Visualizza la versione completa : Alla fine torno in arancione.
Dopo lungo peregrinare.....
Dopo notti insonni trascorse a vagliare preventivi e permute...
Dopo aver consumato depliant....
La mia prossima moto sarà una KTM 1190 ADV.
Nei miei sogni, unisce le prestazioni di una Multistrada, al confort del GS, non disgiunto dall'affidabilità Jap....
Poi mi sveglio tutto sudato!
Ma il contratto firmato è nel cassetto.
Dpelago CrossTourer 1200
Diavoletto
07-12-2012, 14:10
..urka ...e due....!!!!
il confort del GS.......?
ma scusa, l'hai provata???:confused:
Bel ferro.
Curiosità, cambi perchè attratto dal turbo-carotone o perchè alla fine la CT non ti ha conquistato del tutto?
......il fascino dell'arancio !!!!!!!!
...Azz !!! ....il Gs sta perdendo quote di mercato.....;) !!!
R o normale ?
Arancio o grigia ?
Accessori ?
Quando presumono di consegnartela ?
Ottima scelta, a mio parere :D
...Azz !!! ....il Gs sta perdendo quote di mercato.....;) !!!
Pare proprio di si.....
....son momenti difficili......
Andreapaa
07-12-2012, 14:52
Dopo aver scritto 3d su 3d che le moto automatiche erano il futuro e praticamente dato del coxxone a tutti quelli che contestavano la CT per questo motivo.
Dopo aver invitato chiunque contestava il DCT a provarlo, e ridato del coxxone a chi comunque quel cambio non piaceva compri una moto senza nemmeno provarla.
W la coerenza.
Ma si sà ... siamo in Itaglia.
Dopo aver scritto 3d su 3d che le moto automatiche erano il futuro e praticamente dato del coxxone
W la coerenza.
Ma si sà ... siamo in Itaglia.
Va che l'unico coxxone sei Tu ... Mica son Pacifico io :lol::lol::lol:
P.s. Il mio CT è privo di DTC ;)
Dpelago CrossTourer 1200
max_it54
07-12-2012, 15:26
x dpelago
Ciao..una curriosità, visto che nei miei pensieri la mia prossima moto " dovrebbe " essere una crosstourer ( dct! ) ...... il motivo del cambio è legato a qualche difetto che hai trovato nella cross.........? oppure che altro?
ciao
Max
barbasma
07-12-2012, 15:38
Io comprerei il gs
blacksurfer
07-12-2012, 15:43
grande dpelago che fa girare l'economia! :D
io la mia GS del 2005 , se riesco a mantenerla :lol: , la faccio diventare moto d'epoca!!!
motorrader
07-12-2012, 15:47
...questo e' parlare...:D in te ha prevalso l'Arancio... :-p Fratello tu hai visto la luce !! :D :D :D
max_it54
07-12-2012, 15:49
Io comprerei il gs
Se è rivolto a me .........non grazie mi è bastata l'avventura del gs nel 2004 !!!!! tanti problemi elettrici e rottura del cardano era stata una breve e sfortunata parentesi tra tante honda possedute, preferisco stare su questo marchio, :eek: chiaramente è una valutazione strettamente personale di cui però sono convinto.
:)
Max
...e lo so sto 1200 ha fatto tribulare tanti, chissà la nuova arrivata?!
euronove
07-12-2012, 16:34
complimenti per il tuo "giro di moto", e... attendiamo test!
Rispondo alla rinfusa....
Ho acquistato la versione stradale ... Full.
Del Crosstourer sono felicissimo.
Purtroppo sono affetto da bulimia da acquisto motociclistico.
Dopo una Adv ed una Smt mi ha conquistato la nuova 1190.
Grigia...
Non vedo l'ora....
Nel frattempo chilometro la Honda...
Dpelago Crosstourer 1200
CISAIOLO
07-12-2012, 16:44
Complimenti gran bella moto.
complimenti al tuo portafogli!!!!!!!! :lol:
fammi sapere come va ....
...non ci resta che attendere il tuo test ;) !! ...complimenti :D !!
Portafoglio ?
La R, versione più costosa della 1190 , costa 14.970.000, che con un 10% di sconto (ipotetico ma sicuramente in linea con la situazione attuale) si porta a casa con 13.500.000 :rolleyes:
Certo non sono bruscolini, ma in fondo sono solo 2500 euro più di un Tmax :lol:
fastfreddy
07-12-2012, 18:47
ottima scelta ;) ...fai ancora a tempo a cambiare il colore? :cool:
La versione arancio, a mio parere, tira un po' troppo al bronzo. Preferisco il grigio... Più sobrio :lol::lol::lol:
Certo che dal momento della firma sul contratto, ogni volta che salgo sul CrossTourer mi dico .... Ma perchè faccio certe cose ? Va così un gran bene questa Honda ....
Dpelago Crosstourer 1200
fastfreddy
07-12-2012, 19:35
la scimmia è la scimmia e non ci si può far niente ;)
Non è che queste giappe vanno cosi bene che alla fine non ti rapiscono?
La butto là e forse è solo un'impressione ma a volte lo straordinario equilibrio honda può essere un limite di fascino. Che sia una gran moto ma un pò..fredda?
Un bel bicilindrico europeo...che strappi come quello desmo, che sia rotondo come quello bavarese, o che spinga come quello austriaco forse fa più...sangue.
Non è che queste giappe vanno cosi bene che alla fine non ti rapiscono?
La butto là e forse è solo un'impressione ma a volte lo straordinario equilibrio honda può essere un limite di fascino. Che sia una gran moto ma un pò..fredda?
Guarda .... Quanto dici, per mia esperienza personale, è sicuramente da ascriversi alla Supertenere.
Gran moto. Molto equilibrata. Ma francamente, non mi ha scaldato il cuore.
La CrossTourer, per via del suo V4 veramente superbo, è tutto fuor che asettica.
Io non faccio testo. Dopo un po' mi prende la scimmia e non ragiono più.
Pensa che in un momento di priapismo, ho anche pensato al Kawa ZZR 1400.....
Dpelago CrossTourer 1200
Vedi Dpelago...dopo un po' ci si ritrova..:lol::lol:
lo scorso anno eravamo in linea di partenza per la CT..poi dopo averla provata..tu hai fatto il contratto mentre io sceso estremamente deluso ho riposto in tasca l'assegno!!
Quest'anno sta succedendo la stessa cosa, ma abbiamo già in diversi firmato il contratto (vedi qui post 327: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371301&page=14)
e per di più senza ancora aver provata la K!!:rolleyes::rolleyes:
Comunque non è possibile non rilevare che lo scorso anno su 5 frequentatori del forum (me incluso), furono 4 (te incluso, per gli altri non facciamo nomi!) che presero la CT!!:-o ebbene di questi 4, ben 3 hanno già optato per la sua sostituzione con la K 1190!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Questo vuol dire che pur non avendola provata, c'è convinzione sulle qualità e caratteristiche attese per la 1190, ma significa anche che la CT..........bhè..continuate voi che mi scappa da ridere!!:lol::lol::lol::lol:
fastfreddy
07-12-2012, 20:27
ho anche pensato al Kawa ZZR 1400.....
beh, tutte belle moto insomma :)
Omega_Lex
07-12-2012, 20:50
fossi più giovane lo farei anch'io
adesso ormai...
sarebbe come farsi un'amante 25enne che non ti perdona il minimo errore, la minima defaiance:-o
scusa ma le se l'amante di 25 anni non ti perdona un errore...........che te ne frega ;) l'importante è farsela :D o vuoi sposarla ? ;)
Il fatto é che quell'amante li non perdona, e se sbagli, paghi!
come con la moglie :) se sbagli paghi! mica sarà un aereo 'sta K!
guglio11
07-12-2012, 21:25
Devo dire che dopo esserci salito sù all' EICMA sono molto tentato anche io, devo dire che la K è quella che maggiormente mi ha impressionato
Mappercarità ! :-o
La 1190 sarà, a mio giudizio, la KTM più amichevole mai costruita, feroce solo se il polso destro decide di cercare rogna :cool:
mi aspetto un motore pronto e vivace...ma se l'erogazione è stata ben spalmata sui regimi medi, non credo ci siano problemi, poi c'è l'elettronica ..
Fantastica la vista dall'alto della 1190 R :eek:
Credo che, nella categoria in cui si trova, possa vantare la linea più bella e slanciata :D
https://plus.google.com/photos/109447914162999531056/albums/5819305320401677633?authkey=CParoaGbrLapdw
barbasma
08-12-2012, 15:24
Portafoglio ?
La R, versione più costosa della 1190 , costa 14.970.000, che con un 10% di sconto (ipotetico ma sicuramente in linea con la situazione attuale) si porta a casa con 13.500.000 :rolleyes:
Certo non sono bruscolini, ma in fondo sono solo 2500 euro più di un Tmax :lol:
Se si considera che la mia 950 del 2003 si comprava a 13000...
Bella scelta,
è la moto che mi ha colpito di più......sembra di sostanza....
andreawake
08-12-2012, 15:32
Comprati un bel 990 adv che è l'ultima vera ktm.......dopo che la bmw s'è fermata con il 1150 adv, ktm si ferma con il 990....:(
mode del piffero....:mad:
Ma .....scusate l'ignoranza.....
Ma esiste anche una versione con l'anteriore da 17?
Rispondo alla rinfusa....
Ho acquistato la versione stradale ... Full.
Del Crosstourer sono felicissimo.
Purtroppo sono affetto da bulimia da acquisto motociclistico.
Dopo una Adv ed una Smt mi ha conquistato la nuova 1190.
Dpelago Crosstourer 1200
Quindi secondo la definizione di bulimia ti autoindurrai rigetto per il neo acquisito per comprare ancora ad eternam :lol::lol::lol:
Full per forza, la danno già così!!;)
Cmq Condivido. meglio la KTM dell'elefantino giapunes:lol:
Ma .....scusate l'ignoranza.....
Ma esiste anche una versione con l'anteriore da 17?
No, 19 o 21".. la prima se vuoi usarla più come mototurista, la seconda se vuoi fare il figo (per poi usarla come mototurista:lol::lol:)
No ecco perché quella con la ruota da 19 con gomme stradali e rigorosamente arancione mi ha fatto vacillare......:arrow::arrow:
Poi mi sono fatto una camomilla e mi sono ripreso......:)
Troppo bella.....
Bel ferro, non c'è dubbio.
La moto è bellissima... vista in fiera... non sarei in grado di valutarne i contenuti ma credo siano in linea con la tradizione della KTM...
Un marchio di grande fascino in assoluto... soprattutto per chi fa off...
Il prezzo è incredibile la componentistica sembra essere di primissimo ordine ... perchè no???
Credo che se decidessi di cambiare e non volessi spendere una cifra iperbolica e cercassi un mezzo di qualità assoluta... fantastica... si la comprerei pure io.
Adesso non se ne parla, ma mi piace e mi sono ripromesso di andarla a provare al piu' presto!
chuckbird
08-12-2012, 16:48
... non disgiunto dall'affidabilità Jap....
Per un K appena uscito aspettati qualche difettuccio qua e la... :)
Io posso solo dire che presi il GS nuovo (quello a doppio albero) nell'aprile 2010, pensando che ormai dopo tutti questi anni e miglioramenti fosse assolutamente perfetto..e invece tempo 60 giorni è arrivato il richiamo per una cosa mica da poco: sostituzione della ruota fonica a livello della distribuzione, che produceva diversi spegnimenti improvvisi quando si ridava il gas...!
Poi per il resto non ho avuto altri problemi ..ma a BMW è bastato mettere un doppio albero a cammes sulle testate per generare inconvenienti seri ed aver subito bisogno di un richiamo ...figuriamoci cosa accadrà col nuovo motore del GS 2013!!:rolleyes::rolleyes:
Spero che KTM , avendo già da tempo messo in commercio il 1200 ed avendolo messo a punto, non abbia di questi inconvenienti. ;)
ktm non può avere la tecnologia di un colosso come bmw,
qualche difettuccio aspettatevelo.... ;)
varamondo
09-12-2012, 09:56
La caxxata domenicale! Quindi mi vuoi dire che il colosso tedesco non ha mai sfornato moto con difettucci? Ma x piacere...
per quanto ne posso capire poco di moto, il mio esempio sono i miei amici,
chi usa 1100gs, chi 1150 sia normale che adv, sia 1200gs, chi multistrada, mediamente percorrono dai 18 ai 25000 km/anno, e posso garantire che non hanno mai accusato problemi,
nella mia moto, nonostante l'acquistai dopo 4 anni e mezzo dalla commercializzazione, qualche cagatina l'ha avuta, alcune volte sost a gratis (e fuori garanzia) e alcune volte modif/perfez a mie spese... ;)
...Questo e`niente...piu`si sale con i cavalli piu`escono le rogne...anche per bmw.
Cosi smetteranno con la fiaba «ducati soldi buttati»..visto che han sempre avuto cavalli le ducati
Anche questo non è sempre vero...
Ad esempio la K6, col motore forse più complesso tra quelli prodotti da BMW Motorrad, con tutte le sue 10 centraline ed i suoi 160 cv e malgrado fosse un motore nuovissimo che ha fatto la sua prima apparizione sul mercato nel 2011, si sta dimostrando sorprendentemente affidabile, un motore potente ed inesauribile con cui non pochi utenti anche qui sul forum hanno ormai fatto molti km senza problemi!
Qualche lamentela direi sporadica si è avuta sui blocchetti comandi, ma sul motore, perché è di questo che stiamo parlando, non ci sono lamentele di sorta...quindi un bel motore, potente e perfetto da subito!!
Ma torniamo a KTM, io spero che come dicono, il 1190 ADV sia stato rivisto e sia diventato un motore pastoso, elastico, con una robusta erogazione ai medi e che gira rotondo fin dai 2.000 giri, perché sul precedente 990 (di cui ho provato a lungo la SMT) i problemi erano costituiti proprio dal rifiuto a girare sotto i 3.500 giri, dal vistoso effetto on/of dell'acceleratore specialmente con le marce corte ecc...:(:( ...ma non ho mai sentito parlare dei motori LC8 che si fermano o danno le noie di cui si sente spesso riferire a carico di Ducati...:mad::mad:
chuckbird
09-12-2012, 11:37
Rammento che quando andai a parlare per la KTM 690 SMT in parecchi alludevano a problemi di gioventù dei quali ora ricordo solo l'infilitrazione dell'acqua nel quadro, ma ce n'erano diversi.
Questo non vuol dire che la moto fosse difettosa, anzi... ma qualche pecca fastidiosa c'era ed era nota. Nulla di fantascientifico cmq... poi magari il nuovo 1190 esce totalmente privo di difetti.
I giap sono 40 anni che fanno sempre le stesse moto, tutte uguali tra i vari produttori per giunta...........
bobo1978
09-12-2012, 11:38
Da un motore nato per una moto da pista,con misure 105x69 non è che si potrà pretendere chissà che.sicuramente sarà più trattabile,ma la sua indole rimane.
Ormai costa di più l'elettronica che la moto in se.
Basterebbe fare un 4 cilindri 1200 da 120cv,privo di gingilli elettronici,per avere tutto quello che si cerca.
Fluidità,pastosità,allungo,potenza.
coppia elevata fruibile già a bassi regimi
Ma questa è l'umana predisposizione a complicarsi la vita....
Voglio un motore bicilindrico da 200cv!
Ma lo voglio fruibile da 2000giri.
E che consumi poco è!
All'Eicma,mi sono intrattenuto 30 secondi credo e non ricordo bene,con Farioli,il quale illustrava che con questo motore i consumi miglioreranno del 20% arrivando a percorrere..........tadaaaaaaa.....15 km/L
Sticazzi che passo in avanti....
:)
grossi problemi non ne ho mai avuti,
xò l'anno scorso sono sceso da quasi il Passo delle Radici a quasi Modena senza frizione xchè l'attuatore della frizione ha scassato il propio coperchio, con relativa perdita di liquido, x fortuna riusci a fare un rabbocco x arrivare al conce di reggio, xò un difettuccio non da poco se ti trovi in pieno deserto (o in pieno traffico delle 17:30!!!!!!!)......
l'effetto on/off è sempre stato un difetto piuttosto stressante x chi usa la moto con passeggero o nel turismo in fuoristrada, quasi sparito (a mie spese) con la sostituzione del comando gas (xò vigliacca se la KTM ne abbia riscontrato il difetto)
se vogliamo cagatine, xò una ditta un pò più organizzata potrebbe, con poco, porvi rimedio, tra poco arriverò a 70mila, vi informerò se avrò sorprese o meno... ;)
Sgomma...giusto per chiarezza alludevo ai bicilindrici,per il k6 160 cv...penso sia il minimo che potevano dargli....
barbasma
09-12-2012, 12:17
15kml mirabolante ne fa 17 il mio 950
THE BEAK
09-12-2012, 12:41
Io passerò all'arancio ma 990
bobo1978
09-12-2012, 12:55
Il 950 pare consumasse meno
990 del 2007,
dai circa 10kml nel mio turismo in fuoristrada, ai 18 nel misto tra autostrada/extraurbano/montagna, e andatura medio sostenuta, direi buono ;)
Barba come ti fa 17?...come e configurato?akra? Getti filtro?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ivanuccio
09-12-2012, 14:25
Se vado piano i 17 li fa pure la mia.Allegro in montagna 15-16.950 del 2004 con Leovince il resto tutto originale.Ora sono a 182000km.
Basterebbe fare un 4 cilindri 1200 da 120cv,privo di gingilli elettronici,per avere tutto quello che si cerca.
Fluidità,pastosità,allungo,potenza.
coppia elevata fruibile già a bassi regimi
La moto di cui fantastichi, ed anche meglio, gia c'è :rolleyes:
E' la nuova (si fa per dire) Honda CB1100F che, con i suoi 90 cavallucci, garantisce come e meglio di quello che chiedi :D
Unica elettronica presente è una centralina per gestire iniezione ed abs, nulla in confronto alle decine di centraline presenti sulle varie "enduro da viaggio" :(
Dimenticavo, si parla di oltre 20 km a litro !
bobo1978
09-12-2012, 16:50
Il fatto è che sti motori furbi li vestono con moto poco appetibili esteticamente
Ovvio che ti deve piacere lo stile retrò, sicuramente è a mio parere molto più bella della scipita e moscissima Bonneville.
Forse l'unico handicap è il prezzo, che dovrebbe attestarsi sugli 11.000 da scontare :rolleyes:
nicola66
09-12-2012, 17:42
Ora sono a 182000km.
col motore aperto quante volte?
Full per forza, la danno già così!!;)
:
Mica tanto... Ci sono un sacco di stupidate da montare, che fanno lievitare non di poco il conto.
A parte l' AKRA ( non ho voglia di essere multato 3 volte l'anno...) , le ho messe tutte...
Detto questo, e venendo a quanto detto da Sgomma, KTM ha addolcito molto lavorando di elettronica, i propri bicilindrici.
Già i MY 2012 tanto di ADV che di SMT, giravano puliti in basso, come i precedenti modelli non erano in grado di fare.
Il 1200 di derivazione RC8 , l'ho provato proprio sulla sportiva. E' un propulsore assolutamente fantastico, da tutti i punti di vista.
Unico grosso neo delle vibrazioni assolutamente indecenti, che spero abbiamo fortemente mitigato.
Sull' affidabilità , io di KTM posso solo dir bene. Tanto la mia ADV che la SMT non hanno mai avito un problema che fosse uno.
C'è un però.... La Jap puoi anche non cambiarle mai l'olio , ma non ti tradirà.... I KTM, sono affidabili nella misura in cui chi ci mette mano sa che cosa fare alle scadenze prescritte.
In altre parole, non richiedono nulla di straordinario, ma vanno correttamente tagliandati.
Lasciamo perdere Ducati... Li si va sull'esoterico :laughing::laughing:
Dpelago Crosstourer 1200
Meno male che ogni tanto si trova qualcuno obbiettivo nel giudizio di moto che ha avuto ....abbasso i talebani...;).......io per ora dela mia 990 R posso solo parlare bene,30000 km in un anno ,sostituzione come cosa ,per me, straordinaria i filtri della benzina :mad:......eil trittico della trasmissione....le strade albanesi hanno contribuito a dare il colpo di grazia.Nell'utilizzo turistico,senza tirare il collo o come dico io ...senza far andare la lancetta del contagiri come su un 2 tempi,riesco a fare anche 19 a litro.....le sospensioni non hanno niente a che vedere con quasi il 90 % della produzione bmw......l'unica cosa che non digerisco e' la sella che metterebbe in crisi anche un fachiro.L'erogazione e' vero che e' sciatta sotto i 3000 giri ma ci si abitua un po'....:confused:...anche se venendo dal 1150 adv come nel mio caso si e' trattato di riimparare ad utilizzare il cambio,che cmq ti permette di scalare 2 marce senza preoccuparti di niente......Speo al piu' presto di poter provare la nuova...con mia moglie che cmq odia la 990 R:(.....mi dice sempre... sara' una cavalletta in off,sprintosa quanto vuoi , ma la moto piu' brutta e piu' scomoda che hai avuto :laughing:....forse per questo penso sempre piu' concretamente di affiancarle un k a sogliola.......
Tricheco
10-12-2012, 08:31
a me num me pias
Pacifico
10-12-2012, 08:38
Vedi Dpelago...dopo un po' ci si ritrova..:lol::lol:
lo scorso anno eravamo in linea di partenza per la CT..poi dopo averla provata..tu hai fatto il contratto mentre io sceso estremamente deluso ho riposto in tasca l'assegno!!
Quest'anno sta succedendo la stessa m cosa, ma abbiamo già in diversi firmato il contratto (vedi qui post 327: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371301&page=14)
e per di più senza ancora aver provata la K!!:rolleyes::rolleyes:
Comunque non è possibile non rilevare che lo scorso anno su 5 frequentatori del forum (me incluso), furono 4 (te incluso, per gli altri non facciamo nomi!) che presero la CT!!:-o ebbene di questi 4, ben 3 hanno già optato per la sua sostituzione con la K 1190!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Questo vuol dire che pur non avendola provata, c'è convinzione sulle qualità e caratteristiche attese per la 1190, ma significa anche che la CT..........bhè..continuate voi che mi scappa da ridere!!:lol::lol::lol::lol:
Sgomma.... No niente.. BUAHAHAHAHAHAH!
Zk siete uno spasso! Ma le pensi di notte o ti vengono spontanee!?!?! :lol::D:D:D
Quindi ormai in quanti siamo?
Piu`di quelli che han ordinato il gs h2o.....sembrerebbe...poi..
Pacifico
10-12-2012, 09:11
2....... Ahahahahahahah!
passerottino
10-12-2012, 09:17
Leggo ora, ti fai monaco in vista della fine del mondo?
Basterebbe fare un 4 cilindri 1200 da 120cv,privo di gingilli elettronici,per avere tutto quello che si cerca.
Fluidità,pastosità,allungo,potenza.
coppia elevata fruibile già a bassi regimi
Un motore così c'è già. Ha un po di elettronica (ma oggi è impossibile far senza) ma ha tutte le doti di cui parli. Bussare in casa honda e citofonare CT.
Per me il vero limite giappo rimane l'appeal. In europa fanno moto più arrapanti c'è poco da fare. Casomai con qualche difettuccio ma sicuramente più intriganti rispetto a un certo anonimato del sol levante.
Pacifico
10-12-2012, 12:05
L'Appeal che cercate è la via del meccanico... ahahahahah!
Il CT ha carattere da vendere... moto di molta sostanza! Accendila e ti sembrerà un 8 cilindri a V!
Cacchio ne capite di moto.. AHAHAHAH!
bobo1978
10-12-2012, 13:07
C'ha talmente tanta tecnologia dentro....che pesa 3 quintali.
Ma zk! Io vorrei comprarmi una moto,non un autocarro.
Cmq bella l'è bella,pure da guidare...però.io non la comprerei.
T'è, questa è quella di un mio amico e compagno di ex scampagnate in enduro....quello fatto con moto da 95kg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/10/evypu5ap.jpg
Ora sono a 182000km.
non per farmi gli affari tuoi, ma sei un Agente di commercio x aver tutti quei km?????? :lol:
Mi inserisco nel dire che un mio amico che per "lavoro" gira il mondo in moto, (più di una) di cui una adv S 990 del 2007 ha toccato i 140000 con ZERO problemi al motore. Unica rogna il filtro della benzina che ogni tanto si intasa di sporcizie.
Il tipo è questo qui:
http://landsails.blogspot.it/
http://landsails.blogspot.it/
Il sito di Giovanni...mitico!
Guardatelo bene.
Il CT ha carattere da vendere...
E' verissimo. Contrariamente ad esempio alla Supertenere.
Aggiungi che il CT ti permette di uscire da un tornante in seconda partendo quasi da fermo senza un sussulto. E' una moto straordinaria, con l'unico limite di un reparto sospensioni non eccelso ( non ho detto scarso..) . Segnatamente sulla forcella, ho infatti messo mano velocemente.
Però è una Jap. Con tutti i pro ed i contro.
Viaggi in autostrada a 200 kmh senza una vibrazione. Ha una affidabilità totale...
Se cerchi emozioni con la " E " maiuscola... KTM ti offre qualche cosa di diverso.
Per quanto attiene l'affidabilità, le KTM non sono seconde a nessuno. La gran parte dei problemi registrati, sono frutto dell'incapacità di tagliandare correttamente i mezzi, più che di problemi specifici.
Honda costruisce moto che vende in tutto il mondo. Il progetto nasce per non aver problemi, anche nella remota ipotesi di mancata manutenzione.
KTM è più artigianale. Più sanguigna. Quando la guardi... fallo per bene.
Ma chi la acquista, sa già ( o dovrebbe saperlo ) sin da subito.
Dpelago CrossTourer 1200
Aggiungi che il CT ti permette di uscire da un tornante in seconda partendo quasi da fermo senza un sussulto.
Dpelago CrossTourer 1200
Forse mi aspetto troppo, ma la 1190 dovrebbe garantire una performance simile.
Se così non sarà, i tecnici KTM non avranno lavorato bene nè con il motore nè con l'elettronica.
Pacifico
11-12-2012, 20:43
E' verissimo.....
Aggiungi che il CT ti permette di uscire da un tornante in seconda partendo quasi da fermo senza un sussulto. E' una moto straordinaria, con l'unico limite di un reparto sospensioni non eccelso ( non ho detto scarso..) . Segnatamente sulla forcella, ho infatti messo mano velocemente.
Però è una Jap. Con tutti i pro ed i contro.
Viaggi in autostrada a 200 kmh senza una vibrazione. Ha una affidabilità totale...
Se cerchi emozioni con la " E " maiuscola... KTM ti offre qualche cosa di diverso.
..........
Dpelago CrossTourer 1200
Te la faccio vedere ma non è stato solo un cambiamento grafico ma anche e soprattutto di ciclistica... Ho smontato tutto e sono andato direttamente da Rinaldi con forcella e mono.... Risultato: forcella con nuove molle e regolazione anche della compressione, idraulica stravolta, mono con molla ed idraulica diversa... Il risultato è stato sopra le righe :!: . Un telaio del genere meritava ben altro e così è stato. Poi ho rivisto completamente le quote ed ho aumentato la notevole agilitá che già la contraddistingue senza perdere stabilitá e rigore nel veloce... Non ti dico un'altra moto ma poco ci manca ... Per il resto, sta moto sfiora la perfezione...
http://img268.imageshack.us/img268/1480/ct2ri.jpg
Sulla Ktm, nonostante i numeri notevoli sulla carta, nutro parecchi dubbi, la ritengo una moto da sparo paragonabile ad una R1.... Per carità, mi piace molto nella sostanza ma ritengo la CT la più equilibrata di tutto il segmento... Ti da un po' di tutto fatto bene.
È prima o poi riuscirò a mettere le mani sul motore e sulla ruota ant... :lol::cool:
chuckbird
11-12-2012, 20:48
È prima o poi riuscirò a mettere le mani sul motore e sulla ruota ant... :lol::cool:
Poi ti manca il telaio e lo stemma sul serbatoio... :lol:
Veramente ben fatta Marm..ops, Pacifico :D
La Honda dovrebbe copiare da te sia le grafiche che la parte relativa alle sospensioni :cool:
Se ti va di dirlo, un giochetto così quanto viene ?
Circa la 1190, non potevi farle peggior auspicio :( , aver realizzato una moto da sparo sarebbe una totale debacle per la KTM :-o
Per il settore "moto da sparo simil/enduro" basta e avanza la multistrada :lol:
Pacifico
11-12-2012, 21:28
Quanto mi è costato?
La verniciatura di tutto l'ho fatta da un amico (la metà della cilindrata)... mentre per il lavoro totale alle sospensioni quasi come un mono after market... ma con una resa migliore! :!::!::!:
Complimenti Pacifico.
I giapponesi sono oltre 100.000.000 e non ce n'è stato uno capace di farla così bella!
Don Pippo
11-12-2012, 22:18
La ktm adventure l'ho vista solo in foto e la r mi è piaciuta parecchio ( a differenza della nuova gs ) secondo me hai fatto bene :D
Poi che il gs non dia problemi è da vedere, a me con meno di 30.000 km si è rotta la frizione, ossidati gli scarichi... Per non parlare della strumentazione :mad:
Credo anche io che la ktm toglierà una grossa fetta di mercato alla bmw :(
certo che più vi leggo e più siete fantastici....
ricapitolando:
mi acquistate le HP2 enduro e ci spendete tra forcelle e mono dai due ai tremila euro su un prodotto che chè già costava tanto...
e va bene!!!
la maggior parte di chi guida 1150gs è dovuto passare a sospensioni di nota marca svedese in quanto le originali sono inesistenti, ma la moto non costava poco
e va bene lo stesso!!!
tutti i miei amici coi 1200gs hanno sostituito gli ammo xchè quelli originali scarsi, ma il mezzo anche qua non era in regalo ma
va bene lo stesso
ora leggo che al miglior prodotto del mondo bisogna intervenire in quanto esce di serie con ciclistica da rivedere...
e vi va bene lo stesso!!!
ma.... x anni avete sparso m...a su di un prodotto che non fa testo nel mercato, quello che guido io, ma alla fine sembra che malemale non sia mai stato.........
ma.... x anni avete sparso m...a su di un prodotto che non fa testo nel mercato, quello che guido io, ma alla fine sembra che malemale non sia mai stato.........
ma, in 10 anni che giro su QDE non mi pare di aver sentito spargere letame sulla KTM.
Criticarla si, ma al punto di spargimenti...
Da quello che ricordo, se n'è sempre apprezzata la qualità tecnica dei mezzi.
Probabilmente si è sparso letame selle Jap.
Per Pacifico:
Ma sbaglio oppure mi par di aver letto della tua intenzione o interessamento alla nuova K adv?
Boxerfabio
12-12-2012, 09:18
Pacifico: complimenti per le modifiche! è davvero bella bella messa giu cosi. qualche altra fotina??
Comunque io sono sempre del parere di " non toccare nulla " e di lasciare tutto originale, tanto non bisogna andare a fare alcuna gara...
Rilassatevi e godetevi quello che avete!
ma, in 10 anni che giro su QDE non mi pare di aver sentito spargere letame sulla KTM.
è da un pò che vi seguo, e c'è stato un periodo di talebismo accentuato, ma va bene, siamo su di un forum dedicato e ci sta alla grande.....
;)
:lol:
"talebismo accentuato " ovvero essere di parte..., va bene in un forum BMW, ma non bisogna esagerare, altrimenti si diventa sciocchi!
KTM può piacere o meno ma dire che sia un cesso...questo no.
KTM è un ottimo marchio ed una ottima moto, non c'è che dire ( anche alla luce degli ultimi modelli 1190 )!
motorrader
12-12-2012, 09:58
Comunque io sono sempre del parere di " non toccare nulla " e di lasciare tutto originale, tanto non bisogna andare a fare alcuna gara...
Rilassatevi e godetevi quello che avete!
...oppure cambiate moto ogni 6 mesi... alla ricerca di quella che e' perfetta gia' di serie...:confused:
:lol: :lol: :lol:
...anche...:lol::lol::lol:
talebanismo.... forse mi sono sbagliato.... :-o
Già i MY 2012 tanto di ADV che di SMT, giravano puliti in basso, come i precedenti modelli non erano in grado di fare.
Dpelago Crosstourer 1200
anche sul 2011 ADV è così.
altra storia il 2007 ....
bha per me è fantascenza comprare senza uno straccio di prova..e poi scrivere:dovrebbe avere un po' di quella e un po' di quell'altra..ma veramente credete a 2 ruote?ma sicuramente chi fa questo sa anche che se non piace tempo 5-6 mesi se ne prende un altra.. :!:
bha per me è fantascenza comprare senza uno straccio di prova..!:
quoto,
in più aggiungo, tutti puntano all'adv, ma con 150cv sarei più tranquillo con le gommone della versione normale........ o no? :-o:cool:
la versione stradale si chiama comunque ADVENTURE (ADV) .....tu alludi alla R.. vedremo sul totale di chi prende la nuova 1190 quanti preferiranno la R..:-o
D'istinto io prenderei la R, certo senza provare è un bel pò difficile scegliere :confused:
A giudicare da come andava bene la 990 ADV con la ruota da 21 e 116 cavallucci, anche con la R non dovrebbero esserci problemi.
Io, non essendo andato all'Eicma, non l'ho nemmeno vista dal vivo :mad:
Sò pensieri :coffee:
@ Marmorto
Bella davvero complimenti :!:
Per il resto non c'é storia il vecchio rutto, il 990, é cento volte piú fascinosa e arrapante della nuova anonima
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
motorrader
13-12-2012, 22:06
anche sul 2011 ADV è così.
altra storia il 2007 ....
...e gia'...:D :D :D
Io, non essendo andato all'Eicma, non l'ho nemmeno vista dal vivo :mad:
Sò pensieri :coffee: be' io l'ho vista,ma pensando ad un acquisto..l'averla vista mi fregherebbe molto poco..quello che conta è una lunga prova e molte opinioni di chi la sta usando da un po'..ma ripeto per uno che non compra moto come il pane ;)
Te la faccio vedere ma non è stato solo un cambiamento grafico ma anche e soprattutto di ciclistica...
Hai fatto benissimo. Come più volte ho avuto modo di dire, l'unico reparto nel CT non a livello dell'eccellenza generale, sono le sospensioni. Segnatamente la forcella.
Complimenti. Gran bel lavoro. Non da ultimo il lato estetico.
Dpelago CrossTourer 1200
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |