluto farlo, era la mia idea iniziale, da abbinare al PDA che ho già, e che peraltro uso poco ... almeno avrei ottimizzato ;)
IL fatto è che dopo una strenua ricerca sia nei negozi che in internet, sembra che, al momento attuale, chi aveva ordinato questi prodotti (ovvero elemento attivo bluetooth e cartografia) non li ha mai visti arrivare. Qualcuno è arrivato, forse malignamente, ad ipotizzare una scelta di mercato tesa a vendere il kit completo di PDA della HP: quelli, infatti si trovano quasi dappertutto.
Quindi ... sono passato al Garmin :eek: ... e non me ne sono pentito :D

ipotenus
09-08-2005, 00:38
qlcn l'ha provato?

http://www.infovi.it/prodotto.php?prod=643
Questi qui:
http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/software/tomtom_navigator_5.asp

Da quello che ho potuto capire, ci sono alcuni importanti aspetti della soluzione hardware/software di Garmin, che rimangono insuperati.
Con una scelta oculata del modulo GPS però, si possono ottenere prestazioni migliori su di un palmere/cellulare.

pidienne
09-08-2005, 01:56
bhà, alla fin fine nn mi sembra che cambi granché rispetto al mio attuale sistema (qtek9090+tomtom nav 3).
forse il poi alert potrebbe essere interessante.

Il nucleo di TomTom Navigator 5 è, quindi, un framework basato su Linux, adattato in modo tale da gestire le diverse risorse hardware dei TomTom Go, dei dispositivi Windows Mobile, Palm OS e Symbian.
Questa scelta, oltre a ridurre i costi di sviluppo delle diverse versioni, consente di poter realizzare una cartografia unica per tutti i software e di creare un'interfaccia (e funzionalità) pressoché identica su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal sistema operativo.

Le principali novità della versione 5, rispetto alla versione 3 (di cui nessuna delle funzionalità è andata persa) sono:
- Nuovo Framework
- Interfaccia utente completamente in full-screen
- Nuovo motore di routing con supporto al calcolo pedonale, in bici e ai pedaggi
- Supporto ai Punti di interesse personalizzabili
- Funzionalità POI Alert
- Supporto alla risoluzione VGA
- Visualizzazione panoramica, anche sui dispositivi sprovvisti di Windows Mobile 2003 S.E.
- Inserimento di meta per codice postale
- Cartografia TeleAtlas aggiornata

roxil
21-08-2005, 00:32
Io lo sto usando da un mese circa in combinazione con il jam e mi ci trovo benissimo nessun crash ed il modulo gps in dotazione è veramente piccolo.
Il ricalcolo del percorso è velocissimo,e gli alert sui poi sono una manna per evitare quantomeno le postazioni fisse (si possono scaricare un po ovunque e caricare sul tomtom) è possibile impostare il tipo di avviso e quanti metri deve essere segnalato.
Al momento mi sono affidato alle sole segnalazioni vocali(a breve approntero una staffa)ma solo in un caso non ho azzeccato una deviazione ma si trattava di una rotonda un po anomala.L'audio è assolutamente all'altezza di qualsiasi disturbo e quindi sempre chiaramente udibile.In caso di ricezione di una telefonata si interrompe temporaneamente la navigazione che riprende poi automaticamente alla fine della telefonata.Se servono altre info fammi sapere.

Kilimanjaro
21-08-2005, 08:31
Io lo uso su PDA iPAQ con gps bluetooth royaltek. Funziona benissimo ed è molto veloce nel calcolo. L'uso in auto è davvero pratico grazie alle icone "touch what you see" molto grandi.
Le opzioni di calcolo sono aumentate rispetto alla vers. 3.
Le carte sono aggiornatissime.

luke
22-08-2005, 10:47
Provato in questi 2 giorni su un I-Mate Pda2k con antennina BT Hamlet...molto carino.
Gli unici accorgimenti per quanto mi riguarda sono stati di aggiornare subito alla versione 5.1 (con patch gratuita) che ha migliorato (e non di poco!) l'utilizzo di TTN5 con dispositivi BT GPS esterni.
Per l'utilizzo in macchina, invece, è utile posizionare l'antennina (per quei veicoli che lo prevedono) in quella parte di parabrezza dove solitamente si posiziona il telepass, per migliorare la ricezione del segnale GPS.
Per l'utilizzo in moto, no problem...sopra alla borsa da serbatoio va benissimo...in tasca un pò meno (tende a perdere più frequentemente e per un periodo + lungo il segnale nelle aree cittadine).
Molto veloce ed immediato l'utilizzo grazie alle icone molto grandi (come ha già scritto Kilimanjaro) che si premono con le dita evitando l'uso dello stilo.
Possibilità pressochè infinite di personalizzare i PDI (punti di interesse) con relativi avvisi in prossimità del PDI desiderato (funzione utilissima per autovelox fissi e non solo, applicabile a qualsiasi categoria).Per i PDI, inoltre, è attiva un'intera community visitabile all'indirizzo www.poigps.com .
Calcoli e ricalcoli dell'itinerario molto veloci (in 2 gg mi ha fatto fare stradine anche sterrate vicino casa di cui non sospettavo neanche l'esistenza...) anche se, a volte, trova come unica soluzione al ricalcolo dell'itinerario l'inversione a U.
Fastidioso il lieve ritardo della posizione specialmente nelle aree urbane, dove a volte si rischia (specialmente in prossimità di più vie vicine tra di loro) di sbagliare clamorosamente...però basta farci l'occhio.
L'unico cruccio è di non poter pianificare su PC le rotte e poi portarle successivamente sul navigatore...esiste però una funzione di "pianificazione anticipata" che ovvia (almeno in parte) al problema in questione...permettendo di salvare l'itinerario e richiamarlo in un secondo momento.
Per quanto mi riguarda l'ho trovato comodo e semplice da utilizzare, un navigatore plug-and-play per chi si avvicina al mondo GPS senza avere troppe esigenze, specialmente nell'utilizzo su PDA.
La stessa identica interfaccia è disponibile nele versioni MOBILE per gli smartphones e in una soluzione ALL-IN-ONE come i TOMTOM-GO (o RIDER).
In definitiva, un sistema di navigazione molto user-friendly, secondo me non paragonabile ai Garmin, più "sofisticati", precisi e pensati per un utilizzo più professionale o più "smanettone" ;) .

Il tutto rigorosamente IMHO.
Bellalì!

pico
22-08-2005, 12:08
io ce l'ho sul cellulare... nokia6600 + ricevitore gps bluetooth + tomtom5 :confused:
funziona egregiamente ed il costo è veramente ridicolo!!! :cool: ;)
l'unico problema è che con il bluetooth attivo il cellulare consuma parecchio :mad: