Visualizza la versione completa : Tagliando 10000km
brav3lynx
06-12-2012, 15:45
Ciao a tutti! Già che le discussioni scarseggiano approfitto per chiedervi una info:
Settimana prossima devo fare il tagliando dei 10000...
Immagino mi facciano:
Sost:
-olio motore e filtro olio
-olio freni
-liquido raffreddamento
Check:
-filtro aria
-catena e ingrassaggio
-pastiglie freni
-press gomme
-diagnostica centralina
Dimentico qualcosa?:confused:
secondo voi quanto mi prendono?:mad::mad::mad:
FLAVIOROMA
06-12-2012, 18:33
300 euri tondi tondi!
Pastrocchio
07-12-2012, 09:39
Cosa ??????????
E' un FURTO !
Scusate... ma costa 300 Euro fare il tagliando su una Ducati Monster 620 con anche le cinghie (70 Euro solo quelle) ed il CO. Mediamente spendevo 250 Euro sulle quadricilindriche quando ci andavano anche le candele.
Cosa giustifica il prezzo su una monocilindrica ?
Dunque... facciamo i conti.
Il liquido refrigerante di BUONA qualità costa 8 Euro al litro. Se mettete quello (inutile) da corsa andate a 15 Euro al litro. Ammettiamo che ci vadano 3 litri di quello buono... sono 24 EUro.
Le candele costano 10 Euro l'una (sono due se è twin sparks) da un ladro (NGK o Denso). Facciamo 20 Euro in tutto, ma è un furto perchè io pago 12 Euro quelle all'iridio.
L'olio... mettiamo dell'ottimo Motul 7100 tutto sintetico (mi gioco quasi un testicolo che il meccanico ne mette uno più economico) e siamo sugli 11-12 Euro al litro. Ammettiamo di prendere quattro latte (tre basterebbero) sono 50 Euro.
Un filtro olio costa 7 Euro da un ricambista.
L'olio dei freni, come costo, sono 5 Euro.
Quanto siamo ?
Sono 24 + 20 + 50 + 7 + 5 = 106 Euro di materiale.
Facciamo una manodopera a 50 Euro iva inclusa (mica bau bau micio micio).... vuole dire che impiegano 4 ore per tagliandare una monocilindrica ?????
Anche ammesso di cambiare tutto quello che ho scritto.... direi che 200 Euro è onesto ed oltre è un furto.
FLAVIOROMA
07-12-2012, 10:11
Io ti dico per mia esperienza personale, poi se altri conce applicano prezzi diversi nn lo so, ma mi sembra strano perchè sul loro pc, sono segnate tutte le verifiche e operazioni da fare sulle moto con tanto di prezziario. Anche se ho venduto la g da qualche parte dovrei avere ancora la fattura del tagliando che feci a Luglio con le voci e prezzi anche del costo orario di manodopera. Ti dico solo che feci il tagliando a 6000km ( un pre tagliando), giusto per scrupolo visto che le vacanze erano alle porte, pagai ben 200 euro ( scontato da 215 euro) per cambio olio motore, cambio liquido refrigerazione, sostituzione pasticche anteriori....un furto ma quello che costa un botto è la loro manodopera altamente specializzata. Ecco perchè non rimpiango di aver abbandonato per un pò il mondo bmw. ( almeno finche nn finisce la crisi ahahah)
Pastrocchio
07-12-2012, 10:58
Sapendo mettere le mani nelle moto un pochetto... parlare di manodopera altamente specializzata accanto alla parola tagliando (manutenzione ordinaria) mi lascia solo un sorriso.
Un tagliando è capace chiunque a farlo e spesso (visto che non vedete) è l'ultimo arrivato a farlo e non certo il capo-meccanico. Ho capito che, se mai comprerò BMW, non andrò mai dai meccanici ufficiali a meno che non serva il computer per interfacciarsi con la centralina... ed anche in quel caso andrò a fare SOLO quello.
Comunque TI CREDO. Non ho mai detto di non crederti, ma solo che è un furto.
ilgattopuzzone
07-12-2012, 16:31
Senza immmaginare quello che faranno guarda nel piano manutenzione e vedi cosa comporta.
Sai mettere le mani in qualcosa senza fare danni? Fallo e loro non te lo faranno pagare oro.
Io quando porto la moto alla bmw lo faccio nella speranza che eseguano eventuali controlli/richiami/aggiornamenti che io non conosco o non sono in grado di fare.
Non la porto di certo per ingrassare la catena, cambiare le pasticche o pulire un filtro in carta che lo sa fare anche mio figlio di 5 anni.
C'è un altro sistema per non avere sorprese, chiedi un preventivo. ;)
fai i tagliandi esclusivamente per la durata della garanzia, poi cambia con qualcuno di egual bravura e minor costi
brav3lynx
07-12-2012, 17:55
ovviamente faccio questo tagliando SOLO per mantenere la garanzia, poi mi faro' tutto da solo (escludendo distribuzione, regolazione valvole e roba legata alla centralina)
Le candele a 10000 il conce mi ha detto che non le guardano nemmeno.
@ilgattopuzzone dove trovo il piano manutenzione?
ai 10000 sono andato a un conce bmw a frosinone molto onesto che ti fa stare anche in officina con lui e vedere tutto! costo non superava i 180 euro!
brav3lynx
21-12-2012, 13:55
So che siete in ansia di sapere com'è andata..
Bè se ricordate finora mi ero affidato al conce da cui la moto è "nata", che poi per una sostituzione in garanzia dei cuscinetti ruota ant mi aveva restituito la moto CADUTA senza dirmi niente. Chiaramente me l'ero fatta sistemare e poi la mia moto NON L'HANNO PIU VISTA!
Sono andato nell'altra Assistenza BMW (che è anche piu' vicino a casa) e il figlio del proprietario è Meccanico li' e ha l'Xmoto... ragazzi niente da dire: CHAPEAU, sa metterci le mani da 10 basta un colpo d'occhio per capire cosa c'è mentre nel sopracitato conce non sapevano nemmeno come prenderla: certe cose dovevo "ricordargliele" io!
RISULTATO: tagliando completo (olio CASTROL POWER 1 15W50 e filtro olio, rabbocco refrigerante, controllo perdite, ingrassaggio e tensionamento catena, spurgo e sostituzione liquido freni) + fissaggio di 2 rivetti a telaio che si erano un po mollati (quelli che reggono staffa clacson e l'opposto dal fianco sin) + regolazione faro e manubrio e allineamento anteriore (disallineato dalla caduta dal precedente concessionario il quale poi affermava che fosse dritta in risposta alle mie "sensazioni di guida" BAH)
RESPONSO: 125€ e tutto fatto in giornata
FANTASTICI
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |