romargi
27-12-2012, 15:31
Ho acquistato la moto nuova immatricolandola il giorno 23/11/2012.
Immagino di dover pagare il bollo, anzi in teoria sono già in ritardo, è corretto?
Trattandosi di tassa di proprietà e non di circolazione sulle mie precedenti moto non mi sono mai preoccupato di pagarlo per tempo. Nel senso che quando me ne ricordavo lo pagavo. L'ultima volta ne ho pagati due contemporaneamente. Per la moto precedente l'ultimo l'ho pagato al momento di vendere la moto, etc, etc.
Ora mi sono ricordato che, anche se la moto è nuova, dovrei pagarlo da subito.
Leggo infatti:
Primo bollo
Il termine di pagamento per il primo bollo è fissato nell'ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. In ogni caso, il mese di immatricolazione deve essere pagato per intero (anche nel caso limite dell'immatricolazione avvenuta l'ultimo giorno del mese).
Bolli successivi al primo
Per gli anni successivi il termine di pagamento della tassa è fissato nell'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza
Ovviamente non l'ho ancora pagato.
Ma come funziona precisamente?
Pago solo una frazione di anno e la scadenza sarà sempre la stessa? Pago interamente un anno e la scadenza sarà sempre annuale coincidente con mese di immatricolazione più uno? (Per gli anni successivi il termine di pagamento della tassa è fissato nell'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza). Si, ma come è determinata la scadenza del primo bollo?)
A quanto ammonta la mora se continuo a fregarmene e pago tutto assieme l'anno prossimo?
Grazie
Immagino di dover pagare il bollo, anzi in teoria sono già in ritardo, è corretto?
Trattandosi di tassa di proprietà e non di circolazione sulle mie precedenti moto non mi sono mai preoccupato di pagarlo per tempo. Nel senso che quando me ne ricordavo lo pagavo. L'ultima volta ne ho pagati due contemporaneamente. Per la moto precedente l'ultimo l'ho pagato al momento di vendere la moto, etc, etc.
Ora mi sono ricordato che, anche se la moto è nuova, dovrei pagarlo da subito.
Leggo infatti:
Primo bollo
Il termine di pagamento per il primo bollo è fissato nell'ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. In ogni caso, il mese di immatricolazione deve essere pagato per intero (anche nel caso limite dell'immatricolazione avvenuta l'ultimo giorno del mese).
Bolli successivi al primo
Per gli anni successivi il termine di pagamento della tassa è fissato nell'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza
Ovviamente non l'ho ancora pagato.
Ma come funziona precisamente?
Pago solo una frazione di anno e la scadenza sarà sempre la stessa? Pago interamente un anno e la scadenza sarà sempre annuale coincidente con mese di immatricolazione più uno? (Per gli anni successivi il termine di pagamento della tassa è fissato nell'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza). Si, ma come è determinata la scadenza del primo bollo?)
A quanto ammonta la mora se continuo a fregarmene e pago tutto assieme l'anno prossimo?
Grazie