Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo codice della strada 2013


hystrix
08-12-2012, 21:55
Non so se avete letto le ultime modifiche al codice della strada per i motociclisti in tema di abbigliamento, a seconda della potenza dei mezzi che guideremo...
Che ne pensate?
Io in realtà mi vesto già così ma non uso la moto come mezzo di trasporto per andare a lavorare, la uso solo per diletto, e, anche se mi rendo conto che i pericoli maggiori probabilmente si incontrano in città, non so come mi comporterei nella quotidianità cittadina...

Nuovo Codice della strada! (http://motoxdue.altervista.org/nuovo-codice-della-strada-per-i-motociclisti-moto/)

Se c'è già un topic aperto chiedo scusa...

PERANGA
08-12-2012, 22:05
Questa belinata era gia' stata proposta e poi ritirata. E' una cosa assurda. E' comunque l'ora che lo stato smetta di normare su tutto ma senza far mai leggi che aiutino veramente lo sviluppo

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

doc raf
08-12-2012, 22:12
È un disegno di legge, non credo che avrà seguito. Sai che casino con tutti i produttori di caschi jet :tfrag:, per non parlare del resto. Scoppierebbe un vespaio di proporzioni bibliche....
P.S. Anch'io sono quasi sempre agghindato tipo Jeeg robot d'acciaio ma non si può pretendere che sia così per tutti e per legge.;)

dino_g
09-12-2012, 01:26
Un altro post su questa storia vecchia, ma basta...

ettore61
09-12-2012, 12:07
nemanco lo apro, ma fino a che una parte del popolo italico prende per il culo le istituzioni, che cavolo vuoi normare.

scuccia
10-12-2012, 12:19
Ogni tanto riciccia fuori: si tratta di un ddl (n. 1720 del 2010) che non è mai stato approvato. Non capisco perché periodicamente qualche testata lo ripubblichi.

Dario C.
10-12-2012, 12:25
Il bello della cosa è che nell'articolo è palesemente scritto:

"In questi giorni riceviamo molte richieste di notizie, sia via mail che sulle nostre pagine Facebook, per chiedere informazioni su questa legge, ma quanto riportato da quella emittente non è vero. Vogliamo quindi rassicurare i motociclisti che non è previsto l’uso di abbigliamento obbligatorio, e vorremmo consigliare alla redazione di questa emittente di prendere meglio le informazioni che usano poi per redigere i loro articoli, per evitare di creare disinformazione.

Questo anche perché queste notizie poi cominciano a girare per i social network creando solo confusione, e prima che si smorzino gli echi potrebbero passare settimane. Sarebbe auspicabile una rettifica, ma ci contiamo poco.

Un ultimo appunto: quando si danno certe notizie, sarebbe auspicabile dare anche dei riferimenti… come sono presenti in questo articolo.

Coordinamento Italiano Motociclisti"

Quindi si presume che sia lo stesso autore del presente topic, sia tutti quelli che hanno risposto fin'ora, NON abbiano nemmeno letto l'articolo!

W gli italiani!

Ciao

scuccia
10-12-2012, 13:24
Io guardo solo le figure.