Visualizza la versione completa : Alu: come pulirle/lucidarle?
A chi non è successo? Dopo il lavaggio della moto, a causa dei solventi usati dai lavaggisti, sulle borse Alu e' tutto un comparire di strisce e striature. Come farle andare via e riportare le Alu all'uniformita' di colore? Qualche prodotto miracoloso?
forse si è già trattato un simile argomento http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-1156113293107320%3A2033926147&ie=UTF-8&q=pulire+alluminio&sa=Cerca&siteurl=www.quellidellelica.com%2Fvbforum%2Fshowth read.php%3Ft%3D376330&ref=www.quellidellelica.com%2Fvbforum%2Fsearch.php %3Fsearchid%3D8151246&ss=14318j49170698j16#gsc.tab=0&gsc.q=pulire%20alluminio&gsc.page=1
mares030
11-12-2012, 21:05
RIANODIZZARE IL TUTTO...io lavoro con l'alluminio anodizzato e purtroppo "assorbe" e si macchia per riportarlo ai fasti di un tempo devi farlo rianodizzare io l'ho appena fatto anche con i fianchetti (beh a me non costa nulla perchè ho l'impianto di anodizzazione sul lavoro) e sembrano nuovi...altra soluzione farli ricoprire da pellicola grigia come ha fatto un altro sul forum (per motivi diversi li aveva rigati)
vadocomeundiavolo
11-12-2012, 21:10
Le allu si puliscono solo con acqua e poi una bella passata di WD40.
E sono sempre perfette.
Gabriele...riempirle di adesivi???:lol::lol::lol:
;)
come non quotare!!!!
poi cosa le vuoi conservare nuove per venderle nuove???!!
Gabriele...riempirle di adesivi???:lol::lol::lol:
;)
Non mi piace tanto! Luca, a proposito, stasera è arrivato il top case: nuovo, salvo qualche macchia da lavaggio!!!!!!! Non le sopporto, sporche si ma dello stesso colore!
col WD40 non si risolve nulla, se son già striate!
mares030
11-12-2012, 22:22
ragazzi rassegnatevi....ANODIZZAZIONE NUOVA!!!....non c'è niente da fare...quando sono macchie che non sono state tolte SUBITO....c'è poco da fare .L'alluminio torno a ripeterlo è un materiale poroso. una volta entrato..basta!...bisogna ripassarlo nella soda per decaparlo e poi rianodizzarlo...
Championpiero
11-12-2012, 22:44
ma un adesivo trasparente?
Si possono far tornare come nuove. Già fatto due volte: pasta chromglanz della chemie original tedesca. Specifica per pulire tutte le sup metalliche. Una volta veniva impiegata per lucidare e riportare a nuovo le pentole di alluminio opacizzate a causa dell'uso.
Si stende con panno morbido uno strato leggero, si lascia asciugare, poi si strofina a fondo con altro panno pulito.
Si può anche usare il trapano con l'inserto per lucidare. Il prodotto di trova in ferramenta...
ma quanto può costare questa ANODIZZAZIONE, non so, al metro quadro o alla borsa
Già fatto due volte: pasta chromglanz della chemie original tedesca. Specifica per pulire tutte le sup metalliche. Una volta veniva impiegata per lucidare e riportare a nuovo le pentole di alluminio opacizzate a causa dell'uso.
e' un prodotto abrasivo?
Seguo con interesse..... :thumbup:
dopo l'Islanda ho deciso di riempirle di adesivi......battaglia persa con una lancia d'autolavaggio :mad:
GATTOFELIX
12-12-2012, 09:18
...le mie fanno piuttosto schifo :rolleyes: tra le bugne e la sporcizia che non viene via, ho perso voglia e speranza di riportarle a nuovo... ma sono bellissime lo stesso :)
Non è un prodotto abrasivo. Ha il difetto che le rende molto lucide ma dopo qualche giorno, ritornano opache come nuove.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTeIEBgStcQjU-xFK4_uLj3eb3-WQZbtEIdIoF5qMYgqmHyG2FD55XzDjLN
Io le ho riportate a nuovo con il caro e vecchio sidol,e tanto tanto olio di gomito......poi una passata di wd40 o di silicone spray......e son tornate perfette...
Ma io non ci penso neanche lontamente.............................
Renato74
12-12-2012, 15:24
Sono belle cosi.... un po vissute... dopo ogni lavaggio una bella asciugata e via... dai gnariiiii...
Le mie hanno anche i puntini del sale invernale.....si chiama ADV per un motivo, se fosse perfetta come nuova non sarebbe la stessa cosa....poi ci vai anche in centro, ma non esageriamo!!!
Questo e' il mio pensiero....
kappa&spada
12-12-2012, 19:08
forse mi sbaglio...ma a me l'alluminio sembra coperto da vernice trasparente!
Quindi non è come lucidare ilo metallo.
tommasoadv
12-12-2012, 20:25
il mio non è ricoperto.....
l'alluminio non è coperto da nulla!
oggi pomeriggio son passato dal mio carrozziere; mi ha dato 1) pasta abrasiva bianca con grana 1500 (dunque, abrasiva poco o nulla!) 2) cotone; 3) panni da lucidatura.
seguendo il verso dell'alluminio, ho passato delicatamente la pasta con il cotone e, poi, l'ho asportata con il panno; alla fine vudifortin a volontà! in un paio d'ore ho finito. risultato? più che soddisfacente, la doppia colorazione è sparita!
Io me ne frego, sia detto senza nessuna connotazione politica. Le considero alla stregua del paramotore: quando casco o scivolo, le raddrizzo con un paio di martellate e via.
Corsaro73
13-12-2012, 01:04
avete provato con il Plastidip trasparente per creare un velo protettivo in inverno? Potrebbe essere un' idea ;)
Pasta abrasiva finissima e a finire Pasta Autosol, ci impazzisci ma poi ti ci fai la barba!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Solo che dopo un pò di tempo sei punto e a capo!!!!!!!! :mad:
L'ho fatto una volta, ora stanno come diventano.................... ;)
Un saluto, Luigi.
passerottino
16-12-2012, 09:38
.................................................. ..........................................L'ho fatto una volta, ora stanno come diventano.................... ;)
Un saluto, Luigi.
:rolleyes: Ma cosa dici? :rolleyes:
passerottino
16-12-2012, 09:46
Io ho deciso di non lucidarle, e' una sensazione ma credo che sia inutile. L'importante e' pulirle ogni tanto con uno smacchiatore prima che lo sporco penetri. Perche' ragazzi l'alluminio e' poroso e assorbe come una spugna.
tuttounpezzo
26-12-2012, 12:57
io gli faccio pipì sopra e diventano lucide....
nessuno le ha protette con pellicole trasparenti... una sorta di wrapping?
secondo voi vale la pena?
Si potrebbe, non so quanti lo hanno fatto; io ho risolto, al momento......
Sono d'accordo che se venissero opache o consumate in modo più uniforme starebbero bene, anche io preferisco la moto un con un aria "un po' vissuta", ma le striature da autolavaggio non mi piacciono proprio...
TigerDux
30-12-2012, 11:58
Qualcuno ha provato questo prodotto italiano: lux metal (http://www.lux-metal.com/kit_di_lucidatura/kit_lucidatura_metalli) ?
Dal video sembrerebbe fantastico (forse troppo) qui (http://www.youtube.com/watch?v=KO3zEb_i5C0)
Ciao TD
mi sembra miracoloso! troppo!
empedocle
09-01-2013, 21:59
che prodotto sarebbe e dovo lo trovo
TigerDux
09-01-2013, 22:05
Basta cliccare sul link del post #35.
TD
Io ho wrappato con carta adesiva trasparente solo i coperchi, che a mio avviso caricandoci sopra di tutto si rovinano velocemente. La pellicola è del tutto invisibile e si trova in colorificio, il lavoro si fa in una mezz'oretta a voler essere pignoli pignoli...sotto dovrebbero essere ancora nuove, ma chi lo sa.
Inviato da myAle
Alessio1984
16-01-2013, 21:34
Scusate ma da nuove non sono tendenti all'opaco? le mie sembrano in alluminio "grezzo" ma per fortuna nessuna macchia..
Joey Dunlop
17-01-2013, 17:28
Le tanto bistrattate borse alluminio del 1150, però sono verniciate......
Un panno con il vetril e sono nuove.....la lancia con il sapone e sono nuove...
:D
Io le tengo così come mamma le ha fatte... Sono di un materiale vivo e non ci penso proprio a tentare di pulirle!
Le tanto bistrattate borse alluminio del 1150......
...esatto!....
....se proprio uno ha paura di rovinarle, quando sono ancora nuove, le si fa dare un paio di mani di trasparente......e così le protegge dalle macchie....
salinesalvo
17-01-2013, 18:50
:eek:...anche le mie sono tutte puntinate dal sale, le trovo magnifiche...:eek:
Io le ho riportate a nuovo con il caro e vecchio sidol,e tanto tanto olio di gomito......poi una passata di wd40 o di silicone spray......e son tornate perfette...
So di un amico che le ha e ha usato il tuo stesso metodo con successo!
ahi, ahi, ahi! prova con pasta abrasiva finissima, olio di gomito e, last but not least, tanta pazienza. ritornerà come prima se i solchi non sono tanto profondi!!!!
kappa&spada
10-02-2013, 10:41
scusate ma io ho l'impressione che le originali bmw siano già verniciate con un trasparente!
TigerDux
10-02-2013, 18:18
... non è proprio cosi ...:(
TD
Nessun solco, ma un Alone che richiama il mio sguardo ogni istante della giornata!
Vedremo con la pasta abrasiva, grazie Breve.
Passa da un carrozziere, fatti dare un po' di quella pasta abrasiva bianca che utilizzano anche per lucidare. Dovrebbe essere 1500, se non sbaglio!va passata con movimenti che seguano il verso dell'alluminio. Alla fine del trattamento passa un po' di wd40 o Svitol. Leverai così tutte le impurità asportate.
TWISTER7474
11-02-2013, 09:15
ma lo sapevi che lo puoi anche usare come dolcificante nel caffè????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:: lol: il WD40 fa miracoli:eek::eek:
GATTOFELIX
11-02-2013, 09:40
Con il wd40 ho fatto diventare i cerchioni a specchio!
cosa che non mi riusciva con il semplice lavaggio...
flagalli
11-02-2013, 11:33
http://www.bricoliamo.com/2007/09/21/wd-40-oltre-2-000-possibilita-di-utilizzo/#.URjIqhG9KSM
:rolleyes::rolleyes:
un paio di giorni per leggere tutte le possibilità di utilizzo...
E i telaietti originali come si puliscono e lucidano?
Ahifonn con Tapagnok
Confermo WD40 indispensabile per ogni motociclista sulla terra, da tenere sempre nel bauletto!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |