PDA

Visualizza la versione completa : Da gennaio multe più care


Umberto68
19-12-2012, 17:33
Una notizia che non farà piacere ai guidatori: con il nuovo anno le contravvenzioni rincareranno. Una misura che si sarebbe potuta evitare, come spiega l'Associazione di Amici della Polizia Stradale
Due ruote (http://www.dueruote.it/notizie/multesentenze/da-gennaio-multe-piu-care)

Motivo?....: "C'è un tesoretto - afferma il presidente, Giordano Biserni, in un comunicato stampa- che cresce ogni giorno di più, e che nessuno (o quasi) riesce a prendere. Stiamo parlando delle multe elevate nei confronti di veicoli stranieri in transito nel nostro Stato". Veicoli, aggiungiamo noi, che spesso sono stranieri solo formalmente, ma che vengono guidati da furbetti italiani che noleggiano a lungo termine all'estero proprio per mettersi al riparo da multe e contestazioni.
:mad::mad::mad::mad:

Nei Paesi civili (Svizzera, Germania, Francia e perfino in Croazia) se infrangi il CdS ti viene contestata l'infrazione e devi pagare subito, altrimenti non ti lasciano andare via.
Siamo proprio il Paese di pizza e mandolino....che tristezza!

matteucci loris
19-12-2012, 18:01
è tutto normale:eek: tutto il resto è solo un pretesto per aumentare le multe;):lol:

GYGA
19-12-2012, 18:02
Sempre peggio!!! :(


Usato il mio Tapapin su pippad

Gioxx
19-12-2012, 18:04
Notavo con Ivanuccio il fiorire di targhe estere in città come Milano...ma che di estero i fruitori di quelle auto abbiano veramente poco.

Teo Gs
19-12-2012, 18:27
....non beccano i furbi ma in compenso spremono gli altri ....:( !!!

feromone
19-12-2012, 18:53
Non gliene frega niente della macchine con targa straniera e non ci vuole uno scienziato per fare cessare la marea di contravvenzioni non pagate.
Fermi l'auto in oggetto per un controllo, rilevi le multe, sequestri l'auto........sicuramente ci arriveranno fra qualche anno quando avranno scaldato le candelette del cervello!
Se le società di noleggio rompono le palle gli si manda un invito ad attaccarsi al più lungo dei tre e tirare forte!

1100 GS forever

andrea68
19-12-2012, 20:03
vediamo il lato positivo, il pronto adeguamento testimonia Istituzioni presenti, attente e veloci come ogni Paese si augura di avere :confused:

papipapi
19-12-2012, 20:50
Purtroppo questa è l'Italia :mad:, in Austria "come penso in molte Nazioni" oltre al pagamento in contanti hanno sia sulle auto che sulle moto della polizia, il famoso POS e quindi, non hai moneta liquida c'è er bancomat o carta di credito, oppure fanno arrivare il camioncino piccolo piccolino che ti preleva il mezzo e poi quando puoi pagare lo ritiri.
Ecco come si risolve il tesoretto,non ci vuole uno scienziato "anche perchè non mi ritengo tale" ci vuole solo volontà di fare ;) evnon rompere i marroni al popolo Italiano :hmph: :toothy2:

romargi
19-12-2012, 21:30
Qua non succede perché NON ti fermano subito. Quindi prevenzione zero e unica finalità riempire le casse. Rebus sic stantibus fanno benissimo coloro che noleggiano auto con targa straniera. Non è illegale, la legge lo permette. Basterebbe fermare subito i veicoli ma è troppa fatica... molto meglio lasciare un velox incustodito a scattare foto a raffica.

papipapi
19-12-2012, 21:51
Siiiii romargi, poi con le foto ci fanno la birra o aumentano le multe per risanare il bilancio per la manutenzione di quei ferri vecchi di postazione fisse, poveri noi:
sai una cosa, l'Italia perse la guerra ecco la spiegazione :mad::mad: :toothy2:

Rafagas
19-12-2012, 22:06
per fortuna che ne ho prese tante nel 2012; sai che risparmio!? :(

zergio
19-12-2012, 22:11
Leggetevi l'art. 207 cds.
Quello che succede all'estero succede in italia.
Solo che non guidando veicoli stranieri pensiamo che queste cose non accadano.
Per le notifiche all'estero pochi giorni fa c'era un forum di svizzeri che si lamentavano.
Quello che spinge gli altri paesi è l'aspirazione all'efficenza, quello che spinge noi è la fame di quattrini.
La discriminante più grossa è questa.

Purtroppo queste pratiche hanno un bilancio comunque negativo in termini economici considerando struttura da allestire, continui aggiornamenti, la complessità peculiari di ciascun paese, non ultimo la scarsa redemption della pratica.

Roberbero
19-12-2012, 22:32
Da noi le multe te le mandano a casa, cosi sono più veloci a farle e incassano di più.
All'estero ti fermano subito.

La differenza è tutta qui.

harry potter
19-12-2012, 22:43
ma appunto, in italia conta far cassa e quindi chi gira targato estero aggira il problema.

comq alla fine aumentano le multe, aumentano l'RCA , bollo revisione.. risultato?
sempre più auto con tagliandi RCA falsi , non sò se è peggio un'auto senza assicurazione in giro o il commenda targato RO che sfreccia a 200 in autostrada
in teoria almeno il commenda se picchia uno schifo di rca l'ha sull'auto in leasing (almeno spero!) .. l'altro auguri!

lgs
19-12-2012, 22:47
Fanno schifo uguale entrambi.

Ma non vi annoiate da soli a parlare sempre di "cassa"?

Sembra un disco incantato: cassa cassa cassa.

Roberbero
19-12-2012, 23:02
Sembra un disco incantato: cassa cassa cassa.

Pensi che se la sanzione fosse limitata ai punti sulla patente, ci sarebbero cosi tanti autovelox?

Che riducano anche gli incidenti è un fatto secondario, non il principale, come dovrebbe invece essere.

El Casciavid
19-12-2012, 23:07
Secondo me è una questione culturale, all'estero la contravvenzione ha lo scopo di far rispettare il codice, in Italia è un modo per finanziare i comuni....infatti in nessun paese del mondo, tranne che in Italia, i comuni mettono nel bilancio preventivo gli incassi da infrazioni del codice stradale....

lgs
19-12-2012, 23:24
Pensi che se la sanzione fosse limitata ai punti sulla patente, ci sarebbero cosi tanti autovelox?


Mi lascia perplesso che quando si parla di pene detentive, siamo tutti intransigenti peggio di Torquemada.

Quando si parla di pene pecuniarie, tutti più comprensivi di Madre Teresa di Calcutta.

Ma in effetti il problema dovrebbe essere analogo: punizione per una infrazione alle regole del convivere civile.

Non ti pare singolare?

romargi
19-12-2012, 23:29
Mi lascia perplesso che quando si parla di pene detentive, siamo tutti intransigenti peggio di Torquemada...Ma in effetti il problema dovrebbe essere analogo: punizione per una infrazione alle regole del convivere civile.


Perché non ritengo giusto mettere un limite di 50 km/h su strada a 3 corsie e guarda caso subito dopo un bel velox...Se i limiti fossero messi con buon senso la cosa potrebbe anche essere tollerata. Però in Italia i limiti sono messi realmente a membro di segugio e le amministrazioni comunali ci marciano.
Mai visto un carabiniere con un velox...

lgs
19-12-2012, 23:37
Roberto, sai bene che sul forum le madri Teresa della Cassa vengon fuori anche per le multe svizzere, austriache, slovene, francesi .....

Roberbero
19-12-2012, 23:41
Non ti pare singolare?

Non ho ben capito il senso.
Io non parlavo di reati da codice penale, discorso complesso e non liquidabile in poche battute.

Ma era solo una costatazione che l'autovelox, se togliesse solo punti sulla patente, non sarebbe cosi usato come oggi.

I punti sono una sanzione più dura di quelle pecuniarie, infatti molti non comunicano il nome del conducente, pagano di più ma lasciano la patente intonsa.
E i comuni sono felici di ciò, preferiscono più soldi in cassa ad un autista pericoloso senza patente.

Non parlo dell'effetto deterrente del velox, che sicuramente c'è, ma solo delle reali o principali motivazioni al suo uso.

romargi
20-12-2012, 07:40
Roberto, sai bene che sul forum le madri Teresa della Cassa vengon fuori anche per le multe svizzere, austriache, slovene, francesi .....

È proprio questo il punto: in CH la maggior parte delle volte vieni fermato subito e non riparti finché non paghi l'acconto.
Parlo ovviamente per esperienza personale: nel mio caso, fermato alla folle velocità di 81 km/h, mi hanno fatto pagare la modesta cifra di1.600 CHF come acconto (al cambio dell'epoca circa 1.350 iuri). Ovviamente non avevo tale importo cash con me.
Nessun problema: hanno "uscito il POS" ed io ho potuto tranquillamente strisciare la mia AMEX aziendale...
Poi la storia è continuata con processo, cazzi e mazzi che già conoscete...

Se anche qui fermassero subito il trasgressore:
- si farebbe reale prevenzione (ammesso che il velox venga collocato dove realmente serve - eg: vicino ad una scuola - e non è una strada desolata a 3 corsie ma con limite 59km/h
- costringerebbero al pagamento immediato anche se il trasgressore ha la targa del Burundi.
Ma tutto ciò costa fatica... È più comodo così...

lgs
20-12-2012, 08:10
Questo è vero.

Ma il mio "grido di dolore" era indirizzato ad altro. Non penso che gli alfieri del "serve a far cassa" cambierebbero tutti atteggiamento se dovessero pagare cash.

Sui limiti ottusi sfondi una porta aperta (preso un velox due anni a 59 km/h davanti a due case), ma spesso questo assurge a scusante universale.

Secondo me sarebbe più sincero, invece di queste (per me) insopportabili tiritere sulla cassa, la municipale ingorda, i politici che magnano etc etc dire papale papale: mi ruga un casino dover pagare le multe.

E' chiaro, umano, comprensibile, universale.

abii.ne.viderem
20-12-2012, 08:16
a 59 km/h davanti a due case.

Criminale incosciente, potenziale assassino...

Tricheco
20-12-2012, 09:34
porca pupazza

aspes
20-12-2012, 09:47
Secondo me sarebbe più sincero, invece di queste (per me) insopportabili tiritere sulla cassa, la municipale ingorda, i politici che magnano etc etc dire papale papale: mi ruga un casino dover pagare le multe.

E' chiaro, umano, comprensibile, universale.

siamo daccordo su tante cose ma per reciproca stima su questo argomento devo dirti che ogni volta non riesco a trovarmi daccordo.
PErche' e' ovvio che ruga pagare le multe, ma ogni argomentazione a riguardo sarebbe facilmente demolita se i limiti fossero giusti,ovvero proporzionati, e se DAVVERO i comuni non usassero questi metodi per ripianare DAVVERO i propri bilanci. Insomma, la teoria e' una cosa, la pratica un'altra.
TU sai che amo i paradossi, ne azzardo uno: se improvvisamente tutti fossero cosi' virtuosi che nel comune tal dei tali si azzera l'importo per le multe, sono pronto a scommettere che i limiti verrebbero abbassati a 15 km/h e verrebbero multate pure le biciclette.

lgs
20-12-2012, 13:38
TU sai che amo i paradossi, ne azzardo uno: se improvvisamente tutti fossero cosi' virtuosi che nel comune tal dei tali si azzera l'importo per le multe, sono pronto a scommettere che i limiti verrebbero abbassati a 15 km/h e verrebbero multate pure le biciclette.

Il giorno che questo accadrà, ti darò ragione. Anche se la stima che ho per te comincia ad insinuarmi il dubbio (subito fugato dal fatto che sei ing. e genovese).

Ti darò ragione col piacere di darti ragione e la rabbia di essere stato così stupido da non averlo capito.

Capiamoci (IMHO):
alcuni, non molti Comuni, tramite le Municipali, lo hanno fatto. Oggi molto meno.
La Polstrada e la Forestale non lo fanno per cassa, ma perchè è il loro lavoro prevenire.

Generalizzare sul "far cassa" mi irrita, mi sa di giustificazionismo e benaltrismo.

aspes
20-12-2012, 14:06
su questo troviamo un punto di intesa, penso pure io che le finalita' di cassa pura siano appannaggio dei comuni e non della polizia della strada.
Tuttavia c'e' anche una legge nazionale che avvalla l'ipotesi di un tentativo di "cassa di stato" , quella per cui se pago di piu' posso omettere di dichiarare chi guidava. La vedo persino anticostituzionale, non pone i cittadini sul medesimo piano, se sono pieno di grana posso fottermene di qualunque velox purche' non mi fermino.

eliacaden
20-12-2012, 14:15
chi dice che gli svizzeri ti fermano e ti fanno pagare....sempre ?? balle spaziali.
io abito in zona confine, l'ultimo velox dagli svizzeri mi è arrivato x posta con fotografia alla faccia della privacy. e conosco tanti come me, quindi ....... adagio a elogiare gli elvetici.......

Stefano63
20-12-2012, 17:57
A Cesena ho visto una Polacca girare per tre anni con la sua vettura, e come lei oramai fanno Rumeni, Bulgari etc etc. :mad:

E ultimamente, anche Italiani che si sono fatti il "prestanome" e nessuno dice niente. :confused:

Lamps, Stefano.

Roadwarrior
21-12-2012, 08:28
Qua non succede perché NON ti fermano subito. Quindi prevenzione zero e unica finalità riempire le casse. Rebus sic stantibus fanno benissimo coloro che noleggiano auto con targa straniera. Non è illegale, la legge lo permette. Basterebbe fermare subito i veicoli ma è troppa fatica... molto meglio lasciare un velox incustodito a scattare foto a raffica.

Assolutmente d'accordo, quoto parola per parola.

Roadwarrior
21-12-2012, 08:34
Il giorno che questo accadrà, ti darò ragione. Anche se la stima che ho per te comincia ad insinuarmi il dubbio (subito fugato dal fatto che sei ing. e genovese).

Ti darò ragione col piacere di darti ragione e la rabbia di essere stato così stupido da non averlo capito.

Capiamoci (IMHO):
alcuni, non molti Comuni, tramite le Municipali, lo hanno fatto. Oggi molto meno.
La Polstrada e la Forestale non lo fanno per cassa, ma perchè è il loro lavoro prevenire.

Generalizzare sul "far cassa" mi irrita, mi sa di giustificazionismo e benaltrismo.

Sì, certo, se poi non ci si imboscasse (letteralmente) per fare foto e poi mandare i verbali il mese dopo, ma si fermassero immediatamente i trasgressori, forse si farebbe vera prevenzione, tramite la deterrenza. Invece, finchè continua l'usanza, specie da parte della forestale, di far procedere auto-civetta in mezzo alla strada ai 40 km/h per costringere al sorpasso chi segue (notizie comparse sulla stampa locale, e non voci incontrollate), per poi immortalarlo con foto e filmati, io al discorso prevenzione mi permetto di non credere affatto.

Roadwarrior
21-12-2012, 08:40
siamo daccordo su tante cose ma per reciproca stima su questo argomento devo dirti che ogni volta non riesco a trovarmi daccordo.
PErche' e' ovvio che ruga pagare le multe, ma ogni argomentazione a riguardo sarebbe facilmente demolita se i limiti fossero giusti,ovvero proporzionati, e se DAVVERO i comuni non usassero questi metodi per ripianare DAVVERO i propri bilanci. Insomma, la teoria e' una cosa, la pratica un'altra.
TU sai che amo i paradossi, ne azzardo uno: se improvvisamente tutti fossero cosi' virtuosi che nel comune tal dei tali si azzera l'importo per le multe, sono pronto a scommettere che i limiti verrebbero abbassati a 15 km/h e verrebbero multate pure le biciclette.

A proposito di biciclette: qui a Bologna (ma credo sia malcostume generalizzato) le bici, oltre ad andare regolarmente contromano, sotto i portici, sui marciapiedi, dove se non ti sposti ti scampanellano pure, girano REGOLARMENTE senza luci (stamane, venendo al lavoro in auto, intorno alle 7, c'è mancato avvero poco che non investissi un ciclista, ovviamente privo di luci e vestito tutto di nero). Ebbene, avessi mai, dico mai, visto un ciclista multato. Balanzone, questa non sarebbe prevenzione? (scusa la rima del tutto involontaria).

lgs
21-12-2012, 08:53
Non parlarmi dei ciclisti a Bologna.

Ho corso il rischio di essere bannato sui ciclisti .... Chiedere ad Aieie ....

L'unico ciclista buono è il ciclista stirato (cit.)

Roadwarrior
21-12-2012, 08:57
Azz, collega, oggi ti vedo letteralment permeato di spirito natalizio...;-)

lgs
21-12-2012, 08:59
Hai detto la parola magica: ciclisti

Mi entrano in cortocircuito tutte le connessioni limbiche.

Roadwarrior
21-12-2012, 09:05
Posso chiederti in cosa sei specialista (oltre che nello stiramento dei ciclisti..), e dove eserciti?

lgs
21-12-2012, 09:07
Idraulico del cervello e del midollo principalmente, ma tutta l'urgenza tubi, Maggiore.

Roadwarrior
21-12-2012, 09:11
Vascolare? Io Patologo, s. Orsola

Roadwarrior
21-12-2012, 09:25
Ti ho mandato un mess in pvt. Al MAggiore conosco un sacco di colleghi. A parte tutto lo staff dell'anatomia patologica, sono molto amico di Francesco Casimirri, PS, e diversi altri in vari settori. Fra l'altro, nel 2009, ho avuto modo, mio malgrado, di apprezzare la vostra professionlità, dopo essere stato centrato da un capriolo dalle parti di Zocca, ed essere stato trasportato in elicottero presso il vs trauma-center, e poi ricoverato qualche giorno in medicina d'urgenza.

zonda
21-12-2012, 09:35
Noto che non fate i conti con la quantità di infrazioni commesse in Italia e nei paesi che sono stati citati e la possibilità di contestazione.
In Austria un italiano alla guida lo riconosci a km di distanza.....
Esempio pratico, è la stessa differenza fra il tenere a bada 1 bimbo che corre e tenerne a bada 100......anche gli italiani in Italia scampano ad un sacco di multe

sartandrea
21-12-2012, 10:37
.......Tuttavia c'e' anche una legge nazionale che avvalla l'ipotesi di un tentativo di "cassa di stato" , quella per cui se pago di piu' posso omettere di dichiarare chi guidava........................


non pone i cittadini sul medesimo piano,


se sono pieno di grana posso fottermene di qualunque velox purche' non mi fermino.

ennesima prova che lo scopo è quello:

fare cassa !!!

e chissà perché questa "necessità" di aumentare ogni 2 anni le multe, manco fossero degli stipendi.......


quando vado all'estero (soprattutto in Francia) mi basta vedere la segnaletica stradale per capire che loro hanno un altro approccio



p.s.
il marito di mia cugina (sul serio) è Comandante dei Vigili di 3 piccoli comuni.........

PHARMABIKE
21-12-2012, 10:52
Basta stare attenti e le multe non si prendono

lolly
21-12-2012, 11:00
sarebbe interessante sapere la percentuale di auto straniere per ESSERE COSTRETTI ad alzare le contravvenzioni.

lgs
21-12-2012, 11:15
fare cassa !!!


Non cado nelle provocazioni evidenti, specie se provenienti da chi cerca lo scontro, Taylor.

Buon Natale

Tiè.

sartandrea
21-12-2012, 11:15
sarebbe interessante sapere la percentuale di auto straniere per ESSERE COSTRETTI ad alzare le contravvenzioni.

l'aumento è automatico ogni 2 anni

e qualcosa mi dice che anche nell'ipotesi di riuscire ad incassare la maggior parte delle multe dei veicoli stranieri, ogni 2 anni ........Tacc!.........aumentino






si accettano scommesse.......

lgs
21-12-2012, 11:22
Ti ho mandato un mess in pvt.

Risposto. Grazie delle parole sul nostro lavoro, essendo impegnato nell'urgenza mi fanno particolarmente piacere.

sartandrea
21-12-2012, 11:26
Non cado nelle provocazioni evidenti, specie se provenienti da chi cerca lo scontro, Taylor.

Buon Natale

Tiè.
mi dici per favore dove ho fatto qualche riferimento a te?????

io scrivo quello che penso

punto.



se poi tu credi di essere l'ombelico del forum non so che dirti





p.s.
senti chi parla sugli scontri :lol:

lgs
21-12-2012, 12:04
Stavolta pensavo stessi scherzando con me (dati i miei post precedenti sul "fare cassa") e rispondevo allo scherzo (vedi il Buon Natale ed il tiè).

Pensavo che rispetto alle nostre legittime divergenze di vedute ci fossimo chiariti in privato.

Mi spiace di aver capito male.

sartandrea
21-12-2012, 12:17
io non stavo ne scherzando ne polemizzando con nessuno, ho solo espresso una mia convinzione, di conseguenza quando ho visto attribuirmi certi comportamenti senza che ci sia stato il minimo riscontro ho risposto di conseguenza

tutto qua




Auguroni di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.........e senza il "tiè" :lol:

valter 58
21-12-2012, 19:03
Secondo me è una questione culturale, all'estero la contravvenzione ha lo scopo di far rispettare il codice, in Italia è un modo per finanziare i comuni....infatti in nessun paese del mondo, tranne che in Italia, i comuni mettono nel bilancio preventivo gli incassi da infrazioni del codice stradale....

Quoto, non c'è bisogno d'aggiungere altro.

maan72
21-12-2012, 20:48
Io sono passato all'800 anche per eandar più piano:mad: