Visualizza la versione completa : Costiera Amalfitana
dal 11 al 13 agosto dormirò a Furore ....
andando in giro posso lasciare tranquillamente la moto .... o devo ingaggiare qualche "gorilla" che me la sorvegli????????? ....
ovviamente se mi date qualche dritta per i posti da vedere mi fareste un grandeeeee cortesia ... ;) ;) ;) ;)
... in linea di massima, monetona bicolore da due euro all'abusivo di turno (anche se da quelle parti non ce ne sono poi molti) e dovresti stare tranquillo.... ... dovresti.... :rolleyes: :rolleyes:
inizioascazzafottere
06-08-2005, 15:28
Secondo me un ottimo posto dove avere una base logistica è Sorrento. Questo perchè oltre ad essere un bel posto è ottimamente collegata con Napoli, Ercolano, Pompei e Capri. Tutti posti da visitare liberamente senza l'angoscia della moto. Inoltre con la moto sei un pò più tranquillo....
Sicuramente non perderei l'isola di Capri (....ci nacqui!!! :mad: ). Conviene dormire sull'isola almeno 1 o 2 notti se vuoi visitarla un pò bene.
Si cammina molto... ma i posti da vedere sono davvero splendidi.
Non perderti assolutamente:
1) un giro sulla seggiovia che porta sul Monte Solaro da cui vedi l'isola ai tuoi piedi e tutto il golfo di Napoli e Salerno.
2) il giro del Pizzolungo. Fallo nel verso che parte da Matermania /Arco Naturale e, passando per Villa Malaparte, arrivara a Tragara (ti evita di fare in salita qualche centinaio di gradini ripidi)
3) Villa Jovis
4) Giro del'isola magari affittando un Gommone
5) Via Krupp (fino a poco tempo fa la strada era chiusa per caduta massi, ma bastava scavalcare il cancello...) All fine di Via Krupp c'è una conca molto bella con acqua azzurrissima chiamata l'Arsenale.
6) Un ingresso nella Grotta Azzurra
Attenzione, chi non ha la residenza non può portare nessun auto/motoveicolo. Per cui ti consiglio di trovare un parcheggio custodito a Sorrento e lasciare li la moto per qualche gg.
Sempre da Sorrento potresti fare la statale del "Nastro Verde" che passa per Massa Lubrense e, prima di arrivare a Positano, fermarti a Nerano, e sopratutto fermarti a fare un bagno nella bellissima baia di Ieranto (anche qui dovrai fare un bel scarpinetto.. ma ne vale la pena)
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.puntacampanella.org/leggendeluoghi/Ieranto.jpg&imgrefurl=http://www.puntacampanella.org/leggendeluoghi/ItinerariByCategory.asp%3FintItinerarioCatID%3D4%2 6strItinerario_NAME%3DNerano%2B-%2BBaia%2Bdi%2BIeranto&h=195&w=300&sz=18&tbnid=LCZ5SzVVb6IJ:&tbnh=72&tbnw=111&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dieranto%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3 D%26rls%3DGGLD,GGLD:2004-47,GGLD:it
Se vuoi mangiare veramente bene, a S.Agata c'è Don Alfonso un ristorante un pò caro ma molto rinomato (zainetto perdonarà qualsiasi peccato la tua coscienza sporca abbia commesso), altrimeti sui Colli (zona S.Agata) ci sono un sacco di pizzerie con terrazzini panoramici in cui, per 4 soldi mangi un'ottima pizza e/o fritti misti.
A Positano non fermarti nella spiaggia principale (è un carnaio in questo periodo) ma vai a Recomone è una bella caletta meno frequentata.
Altra meta è Ravello (in estate organizzano dei bei concerti).
Dedicherei qualche giorno anche a visitare Napoli (ovviamente conviene muoversi con i mezzi di trasporto locali e lasciare la moto nel parcheggio dell'Hotel). E' una città molto bella con molte cose da vedere (i.e. Napoli sotterranea, Capodimonte, Spaccanapoli, Parco delle Rimembranze... non perderti una pizza da Di Matteo (chiamato anche "Lowenbraun" come la birra) è a spaccanapoli vicino il Duomo.
Buon Divertimento e, al ritorno facci sapere come è andata :D :D
abbusivi 0
vigili che fanno multe tantissimi compresi gli ausiliari
Parcheggiare solo nelle strisce x le moto altrimenti la multa scatta sicura.
x il resto divertentissimo da fare in moto , ma attento a non guardare troppo il panorama che e' mozzafiato dopo ogni curva.
Mare bellissimo con tantissime spiaggie libere da positano fino a vietri sul mare con spiaggette nei fiordi incantevoli.
Se lungo la strada vedi tantissime moto parcheggiate lungo la strada alla rinfusa senza vedere ne case ne niente di niente , parcheggia e gurda giu' dal muretto di protezione e vedrai spiaggie bellissime infondo al dirupo dove puoi scendere da stradine sterrate o da gradinate nella roccia di 400 gradini in media.
Ciao e buone vacanze.
antoniox
06-08-2005, 22:36
Ciao,Alph!
Qualche altro spunto: Una salita al monte Faito,magari spingendoti fino al Santuario di S.Michele (o era S.Maria dell'accoglienza?) per goderti il panorama (sali da Castellammare - anche se è difficile "beccare" la strada- con i tornanti al buio del castagneto e con asfalto dissestato e scendi da Vico Equense con belle viste sul golfo :-) ) .
Divertente può essere andare da Amalfi al Valico di Chiunzi,scendere quasi fino ad Angri e poi risalire e tornare in costiera (se ti va di scaldare un po' le gomme ;-) ) ma tornando a Maiori. Uh,proprio a Maiori c'è un bar sul lungomare (purtroppo non riesco a ricordare il nome) che ha un giardino d'inverno con limoneto molto molto bello.
Ad Atrani,nella galleria (!), qualche tempo fa si cenava splendidamente da "Zaccaria". Ho provato anche "L'acquapazza" di Cetara (ah,non dimenticare di assaggiare la colatura di alici!) ma ha alternato ottime cose a cadute di gusto :-\ ; purtroppo non posso darti un indirizzo sicuro per la ristorazione... sui vini,assaggia quelli della Cantina De Conciliis di Prignano, magari un vigna Perella ;-) oppure i meno sofisticati fratelli (attento ai prezzi,però :-\ )
Ti hanno già consigliato un giro a Ravello e sottoscrivo! Per i panorami e per lo charme :-)
Ooops! Ho letto che dormi in costiera solo 2 notti! =D Beh,allora le priorità sono altre! :-)
Quando avrò l'onore di illustrarti il cilento sconosciuto (aka 300 km di curve su strade dimenticate da Dio e dall'ANAS?!? =P )
Ciao! E buona strada!
inizioascazzafottere
07-08-2005, 12:16
Potrei aggiungere di fare un giretto sui monti Alburni, e se hai tempo, di visitare Roscigno Vecchia (a circa 40km da Salerno verso l'interno). E' un paesino abbandonato perchè anni fa (metà '900, se non sbaglio) c'è stato uno smottamento del terreno. Da allora nel paese vive solo 1 abitante (se non è gia morto), ma comunque ha una bellissima piazzetta, in cui si vive una atmosfera di altri tempi... ed in zona si mangia/dorme bene per davvero poco.
Fossi in te, scenderei anche verso Maratea (ci sono delle bellissime baie per fare il bagno). E sopratutto quando sei in zona Eboli fermati in qualche caseificio a mangiare la VERA mozzarella di bufala.
Più a sud, la zona di Paola è da evitare... mega abusivismo edilizio e spiagge super affollate.
azz .... solo 3 giorni devo starci ..... così mi ci fate trasferire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la signora vorrebbe fare una mezza giornata per scavi ... che ne dite???? ....
dove posso mangiare senza che mi tolgano le mutande??????? ....
grazie mille per i consigli ;) ;) ;) ;) ;) .... continuate pure se ne avete ;) ;) ;) ;) ;) però sbrigatevi perchè domani parto e non potrò più leggere il forum .... :confused: :confused: :confused: :confused:
grazie in anticipo ....
antoniox
07-08-2005, 22:26
/ Inizioascazzofottere : EHI! SONO IO LA GUIDA UFFICIALE X IL CILENTO!!! ;-P =) e cmq x la bufala si va da Vannulo ;-) vicino Agropoli.
Il giro degli Alburni è spettacolare (guarda un po' dov'è Sala Consilina =D ) e si mangia benissimo in un bar-tabacchi (!!!) a Roscigno; se sei fortunato,ti possono indicare un gentilissimo signore che ti porta a fare un'escursione per visitare delle tombe di età romana su una montagna.
[E se ti piacciono i paesi fantasma,ce ne sono altri 2, San Severino di Centola (piccolissimo ma splendida location) e Romagnano al monte]
Le strade lì attorno sono fantastiche (dal passo della Sentinella,ad esempio,si vede Capri nelle giornate terse...poi c'è la Valle dell'Angelo,etc etc) (e poi i fusilli di Felitto,i fagioli di Controne,le castagne di Roccadaspide,i fichi di Perdifumo -seccati con cioccolata,mandorle,gocciodistrega...uhm...etc etc) ma purtroppo l'asfalto è per la magior parte parecchio sconnesso...ma noi abbiamo le GS! ;-D
E per le spiagge si può iniziare a godere già da Palinuro e andare verso sud. Magari una sosta a Scario (con noleggio del gommone alla scoperta della costa fino a Marina di Camerota con obbligo di sosta a Punta Infreschi ;-) ) e poi Maratea :-)
E una volta lì,timone verso est e via verso il Pollino... =P e.... a che ora arrivate?!? (semicit.)
/Alpheus : Gli scavi meritano comunque! Mezza giornata? Uhm,ci può stare.Scarpe comode,mi raccomando,e cappellini e zaino con acqua... si scarpina un po'! Puoi prendere le audioguide. Per pranzare,a Pompei,mi dicono che il ristorante "La Situla" in viale Mazzini non sia male (magari vai a nome del dott.Contaldo,mio consulente del lavoro,che ha pure lo studio di fianco ;-P -purtroppo è in ferie,altrimenti ti farei raccomandare! =D )
Bye bye!
grazie mille Antonio ... :!: :!: :!: :!: :!:
vedo cosa riesco a fare nei 3 gg. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... mamma mia quanta roba c'ho da vedere ... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
parto adesso .... ciao a tutti .... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |