Visualizza la versione completa : consigli per gli acquisti k1300 gt
Paolotog
25-12-2012, 10:00
Ciao a tutti..:)
Prossimamente vorrei cambiare la mia r1200r con qualcosa di più turistico senza perdere in agilità e in cattiveria se così si può dire di moto di questo tipo...
Premesso che con le variazioni che ho fatto ( cupolino riser sella alta confort pedane ribassate ) posso dire di stare comodo anche in viaggi di media distanza ma cerco di più.
Non avevo considerato la k1300gt ma mi è stata consigliata nel forum quando ho scritto cosa cercavo..
Mi sono informato sul forum e vorrei chiarimenti sui punti critici:
Sella, protezione cupolino , posizione gambe ( sono alto 1,88 ) agilità e affidabilità...
Poi non mi resta che provarla ...;)
Grazie mille a tutti :D
Poi non mi resta che provarla ...;)
D
Perfetto , devi fare quello è poi scoprirai cosa si intende per 'cattiveria' :lol:
, ovviamente per quel genere di moto:D
Ovviamente sono di parte
Un lampeggio
cattiveria ne guadagni... questo 4 cilindri a 2000 giri ha un tiro già sufficienteper trotterellare; se nel misto spingi col gas, tra i 4 e 5000 giri ti sembra già abbastanza per fare tutto, da solo o a pieno carico cambia poco; se ti scappa di farlo cantare oltre, si arrabbia come una sportiva; nell'uso normale consuma circa un 5% più del boxer
sella: comodissima per il passeggero che sulla KGT è sempre in perfette condizioni, per il pilota è più comoda della tua attuale R, ma nel tempo tende a cedere di consistenza e a far cadere in avanti; ci viaggiamo tutti per km e km, ma direi che non è per nulla perfetta...
cupolino: quello di serie tutto su, va bene fino a velocità autostrada, ma siccome con questa moto è difficile stare calmi, oltre serve qualche modifica (è soggettivo, potrebbe bastare il maggiorato originale, oppure l'estensione laminar lip, oppure il v.stream; sul forum trovi diversi trattati sull'argomento, basta cercare nei vecchi post)
posizione gambe: per il passeggero ottima, per il pilota no; sono abbastanza piegate; non c'è soluzione... aumentare l'altezza sella toglie protezione sul casco, abbassare le pedane toglie luce in piega...; ad ogni inizio stagione le mie ginocchia hanno bisogno di qualche giretto di allenamento per riabbituarsi
agilità: non è una moto leggera, son 300 kg, ma si guida di gusto e di spinta anche nel misto; l'anteriore non è leggero come sulla R o su un GS, quindi si lavora di più ma non ci si sente in difficoltà, la moto va in destra e sinistra senza fatica e infondendo una certa stabilità a centro curva che le R non hanno, prima di entrare in difficoltà a tenere la targa di qualcuno, bisogna avere a che fare con manici che in giro ce ne son pochi; si va anche a ritmi da ossessi, ma sudando, perchè quando apri col gas ad alti regimi, alla curva successiva ci arrivi più in fretta di un boxer ;-) e di tante altre moto, poi viene ora di fermarli questi 300 kg
affidabilità: se n'è passate di tutte e di più; le vecchie 1200 come la mia, hanno avuto richiami, interventi meno ufficiali ma comunque noti, alcuni intoppi;
tra le tante: diverse release software, airbox, tendicatena distribuzione, biellette;
sui 1300 pare essere leggermente più stabile la situazione, di fondo c'è comunque un anello debole nella distribuzione da tenere sotto controllo
...poi entra in gioco anche la fortuna...
Sicuramente una moto da provare prima di acquistare.
perchè?
Francamente?
A mio personalissimo parere una GT (come una FJR, come una GTR) è una filosofia di moto
Sono moto che si usano più "seriosamente" di altre, che non si portano con disimpegno psicofisico con una mano e l'altra fotografa le margherite, che si manovrano uscendo dal garage con l'idea di fare km e non di fare il giro della tangenziale, che quando sei in viaggio a pieno carico non ti metti a giocare avanti e indietro con inversioni e puntatine a vedere la stradina successiva; moto impegnative dal punto di vista economico e con un'appetibilità dell'usato che ti rende quasi impossibile rivenderle.
Ripagano con una sensazione di consistenza ciclistica e di motore e con una sensazione di sicurezza in viaggio in coppia, che le altre si scordano...
Paolotog
25-12-2012, 16:23
Grazie del commento anche se la parte sella gambe e cupolino mi spaventa.
Ho già avuto problemi del genere sia su cbr ovviamente ma anche sulla r prima delle modifiche e Non voglio riviverli ...
Grazie ciao
Paolotog
25-12-2012, 16:26
Magari con la 1600 questi problemi non ci sono......
Però ce n è un altro........ :)
prima di entrare in difficoltà a tenere la targa di qualcuno, bisogna avere a che fare con manici che in giro ce ne son pochi; ..
come spiega le cose Tag non c'e' nessuno :D
perfetta e fantastica quella sopra :lol::lol:
un lampeggio
Tag, se avessi letto quanto da te scritto,prima di prendere la mia
k1200GT avrei guardato bene tutti i pro e contro che descrivi :eek:
ma come riferisci è una moto che va guidata poi trai la tue
personalissime sensazioni e conclusioni :D
serve sempre sapere la moto cosa vuoi da "Lei";)
attman53
29-12-2012, 18:24
Io ho comprato la mia K 1300 quasi senza provarla. L'ho vista ed è stato amore a prima vista !, l'ho presa lasciando in permuta una rt 1150 e non me ne sono pentito !!! certo è molto piu' impegnativa della Rt , ha piu' cavalli, piu' peso, assetto piu' sportivo , e piacevolmente piu' " cattiva" ... ed è proprio per questo che dopo solo 14000 KM e mio malgrado dovrei venderla a causa di una incipiente ernia al disco che non mi permette di usarla come vorrei, mia moglie è forse piu' dispiaciuta di me . . .
jocanguro
02-01-2013, 16:44
TAG, come descrivi bene le cose tu...
nessun altro !!!!!
:D:D:D:D
(italiano perfetto... gentilezza e cortesia ... piena conoscenza dell'argomento...)
BRAVISSIMO !!!!;);)
quoto in pieno...
ma aggiungo per Paologt, certe cose sono MOLTO soggettive, sulla angolatura delle gambe, o sulla protezione del cupolino/ turbolenza, c'è chi ne parla male, e chi ne è pienamente soddisfatto... (io ad es. ) .
devi provare tu, e almeno per 2 o 3 ore, altrimenti in un giretto di 15 minuti non te ne accorgi..
per Tag, stai preparando il giretto di maggio ???
aggiornaci...
Cari ragazzi
Alessia non può più venire in moto causa labirintite e ernie a disco. Inutile tenerla per non viaggiare.
Senza parole. Mi viene da piangere. Moto per me ...finita.
jocanguro
03-01-2013, 08:43
Ireland... terribile ...:mad::mad:
capisco...
non si puo' curare un po' tua moglie ???
e tu , anche solo, qualche girello non riesci a farlo ???
Ti capisco perché anche io giro sempre con mia moglie, vacanze e giretti vari, forse l'unica volta che ero da solo è stato proprio a maggio 2012 quando ci siamo conosciuti al giro umbria-lazio....
Auguri a tua moglie per un miglioramento rapido e benefico !!!;)
e aspetta a venderla.. almeno 2 o 3 mesi, per vedere se davvero quella è l'unica soluzione effettiva...
tanto per venderla i mesi migliori sono ad aprile maggio...
Alessia non può più venire in moto causa labirintite e ernie a disco. Inutile tenerla per non viaggiare.
Senza parole. Mi viene da piangere. Moto per me ...finita.
Veramente dispiaciuto! Speriamo in un miglioramento per Alessia...
Kbmw e Jocanguro, troppo gentili ;-)
per il girerro, tra un po' sondaggeremo per capire quale week end potrebbe essere papabile
in questi giorni invernali sono fermo, ma buona parte dell'itinerario è pronto, manca decidere dove dormire... vi aggiornerò
Mi sono riletto per la terza volta la tua scheda TAG, non è gentilezza, è un dovuto riconoscimento a una esposizione chiara ed efficace.
Ah, frequento queste stanze perchè spero di trovare sempre più discussioni che mi facciano passare un'idea malsana che mi sta tormentando da un po'.....
Vi prego continuate a parlare di scarsa affidabilità, pesi eccessivi, posizioni delle gambe scomode, richiami, rotture, costi esorbitanti, ecc ecc. Non parlate bene dei K4fm, fatelo per il mio bene...
***********************************************
jocanguro
07-01-2013, 13:37
Ireland...
la gatta frettolosa fece i gattini cechi..
aspetta 2 o 3 mesi, speriamo che Alessia migliori,
magari con una goldwing potreste andare, magari potresti accontentarti di un girello al mese...
non si puo' mai dire, temporeggia e speriamo in meglio ...;);)
poi se tutto resta cosi, allora fra 4 mesi , vendi ...:-o
*******************************************
.... azz, Ireland ....... :crybaby:
Ti auguro di trovare un'altra valvola di sfogo, altrimenti la pressione sale e buonanotte ai suonatori :(
In bocca al lupo per Alessia :cool:
@Paolotog
Io sono alto 1,85 e sulla mia K1300GT le gambe sono piegate ma non in modo esagerato, insomma non sono un problema :cool:
Piuttosto il problema è la sella che come dice TAG (:!:) nei lunghi viaggi si "rammollisce" e scivolando in avanti son dolori ... parlo però di viaggi sopra i 600 km/giorno perché sotto la cosa è sopportabile.
Per il resto il KGT è una moto superlativa :lol::lol::lol:
Per inciso, ultimamente ho scoperto una cosa per me strana: se sto seduto in avanti vicino al serbatoio le pieghe vengono benissimo e la moto è stabile ma se sto seduto "indietro" (causa dolori al deretano di cui sopra) quando piego il posteriore (della moto :lol:) diventa "elastico", "ballerino" .... cinc e tri vot, vot e du des ... misteri della fede :cool:
pacpeter
07-01-2013, 22:03
ireland: ti ho dato un cartellino giallo:
1- metti annunci di vendita dove non è consentito
2- te ne freghi altamente che io abbia editato il tuo msg eliminando la vendita
3- ripeti non una ma altre due volte la vendita
il regolamento è qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=129&a=16
@pacpeter mi scuso anche qui pubblicamente. Non mi ero nemmeno accorto dei post editati.
Non volevo cmq scrivere qui per fare una cosa scorretta, solo pour parlè con degli amici.
Scusate ancora.
Cercherò di stare più attento e di rispettare le regole del forum.
@drago2 si come valvola di sfogo ho comunque la passione per la fotografia...ma non è la stessa cosa!
...vediamo! Ma la decisione è comunque stata presa.
Caro Ireland, sei un uomo coraggioso !
:!::!::!:
Inviato con Ciapalatalpa
jocanguro
09-01-2013, 15:39
ho comunque la passione per la fotografia
io invece filmati telecamere e montaggio ...
cosi .. tanto per restare off topics...;):lol::D
giessehpn
12-01-2013, 18:01
Mi sento di vquotare TAG al 200%. Meglio non potevi fare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |