Visualizza la versione completa : agosto a parigi
pensionelibano
26-12-2012, 19:31
Salve, sto progettando un viaggetto estivo in francia con meta finale Parigi, durata max 12 giorni.
Partendo dalla Sicilia, prenderei la nave per Genova e mi piacerebbe fare qualche passo alpino mitico e un po' di Francia del sud per finire con un paio di giorni a Paris.
Ecco, fate conto che sono già a Genova e poi? :D:D:D
Prendi la routes de grand alpes e non sbagli :lol:
hai nell'arco numerose frecce un'idea potrebbe essere quella di risalire la valle del Rodano, dopo aver vagato per la Provenza e ridiscendere verso est toccando l'Alsazia.Molto bella è la champagne
Mi permetto di dirti che Parigi in agosto è bella calda, faticosa da visitare, ma è anche il periodo nella quale è più fruibile perchè si spopola
puoi trovare qualcosa qui
http://trentinomotoadventure.com/2011/10/04/la-via-francigena/
http://trentinomotoadventure.com/category/viaggi-oltre-confine/francez-vous/
e anche qui
http://trentinomotoadventure.com/2012/01/13/bretagna-normandia/
pensionelibano
27-12-2012, 12:08
Ok, mi sembrano tutte ottime idee, adesso devo fare un po' di ordine con cartina alla mano.
Complimenti per il sito di TMA è uno dei miei preferiti.
Peccato che la pagina della via Francigena sia illeggibile a causa dello sfondo...
Provata con Firefox e Internet Explorer, ma tempo fa era ok
Grazie Libano per i complimenti
Louis provo a riferire Grazie per la segnalazione.
Arrivare a Parigi dal SUD, metti comunque in preventivo una bella GITA!
patrizio
28-12-2012, 15:36
nell'agosto del 2010 ho fatto Normandia e Bretagna,fermandomi 2 giorni e mezzo a Parigi,tornando indietro non lo rifarei,troppo pochi 2 giorni e mezzo per vedere Parigi,troppo il tempo che perdi per altre mete.
Parigi merita un viaggio particolare con tanto di guida ed almeno 5 giorni per vedere il minimo indispensabile,tuttavia per una verve goliardica puoi entrare in città in moto per fotografarti in moto sotto la torre eiffel,al louvre,al notre dame ecc...
pensionelibano
29-12-2012, 20:12
sì infatti è mia moglie che vuole andare a parigi, per me l'importante è come ci si arriva, oltre ovviamente alle foto sotto la torre! :)
A parer mio Parigi e' una delle capitali europee più belle. Vale il biglietto semplicemente passeggiando e respirandone l'atmosfera anche un sol giorno poi più ci sta meglio e'
simone 76
30-12-2012, 01:41
Concordo in pieno Parigi è una città troppo grande e bella al meno 5 giorni altrimenti classica foto di rito sulla sella della moto e via.
Come intinerario potresti fare.
COLLE DELLA BONETTE
COLLE DI VARS
COLLE DEL LAUTARET
COLLE DEL GALIBER
COLLE DU TELEGRAPHE
COLLE DELL'ISEREN
COLLE DEL PICCOLO SAN BERNARDO
COLLE DEL GRAN SANBERNARDO
COLLE DELLA FORCLAZ
Non so Parigi se fossi in te la salterei e prendere in considerazione più del tipo stare sulla sella e vedere posti e panorami, del tipo le gole del Verdon sono molto belle in quelle zone della francia dei posti belli ce ne sono tanti tipo i castelli della Loira hai l'imbarazzo della selta se ho capito bene sei della Sicilia diciamo sei un po fuori mano della serie quello non vedo oggi lo vedo domani.
Parigi gita invernale in aereo comodo e veloce.
pensionelibano
30-12-2012, 13:03
quoto simone, infatti voglio prepararmi un tragitto ricco di panorami e luoghi interessanti e poi due giorni a parigi per una visita veloce con la promessa di tornarci con volo low cost.
simone 76
30-12-2012, 16:56
Se la cosa ti può interessare per le ferie di agosto pensavo di andare in Normandia e Bretagna posti molto belli e ricchi di storia l'intinerario per arrivare in Normandia è quello sopra elencato se la cosa ti interessa possiamo fare un pezzo di strada assieme?
pensionelibano
30-12-2012, 17:54
Perché no, teniamoci in contatto.
ettore61
30-12-2012, 20:04
Quando ho fatto Normandia e Bretagna, io sono partito prima, sono arrivato a Parigi, poi li ho aspettato mia moglie che è arrivata in aereo.
io mi son divertito e mia moglie non si è sorbita tutto il trasferimento.
Se prenoti x tempo il biglietto aereo costa una stupidata.
pensionelibano
31-12-2012, 09:26
pure mia moglie propone un giorno sì e l'altro pure di venire in aereo, ma per me il viaggio va vissuto in coppia.
ettore61
31-12-2012, 09:54
il viaggio va vissuto insieme,il trasferimento no, le mogli nelle tappe di trasferimento si annoiano e scassano i maroni.
patrizio
31-12-2012, 11:58
quoto ettore,anch'io sto preparando la norvegia e sto prendendo in seria considerazione di far venire mia moglie in aereo ad Alborg nel nord della danimarca ed evitarle così un trasferimento pallosissimo di sola autostrada,però nel caso di @pensionelibano@,non si tratta di trasferimento,ma di un vero e proprio tour dei passi francesi,quindi da fare in coppia per godersi i paesaggi e le strade transalpine.
simone 76
31-12-2012, 15:06
Ettore e Patrizio non sono pianamente daccordo con voi, si da una parte avete ragione nel dire i lunghi trasferimenti per la donna possono essere noisi ma basta trovare delle alternative alle autostrade e se non si può per questione di tempo evitare le autostrade bisogna tenerle coinvolte a participare al viaggio anche questo è il bello della moto e delle ferie in moto.
pensionelibano
31-12-2012, 19:42
Ovviamente concordo con Simone, però sono punti di vista. Purtroppo il mio viaggio comprende anche 20 ore di nave e anche quello farà parte del viaggio e servirà per apprezzare di più e meglio i posti che in due attraverseremo e visiteremo. Quando mia moglie non se la sentirà più di viaggiare in moto, mi comprerò una scrambler e faro solo giri domenicali.
Mah, specialmente partendo dalla Sicilia io non ci metterei proprio Parigi, specialmente avendo in tutto solo dodici giorni.
Anch'io viaggio sempre in coppia, mia moglie all'inizio mal tollerava la moto, quest'anno che non abbiamo potuto fare la solita vacanza ci è rimasta male!
Tornando al tuo programma, l'idea dei passi alpini ( route des Grandes Alpes) è ottima, io chiuderei con l'Iseran, dopodichè mi dirigerei verso Parigi, evitando i due San Bernardo ( piccolo e grande).
Diciamo che in questo modo, in cinque giorni puoi essere a Parigi senza strafare e soprattutto evitando come la peste, ove possibile, le autostrade.
Per il ritorno, scenderei dritto dritto su Clermont Ferrand, che si trova subito a Nord della splendida zona del Puy de Dome, fatto quello pieghi verso l'Italia, ti vedi le gole del Verdun e rientri da Nizza su Genova.
Questo se vuoi privilegiare gli aspetti naturalistici e motociclistici della cosa.
Se invece ti interessano le città d'arte, castelli e cattedrali, in Francia hai solo l'imbarazzo della scelta: intorno a Parigi c'è una "corona " di città, ognuna delle quali vale una visita a sè.
Per esperienza, ma ovviamente è la mia personale opinione, le capitali in genere sono poco amichevoli per le moto: troppo grandi, troppo incasinate!
In moto, molto meglio le città medie e piccole, dove fra l'altro puoi scoprire dei "gioiellini" fuori dalle rotte di qualunque volo low cost.
PS la prossima estate, a Dio piacendo, noi andremo in Bretagna e Normandia, e ci piace viaggiare in compagnia....:D
patrizio
02-01-2013, 11:52
Ettore e Patrizio non sono pianamente daccordo con voi....
il discorso è finalizzato ovviamente a percorsi lunghi dove c'è poco tempo per vedere e dover velocizzare per arrivare alla meta,riguardo al vostro viaggio quoto dumbo54,evitate qualcosa altrimenti rischiate di correre molto e di non vedere niente,per notizie su bretagna e normandia chiedete pure
pensionelibano
02-01-2013, 13:26
ottimi consigli dumbo, valuterò attentamente il percorso che che dici. In effetti avete ragione un po' tutti, sul discorso delle grandi città. Fra l'altro ad agosto non credo che Parigi possa avere il suo solito appeal. Però come dicevo, lo devo a mia moglie.
Intanto mi sto rendendo conto che la Francia è ricchissima di posti che meritano una visita, peccato essere così lontani.
simone 76
02-01-2013, 13:40
Mah, specialmente partendo dalla Sicilia io non ci metterei proprio Parigi, specialmente avendo in tutto solo dodici giorni.
Anch'io viaggio sempre in coppia, mia moglie all'inizio mal tollerava la moto, quest'anno che non abbiamo potuto fare la solita vacanza ci è rimasta male!
Tornando al tuo programma, l'idea dei passi alpini ( route des Grandes Alpes) è ottima, io chiuderei con l'Iseran, dopodichè mi dirigerei verso Parigi, evitando i due San Bernardo ( piccolo e grande).
Diciamo che in questo modo, in cinque giorni puoi essere a Parigi senza strafare e soprattutto evitando come la peste, ove possibile, le autostrade.
Per il ritorno, scenderei dritto dritto su Clermont Ferrand, che si trova subito a Nord della splendida zona del Puy de Dome, fatto quello pieghi verso l'Italia, ti vedi le gole del Verdun e rientri da Nizza su Genova.
Questo se vuoi privilegiare gli aspetti naturalistici e motociclistici della cosa.
Se invece ti interessano le città d'arte, castelli e cattedrali, in Francia hai solo l'imbarazzo della scelta: intorno a Parigi c'è una "corona " di città, ognuna delle quali vale una visita a sè.
Per esperienza, ma ovviamente è la mia personale opinione, le capitali in genere sono poco amichevoli per le moto: troppo grandi, troppo incasinate!
In moto, molto meglio le città medie e piccole, dove fra l'altro puoi scoprire dei "gioiellini" fuori dalle rotte di qualunque volo low cost.
PS la prossima estate, a Dio piacendo, noi andremo in Bretagna e Normandia, e ci piace viaggiare in compagnia....:D
Perchè evitare il piccolo e il gran san bernardo sono due passi a mio avviso molto belli se non le ha mai fatti meritano di essere fatti.
Come già detto viene da una terra molto bella la Sicilia ma anche molto lontana quindi per visitare Parigi lo può fare anche in aereo ma i due passi in aereo non si possono fare, e se un giorno le vuole fare deve ritagliarsi una settimana di ferie.
simone 76
02-01-2013, 14:13
il discorso è finalizzato ovviamente a percorsi lunghi dove c'è poco tempo per vedere e dover velocizzare per arrivare alla meta,riguardo al vostro viaggio quoto dumbo54,evitate qualcosa altrimenti rischiate di correre molto e di non vedere niente,per notizie su bretagna e normandia chiedete pure
Per l'intinerario avevo pensato di fare l'andata un paio di passi per spezzare la noiosa autostrada.
http://goo.gl/maps/t0ZDK
Dalle parti di Morillon, Francia fermarmi per la notte e il giorno dopo diretto con la palloautostrda fino a Rouen, dove parte l'intinerario per la Normandia Bretagna.
http://maps.google.it/maps?saddr=Morillon,+Francia&daddr=Rouen,+Francia+to:F%C3%A9camp,+Francia+to:Et retat+Aventure,+1632+route+de+Gonneville,+76790+Le s+Loges,+Francia+to:Le+Havre,+Francia+to:Honfleur, +Francia+to:Sword+Beach,+Francia+to:Juno+Beach,+Fr ancia+to:Gold+Beach,+Francia+to:Bayeux,+Francia+to :Omaha+beach,+Omaha+beach,+14710+Vierville-sur-Mer,+Francia+to:Utah+Beach,+Francia+to:Barfleur,+F rancia+to:Auderville,+Francia+to:Mont-Saint-Michel,+Le+Mont-Saint-Michel,+Francia+to:Saint-Malo,+Francia+to:Carantec,+Francia+to:Le+Conquet,+ Francia+to:Quimper,+Francia+to:Vannes,+Francia&hl=it&ie=UTF8&ll=48.275882,2.076416&spn=4.540664,11.634521&sll=47.908978,2.702637&sspn=4.573146,11.634521&geocode=FZwtvwIdKt9lACmBe7wSyAGMRzGgm7rkKqsIBA%3BF aBx8gIdw8gQACmr-nHKdt7gRzHWk5-k76scPQ%3BFdE19wIdZs8FACmBFj4TaWvgRzETltjldUlDVw%3 BFd0l9gId8BMEACkTHIdH8hXgRzExPVDXlFViLw%3BFWI58wId maUBACl9iyGVIy_gRzESrzOveobBWw%3BFQoS8gIdLo8DACnFX Q_jpTPgRzHw6rxPSBQMBA%3BFRVb8AIdqRn7_ykxpI8q6mAKSD ESOy3BF--lIQ%3BFe7L8AId0qn5_ymrKvZCPV8KSDEkj-ufbTC4xA%3BFbYD8QIdFaz3_ynvaA3l6VcKSDH6NstxNJTdtA% 3BFRXm7wIdXEX1_ymJCuK4qqwLSDGU8sPJX8VL1g%3BFTpo8QI dnGPy_ym3s_KnEQgLSDGpObcu1rIYbw%3BFUgP8gIduwzu_ynN uqym6XYLSDG4-nVNe-VXFQ%3BFdjp9QIdarfs_ylDEKwA7GcLSDEghLlPSBQMBA%3BFS mK9gIdVITi_ynzEFHR-MIMSDHAhLlPSBQMBA%3BFZIf5gId2_Do_yEfQyZMl8quJinBxw w3RFgGSDEfQyZMl8quJg%3BFXlU5gIdNhfh_yldvyYhEIEOSDE t4SuyrX3p-A%3BFaec5gIduUbE_ynpLs9CEeATSDFwb-U2zaUMBA%3BFRnq4QIdRSW3_yn37y1j9Y0WSDFdnmK5JrewQw% 3BFWZi3AIdlXjB_ymvrhMul9UQSDHQzaLK74Ut0w%3BFfw01wI dcd_V_ymR4n3DhB4QSDETPSN7MFjzuQ&oq=vannes&mra=ls&t=m&z=7
Il consiglio che ti chiedo è meritano del tempo tutte e due o ci sono delle zone dove posso anche trascurare motoristicamente parlando o non hanno un gran spessore storico.
La cosa che mi interssa di più belle strade bei panorami.:D
patrizio
02-01-2013, 14:59
dipende tutto dal tempo che hai,il tragitto che hai tracciato è pressochè quello che ho fatto io nel 2010,bellina rouen da vedere oltre alla ormai famosa cattedrale,bene anche etretat che ti rimarrà per sempre negli occhi e prosegui per la costa fino a le havre,dove fare il ponte di normandia fino a honfleur,caratteristico porto normanno da vedere come tutta la costa che ti porterà sulle spiagge di omaha beach e non ti perdere il cimitero americano a colleville sur mer,deviare su cherbourg ti allungherà il viaggio,ma ti porterà oltre che sulle spiagge di utah,a st.Merè eglisè dove c'è il militare americano appeso con il suo paracadute al campanile della chiesa e se il tempo è bello vai fino al faro di cap le hague.Scendi da cherbour sulle statali segnalate in giallo con lettera D,favolose,belle curvose,asfalto da dio che ti porteranno fino a le mont st michel,st Malo,Cancale per mangiare a bassi costi ostriche e pesce,vai a dinard e vai al faro di cap frehel.Continua per la bretagna senza lasciare mai la costa che è stupenda e troverai belle strade e panorami unici,le maree ti porteranno via un pò di tempo perchè come tutti vorrai camminare sul letto del mare,brest la saltai per andare sulla penisola del croxon fino al porticciolo di morgat e da qui quimpere per poi dirottare nel sud della francia fino a bordeaux e succesivamente a lourdes.In normandia devia dalla costa per le città di caen e bayeux che meritano una visita,non bere alcolici e attenzione,la gendarmeria non è molto tenera per chi beve,escono dalle rotatorie con l'etilometri e ti fanno la prova senza farti scendere di moto.In genere fa piacere,oltre ad avere info anche testimonianze del viaggio,questo il mio contributo per dirti che farai un viaggio che ti rimarrà per sempre negli occhi e nel cuore
https://picasaweb.google.com/102475895553708018319/NormandiaBretagna2010
l'uomo molto nero
02-01-2013, 15:02
ho visto che l'hai messo nel percorso, ma ti consiglio di non fare il traforo del Frejus. Ti costa un sacco di soldi e in moto ci soffochi per quanto è inquinato. Si fa in auto ma con le prese d'aria esterna ben chiuse.
D'estate l'alternativa è il valico del Moncenisio che è anche una strada piacevole e panoramica.
Sono sempre contrario ad andare a Parigi per 2/3 giorni.
Parigi merita una permanenza di almeno 7 giorni.
Io la escluderei da qualsiasi altro itinerario perchè rischi di non vedere niente, come fare Normandia e Bretagna nello stesso tempo, secondo me è negativo, poi fai tu...
patrizio
02-01-2013, 15:32
ho visto che l'hai messo nel percorso,....D'estate l'alternativa è il valico del Moncenisio che è anche una strada piacevole e panoramica.
anch'io feci il moncenisio e col de l'iseran bei posti e bei paesaggi
...ma ti porterà oltre che sulle spiagge di utah,a st.Merè eglisè dove ...
aaagh... :crybaby::crybaby: scusate, il lamento del francofono!
In altre lingue ma sopratutto in francese, gli accenti sono importanti! In particolare, per la e ne esistono ben tre: acuto (é), grave (è), circonflesso (ê), per non contare i segni diacritici come da dieresi (ë).
La differenza di pronuncia (tra é ed è) è molto più pronunciata di quella tra le ben note pésca e pèsca, dove peraltro l'italiano non fa obbligo di indicazione dell'accento.
Posso confermare che l'uso scorretto degli accenti dà lo stesso fastidio di una frase italiana sgrammaticata.
Per "minimizzare i danni" consiglio di seguire queste regolette:
- se non si riesce a riprodurli a causa di una tastiera inadeguata, meglio ometterli che sbagliarli
- sulle maiuscole si possono omettere
- in caso di difficoltà... usare cut & paste
La località citata andrebbe scritta Sainte-Mère-Église, alla peggio (se non si può proprio evitare) S.te Mère Eglise... Il significato letterale per inciso è Santa Madre Chiesa.
Scusate l'OT
simone 76
02-01-2013, 15:45
dipende tutto dal tempo che hai,il tragitto che hai tracciato è pressochè quello che ho fatto io nel 2010,bellina rouen da vedere oltre alla ormai famosa cattedrale,bene anche etretat che ti rimarrà per sempre negli occhi e prosegui per la costa fino a le havre,dove fare il ponte di normandia fino a honfleur,caratteristico porto normanno da vedere come tutta la costa che ti porterà sulle spiagge di omaha beach e non ti perdere il cimitero americano a colleville sur mer,deviare su cherbourg ti allungherà il viaggio,ma ti porterà oltre che sulle spiagge di utah,a st.Merè eglisè dove c'è il militare americano appeso con il suo paracadute al campanile della chiesa e se il tempo è bello vai fino al faro di cap le hague.Scendi da cherbour sulle statali segnalate in giallo con lettera D,favolose,belle curvose,asfalto da dio che ti porteranno fino a le mont st michel,st Malo,Cancale per mangiare a bassi costi ostriche e pesce,vai a dinard e vai al faro di cap frehel.Continua per la bretagna senza lasciare mai la costa che è stupenda e troverai belle strade e panorami unici,le maree ti porteranno via un pò di tempo perchè come tutti vorrai camminare sul letto del mare,brest la saltai per andare sulla penisola del croxon fino al porticciolo di morgat e da qui quimpere per poi dirottare nel sud della francia fino a bordeaux e succesivamente a lourdes.In normandia devia dalla costa per le città di caen e bayeux che meritano una visita,non bere alcolici e attenzione,la gendarmeria non è molto tenera per chi beve,escono dalle rotatorie con l'etilometri e ti fanno la prova senza farti scendere di moto.In genere fa piacere,oltre ad avere info anche testimonianze del viaggio,questo il mio contributo per dirti che farai un viaggio che ti rimarrà per sempre negli occhi e nel cuore
https://picasaweb.google.com/102475895553708018319/NormandiaBretagna2010
Grazie mille per le indicazioni e per le bellissime foto hai ragione sono posti che rimangono nel quore e spero di riuscire ad andarci.
Per pernottamenti hai avuto problemi? La cosa che interessa di più di trovare un posto al sicuro per la moto se è possibile al coperto.
All'uomo nero hai ragione cartina che ho mandato farei il tunnel fatto anno scorso e mi è bastato oltre che è molto caro cè da morore gassati faccio il valico del Moncenisio.
simone 76
02-01-2013, 15:50
aaagh... :crybaby::crybaby: scusate, il lamento del francofono!
In altre lingue ma sopratutto in francese, gli accenti sono importanti! In particolare, per la e ne esistono ben tre: acuto (é), grave (è), circonflesso (ê), per non contare i segni diacritici come da dieresi (ë).
La differenza di pronuncia (tra é ed è) è molto più pronunciata di quella tra le ben note pésca e pèsca, dove peraltro l'italiano non fa obbligo di indicazione dell'accento.
Posso confermare che l'uso scorretto degli accenti dà lo stesso fastidio di una frase italiana sgrammaticata.
Per "minimizzare i danni" consiglio di seguire queste regolette:
- se non si riesce a riprodurli a causa di una tastiera inadeguata, meglio ometterli che sbagliarli
- sulle maiuscole si possono omettere
- in caso di difficoltà... usare cut & paste
La località citata andrebbe scritta Sainte-Mère-Église, alla peggio (se non si può proprio evitare) S.te Mère Eglise... Il significato letterale per inciso è Santa Madre Chiesa.
Scusate l'OT
Alla fine l'inportante che ci capiamo fra di noi e si arrivi alla destinazione prefissata.
pensionelibano
02-01-2013, 17:08
Simone ma tu quanti giorni hai a disposizione per il viaggio? Il tuo itinerario mi piace..
simone 76
02-01-2013, 18:42
Simone ma tu quanti giorni hai a disposizione per il viaggio? Il tuo itinerario mi piace..
Compreso i trasferimenti in tutto 15 giorni
patrizio
02-01-2013, 19:15
aaagh... :crybaby::crybaby: scusate, il lamento del francofono!...In altre lingue ma sopratutto in francese, gli accenti sono importanti!
Posso confermare che l'uso scorretto degli accenti dà lo stesso fastidio di una frase italiana sgrammaticata...
non me ne volere Louis,ma credo sia altrettanto importante rispondere con attinenza ai post aperti da chi si aspetta notizie inerenti un viaggio e non una lezione grammaticale, oltretutto riguardante la lingua francese di cui me ne può fregà di meno, visto che conosci molto bene la lingua francese,presumo che tu conosca altrettanto bene la francia e quindi potevi dare qualche consiglio utile a chi ne chiede,riprendendo quindi ciò che dici ti posso confermare che a te darà fastidio l'uso scorretto degli accenti,come a molti dà fastidio interventi di questo genere,se vuoi più ribalta potevi aprire un thread sulla grammatica francese.
Per pernottamenti hai avuto problemi? La cosa che interessa di più di trovare un posto al sicuro per la moto se è possibile al coperto.
nessun problema per i pernottamenti,valutando che io sono partito il 31 luglio e tornato il 18 agosto,quindi in pieno periodo di punta,affidati alle chambre d'hotes(non ho messo accenti almeno l'amico louis non s'irriterà) o alle numerose catene alberghiere come ibis-formula 1-mercury ecc...
Le chambre d'hotes è come vivere la francia e sono economiche (nel 2010 dai 40 ai 60 euro in due con colazione)non hanno i garage,ma sono abitazioni private chiuse dove la moto è sempre al sicuro,si mangia bene e, con oculatezza, non si spende neanche troppo,ti posso dire che io e mia moglie spendemmo nel 2010 2.600 euro in 2 compreso tutto per 19 giorni affidandoci spesso alle chambre d'hotes.
Segui il consiglio dell'uomo molto nero e vai dal moncenisio e col de l'iseran che è molto bello.
simone 76
02-01-2013, 19:30
Patrizio sei un grande quoto in pieno in tutto per tutto la tua risposta, ancora grazie per i consigli.
Il bello di questo forum che da un gnente può saltare fuori una bella amicizia e perchè no anche un bel viaggio.
patrizio
02-01-2013, 20:43
mai escludere niente,la moto è anche questo,anzi soprattutto questo,in base al periodo in cui parti può anche essere che ci troviamo,sto organizzando vari viaggi per quest'estate e il più gettonato da me e le due coppie di moto che verrebbero con me, sarebbero la cornovaglia e tornare dalla normandia per finire alcune cosette rimaste incompiute.
Un saluto e vi seguo Patrizio
non me ne volere Louis,ma credo sia altrettanto importante rispondere con attinenza ai post aperti da chi si aspetta notizie inerenti un viaggio e non una lezione grammaticale, oltretutto riguardante la lingua francese di cui me ne può fregà di meno, visto che conosci molto bene la lingua francese,presumo che tu conosca altrettanto bene la francia e quindi potevi dare qualche consiglio utile a chi ne chiede,riprendendo quindi ciò che dici ti posso confermare che a te darà fastidio l'uso scorretto degli accenti,come a molti dà fastidio interventi di questo genere,se vuoi più ribalta potevi aprire un thread sulla grammatica francese.
Credo d'aver contribuito un po' di consigli, quando avevo informazioni aggiornate. Nel caso specifico non sono mai stato a Parigi in moto, una volta sola in Bretagna e Normandia ma ahimè... nel lontano 96, e conosco meglio la Francia del sud.
Se poi a qualcuno ha dato fastidio la lezione grammaticale me ne scuso, ho sempre pensato che un viaggiatore dovesse provare un minimo di interesse per la lingua del paese, se non conoscerla almeno rispettarla.
Alla ribalta sono poco interessato, sono su Internet da quando esiste il web :)
Se poi a qualcuno ha dato fastidio la lezione grammaticale me ne scuso
Non devi scusarti affatto, secondo me, del resto c'è sempre da imparare...e ben venga una qualsiasi giusta correzione di un errore.;):lol:
ciao ragazzi. Vado un attimo OT per ricordarvi/mi che qui scriviamo perchè siamo tutti appassionati di viaggi ed è un peccato perdersi in piccole polemiche sterili. Personalmente anche se non proprio in tema il post di Louis non mi è dispiaciuto, certo non mi cambierà la vita anzi continuerò a ripetere errori grammaticali madornali. Credo, sperando di non far torto a nessuno, che ci voglia un poco di leggerezza in più tutto qui
Quello che dici è sacrosanto, appunto per questo non credo che ci si debba offendere per quanto detto da louis...: si parla tra amici, senza problemi e senza offendersi nè offendere...
Secondo me louis non ha offeso nessuno o, per lo meno, non era nelle sue intenzioni.
Secondo me...:lol::lol: ( le faccine per dire " senza polemiche " ).
patrizio
03-01-2013, 15:23
perchè io ho offeso qualcuno?????
ho solamente precisato che in un thread dove si parla di viaggi sarebbe più sensato limitarsi a rispondere a chi chiede informazioni sul viaggio e non fare una lezione di come usare accenti nella letteratura francese, che a mio parere hanno solamente il nesso di creare acredini e basta visto che in molti non conosciamo la lingua, figuriamoci se sappiamo collocare l'accenti al posto giusto,mi è sembrato un intervento derisorio e fuori tema,la chiudo qui perchè sicuramente rimette chi ha aperto il thread per avere informazioni e magari si vede chiudere il thread per delle sterili e assurde discussioni
...ecco, bravo, finiamola qua...
...ritornando OT, quoto un paio di cose qui sopra:
ammesso che la destinazione sia il Nord, col tempo che hai a disposizione è meglio fare: O Bretagna O Normandia (O Parigi), contrariamente fai della gran strada e non ti gusti i posti e nemmeno te li ricordi. Esperienza personale, ci siamo dovuti tornare altrettante volte per vedere bene le tre mete.
Parigi, come già ti han detto, è l'ideale senza mezzi propri: volo lowcost - metro - gambe allenate e via per il Quartiere Latino o Montmartre:eek:.
Dormire: o le chambres d'hôtes o le catene economiche. Per queste direi a 'sto punto Formule 1, la più a buon mercato, sono ovunque, ti sembrerà di essere sempre nello stesso posto e pure squallido (centri commerciali/industriali) ma con poco avete una camera pulita per 2+1 + lavabo (bagni e docce, puliti, al piano), evitare la colazione che è fatta con merendine ecc.
Occhio che se non hanno cambiato qualcosa, sono senza condizionamento, quindi dato il tipo di costruzione, in certe zone rischi la sauna.
http://www.hotelformule1.com/gb/directory/france-hotels.shtml
Quindi meglio le chambres d'hôtes di cui ti hanno detto tutto: casette, fattorie ed anche castelli (prezzo modico), accoglienza doc, colazioni esagerate con prodotti spesso fatti da loro, tranquillità e sicurezza elevata. Una volta in Normandia la padrona di casa mi guardò come un alieno quando le dissi che la camera non aveva la chiave.
Piccolo svantaggio (e vantaggio per la tranquillità/sicurezza): spesso sono fuori mano ma se hai il navi memorizzi il punto e alla sera dopo cena ci ritorni senza sperdersi nella campagna francese (la è proprio deserto).
(PS x Parigi scordati le due opzioni, acchiappa un albergo decente con annessa Metro e occhio che nella capitale le stelle sono sopravvalutate).
Un bel po' di invidia, ma spero di farmi portare presto dall'Adv.
A dispo per ogni altra info:D:D
ammesso che la destinazione sia il Nord, col tempo che hai a disposizione è meglio fare: O Bretagna O Normandia (O Parigi), contrariamente fai della gran strada e non ti gusti i posti e nemmeno te li ricordi. Esperienza personale, ci siamo dovuti tornare altrettante volte per vedere bene le tre mete.
Anche io la penso allo stesso modo, l'ho già detto prima: fare una cosa " bene ".
l'uomo molto nero
03-01-2013, 17:49
penso anch'io che Parigi non sia la meta ideale per un viaggio in moto.
Oltretutto gli alberghi economici (e anche quelli di prezzo medio) non hanno parcheggio nè tantomeno garage, quindi la moto dovrebbe restare in strada, a meno di soggiornare molto lontano dal centro, esternamente al boulevard peripherique.
...anche perchè a Parigi si cammina..., non si va né in moto né in auto, se vuoi vederla.
pensionelibano
04-01-2013, 13:01
che dire, una valanga di ottimi consigli.
Tuttavia, prendila come una possibilità, puoi sempre soggiornare fuori parigi cercando una pensione che ti faccia comodo sulla linea della rer o metro
http://www.aparisguide.com/maps/rer.htm
ad esempio qui
http://www.hotel-parigi-amandier.com/italian/location.html
lasci la moto e usi i mezzi pubblici che sono molto efficienti.
Io sono stato una volta a parigi in moto e scelsi però di tenermi fuori dal centro andando a visitare quella che secondo me è la cattedrale più bella della capitale St denis che si trova in zona stadio de France a nord, chiesa che poi è divenuta modello del gotico in europa. In quella occasione non mi fermai a dormire in città e vidi ciò che mi interessava. Quindi nulla di impossibile. A onor del vero devo anche dire che il tragitto fatto sulla circonvallazione di Parigi è stato abbastanza sconvolgente. Gli automobilisti spostandosi creano un varco "riservato" a moto e a scooter dove vi si infilano a velocità assurde, non è il max per chi viaggia con grosse borse ai lati.
http://www.booking.com/searchresults.it.html?aid=318615;label=New_Italian _Hotel-RpDaep6wBypoESeiIp2hLwS18359852425%3Apl%3Ata%3Ap1% 3Ap2%3Aac%3Aap1t2%3Aneg%3Akw_inurl%3Ait.html%23inu rl%3Abooking.com%2Fhotel%3Aws%3D;sid=25b7f44ce0291 b90334e2be3546d67cc;dcid=1;checkin_monthday=11;che ckin_year_month=2013-1;checkout_monthday=13;checkout_year_month=2013-1;class_interval=1;csflt=%7B%7D;inac=0;offset=0;or der=popularity;redirected_from_city=0;redirected_f rom_landmark=0;review_score_group=empty;score_min= 0;si=ai%2Cco%2Cci%2Cre%2Cdi;src=searchresults;ss_a ll=0;ssne_untouched=Parigi;city=-1456928;origin=disamb;srhash=144706580;srpos=2#!/standalonesearchresults.it.html?aid=318615;label=N ew_Italian_Hotel-RpDaep6wBypoESeiIp2hLwS18359852425%3Apl%3Ata%3Ap1% 3Ap2%3Aac%3Aap1t2%3Aneg%3Akw_inurl%3Ait.html%23inu rl%3Abooking.com%2Fhotel%3Aws%3D;sid=25b7f44ce0291 b90334e2be3546d67cc;dcid=1;latitude=48.853003;long itude=2.345696500000031;radius=1;force_auto_extend =1;order=distance;map_thumb_zoom=14
hotel du Mont Blanc - Parigi - rue de la Huchtte, si trova attaccato alla Place Saint Michel, nel centrissimo di Parigi.
Costa 100 € la camera doppia ma non prendi la moto per 2 giorni...vuoi mettere, piuttosto che andare fuori e metterci, magari, 1 ora, con il rischio del traffico della tangenziale?
Con il Metrò giri come e quanto vuoi in tutte la direzioni..., è facilissimo.
Preferisco spendere un poco di più e stare al centro città, con tutti i vantaggi:
ti svegli la mattina ed esci già a Parigi centro; la sera ti puoi trattenere fino a tardi e rientrare a piedi.
Nei pressi ( a 100 mt ) dall'albergo c'è un parcheggio sotterraneo dove posteggi la moto e la riprendi il giorno della partenza...
pensionelibano
04-01-2013, 20:17
oggi mi è arrivata la carta stradale e la guida turistica della francia, devo iniziare a mettere nero su bianco. Comunque l'Hotel di Mary mi piace, alla fine a Parigi faccio al massimo 2 notti, sono un turista di superfice. Delle grandi capitali mi piace respirarne l'aria e l'atmosfera passeggiando accanto ai monumenti più famosi e nei quartieri tipici. Non sono tipo da musei e chiese.
pensionelibano
18-01-2013, 23:25
alors, sto valutando di, una volta arrivati a Genova, di passare a salutare degli amici in Brianza. La domanda è: mi perdo tutti i passi alpini migliori oppure ci sono anche da lì percorsi alpini degni di nota?
simone 76
19-01-2013, 15:29
alors, sto valutando di, una volta arrivati a Genova, di passare a salutare degli amici in Brianza. La domanda è: mi perdo tutti i passi alpini migliori oppure ci sono anche da lì percorsi alpini degni di nota?
Allora vediamo un po ti butto li un paio di idee poi valuta se ti è una cosa fattibile.
Dalla brianza poi dare un'occhiata al lago Maggiore o al lago di Como che sono molto belli, poi fare.
PASSO DEL SAN BERNARDINO
PASSO DELLO SPLUGA
PASSO DEL MALOJA
PASSO DEL GIULIA
L'alternativa più veloce vai su per il passo del SAN GOTTARDO.
Come tu sai in Svizzera per circolare in autostrada devi aquistare la vignetta che costa 30€ il consiglio che ti do valuta la tua tempistica per evtare l'autostrada fino al confine con la Francia che a mio personale giudizio 30€ mi sembra un po eccessivo, un'altra cosa da evitare come la peste il tunnel del SAN GOTTARDO cè da morire dal caldo e intossicati.
Mah, se vai in Brianza e vuoi fare un salto in Svizzera, personalmente farei passo del Gottardo ( no tunnel, mi raccomando), Furkapass, all'altezza di Martigny devii per il Gran San Bernardo ( passo, non galleria), passi da Aosta, prendi il Piccolo San Bernardo e arrivi ai piedi dell'Iseran, che è l'ultimo dei grandi colli alpini francesi sulla Route des Grandes Alpes.
Ti viene un giro molto bello e godibile lo stesso, direi anzi che le Alpi svizzere sono meglio di quelle francesi.
Secondo me, in ogni caso, perdi un giorno sulla tabella di marcia, anche perchè la Lombardia è parecchio trafficata sempre e comunque.
Lamps!!:D
simone 76
20-01-2013, 13:04
Può essere una buona alternativa comunque sia dalla parte Svizzera che Dalla parte francese da qualsiasi parte ci sono strade e panorami che meritano di essere visti.
pensionelibano
22-01-2013, 23:26
In effetti la sosta in brianza mi rallenta, ma preferisco farla all'inizio del viaggio, così al ritorno faccio il Verdon e poi direttamente a Genova. La svizzera non mi dispiace per nulla.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |