Entra

Visualizza la versione completa : Cupolino rialzato per k6


Renzobike
28-12-2012, 19:01
Ciao a tutti !! Dopo anni di frequentazione del forum vorrei chiedervi se avete
mai sentito il bisogno di montare un cupolino rialzato piu' protettivo dell'originale, io si, perche' con il mio 1.87 di altezza quando percorro superstrade o autostrade e succede spesso perche' uso il K6 per turismo a lungo raggio sono costretto ad alzarlo quasi al massimo con il risultato di avere turbolenze e aereodinamica pessime. Nei vari siti consultati ho trovato tre articoli interessanti : Skidmarx , Hornig , Isotta , qualcuno di voi puo' darmi notizie su come vanno nelle varie situazioni ? Scusate ma io sono piuttosto refrattario al montaggio di accessori non originali !! Grazie per l'aiuto
che potrete darmi.

Renzobike :
Dopo tante Jap : R1150R , R1150RT , R 1200 GS , K1200GT , K1600GT

giessista 66
28-12-2012, 22:12
Io avevo nella k 1200 gt il cupolino ztechnik v stream che misura 64 cm. di altezza per 66 cm. di larghezza e con una leggerissima modifica ai fori di attacco l'ho adattato alla gufetta con risultati eccellenti.....se non serve lo tieni nella posizione bassa ed è poco più alto dell'originale ma se serve protezione lo alzi e ti trovi nella "bolla di calma". Quest'estate in una giornata caldissima ho provato a rimontare l'originale ma appena arrivato a casa ho rimesso subito questo perchè mi trovo MOLTO meglio. Ho visto nel loro sito che hanno fatto anche il modello per la 1600 gt.

TAG
29-12-2012, 10:15
curioso, hai una foto per vedere come sta esteticamente?

Claudio Bruno
29-12-2012, 11:03
Sulla mia K1600GT ho di recente montato lo schermo Z-Technik "V-Stream" prodotto specificatamente dalla ditta statunitense per il K1600GT in due altezze: normale (54 cm.) e alto (58 cm.). Essendo io alto solo 1,70 mt. ho scelto il normale (che però secondo me può andare bene anche per conducenti più alti) e mi trovo benissimo; la protezione dall'aria e dalla rumorosità è decisamente superiore a quella dello schermo di serie. Inoltre il materiale (policarbonato) è certamente migliore, per robustezza, trasparenza ed elasticità di quello (acrilico) utilizzato da quasi tutti gli altri schermi. Infine, data la sua particolare conformazione (più "verticale"), è sufficiente alzarlo di poco, comunque meno di quello di serie, per avere già una protezione ottimale, con conseguente beneficio per l'aerodinamica.

giessista 66
29-12-2012, 14:28
Meglio se la chiedi a Claudio Bruno così vedi quello specifico che è un pochino più basso di quello che ho io ma che non so se puoi più acquistare visto che era per la gt 1200.....

Bërlicafojòt
30-12-2012, 15:23
TAG prova a vedere queste immagini:

http://www.motorradzubehoer-hornig.de/press/ztechnik/ZTechnik-K1600-1g.jpg

Ivo
30-12-2012, 18:04
e come si comportano con il passeggero? mia moglie si lamenta sempre che le sballotta la testa e non trovo mai una posizione giusta in quanto bisognerebbe variare l'altezza variando la velocità, ma è praticamente impossibile farlo a parte in autostrada a velocità costante