PDA

Visualizza la versione completa : avvisatore acustico


gladio
13-12-2012, 17:26
ho letto vecchie discussioni in proposito e si parlava di nautilus e un'altra marca, qualcuno lo ha cambiato?:arrow:
la mia è un 2008 e fa letteralmente ca@@re:!:
mi domando ma se uno volesse trombare di brutto che deve fare?:lol::lol:

e vai con le battute, vediamo il chi la spara piu grossa:D:D

massimiliano61
13-12-2012, 18:44
basta cambiare il colore del filo da rosso a blu:lol::lol::lol:

mr.placca
13-12-2012, 20:14
ho letto vecchie discussioni in proposito e si parlava di nautilus e un'altra marca, qualcuno lo ha cambiato?:arrow:
la mia è un 2008 e fa letteralmente ca@@re:!:
mi domando ma se uno volesse trombare di brutto che deve fare?:lol::lol:

e vai con le battute, vediamo il chi la spara piu grossa:D:D

come riportato da altri in vecchi post, sul mio 2011 la scorsa sett. ho montato le fiamm bitonali. 1h scarsa di lavoro, peraltro reversibile al costo di 21.00€. poca spesa e grossa resa! già collaudato sull'R 1150 e sul kappone. non vedo il motivo di spendere di più. quando 'trombo' mi si solleva la visiera!!!

zumbit69
13-12-2012, 20:35
Strano... quando "trombo" io mi si solleva altro.......:sign10:

zangi
13-12-2012, 20:47
mi domando ma se uno volesse trombare di brutto che deve fare?:lol::lol:



pagare semplice.....

per il clacson....alza la visiera e urla a manetta....funziona de brutto..

iakka60
13-12-2012, 21:04
[QUOTE=gladio;7140133]ho letto vecchie discussioni in proposito e si parlava di nautilus e un'altra marca, qualcuno lo ha cambiato?:arrow:
la mia è un 2008 e fa letteralmente ca@@re:!:
mi domando ma se uno volesse trombare di brutto che deve fare?:lol::lol:


semplice........chiama Silvio !!!!!!!

lui si che sapra' consigliarti nel migliore dei modi !!!!!!!!!!:D:D:D:D

Mond
13-12-2012, 21:21
Avevo messo le bitonali fiamm sulla FJR e facevano un bellissimo suono da camion incazzato: efficace ma non fastidioso. La 1100 ha un clacson molto forte e il suono mi dà fastidio. Dove si trova il clacson e dove si possono piazzare eventualmente le due trombe?

GCarlo_PV
13-12-2012, 21:53
Beh in effetti la mia 2010 ha un clacson da.....ciclomotore....:(
In effetti ci ho già pensato più volte di mettere un bel paio di (trombate).....trombe....per farmi sentire quando arrivo con l'incrociatore...:rolleyes:
E' difficile installare le trombe sulla mukka..?

alebsoio
13-12-2012, 22:47
come riportato da altri in vecchi post, sul mio 2011 la scorsa sett. ho montato le fiamm bitonali. 1h scarsa di lavoro, peraltro reversibile al costo di 21.00€. poca spesa e grossa resa! già collaudato sull'R 1150 e sul kappone. non vedo il motivo di spendere di più. quando 'trombo' mi si solleva la visiera!!!

Hai dovuto mettere un relè o hai collegato i cavi del vecchio clacson direttamente sulle fiamm?

wedgetail
13-12-2012, 22:59
@gladio Se cerchi emozioni forti :lol: prova a strombazzare con l' R1150RT

Olivastro
13-12-2012, 23:14
Qualcuno sa dirmi se l'850 montava come originali delle bitonali? Perché quando riesco a scuonarle (ancora fatico a prenderlo sto caxxo di pulsante rosso! :mad:7anni di tasto del clacson in un'altra posizione ti restano nel pollice!) a volte mi spavento pure io per il casino che fanno! Una volta mi è capitato pure di chiedere scusa:rolleyes:

OT: ma cos'è questo cambio di colore del forum? Natale? Non mi ero accorto che fossimo già al 25! Porka miseria non ho ancora fatto i regali... e con sta nece (nevica!) mi sa che non ce la farò più... me tapino

Doppiolampeggio
13-12-2012, 23:21
Il prossimo anno ho deciso di trombare di brutto pure io, pertanto seguo con vivo interesse il post.:lol::lol:

pieroge
13-12-2012, 23:22
ragazzi io ho sentito su' un "porter" un clacson che mi ha fatto ridere a crepapelle : il "fischio del treno".........immaginatelo sulla mucca.........( qualcuno dira' : tamarrata.ma...............vuoi mettere??)

gladio
14-12-2012, 09:26
@gladio Se cerchi emozioni forti :lol: prova a strombazzare con l' R1150RT

il mio compagno di merende ha il 1150, un "urlo", :rolleyes:
si insomma si sente, è li che mi sono vergognato a suonare il mio.:!:

chiamare Silvio? uhm mi tengo il mio che funziona anche senza infermierine!!!:lol::lol::lol:


le fiamm, si montano sullo stesso attacco? a 21€ si può fare

zerbio61
14-12-2012, 10:42
se con 21 euro si tromba, vuol proprio dire che c'e' crsi anche in quel settore.....

Doppiolampeggio
14-12-2012, 12:17
Zerbio, ma dipende con chi.:mad::mad::mad:

robertag
14-12-2012, 14:13
a suo tempo messe queste; sono semplicemente micidiali:
http://www.stebel.it/stebel2012/products.asp?IDserie=14&uso=1&tipologia=moto
ed in questo modo;
http://img707.imageshack.us/img707/9055/farifreccez4009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/farifreccez4009.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zumbit69
14-12-2012, 14:15
Ragazzi lasciate stare lo Stebel... ha un suono ridicolo da fare girare la gente e farla ridere....
Meglio montare la doppia tromba come monta la K 1200 Lt... quello sì che è un clackson!

robertag
14-12-2012, 14:21
... ma che stai a dire?...:rolleyes::rolleyes:
... guarda sicuramente i cicloamatori che ho" suonato" sul pordoi stanno ancora lì a ridere... si, gioiosamente ma con i timpani perforati... ma dai!..:confused:

gladio
14-12-2012, 14:35
Ragazzi lasciate stare lo Stebel... ha un suono ridicolo da fare girare la gente e farla ridere....
Meglio montare la doppia tromba come monta la K 1200 Lt... quello sì che è un clackson!

ho provato sul sito il suono delle stebel, tonalità troppo alta, sarebbe bello un suono simil r1150rt cioé più basso, possente..... :lol::lol::lol:maschio:lol::lol::lol:
quello mi pare, diciamo femminile.
provate e ditemi se non ho ragione;)

robertag
14-12-2012, 14:43
.. vabbè, OK... ho la mucca gay... o meglio un mucco gay...
come si fa poi a valutare il suono da un sito... non fosse altro che mancano soltanto 109.999999999db...:confused:
comunque per il suono più basso è sufficente mettere qualche borlotto all'interno del serbatoio...:lol::lol:

Claudio Piccolo
14-12-2012, 14:53
Se cerchi emozioni forti :lol: prova a strombazzare con l' R1150RT


diglielo Wed diglielo a 'sti qua che hanno le mucchette fìmmine!;)

robertag
14-12-2012, 14:59
seeee ...l'avvisatore acustico della 1150 è lo sferragliare assordante della stessa...:lol::lol:

Claudio Piccolo
14-12-2012, 15:05
melius est abundare....

zangi
14-12-2012, 15:07
Ecco...e in atto l'attacco degli uno-uno-cinque-zero...
Ce semo...un'vedono l'ora!!
Siete obso dentro!!!:coffee:

robertag
14-12-2012, 15:08
... quam deficere:lol:

Claudio Piccolo
14-12-2012, 15:21
Ecco...e in atto l'attacco degli uno-uno-cinque-zero...



a qualcosa bisogna pur attaccàsse....lassa che s'attaccàmo ar claccheson.

gladio
14-12-2012, 16:18
a qualcosa bisogna pur attaccàsse....lassa che s'attaccàmo ar claccheson.

il suono deve essere.... da omo de panza
poca testa e tutta sostanza:lol::lol:

zumbit69
14-12-2012, 16:34
Guardiamo... montaggio e risultato... non male questo con la tonalità da auto...

http://www.youtube.com/watch?v=JjNoeSICF-A

Questo un po più loffio....
http://www.youtube.com/watch?v=2KmSuPb9gwA

E questo rauco...
http://www.youtube.com/watch?v=hwDd37UmiP0

mr.placca
14-12-2012, 16:47
Hai dovuto mettere un relè o hai collegato i cavi del vecchio clacson direttamente sulle fiamm?

ho utilizzato il relè fornito con le trombe. nella scatola ci sono anche le staffe. manca solo il cavo ed un pò di faston. il comando al relè lo prendi dal cavetto che và al clacson.

Olivastro
14-12-2012, 18:23
Guardiamo... montaggio e risultato...

Ma... la mia monta qualcosa tra il primo e il secondo. Dunque si tratta di qualcosa non di serie oppure un tempo (2002) la qualità era un'altra cosa?

wedgetail
14-12-2012, 19:57
Queste tre messe insieme forse arrivano vagamente ad assomigliare a quella originale del 1150rt :lol: a volte mi vergogno quando devo suonare a qualcuno che intralcia, e' esagerata..

zumbit69
14-12-2012, 20:26
Lo stebel Nautilus è un accessorio after market che si può montare su tutte le moto e scooter.
Costo variabile dai 40 ai 70€. Ma tocca prima fare uno studio sul suono che si desidera ottenere e quello che producono i vari clackson Stebel.
io consiglio la doppia tromba classica Bmw (serie K 1.2 LT)

Claudio Piccolo
14-12-2012, 20:55
Queste tre messe insieme forse arrivano vagamente ad assomigliare a quella originale del 1150rt :lol: a volte mi vergogno quando devo suonare a qualcuno che intralcia, e' esagerata..


pur'io, se c'è qualche ciclista gli faccio HEI! HEI! perchè se gli suono casca di sicuro.:lol:

zumbit69
14-12-2012, 21:01
Bravo Robertag...
lavoretto preciso, pulito, bel cablaggio...esteticamente anche bello da vedere. Questo è saper mettere le mani su una moto. No credo che un elettricista della Bmw o generico avrebbe fatto meglio.
10 e lode;)

Doppiolampeggio
14-12-2012, 21:05
Scusami Zumbit69 per montare le doppie trombe BMW si deve sempre fare un apposito cablaggio per "fregare" in Can Bus, oppure le si possono attaccare direttamente agli spinotti originali e basta.? Grazie.:!:

zumbit69
14-12-2012, 21:17
Li puoi collegare inserendo un relè altrimenti bruci il pulsate del clackson. Non so dirti se il relè è già presente... penso di si comunque.

alebsoio
15-12-2012, 09:09
ho utilizzato il relè fornito con le trombe. nella scatola ci sono anche le staffe. manca solo il cavo ed un pò di faston. il comando al relè lo prendi dal cavetto che và al clacson.

Non avevo ancora visto l'assorbimento ma lo sospettavo.
Grazie :)

robertag
15-12-2012, 09:52
Bravo Robertag...
lavoretto preciso, pulito, bel cablaggio...esteticamente anche bello da vedere. Questo è saper mettere le mani su una moto. No credo che un elettricista della Bmw o generico avrebbe fatto meglio.
10 e lode;)

grazie 1000:!: ma questi lavoretti mi vengono facili; non tanto per la mia manualità, che comunque ho non fosse altro che per motivi professionali, ma perchè eseguiti sul mio "giardino zen" che sarebbe poi la mucca...
... che è poi quello di tutti noi motociclisti. credo...

P.S. nell'immagine potrai notare, in basso a dx, anche la modifica fatta ai microflooter per poter accogliere una lampada xeno...

robertag
15-12-2012, 09:57
Scusami Zumbit69 per montare le doppie trombe BMW si deve sempre fare un apposito cablaggio per "fregare" in Can Bus, oppure le si possono attaccare direttamente agli spinotti originali e basta.? Grazie.:!:

se monti un avvisatore after con il medesimo assorbimento dell'originale (se ricordo bene di 5amp.) puoi collegarlo direttamente. se invece la corrente richiesta è superiore, devi mettere un relais (nella foto è quello rosso) al posto dell'originale che a sua volta comanderà il nuovo clacson il quale sarà alimentato direttamente dalla batteria...

albesse
15-12-2012, 17:26
................ ma perchè eseguiti sul mio "giardino zen" che sarebbe poi la mucca......
Visti gli ottimi risultati quando ti stufi di dedicare le tue attenzioni al tuo giardino zen dimmelo che ti presto il mio!!



Sent from my iPad using Tapatalk

robertag
15-12-2012, 18:39
:lol::lol:
ah ok, grazie per la fiducia...:!: ti farò sapere...
...a parte gli scherzi tra una cosa e l'altra ho sempre meno tempo... anzi, più correttamente, dovrei dire sempre meno voglia...:mad:

albesse
16-12-2012, 09:17
[...]

Come ti capisco!!! Quando avevo 15/20 anni c'era la fila dei miei amici che volevano farsi sistemare/elaborare le loro moto da me adesso non sarei più in grado di cambiare il filtro dell'olio o meglio .... Ho scoperto che è più comodo farselo fare dal meccanico!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

Doppiolampeggio
16-12-2012, 12:27
Albesse, non è che siamo parenti.? Quando ero giovane aprivo e chiudevo i motori delle mie moto da cross che era un piacere. Elaborazioni non ne parliamo, era una modifica ad oltranza e..........................................che andare. Adesso, causa anche tutta l'elettronica e la tipologia della moto, ho paura anche a svitare solo una vite. Che stia diventando vecchio.?:lol::lol:

albesse
16-12-2012, 15:04
Doppio ..... Se ragioniamo così mi sa che vecchi lo siamo già


Sent from my iPad using Tapatalk

Doppiolampeggio
17-12-2012, 00:14
Allora per convincermi che non sono vecchio domani incomincio a fare a "pezzi" la mukka.:lol::lol:
A.A.A. Vendesi quarti di mukka appena macellata.:lol::lol::lol:

rebusau
17-12-2012, 11:30
Sto anch'io guardandomi intorno per montare una tromba giusta sulla mia mukkina e pensavo a questa http://www.stebel.it/stebel2009/products.asp?IDserie=15&uso=&tipologia=TUNING :)

Doppio suono per doppia strombazzata :D

Doppiolampeggio
17-12-2012, 22:51
Naaaaaaaaaaaa. Che batta la "Nautilus" come suono per me non c'è nessuna. Quella si che è una "tromba da maschio".:!:

gladio
18-12-2012, 08:58
Ragazzi lasciate stare lo Stebel... ha un suono ridicolo da fare girare la gente e farla ridere....
Meglio montare la doppia tromba come monta la K 1200 Lt... quello sì che è un clackson!

scusa ma si trova solo come ricambio originale?
io, almeno nei negozi dove ho chiesto, hannno solo banali clacson.
conosci dove trovarle ? su roma ovviamente.
ho provato sul sito fiamm alcune, tranne la ultimate blast mi pare, ma non mi convince,

1965bmwwww
18-12-2012, 13:46
Per la 1150 nn ci sono problemi.....su motoapezzi basta farsele spedire come ricambio usato e si risparmia pure......;)

Doppiolampeggio
18-12-2012, 21:46
Scusami 1965 bmwwww ma la tromba del 1150 si può montare anche sulla 1200 e nel caso quale accorgimenti si devono usare.? Grazie.:!:

robertag
18-12-2012, 22:42
... ma cosa vuoi mettere sulla plasticosa?!!... delle trombe obso proveniente da mucca obsoghisosa di ispirazione Titanic?...:lol::lol:

Doppiolampeggio
18-12-2012, 23:27
Se come sembra fa il suo "sporco lavoro" perchè no, sarebbe un buon inizio per avere un riappacificamento con i cugini "obsoleti".:lol::lol: poverini mi fanno così tanta tenerezza.:lol::lol:

robertag
18-12-2012, 23:32
.. hai ragione Doppio... hai ragione... poi, tra l'altro, siamo anche sotto Natale...:D

1965bmwwww
19-12-2012, 02:46
... ma cosa vuoi mettere sulla plasticosa?!!... delle trombe obso proveniente da mucca obsoghisosa di ispirazione Titanic?...:lol::lol:

Hai ragione....sono troppo potenti...poi vi sbriciola la plastichina.......;)

Doppiolampeggio
19-12-2012, 08:19
No-no la mukka plasticosa nuda no e poi adesso siamo in pieno inverno e penso proprio che si prenderebbe una bel raffreddore e "rischierebbe" di diventare anche lei una "vecchia ed obsoleta" mukka di abbattere per non farla soffrire oltremodo.:lol::lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
07-01-2013, 19:14
Avrei intenzione di comprare le famose "Steebel Nautilus"ma non riesco a capire dove si possono acquistare. Gentilmente mi agevolate il link.? Grazie.
Con osservanza.:lol::lol::lol:

robertag
07-01-2013, 21:25
quella che serve è esattamente la STEBEL NAUTILUS COMPACT
...non so adesso ma quando le presi io non trovai nulla in italia quindi mi sono rivolto a Nippy Norman... nella terra di Albione...:lol:

http://www.nippynormans.com/products/horns-exclusive/item/nautilus-msx-horn-139db-black-stb-naut-com

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=Stebel+Nautilus+Compact&_sacat=0&_odkw=Stebel+Nautilus+Compact&_osacat=135232&_from=R40

Doppiolampeggio
07-01-2013, 23:54
Grazie Robertag, sei sempre di grandissimo aiuto.:!::!:

robertag
08-01-2013, 00:01
... una piccola nota che magari hai già letto ma è bene ricordarla; le Stebel assorbono quasi 20Amper quindi le suddette vanno collegate direttamene alla batteria e comandate tramite RELAIS a sua volta azionato, ovviamente, dal pulsante solito...
pena il taglio della corrente del clacson, che assorbe invece solo 5Amper, da parte della centralina...

robertag
08-01-2013, 00:04
... se ti cimenti da te ti posso passare lo schemino... fatto a mano, eh...

Doppiolampeggio
08-01-2013, 09:53
Scusami Robertag, ma quando compri la Steebel non ti forniscono tutti gli accessori necessario come visto nel filmato postato da Zumbit69.?
Io pensavo che non servisse altro. OK nel caso ti chiedo lo schemino.:lol::lol:

robertag
08-01-2013, 12:18
nella confezione dovresti trovare tutto il necessario tranne che i cavi ed il fusibile da 20Amper; relais e faston sono inseriti nel blister... in tutti i casi sono cose che potrai reperire molto facilmente da un elettrauto o in un negozio di ricambistica auto/moto... ieri dimenticavo di dirti che ci sono anche trombe "rumorose" che non necessitano di questo impiantino perchè assorbono come l'originale, le metti al posto della ciofeca ed il gioco è belleffatto... le trovi sempre nei negozi di cui sopra ed anche dalla mamma che, però, sappiamo essere assai "sgarbata"... od ogni modo ecco lo schemino; fatto a mano in due e due quattro per un forumista che me lo aveva chiesto in passato... non ricordo più chi...
http://img573.imageshack.us/img573/1336/immaginedcb.jpg

Doppiolampeggio
08-01-2013, 15:26
Grazie. Probabilmente opererò la modifica prossimamente.:lol::lol:

Miciomacho
08-01-2013, 15:58
Interessante...
Ma... un breve filmatino "acustico", Roberto... lo potresti pubblicare?

robertag
08-01-2013, 16:35
... credo che non renderebbe l'idea... tieni solo presente che esce a 139Db...
in tutti i casi in rete, sul tubo, troverai una marea di filmati sonori...:rolleyes:

Doppiolampeggio
08-01-2013, 18:25
E eeeeeeeeeeeeeeeeeeee, visto che sei così gentile postare il link delle trombe che non necessitano del cablaggio.??. Grazie in anticipo.:lol::lol:

robertag
09-01-2013, 00:10
eccola; da qui puoi risalire alle caratteristiche della tromba per poterla cercare anche in italia, visto che è di FIAMM..
http://www.nippynormans.com/products/horns-exclusive

http://www.nippynormans.com/products/horns-exclusive/item/fiamm-mini-blaster-black-115db-with-spade-connectors-fia-miniwith

Miciomacho
09-01-2013, 02:55
Ascoltate sul tubo... assolutamente niente male... ma non è lavoro per me, che me la cavo decisamente meglio con un mestolo ed una pentola tra le mani!
Per certi lavori sono decisamente out... soltanto l'idea di smontare la pelle alla mucca mi mette i brividi!
Lo so... merito i peggiori improperi... ma è la verità!

Enzino62
09-01-2013, 06:39
AZZ....Ma allora vieni nel mio garage,io ti monto le trombe e tu spadelli a casa qualcosa di buono.tranquillo,qui ci sono piu'buone forchette che buoni meccanici.

Doppiolampeggio
09-01-2013, 08:06
Enzino, io sono bravissimo a "stirare" nel senso che mi rilassa farlo. Che ne dici ?. Pensi che ti possa andar bene, io stiro tutta la tua roba e tu nel frattempo mi modifichi la mia mukka. Più roba mi dai da stirare e più modifiche ti faccio apportare. Affare fatto.?:lol::lol::lol:

robertag
09-01-2013, 09:22
Ascoltate sul tubo... assolutamente niente male... ma non è lavoro per me, che me la cavo decisamente meglio con un mestolo ed una pentola tra le mani!
Per certi lavori sono decisamente out... soltanto l'idea di smontare la pelle alla mucca mi mette i brividi! Lo so... merito i peggiori improperi... ma è la verità!

allora comincio io...
...tranquillo... è classico degli exspùteristi... vale anche per Doppio... ovviamente:lol::lol:

sempre per scherso, neh...;)

Miciomacho
09-01-2013, 11:32
@Enzo... messa così non è che la cosa sia proprio rassicurante... nonostante la campagna "horn for food" susciti notevole interesse!!! ;)
@Roberto... Stavolta sull'argomento devo darti ragione... almeno nel mio caso!!! Detto ciò, speriamo che nevichi tutto l'anno nel raggio di 100 mt dal tuo garage... :D

Doppiolampeggio
09-01-2013, 17:16
Miciomacho........................................ .........ti stimo fratello e ti quoto.
Aggiungo anche al nostro simpatico Robertag, una leggerissima "stitichezza" o "dissenteria", lasciamo a lui la scelta, che lo possa tenere occupato a lungo tempo sul water a meditare su tutte le cattiverie che non lesina a noi poveri ex spùteristi redenti.:lol::lol::lol:
Con osservanza e .........................................si fa per scherzare nè.:eek::eek:

P.S. ..........................ti stimo anche te fratello Robertag.:lol::lol:

robertag
09-01-2013, 17:26
grazie, Doppio ; ricambio senza esitazione:!:
... riferito alla stima, neh......

Doppiolampeggio
09-01-2013, 17:50
Fratello Robertag, uno dei primi giri che farò quando ripartirà l'assicurazione sarà quello di farmi un giretto in "collina" per venirti a trovare. E' una "minaccia".:lol::lol::lol:

robertag
09-01-2013, 17:56
volentieri... magari questa volta ce la facciamo...
p.s. più tardi ti mando mp... adesso vado verso casa...

Oban
15-01-2013, 17:45
Mi inserisco in questa discussione anche se forse con un po' di ritardo.
La Stebel, produttrice delle famose Nautilus, con sede a Grisignano del Zocco (VI) ha chiuso i battenti più di un anno fa. In pratica, ciò che vendono da Nippy Norman sono solo delle copie che con le originali si assomigliano solo esternamente. Io le ho comperate da Nippy e montate la scorsa primavera. Già quando le stavo montando avevo visto che non era scritto da nessuna parte Stebel, ma poi ho capito la fregatura quando le ho messe in funzione. Le ho smontate questo autunno ed al loro posto ho messo delle bitonali prese in un autoricambi con 20 Euro (ho utilizzato gli stessi cavi sotto relais delle presunte Stebel). Non c’è paragone ! Adesso si che mi sentono bene.

Doppiolampeggio
15-01-2013, 18:20
Grazie Oban della dritta. Pensa che le stavo ordinando proprio in questi giorni. Cercherò qualcosa d'altro. :!::!:

robertag
16-01-2013, 08:48
:mad:... come al solito; se in ITAGLIA c'è un bel prodotto sta sicuro che lo mandano in mona... ma vaff....... che paese del menga:mad::mad:

gladio
16-01-2013, 08:51
Mi inserisco in questa discussione anche se forse con un po' di ritardo.
... Le ho smontate questo autunno ed al loro posto ho messo delle bitonali prese in un autoricambi con 20 Euro .

marca e modello se mi puoi dare queste info.
grazie

Oban
16-01-2013, 10:35
x GLADIO
Ho montato le FIAMM AM80 elettromagnetiche. Sono le più comuni e si trovano in qualsiasi autoricambi. Il costo per la coppia è di ca. 20 euro e nella confezione c'è già il relais e le staffe di montaggio. Le puoi trovare anche nella baia a meno di 15 euro + SS.

Miciomacho
16-01-2013, 14:01
Preso nota...
Fortunatamente questa ennesima scimmietta ha un costo ragionevole... Entro primavera "strombazza" anche la mia pascolatrice...

gladio
16-01-2013, 14:36
x GLADIO
Ho montato le FIAMM AM80 elettromagnetiche. Sono le più comuni e si trovano in qualsiasi autoricambi. Il costo per la coppia è di ca. 20 euro e nella confezione c'è già il relais e le staffe di montaggio. Le puoi trovare anche nella baia a meno di 15 euro + SS.

grazie, non era tanto per il costo ma quello che conta è il risultato..
TROMBARE in modo spudorato:lol::lol::lol::lol:
vuoi mettere:D:D:D

Fabry65_RT
16-01-2013, 19:11
Impennata di vendite di FIAMM AM80................domani acquisto anch'io!

Doppiolampeggio
16-01-2013, 22:20
Anche io aderisco alla "confraternita".:lol::lol::lol:

pieroge
17-01-2013, 23:47
pebbacco, m'avete contaggiato m'avete.

zumbit69
17-01-2013, 23:49
Si ma il suono com'è? Qualcuno ce lo fa sentire?
E' forse questo?

http://www.youtube.com/watch?v=Mjy1jQamons

zumbit69
18-01-2013, 00:04
Ragazzi non ci crederete... dall'elettrauto un tizio stava facendo montare queste trombe particolarissime ed uniche alla sua moto....Tutto entusiasta gli ho chiesto: senti ti do tutto quello che vuoi ma me le devi prestare... anche solo 5 minuti.....
Al che lui incuriosito mi ha chiesto: "ma che devi fare"?
Ed io serio...: NA FIGURA DE MERDA!

http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&NR=1&v=t_zt84HwIbU

Miciomacho
18-01-2013, 10:54
Uh!? Un concerto...
Ma pare anche la "corriera"... :D

Oban
18-01-2013, 19:04
Si ma il suono com'è? Qualcuno ce lo fa sentire?
E' forse questo?

http://www.youtube.com/watch?v=Mjy1jQamons

Si, sembra proprio uguale a quelle che ho montato

zumbit69
18-01-2013, 20:47
Non male ... direi

Claudio Piccolo
18-01-2013, 21:00
o questa o niente. http://www.youtube.com/watch?v=0N_mPGoGEbs

Mond
18-01-2013, 23:50
Le Fiamm sono ottime, le avevo montate su FJR. Ma sulla RT c'è una tromba solo, giusto? A parte la complicazione di montare il relais, c'è spazio sufficeinte per due trombe?

Oban
19-01-2013, 12:10
C'è spazio, c'è spazio. Vai tranquillo.
Io una tromba l'ho montata al posto del cicalino originale. Poi, smontata la carena sinistra, ho piazzato la seconda proprio in quella zona, dove sembra ci sia un attacco fatto apposta.
Tra l'altro, non vorrei sbagliare, ma il modello RT 2005 aveva due trombe piazzate proprio così. Devi però lavorare un po' con i fili e inserire un relais, ma se cerchi in rete, con un po' di pazienza trovi tutto: schemi, disegni e istruzioni. Non è difficilissimo.

Doppiolampeggio
19-01-2013, 14:13
Ma perchè di queste della FIAMM se ne devono montare due.?:mad:

Brù57
19-01-2013, 14:37
Interessante, doppio lampeggio dimmi dove le comperi che le pijo pure io, aaahh come rimpiango quelle della mucca precedente

Doppiolampeggio
19-01-2013, 16:33
Boh. Io pensavo di andare a cercarle da Rocca a Cernusco/Merate, o in alternativa vi è un grosso fornitore di impianti elettrici per automezzi a Olginate, poco prima di arrivare al rondò sulla dx. Magari ha altre "trombette" spacchiose. Vedarem la settimana prossima.:lol::lol:

Brù57
19-01-2013, 18:23
DOppiolampeggio, ci sarebbe anche quello di Barzago, che mi sembra più fornito

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Doppiolampeggio
19-01-2013, 21:43
Brù57 e dove si troverebbe questo "bazar"?. Mi sapresti dare maggiori informazioni.? Grazie.:!::!:

Miciomacho
19-01-2013, 21:53
Doppio, su ebay 18,50 s.s. incluse...

gladio
19-01-2013, 21:58
Doppio, su ebay 18,50 s.s. incluse...

ordinate 5 minuti fa.:D:D
18,50 € ss incluse:-p
ora aspettiamo la ......tromba:lol::lol::lol::lol:

Miciomacho
19-01-2013, 22:12
E vaiiii!!! :D

pigreco
19-01-2013, 22:15
Ma perchè di queste della FIAMM se ne devono montare due.?:mad:

Perché se vuoi un suono bitonale servono due sorgenti diverse, che vibrano con differenti frequenze.

La mia vecchia mucca le monta di serie, potenti fin troppo. Solo dal 2007 sono passati a quel cicalino ridicolo........

Doppiolampeggio
19-01-2013, 22:52
Grazie Paolobonato. Ma non ho capito una cosa. Se le acquisto sulla baia a 18 euro loro me ne danno 1 e come faccio per averne 2 con differenti tonalità?.:!:

Doppiolampeggio
19-01-2013, 23:05
Scusami Gladio, potresti postarmi il link perchè io non riesco più a trovarlo. Grazie.

P.S. Queste si montano al posto del nostro cicalino oppure si deve sempre fare l'impianto dedicato.?. Arrigrazie.:!::!:

Fabry65_RT
20-01-2013, 13:57
Ieri ho acquistato da un ricambista le AM80 per 22 Euro.
La moto è "nuda": voglio lavorare comodo ed ero curioso di dare una sbirciatina sotto le carene!
Per la sistemazione delle trombe non c'è problema in quanto lo spazio non manca e ci sono diversi punti in cui sistemarle.
Per fare un lavoro fatto bene e reversibile, pensavo di procurarmi il cavetto cod.83300402344 (vedi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284585&page=7).
Confermo che occorre montare anche il relè.
Una domanda a chi ha già fatto il lavoro: lo schema è con pulsante di comando positivo o a massa? Vedi schema:
http://img713.imageshack.us/img713/2159/foto1wd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/foto1wd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie!

robertag
20-01-2013, 14:50
Fabry65_RT: segui lo schema che ho postato al #63 e tutto funzionerà...

siamo arrivati a 107 post.... di chiacchere e nessuno ha proceduto.:mad: all'interno di questa discussione vi sono tutte le info per i cablaggi; vedo che si continua a chiedere info ma basterebbe leggersi tutto per bene...

Fabry65_RT
20-01-2013, 15:11
.......mi sono letto tutto almeno un paio di volte (e non solo questa discussione) e.......almeno ho iniziato (ho smontato il vecchio clacson).........apprezzabile, no???!

robertag
20-01-2013, 15:19
ottimo; almeno qualcuno che procede... se non trovi posto a tutte e due le trombe puoi eventualmente seguire il consiglio di Oban; una la metti al posto dell'originale e l'altra a fianco del radiatore lato sx (stando in sella)...

Brù57
20-01-2013, 17:55
Doppiolampeggio, l'autoricambi si trova sulla strada per Como sulla Dx davanti alla Seatti invio il Link
https://plus.google.com/101550629899698452636/photos?hl=it

pigreco
20-01-2013, 21:35
@ Fabry 65 RT

Per collegare il relè

30 al + di batteria (protetto da fusibile di valore adeguato, dovrebbe essere indicato dai dati delle trombe)

87 alle trombe, che poi sono già a massa se montate su telaio (qualora fossero montate su qualcosa di isolato si dovrebbe provvedere al loro collegamento a massa)

85 e 86 sono i capi della bobina che aziona l'elettromagnete che chiude il contatto 30-87:
uno a massa e uno al +: è perfettamente indifferente quale viene chiuso dall'interruttore.
Infatti la Fiamm ti dà il doppio schema, per entrambi i casi.

Se utilizzi l'interruttore originale, se ha due fili che vanno al vecchio clacson li puoi utilizzare indifferentemente, se ne ha uno solo molto probabilmente è il +, ma per sapere con certezza basta utilizzare il voltmetro in CC ( puntale rosso sul filo proveniente dal pulsante, nero a massa, schiacci il pulsante e vedi se ti dà +12V l'interruttore è sul più, se ti dà 0 V è a massa).

Fabry65_RT
20-01-2013, 22:22
@Paolo: grazie 1000!

Doppiolampeggio
21-01-2013, 10:13
Grazie Brù57, ci andrò a fare un giretto.:lol:

Oban
21-01-2013, 21:10
Fabry65_RT: segui lo schema che ho postato al #63 e tutto funzionerà...

Esatto !! Io ho montato le mie trombe proprio seguendo lo schizzo che hai postato. E' più facile farlo che spiegarlo..... e io di lavoro faccio il passacarte, non l'elettrauto !

Fabry65_RT
26-01-2013, 19:11
Ho finito ora di rimontare tutto: la mucca finalmente muggisce con prepotenza!!!!
Installato anche il paracilindri tubolare Wunderlich e la cornice sugli strumenti :D

http://img233.imageshack.us/img233/4170/foto260113181610.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/foto260113181610.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img545.imageshack.us/img545/1641/foto260113181750.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/foto260113181750.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;)

1965bmwwww
27-01-2013, 20:31
Bella muccona......

robertag
27-01-2013, 20:36
...non ci posso credere... "Bella muccona...... " detto da un ghisoso...:lol:

gladio
03-02-2013, 17:57
oggi finalmerovato il tempo di montare le AM80.
montate al posto dell'originale anche se ero tentato di conservare al suo posto con un devio.
io al contrario di altri le ho messe una sopra l'altra a "V" in modo da risultare protette e nello stesso modo libere di sfogare l'onda d'urto.:lol::lol:

cazzata?...le ho provate a garage chiuso... avete presente fantozzi quando in barca gli suonano la tromba ? una bestia di suono.:!::!:
un consiglio per chi si cimenterà.. usate cavi neri, risultano meno visibili..;)
ora le provero con il prossimo stro.. che mi taglia la strada, lunedi di sicuro ne incontro uno a roma nn mancano mai:lol::lol::lol:

robertag
03-02-2013, 18:13
e chi ha detto che sono una cazzata? le AM80 hanno una pressione sonora di 110db misurata a 2cm....di tutto ripetto. certo che le Stebel arrivano a 139db perchè pneumatiche e se si considera che ad 3db in più si raddoppia la potenza sonora...
piccolo consiglio; ok posizionarle in modo più protetto possibile ma è ancora più importante mettere l'apertura del "corno" verso il basso...

bainzu
13-02-2013, 01:31
Se prendo con un rubacorrente dall'accendisigari e mettendo un fusibile prima del relè, non faccio prima?
Che poi guardando lo schema elettrico ha già un fusibile da 7.5 A in protezione, quindi regerebbe trombe inferiori a 90 W

Enzino62
13-02-2013, 06:38
la presa corrente sopporta max 5 amper dopo taglia la corrente.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

gladio
13-02-2013, 08:23
guarda che tirare un cavo dalla batteria è facilissimo, il rele lo metti vicino al punzonatura della matricola. il cavo lo metti da 1,5 mm che si lavora meglio sui cablaggi, tanto regge bene la corrente assorbita

bainzu
13-02-2013, 16:45
Diavolo 20 di tromba e 7 di minuterie, ma quanto costa far trombare la mucca :)

ho portato su un cavo da 4mm (quello da 6mm mi sembrava esagerato ;)) con fusibile in partenza dalla batteria da 20A e devio con uno da 2.5mm con un fusibile da 10A al relè e trombe.

gladio
13-02-2013, 17:03
4mm :rolleyes:
20 A :rolleyes::rolleyes:
guarda che al contatore hai solo 3Kw:lol::lol::lol:

bainzu
13-02-2013, 18:11
4mm :rolleyes:
20 A :rolleyes::rolleyes:
guarda che al contatore hai solo 3Kw:lol::lol::lol:

mi sono trattenuto perché voglio preservare la batteria da grandi sforzi :lol:

1965bmwwww
13-02-2013, 18:24
Ma scusa bainzu se hai la 1100 in firma Nn montava già le trombe di serie?....quanto vuoi farla trombare quella mucca.....;)?

bainzu
13-02-2013, 19:52
No, aveva un clacson che sembrava che stessi strozzanando un'anatra sofferente d'afonia

1965bmwwww
13-02-2013, 20:02
:lol::lol::lol::lol:

robertag
13-02-2013, 21:05
dunque, dunque.... se 4mm. sono il diametro del cavo (del rame escluso l'isolante) avremmo una sezione di oltre 12.5mmq. in grado di reggere una corrente di oltre... 60Amp.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vero è che è meglio abbondare che deficere, ma ZK...

Doppiolampeggio
13-02-2013, 21:41
BATTUTACCIA. Se lo trovano i ladri di "rame" gli rubano il cavo e gli lasciano l'OBSOLETA.:lol::lol::lol::lol:
Quanno ce vò ce vò.

robertag
13-02-2013, 21:55
...roftl:lol::lol:

bainzu
13-02-2013, 21:59
:lol: :arrow: :lol:

PeterPaper
14-02-2013, 17:42
Bainzu.... và che quella che stavi strangolando era un'anatra muta :lol::lol:

sulla 1200 ho le trombe, si montano in un attimo senza nessun problema, infatti basta togliere il clackson e montare le bitonali.

e giusto x la cronaca, la mukka è già predisposta per le trombe con due "faston" ad hoc.

bainzu
15-02-2013, 16:19
finalmente un lavoro di un'ora ci ho messo quasi una settimana ...:mad:
tra clienti. moglie/segretaria e minuterie che non si trovavano, non riuscivo a starci più di 10 minuti sopra. :rolleyes: mi immagino a maggio quando provo a fargli il tagliando :!:

ho rinunciato al 4 mm e ho optato per un 3x2.5 mm partendo direttamente dalla batteria con un fusibile per ciascun filo in protezione 15A (tolto il dente tolto il dolore) clacson fari ecc.
http://i46.tinypic.com/2heizw7.jpg

mentre le trombe le ho messe al posto dell'originale. Per farcele stare ho piegato le staffe.
http://i46.tinypic.com/2jepova.jpg
eccole posizionate
http://i48.tinypic.com/20zzkms.jpg

adesso quando suono si solleva la forcella :D

Doppiolampeggio
15-02-2013, 18:46
Non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra che sia molto meglio "isolare" i faston e non lasciarli nudi visto che come posto è soggetto a ricevere acqua. Ai guru smentirmi.:!::!::!:
Con osservanza.:lol::lol:

bainzu
15-02-2013, 19:05
avevo pochi (non ho trovato in giro) copri faston e quei 2 che sono rimasti senza, sono quelli di massa :confused:

robertag
15-02-2013, 21:28
... due fusibili, se ho inteso bene uno sul positivo e l'altro sul negativo, sono assolutamente inutili cone il filo da 4mm. ne basta uno sul positivo... nel caso di corto e/o assorbimento troppo elevato "salterà" solo e sempre soltanto uno dei due.

Superteso
15-02-2013, 21:32
avevo pochi (non ho trovato in giro) copri faston e quei 2 che sono rimasti senza, sono quelli di massa :confused:

Guaina termorestringente.


using ToPa.talk 2 🐾

bainzu
16-02-2013, 01:41
... due fusibili, se ho inteso bene uno sul positivo e l'altro sul negativo, sono assolutamente inutili cone il filo da 4mm. ne basta uno sul positivo... nel caso di corto e/o assorbimento troppo elevato "salterà" solo e sempre soltanto uno dei due.
sono 3 linee da 2,5mm fusibilizzate positive ognuna dedicata ad un impianto diverso :) una clacson e varie l'altra per i fendinebbia la terza predisposta...??

Comunque i 4mm si utilizzano per la dorsale di casa dove passano 16A,

Guaina termorestringente.


using ToPa.talk 2 🐾insieme agli isolanti faston sono in arrivo.... :mad:

robertag
16-02-2013, 13:37
... ma parli di mmq. o di diametro in mm.?...

bainzu
16-02-2013, 16:46
Normalmente si parla di mm2

robertag
17-02-2013, 20:21
quindi 2,5mmq = max 16Amp. ... circa...

bainzu
17-02-2013, 21:37
:notworth: Ok ci siamo;)
Poi se vogliamo essere precisi, ma per i 12V corrente continua . Si calcola 3A per mm2

Pasquale61
23-06-2013, 22:05
Un Saluto da un nuovo Rtista

Seppur registrato da pochi mesi è da circa un anno che seguo il forum, ho letto le vostre segnalazioni e discussioni su problemi, difetti e pregi del modello RT di cui sono un felice possessore da Novembre 2012.

Mi aggiungo alle vostre segnalazioni anche per dare un contributo statistico ai problemi che emergono e di cui anch’io sono “vittima appiedata”. Dall’altronde la perfezione non esiste anche se da casa BMW non ci si aspetterebbe difetti di questo tipo per la qualità dei materiali utilizzati.
Da alcuni giorni non funziona più il pulsante del clacson mentre tutti gli altri pulsanti della manopola di sinistra funzionano. Come suggerito da alcuni Rtisti dei post, ho provato a staccare e riconnettere gli attacchi del clacson senza alcun esito. Premetto che avevo installato le trombe della Fiamm e anch’esse hanno smesso di funzionare. Un pulsante devio mi consentiva di selezionare le trombe o il cicalino e non ho modificato nulla sugli attacchi originali per cui ho ripristinato l’attacco originale senza alcun esito. Per quel che ne capisco non arriva corrente al pulsante solo che evito di metterci le mani per via della garanzia che nei prossimi giorni fruirò.

In attesa di suggerimenti o indicazioni rinnovo i saluti a tutti voi.

robertag
23-06-2013, 22:24
potrebbe essere che la centralina della moto abbia tagliato corrente perchè le trombe ne richiedevano troppa... anche se in genere l'erogazione viene ripristinata dopo aver spento e riacceso il quadro strumenti...
comunque io eviterei di menzionare al mecca ufficiale il montaggio delle trombe after.... a meno che non le abbia montate lui stesso...

Pasquale61
24-06-2013, 19:30
Ringrazio Robertag per il suggerimento della garanzia, purtroppo era impossibile circolare con il semplice e originale clacson per cui ho provveduto personalmente ad effettuare l’installazione delle trombe. Per non far risultare l’installazione delle trombe dovrei rimuove tutti i cablaggi, in pratica un lavoraccio di pazienza e tempo. Faccio un tentativo con il mecca e se storce il naso rimuovo tutto. Tra l’altro lui stesso ha ammesso che i pulsanti degli RT non sono dei migliori alla sostituzione della pulsantiera della manopola dx. (non effettuava l'avviamento)
Per quanto riguarda l’installazione, seguendo i post, ho alimentato le trombe direttamente dalla batteria senza passare dal can-bus e ho utilizzato solo pulsante devio che mi consentiva di utilizzare il cicalino o le trombe, il tutto ha funzionato per 6 mesi.