PDA

Visualizza la versione completa : 800gt


Pagine : [1] 2

nossa
13-12-2012, 22:20
http://www.moto.it/static/upl/bmw/0041/440x330xbmw-f800gt--15-4.jpg.pagespeed.ic.pQEovsOkfc.jpg

Mi piace, 90 cv per poco più di 200 kg, consumi ridotti, trasmissione a cinghia, adatta a piccoli o grandi viaggi. Estetica semplice ma non povera, non ultimo un prezzo adeguato:-p:D

ChriST
13-12-2012, 22:38
Già... 10.900 Euro! (compreso primo tagliando).
Equipaggiata con borse e pack vari si arriva tranquillamente sui 13.000...
A parte i prezzi (ufficializzati oggi), anche a me piace parecchio. Direi una moto di sostanza.

cirodam
13-12-2012, 22:42
confermo tutti i pregi ( ed anche il difetto del prezzo ), certo in passato sono uscite alcune magagne col forcellone monobraccio... trasudamento del motore ed altre cazzatine... si spera che siano state risolte ;)

guidopiano
13-12-2012, 22:56
così al volo ci trovo due difetti

1) le frecce anteriori sembrano sputate sulla carenatura , c'erano mille modi per farle risultare più estetiche ( esempio integrate sui guscio dello specchietto retrovisore)

2) il tappo di rifornimento benzina ..... non capisco perchè non hanno fatto un tradizionale serbatoio

bhò !! :confused:

maan72
13-12-2012, 23:09
Sembra ben fatta e fa parte di quelle moto "intelligenti" giusto equilibrio peso potenza, consumi ridotti, senza dover essere dei super pirloti riesce a farti divertire lo stesso :D

andrea68
13-12-2012, 23:11
non mi appassiona la moto con il serbatoio sotto la sella e la plastica al posto del serbatoio ... sono all'antica :)

Claudio Piccolo
13-12-2012, 23:12
cupolino troppo basso, spero si possa alzare elettricamente, però nel complesso esteticamente è brutta....goffa direi.:(

andrea68
13-12-2012, 23:30
vista all'eicma ... ad onor del vero la foto non le rende piena giustizia, forse la colorazione ... il cupolino è fisso ;)

http://i46.tinypic.com/2q2n628.jpg

http://i49.tinypic.com/w3435.jpg

michele2980
13-12-2012, 23:37
Il serbatoio sotto al cu lo trovo utile abbassa il baricentro è comodo se viaggi con la borsa da serbatoio e probabilmente permette di essere meno vincolati per progettare labitabilità .per ilresto mi piace tutto a parte le forche della mtb .

dino_g
13-12-2012, 23:50
Il serbatoio non è molto capiente per una Gt, anche se in scala ridotta.
Il vero handicap mi sembra il prezzo base troppo alto, potevano stare sotto i 10K.
Non mi dispiace, ma con un po' di roba si arriva a una cifra altina.

michele2980
14-12-2012, 00:03
Be io ho il gs 800 penso abbiano la stessa capacita che grazie ai bassi consumi mi permette comunque di fare 350 km.

Tricheco
14-12-2012, 08:12
a me me pias

lgs
14-12-2012, 08:20
Anche a me.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=374067

alexcolo
14-12-2012, 09:56
se piace a tricheco piace anche a me

Claudio Piccolo
14-12-2012, 10:09
... ad onor del vero la foto non le rende piena giustizia, forse la colorazione ... il cupolino è fisso ;)



è la vista di 3/4 che la ingoffisce, vista di lato non è malaccio...però il cupolino fisso in una GT è un po' una gaffe.

ghima
14-12-2012, 10:22
si ma quante GT da 10000 euro ce l'hanno regolabile??
anche la kawa z1000sx ce l'h aregolabile ma costa già sui 13000 euro di base e dopo due anni non la vendi più..

Supermukkard
14-12-2012, 10:29
Invece la F... :evil4:

Teo Gs
14-12-2012, 10:53
....si ma costa un botto....:( !!

bluejay
14-12-2012, 11:11
Non male.

Il cupolino potevano farlo regolabile manuale....

Quel motore lì andrà benissimo e non consumerà un cz :thumbup:

Una moto intelligente !

Potevano sforzarsi di + sul prezzo però.....:mad:

;)

sailor
14-12-2012, 11:58
ottima moto, da comprare dopo 2 anni quando varrà la metà (o forse meno) del costo da nuova!

13000 euro con borse per me sono una pazzia, però è solo il mio punto di vista

drummer62
14-12-2012, 12:21
Piace ... moto intelligente ...
Non venderà un cazzo, come la precedente ST.
Quando l'ho data dentro per la Stelvio me l'hanno valutata niente.
In Triumph si sono messi a ridere solo a sentirne parlare.

Buon acquisto solo se la portate a fine vita, come fa lgs, altrimenti no.

SR56
14-12-2012, 12:22
Avrei preferito un'impostazione un pò più.........GT (tipo 1200RT/1600GT) ed un prezzo sotto i 10K€.

rudel
14-12-2012, 12:44
Già... 10.900 Euro! (compreso primo tagliando).
Equipaggiata con borse e pack vari si arriva tranquillamente sui 13.000...
A parte i prezzi (ufficializzati oggi), anche a me piace parecchio. Direi una moto di sostanza.

13.000????....per una moto di plastica con un motore che non è nemmeno BMW?...un furto...Avevo una BMW e volevo rimanere su questo marchio, comprare nuovo, ma senza svenarmi..circa un anno e mezzo fa m i hanno proprosto il vecchio modello a 11.000 con borse e tutta opzionata...l'ho provata ed è stata una delusione...

Allora ho preso questa....€ 9.600....nuova...trattasi di una moto di sostanza

http://imageshack.us/a/img69/687/5768o.jpg

poi vabbè...andando sull'usato si prende questa con 5/6000 euro....ma di che stiamo parlando?!
http://imageshack.us/a/img171/4333/k1200s20658351098856034.jpg

barbasma
14-12-2012, 13:03
x nossa

hai avuto harley... guzzi... no dai... no...

lgs
14-12-2012, 13:07
....ma di che stiamo parlando?!


Tanto per cominciare ad essere precisi e non arruffoni, di una moto con motore BMW non boxer.

Un motore eccellente.

lgs
14-12-2012, 13:10
Dimenticavo: di plastica?

Meglio, pesa di meno e non arrugginisce.

sailor
14-12-2012, 13:12
sono con Rudel al 100%

Con quel prezzo si prendono signore moto sia usate che nuove, e quel k1200s!!!!

lgs
14-12-2012, 13:12
Poi, ovviamente, può non piacere.

nel qual caso si scrive: non mi piace.

Senza dire cose che non c'entrano col gusto personale per giustificarlo.

lgs
14-12-2012, 13:14
e quel k1200s!!!!

E se uno non vuole un motore 1200?

Mi spieghi il "ragionamento" per cui se posso trovare un 1200 allo stesso prezzo usato, dovrei rinunciare alla mia scelta di avere un 800?

bonsy75
14-12-2012, 13:16
Avevo già espresso il mio apprezzamento per questo modello. Il prezzo però e proprio da BMW.........sarebbe stato interessante se, ben accessoriata, si fosse attestata attorno agli 11.000, che già sono un bel pò di soldini, ma credo proprio che tra questo e quello si arrivi a 13.000 con facilità.

rudel
14-12-2012, 13:32
Tanto per cominciare ad essere precisi e non arruffoni, di una moto con motore BMW non boxer.

Un motore eccellente.

Vedo che ti sei un pò avvelenato...e di questo mi dispiace... tuttavia il motore mi risulta che sia prodotto da Rotax e non completamente da BMW come accade per altre moto della casa bavarese, ma forse tu sarai più informato...

Che ti devo dire? A me non piace proprio il suono che fa...magari sarà una bomba...io ho provato la vecchia F800 e sembrava una motoretta...certo forse confrontato con un boxer...ma anche tutto il resto...secondo me lasciava molto a desiderare...comunque certo, i gusti sono gusti.

Ma il prezzo è veramente eccessivo...

lgs
14-12-2012, 13:39
Concordo certamente sul prezzo, c'è un millino almeno in più, secondo me.

Probabilmente però (ci sto pensando) sarei disposto a spenderlo. Senza spiegazioni o autogiustificazioni*, solo perchè la moto mi piace e sono contentissimo del motore. Ormai ci ho fatto quasi 100K km.


* quelle le penso e poi le uso con la metà, eventualmente ....

EnricoSL900
14-12-2012, 13:49
Facciamo due millini e anche di più, Balanzone, come diceva più sopra bonsy75. Non perdiamo di vista il fatto che si sta parlando di una moto progettata 7/8 anni fa, quindi ampiamente ammortizzata a livello di costi fissi di industrializzazione. Le cose nuove in pratica sono la carenatura (carina, siamo onesti...), le borse (ad occhio prese pari pari dalla R1200R) e i cerchioni, oltre a due minchiatine elettroniche come ESA e ASC, a loro volta già ampiamente collaudati su altri modelli della Casa.
Un po'pochino per parlare di modello nuovo, ma sembra che in quest'epoca di contenimento costi la prassi stia diventando piuttosto diffusa: vedere ad esempio Yamaha con la "nuova" FJR o Kawasaki con la altrettanto "nuova" ZZR1400, e potremmo andare avanti a lungo...

Roberbero
14-12-2012, 13:50
Mah, a me piace.

90 cv non sono pochi, il peso è minore, e di parecchio delle varie 1000-1200 e questo è un fattore che ha il suo "peso"
La carenatura c'è e mi sembra valida.

Riguardo al prezzo dipenda dai punti di vista, io comprai un Transalp 700 per risparmiare. Purtroppo chi risparmiò è stata la Honda. La TA aveva dei difetti che ne rendevano difficile un normale utilizzo.
Sono stato costretto a metterci altri 3000 euro per comprarmi un 800 gs, sicuramente costosa ma che và bene.
Sentire lamentele sul prezzo in forum pieno di gente con moto da 20000 euro mi pare strano.

PS L'800 per fortuna non è BMW ma Rotax ed è meglio. Ho avuto 3 motori Rotax e nessuno ha mai avuto problemi, solo benzina e poco olio.

andrea68
14-12-2012, 13:53
è carina è carina ... oltre a consumare un'inezia va (quasi) come un missile ... ho avuto modo di alzare parecchio i giri davanti una F800 che mi restava comunque incollata alla targa come un francobollo ;)

andrea68
14-12-2012, 13:54
alla fine della corsa ci siamo fatti reciproci complimenti ... poi ognuno per la sua strada ;)

papipapi
14-12-2012, 14:08
Gran bella moto in special modo nei colori Bianco e Canna di Fucile ;).
A me me pias + di Tricheco :hmph: :laughing: e quoto Roberbero :wave::toothy2:

lgs
14-12-2012, 14:16
PS L'800 per fortuna non è BMW ma Rotax ed è meglio. Ho avuto 3 motori Rotax e nessuno ha mai avuto problemi, solo benzina e poco olio.

Solo per la precisione, ma non cambia il senso di quanto hai detto, Robe, il motore è il primo bicilindrico in linea progettato dalla BMW in collaborazione con l'austriaca Rotax e assemblato dalla Rotax su licenza BMW.

Boxerfabio
14-12-2012, 14:36
bella bella bella. le nuove carene sono davvero azzeccate. avrei rivisto anche il faro per ringiovanirlo un po.
il forcellone con la cinghia è ed è sempre stato semplicemente favoloso.
il motore?? una bomba, piacevolissimo da usare, con la giusta schiena e il giusto allungo. consumi ridicoli. tutte le volte che ho provato la serie F ne sono stato sempre soddisfattissimo. curiosissimo di provarlo. merita il successo perchè è davvero una bella moto, vista dal vero ancora di piu.

Roberbero
14-12-2012, 14:49
Solo per la precisione, .....

Non lo sapevo con certezza, ma l'ho sempre sospettato, il suo rendimento termodinamico me l'ha sempre fatto pensare.
E poi per ora lo monta solo BMW.
Anche il mio vecchio mono F650, Rotax anche lui, venne fortemente BMWizzato rispetto alla versione Aprilia, la testata, parte nobile di ogni motore 4T, era diversa e non di poco.

Supermukkard
14-12-2012, 14:51
io ho provato la vecchia F800 e sembrava una motoretta...

Devi essere un manico non da poco per considerare 85 cv pochi su strada ;)

bonsy75
14-12-2012, 15:02
In effetti, parlo avendo provato in diverse occasioni l'800 bicilindrico, il motore è davvero meritevole. Bella erogazione, bel tiro, bel sound, consumi universalmente riconosciuti come eccellenti. Personalmente, giusto per dire, non riterrei un passo indietro passare dai 130 cv del sogliolone ai 90 dell' 800. Solo che con quelle cifre, guardandosi attorno senza grandi attenzioni, si comprano moto davvero più interessanti. A guardar bene l'unica cosa che non mi entusiasma e il ponte di comando: esile e dall'aspetto economico il manubrio, bella ma troppo raccolta rispetto alle dimensioni d'insieme la strumentazione.

ConteMascetti
14-12-2012, 15:17
....il motore è il primo bicilindrico in linea progettato dalla BMW in collaborazione con l'austriaca Rotax e assemblato dalla Rotax su licenza BMW.
Quotone x Balanzone: correttissimo. Difatti BMW è scritto sul carter e Rotax sull'astina dell'olio...:yawinkle::thumbup:

PS: tante seghe mentali se è o non è BMW/Rotax/Bombadier/Pincopallino...:(:(....Se va bene (e va bene), consuma poco (e consuma poco), ha coppia e cavalli sufficienti (il che è sempre un pò soggettivo...ma mica mi vorrete dire che pecca di brio, eh?? :(:(), beh, ci potrebbe essere pure scritto Galbani/Negroni/Citterio: la sostanza quella è.

rudel
14-12-2012, 15:20
Devi essere un manico non da poco per considerare 85 cv pochi su strada ;)

Non sono un gran manico...ma cerco di spiegrami meglio...ormai quasi tutte le moto arrivano a 200 all'ora....ma non tutte ci arrivano allo stesso modo...è questione di sensazioni...che derivano direttamente dal motore e a me come gira il motore della F800 non entusiasma.

doic
14-12-2012, 15:28
tra questa ed altre discussioni nelle quali sei intervenuto sempre e solo con le medesime considerazione è universalmente riconosciuto che a te la F sta sul gozzo............magari apriti una discussione autocelebrativa sul quattro cilindri della Diapason che io ritengo un pachiderma in letargo.....però te lo vengo a dire una volta sola altrimenti divento noioso e un pò suocera.....:)

rudel
14-12-2012, 15:29
non riterrei un passo indietro passare dai 130 cv del sogliolone ai 90 dell' 800

Questo però vuol dire che per te sono moto dello stesso livello.

Io ho provato per un pò il K1200S e anche l'F800ST...proprio uguali non mi sembrano però certo si può dire tutto e il contrario di tutto.

rudel
14-12-2012, 15:33
tra questa ed altre discussioni nelle quali sei intervenuto sempre e solo con le medesime considerazione è universalmente riconosciuto che a te la F sta sul gozzo............magari apriti una discussione autocelebrativa sul quattro cilindri della Diapason che io ritengo un pachiderma in letargo.....però te lo vengo a dire una volta sola altrimenti divento noioso e un pò suocera.....:)

hai ragione...ma la amo troppo:love3:

geko
14-12-2012, 15:57
https://dl.dropbox.com/u/80967345/BMWF800GT%20listino%202013.pdf

in vendita dal 9 febbraio 2013

doic
14-12-2012, 16:06
moto + confortpackage (supporti borse/manopole risc./cavaletto centrale/computer) + ipt + borse laterali= un tot di euri.......resto dell'idea che aspetto un usato con pochi km....tanto ci saranno i soliti che acquistano sull'onda emotiva per poi rivenderla un'anno dopo con quache migliaio di km

sul costo delle borse laterali non si scrive nulla......forse si vergognano

sailor
14-12-2012, 16:16
E se uno non vuole un motore 1200?

Mi spieghi il "ragionamento" per cui se posso trovare un 1200 allo stesso prezzo usato, dovrei rinunciare alla mia scelta di avere un 800?

nno c'è da fare nessun ragionamento...ho fatto riferimento a quel k1200 solamente come esempio (la cilindrata non fa testo) e di un'alternativa al Gt800 e perchè era stato postato.

Quell'800 va sicuramente bene come è più che dimostrato sul GS, ma rimango dell'idea che la GT800 (a me piace) farà la fortuna delle persone che sapranno aspettare e comprarla da quelli che l'hanno pagata a prezzo pieno e che poi si daranno le martellate sugli zebedei x rivenderle (a meno che non le usino fino a che morte non li separi (morte della moto ovviamente!))

nossa
14-12-2012, 17:52
x nossa

hai avuto harley... guzzi... no dai... no...

ho avuto l'Harley più bella non un'Harley qualsiasi:lol::lol:. ma quando vado in moto gli altri vedono la differenza, ma a me sembrano tutte uguali:rolleyes:, mi divertirei anche con una Vespa, 300 però:lol:

barbasma
14-12-2012, 18:39
Meglio la vespa della gt... Dai no

nossa
14-12-2012, 18:48
Forse sì, ma anche una goldwing, quella custom nuova e un po' farlocca a me piace.

bobo1978
14-12-2012, 18:53
Quello che nn riesco proprio a capire è : se la benza la metti sotto sella ,che cosa diavolo ci mettono nella gibbosità del finto serbatoio????
Ma che ci vuole a fargli un cassettino bello capiente??????????????

Wotan
14-12-2012, 18:54
Vuoi rifare la Scarver?

bobo1978
14-12-2012, 19:03
Che mezzo è?!
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/ypyrahu2.jpg
Ero sul punto di comprarla...poi presi il gs.

Comunque dai,ammetti che è spazio sprecato.
Ci starebbero pure 5/6 Lt di benza

dosa
14-12-2012, 19:03
ma se una schifezza di scooter arriva a costare e anchew superare i 10.000 mi spiegate perchè questa vi sembra cara?

Wotan
14-12-2012, 19:06
Penserai mica che il finto serbatoio dentro sia vuoto? C'è l'airbox.

http://www.roadtrooper.com/wp-content/uploads/2012/06/bmw_f800rs_0782.jpg

bobo1978
14-12-2012, 19:07
La cosa strana è che nessuno pensa che la GS sia cara....
Comunque una milletta in meno di listino sarebbe la morte sua

bobo1978
14-12-2012, 19:11
Ebbravo!!e probabilmente anche la batteria.ma è sovradimensionato.se ci sta in una normale moto con serbatoio ....

Allora io voglio il cassettino!!!
Altrimenti non la compro !

dosa
14-12-2012, 19:11
dal concessionario altro che milletta in meno, prevedo buoni affari.

però il cupolino che non si regola no.

bobo1978
14-12-2012, 19:15
Puoesse!
Ma scommetto che non ritirerebbe la mia......

nossa
14-12-2012, 19:17
In bmw avranno pensato che se la gs vende tanto nonostante i quanti?... 16-20000 € con qualche accessorio? Allora se ne possono chiedere 10-13000 per una 800.

marchino m
14-12-2012, 19:22
oramai costa tutto troppo ma cosa ci possiamo fare?? l'unica cosa è non comprare...

barbasma
14-12-2012, 20:01
Forse sì, ma anche una goldwing, quella custom nuova e un po' farlocca a me piace.

È' strepitosa!!!!!!!!

mary
14-12-2012, 20:01
Comunque può piacere o meno ma:
-consuma poco ( fa anche più di 24 Km/lt ),
-ha 90 Cv ( più che sufficienti per fare tutto e di più anche per il peso contenuto ),
-pesa, in ordine di marcia con il pieno ed ABS 213 Kg. ( trovatene altre di quel peso,
-la ST, con borse e borsone sul sellino ha fatto 225 km/h di GPS.
Cosa volete di più? Non vi accontentate di nulla!
Per quanto riguarda il costo, non è necessario prenderla con tutti gli optionals ( ESA+sensore pressione ruote+anti pattinamento+antifurto+manopole riscaldate+cavalletto centrale+sella confort+compiuter di bordo !!!).
Se rinunciate a qualcosa il prezzo scende.
Secondo me costa come un'altra...
Del resto la Honda Crosstuorer non da nulla e, nonostante Honda, costa sui 13.000 € e, se ci salite sopra e guardate nel canotto o il conta km, vi sentite male per quanto è " squallida ".
Poi ogniuno la pensi come crede.

bobo1978
14-12-2012, 20:14
Io ho guardato nel canotto della CT
http://img.tapatalk.com/d/12/12/15/e4y8a4ab.jpg
Non è squallido dai.....
:)

Youzanuvole
14-12-2012, 20:16
Leggendo la discussione, ho il sospetto che se fosse stato un 1200 da 120 cv avrebbe spopolato. Ma siccome non è 1200 (riempimento di petti) non provoca.

Bella moto.

Supermukkard
14-12-2012, 20:20
Ma da quando il Barba si è infrocito?

Una volta era tutto un "con un Transalp ci fai di tutto"

mary
14-12-2012, 20:31
Youzanuvole:
hai colto nel segno, sotto 1.000 cc., sotto 100 Cv., troppo leggera...non piace!
E cosa ci possiamo fare; però costa troppo.

Ma dai...

bobo1978
14-12-2012, 20:42
Sta moto al 1200 gli fa pelo e contropelo
:lol:

nossa
14-12-2012, 22:02
Concordo con la sintesi di Mary, c'è tutto!

Anus
14-12-2012, 22:17
ma è una moto del 2006 con una carena un pò diversa!!!!!!!
la f800st e la stessa moto e si trovano a 3500euro xchè invendibile

lgs
14-12-2012, 22:29
Vabbè, fa niente.

Se si arriva a dire una cosa del genere, del boxer che dobbiamo dire?

Non ve la comprate.

Riguardo all'invendibilità sarà che non mi sono mai posto il problema, portandole allo sfinimento, ma è un discorso che non capisco.

mary
14-12-2012, 22:45
Secondo me la F 800 GT si venderà...solo perchè gli hanno masso il nome GT.
La gente, la maggior parte, non capisce niente di moto ( non parlo di gusti, sia chiaro! ).

Ma com'è, a volte ci si meraviglia o si ha paura di una moto con 150 Cv, si dice che non servono a niente ( vedi Multistrada ), poi, quando si ha la possibilità di avere una moto " umana " , leggera, che consuma poco e che ci si può fare tutto, con un motore robustissimo e sincero, si dice che non va bene perchè ...è una 800 CC., ha pochi Cv. è troppo leggera...
E' proprio vero che l'animo umano è imperscrutabile!

nicola66
14-12-2012, 23:07
ha il colore giusto: MATTONE.

EnricoSL900
14-12-2012, 23:31
ma è una moto del 2006 con una carena un pò diversa!!!!!!!

E' quello che fa arrabbiare un po'anche me, se penso a quanto se la vogliono far pagare. E come dicevo più sopra faccio lo stesso appunto a Yamaha per la FJR o a Kawasaki per la ZZR, non voglio passare per quello che vuole per forza tirare pupù sulla BMW.
E' che rimbellettare appena appena una moto di sette anni fa per venderla con qualche accessorio a 13000 euro mi sembra un po'una presa in giro, ecco... :confused:

nicola66
14-12-2012, 23:33
e lasciarla tranquillamente in concessionaria? non è semplice?

sergius68
15-12-2012, 06:27
Comunque può piacere o meno ma:
-consuma poco ( fa anche più di 24 Km/lt ),
-ha 90 Cv ( più che sufficienti per fare tutto e di più anche per il peso contenuto ),
-pesa, in ordine di marcia con il pieno ed ABS 213 Kg. ( trovatene altre di quel peso,
-la ST, con borse e borsone sul sellino ha fatto 225 km/h di GPS.
Cosa volete di più? Non vi accontentate di nulla!
Quotone x mary.....
Forse il motore 800 non sarà "emozionante" sia come sound che come erogazione, ma è un motore che va benissimo ed affidabile
Sicuramente,se dovessi cambiare la mia moto,un pensierino ce lo farei
A me poi non dispiace neanche esteticamente (sopratutto in nero o in rosso mattone)
Per il prezzo poi.....anche se non è boxer,è sempre Bmw : sono giunto alla conclusione che ci sia da pagare sempre almeno il 20% in più come obolo al marchio :lol:

lgs
15-12-2012, 07:18
E' che rimbellettare appena appena una moto di sette anni fa per venderla con qualche accessorio a 13000 euro mi sembra un po'una presa in giro, ecco... :confused:

Se è questo che ti turba, tranquillo, perchè non è così.

doic
15-12-2012, 08:24
scusa.... non son riusciti nemmeno a metterci un paio di tappi per regolare il precarico della forcella........brutta non è (si parla di gusti personali),per andare bene va bene (credo di saperlo),magagne ne ha come tutte (basta non farsi segoni ipergalattici come qualcuno qui o altrove)......insomma la chiamano Gt e poi ti fai anche pagare come accessorio i supporti borse e cavalletto centrale

mary
15-12-2012, 08:40
Con 13.000 € prendi la moto completa di tutto..., del resto anche il GS, se lo prendi full, arriva a 20,000 €.

rimbellettare appena appena una moto di sette anni fa

Come si dice " squadra vincente non si cambia ", per lo stesso motivo non si cambia un motore Rotax come quello della 800 GT.
La potenza è aumentata a 90 Cv ( 5 cv in più ) ed anche il rapporto Kg/Cv. è diminuito.
Del resto, se ricordate, solo pochi anni fa la BMW 1150 RT aveva solo 85 Cv!
Un motore 800cc. che spinge una moto ad oltre 220 km/h non è veramente poco ( velocità GPS rilevata da me in rettilineo con borse montate 225 km/h ! ), poi si può discutere di tutto ma la realtà è quella.
E' una moto che può affrontare viaggi e trasferimenti lunghi ( o lunghissimi ) con la massima disinvoltura perchè la carenatura permette medie e distanze notevoli con poco sforzo; non mi parlate di moto " nude 2 che non servono ad un tubo, se non per l'uscitina settimanale di 300 km.
Questa GT è stata modificata proprio per essere una moto " da viaggio ", quello che, quasi sempre, non trviamo su altre moto.

Personalmente la ritengo una GT a tutti gli effetti con costi di gestione contenuti e con una cilindrata " giusta " o, se volete, umana.

Secondo il mio modesto parere è una moto da comperare ( rivolta ad un pubblico che " va " in moto e fa dei chilometri ) per un turismo a medio e largo raggio.

Io la reputo una moto " intelligente ".

mary
15-12-2012, 08:42
insomma la chiamano Gt e poi ti fai anche pagare come accessorio i supporti borse e cavalletto centrale

Non è che " ti fanno pagare ", ti offrono la possibilità di metterli o non metterli, vedila così che cambia aspetto; diciamo che la puoi " personalizzare " , altrimenti la prendi " nuda ".

mary
15-12-2012, 08:54
...non so se si vede ma a me piace molto perchè ha tutto quello che occorre per una moto da viaggio, senza esagerare, specie il peso.
Non so se vi siete trovati qualche volta, in un viaggio, a dover fare manovre impossibili su stradine strette e, magari, brecciate com " bisonti " di peso ingestibile...
Non so perchè mi viene in mente il K 1600...con borse e top case pieni!:rolleyes:

In quei momenti cosa si darebbe per una moto " leggera "...!:-o

Beh, questa pesa oltre 150 Kg. in meno e non venite a dirmi che quelle cose di cui ho parlato capitano di rado perchè capita spesso anche il dover parcheggiare la moto, ed allora sono dolori.

Riumanizziamo " la moto ", ovvero facciamola tornare " moto "!;)

...o sbaglio ?;):D

doic
15-12-2012, 09:10
bravo.......strano che dal k1200 tu sia passato al k1300,potevi comprati questa fantastica F800 che noi già abbiamo dal 2006,anzi da come scrivi tu è meglio dire che ci siamo umanizzati dal 2006........
non è che fai parte della categoria "siamo tutti gay con il culo degli altri"? ;) :lol:

Wotan
15-12-2012, 09:39
Beh, il KS è venti volte meglio. E pesa solo 250 kg col pieno, mica tanti più della F.

Youzanuvole
15-12-2012, 10:19
Che poi, si fa prima a perdere 20 kg con la dieta che spendere 2000 € in meno

mary
15-12-2012, 10:32
Risposta per
DOIC,Wotan e Youzanuvole:

-Non hai torto e non è detto che non la comperi in seguito, per il momento mi trovo benissssimo col K 1300 S con cui, in 10 mesi, ho fatto quasi 22.000 km.
Quando parlo della F 800 ST/GT mi sento di farlo perchè ho potuto constatare, di persona ( degli amici che ce l'hanno ), che è una moto veramente ottima e con cui si può fare di tutto.:D

-Approvo quello che dice Wotan ma, ne sono convinto, anche lui apprezzerà la F 800 GT, se ho imparato a conoscerlo...;)

-...io i + o - 20 kg. già li ho persi ( 91 kG. 73 Kg.), quindi posso comperare moto più pesanti...e più costose di 2.000 €:lol::lol::lol:

mary
15-12-2012, 10:37
Quando sarò un poco più " maturo " ( solo 66 anni !:mad::rolleyes:) e mi occorreà una moto più " semplice " e tranquilla, prenderò senz'altro la F 800 GT, promesso.;):D:lol:

N.B. sono anche un sostenitore della F 800 GS.:D

nossa
15-12-2012, 12:56
Se una moto serve per andare in moto e basta IMHO una 800 come questa basta e avanza.

Se invece entra il piacere e l'emozione di un oggetto particolare, quasi fosse un'opera d'arte, bè allora non c'è limite.

Insomma la differenza tra una bmw qualsiasi e un'Harley vera, e anche qualche Guzzi:D:D

nicola66
15-12-2012, 13:39
lasciando da parte l'estetica (tanto son brutte entrambe), per quale fondato motivo tecnico a parità di cilindrata, su una stradale da turismo, si dovrebbe prendere un bicilindrico al posto di un 4cilindri come la Fazer?

mary
15-12-2012, 13:44
nossa:
Se invece entra il piacere e l'emozione di un oggetto particolare, quasi fosse un'opera d'arte, bè allora non c'è limite.

L'hai detta proprio bene...:D:lol:

bobo1978
15-12-2012, 14:09
Data la mia scarsa competenza tecnica,al quesito di Nicola,direi che sarebbe preferibile la 4 cilindri,per fluidità, elasticità di erogazione e funzionamento del motore,nonché per la quasi assenza di vibrazioni.
Ma x le moto in questione preferirei il rotax,che consuma molto ma molto meno,in più a suo svantaggio il 4 jap sotto è molto scarso di coppia

lgs
15-12-2012, 14:18
lasciando da parte l'estetica (tanto son brutte entrambe), per quale fondato motivo tecnico a parità di cilindrata, su una stradale da turismo, si dovrebbe prendere un bicilindrico al posto di un 4cilindri come la Fazer?

Perché la Fazer, che conosco molto bene nelle sue varie accezioni da un po' di anni, non mi provoca il brivido gioioso alle emorroidi che mi da il bicilindrico fm BMW.

Sufficientemente tennico, Nic?

nicola66
15-12-2012, 14:38
non sono moto da emozione ne la FZ8 ne la F800 se è per quello.
ma tra le 2 yama ha sicuramente un motore che, se non hai le calcificazioni diffuse al polso dx, quando giri la manopola va. Ma va davvero.
Quanto al fatto che il bici abbia + coppia del 4 ai bassi è tutta da vedere, perchè vi dimenticate sempre che il secondo riesce a scendere regimi che l'altro si sogna.
Per cui se a 50km/h lasciate dentro una 6^ perchè state dormendo quando vi risveglierete il 4 non ripartirà a razzo ma riprende, il bici comincerà a rantolare e scalciare come fosse epilettico.

lgs
15-12-2012, 14:40
Anche l'800 va se apri.

Giuro.

Quasi come l'AT.

Serio un rigo: Son sicuro che tu conosci l'800 come io conosco il Fazer, diciamo percorrenze decenti.

OT: il Fazer 1000 a carburatori qualche emozione la dava ....

doic
15-12-2012, 14:44
uh che schifo....fare i confronti con quel polmone dell'At.....ziokan anche la F ha una dignità!

paolo b
15-12-2012, 14:44
Io una moto che non riprende in VI da 50 km/h senza sgrullare non la prendo neanche in considerazione.. son cose f o n d a m e n t a l i, cribbio!!

lgs
15-12-2012, 14:46
uh che schifo....fare i confronti con quel polmone dell'At.....ziokan anche la F ha una dignità!

È per far contento Coso66, gli voglio bene in fondo.

nicola66
15-12-2012, 14:53
uh che schifo....fare i confronti con quel polmone dell'At.....ziokan anche la F ha una dignità!

solo al distributore.

mary
15-12-2012, 14:53
Ma che...cacchio state farfugliando...: riprende in 5a..., parte a razzo..., quì stiamo parlando di moto da " viaggio " ..., mica stiamo quì a " smacchiare i giaguari "...

lgs
15-12-2012, 14:57
Mary, si scherza un po' con Nic ....

EnricoSL900
15-12-2012, 15:02
e lasciarla tranquillamente in concessionaria? non è semplice?

Beh, io lo farò di sicuro: anni fa avevo in mente di comprare la F800S, ma dopo averla provata cambiai idea perché il motore non mi piacque... quindi sicuramente anche la GT non fa al caso mio.
Detto questo, tutti noi siamo qui sul forum per fare due chiacchiere fra appassionati, e fra appassionati ci si confronta e non è detto che chi entra in una discussione sia sempre e comunque a favore della moto di cui si parla.

Son qui per fare due chiacchiere anche se la 800GT non la comprerò, ma quanti di quelli che sono intervenuti stanno davvero per firmare il contratto? :-o

doic
15-12-2012, 15:12
io no ...come già detto se in futuro entrerà una Gt in garage di sicuro sarà usata.

al Nico gli tiriamo una costina del riso col puntel in mezzo alla fronte.........ahahahahahah

mary
15-12-2012, 15:15
doic..., ma tu hai già la F 800 ST...e non ne sei soddisfatto?

mary
15-12-2012, 15:16
Mary, si scherza un po' con Nic ....

...allora " smacchiamo i giaguari e pettiniamo le bambole "...:lol::lol::lol:

rudel
15-12-2012, 15:17
La cosa strana è che nessuno pensa che la GS sia cara....
Comunque una milletta in meno di listino sarebbe la morte sua

Io lo penso....ma bisogna dire che ilo GS specie ADV è qualità allo stato puro e quella si paga.

rudel
15-12-2012, 15:19
Leggendo la discussione, ho il sospetto che se fosse stato un 1200 da 120 cv avrebbe spopolato. Ma siccome non è 1200 (riempimento di petti) non provoca.

Bella moto.

allora sarebbe il K1200 o 1300...quelle ci sono già e sono delle signore moto

doic
15-12-2012, 15:20
@ Mary
ma infatti io della moto in sè non mi lamento ma con il passare degli anni ho maturato l'idea che non vale la pena prenderla nuova.....in questi anni di consumismo sfrenato basta aprire un qualsiasi sito di annunci per trovare delle vere occasioni basta avere i soldi in mano.

rudel
15-12-2012, 15:22
Un motore 800cc. che spinge una moto ad oltre 220 km/h non è veramente poco ( velocità GPS rilevata da me in rettilineo con borse montate 225 km/h ! ), poi si può discutere di tutto ma la realtà è quella.

E' verissimo, ma secondo me un conto è arrivare a 220 con la 800 e un conto con un 1200 o 1300....e credo che tu lo sappia visto che hai il k1300

LuMo86
15-12-2012, 15:45
Be io ho il gs 800 penso abbiano la stessa capacita che grazie ai bassi consumi mi permette comunque di fare 350 km.

Quoto in pieno, se ha 16 lt ma ne fa 22/litro.. meglio che avere una bonza da 300kg con 30 lt di serbatoio!!
A me piaciucchia. preferisco le Gs, ma non la scarterei in un mondo dei sogni motociclistici con budget infinito e garage immenso;)

Merlino
15-12-2012, 15:50
Rudel, sinceramente con lo stato delle strade ed i limiti di velocità presenti IN TUTTA EUROPA, non vedo tanto questa necessita di sentire una "certa" vibrazione al sedere nell'accellerare?
Ho avuto la r1200gs... moto immensa, talmente tanto, che non la ritenevo idonea a circolare sulle strade europee, tanto che trovai la sua utilità nelle immense lande desertiche dell'africa, ma in Italia, era SPRECATA, specie per me che non frequento bar, e l'ho venduta.

Restando al concetto che una Tourer deve portarti da A a B e seguenti lettere, credo che il metro di misura, sia come arrivi (condizioni fisiche) e con che costi (il che oggi non guasta affatto), con questi due parametri come si può dire che una F800 non emozioni?

Per il resto c'è la Hayabusa, ma stiamo parlando d'altro. :)
Oppure portare una HD a 220 km/h può sicuramente dare delle sensazioni INDIMENTICABILI! :)

Per guidopiano, ben vengano le frecce anonime che puoi sostituire con pochi euro, e non con un salazzo delle bellissime frecce anteriori della mia k75s (unico difetto del Kappa a sogliola)

nicola66
15-12-2012, 15:56
penso che non ci voglia un genio per affermare che andare a 220 con una moto fa i 220 sia meno agevole che farlo con una che fa i 260.

paolo b
15-12-2012, 16:01
Infatti.

Nei pochi viaggi lunghi che ho fatto, andare a 220 fissi di taco (ovviamente, pax e bagagli) per 8/900 km al giorno era una esigenza imprescindibile. Certo, dovevo fermarmi a fare benza ogni ora e questo abbassava un pò la media...

Youzanuvole
15-12-2012, 16:37
Oppure portare una HD a 220 km/h può sicuramente dare delle sensazioni INDIMENTICABILI! :)

E' per quello che Willy Coyote e' passato alla storia

nicola66
15-12-2012, 16:48
Ma che...cacchio state farfugliando...: riprende in 5a..., parte a razzo..., quì stiamo parlando di moto da " viaggio " ..., mica stiamo quì a " smacchiare i giaguari "...


fammi qualche esempio di viaggio con relative esigenze motoristiche.

mary
15-12-2012, 17:38
Mi farete morire dalle risate...ahahahahaha:lol::lol::lol:

nossa
15-12-2012, 17:42
200- 220:rolleyes:, Milano-Bologna da casello a casello, robba da anni '70, sovvecchio ma non così vecchio, vabbè:cool:

mary
15-12-2012, 18:13
220 Km/h...di media...volevi dire...

Wotan
15-12-2012, 18:51
Per inciso, l'F800 viaggia pressoché esattamente come l'R1200R, sia in velocità che in ripresa in 6a che in accelerazione, ed è anche leggermente più veloce del GS, quindi quelli col GS che dicono che andare con un 800 non è come andare con un 1200 dovrebbero scendere sulla terra dal mondo fatato in cui si trovano.

Youzanuvole
15-12-2012, 18:56
'Spetta che finisca di ripulire peter pan dal parabrezza che ti rispondo!

Youzanuvole
15-12-2012, 18:57
Regolabile, fra l'altro :lol:

nicola66
15-12-2012, 18:58
wotan non svegliarli che dopo finisce il divertimento.

Wotan
15-12-2012, 19:03
Peter Pan regolabile? E da quando?

nossa
15-12-2012, 19:17
220 Km/h...di media...volevi dire...

Avevo un amico Sfizzero, poliziotto e ligio alle regole a casa sua, che con moglie al seguito su una Yamaha 1200, faceva a gara a chi resisteva di più senza mai scendere sotto i 200:lol: credo primi anni '80, sulla Mi-BO i velox erano rarissimi, con la targa CH poi....:lol:

Youzanuvole
15-12-2012, 19:44
No, dai, scherzi a parte: sarà che la prima moto fu un hornet, sarà che ci girai l'Italia, ma qualunque moto dotata di parabrezza per me e' comoda.

Chissenefrega se il parabrezza non è' regolabile.

Peli & uova

Supermukkard
15-12-2012, 21:29
Quello che ha scritto che l'adventure è qualità pura mi ha fatto morire

nicola66
15-12-2012, 21:34
dai, si è dimenticato di mettere relativamente

Claudio Piccolo
15-12-2012, 21:37
Nei pochi viaggi lunghi che ho fatto, andare a 220 fissi di taco (ovviamente, pax e bagagli) per 8/900 km al giorno era una esigenza imprescindibile....


volevi contare quanti giri di Nardò riuscivi a fare dalla mattina alla sera?

bobo1978
15-12-2012, 22:44
Spetta che lo ripeschiamo...

ma bisogna dire che il GS specie ADV è qualità allo stato puro e quella si paga.

sailor
16-12-2012, 09:04
si è dimenticato della ruggine varia che si forma sull'ADV anche se si è a 1000 km dal mare.......qualità pura!

mary
16-12-2012, 09:33
X Wotan:
...lo sapevo che piace anche a te perchè giudichi in modo " equilibrato ".:D

barbasma
16-12-2012, 10:09
Infatti.

Nei pochi viaggi lunghi che ho fatto, andare a 220 fissi di taco (ovviamente, pax e bagagli) per 8/900 km al giorno era una esigenza imprescindibile. Certo, dovevo fermarmi a fare benza ogni ora e questo abbassava un pò la media...

me lo ricordo avevi la hayabusa

Comunque io comprerei una RT usata ma proprio senza manco pensarci, un 1150.... e con la differenza con sta roba ci faccio un viaggione

nicola66
16-12-2012, 10:15
si è dimenticato della ruggine varia che si forma sull'ADV anche se si è a 1000 km dal mare.......qualità pura!

ruggine di qualità. cosa vuoi di +

nicola66
16-12-2012, 10:26
Comunque io comprerei una RT usata ma proprio senza manco pensarci, un 1150.... e con la differenza con sta roba ci faccio un viaggione

si ma tu non conti tutta la platea di gente che vuole avere la moto nuova.
ed è tanta.
altrimenti il sistema non girerebbe.
e quello che prenderà questa gt nuova non la considera nemmeno una rt usata, altrimenti farebbe il tuo ragionamento.
e così sarà anche per quelli che l' aspetteranno usata da qualcuno che tra 1 anno o 2 la cambierà.

Claudio Piccolo
16-12-2012, 11:12
[QUOTE=barbasma;7144379
Comunque io comprerei una RT usata ma proprio senza manco pensarci, un 1150.... [/QUOTE]



:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol:

mary
16-12-2012, 12:40
barbasma, nicola66, Claudio Piccolo:

...e c'è pure chi si compra una RT nuova e ci fa pure un " viaggione " sopra...;)
C'è di tutto.;):lol:

Claudio Piccolo
16-12-2012, 12:44
mo' te mando subbbbito le Fiamme GGialle!!

barbasma
16-12-2012, 12:54
seriamente chi è' alto a parte la gs800 le altre 800 manco le deve considerare, troppo piccole e basse

Io le giappo (a parte le gt grosse) non ho mai potuto manco pensare di comprarle perché non sono adatte a persone sopra i 180cm

Su un fazer 1000 sembro l'orso del circo, sono arrivato al salone anni fa pensando basta moto di marca adesso mi compro una roba funzionale che non si rompe mai, ci sono salito e sembrava la moto dei puffi, tutto era corto le pedane nel posto sbagliato troppo avanti un disastro

E quando fai tanti km il confort in sella e' tutto e non parlo di avere il goldwing o niente ma questione di non aver ginocchia troppo flesse o troppo alte rispetto alle anche

Col gs1100 e 1150 io stavo stretto sul ktm ho alzato la sella e abbassato le pedane fate voi

Valuterei anche un gtr1400 con 12000 euro si prende una moto fulloptional di un anno che è' una astronave, costa di più di mantenimento di un 800 ma quando ti pianti in autostrada a 130/150 puoi rilassarti

mary
16-12-2012, 14:03
mo' te mando subbbbito le Fiamme GGialle!!
...non ho nulla da temere, seriamente.;)

barbasma:
seriamente chi è' alto a parte la gs800 le altre 800 manco le deve considerare, troppo piccole e basse

su questo hai ragione.;)

Merlino
16-12-2012, 14:24
,,,ma quando ti pianti in autostrada a 130/150 puoi rilassarti

E bravo Matteo, questo è il fulcro del discorso, può il motore 800 tenere questa media come viene facile con il boxer 1200?

Il discorso è molto centrato, con la AT650 o il k75, o fatto tanti km e viaggi, in oieno relax, ma bastava non eccedere il 120Km/h, cosa diversa con il k100LT che viaggiava tranquillo sui 130/150.

La nuova F800GT è in grado di farlo? questa è l'unica domanda da farsi, ma senza dati di fatto, le chiacchiere stanno a zero....

Claudio Piccolo
16-12-2012, 14:40
...non ho nulla da temere....



seee seee...dicono tutti così...e meno male che non hai detto..."sono sereno ho piena fiducia nella giustizia italiana"....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:........(se schèrsa!!!).

nicola66
16-12-2012, 14:43
merlino il problema è la percezione dei giri che fa il motore rispetto alla velocità.
La AT i 140/150 li può tenere all'infinito. A quelle velocità gira 1000/1500 giri sotto il regime di potenza massima. Solo che starci sopra tenendola a 7000 giri costanti fa un certo effetto. Ti viene l'ansia che possa esplodere. Invece non succede assolutamente nulla.
Per cui quando cominci ad usare moto che nell'ultimo rapporto fanno dai 30 ai 35 km/h ogni 1.000 giri (contro i 23 della at tanto per dire) ti sembra di essere in treno.
Pensa ad un 600/4cil da 250km/h a 15.000 giri: 17km/h ogni 1000 in 6^.
A 9.000 sei a 150 e sembra una turbina. Ma praticamente non è neanche in coppia.

lgs
16-12-2012, 14:50
E bravo Matteo, questo è il fulcro del discorso, può il motore 800 tenere questa media come viene facile con il boxer 1200?



Si. Senza alcun dubbio.

Li tiene la mia, facile facile. Che ha l'800 "cosiddetto depotenziato".

Per questo penso che molti parlino senza conoscere. Sul sentito dire.

A 130 è esattamente a 4800 giri. A 5200 è a 150. Ancora oggi che ha su 95k km.

E non hai la sensazione di "adesso esplode" di cui parla Nicola. Quella la percepisci quando (in Germania, ovviamente) sali sopra i 6500.

Wotan
16-12-2012, 14:53
E bravo Matteo, questo è il fulcro del discorso, può il motore 800 tenere questa media come viene facile con il boxer 1200?Sì. La rapportatura della F800 è pressoché identica a quella della R1200R, quindi il motore gira basso, e comunque con una ripresa analoga a quella delle R monoalbero (le bialbero ai bassi vanno meglio).

Claudio Piccolo
16-12-2012, 14:54
Per cui quando cominci ad usare moto che nell'ultimo rapporto fanno dai 30 ai 35 km/h ogni 1.000 giri (contro i 23 della at tanto per dire) ti sembra di essere di stare in treno.



si però che rabbia, sulla Nimitz non c'è la carrozza ristorante!

Wotan
16-12-2012, 15:17
Sulla questione delle dimensione, la F800 non è certo una motona, ma non è nemmeno una Hornet. La sua seduta è molto comoda, e dispone anche di cinque diverse altezze della sella. Di sicuro accoglie gli alti molto meglio della KS e questo vale in buona parte anche per la KGT, entrambe moto che soffrono di eccessiva vicinanza delle pedane alla sella.
Certo, chi è alto un metro e novanta sembrerà un po' una pertica e chi pesa un quintale sembrerà Yoghi, se si confronta l'effetto con quello di una R1200 RT o GS, ma di sicuro è una moto su cui c'è spazio in abbondanza.

mary
16-12-2012, 15:21
Merlino:
La nuova F800GT è in grado di farlo? questa è l'unica domanda da farsi, ma senza dati di fatto, le chiacchiere stanno a zero....

Fatti con un amico col F 800 ST ( 52.000 km, mai un problema ! ) molti viaggi lunghi di 7/8.000 km e la velocità " normale, autostradale. è sempre stata di 140/150 di tachimetro..., mai problemi e consumi contenuti.

mary
16-12-2012, 15:38
Wotan n° 147:
Approvo in pieno, ci si viaggia molto bene con medie abbastanza alte.

La GT dovrebbe essere ancora meglio della ST: pedane più basse forcellone più lungo per maggiore stabilità.
E' una moto facile da guidare che non ha bisogni di più Cv ( 90 ! ) di quanti ne abbia.
Chi è più esperto nel fare i conti ( Wotan... ) sa che ogni Cv della F 800 GT sposta 2,366 Kg di peso, poco di più del rappoto peso/potenza di un K 1.600,
con tutti i vantaggi ( peso molto più basso ) , ad es. nella frenata.

Wotan, butta giù qualche conteggio in merito...;)

Wotan
16-12-2012, 15:41
Il rapporto delle prestazione tra F e R fu oggetto di un lungo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=274245) che ho ripescato.
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=2356996#post2356996) in particolare il confronto tra i rapporti di trasmissione.

Wotan
16-12-2012, 15:51
'Spetta Mary, il discorso non è così semplice. Quando parli di "spostare", più che della potenza devi tener conto della coppia, che sulla K6 è semplicemente stratosferica.
Inoltre, devi tenere anche presente il peso del pilota - per non parlare di eventuali passeggero e bagagli - che su una moto da 200 chili conta in proporzione assai più che su una da 350.

Come motore, la F800 non offre né offrirà mai la stessa souplesse di marcia di una K6 e nemmeno di una K4, ma di sicuro si avvicina parecchio a quella offerta da una qualsiasi R. Però la souplesse è fatta anche di altre cose: sensibilità al carico (la F800 va benone, ma la pesantezza fa molto) e comportamento delle sospensioni, che su R e K è sicuramente superiore.

Tutto questo per dire che la F800 non è e non può essere la miglior moto sul mercato. Di sicuro però si tratta di un mezzo adatto ad andare in giro velocemente in due e carichi di bagagli, abbastanza da non avere complessi di alcun tipo nei confronti dell'andatura delle R.

mary
16-12-2012, 15:55
Bravo Wotan, ricordavo di aver letto la tua prova della F 800 ST...e si riferisce al 17-10-2007, quindi, presumo, la nuova GT dovrebbe essere, per lo meno, uguale.

Sono d'accordo sul fatto che
A questo punto, visto anche che il minor peso della F è tutto sommato relativo, immagino che la trasmissione a cinghia assorba una potenza sensibilmente inferiore rispetto al cardano.

la chighia assorba meno potenza del cardano ed, aggiungerei, è più leggere, silenziosa, senza manutenzione, pulita, molto meno costosa, ecc...,solo che, per una questione puramente " commerciale " ( non piace agli utenti smanettoni/spotrivi ) viene poco usata ( forse solo HD ).
Male, secondo me!

mary
16-12-2012, 15:59
X Wotan:
chiaramente, Claudio, non volevo paragonare una F 800 ad una K 1.300 o 1.600, sarei un pazzo..., volevo solo far notare che, alcuni parametri ( poco influenti ) sono da tener presente per dire che
Di sicuro però si tratta di un mezzo adatto ad andare in giro velocemente in due e carichi di bagagli, abbastanza da non avere complessi di alcun tipo nei confronti dell'andatura delle R.

Solo questo, ci siamo capiti alla perfezione.

nicola66
16-12-2012, 16:25
Il rapporto delle prestazione tra F e R fu oggetto di un lungo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=274245) che ho ripescato.
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=2356996#post2356996) in particolare il confronto tra i rapporti di trasmissione.

lo sviluppo delle ruote posteriori di quanto lo hai calcolato?

160/60-17 la F, 180/55-17 la R

mary
16-12-2012, 16:27
La F 800 ST monta le 180 55.17

Wotan
16-12-2012, 16:37
Nicola, non confonderai la F800 con la ER-6?

nicola66
16-12-2012, 16:42
cavolo è vero.
ma sai perchè ho detto 160?
perchè mi ricordo all'epoca di aver guardato la post di un tedesco e son sicuro che avesse su una 160. Era la prima che vedevo per strada e fui sorpreso di non vedere la classica 180 universalmente usata da tutti.

Supermukkard
16-12-2012, 16:45
con la ER-6?

Molto carina quella uscita un paio di mesi fa!

http://i48.tinypic.com/w70rbb.jpg

Wotan
16-12-2012, 16:45
No no, sulle F800R/S/ST c'è sempre stata la 180.

Wotan
16-12-2012, 16:47
A me la ER6 piace molto, ma a differenza della F800, non la considero adatta ai viaggi in coppia.

mary
16-12-2012, 16:53
...neanche a viaggi da solo, secondo me.

Wotan
16-12-2012, 16:54
Per ma la Er6 è solo -f.

mary
16-12-2012, 17:02
-f ???????????????????

Wotan
16-12-2012, 17:14
ER6-f, questa:

http://www.lerepairedesmotards.com/img/actu/2011/nouveaute/kawasaki-er-6f-2012_hd.jpg

Merlino
16-12-2012, 17:32
Caro Nicola, lo so che la AT come il K75 possono fare medie ben superiori, ma qui come comodità e freschezza dopo il viaggio, non devo scendere rintronato dal rumore...

Quanto sopra vale anche per tutte le r1200 con valvola allo scarico, roba da matti...

Ringrazio tutti sullla risposta del paragone che chiedevo, sono sempre piu' convinto, che la nuova f800gt, può finalmente tappare la voragine lasciata da BMW con la messa in pensione del K75RT nelle medie cilindrate.

nicola66
16-12-2012, 17:32
carina la er-f, ma è na moto per nani.

Claudio Piccolo
16-12-2012, 18:03
Molto carina quella uscita un paio di mesi fa!

http://i48.tinypic.com/w70rbb.jpg





carina questa?........a me ricorda questo.

http://www.google.it/imgres?q=alien&um=1&hl=it&sa=N&tbo=d&biw=1366&bih=667&tbm=isch&tbnid=vM5v-P9R4srPrM:&imgrefurl=http://www.fact.co.uk/news-views/2012/08/pull-an-alien-all-nighter/&docid=my5CP1Si6-FnUM&imgurl=http://www.fact.co.uk/media/2382520/Alien%252520Image%2525202.jpg&w=1600&h=1200&ei=LP7NULeMOsyP4gSGw4GgDQ&zoom=1&iact=hc&vpx=54&vpy=323&dur=1448&hovh=194&hovw=259&tx=80&ty=210&sig=112513475953914522841&page=1&tbnh=131&tbnw=165&start=0&ndsp=24&ved=1t:429,r:10,s:0,i:197


pardon per quote foto...:confused:

Wotan
16-12-2012, 18:10
I tuoi gusti sono fermi a quando David Robb era ancora un ovulo!

mary
16-12-2012, 18:27
Wota:
bella citazione..., come ci hai pensato...:mad::lol:

Claudio Piccolo
16-12-2012, 18:32
I tuoi gusti sono fermi a quando David Robb era ancora un ovulo!


taci che è colpa sua se BMW non fa più moto che sembrino motociclette ma puzzles della ravensburgher!

Supermukkard
16-12-2012, 19:15
200kg, 70cv bicilindrici, 5/6000€ nuova...gnammmmm

Wotan
16-12-2012, 19:17
Rettifico: i tuoi gusti sono fermi a quando Van Gogh era un pirla pazzoide!

Claudio Piccolo
16-12-2012, 19:21
e comunque alle medie io ero più bravo, i quadri li mettevo dritti!

http://www.google.it/imgres?q=van+gogh+la+stanza&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1366&bih=667&tbm=isch&tbnid=3bbfBM4sldhYRM:&imgrefurl=http://www.homolaicus.com/arte/camerarles.htm&docid=jwzupKVfM3n2jM&imgurl=http://www.homolaicus.com/arte/images/camera.jpg&w=710&h=500&ei=1xDOUPXMDaKH4gTH_4DoCA&zoom=1&iact=hc&vpx=154&vpy=166&dur=1452&hovh=188&hovw=268&tx=64&ty=206&sig=112513475953914522841&page=1&tbnh=139&tbnw=192&start=0&ndsp=20&ved=1t:429,r:1,s:0,i:105

mary
16-12-2012, 19:51
X Wotan:
...meglio...

nossa
16-12-2012, 19:59
Ma cosa mi è venuto in mente quando ho iniziato questo post, è una moto di m. o anche no, oppure... bo! comunque solo una moto, non vale mai più di 2 pagine:)

Wotan
16-12-2012, 20:02
Eppure sei un veterano di QdE, certe cose dovresti saperle.

nicola66
16-12-2012, 20:03
cmq per 7.500€ c'è sempre la TDM900 con l'abs.
e + collaudata di quella non ce n'è per fare turismo.

mary
16-12-2012, 20:05
Ma cosa mi è venuto in mente quando ho iniziato questo post, è una moto di m. o anche no, oppure... bo! comunque solo una moto, non vale mai più di 2 pagine:)

Dai, dai contunuiamo..., mi piace...:rolleyes::lol:

doic
16-12-2012, 20:06
il bello è che ne scrivono molto quelli che al massimo l'hanno provata..........ahahahahahah

Supermukkard
16-12-2012, 20:06
Dai, colletta e regaliamo a Claudio Piccolo un mese di corso su come inserire le foto in un forum.

Basterà?!?!?

nossa
16-12-2012, 20:07
Ma... piuttosto sperpero 20 e rotti mila euri e mi prendo... non so cosa prendere e soprattutto cosa farmene:cool:

Supermukkard
16-12-2012, 20:10
cmq per 7.500€ c'è sempre la TDM900 con l'abs.
e + collaudata di quella non ce n'è per fare turismo.

Moto vecchia in termini di linea, è una milf

Claudio Piccolo
16-12-2012, 20:19
Dai, colletta e regaliamo a Claudio Piccolo un mese di corso su come inserire le foto in un forum.



è una battaglia persa...dopo una serata di corso sull'utilizzo delle LIM (Lavagne Interattive Multimediali..o qualcosa del genere..) un collega mi fa... belle vero? che ne dici? e io... bellissime, in palestra ne voglio due, come porte da calcetto sono perfette!" :lol::lol::lol:

nicola66
16-12-2012, 20:31
Moto vecchia in termini di linea, è una milf

ma se c'è gente qui che si esalta con le R1150 del 99.

Claudio Piccolo
16-12-2012, 20:38
...2004 prego!...

mary
16-12-2012, 20:49
Dai, ancora..., sto raggiungendo l'ogasmo da " interventi "...:lol:

Supermukkard
16-12-2012, 20:54
ma se c'è gente qui che si esalta con le R1150 del 99.

Le r1150 sono 35/40enni, non delle milf

Wotan
16-12-2012, 21:45
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2012/5728/photos/bmw-hp4-foto-statiche-test_31.jpg

=

http://www.sinaimg.cn/dy/slidenews/4_img/2010_21/704_80512_662580.jpg








http://www.moto.bmw.it/AziendaEventiMoto/GalleriaDigitaleMoto/Tourer/R1150RT/img/800x600/R1150RT_04.jpg

=

http://img.blesk.cz/img/1/full/348283-img-angela-merkelova.jpg

mary
16-12-2012, 21:48
...però...la Merkel...che petto...!
Anche la RT ...non è male.

nicola66
16-12-2012, 22:02
la s1000rr non sapete neppure da che parte salirci sopra.

mary
16-12-2012, 22:04
...sulla s 1000rr no, ma saprei come salire sulle altre ...moto intendo...

La Merkel a letto è una " bomba "!

Wotan
16-12-2012, 22:05
Me s'è ingrifato il Marchigiano! :lol:

mary
16-12-2012, 22:11
Se parli di me ...non sono marchigiano..., ingrifato ...;):lol:

mary
16-12-2012, 22:14
La foto sopra di chi è ( non parlo della moto, quella la conosco ).

Wotan
16-12-2012, 22:16
Hahahahaha! Vero! Chissà perché, associo il tuo B&B a Loreto! :lol:

mary
16-12-2012, 22:17
...un'altro Loreto...

sartandrea
17-12-2012, 01:19
visto che questo è un Forum motociclistico dove si cazzeggia, non una sede dove ci si confronta sulla Fisica Quantistica......:lol: :lol:


a me la F800GT esteticamente non piace ma allo stesso prezzo (anche meno) prenderei questa

http://www.republikein.com.na/images/versatile3.jpg


che esteticamente non mi piace ugualmente, ma come contenuti tecnici per me non c'è paragone, e se devo mettere la mano sul fuoco sull'ultraiperstracollaudato 4 in linea della Kawa non ho il minimo dubbio.....

doic
17-12-2012, 08:37
toh...hanno riciclato il gruppo faro/cupolino della Bmw 1200St.......

sartandrea
17-12-2012, 08:53
toh...hanno riciclato il gruppo faro/cupolino della Bmw 1200St.......


a me non sembra, poi ognuno di noi......



http://www.motocorse.com/foto/28837/1.jpg




http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQOEmUPDfsGgm4MbZH1E6kjoZL1Mc0Fy aTHohRbbgzLeQCVhajnH4gOlC6N

doic
17-12-2012, 09:37
'mazza se vi prendete sul serio..........ma siete così seri anche nella vita privata?

vado a spasso va........

nicola66
17-12-2012, 09:52
li vorrei vedere in faccia i 2 disturbati mentali che han concepito quei 2 cosi.

sartandrea
17-12-2012, 10:00
'mazza se vi prendete sul serio.............

questa non l'ho capita......:scratch:


si sta cazzeggiando, tu dici la tua e gli altri dicono la loro.......tutto qua.....

rudel
17-12-2012, 10:24
Per inciso, l'F800 viaggia pressoché esattamente come l'R1200R, sia in velocità che in ripresa in 6a che in accelerazione, ed è anche leggermente più veloce del GS, quindi quelli col GS che dicono che andare con un 800 non è come andare con un 1200 dovrebbero scendere sulla terra dal mondo fatato in cui si trovano.

Ok va bene, l'F 800 va come il GS1200, anzi meglio, penso sia anche migliore del K1200 e perchè no del 1300, ma dai...

....io ho provato sia il GS che il K1200 e l'F800ST e ho la mia....posso affermare con assoluta certezza che non è la stessa cosa...il K e il GS sono moto nettamente superiori, a tutti i livelli, rispetto al F 800..poi certo...si può dire quel che si vuole

lgs
17-12-2012, 10:43
Ho assolute certezze differenti ......

Tipo che morirò, prima o poi.

nicola66
17-12-2012, 10:55
le certezze innanzitutto.

mary
17-12-2012, 11:08
rudel:
non facciamo dei paragoni, sono moto differenti in tutto.
Secondo me hai male interpretato quello che ha scritto Wotan.
Certo che bisogna tenere presente il segmento delle varie moto, stavamo solo dicendo che la F 800 GT è una moto buona per tutto ( specie nel suo segmento ) e che si può comperare.

Wotan
17-12-2012, 11:21
Ok va bene, l'F 800 va come il GS1200, anzi meglio, penso sia anche migliore del K1200 e perchè no del 1300, ma dai...Leggi bene, prima di sparare parole a vanvera: ho detto solo che una F800GT (ma anche una ST) è un grado di trasportare due persone e bagagli tenendo medie su strada pari a quelle di una qualsiasi R o K, non ho detto che è meglio di esse.

rudel
17-12-2012, 11:50
Leggi bene, prima di sparare parole a vanvera: ho detto solo che una F800GT (ma anche una ST) è un grado di trasportare due persone e bagagli tenendo medie su strada pari a quelle di una qualsiasi R o K, non ho detto che è meglio di esse.

però da quello che emerge sembra che la tua idea sia che le moto citate siano almeno di pari livello...

Ripeto viste e provate ci sono delle differenze notevoli...dal motore, alle componenti...poi se lo scopo è andare a 120 km orari in due e con qualche bagaglio e allora c'è l'imbarazzo della scelta....quasi tutte le moto più o meno garantiscono questo risultato.

La F800 non si può dire che sia una moto scadente...io la volevo pure prendere...nera superaccessoriata...11.000 euro...non mi ha convinto...che ti posso fare...pure il finto serbatotio di plastica...non fa per me.

mary
17-12-2012, 11:57
...pure il finto serbatotio di plastica...non fa per me.
Il finto serbatoio deve stare lì perchè sotto c'è l'ai box.
Comunque " de gustibus ".

Wotan
17-12-2012, 12:07
però da quello che emerge sembra che la tua idea sia che le moto citate siano almeno di pari livello...
Se fossero di pari livello, non mi sarei comprato un KS, ti pare? ;)
Però ci dobbiamo rendere conto di una cosa: 1200 cc per una moto sono davvero tanti, rispetto alle strade e ai limiti che abbiamo. Praticamente nessuno viaggia oltre i 160-170 km/h in autostrada, e questa è una velocità di crociera fattibilissima con una qualsiasi 800 con due persone e bagagli, che all'occorrenza può allungare rapidamente fino a oltre i 200, essendo al contempo una moto molto piacevole da guidare nel misto.
In una situazione del genere, una F800 viaggia come una R su qualsiasi percorso, e i vantaggi che l'acquisto di una boxer può dare stanno essenzialmente nella ciclistica più sofisticata e nella frenata integrale.

rudel
17-12-2012, 12:24
Se fossero di pari livello, non mi sarei comprato un KS, ti pare? ;)


Con una moto così...cosa chiedere di più?;)

Wotan
17-12-2012, 12:37
Niente, davvero. Mi faccio qualche sega mentale etica, pensando che ha troppi cavalli rispetto a quel che serve realmente, ma la adoro. :eek:

barbasma
17-12-2012, 12:47
l'unica cosa di cui sono certo è che se bmw mediamente monta sospensioni oscene, di sicuro sulla serie 800 sono anche peggio delle boxer e delle K e quindi per quanto uno possa andare veloce in autostrada con la 800 come col K (intorno ai limiti intendo)... se carichi in due e valige un 800 o carichi in due e valige un boxer... secondo me... dico secondo me... ridico... secondo me... l'800 diventa una barca che in curva si infossa... come una transalp per fare un esempio...

personalmente dei cv minportasega... delle sospensioni buone invece si...

e stiamo parlando di una moto da 13k... il transalp viene poco oltre la metà quindi potrei anche giustificare sospensioni pessime...

Wotan
17-12-2012, 12:54
,Mah, ho usato parecchie volte l'F800ST anche in due e rimaneva comunque stabile, ovviamente dopo aver regolato il precarico come si deve.
Ha sospensioni abbastanza morbide, più o meno come sulle R, e si comporta in modo abbastanza simile, ad eccezione degli ingressi in curva, dove ovviamente la forcella normale fa la differenza, IMHO in peggio.

mary
17-12-2012, 13:27
Wotan:
concordo " in toto ".:D

mary
17-12-2012, 13:30
Eventualmente meglio prenderla senza ESA e mettere delle sospensioni migliori ( dopo un poco ).
Gli ammo con ESA costano una tombola e, quando si devono cambiare..., veramente conviene cambiare moto con una nuova..

Wotan
17-12-2012, 14:17
Boh, io tutta questa passione per gli Öhlins non ce l'ho. Sembra che con gli ammo di serie le moto facciano tutte cagare, mentre con i gialloni tutti diventerebbero improvvisamente Max Biaggi, ma poi su strada guidano da cagare come prima, boh.
Io la prenderei con ESA, che è comodissimo, è comunque revisionabile da Rinaldi e che nel caso della F è semplificato (e costa veramente poco), regola solo il freno idraulico e non il precarico, per il quale rimane il pomellone.

lgs
17-12-2012, 14:20
Wotan, sei conscio che quelli come te i Domenicani li bruciavano?

Wotan
17-12-2012, 14:21
Essere bruciato da un cattolico è sempre un onore.

nicola66
17-12-2012, 14:22
Sembra che con gli ammo di serie le moto facciano tutte cagare, mentre con i gialloni tutti diventerebbero improvvisamente Max Biaggi, ma poi su strada guidano da cagare come prima, boh.


ti bacerei. in senso figurato.

Wotan
17-12-2012, 14:22
Non avevo frainteso.

lgs
17-12-2012, 14:23
Essere bruciato da un cattolico è sempre un onore.

Su questo non ci piove ......

Wotan
17-12-2012, 14:25
Anche perché se no non brucia bene.

giessehpn
17-12-2012, 15:35
Straquoto il messaggio 217 e, soprattutto, il messaggio 219! E la 800gt come scritto qualche pagina indietron per me, non é male, anzi.

mary
17-12-2012, 16:19
X Wotan:
Sono d'accordo che, alla fine, anche i suoi ammo si serie vadano più che bene per una moto da turismo, il fatto è che si confonde il moto-turismo con le competizioni e tutto vogliono essere dei " piloti ".

Wotan:
OT.
...sei molto " cattolico ", vedo...

I cattolici hanno sempre " bruciato " tutti, ma dicono sempre che gli altri sono i " cattivi!:rolleyes::lol:

dosa
26-02-2013, 10:50
Ieri sono stato in concessionaria per comprare il filtro olio della mia moto, nell'attesa mi faccio un giro fra le moto esposte e leggo la scheda della f800gt mi soffermo sul prezzo 12.440 accessoriata di qualche optional escluso le borse, ma non vi sembra esageratamente cara?

cmq bellissima motore provato e molto godibile ma cmq per me cara.

boxeroby
26-02-2013, 11:04
Mammasantissimaquantèbrutta......e c'hanno pure il coraggio di chiedere tutti quei soldi....:(

dosa
26-02-2013, 11:08
brutta o bella è soggettivo ,che è un'alternativa valida secondo me è fuori dubbio, la trovo solo un pò cara.

boxeroby
26-02-2013, 11:15
Non è poi tanto soggettivo.....la linea è di una moto degli anni ottanta :(

lukinen
26-02-2013, 12:06
12.440 sono effettivamente troppi, pur con tanti begli accessori.
La kawa er6f la trovi per 7.000, ci metti il centrale, cupolozzo rialzato, tris di givi e non arrivi agli 8000. Certo ti mancano sempre il computer di bordo, e le manopole riscaldate ma si può farne anche a meno :-o.
E' vero, il kawa è un 6 e 1/2, ed ha una quindicina di cv in meno, ma per il resto è perfettamente sovrapponibile come utilizzo, e per più di 4.000 eurini si può rinunciare a un po' di prestazioni ;) Oltretutto come affidabilità, ed assistenza con la kawa vai sul sicuro.

Wotan
26-02-2013, 14:20
Non è poi tanto soggettivo.....la linea è di una moto degli anni ottanta :(Che l'estetica sia soggettiva è un dato di fatto, anche se a te non piace.
Invece, dire che la GT ha una linea degli anni ottanta, visto che la F800ST è uscita nel 2006 e certo non aveva una linea vecchia, è una bischerata oggettiva.

mary
26-02-2013, 14:30
...e che si possa " sovrapporre " ad una kawa er6f è la seconda " bischerata "!
Se poi aggiungiamo pure il " tris di givi " abbiamo fatto BINGO...
Non parlo di gusti.

nicola66
26-02-2013, 14:35
brutta o bella è soggettivo ,che è un'alternativa valida secondo me è fuori dubbio, la trovo solo un pò cara.

un'alternativa valida a cosa?
alla caccia al cinghiale.

mary
26-02-2013, 14:38
La F 800 GT è una " piccola RT ", moto da viaggio e non.

EnricoSL900
26-02-2013, 14:41
Io credo mi divertirei di più ad andare a caccia al cinghiale che in giro con una ER6... :confused:

Detto questo, anche secondo me il prezzo della 800GT è di almeno un paio di migliaia di euro troppo alto rispetto a quello che riterrei equo. Nel 2009 a 13000€ e spiccioli portai a casa il K a chilometri zero, con borse laterali, cavalletto centrale e manopole riscaldate; ok che non era un nuovo da immatricolare, ok che stava uscendo il 1300... ma non sono passati dieci anni! :mad:

mary
26-02-2013, 14:55
Secondo me si fa un errore: si prende il prezzo con tutti gli accessori, che sono molti, invece bisognerebbe considerare il prezzo della moto come esce, senza accessori.
Il prezzo è 10.900 € ( compreso ABS e 1° tagliando a 1.000 Km. ), quello bisogna tenere presente.

P.S. ma 20.000 € per una nuova GS visembrano pochi?
...e quasi 30.000 per un K 1600 GTL...?
La mia K 1300 S l'ho pagata quasi 20.000 €!
Comunque sono tutte Full.

nicola66
26-02-2013, 15:06
costa come questa
http://www.kawasaki.it/Z1000SXTourer
non c' e bisogno di dire altro

nebbialibera
26-02-2013, 15:14
scrivere che la F800 ha un prezzo corretto la dice lunga sulla capacità del marketing stile berlusconiano della Bmw,manca solo che all'acquisto vi promettano di abolire la tassa di proprietà sulla moto

lukinen
26-02-2013, 15:49
...e che si possa " sovrapporre " ad una kawa er6f è la seconda " bischerata "!
Se poi aggiungiamo pure il " tris di givi " abbiamo fatto BINGO...


Motiva :confused:

mariantonio
26-02-2013, 16:36
Io l'ho provata http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=374095&page=5
non è niente male, ma scusate le altre 800 cc ve le regalano? vedi triumph ducati ecc., la honda CrossRunner costava 11mila eu, gran moto ma non se le filata nessuno alla faccia dell'ottimo motore finiture tecnologia ecc., ora è a 8500 e non vedono l'ora di togliersela dalle balle, io penso che la GT non abbia concorrenti diretti e poi molti accrocchi come optional non servono a una cippa il che la portrebbe a un prezzo quasi dico quasi "umano"

nicola66
26-02-2013, 16:51
non le regalano, ma se con meno di 8mila € ti danno questa
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-touring/fazer8.aspx
i 2000 in + per 2 cilindri in meno ed una componentistica da quarto mondo della bmw dove stanno?

giessehpn
26-02-2013, 17:08
Tra pochi giorni andrò a provarla: sinceramente, dopo averla vista da vicino, toccata, esserci salito sopra... insomma manca solo la prova su strada, direi che se questa é ritenuta cara a ca. 13000€ ben accessoriata GS1200, k1300S e k1600gt sono carissime!
Con i 26000€ necessari per la k1600gt (che mi piace molto) si comprano 2 F800gt... tenuto conto che sono divertenti tutte e due, sufficientemente performanti, ecc. ecc., insomma uno é anche giusto che faccia due conti.
Certo, davanti al bar GS e 1600 fanno un'altra figura...

ps. quotone per mary e Wotan

dosa
26-02-2013, 17:35
un'alternativa valida a cosa?
alla caccia al cinghiale.


alle altre touring BMW tipo rt o Kgt

nicola66
26-02-2013, 17:52
che a loro volta sono l'alternativa della caccia all'elefante.

michele2980
26-02-2013, 19:16
Gran moto il kava postato da nicola ma l idea di farci turismo mi sembra furba come quella di entrare in una pista da supercross con l 'africa twin. Se propongo a mia moglie di salire la dietro per andare in bretagna/spagna/norvegia mi da l'equivalente dei cavalli della moto in calci in culo non parliamo di durata pneumatici e consumi vari.

Il fazerotto invece quello si che è bello e innovativo ..........................................


...............rispetto al gpz 500 però!

mary
26-02-2013, 19:33
michele2980:
ma l idea di farci turismo mi sembra furba come quella di entrare in una pista da supercross con l 'africa twin. Se propongo a mia moglie di salire la dietro per andare in bretagna/spagna/norvegia mi da l'equivalente dei cavalli della moto in calci in culo non parliamo di durata pneumatici e consumi vari.
...appunto..., hai detto tu quello che penso io.;):lol:

nicola66
26-02-2013, 20:25
fatemi capire il problema pneumatici dato che davanti sono uguali mentre dietro la zx ha un 190 al posto di un 180 del F800.

e a parte questo secondo me voi non ce l'avete presente la differenza di comfort di marcia tra un BI-mono di 800cc con un 1000/4 cilindri.

Ragionate col paraocchi.

michele2980
26-02-2013, 20:45
Immagina il sacco da box di Tyson.... e il mio .pensi che lo consumiamo uguale:D

mary
26-02-2013, 20:50
nicola66:
se ti piace quella cosa lì...non c'è dialogo.

nicola66
26-02-2013, 21:10
veramente non me ne piace nessuna delle 2.
ma qualità diversa a parità di prezzo non è un'opinione.