PDA

Visualizza la versione completa : twins spark su monocandela


vinz
23-12-2012, 10:54
Ciao a tutti, é un bel po che non scrivo più su questo forum anche è sempre un piacere venirvi a trovare,
approfitto innanzitutto per farvi gli auguri di buone feste e chiedo se qualcuno lo ha già fatto, se ha modificato un monocandela in twin spark.

Io ho dovuto sostituire il motore ad un adv1150 di un amico con uno di una Rockster, che ha la doppia candela, premesso che il motore funziona benissimo anche così per un eccesso di zelo e visto che c'è volevo fargli funzionare anche la seconda candela.
La domanda è questa, qualcuno ha già fatto questa modifica?

Vincenzo.

Bassman
26-12-2012, 18:17
Premetto che:
- non ho fatto questo tipo di modifica
- non ho a disposizione dati sui componenti della centralina
- installando un motore di un altro tipo (anche se meccanicamente fattibile), in caso di revisione o incidente, cosa si rischia?

Comunque...

Teoricamente, dal punto di vista elettrico, sarebbe sufficiente collegare il punto caldo delle bobine per avere la scintilla sincrona.
Ci sono, però, due incognite:
1) La tensione in ingresso alle bobine, essendo comandata da una centralina che prevede una sola bobina per cilindro, potrebbe subire un calo tale da generare una scintilla povera, con conseguente rendimento insoddisfacente.

2) Non è detto che il componente che genera la tensione di comando della bobina sia sufficientemente dimensionato da resistere ad un lavoro doppio; infatti, collegando assieme le bobine, la resistenza che il circuito modificato oppone al passaggio della corrente si dimezza. A parità di tensione, se la resistenza si dimezza, la corrente raddoppia e questo si traduce in un aumento di calore negli elementi interessati dal passaggio della corrente. In parole povere si rischia di bruciare qualcosa.
Si potrebbe realizzare un circuito aggiuntivo, ma, a mio parere, si va a cercare rogne...

Se le cose funzionano soddisfacentemente così come stanno, non correrei rischi, a meno di avere a disposizione una centralina di riserva.
Se la moto fosse mia, visto quanto sono permalose le centraline BMW, non correrei rischi... :confused:

PERANGA
26-12-2012, 21:14
ci vuole la centralina dedicata. Mi sembra ricordare che le scintille non scoccassero in simultanea ma secondo una logica derivante dai giri motore e dal carico. Se invece sdoppi semplicemente potrebbe bruciarsi la centralina e , comunque , con 2 fronti di fiamma avresti il motore lievemente anticipato ( io quando avevo messo la doppia camdela sul 2v avevo ritardato di 6 gradi )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

ELLBIKE
27-12-2012, 09:01
premesso che il motore funziona benissimo

Vincenzo.

ho dei dubbi..... se al twin ti brucia una bobina di un cilindro pur avendo l'altra funzionante te ne accorgi subito,
la moto non va..........

vinz
27-12-2012, 13:29
Grazie bassaman, in effetti erano proprio i dubbi che avevo, e la paura di bruciare qualcosa.
Lascio tutto così tanto la moto funziona benissimo, al massimo gli metto un tappo in loco delle candele inutilizzate.
Poi per i problemi di revisione o altro se la gratta il proprietario...

Grazie ancora.

Bassman
27-12-2012, 14:49
Concordo con Peranga sulla questione dell'anticipo da regolare, inoltre non è detto che le cose vadano meglio con due candele se non sono state previste nel progetto originale. In taluni casi si potrebbe anche rischiare di bucare il pistone per surriscaldamento in posizione corrispondente alla candela.

A titolo di curiosità, un ricordo dagli anni '70...
Un pilota dilettante aveva preparato una Ducati desmo 450 modificandola con doppia candela (tribolando non poco...). Alla partenza della gara, i giudici notarono la modifica che, in un certo senso, stravolgeva l'originalità del propulsore. Per poter partecipare alla gara, quel pilota dovette segare la seconda candela... :mad: