Visualizza la versione completa : R1150 GS...spia tagliando/service.
virgilio64
06-12-2012, 10:07
Buongiorno a tutti.
Ieri sera, esprimendo la mia idea di montare una coppia di faretti sul paracilindri, a proposito, grazie per i consigli, l'operazione di montaggio è andata positivamente anche grazie ai consigli che ho ricevuto qui! :D
...insomma dicendo al mio amico (che ha 800 gs 2012), mi ha detto che se staccavo i capicorda della batteria si sarebbe resettato il computer di bordo, accesa la spia del tagliando o meglio comparsa la spia service, con la conseguenza di doverla portare in BMW per metterla a posto.
Ora, io mi fido ciecamente del mio amico, però mi pare, quando ho montato una presa accendisigari al cruscotto, di aver staccato per un attimo i capicorda della batteria, e non mi sono accorto della comparsa di spie.
E' possibile che la mia moto non abbia il computer di bordo? 
Quindo posso andare tranquillo e interrompere per fare il lavoro dei faretti la continuità del circuito corrente?
Virgilio
tranquillo ..... non  c'e' nessuna  spia....
maurodami
06-12-2012, 11:17
..........e nn c'è nessun computer di bordo; semma, visto che è stata staccat la batteria faril "reset" della centralna con la procedura (che va fatta periodicamente)  che trovi sul forum o sulle VAQ.
....spia??...quale spia??............
....vai tranquillo....;) !!
vertical
06-12-2012, 18:14
hai una ghisa,non una di quelle moto tutta plastica e distintivo !:lol:
 stacca e riattacca quanto ti pare,non ci sono spie,basta il reset centralina
Spitfire
06-12-2012, 18:36
È già tanto se si accende la spia della riserva... 
Inviato con TapaTalk EVO
virgilio64
06-12-2012, 19:50
ahahah grazie ancora una volta. Per adesso attingo dalla vostra esperienza ma, come mi è già capitato in altri forum, prima o poi verrà il giorno in cui anche io sarò utile a qualcuno! :-)
Virgilio
..........e nn c'è nessun computer di bordo; semma, visto che è stata staccat la batteria faril "reset" della centralna con la procedura (che va fatta periodicamente)  che trovi sul forum o sulle VAQ.
reset ?  Quale reset ? :confused:
Io non ho mai fatto un cz.....   :mad:
Adesso vado subito sulle VAQ per vedere se trovo la procedura.....
:confused:
...ma cosa vuoi resettare della tua!!...  
...è ora di cambiarla.......e basta!!
:-))))))
ma va!!! l'unica cosa che resta sempre acceso è il motore.
buon lavoro
maurodami
07-12-2012, 16:39
È già tanto se si accende la spia della riserva... 
Inviato con TapaTalk EVO
............ e tu togli la lampadina così non si accende neanche quella.
fama24585
07-12-2012, 17:22
Per i più pigri, penso che Maurodami si riferisca a questa Vaq: RESET CENTRALINA 1150 (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaBoschMotronicResetBMWR1150RT2001.pdf)
...ecco...ora blu....non cambia più quel ravatto!!  ;-)
Spitfire
07-12-2012, 18:11
Adesso vado in garage a resettarla 
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
andrea.g1972
08-12-2012, 00:55
cosa c'entra il relè 3 spostato n posizione 2 nel pdf del reset dellaVAQ???
vertical
08-12-2012, 10:20
facciamo ordine burloni?
Il reset postato,è un tentativo per ovviare a problemi di gestione motore/abs da parte della centralina.
Mentre nel caso di stacco/riattacco cavi batteria il reset va eseguito in quanto togliere la batteria equivale a togliere il fusibile riportato nella procedura. 
 E' come se si fosse iniziata la procedura di reset,quindi meglio completarla per ovviare ad eventuali anomalie.
La foto postata con evidenziato il relè fa riferimento ovviamente ad un'altra modifica,ma andava bene lo stesso per indicare il fusibile.
Non so se mi sono capito.....:lol:
...insomma dicendo al mio amico (che ha 800 gs 2012), mi ha detto che se staccavo i capicorda della batteria si sarebbe resettato il computer di bordo, accesa la spia del tagliando o meglio comparsa la spia service, con la conseguenza di doverla portare in BMW per metterla a posto.
Virgilio
hai detto al tuo amico che prima del GS1200 la BMW faceva altre moto?
blackseal
09-12-2012, 11:41
Scusate ma l'operazione di reset posso farla anche io sulla mia ADV del 2004? Mi spiego: devo cambiare la batteria e montare una spare 600. ritenete che dopo questa operazione mi convenga fare il reset della centralina? ed in ogni caso mi consigliate di farlo dal momento che la moto l'ho appena comprata ed il precedente possessore la tenuta per 10 anni? e grazie a chi mi vorrà rispondere motivandola sua risposta
vertical
09-12-2012, 12:03
Lo puoi fare ogni volta che vuoi,se proprio non hai di meglio da fare.
Ma soprattutto è meglio farlo ogni volta che per qualche motivo scolleghi la batteria,per il motivo che ho cercato di spiegare poco sopra....
blackseal
09-12-2012, 19:20
Ottimo grazie. Prima di fare qualunque str-zata sempre meglio chiedere
...ecco...ora blu....non cambia più quel ravatto!!  ;-)
Caro Winnie the pooh....ma va dà via l'Q !
:lol::lol::lol:
P.S.: Quando cestini la tua...dopo una decina d'anni (magari) lo faccio anch'io...
C'è la crisi cz !  Teniamo i rottami che abbiamo....
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |