Visualizza la versione completa : sardegna pasqua
Paolotog
26-12-2012, 18:28
ciao a tutti,
una domanda: vale la pena di fare le strade e vedere i paesaggi della costa sud ovest ?
per costa sud ovest intendo la " litoranea " da iglesias a cagliari...
grazie ;)
Merita, eccome se merita!!!! In particolare la zona più a Sud, verso Cagliari.
Ma perchè solo quel tratto? La costa ovest è bellissima anche più a nord. Il tratto Alghero-Bosa è una specie di pista per moto a picco sul mare, 40 Km con forse due case e null'altro!!!!
Poi c'è tanto altro da girare in moto, ad esempio il giro attorno al Gennargentu, ribattezato "Gennargenturing", circa 200 Km pressochè senza rettilinei o, risalendo la costa orientale, il tratto Dorgali - Baunei, altro paradiso per motociclisti.
Io ho fatto tutto il periplo dell'isola e una scappata verso l'interno proprio a Pasqua di due anni fa.
Unico problema: molti esercizi turistici, soprattutto i campeggi, ma anche alberghi, sono ancora chiusi.................
THE BEAK
27-12-2012, 16:55
Esistono i B&B
PeterPaper
28-12-2012, 23:59
Strade e i panorami del Sulcis in motazza ?
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Ottobre-09-Giro-del-Sulcis-con/i-xsjxf9p/0/M/CIMG9594-M.jpg
Spiaggia di Masua
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Marzo-2008-Ultimo-giro-con-la/i-7jdSS3J/0/L/CIMG2240-L.jpg
spiaggia di Scivu
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Marzo-2008-Ultimo-giro-con-la/i-SXxKjgK/0/L/CIMG2281-L.jpg
Ingurtosu
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Aprile-09-In-giro-per-il/i-wTCQh64/0/L/CIMG6652-L.jpg
le dune di Piscinas
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Aprile-09-In-giro-per-il/i-fQb9nBx/0/L/CIMG6680-L.jpg
Litoranea Teulada Chia....
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Sardegna/TS-2012-Capo-Teulada/i-9SpvzsN/0/L/DSC_0014_fb-L.jpg
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Sardegna/TS-2012-Capo-Teulada/i-2zFzDvN/0/L/DSC_0266_fb-L.jpg
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Sardegna/TS-2012-Capo-Teulada/i-LNd6tzL/0/L/DSC_0258_fb-L.jpg
Naaaaaa..... un c'è nulla da vedere.....
:lol::lol:
nord, sud , est, ovest la sardegna vale sempre la pena.
come ha scritto paolo la litoranea bosa alghero è una goduria in tutti i sensi sia come strada sia come paesaggi.
se ti piacciono le curve...... stradali, ti consiglio la strada iglesias arbus......circa 60 km finiti i quali sei ubriaco, senza contare il fatto che lungo questa strada trovi deviazioni per nebidda, masua, cala cipolla e cala domestica , oltre naturalmente bugerru , capo pecora ecc... ecc
io sono di brescia e conosco abbastanza bene la zona sud ovest.... se vuoi
ciao
PeterPaper
29-12-2012, 10:32
Un bel percorso da Alghero a CA (magari da fare in due giorni)
http://goo.gl/maps/jzvbT
ivanuccio
29-12-2012, 10:44
Come ti ha spiegato peter pater,non c è nulla da vedere:lol::lol::lol:
E mentre giri, la sera i riti della Settimana Santa a Cuglieri e dintorni.
Tra i miei giri preferiti, anche se fatto già un po' di volte, il Sinis e dintorni a Pasqua. Odori e colori indimenticabili
THE BEAK
29-12-2012, 14:04
E mentre giri, la sera i riti della Settimana Santa a Cuglieri e dintorni.
Tra i miei giri preferiti, anche se fatto già un po' di volte, il Sinis e dintorni a Pasqua. Odori e colori indimenticabili
Casa mia...
Tapatalkato con dai?
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Marzo-2008-Ultimo-giro-con-la/i-7jdSS3J/0/L/CIMG2240-L.jpg
spiaggia di Masua
Che nostalgia!!!! Giù dalla scaletta che scende in spiaggia mi sono fermato a fare pic nic. Tutto solo, con il rumore dell'acqua e il Pan di Zucchero a fare da sfondo: un momento che non scorderò...............
PeterPaper
29-12-2012, 20:09
Si Paolo, è un posto abbastanza suggestivo, spero che tu, visto che eri in zona (e qui lo dico anche per chi potrebbe capitare in quei paraggi) sia riuscito a fare un salto anche a Porto Flavia, un'opera di ingegneria molto particolare.. all'interno della roccia i minatori hanno scavato degli enormi silos che riempivano con i minerali estratti nelle miniere vicino, poi un nastro trasportatore che usciva direttamente dalla roccia a picco sul mare scaricava questo minerale direttamente nella stiva delle navi ancorate sotto la falesia.... sicuramente da visitare...
http://www.minieredisardegna.it/immagini/5portoflavia300.jpg
http://www.visitiglesias.com/online/images/porto_flavia2.jpg
alla base di questo corridoio, correva il famoso nastro trasportatore (che per ovvie ragioni è stato eliminato) che portava all'esterno il minerale, mentre ai lati delle pareti si possono notare le ghigliottine che erano la parte terminale dei silos scavati nella roccia, da cui veniva fatto precipitare il minerale sul nastro...
http://www.sardegnadigitallibrary.it/mmt/1920/286744.jpg
Quoto Peter qui sopra, non al 100% ma di più.
Porto Flavia e tutti i siti minerari della zona sono da non perdere.
Come la sterrata che da Ingurtosu porta a Montevecchio, 10 km in solitaria fra archeologia industriale e natura.
A me hanno impressionato due cose: Montevecchio, un paese costruito per ospitare migliaia di lavoratori, e le guide dei siti minerari, più che raccontare questo e quello, ti passavano un pezzo della loro vita, avevano le lacrime agli occhi quando ci parlavano.
:D
In effetti non ho fatto nessuna particolare visita ai siti minerari e nemmeno a porto Flavia (ho dovuto fare scelte drastiche per il limitato tempo a disposizione), ma andando e tornando da Piscinas ho visto parecchi segni del passato (ahime!!) minerario sardo.
Tengo buone le indicazioni per la mia prossima visita all'isola.
brontolo
29-12-2012, 21:18
Siti o altro per trovare b&b?
PeterPaper
30-12-2012, 12:23
nella zona di Piscinas (leggero sterrato per arrivarci)
http://www.oasidelcervo.com/
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-9KkXrrV/0/L/Dsc_0027_fb-L.jpg
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-Pg6n4Cp/0/L/Dsc_0049_fb-L.jpg
e anche per scendere verso il mare
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-pxX5NZj/0/L/DSC_0078_fb-L.jpg
Con la strada bianca per Piscinas
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-pGfHpPv/0/L/DSC_0112_fb-L.jpg
e piccolo guado
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-JJRQK9J/0/L/DSC_0167_fb-L.jpg
da qui si arriva ad un altro agriturismo molto vicino alle dune:
http://www.campingsciopadroxiu.com/
per poi andare ad Ingurtosu e fare la famosa strada di cui parla Alting (sterrato leggermente impegnativo)
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-MqwmXxT/0/L/DSC_0304_fb-L.jpg
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-dMpVVgN/0/L/DSC_0323_fb-L.jpg
dove il vento la fa da padrona
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Tenerosa-nera/i-gB5FpsL/0/L/DSC_0372_fb-L.jpg
La foto in quel guado l'abbiamo un po' tutti, quelli che sono scesi alle dune.
Sterrato semplice evitando le lenti di sabbia, fatto la prima vola una ventina d'anni fa col K100
Che belle immagini: devo proprio tornarci.........:arrow::arrow:
http://www.campingsciopadroxiu.com/
Proprio qui ho campeggiato due anni fa....
PeterPaper
30-12-2012, 18:19
La foto in quel guado l'abbiamo un po' tutti, quelli che sono scesi alle dune.
Sterrato semplice evitando le lenti di sabbia, fatto la prima vola una ventina d'anni fa col K100
La strada bianca ad inizio stagione estiva viene rifatta quasi tutti gli anni, infatti nel 2012 l'ho percorsa poco prima che la sistemassero e si doveva fare un po' di attenzione.... due settimane più tardi la si poteva percorrere tranquillamente anche con la RT.... ;)
Comunque....un paio di anni fa, proprio nel periodo Pasquale, dopo un forte nubifragio alcuni ospiti dell'hotel Le Dune (situato nella spiaggia di Piscinas) rimasero isolati per due giorni, proprio perchè l'acqua dei torrenti si era portata via la strada..... :rolleyes:
Scusate ma a Piscinas ci sono le "famose" dune di sabbia dove in alcuni periodi ci si allenavano quelli della Dakar? ....così mi dissero...
Comunque....un paio di anni fa, proprio nel periodo Pasquale, dopo un forte nubifragio alcuni ospiti dell'hotel Le Dune (situato nella spiaggia di Piscinas) rimasero isolati per due giorni, proprio perchè l'acqua dei torrenti si era portata via la strada..... :rolleyes:
Tieni conto che faccio quelle zone sempre tra marzo e maggio. È il periodo che preferisco, e spesso è proprio Pasqua.
PeterPaper
31-12-2012, 00:33
Tieni conto che faccio quelle zone sempre tra marzo e maggio. È il periodo che preferisco, e spesso è proprio Pasqua.
Buongustaio :D ti ho già detto, quando sei nei paraggi di farmi un fischio, vero ;) ?
Ambro, io sapevo che si allenavano nel sabbione di Riola, ma è anche probabile che alcune zone di Piscinas le abbiano utilizzate per questi allenamenti (magari the Beack è più informato di me)
ma.... paolotog dove sei finito.
il forum ti ha riempito di suggerimenti, e....
ciao
PeterPaper
02-01-2013, 13:54
Ricordati comunque che dal 25 al 28 Aprile in Sardegna ci sarà il MUKKEN !!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |