PDA

Visualizza la versione completa : Catene addio, arriva la legge NovitÃ* nel decreto sviluppo


Papà Pig
06-12-2012, 07:47
Questi sono pazzi :mad:

Dovranno fare il solito piacere al solito qualcuno, ignorando che c'è una metà abbondante di Italia che durante l'inverno non vede neanche un fiocco di neve.

Ci manca solo che si "dimentichino" nuovamente delle moto parland di veicoli in generale, così di inverno si dovranno fermare tutte quelle moto per cui le M+S non esistono.


Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/sicurezza/2012/12/06/news/catene_addio_arriva_la_legge_novit_nel_decreto_svi luppo-48167944/?rss)
L'idea è quella di obbligare gli automobilisti all'utilizzo "esclusivo" di pneumatici invernali. Ma la decisione finale è poi rimessa all'ente proprietario della strada a cui spetterebbe l'adozione del provvedimento fuori dei centri abitati di VINCENZO BORGOMEO

Colpo di scena: a breve l'uso delle catene in Italia potrebbe essere vietato per legge. Una manovra passata sotto silenzio ma che obbligherebbe tutti gli italiani a comprare le gomme invernali.

A scoprire l'inghippo è stato come sempre l'Asaps che spiega come l'utilizzo delle gomme da neve è giustamente considerato dalla normativa vigente (articolo 6 Cds comma 4 lettera e - in alternativa all'uso di mezzi antisdrucciolevoli (leggasi catene). "Per questo ci sorprende veramente un emendamento presentato il 27 novembre scorso dai senatori Paravia e Ghigo alla 10^ Commissione Senato, sulle misure per la crescita del Paese", dichiara Giordano Biserni, presidente dell'Asaps.

Ma andiamo per gradi. Il disegno di legge N. 3533 (Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante
ulteriori misure per la crescita del Paese). Dopo il comma 9, aggiungere il seguente: "9-bis. All'articolo 6, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo la lettera f) è aggiunta la seguente:
g) prescrivere al di fuori dei centri abitati, in previsione di manifestazioni atmosferiche nevose di rilevante intensità, l'utilizzo esclusivo di pneumatici invernali, qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative".

Ecco il punto chiave: con questo comma ci possono togliere le catene e obbligarci all'utilizzo "esclusivo"

di pneumatici invernali. Ma la decisione finale è poi rimessa all'ente proprietario della strada a cui spetterebbe l'adozione del provvedimento fuori dei centri abitati.

"Come dire - spiega Biserni - che la provincia di Forlì potrebbe non prevedere l'obbligo esclusivo e quella di Bologna o Rimini invece sì. O ancora, una concessionaria autostradale potrebbe decidere per l'adozione in esclusiva degli pneumatici da neve e l'altra confinante no. Questo ovviamente significherebbe - di fatto - obbligo di pneumatici da neve per tutti e ovunque, a meno che un conducente non pensi di autolimitarsi e percorrere il solo tratto di strada provinciale, statale o autostrada non sottoposta a tale vincolo".

"Per altro l'utilizzo in esclusiva - conclude l'Asaps - impedirebbe alla Polizia per situazioni estreme, nei passi di montagna, di richiedere comunque il montaggio della catene. In particolare essenziali per i veicoli pesanti non appena una salita supera il 2% di pendenza. Ancora una volta c'è chi per difendere interessi di bottega gioca con le tasche e la sicurezza degli automobilisti". Un film, purtroppo, già visto molte volte...





06 DICEMBRE 2012

Ailait
06-12-2012, 07:49
Facciamolo crescere questo paese di MERDA :mad:
Pagliacci

zangi
06-12-2012, 09:05
Non riesco acapire...che l'utilizzo di pneumatici invernali sia piu`sicuro credo sia fuori dubbio.
Il fatto che sino ad ora avere le catene a bordo,significava un raggiro alla legge «o catene oppure pneumatici invernali»
Visto che il problema gelate o altro non riguarda solo le alture,ma anche altre zone.
Con l'evidente affanno degli enti a intervenire adeguatamente,io non ci vedo questa condizione grave..
Visto che gli pneumatici invernali funzionano,e questo credo lo sappian tutti,si evitera`di avere alle prime gelate macchine sbattute,nei fossi o contro i pali.
Le catene non verrano abolite,ma non saranno piu`una scusa.
Nel caso verranno messe sul pneumatico invernale.

Tricheco
06-12-2012, 09:19
mah............

rasù
06-12-2012, 09:20
evitera`di avere alle prime gelate macchine sbattute,nei fossi o contro i pali

caso in cui, peraltro, funzionano solo le catene o le chiodate...... o lo spargimento preventivo di sale.

le gomme da neve sono, perlappunto, da neve.

Paolo_yamanero
06-12-2012, 09:22
Daccordo Zangi.

Però da me non nevica neppure se la neve la sparano con i cannoni.
Quindi non comprerei pneumatici da neve.

Però potrebbe capitare di dover andare fuori provincia, anche all'improvviso.
Allora che faccio? Monto le gomme da neve? Quelle "normali" che ho montate su le metto nello stanzino-dispensa in casa a fianco alle bottiglie di pomodoro, dell'asse da stiro e sopra l'aspirapolvere?
Così in primavera le rimonto e ripongo nel famoso stanzino le gomme da neve?

Però anche mia figlia con la sua auto và spesso ad Avellino dove la neve la fa e dove gli enti proprietari delle strade potrebbero decidere per l'assunzione del provvedimento.
Cambio le gomme anche a lei? E quelle "vecchie"? Forse sotto il letto, se ben imbustate. Però sono 4. Anzi 5 se contiamo quella di scorta. Non ci vanno....

Oddio!! Anche mia moglie vuole le gomme da neve : "perchè tutti sì ed io no?"

Sai che c'è di nuovo? Vendo tutte le auto, andiamo a piedi. Niente più tasse di possesso, assicurazioni, parcheggi, multe, e, soprattutto benzina e tasse sulla benzina.....
andate a fff ...


http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing4.gif

Hedonism
06-12-2012, 09:27
le invernali vanno meglio in inverno anche con l'asciutto, perche' la mescola si scalda prima...

le catene quando inizia a nevicare non contano nulla.... scavano sull'asfalto e si rompono.... vanno bene solo su ghiaccio o neve molto compatta e pressata, condizioni che non si verificano mai quando inizia a nevicare e si torna a casa.....

si a gomme termiche, perche' chi non le monta e un pericol anche per me.... le catene: si anche a quelle da montare se il fondo e' ghiacciato.

p.s. l'alternativa e' usare i mezzi pubblici

Hedonism
06-12-2012, 09:28
Questi sono pazzi :mad:

Dovranno fare il solito piacere al solito qualcuno, ignorando che c'è una metà abbondante di Italia che durante l'inverno non vede neanche un fiocco di neve.



g) prescrivere al di fuori dei centri abitati, in previsione di manifestazioni atmosferiche nevose di rilevante intensità, l'utilizzo esclusivo di pneumatici invernali, qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative".

cistone
06-12-2012, 09:29
io farei una bella ricerca per verificare se ed in che modo i senatori Paravia e Ghigo potrebbero trarre vantaggio da una norma di questo tipo...

Hedonism
06-12-2012, 09:29
qui ci sono dei cazzoni che sono rimasti bloccati in salita sui cavalcavia.... bloccando tutta la città..... la gomma da neve la dvorebbero mangiare pure....

R72
06-12-2012, 09:35
Sai che c'è di nuovo? Vendo tutte le auto, andiamo a piedi. Niente più tasse di possesso, assicurazioni, parcheggi, multe, e, soprattutto benzina e tasse sulla benzina.....
andate a fff ...


http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing4.gif

battuta si o no però sarebbe una gran soluzione a un mucchio di problemi, di costo della benzina, di linea (ci si abbuffa, viviamo facendo meno fatica possibile poi i ammazziamo di allenamento in palestra, mah), di traffico e di parcheggio, anche solo usando la bicicletta (in fila indiana mi raccomando)

voglio andare in parlamento a difendere i diritti dei motociclisti, anche quelli invernali, eleggetemi :lol:

zangi
06-12-2012, 09:37
A parte che fasciarsi la testa prima di rompersela......
Poi che l'auto sia una cosa costosa nel possesso lo sappiam tutti.
Questa non e`una storia al pari della revisione biennale,dove nella maggioranza dei casi e`un furto di soldi gratuito,lo pneumatico invernale comunque vada funziona.
Poi ci sono pneumatici che fanno le 4 stagioni,con cui sei in regola.

rasù
06-12-2012, 09:37
se crollano le vendite di benzina lo stato va in default entro una settimana.....

Boxer Born
06-12-2012, 09:38
No Hedo, facciamogli mangiare quelle normali mentre il gommarolo gli monta le nuove...
Gomme invernali? Sempre (in inverno) e comunque!
Cè solo un problema...
Non posso permettermi 12 gomme da neve; allora che si fà? :(

cistone
06-12-2012, 09:38
le invernali vanno meglio in inverno anche con l'asciutto, perche' la mescola si scalda prima...

le catene quando inizia a nevicare non contano nulla.... scavano sull'asfalto e si rompono.... vanno bene solo su ghiaccio o neve molto compatta e pressata, condizioni che non si verificano mai quando inizia a nevicare e si torna a casa.....

si a gomme termiche, perche' chi non le monta e un pericol anche per me.... le catene: si anche a quelle da montare se il fondo e' ghiacciato.

p.s. l'alternativa e' usare i mezzi pubblici

dimentichi che un set di gomme invernali come minimo ti costa 200euro, una stupidata per molti e un problema per altri, tenendo in considerazione che no mi sembra di vedere quest'ecatombe di auto durante l'inverno (certo il numero aumenta rispetto alla bella stagione ma se rapportato al numero di veicoli circolanti non mi pare tanto drammatico). Personalmente in oltre 90k km di smart non ho mai sbattuto per ghiaccio e in caso di neve con le catene sono sempre arrivato a casa...
sarò malfidente ma rimango dell'idea che sbandirando le sacre ragioni della sicurezza si stia favorendo qualche lobby :(

Boxer Born
06-12-2012, 09:41
2OO EURO? Ma Dove!! Per la Carriola?

nicola66
06-12-2012, 09:45
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.

bigzana
06-12-2012, 09:49
Ennesima cagata all'italiana.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

reda xk
06-12-2012, 09:52
In Germania mi sembra che se la temperatura va sotto una certa soglia sia obbligo le gomme da neve. Comunque io credo che sia giusto l'obbligo delle gomme ma credo anche che sarebbe giusto che tutte le persone fisiche possano scaricare dalla denuncia dei redditi le spese della propria vettura

doic
06-12-2012, 09:54
mio padre percorre al massimo 5mila km l'anno e abita proprio sotto il Piancavallo.........considerando che il periodo a rischio è di 4 mesi quindi a spanne un 1500 km direi che se mette un treno di invernali gli potrebbero durare una ventina d'anni salvo poi dover buttarle dopo 3/4 anni perchè diventano di plastica.

ho sempre l'impressione che determinate proposte di legge abbiano sempre un secondo fine.......

Papà Pig
06-12-2012, 09:54
evitera`di avere alle prime gelate macchine sbattute,nei fossi o contro i pali

caso in cui, peraltro, funzionano solo le catene o le chiodate...... o lo spargimento preventivo di sale.

le gomme da neve sono, perlappunto, da neve.

le invernali vanno meglio in inverno anche con l'asciutto, perche' la mescola si scalda prima...

le catene quando inizia a nevicare non contano nulla.... scavano sull'asfalto e si rompono.... vanno bene solo su ghiaccio o neve molto compatta e pressata, condizioni che non si verificano mai quando inizia a nevicare e si torna a casa.....


Pareri ovviamente discordanti.

Io credo che con le catene non ci si fermi mai e che una norma del genere la facciano per ovviare a tutte quelle persone che le catene non le sanno montare o ci mettono 2 ore.

Allora che si preveda alla prova pratica dell'esame di guida il montaggio delle catene entro 10 minuti come prova essenziale.

Ma non normative che tengono conto solo di mezza Italia.

Boxer Born
06-12-2012, 09:54
Seee... Campa cavallo...

bikelink
06-12-2012, 09:56
in nome della sicurezza ti ciulano per l'ennesima volta soldi.

bigzana
06-12-2012, 09:59
Ah, dimenticavo...
Visto che tale baggianata sarebbe compresa nel decreto sviluppo, direi che si possa pensare seriamente che sia stata pensata per " far girare" soldi, in barba a tutte le spiegazioni tecniche che leggo.....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

pippo68
06-12-2012, 10:05
Per la grande punto le invernali costano circa 250€.
Le estive le tiene in custodia il gommista gratuitamente,
a tutti non solo a me,non serve metterle sotto al letto......
Poi serve ripetere tutte le volte che alla fine si spende uguale?
Consumi le invernali e le estive no e viceversa......

l'uomo molto nero
06-12-2012, 10:06
temo che presto questo thread sarà eliminato come quello di ieri sulla prossima obbligatorietà dell'ABS.

Comunque segnalo per quelli che faranno in tempo a leggere che in Francia (attenzione, non dico che sia giusto), in condizioni di forte innevamento, ai piedi di una strada di montagna si possono trovare i gendarmi che ti fanno proseguire solo se monti le catene, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno gomme da neve.

Hedonism
06-12-2012, 10:11
Pareri ovviamente discordanti.
Io credo che con le catene non ci si fermi mai e che una norma del genere la facciano per ovviare a tutte quelle persone che le catene non le sanno montare o ci mettono 2 ore.


c'e' scritto in caso di previsioni di eventi nevosi di particolare rilevanza....

comunque quando inizia a nevicare, e fa i due/tre/quattro cm, le catenen non funzionano, servono solo a far le file perche' vai a 10 km/h.....

le catene si impastano di neve fresca / pappetta e non tengono. comiciano a lavorare quando la neve ghiaccia facendo il lastrone, per esempio in quelle stradine dove lo spazzaneve non e' passato o i parcheggi, quindi le monti per usicre da casa,dopo 50 m, trovi l'asfalto pulito e sei nella cacca. spacchi l'asfalto e la macchina, oppure vai a passo d'uomo

io ho due auto e ne gommo da neve solo una, come lo scorso anno, per andare a al lavoro o prendo l'autobus o girariamo con una macchina uscendo prima la mattina.... non vedo perche' rischiare di farmi, fare male a qualcuno o semplicemente sbattere con la macchina...

rasù
06-12-2012, 10:13
in condizioni di forte innevamento, ai piedi di una strada di montagna si possono trovare i gendarmi che ti fanno proseguire solo se monti le catene, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno gomme da neve.

questo già succede anche in italia!

Hedonism
06-12-2012, 10:26
in Francia (attenzione, non dico che sia giusto), in condizioni di forte innevamento, ai piedi di una strada di montagna si possono trovare i gendarmi che ti fanno proseguire solo se monti le catene, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno gomme da neve.

e' normale, perche' la neve compattata, durante la notte rischia di ghiacciare soprattutto se durante il girno e' esposta al sole, si crea un velo d'acqua che di notte fa il lastrone.

in quel caso gomme chiodate o catene

in New England ai confini con il Canada, gli abitanti hanno le moto slitte parcheggiate in giardino.... vediamo quanto ci mettiamo a chiedere i cingoli

Animal
06-12-2012, 10:46
...vedo già una bella soluzione.....


...apro un baracchino on the road...per cambio rapido pneus ad uso temporaneo.....a noleggio praticamente.......un tot al km....e via !!

dEUS
06-12-2012, 10:47
saranno felici i camionisti di non poter usare le catene se si piantano...

Dario C.
06-12-2012, 10:49
Io mi domando che senso abbia una norma del genere, a livello nazionale, quando l'80% (?) del territorio vede la neve in media forse un giorno all'anno. Che a sua volta spesso nemmeno attacca!

Qui l'altro giorno c'erano 30 cm d'acqua per la strada, forse devo prendermi un acquascooter?

pepot
06-12-2012, 10:53
altre aziende che chiuderanno
gente per strada
cassa integrazione
ecc
si scoprirà tra qualche ano che qualche politico ha una qualche partecipazione in un'azienda che produce gomme da neve che verrano fornite a tutte le auto blu, dei vigili, dei carabinieri, dell'esercito ecc ecc

Hedonism
06-12-2012, 11:16
va beh. dai lo stesso per le cinture ed i caschi allora.... vogliamo fare i nord europei, ma quando ci vanno con le mani in tasca torniamo africani

doc raf
06-12-2012, 11:31
Poi serve ripetere tutte le volte che alla fine si spende uguale?
Consumi le invernali e le estive no e viceversa......
Mi hai tolto le parole di bocca.....;)

aspes
06-12-2012, 11:47
non e' vero, perche' se uno fa pochi km gli tocca buttar via per indurimento da eta' sia le estive che le invernali ancora buone come battistrada. Senza contare lo sbattimento di portarla dal gommmista ogni cambio di stagione. IO odio la neve e la mia macchina non la vedra' mai !

Flying*D
06-12-2012, 11:48
in Finlandia gia' da ottobre montano le gomme da neve chiodate..

Dario C.
06-12-2012, 11:52
In australia dal 15 novembre al 15 aprile vanno al mare...

Flying*D
06-12-2012, 11:59
anche da 15 aprile al 15 novembre..

Papà Pig
06-12-2012, 12:16
c'e' scritto in caso di previsioni di eventi nevosi di particolare rilevanza....

Il problema è che nell'itaglia dove nessuno si assume responsabilità saranno eventi nevosi di particolare rilevanza anche due fiocchettini di ovatta caduti per sbaglio ad un bimbo che gioca al balcone!

Ti ricordo che in Italia da non so quanti anni c'è il limite massimo di velocità di 150Kmh sulle autostrade rettilinee a 3 corsie e, in questo tempo, nessuno si è assunto la responisiblità di portale gli attuali 130 fino a tale limite su neanche un solo km di autostrada.

Papà Pig
06-12-2012, 12:17
Io mi domando che senso abbia una norma del genere, a livello nazionale, quando l'80% (?) del territorio vede la neve in media forse un giorno all'anno. Che a sua volta spesso nemmeno attacca!

Qui l'altro giorno c'erano 30 cm d'acqua per la strada, forse devo prendermi un acquascooter?

altre aziende che chiuderanno
gente per strada
cassa integrazione
ecc
si scoprirà tra qualche ano che qualche politico ha una qualche partecipazione in un'azienda che produce gomme da neve che verrano fornite a tutte le auto blu, dei vigili, dei carabinieri, dell'esercito ecc ecc

Quotone per entrambi.

dino_g
06-12-2012, 12:27
Ma che c'entra questa norma nel DECRETO SVILUPPO ???

mariob
06-12-2012, 12:28
Senza contare lo sbattimento di portarla dal gommmista ogni cambio di stagione. IO odio la neve e la mia macchina non la vedra' mai !

Ma smonti e rimonti un obso per passare un pò di tempo al tempio zen, e devi portare la macchina al gommista per cambiare le ruote?:confused:
Anche a me la neve non piace, ma se lei decide di vedere me, non ho molta scelta...:mad:

er-minio
06-12-2012, 12:30
Ma che c'entra questa norma nel DECRETO SVILUPPO ???

Sviluppo della Pirelli.

rasù
06-12-2012, 12:50
e per fare un dispetto alle konig e weissenfels dell'Angelona:lol:

Papà Pig
06-12-2012, 12:50
Sviluppo della Pirelli.

Ribaltato! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
06-12-2012, 12:50
che non le produce qui però.

zangi
06-12-2012, 12:51
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.

Te lo spiego io....
A noi Nic quando davano la patente ci insegnavano il mezzo e i pericoli...
Ora molti .....sanno che c'e`ghiaccio perche`la macchina lo segnala...altrimenti e solo freddo....

barbasma
06-12-2012, 12:53
io invece concordo, le catene sono assurde, rovinano la strada e la macchina e comunque sono un alibi demenziale dato che quanti sanno/riescono a montarle? 1 su 10? e sopratutto dove? ho visto gente montarle sulle ruote senza trazione ahahahaha

mi pare che in germania se monti le gomme invernali l'assicurazione ti fa uno sconto.

poi possiamo discutere sul fatto che in sicilia non serve che siano obbligatorie ma di SICURO fino all'emilia romagna e all'abruzzo devono essere obbligatorie perchè ogni inverno arriva la nevicata e mette in crisi intere regioni.

in quanto ai costi come hanno scritto altri, quando usi le invernali non consumi quelle estive così due treni ti durano il doppio, le gomme giuste sono una sicurezza nostra e per gli altri.

se scivoli sul ghiaccio una volta e cozzi la macchina spendi a ridere 1500 euro... bene hai pagato 3 treni di buone gomme invernali.

ps: per me nell'esame della patente dovrebbe essere OBBLIGATORIO guidare sulla neve, montare e smontare una ruota e montare le catene.

aspes
06-12-2012, 12:57
ps: per me nell'esame della patente dovrebbe essere OBBLIGATORIO guidare sulla neve,

allora a chiavari negli ultimi 50 anni la patente l'avrebbero dovuta prendere tutti a dicembre del 1985

er-minio
06-12-2012, 13:00
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.

Concordo e sottoscrivo.

nico62
06-12-2012, 13:06
direi che il parco macchine dal dopoguerra si è moltiplicato a dismisura, ci si muove di più e per molti più km, c'è da badare al cellulare al navigatore al computer di bordo, i tempi son sempre più stretti e..........ma lasciate le auto in garage e morta gallina no?:lol:

er-minio
06-12-2012, 13:07
Io direi che vi stanno levando i soldi con la pistola puntata.
Buona fortuna.

Dario C.
06-12-2012, 13:09
Io direi che vi stanno levando i soldi con la pistola puntata.
Buona fortuna.

Nooooo... macchè scherzi? Qui si chiama "GOVERNO".......;)

wildweasel
06-12-2012, 13:11
Esistono le M+S "4 stagioni". Appena montate sulla utilitaria che uso per i piccoli spostamenti quotidiani tipo andare al lavoro ecc., spesa 360 euro tutto compreso e non ho più il fastidio del cambio gomme estate/inverno. Ovviamente non sono la soluzione ottimale in zone ove il clima è più rigido, ma qui da me vanno bene.

rasù
06-12-2012, 13:16
se scivoli sul ghiaccio una volta e cozzi la macchina

di nuovo..... le M+S sul ghiaccio fanno schifo come le estive. se lo scopo della norma è salvare dalle scivolate su ghiaccio dovrebbero prescrivere le chiodate (ma non lo fanno, perchè i chiodi consumano l'asfalto e creano costi di manutenzione per lo stato, invece far comprare qualche milione di M+S per lo stato sarebbe un grosso guadagno a costo zero, ed allevierebbe pure gli obblighi di tenere le strade in condizioni decenti)

SL1
06-12-2012, 13:17
è la solita mossa per far spendere soldi agli italiani ed arricchire qualcuno, in questo caso gommisti e produttori di gomme

in arrivo anche l'assicurazione obbligatoria sulla casa contro le calamita naturali, sempre nel decreto sviluppo (credo mi sembra)

sto decreto sviluppo è solo un insieme di norme far spendere OBBLIGATORIAMENTE i soldi agli italiani, così si combatte il calo dei consumi ...

ovvio no!

PS so che il discorso è un po O.T. e forse da cantina :-((( (per la sua chiusura)

Papà Pig
06-12-2012, 13:20
quanti sanno/riescono a montarle? 1 su 10? e sopratutto dove?

Questa è la cosa che mi fa incazzare più di tutte: io devo essere obbligato a comprare le gomme da neve perchè altri non si sono presi la briga di imparare a montare le catene.

Come quando imposero l'obbligo del casco sui 50ini (che per legge non dovrebbero superare i 45km/h) anche per i maggiorenni perchè le forze dell'ordine non erano in grado di sanzionare tutti quelli che toglievano i diaframmi o li preparavano arrivando a 70-80 all'ora.


in quanto ai costi come hanno scritto altri, quando usi le invernali non consumi quelle estive così due treni ti durano il doppio

Io in macchina ci faccio 6-7000 Km/anno e le gomme le cambio per vetustità e non per effettivo consumo.
Raddoppierei i treni da cambiare.


ps: per me nell'esame della patente dovrebbe essere OBBLIGATORIO guidare sulla neve, montare e smontare una ruota e montare le catene.

E qui mi trovi d'accordissimo.

Dario C.
06-12-2012, 13:23
Calcolino veloce... circa 36 milioni di auto circolanti in italia. Media di 450€ a macchina per cambio gomme. Iva su 450€ = 78,10€ x 36 milioni. 2.811.600.000,00 di € solo di IVA, oltre all'indotto che si andrebbe a creare.

ai voglia a sviluppo.

wildweasel
06-12-2012, 13:27
circa 36 milioni di auto

Al lordo di quelle che circolano in zone dove la neve la si vede solo in cartolina, delle doppie/triple auto, ecc. ecc...

l'uomo molto nero
06-12-2012, 13:28
Io direi che vi stanno levando i soldi con la pistola puntata.
Buona fortuna.

ci stanno levando

doc raf
06-12-2012, 13:31
non e' vero, perche' se uno fa pochi km gli tocca buttar via per indurimento da eta' sia le estive che le invernali ancora buone come battistrada.
Non è proprio vero tutto quello che dicono. Io faccio pochi Km in macchina, ho i due treni di gomme da 6 anni e tengono benissimo. ;)

robertag
06-12-2012, 13:44
c'e' scritto in caso di previsioni di eventi nevosi di particolare rilevanza....

le catene si impastano di neve fresca / pappetta e non tengono. comiciano a lavorare quando la neve ghiaccia facendo il lastrone, per esempio in quelle stradine dove lo spazzaneve non e' passato o i parcheggi, quindi le monti per usicre da casa,dopo 50 m, trovi l'asfalto pulito e sei nella cacca. spacchi l'asfalto e la macchina, oppure vai a passo d'uomo



scusa, con tutto il rispetto ma che le catene non funzionano con la neve fresca è una emerita caz... se non funzionano è solo perchè sul fondo dell'auto si accumula e si compatta tanta neve da far "galleggiare" il veicolo non dando più carico alle ruote...
le catene sono invece il mezzo più efficace ed adatto alla presenza di una coltre di neve alta e fresca... poi c'è neve e neve... la peggiore è quella acquosa, di scirocco, come si dice da queste parti (appennino emiliano); e con questa hanno il loro gran daffare anche le termiche più performanti...
qui tutti gli automobilisti, escludendo a volte quelli dotati di fuoristrada, che abitano in zone dove gli spartineve tardano ad arrivare sono muniti di catene che poi, eventualmente tolgono arrivando sulla neve "battuta"... per quanto riguarda poi la velocità con catene dipende anche da che tipo di catena hai montato, quelle sottili, che adesso vanno per la maggiore, ed a trama strette, anche se un po meno efficaci, consentono velocità maggiori e comunque adeguate al fondo stradale.
per quello che poi riguarda danneggiamento del fondo stradale... beh, non commento nemmeno; se c'è qualcosa che danneggia l'asfalto eventualmente sono le gomme chiodate, comunque le più efficaci con neve battuta o ghiaccio vivo, ma ancor più la tanto evocata salatura... una vera "condanna" per asfalti e manufatti in cemento e metallo...
un'ultima cosa; sulla neve quello che conta di più, alla fine, è il piede... prima dei primi anni novanta, sempre da queste parti, con semplici antineve (non termici)
c'era chi, per muoversi, doveva mettere le catene e chi invece poteve permettersi di andare senza...

SL1
06-12-2012, 13:47
Il discorso fa ben girare le palle ....

se abito a napoli la neve la vedo con il binoco e non ho bisogno di gomme invernali, ma poi mi devo recare in irpinia, allora, con delle catene da neve sono a posto e poi non mi scelgo di andarci un giorno che nevica, ma con quest'obbligo se ci voglio andare sono costretto a montare delle gomme da neve!!! ... per un giorno, in cui ci sarà il sole ....

qui si rasenta la follia ....

robertag
06-12-2012, 14:14
..nessuna novità; in questo paese(?) tanto più una legge è improponibile (per usare un eufemismo) per contenuti, chiarezza e buonsenso, tanto più è facile che venga approvata...

doic
06-12-2012, 14:46
ehhh quanto casino....alla Subaru con l'acquisto dell'auto ti forniscono il kit da neve

http://solomotori.myblog.it/media/00/01/1855402335.jpg

asdolo
06-12-2012, 14:49
le M+S NON sono sempre gomme invernali! (per quelli che dicono "c'ho il suv con le gomme m+s ma sulla neve va male" --> ci credo.
O quelli che dicono "ho le m+s e sono apposto, nessuno mi può dire nulla" --> se non hanno riportato il simbolo non sono invernali (vedi sotto))
(tra l'altro su wikipedia il pirla di turno ha scritto che m+s sono gomme invernali.. niente di più sbagliato!)



le gomme invernali sono quelle che hanno il SIMBOLO DELLA MONTAGNA CON ALL'INTERNO IL FIOCCO (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Winter_tires_with_North_American_symbol.jpg). (indipendentemente dal fatto che ci sia scritto m+s,a+b,c^2!)

si dice:
gomme invernali
e non gomme da neve.


Avete voluto la macchina, bene e pigliatevi anche sti pneu invernali. Mi son rotto il cazzo di farmi la fila per il minchione di turno che si impianta nelle salite, scivola nei fossati (per non parlare dei TIR con le loro gomme lisce..) a causa della sua testa di cazzo che gli ha detto: No, non comprare le gomme invernali intanto in un modo o nell'altro ce la faremo.
La strada è di tutti!
Fate un atto di pietà e pigliate:
- il taxi
- i mezzi pubblici
- chiamate l'amico con le gomme invernali
- andate a piedi
- etc.

Supermukkard
06-12-2012, 14:53
Tanto cade il governo

Re di Hokuto75
06-12-2012, 14:54
..nessuna novità; in questo paese(?) tanto più una legge è improponibile (per usare un eufemismo) per contenuti, chiarezza e buonsenso, tanto più è facile che venga approvata...

ecco questo è in sintesi il cuore della discussione

robertag
06-12-2012, 15:00
le M+S NON sono sempre gomme invernali! (per quelli che dicono "c'ho il suv con le gomme m+s ma sulla neve va male" --> ci credo.
...


e te lo credo... anche perchè, ma forse soprattutto, i SUV sono tra i veicoli più improbabili per la neve... a cominciare proprio dalla larghezza delle loro gomme...

Rephab
06-12-2012, 15:21
Ma questa notizia era già stata discussa?

http://www.moto.it/news/l-obbligo-delle-catene-a-bordo-non-riguarda-moto-scooter.html

barbasma
06-12-2012, 15:36
Ci vuole poco a replicare le condizioni della neve, le piste di collaudo dei produttori hanno dei tratti di marmo bagnato con acqua che replica le condizioni del ghiaccio

In Finlandia per avere la patente devi saper derapare ne avevano parlato a top gear

Comunque vedendo chi guida in Italia credo sia già tanto che stiano in strada

jocanguro
06-12-2012, 15:46
Una follia questa legge, ma dai , è talmente assurdo , che credo che si sgonfierà da sola, spero di essere ottimista e"positivo" ...

p.s. le cateno sono una ficata e vanno bene sempre ... e con tanta neve credo che le catene, vadano comunque meglio delle gomme termiche ...
il problema sono di quei 59.000.000 di pirla italiani che non le sanno [U]O NON LE VOGLIONO METTERE PER NON SPORCARSI LE MANI [/U
]cosi come nei 364 giorni che non nevica una gomma estiva va meglio come tenuta e frenata di una termica..
attenti che i compromessi sono sempre proprio "compromessi", ovvero una termica d'estate va peggio di una estiva, e una invernale d'inverno va meglio di una m+s ...
vuoi la perfezione ? (o sei in zone climatiche particolari ? allora sei obbligato al doppio treno...


p.s.
cos'è la storia del limite di velocita a 150 su autostrade rettilinee a tre corsie ? e vero ?
non lo sapevo . ero convinto dei 130 e basta , confermate ??

SteMN
06-12-2012, 15:51
Non ostante da qualche anno si siano solo limitati a minacciare ma poi prorogare, ci sono ancora i "geni del risparmio" che alla prima nevicata non ripartono dal semaforo, tirano dritto sulla rotatoria o vanno a 20 km/h sulla provinciale.

Paghiamo uno sproposito di tasse, dazi e cazzi e va bene perchè siamo abituati, quando poi.... ma tanto avete capito, suvvia.

Pio
06-12-2012, 16:13
Ho su le invernali e so gia' che almeno un paio di volte dovro' montare le catene.
Posso dire una cazzata...? io mi diverto. Mi tengo in macchina un vecchio paio di guanti di pelle da moto, un cappello e, se capita, in pochi minuti le monto.

jocanguro
06-12-2012, 16:45
Anch'io mi ci diverto, con le catene ...:eek::D

Dario C.
06-12-2012, 16:48
Mi son rotto il cazzo di farmi la fila per il minchione di turno

Tranquillo, anche se passasse che tutti e dico tutti montano le gomme da neve.. ops, le invernali, tu e la tua macchina la fila la farete lo stesso. ;)

Si chiama congestione da traffico veicolare lento.. e se nevica, gomme o no, cambierà poco e nulla.

robertag
06-12-2012, 17:05
Una follia questa legge, ma dai , è talmente assurdo , che credo che si sgonfierà da sola, spero di essere ottimista e"positivo" ...

p.s. le cateno sono una ficata e vanno bene sempre ... e con tanta neve credo che le catene, vadano comunque meglio delle gomme termiche ...
il problema sono di quei 59.000.000 di pirla italiani che non le sanno [U]O NON LE VOGLIONO METTERE PER NON SPORCARSI LE MANI [/U
]...

concordo,. spesso è indolenza e menefreghismo, anche perchè al giorno d'oggi ci sono catene che quasi (sui mezzi di trasporto pubblici senza quasi!) si montano da sole: che figata!;
http://www.youtube.com/watch?v=yFyjtwVt8RI

...che figata!:!:

dosa
06-12-2012, 17:43
i
poi possiamo discutere sul fatto che in sicilia non serve che siano obbligatorie ma di SICURO fino all'emilia romagna e all'abruzzo devono essere obbligatorie perchè ogni inverno arriva la nevicata e mette in crisi intere regioni.

in quanto ai costi come hanno scritto altri, quando usi le invernali non consumi quelle estive così due treni ti durano il doppio, le gomme giuste sono una sicurezza nostra e per gli altri.

s.

ecco qui vorrei capire una cosa
Se mettiamo il caso io per lavoro devo andare a Enna in un periodo di possibili precipitazioni nevose devo montare le gomme da neve?

asdolo
06-12-2012, 17:43
dario
Strada in salita innevata: pirla di turno pensa "prendo la rincorsa e ce la faccio". Risultato: tir intraversato a meta' salita che occupa 2 corsie. conseguenza: superstrada bloccata per svariate ore. Vedi te.

Papà Pig
06-12-2012, 18:02
Avete voluto la macchina, bene e pigliatevi anche sti pneu invernali. Mi son rotto il cazzo di farmi la fila per il minchione di turno

No.

Uccidi il minchione di turno che, pur non sapendo montare le catene (assurdo!), non ha comprato le gomme invernali.
Multone da 3.000€ e ritiro della patente.

Ma che non rompano il cazzo a me che le catene le monto velocemente all'occorrenza, ma che non è ho avuto bisogno da 4 anni a questa parte.

Dario C.
06-12-2012, 18:10
asdolo

collega, duster 2wd, gomme invernali, parcheggio obi.

Classica salitina a scalino per entrare nel parcheggio, dislivello 20 cm? Rallenta, slitta, rimane nella fossetta per lo scolo dell'acqua non và ne avanti ne indietro. una ruota slitta e il differenziale fà il resto.

Parcheggio dell'obi in tilt. un'ora per smuovere la macchina e riportare la normalità.

Questo per dire che le gomme invernali non sono la soluzione a tutti i problemi sempre. I tir, sono difficili da guidare quando non c'è neve. Figurarsi quando ce n'è. E servono le catene, per forza. Non c'è M+S con la montagnina che tenga.

Papà Pig
06-12-2012, 18:11
cos'è la storia del limite di velocita a 150 su autostrade rettilinee a tre corsie ? e vero ?
non lo sapevo . ero convinto dei 130 e basta , confermate ??

Articolo 142, comma 1, del codice della strada (http://www.patente.it/normativa/articolo-142-cds)

Sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, dotate di apparecchiature debitamente omologate per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati, gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocità fino a 150 km/h sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, previa installazione degli appositi segnali, semprechè lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio

N.B. il limite a 150Km/h deve essere chiaramente indicato, altrimenti resta sottointeso il limite di 130Km/h.

Tale modifica al c.d.s è dell'estate 2010, mi pare.
Ad oggi, dopo oltre due anni, nessun ente gestore di strade (Autostrade spa etc) si è assunto la responsabilità di alzare il limite su alcun tratto di strada.
Come biasimarli d'altronde? Cosa ci guadagnerebbero loro?

passin
06-12-2012, 18:47
Io obbligherei tutti a comprare una Subaru!!!

Sarebbe la fine di queste diatribe...

Hedonism
06-12-2012, 19:22
scusa, con tutto il rispetto ma che le catene non funzionano con la neve fresca è una emerita caz...



leggi bene quello che ho scritto.....

ho detto che le catene cominciano a lavorare quando la neve si compatta.... in città la spalano via....

quando inizia a nevigare e "imbianca" la strada (2/4 cm di neve) , le catene non vanno bene.

barbasma
06-12-2012, 19:53
Io sono stufo marcio di gente che viene in montagna in inverno sottolineo in inverno senza gomme invernali e monta le catene solo quando ormai sta scivolando e si ferma a montarle bloccando il traffico malgrado ci siano i cartelli che indicano l'obbligo di catene

Multone da 500 euro così la prossima volta compri le gomme invernali

sillavino
06-12-2012, 20:16
chi non le monta e un pericol anche per me....



ecco su questo ....avrei qualche dubbio..:laughing:

nico62
06-12-2012, 21:05
Io quoto tutti quelli come Hedo a sostegno delle invernali! dai cinque gradi in giú... Sicurezza per se e gli altri anche senza neve sull' asfalto...

bmw1983
06-12-2012, 21:14
dimentichi che un set di gomme invernali come minimo ti costa 200euro, una stupidata per molti e un problema per altri, tenendo in considerazione che no mi sembra di vedere quest'ecatombe di auto durante l'inverno (certo il numero aumenta rispetto alla bella stagione ma se rapportato al numero di veicoli circolanti non mi pare tanto drammatico). Personalmente in oltre 90k km di smart non ho mai sbattuto per ghiaccio e in caso di neve con le catene sono sempre arrivato a casa...
sarò malfidente ma rimango dell'idea che sbandirando le sacre ragioni della sicurezza si stia favorendo qualche lobby :(

a 100 all'ora per farti a gradi con gomme estive ci metti 7/9 metri in più.

prega di non essere sulle strisce...

senza contare che a 50 all'ora sul ghiaccio quando sei fermo con le invernali, uno con le estive ti sfreccia ancora a 35.

io le metterei obbligatorie e stop.
nord sud, estate o inverno....
prova ad inchiodare sul bagnato con le estive o con le invernali..poi mi dirai.

Enzino62
06-12-2012, 21:15
oggi mentre ero da Nikpneumatici a Bolzano Vicentino per cambiare gomme facendo 2 parole con Francesco mi diceva che stanno per buttare fuori la nuova regolamentazione dove viena esplicitamente scritto che le moto sono esentate da pnumatici e aggeggi vari per la neve.
era ora

nicola66
06-12-2012, 21:16
cmq vi ricordo che le M+S come le catene basta avercele sull'asse motrice.
ad averci una traz ant. si possono tenere davanti d'inverno e poi metterle dietro d'estate che tanto dovendo solo rotolare si scaldano molto meno.

biwu
06-12-2012, 21:33
Sulla neve fresca le catene funzionano, ma in quelle condizioni in genere funzionano meglio le termiche lamellari.

Avere 4 invernali è molto meglio che avere solo 2 catene, la macchina è più equilibrata e non si va in testacoda al primo rallentamento.

Il costo di avere due treni anzichè uno è solo quello del montaggio/smontaggio (in termini di tempo proprio e/o costo).
Se conservate come si deve le invertali durano senza problemi 6 o 7 anni.

Se qualcuno fa solo 1500km/anno, mi spiace, ma le sue esigenza valgono 1/10 di chi è obbligato a farsene 15.000. Se proprio non vuole le invernali, che si faccia dare un passaggio quelle 2 volte al mese che deve muoversi o che passi al car sharing (che magari risparmia pure alla grande).

Se chi vive in zone dove l'obbligo non ci sarà deve andare in zone con l'obbligo una volta all'anno, che vada in autobus, non è per per fare un piacere a lui che tutti gli altri devono subire una situazione più pericolosa nel necessario.

Il problema delle catene è che quando servono bisogna montarle ma invece non si fa perché fuori nevica o fa freddo, tanto sono vicino a casa, tanto è tutta pianura... e al primo cavalcavia sono tutti in coda ad aspettare, al primo stop si tira dritti, alla prima frenata improvvisa è un casino.

Tra Rovereto e Riva c'è un "passo" (Passo S.Giovanni), lato Rovereto saranno 500m di salita al 6%, dall'altra parte verso Riva il clima a causa del Garda è più mite, nevica molto meno o la neve non attacca... ovviamente nessuno mette e toglie le catene per 500m, il risultato è che basta 1 cm di neve per bloccare completamente il traffico per una mezza giornata su una delle statali più trafficate del Trentino.

Ma perchè chi si è attrezzato a dovere deve subire gli effetti dell'incoscenza di pochi sprovveduti? A chi deve chierere i danni per 1/2 giornata di lavoro persa?

... insomma, non so se si è capito, ma io le invernali le ho già montate :lol::lol::lol:!

Ps: ed ho comunque le catene nel bagagliaio.

barbasma
06-12-2012, 21:34
cmq vi ricordo che le M+S come le catene basta avercele sull'asse motrice.
ad averci una traz ant. si possono tenere davanti d'inverno e poi metterle dietro d'estate che tanto dovendo solo rotolare si scaldano molto meno.

Si così quando freni in discesa vai in testacoda appena tocchi i freni

servono 4 gomme!!!!

lgs
06-12-2012, 21:36
Barbasma, non sai cosa hai fatto!!!!

lucar
06-12-2012, 21:42
Non riesco acapire...che l'utilizzo di pneumatici invernali sia piu`sicuro credo sia fuori dubbio.
Il fatto che sino ad ora avere le catene a bordo,significava un raggiro alla legge «o catene oppure pneumatici invernali»
Visto che il problema gelate o altro non riguarda solo le alture,ma anche altre zone.
Con l'evidente affanno degli enti a intervenire adeguatamente,io non ci vedo questa condizione grave..
Visto che gli pneumatici invernali funzionano,e questo credo lo sappian tutti,si evitera`di avere alle prime gelate macchine sbattute,nei fossi o contro i pali.
Le catene non verrano abolite,ma non saranno piu`una scusa.
Nel caso verranno messe sul pneumatico invernale.

Parole sante!!!

orsowow
06-12-2012, 21:58
Sono stanco delle uscitine squallidine e da tiranno di questo governo.
Devono fare il favore a qualcuno ?
Non con i miei soldi !

Devo cambiare le gomme invernali alla mia auto.
300 eurozzi a gomma (235 ecc. ecc.).
Li acquisterò sabato in Svizzera.

asdolo
06-12-2012, 22:20
No.

Uccidi il minchione di turno che, pur non sapendo montare le catene (assurdo!), non ha comprato le gomme invernali.
Multone da 3.000€ e ritiro della patente.

Ma che non rompano il cazzo a me che le catene le monto velocemente all'occorrenza, ma che non è ho avuto bisogno da 4 anni a questa parte.

Ma di fatto non ho scritto che le catene non servano, anzi. Però l'utente medio che affronta l'inverno in nord italia o lungo la catena appenninica senza curarsi di montare le gomme invernali tiene le catene nel baule solo per "l'obbligo" e sicuramente tenta prima la fortuna poi quando è successo il patatrac si mette a montarle.
Se tutti gli utenti della strada avessero gomme invernali ci sarebbe meno casino per le strade, questo è fuori discussione.

Per conto mio io le monto per mia sicurezza, anche se non nevica ma appena la temperatura scende sotto il 7 °C (ancor più se piove!) lavorano meglio che quelle estive.

Ma d'altronde in italia bisogna sempre obbligare la gente. Vedi cinture, vedi casco anni fa. Perchè se no ci sarebbe l'anarchia totale (non che adesso non ci sia..)

ConteMascetti
06-12-2012, 22:43
Nessuno ha visto gli occhietti da Paperone ($) ($) del presidente di Assogomma nell'intervista al TG1 di stasera....?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Qualcuno aveva parlato di Lobby.....?? E quando mai..................:(:(:(

...catene che quasi si montano da sole: che figata!;
http://www.youtube.com/watch?v=yFyjtwVt8RI


Mi sa che per queste ci voglia un mutuo...però son davvero una figata.....;)

passerottino
06-12-2012, 23:03
Si stava meglio quando si stava peggio! Mai detto fu piu' azzeccato. Fino ad un anno fa tutti tuonavano contro il diversamente alto, ora invece va bene tutto!!!!!!

lgs
06-12-2012, 23:06
E poi i treni arrivavano in orario.

robertag
06-12-2012, 23:39
leggi bene quello che ho scritto.....

ho detto che le catene cominciano a lavorare quando la neve si compatta.... in città la spalano via....

quando inizia a nevigare e "imbianca" la strada (2/4 cm di neve) , le catene non vanno bene.

scusa, hai ragione...:!: ti avevo, in buona fede, interpretato e non letto...:mad::mad:

asdolo
07-12-2012, 00:17
asdolo

collega, duster 2wd, gomme invernali, parcheggio obi.

Classica salitina a scalino per entrare nel parcheggio, dislivello 20 cm? Rallenta, slitta, rimane nella fossetta per lo scolo dell'acqua non và ne avanti ne indietro. una ruota slitta e il differenziale fà il resto.

Parcheggio dell'obi in tilt. un'ora per smuovere la macchina e riportare la normalità.

Questo per dire che le gomme invernali non sono la soluzione a tutti i problemi sempre. I tir, sono difficili da guidare quando non c'è neve. Figurarsi quando ce n'è. E servono le catene, per forza. Non c'è M+S con la montagnina che tenga.

non ho detto che le gomme invernali siano la soluzione di tutti i problemi. Sicuramente nella situazione medie neve-ghiaccio-temperature invernali si comportano meglio delle catene.
La circolazione dei tir andrebbe bloccata con neve e ghiaccio sulle strade.

wildweasel
07-12-2012, 00:44
le M+S NON sono sempre gomme invernali! (per quelli che dicono "c'ho il suv con le gomme m+s ma sulla neve va male" --> ci credo.
O quelli che dicono "ho le m+s e sono apposto, nessuno mi può dire nulla" --> se non hanno riportato il simbolo non sono invernali (vedi sotto))
(tra l'altro su wikipedia il pirla di turno ha scritto che m+s sono gomme invernali.. niente di più sbagliato!)

No. Dal punto di vista NORMATIVO, invece, è del tutto esatto: le M+S sono gomme invernali. Anzi, soltanto le gomme che portano stampigliata la sigla M+S sono invernali.

Dal punto di vista dell'EFFICACIA, invece, le gomme M+S che portano anche il disegnino della montagna sono le migliori, perché fanno presa meglio anche su fondo ghiacciato.

In ogni caso è SEMPRE altamente consigliabile montare 4 (e non 2) gomme invernali, perché, come già altri hanno giustamente ricordato, così si riduce il pericolo di sbandamenti e testacoda sulle frenate in discesa e sulla percorrenza in curva.
Stesso identico discorso vale anche per le catene. 4 is megl che 2. ;)

PMiz
07-12-2012, 00:57
Io farei di piu':

1) Obbligo di circolazione con automobili cabrio durante la stagione estiva. La capote deve essere pero' certificata con cadenza annuale da professionisti qualificati (che rilasceranno un bollino da apporre in zona visibile del parabrezza) per verificarne l'assenza di spifferi che potrebbero causare malanni (mica che poi ci si ammala ed aumentano le spese per il SSN ... ).

2) Obbligo ci circolazione con automobili a trazione integrale durante il periodo invernale. L'effettiva ripartizione delle coppia sulle 4 ruote che sia verificata dalle officine autorizzate con cadenza almeno biennale.

3) Obbligo di utilizzo di automobili con lunghezza totale inferiore a 3.5 metri e 1000 Kg per la circolazione cittadina (ovviamente nelle versioni cabrio e 4x4 per ottemperare a quando richiesto ai punti 1 e 2).
Dimensioni e peso della vettura devono essere autocertificate con cadenza semestrale tramite il comodo pagamento di un modulo F24 presso uno sportello bancario.

Ecchecazz ...

asdolo
07-12-2012, 01:27
No. Dal punto di vista NORMATIVO, invece, è del tutto esatto: le M+S sono gomme invernali. Anzi, soltanto le gomme che portano stampigliata la sigla M+S sono invernali.

Dal punto di vista dell'EFFICACIA, invece, le gomme M+S che portano anche il disegnino della montagna sono le migliori, perché fanno presa meglio anche su fondo ghiacciato.


Chi ha parlato di normativa?
Ripeto: non tutte le gomme m+s sono delle vere invernali.
Il pittogramma classifica le vere gomme invernali. Poi se chi va in giro con le all season senza snowflake e vuole essere sicuro soltanto dal punto di vista normativo cavoli suoi, sicuramente l'efficacia non sarà quella di una vera gomma invernale.
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-auto/invernali-auto/6654/invernali-ms/
http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/automobile/themes/van-tires/winter-tires/markings/markings_en.html

l'uomo molto nero
07-12-2012, 02:43
Io farei di piu':
.......
Ecchecazz ...


quoto al 100% (e più pilu per tutti!)

bikelink
07-12-2012, 08:27
I

3) Obbligo di utilizzo di automobili con lunghezza totale inferiore a 3.5 metri e 1000 Kg per la circolazione cittadina (ovviamente nelle versioni cabrio e 4x4 per ottemperare a quando richiesto ai punti 1 e 2).
Dimensioni e peso della vettura devono essere autocertificate con cadenza semestrale tramite il comodo pagamento di un modulo F24 presso uno sportello bancario.

Ecchecazz ...


aggiungerei anche l'obbligo di wrappare le auto con colori ultravivaci per migliorare la visibilità. da ottobre a marzo. Sempre previa verifica dell'ente speciale accreditato presso la motorizzazione..si intende.

doic
07-12-2012, 08:33
Poi se chi va in giro con le all season senza snowflake e vuole essere sicuro soltanto dal punto di vista normativo cavoli suoi, sicuramente l'efficacia non sarà quella di una vera gomma invernale.


Praticamente quasi tutti i Suv in circolazione e per Suv intendo quei bussolotti che non sono ne fuoristrada ne automobili come il tipo di M+S che montano.........tra l'altro in certe prove risultano essere pure peggiori delle comuni "estive"

PMiz
07-12-2012, 09:20
Ecco un link per chiarire la situazioen "obbligatoriera' della gomme invernali" in Europa: http://www.europcar.com/EBE/module/render/Driving-abroad-in-Winter-conditions

In Norvegia non sono obbligatorie ... :lol: ... finalmente gli saremo d'esempio ...

Pare che quindi la Sicilia avra' la stessa normativa dell'Islanda ... un bel passo avanti per la sicurezza nell'isola ... :confused: ... esisitono misure di gomme invernali adatte ai tipici carretti?

Dogwalker
07-12-2012, 09:44
In australia dal 15 novembre al 15 aprile vanno al mare...
Ma trovano gli squali ad aspettarli.

DogW

Dogwalker
07-12-2012, 10:01
Sono stanco delle uscitine squallidine e da tiranno di questo governo.
La proposta è di due senatori, e non c'entra nulla con il governo. Ogni parlamentare può presentare gli emendamenti che vuole a qualsiasi proposta di legge.

DogW

nico62
07-12-2012, 10:52
Pare che quindi la Sicilia avra' la stessa normativa dell'Islanda ...


se fosse anacora al mondo il Colonnello Bernacca certe cose non potrebbero succedere :lol:

wildweasel
07-12-2012, 10:57
Chi ha parlato di normativa?

O quelli che dicono "ho le m+s e sono apposto, nessuno mi può dire nulla" --> se non hanno riportato il simbolo non sono invernali (vedi sotto)

Questo è quanto hai detto tu. In realtà, se in un controllo di polizia stradale ti fermano e vedono che hai gomme con la dicitura M+S, sei "a posto" al 100% perché è proprio questa - e nessun'altra - la dicitura che la legge vuole.

Infatti, se ti fermano e vedono che hai gomme con il simbolo "three peaks e fiocco di neve" ma senza la dicitura M+S, non solo "ti dicono qualcosa" ma ti sanzionano pure, perché secondo la normativa quelle non sono gomme invernali.

Tutto questo è tecnicamente sbagliato, perché le "three peaks" sono in effetti gomme invernali ad alte prestazioni... ma tant'è. :-o
Fin quando non aggiornano la normativa, le cose stanno così.

La cosa più logica, quindi, è dotarsi di gomme che riportano sia la dicitura M+S (che ti mette a posto con i controlli) sia il simbolo "three peaks" (che garantisce le massime prestazioni in condizioni difficili").

Poi, ovviamente, c'è da prendere in considerazione anche altri fattori (la differenza di prestazioni fra "invernali pure" e "intermedie 4 stagioni", la differenza di prestazioni fra diversi modelli di gomme appartenenti alla stessa categoria, ecc...), ma questo è un altro discorso.

Dario C.
07-12-2012, 10:57
Per l'appunto, nevica. Sono in moto.


Ma ho le gomme M+S! :D

Dario C.
07-12-2012, 11:01
Voci di corridoio dicono che la dicitura originaria della norma era M+S con "simbolo three peaks e fiocco di neve" ma il normatore di turno, non riuscendo a realizzare il simbolo sulla tastiera l'ha omesso.

Umberto68
07-12-2012, 11:26
oggi mentre ero da Nikpneumatici a Bolzano Vicentino per cambiare gomme facendo 2 parole con Francesco mi diceva che stanno per buttare fuori la nuova regolamentazione dove viena esplicitamente scritto che le moto sono esentate da pnumatici e aggeggi vari per la neve.
era ora
Speriamo sia così.
Se nevica, andare in moto è da imbecilli (ne ho visti molti...), queti dovrebbero essere multati e presi a cinghiate.
Però è assurdo vietare l'uso delle moto nei mesi invernali, personalmente non userò la moto causa "condizioni climatiche avverse" tre giorni all'anno.

Dario C.
07-12-2012, 11:35
Guarda, io sarò imbecille, mi sono fatto 2400 km con un gsx-r 600 con una media di 10 gradi sotto lo zero, alcuni tratti gelati, altri nevosi, altri sparsi di sale... Non ho dato noia a nessuno, non ho intralciato la circolazione, sono ancora vivo e non avevo le gomme da neve. Certo, durante le tormente ero al calduccio in hotel...

Ti ringrazio comunque per le cinghiate.

PMiz
07-12-2012, 11:54
Non capisco perche' dovrei godere del fatto che vogliano "normare" in modo sempre piu' vincolante il mio comportamento.
Devo considerarmi una persona immatura a cui devono affibiare un "tutore"?

Penso che siamo tutti d'accordo che le gomme "invernali" siano meglio delle "estive" in certe condizioni climatiche, ma rendiamoci anche conto che queste condizioni climatiche fortunatamente non sono cosi frequenti nel nostro paese.

Penso anche che chiunque sia dotato di buon senso sappia quali sono i limiti del proprio mezzo e delle proprie capacita' di guida e si sappia regolare di conseguenza.
Chi non e' dotato di buon senso potra' essere equipaggiato con la migliore auto ed i migliori pneumatici invernali ma, probabilmente, in certi casi si mettera' nei pasticci lo stesso.

Di questo passo mi aspetto che mi impongano anche l'uso di vestiario estivo / invernale (un po' come a militare, in cui ad una certa data si cambiava uniforme, caldo e freddo che fosse ... ).

Diciamoci la verita': E' solo un modo per costringerci a spendere e "fare girare soldi" ...

bikelink
07-12-2012, 12:23
ovviamente gli stessi rigidi obblighi al cambio stagione inverso..
mi viene da vomitare. parlano di sicurezza e ci sono trasportaori con il dvd in cabina..
auto che trasportano divani e arredamento in autostrada...legati con una cordina di spago.
basta stare 10 minuti all'autogrill per vedere scene inenarrabili.
i controlli reali costano. racimolare a man bassa soldi facili è comodo. Basta una leggina ogni 6 mesi

Dario C.
07-12-2012, 12:47
A Prato si vocifera che dal 15 novembre al 15 marzo sarà obbligatorio indossare maglioni di lana. Oltre ad almeno 4 maglie indossate sotto e al giubbotto.

Il tutto deve essere rigorosamente della stagione in corso. Sono assolutamente vietate maglie delle stagioni precedenti e reperti da armadio stile seconda guerra mondiale.

Ovviamente poi, a fine stagione sarà da pagare lo smaltimento tessuto obsoleto. Ne è vietato l'utilizzo per cenci, stracci e canovacci.

Sapete, la crisi del tessile.....


Intanto in spagna si vociferano prelievi forzosi dai depositi bancari.... chissà che la notte del 25 non ci facciano una bella sorpresa come nel 92.....

barbasma
07-12-2012, 12:54
Penso anche che chiunque sia dotato di buon senso sappia quali sono i limiti del proprio mezzo e delle proprie capacita' di guida e si sappia regolare di conseguenza.
..

si nel mondo di bambi, heidi, pippi calzelunghe... tutti sono dotati di buon senso.

purtroppo gli imbecilli comportano costi sociali altissimi e quindi dato che questo buon senso non esiste gli uomini devono dotarsi di leggi e di sanzioni.

da parte mia io sono per la libertà assoluta, basta che paghi TU e non la collettività poi per me puoi anche girare senza casco in mutande con le gomme slick.

ma dato che per ogni imbecille che gira e si frantuma perchè manca di buon senso poi arriva elicottero, pompieri, ambulanza, caramba a prenderlo (costi di decine di migliaia di euro per ogni intervento) e se per sfortuna è ancora vivo e rimane menomato (sfortuna della collettività) ci tocca pure pagargli l'invalidità... ecco io divento di colpo un nazista.

purtroppo se noti più un paese è incivile più ci sono norme per regolare il comportamento dei suoi cittadini.

quale testa di cazzo andrebbe a 2000m in inverno senza gomme neve mi dirai?

beh se vuoi mettiti sulla strada per livigno in inverno e ne conti a centinaia.

due anni fa uno di questi geni mi ha tamponato a lecco durante una gelata improvvisa, io avevo le invernali e quando quello davanti ha sbandato sono rimasto illeso... lui CON L'AUDI 4X4 CON LE GOMME LARGHE DA FORMULA UNO (perchè dopo il lavoro va a monza a girare suppongo)... sbammm... mi è venuto addosso... sono sceso e guardacaso... niente gomme invernali.

le tariffe assicurative aumentano grazie a questi geni e quindi per la libertà supposta di questi tutti paghiamo il conto... TUTTI.

la sua assicurazione avrebbe dovuto dirgli... bello che gomme avevi in inverno pieno? quelle lisce? beh io pago il conto ma poi mi rivalgo su di te.

er-minio
07-12-2012, 13:10
United Kingdom There is no legislation requiring the use of snow tires. You are permitted to use snow chains but this is not a mandatory requirement

http://www.notflickr.com/success-kid.jpg

bruciafedere
07-12-2012, 13:11
Il PD ha chiesto l'annullamento dell'emendamento del PDL...neanche votato.

http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/sicurezza/2012/12/07/news/emendamento_salva_catene_pd_no_a_tasse_su_gomme-48257554/?ref=HREC1-6

marameo
07-12-2012, 13:27
da parte mia io sono per la libertà assoluta, basta che paghi TU e non la collettività poi per me puoi anche girare senza casco in mutande con le gomme slick.

ma dato che per ogni imbecille che gira e si frantuma perchè manca di buon senso poi arriva elicottero, pompieri, ambulanza, caramba a prenderlo (costi di decine di migliaia di euro per ogni intervento) e se per sfortuna è ancora vivo e rimane menomato (sfortuna della collettività) ci tocca pure pagargli l'invalidità... ecco io divento di colpo un nazista.

purtroppo se noti più un paese è incivile più ci sono norme per regolare il comportamento dei suoi cittadini.



pensa se qualche altro nazista ti contestasse che mangi troppi pizzoccheri affogati nel burro che ti provocheranno malattie cardiovascolari , dibete e affini......e se per legge ti facessero montare una telecamerina sulla testa per esser tranquilli di una tua alimentazione corretta....giusto perchè tu non possa pesare sulla comunità.

credo che andare ad esagerare come stai facendo, non porta da nessuna parte.
fa parte della vita di tutti i giorni muoversi e comportarsi in modi "potenzialmente" pericolosi...andare a filosofeggiare in questo modo è veramente la morte della libertà

ma si sa, quelli che credono di essere i più democratici, mediamente sono i peggiori totalitari nei giudizi...:(

nicola66
07-12-2012, 14:44
due anni fa uno di questi geni mi ha tamponato a lecco durante una gelata improvvisa, io avevo le invernali e quando quello davanti ha sbandato sono rimasto illeso... lui CON L'AUDI 4X4 CON LE GOMME LARGHE DA FORMULA UNO (perchè dopo il lavoro va a monza a girare suppongo)... sbammm... mi è venuto addosso... sono sceso e guardacaso... niente gomme invernali.


e se t'avesse tamponato a ferragosto con le invernali che non aveva tolto?

er-minio
07-12-2012, 15:04
Vedo che in molti volete il nanny state.
Contenti voi.

SAW
07-12-2012, 15:13
Leggendo il titolo avrei scommesso si parlasse dell'introduzione del cardano su tutte le moto per legge. Quella si che era una bella legge.

Circa gli ultimi interventi, un tale diceva "si va bene la libertà, ma per fare cosa?".

P.S. Barbasma è sicuramente un gommista :lol:

barbasma
07-12-2012, 15:44
X marameo

Io non sono per nulla democratico quando mi tocca perdere un servizio perché troppi ne abusano indebitamente

Io sono per la libertà e i servizi gratuiti tipo nord europa ma dato che in Italia chi non paga le tasse e' lo stesso che poi si lamenta che le scuole e gli ospedali pubblici non funzionano e finiremo per copiare gli stati uniti quando loro invece stanno cambiando beh scusa se mi incazzo con chi sperpera le tasse che pago

In Italia manca totalmente il senso civico

Per me che vivo in Lombardia e Valtellina le gomme invernali sono normali come avere le scarpe invernali

l'uomo molto nero
07-12-2012, 15:53
notizia di oggi: http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/sicurezza/2012/12/07/news/emendamento_salva_catene_pd_no_a_tasse_su_gomme-48257554/?ref=HREC1-11



scusate, vedo solo ora che è già stata postata

Dario C.
07-12-2012, 15:57
Per me che vivo in Lombardia e Valtellina le gomme invernali sono normali come avere le scarpe invernali

E perché tu sei obbligato dal clima ad indossare scarpe invernali, ti sembra giusto obbligare un abitante di sciacca (http://www.ilmeteo.it/meteo/Sciacca) a fare lo stesso?!

La neve in più di mezza italia NON SI E' MAI VISTA!

lgs
07-12-2012, 16:02
In quei posti la mica sono obbligatorie.

Basta che ci resti, nelle aree dove non nevica, e non sei mica obbligato a metterle.

lgs
07-12-2012, 16:05
Al di la del fatto che a Mazara il giorno dall'epifania, con 19º, le signore uscivano dalla messa col visone selvaggio sino alle caviglie.

sartandrea
07-12-2012, 17:35
......Ripeto: non tutte le gomme m+s sono delle vere invernali.
Il pittogramma classifica le vere gomme invernali. Poi se chi va in giro con le all season senza snowflake e vuole essere sicuro soltanto dal punto di vista normativo cavoli suoi.......

volendo ci sono anche 4 stagioni che oltre al M+S hanno anche la montagnetta con il fiocchettino di neve, quindi se questo nuovo pittogramma ha un reale significato tecnicamente dovresti essere a posto per tutto l'anno............in teoria, perché nella mia trentennale esperienza di guida invernale (abito a Biella e scio da una vita) di antineve chiodati termiche invernali (o come volete chiamarle ste gomme) che si sono rivelate delle vere ciofeche qualcuna mi è capitata, e parlo di grandi marchi non ricoperti.....




un esempio di 4 stagioni con snowflake,
Vredestein Quatrac 3, le proverò sull'auto di mia moglie (il gommista le garantisce per 35.000km)

http://www.oeamtc.at/html_seiten/reifentests/winter2008/195_65_R15/195_VredesteinQ3.jpg

tony69
07-12-2012, 17:44
che roba de.

lucar
07-12-2012, 18:11
È intanto qui nevica la gente va a 20 km/h ...... :-(

nicola66
07-12-2012, 18:52
un esempio di 4 stagioni con snowflake,
Vredestein Quatrac 3, le proverò sull'auto di mia moglie (il gommista le garantisce per 35.000km)


hanno già fatto il modello nuovo.
http://tyreshop.at/produktpix/rvre028_.jpg

rasù
07-12-2012, 19:01
mah, sull'asfalto rovente non le vedo molto bene....

paolo b
07-12-2012, 19:58
Non ho ancora capito cosa c'entrino le gomme termiche da

AUTOMOBILI

e le

AUTOMOBILI

che si piantano nella neve causa mancanza delle stesse..

..nel Walwal...

http://www.webgraffiti.it/gif/veicoli/automobile01/auto010.gif

area62
07-12-2012, 20:28
..probabilmente è argomento di interesse anche per chi ha il Camper..:lol:

marameo
07-12-2012, 22:02
....Io non sono per nulla democratico quando mi tocca perdere un servizio perché troppi ne abusano indebitamente

Per me che vivo in Lombardia e Valtellina le gomme invernali sono normali come avere le scarpe invernali

presumo anche mangiare pizzoccheri affogati nel burro....

non per questo chi segue una dieta mediterranea si scaglia contro gli sperperi provocati da chi abusa di burro e cibi grassi....

l'ho buttata li come provocazione....ma avrai capito che quando si tende a vedere un mondo assolutista fatto solo di regole attinte dal teorico, il sistema implode e non funziona più.

per contrapposizione ti posso dire che se dai le gomme termiche a un gruppo di rincoglioniti, potresti provocare l'effetto esattamente contrario ....mi spiego, un rimbambito con le gomme termiche , aumenterà le velocità medie su neve ghiaccio .....man mano che i rimbambiti aumentano le velocità, i risultati non cambiano e i pericoli sono quelli di prima.

quello che manca sulla neve come ovunque è educazione e cultura....senza queste non vai da nessuna parte ....e negli ultimi anni è quella che ci vogliono sottrarre...:mad:

la dimostrazione che stiamo diventando un popolo di matti...

asdolo
07-12-2012, 22:57
O quelli che dicono "ho le m+s e sono apposto, nessuno mi può dire nulla" --> se non hanno riportato il simbolo non sono invernali (vedi sotto)

Questo è quanto hai detto tu. In realtà, se in un controllo di polizia stradale ti fermano e vedono che hai gomme con la dicitura M+S, sei "a posto" al 100% perché è proprio questa - e nessun'altra - la dicitura che la legge vuole.

Hai ragione, ignoravo la normativa italica.. non pensavo fosse campata in aria come al solito. Sono abituato ai paesi germanofoni dove gomme invernale è quella con il pittogramma del fiocco di neve.


Infatti, se ti fermano e vedono che hai gomme con il simbolo "three peaks e fiocco di neve" ma senza la dicitura M+S, non solo "ti dicono qualcosa" ma ti sanzionano pure, perché secondo la normativa quelle non sono gomme invernali.

Trovami delle gomme che hanno il pittogramma del fiocco di neve senza dicitura M+S!

wildweasel
07-12-2012, 22:59
Questo pomeriggio qui da me ha cominciato a nevicare: in serata sono tornato a casa avendo l'occasione di saggiare le intermedie (Quatrac 3) montate una settimana fa: la prima sensazione è di ottima tenuta e stabilità. Domani vediamo come vanno se la nevicata si intensifica in nottata.

asdolo
07-12-2012, 23:00
volendo ci sono anche 4 stagioni che oltre al M+S hanno anche la montagnetta con il fiocchettino di neve, quindi se questo nuovo pittogramma ha un reale sign...........[/IMG]

Se hanno il pittogramma significa che sono invernali in tutti i sensi, andarci in giro d'estate:
- consumi più benzina
- meno efficienti durante la stagione mite -> meno aderenza

asdolo
07-12-2012, 23:07
Praticamente quasi tutti i Suv in circolazione e per Suv intendo quei bussolotti che non sono ne fuoristrada ne automobili come il tipo di M+S che montano.........tra l'altro in certe prove risultano essere pure peggiori delle comuni "estive"

è normale, perchè sono concepite per funzionare discretamente in tutte le stagione ed ovviamente non possono competere con quelle estive.

wildweasel
07-12-2012, 23:29
Hai ragione, ignoravo la normativa italicaChe io sappia, è una normativa comunitaria. Infatti è da tempo che si discute di modificarla definendo (come sarebbe logico) formalmente come gomma "invernale" la "three peaks" e non la semplice M+S.

Trovami delle gomme che hanno il pittogramma del fiocco di neve senza dicitura M+S!In Italia credo che non se ne trovino. Dovrebbero essere quelle originariamente commercializzate negli USA, ma se si ravana su qualche sito americano ormai si trovano anche lì le diciture M+S.

wildweasel
07-12-2012, 23:35
Se hanno il pittogramma significa che sono invernali in tutti i sensi

Non è detto: le già citate intermedie Vredestein Quatrac 3, per esempio, hanno una fascia "invernale" lamellata e ad alto contenuto siliceo e un'altra fascia con disegno e composizione "estiva". Questo - in teoria - le metterebbe in condizione di garantire una buona trazione su fondo innevato/scivoloso/bagnato e un'altrettanto buona tenuta col caldo.

Ovviamente sono soluzioni di compromesso, i miracoli non li fa nessuno. Tuttavia per chi non fa percorrenze elevate potrebbero - sempre in teoria - essere una buona scelta.

barbasma
07-12-2012, 23:50
Stasera da Sondrio a bormio la strada era ghiaccio.... ha nevicato 3cm ma i passaggi hanno levigato meglio di uno zamboni

con le catene sarebbe stato impensabile, con le estive sarebbe stato come pattinare, con le invernali si conservava un po' di trazione ma ho provato a gasare e il controllo trazione e' entrato subito e dire che la morosa mi diceva dai supera Sti addormentati e io... va che la strada e' un vetro..

a bormio e' bianca e quindi le termiche vanno da dio

Capisco che l'anas non abbia soldi ma un po' di sale tra sondrio e bormio si poteva spargere porcaeva...

asdolo
08-12-2012, 00:54
Non è detto: le già citate intermedie Vredestein Quatrac 3, per esempio, hanno una fascia "invernale" lamellata e ad alto contenuto siliceo e un'altra fascia con disegno e composizione "estiva". Questo - in teoria - le metterebbe in condizione di garantire una buona trazione su fondo innevato/scivoloso/bagnato e un'altrettanto buona tenuta col caldo.

Ovviamente sono soluzioni di compromesso, i miracoli non li fa nessuno. Tuttavia per chi non fa percorrenze elevate potrebbero - sempre in teoria - essere una buona scelta.

C'hai ragione --> http://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/$T2eC16hHJI!E9qSO-ShmBQYewgo3Nw~~48_20.JPG
E quindi sarebbe una gomma che ha ottenuto il pittogramma snowflake seppur avendo mezzo battistrada non lamellare. quindi chi l'ha certificata ha confermato che sia una gomma invernale. che dire vredestein ha fatto un buon lavoro..

Papà Pig
08-12-2012, 08:02
per contrapposizione ti posso dire che se dai le gomme termiche a un gruppo di rincoglioniti, potresti provocare l'effetto esattamente contrario ....mi spiego, un rimbambito con le gomme termiche , aumenterà le velocità medie su neve ghiaccio .....man mano che i rimbambiti aumentano le velocità, i risultati non cambiano e i pericoli sono quelli di prima.

Quotone.

Se uno non sa montare le catene, probabilmente non sa neanche guidare sulla neve.

E con le gomme adatte non è che cambi granchè.

Bisogna educare queste persone.

Spitfire
08-12-2012, 08:36
Mai montate le catene in vita mia (27 anni di patente e 6 anni di vita fra alto Adige e trentino) e mai usato le gomme da neve.
Ricordo un viaggio da Merano (quando ancora nn esisteva la me_bo) a Vicenza in mezzo ad una tormenta di neve con le gomme estive (belle larghe)... Superavo anche quelli con le catene.
Lo ammetto.. Non saprei come montarle

Inviato con TapaTalk EVO

zangi
08-12-2012, 09:02
A parte che essendo un evento normale nel nord,gli enti operano una manutenzione piu`efficace.
Il marone e `dove non nevica quasi mai...si vede panico dei comuni,e della gente.
Strade che vengono chiuse con auto in panne nel tratto interessato...roba da film..

lucar
08-12-2012, 09:45
per quelli dei four season:
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/quattro-stagioni.php

imho compromesso non valido...

er-minio
08-12-2012, 10:04
è normale, perchè sono concepite per funzionare discretamente in tutte le stagione ed ovviamente non possono competere con quelle estive.

"Gomme 4 stagioni"???????

Cioè stiamo parlando di gomme normali (quelle che ho io sotto la macchina le uso tutto l'anno) ma semplicemente rimarchiate? :lol:

rasù
08-12-2012, 10:15
4 stagioni è meglio la pizza.....

zangi
08-12-2012, 10:37
Per carita...io non le ho mai provate...sono estremo nelle mie scelte!!
Ma son cosi inefficaci le gomme 4 stagioni?

er-minio
08-12-2012, 12:03
Ma son cosi inefficaci le gomme 4 stagioni?

Ma dall'invenzione della macchina ad oggi, che avete montato? :evil4:

zangi
08-12-2012, 12:26
Ahh..vero....

wildweasel
08-12-2012, 13:19
per quelli dei four season:
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/quattro-stagioni.php

Queste "prove" lasciano il tempo che trovano. O meglio, i risultati non vanno interpretati in maniera "statistica" ma tarati in base alle proprie personali esigenze.

Come per qualsiasi altra cosa, l'acquisto di un determinato tipo di pneumatico piuttosto che di un altro va fatto ponendosi la domanda: cosa ci devo fare? e dandosi la risposta giusta.

Per ipotesi, se io abitassi in montagna e dovessi farmi ogni giorno 50 km andata e 50 km ritorno per raggiungere il posto di lavoro in pianura (o viceversa), è evidente che la scelta migliore sarebbe una specifica gomma stagionale, da montare in autunno e da smontare a primavera. Una gomma di questo tipo dovrebbe garantire prestazioni su neve/ghiaccio sempre migliori rispetto a una intermedia 4-stagioni M+S o, a maggior ragione, rispetto a una gomma normale.

Stesso discorso vale se sono uno che in macchina ci fa tantissimi km: la gomma da neve stagionale è l'ideale.

Io credo che la intermedia 4-stagioni M+S sia invece la soluzione migliore per chi abita in pianura in zone temperate in cui la neve non è frequente e in cui si utilizza l'automobile per piccoli spostamenti a breve raggio (casa-ufficio, ecc.): una buona intermedia è comunque molto più efficace della estiva sia su fondo innevato sia su fondo viscido o ghiacciato, garantendo comunque un degrado non eccessivo e una buona tenuta di strada nella stagione calda e svincolandosi quindi anche dall'onere di dover sostituire le gomme 2 volte all'anno e di dover stoccare le estive.

Come ho già detto, nessuno fa i miracoli, ma esiste il prodotto più giusto per ogni specifica esigenza Tutto sta a scegliere bene, ricordando che "casco in testa sempre bene allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza! sempre!" :lol:

doc raf
08-12-2012, 13:43
Non capisco perche' dovrei godere del fatto che vogliano "normare" in modo sempre piu' vincolante il mio comportamento.
Devo considerarmi una persona immatura a cui devono affibiare un "tutore"

Ti ricordo che senza un 'tutore' ancora oggi tanti motociclisti girerebbero senza casco. :( Poi, che certe normative vadano emanate col cervello è un altro discorso (bisognerebbe che tutti lo usassero..il cervello).

EagleBBG
08-12-2012, 13:55
D'altronde questa norma non piace proprio a nessuno

http://www.asaps.it/39475-StradeAiuto,_ci_vogliono_togliere_le_catene!Commen ta_nel_blog.html

EagleBBG
08-12-2012, 13:57
E comunque la discussione parrebbe superata:

http://www.asaps.it/39521-Gomme_da_neve_o_catene__il_governo_chiarisce:_“Van no_bene_entrambe”.html

rasù
08-12-2012, 14:02
Hanno appena spiegato tutto bene al TG1: ovviamente non si è capita una benemerita fava.

barbasma
08-12-2012, 14:09
Oggi a livigno altra parata di geni senza gomme neve e la strada e' bianca completa

Macchine da 40k.... Buon senso...

gritta
09-12-2012, 06:47
Hanno appena spiegato tutto bene al TG1: ovviamente non si è capita una benemerita fava.


... o meglio, s'è capito che hanno fatto la legge ma che demandano l'effettiva applicazione ai vari gestori delle strade (e quindi Provincia, Anas ecc...)
per cui rischi di viaggiare ed avere zone si e zone no...
il solito casino all'itagliana...

per non parlare poi dei mezzi pubblici... li voglio vedere con i bilanci sottozero (e non per il freddo...) cambiare treni di gomme da autobus per le linee collinari ed extraurbane...

Tommasino
09-12-2012, 07:51
io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.

Hai riassunto il mio pensiero perfettamente. Di botto siamo diventati tutti impediti nel guidare le automobili. Anzi, invece di rendere consapevoli i guidatori di diminuire la velocità in caso di scarsa aderenza, gli diciamo di utilizzare le gomme termiche, in modo da poter viaggiare comunque alla velocità della luce... ma in sicurezza.

mary
09-12-2012, 08:25
cmq vi ricordo che le M+S come le catene basta avercele sull'asse motrice.
ad averci una traz ant. si possono tenere davanti d'inverno e poi metterle dietro d'estate che tanto dovendo solo rotolare si scaldano molto meno.

io mi chiedo come abbiano fatto gli automobilisti italiani dal dopoguerra a fino qualche anno fa a muoversi in auto d'inverno senza le M+S.


...ma cosa stai dicendo...!:(:rolleyes::mad:

Secondo me ben vengano le gomme da neve per tutti ed eviteremo grandissimi disagi a pericolosi incidenti.
Anche per le cinture di sicurezza e per il casco obbligatorio furono scritti sproloqui come questa volta.

Non ricordo chi l'ha già detto: usate i mezzi pubblici ovvero, se non volete comperare le gomme da neve, tornate ad andare a piedi, ne gioverà anche la salute.

Vogliamo tutto, subito e grtuitamente, questo è il male dell'italia!

PMiz
09-12-2012, 08:41
"Pericolosi incidenti" causa neve? :confused:
Mai visti a mia memoria ... quando c'e' neve normalmente si va' tutti piu' piano, gomme invernali o meno, quindi i classici "disagi alla circolazione".
Magari ci sara' qualche tamponamento in piu', ma probabilmente ci saranno meno incidenti gravi rispetto a quando la strada e' perfettamente asciutta ...

A proposito, ma le forze dell''ordine montano gli invernali? Non ci ho mai fatto caso ..

mary
09-12-2012, 08:49
PMiz:
A proposito, ma le forze dell''ordine montano gli invernali? Non ci ho mai fatto caso ..

Io ci ho fatto caso più volte: Carabinieri, Polizzia..., tutti con gomme normale e rigorosamente LISCE..., poveri loro!



"Pericolosi incidenti" causa neve?
Mai visti a mia memoria ... quando c'e' neve normalmente si va' tutti piu' piano, gomme invernali o meno, quindi i classici "disagi alla circolazione".
Magari ci sara' qualche tamponamento in piu', ma probabilmente ci saranno meno incidenti gravi rispetto a quando la strada e' perfettamente asciutta ...


Beh un incidente, anche se avviene a bassa velocità, può essere oericoloso...
Immagina che si esca di strada e si investa un pedone...

e poi, come si è detto sopra, quanto ti costa un incidente a confronto della spesa per le gomme anti neve?

mary
09-12-2012, 08:54
...dimenticavo..., ho visto un morto " causa neve "!

PMiz
09-12-2012, 09:03
Penso ci siano molti piu' morti "causa colesterolo".
Normeranno anche i fast-food?

mary
09-12-2012, 09:05
Normeranno anche i fast-food?
...ecco, anche lì è una bella lotta per la sopravvivenza...;):lol:

Papà Pig
09-12-2012, 09:48
e comunque la discussione parrebbe superata:

http://www.asaps.it/39521-gomme_da_neve_o_catene__il_governo_chiarisce:_“van no_bene_entrambe”.html

:d :d :d :d :d :d :d :d :d :d

Papà Pig
09-12-2012, 09:50
invece di rendere consapevoli i guidatori di diminuire la velocità in caso di scarsa aderenza, gli diciamo di utilizzare le gomme termiche, in modo da poter viaggiare comunque alla velocità della luce... ma in sicurezza.

Dovrebbero obbligare gli automobilisti a comprare le auto con l'autopilota computerizzato collegato tramite GPS in cloud con tutti i veicoli del mondo, così da ridurre a zero gli incidenti.

Visto che a insegnare obbligatoriamente alla gente a guidare sulla neve, o a guidare realmente una moto prima di abilitarlo alla guida di un R1, ci abbiamo rinunciato.

dosa
09-12-2012, 10:42
Non ho seguito la cosa
Io devo sostituire le gomme ormai vecchie, sono obbligato a montare delle gomme invernali o no?

paolo chiaraluna
09-12-2012, 15:06
oh...ho appena comprato i "ragni" della Maggi per la mia new Juke.
(Eccellenti, si montano in un attimo). Non facciamo scherzi ca##o!!

Marvel
10-12-2012, 13:27
NON fustigatemi.:!:...con il post non centra nulla ma visto che si parla di neve gomme ,catene ,cingoli e cani da slitta :lol: penso che possa chiedere qui :
Per natale dovrei andare a Monaco...sapete dirmi se in Germania e in Austria siano OBBLIGATORIE gomme da neve oppure bastano le catene.????...ho cercato in rete ma non ci ho capito mica tanto ..:confused::confused:

mary
10-12-2012, 13:46
Gomme da neve...tutti, sono obbligatorie...forse da sempre!
Comunque, anche se non fosse ( ipotetico! ) in Germania-Austria-Svizzera ecc. come faresti a camminare senza?

Ci stiamo scandalizzando tanto per questa cosa delle gomme da neve ma è solo perchè siamo in Italia; nei paesi " più civili " non si pone neanche il problema.:(:mad:

Marvel
10-12-2012, 14:20
saranno cavoli mia come faccio o no!?!? la legge cosa dice?? io quando sono in regola a me basta....

pancomau
10-12-2012, 14:21
le M+S NON sono sempre gomme invernali! (per quelli che dicono "c'ho il suv con le gomme m+s ma sulla neve va male" --> ci credo.
O quelli che dicono "ho le m+s e sono apposto, nessuno mi può dire nulla" --> se non hanno riportato il simbolo non sono invernali (vedi sotto))
(tra l'altro su wikipedia il pirla di turno ha scritto che m+s sono gomme invernali.. niente di più sbagliato!)

...
le gomme invernali sono quelle che hanno il (omissis) SIMBOLO DELLA MONTAGNA CON ALL'INTERNO IL FIOCCO. (indipendentemente dal fatto che ci sia scritto m+s,a+b,c^2!)

si dice:
gomme invernali
e non gomme da neve.
...

non sono sicuro di chi sia il P....
se ti cerchi le norme di omologazione nonchè le circolari del ministero, nonchè qualche migliaio di post in rete... troverai info come queste (http://www.sicurauto.it/guida-sicura/pneumatici-invernali-o-termici-cosa-sono-e-come-sceglierli.htm) di cui riporto il paragrafo interessante:
"QUALE SIMBOLO DEVONO AVERE? - Come abbiamo visto le gomme invernali (non più definite "da neve" dopo la legge 120 del luglio 2010) si riconoscono dalla marchiatura M+S (o "MS", "M/S", "M-S", "M&S") presente sul fianco. Gli pneumatici invernali moderni sono dotati anche dello "Snowflake" (un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna), che certifica che la gomma ha superato test specifici su neve e ghiaccio. Ma si tratta di un simbolo aggiuntivo necessario per superare la normativa americana e quindi le gomme senza questo simbolo sono ugualmente valide. La fonte di questa notizia è l'associazione dei produttori di gomme Assogomma. Quindi chi scrive cose differenti in giro per il web è poco informato."

La foto da te postata infatti si chiama "Winter_tires_with_North_American_symbol.jpg" e leparole "north American" dovrebbero far pensare....

infine... se proprio devi fare la punta sulle definizioni....si dice "pneumatici invernali" e non gomme invernali. ;)

edit: leggendo i tuoi post successivi precisi che non ti riferivi all'aspetto "legale" ma a quello qualitativo... ma dal post non sembrava proprio... e comunque, per fare un esempio estremo, io potrei dire che le vere gomme invernali sono quelle della marca xy..... e che tutti quelli che montano marche diverse sono degli inetti da rinchiudere.... ;)

per informazione:
la normativa che sancisce M+S come marchiatura identificante le coperture invernali è quella europea e questo link del consolato tedesco (http://www.mailand.diplo.de/Vertretung/mailand/it/05/Transport_20und_20Stra_C3_9Fenverkehr/Winterreifen__ITA__Seite.html) conferma che anche in Germania vale la stessa legge.
....e credo che anche in svizzera sia uguale, visto che sul sito tcs identificano le marcature e dicono la stessa cosa (http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/informazioni-generali.php) (al punto 11), anche se consigliano generalmente l'uso di quelle con lo snowflake

mary
10-12-2012, 14:24
saranno cavoli mia come faccio o no!?!? la legge cosa dice?? io quando sono in regola a me basta....

Se la prendi su questo tono..., allora vai in Germania come vuoi.;)

Marvel
10-12-2012, 14:27
io non la prendo in nessuno in modo....piu che una risposta alla mia domanda mi hai fatto una mezza lavata di testa ....ho chiesto solo cosa dice la legge.....

mary
10-12-2012, 14:32
Ma che lavata di testa..., mica era rivolta a te in particolare..., dicevo per rispondere alla polemica che si legge su internet sulle gomme da neve...;):lol:

Comunque in Germania sono obbligatorie, da quanto ne so.;)

Marvel
10-12-2012, 14:54
:):):):):):)

lgs
10-12-2012, 14:56
seguo da qualche giorno questa dotta discussione.

Non mi pongo il problema e non ho una posizione da prendere perchè dove abito a novembre si montano le gomme da neve e punto, anche i pensionati ottantenni con i pandini targati BO 123456.

Per di più, personalmente, nei giorni peggiori uso la corriera.

Una sola osservazione: in questa legge quanto c'entrano i soliti italiani furbi che acquistano da altri italiani furbi "finte" catene da 20 euri, solo per essere "fintamente" in regola?

Oppure trasmettono da auto in auto lo stesso scatolo di catene vintage, anche se la prima auto era una 128 ed adesso hanno una BMW X6?

pancomau
10-12-2012, 15:19
...
Per natale dovrei andare a Monaco...sapete dirmi se in Germania e in Austria siano OBBLIGATORIE gomme da neve oppure bastano le catene.????...

io ho trovato questo (http://www.rezulteo-pneumatici.it/gomme-da-neve-pneumatici-invernali/pneumatici-invernali-catene-la-regolamentazione-in-italia-e-in-europa-1899)
nonchè il link del consolato tedesco che ho messo in qualche post fa

pancomau
10-12-2012, 15:27
...
Ci stiamo scandalizzando tanto per questa cosa delle gomme da neve ma è solo perchè siamo in Italia; nei paesi " più civili " non si pone neanche il problema.:(:mad:

Secondo me non è corretta l'associazione "paesi civili" con le prescrizioni esistenti in alcuni paesi europei...
...direi piuttosto che si tratta di paesi che hanno (per loro sfortuna) un clima egualmente "schifoso" su tutto il territorio nazionale e quindi non c'è problema ad avere una norma di questo tipo.
L'Italia, come altri stati mediterranei, invece ha una varietà climatica tale da creare non pochi problemi.

Con ciò non voglio dire che questa non sia una tipica 'talianata... ma che forse questa volta ci sono motivi anche razionali...
(preciso peraltro che la 'talianata poi la fanno le norme locali, quando indicano l'obbligo in base al puro calendario e, per esempio, chi ha vetture non catenabili si ritrova a dover girare per legge con gomme invernali anche con temperature di 30 gradi!... solo perchè ancora non è arrivato il 15 aprile o date simili)

pancomau
10-12-2012, 15:31
...
Una sola osservazione: in questa legge quanto c'entrano i soliti italiani furbi che acquistano da altri italiani furbi "finte" catene da 20 euri, solo per essere "fintamente" in regola?

Oppure trasmettono da auto in auto lo stesso scatolo di catene vintage, anche se la prima auto era una 128 ed adesso hanno una BMW X6?

credo un 30-40% almeno della popolazione patentata (proprio oggi ne ho avuto conferma da qualche collega).

in teoria però mi sembra che da qualche parte ci sia la norma per cui non basta avere le catene, ma queste devono essere omologate e della misura adatta; e l'onere della prova è a carico del proprietario del veicolo. Per cui se non riesce a dimostrare l'omologazione o la misura e multabile come se non le avesse.
Solo che questoprevede una pattuglia che abbia voglia di fare controlli seri. :confused:

mary
10-12-2012, 15:36
pancomau:

d'accordo panco, è vero quanto dici ma, ricordi cosa successe 2 anni fa sull'autostrada adriatica...?
Io ci capitai e, per colpa di chi non aveva gli pneumatici da neve ( oltretuto ci sono molti che vanno con le gomme " normali " rigorosamente lisce !!!), ci misi 12 ore a fare Bologna/Pescara perchè tutto il traffico autostradale fu dirottato sulla Nazionale Adriatica!

Solo per questo sono d'accordo nel far motare a tutti quelli che circolano, gli pneumatici da neve.
Ma pare che bastino ancora solo le catene a bordo ( poi bisogna pure vedere quanti sanno montare le catene ed in quali condizioni ).
Queste leggi si rivolgono princilalmente a quelle persone che, con un comportamento " poco avveduto " bloccano una intera regione.

mary
10-12-2012, 15:40
Solo che questoprevede una pattuglia che abbia voglia di fare controlli seri.

D'accordo, ma quante pattuglie ci dovrebbero essere per controllare il 30/40% del circolante?
Impossibile!

Questa cose rientra nello stesso concetto dell'aumento delle polize auto: per truffatori che spillano soldi alle assicurazioni, la maggior parte delle persone oneste si vede costretta a sborsare tanti soldi per la poliza auto o furto auto...

pancomau
10-12-2012, 15:45
purtroppo è alquanto vero il detto che tipicamente si trova nelle trattorie e bar...
"per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"

però per i controlli ci vogliono pattuglie anche per controllare se hai le gomme invernali (non credo che abbiano una vista così acuta da scoprirlo solo guardandoti passare ;) )

e comunque... ribadisco il problema del clima:

se passasse la norma (così come oggi accade per chi ha vetture non catenabili), prova a pensare di fare una vacanza di Pasqua in Sicilia, partendo da una zona a Nord dove sia ancora obbligatoria la dotazione invernale...
...cosa fai? ti porti dietro 4 gomme e le cambi a metà percorso? oppure circoli con gomme che danno MINOR sicurezza per metà percorso... e che probabilmente si "mangiano" in 2000km con quelle temperature?


...e ancora... tutto ciò per evitare fatti come quello che tu indichi sull'autostrada adriatica...
...peccato che per i mezzi pesanti i pneumatici invernali sono ancora una rarità (e sarebbe improponibile l'utilizzo per veicoli che fanno spola tra nord e sud) e non esiste neanche una norma per omologare le catene.
Qualcuno in uno dei primi post ha parlato di "paraculaggine" (usando altri termini) per sollevare la responsabilità proprio dei gestori delle strade dal mantenerle percorribili... e credo che ci abbia azzecato ;)

mary
10-12-2012, 15:59
Gli pneumatici da neve " moderni " vanno bene anche con temperature meno basse...

carlo.moto
10-12-2012, 16:04
Comperate una mezz'ora fà, 205/55/16 attacco rapido ....40 eurini; la neve non me la vado a cercare ma se capita.......

pancomau
10-12-2012, 16:11
Gli pneumatici da neve " moderni " vanno bene anche con temperature meno basse...

per "vanno bene" ti riferisci al comportamento o all'usura?
Se intendi pneumatici "termici" ho qualche dubbio. Se invece ti riferisci a quelli "minimi" previsti dalla legge (M+S) allora lo so... perchè li monto tutto l'anno ;) (gli All Season sono ed erano di serie sul rav4), ma rimangono un compromesso poco adatto a certe vetture.

mary
10-12-2012, 16:41
Agli pneumatici termici.
E' chiaro che sarebbe meglio montare quelli " normali " ma, purtroppo,...

Comunque gli pneumatici " termici ", sempre " purtroppo ", vanno sostituiti ogni 2 o 3 anni perchè, altrimenti, si induriscono e diventano delle saponette.
Io ne avevo di qualche anno, ed erano nuovi come battistrada, ma ho avuto spiacevoli sorprese di tenuta sull'acqua ed ho dovuto, comunque, sostituirli.

Sicuramente saprai ( manco a dirlo !:lol: ) che gli pneumatici o si consumano o, dopo un poco di tempo, vanno cambiati lo stesso per " vulcanizzazione ".
Lo stesso dicasi per le moto; gomme vecchie, ma nuove di battistrada, non tengono più e sono estremamente scivolose e pericolose.

Auto e moto sono oggetti costosi, anche se camminano poco ( la macchina la uso poco 92.000 km in 13 anni; omai fa le scuole medie:lol:...;):rolleyes::mad::lol:

pancomau
10-12-2012, 16:50
Una constatazione però... tanto per parlare di qualcosa che ha anche attinenza al mondo delle moto....

Le gomme invernali "termiche" (rispetto alle "invernali" nontermiche) si basano prevalentemente sul fatto che la mescola sia ad alto (o esclusivo) contenuto di silicio. Le gomme da moto stradali però in molti casi sono già ad alto (ed a volte esclusivo) contenuto di silicio (es: le ultime z8 che monto sul k6).

Da ciò si può dedurre che per avere il necessario grip sulla neve non basti avere la mescola giusta ma che contino tantissimo anche le scolpiture del battistrada e l'area di contatto (problema quest'ultimo praticamente irrisolvibile per le moto "normali").
Sarà forse per questo che di fatto non esistono gomme invernali per moto stradali? :confused:
...e allora le gomme invernali per gli scooter sono una bufala? :confused:
...e quelle per gli enduro? o forse in quel caso l'insieme mescola/scolpitura (ammesso che la mescola sia effettivamente diversa) ha qualche effetto reale?

mary
10-12-2012, 17:01
...sinceramente non so rispondere adeguatamente.
Comunque le scolpiture o le lamelle sono essenziali.
Se guardi bene una gomma termica vedrai che le lamelle , al contatto con l'asfalto, rotolando in un certo senso, fanno un effetto " cingolo " , non so se mi sono spiegato.

Personalmente monto le termiche e, quano sono finite ( o indurite, che fanno prima ) le cambio ed ...amen..

sartandrea
10-12-2012, 17:12
...........e allora le gomme invernali per gli scooter sono una bufala? :confused:........
non sono una bufala,

io con le Heidenau K58 Snowtex M+S ho affrontato pendenze completamente innevate di circa 12% con un PX senza scendere dalla sella, una cosa inimmaginabile con un normale pneumatico "estivo" da 10"

http://www.moto-amore.com/heidenau/tireimgs/k58.jpg


e non hanno nemmeno le lamelle......





mi sono fermato qui perchè oltre la barriera la neve era così alta che la scocca di fatto galleggiava sulla neve con il conseguente alleggerimento del carico sulla ruota post.

http://img833.imageshack.us/img833/6520/imag0098hq.jpg

carlo.moto
10-12-2012, 17:14
Alla faccia dei GS !

pancomau
10-12-2012, 17:24
...[/IMG]
e non hanno nemmeno le lamelle......


Allora ci sono due sole spiegazioni che mi vengono in mente:

1) Che dire "mescola ad alto contenutodi silicio" sia solo una generalizzazione ma che sia fondamentalmente diversa tra quelle come le tue e quelle, ad esempio, per moto sportive stradali.

2) Che il battistrada "artigliato" (come sembra dal disegno) similenduro sia la chiave per la maggior tenuta

In questo caso sono ancora più sorpreso (anche se velocità, esigenze e prestazioni sono radicalmente diverse) sul perchè non commercializzino qualcosa di simile per le moto stradali.

sartandrea
10-12-2012, 17:27
be dai,
sgambettare, scodare, intraversarsi su una salita innevata con un PX da 120kg è una cosa, con un GS da 230kg è sicuramente un'altra cosa .......:lol:

pancomau
10-12-2012, 17:33
ti lascio immaginare con un k1600 da 320kg!

...anzi... meglio che non me lo immagini neanche.... che mi vengono già i brividi :rolleyes:

sartandrea
10-12-2012, 17:41
Allora ci sono due sole spiegazioni che mi vengono in mente......
aldilà del fatto che per gli scooter ci sono gomme ancora più "estreme" per un uso innevato ma con i conseguenti limiti su strada pulita anche se fredda, infatti le Heidenau K58 sono un ottimo bilanciamento fra neve e strade pulite, devo dire che in base alla mia non poca esperienza su strade innevate il primo elemento che fa la differenza sulla neve è il peso del mezzo, tutto il resto per me viene dopo

a parte situazioni limite come quella di avere la gomme lisce, io preferisco affrontare la neve con un vecchio Panda con le peggiori gomme inverali ricoperte che con un BMW 530 con le migliori gomme sul mercato......

pancomau
10-12-2012, 22:44
Io non ho molta esperienza di guida sulla neve, ma la logica mi porta a concordare con la tua preferenza e con l'importanza del peso.
Solo credo che concorra moltissimo nell'equazione anche il rapporto tra peso e superficie di aderenza; perchè se è vero che un minor peso del mezzo comporta minori forze di "inerzia" e "centrifughe", comporta allo stesso tempo una minore pressione sulla neve e questo innesca calcoli complessi sulla "resistenza" della neve o "aderenza" della stessa, come ad esempio:

il peso minimo per poter generare una certa aderenza con un certo tipo di pneumatico;
aderenza della neve stessa sulla sua "base" e su se stessa quando viene applicato un peso X;
compattezza delle "creste" di neve intrappolate dalle lamelle;
ecc...ecc...


...si potrebbe quindi anche avere il paradosso che una panda gommata come la bmw, pur pesando di meno abbia meno aderenza della bmw, o che la bmw gommata come la panda diventi un "trattore coi cingoli" ;)
... così come l'estremo opposto... che la bwm gommata come la panda, pur avendo una aderenza per cmq maggiore non riesca ad avere una aderenza totale sufficiente per il peso che ha e le forze che genera...

63roger63
10-12-2012, 23:27
Fatto sta che su neve e ghiaccio le gomme devono essere strette:
http://static.blogo.it/motorsportblog/gallery-rally/rally_5_1.jpg

pancomau
10-12-2012, 23:43
e possibilmente appoggiate al suolo! :lol::lol::lol:

sartandrea
11-12-2012, 00:37
Fatto sta che su neve e ghiaccio le gomme devono essere strette......
considerando le potenze in gioco questa è ancora più esemplificativa.....

http://4.bp.blogspot.com/-fRhMM2nw9jI/T0DKutxZkOI/AAAAAAAACao/gjN01ZAZ0Yc/s1600/rally+svezia+02-1986+(7).jpg

Delta S4, la più potente Lancia da Rally mai realizzata ........




però di tutti i vari Rally che ho visto (mondiali, europei, nazionali.....) quello che non dimenticherò è la prova speciale innevata sul versante in discesa del Col de Joux (Valle d'Aosta) fatta da Tabaton con la 037

a quei tempi non pensavo che in forti discese con neve e ghiaccio si potessero fare certe cose con una trazione posteriore ......

paolo chiaraluna
13-12-2012, 16:10
ultime novità :)

http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_dicembre_13/catene-neve-gomme-invernali-istruzioni_6172021a-450a-11e2-9d6d-6ccc8b2c8831.shtml

doic
13-12-2012, 16:19
ma ziokan.....firmato il Marzi....ahahahahah

mary
13-12-2012, 17:17
Come al solito..., la solita porcata..., e non si capisce nulla.
Bisogna fare le leggi " certe ", magari dando il tempo perchè la gente si adegui, ma non mettendo varie clausole che confondano.

Alla fine questa legge cosa dice?
Ci avete capito nulla?


Formulare una nuova legge?
Ad es:
- Dal 2015, tutte le vetture circolanti in Italia dovranno montare gli pneumatici da veve dal 15/10 al 15/04.

E questo senza aggiungere altro: chi ha le gomme gira, chi no resta a casa ( perchè ci sono stati anni per adeguarsi! ).

Così si fanno le leggi e non potranno essere disattese perchè ben chiare e circoscritte.

Da noi si fa una legge e poi si cominciano a cercare i giorni in cui deve essere applicata, le ore del giorno e della notte in cui non dovrà essere applicata, i giorni festivi in cui si dovrà applicare , nel pomeriggio o nella mattinata dalle ore... alle ore...
Ma che roba è?

Leggi: poche ma chiare!

THE BEAK
13-12-2012, 17:24
Io obbligherei enti comunali,regionali e statali a spargere preventivamente il sale e a pulire rigorosamente fognature,pozzetti e cunette lungo le strade in città e fuori.

mary
13-12-2012, 17:29
...pare, dico PARE, che le amministrazioni pubbliche non puliranno nemmeno più le strade ( spazzaneve, sale ecc. ) perchè, negli anni passati hanno speso talmente tanto che non hanno più i soldi per farlo...( questo per sentito dire e per alcuni comuni ).

THE BEAK
13-12-2012, 17:32
Non c'è male...
Poi si lamentano delle città allagate o incasinate,bloccate e pericolose causa ghiaccio.

mary
13-12-2012, 17:52
Parole..., parole...parole..., solo parole.
Purtroppo!

lucar
14-12-2012, 06:53
Di nuovo 10 cm e tragedie per le strade...

PMiz
14-12-2012, 08:47
Non le definirei tragedie, le definirei semplici difficolta' di circolazione.
Gia' c'e' casino quando piove. Mi pare normale che se nevica il casino aumenta.

Qui da noi ne sono caduti circa 10 cm stanotte e continua ...
Non e' passato uno spazzaneve, nemmeno uno ...

Le strade sono una lastra di ghiaccio a causa della neve pressata e si fa' fatica anche con le gomme invernali ...
In discesa da un cavalcavia, semplicemente rallentando con il freno motore la macchina mi sbandava (ed ho le gomme invernali praticamente nuove).

squalomediterraneo
14-12-2012, 09:01
@zangi "Con l'evidente affanno degli enti a intervenire adeguatamente,io non ci vedo questa condizione grave.."

Allo stesso modo non vedi nulla di grave nell'affanno degli enti ad aumentare i pedaggi, o le richieste di contributi...

:mad:

mary
14-12-2012, 09:02
...come avevo anticipato: non ci sono i soldi per pulire le strade!

squalomediterraneo
14-12-2012, 09:07
allora il problema è risolto, si comunica alla popolazione di non prendere i mezzi privati e li si invita alla prudenza in caso di assoluta necessità !!!

E la coscenza è pulita (le strade meno) :mad:

sartandrea
14-12-2012, 09:22
stanotte ha nevicato quindi ho potuto provare le 4 Stagioni Quatrac 3 sulla neve, anche in salita, e devo dire che svolgono il loro dovere

vedremo come si comporteranno nella bella stagione e sul bagnato


per la cronaca queste Vredestein per la Twingo di mia moglie le ho pagate 320€, circa 12€ in più (a gomma ) di una stagionale

pancomau
14-12-2012, 09:41
Come al solito..., la solita porcata..., e non si capisce nulla.
Bisogna fare le leggi " certe ", magari dando il tempo perchè la gente si adegui,
...

Formulare una nuova legge?
Ad es:
- Dal 2015, tutte le vetture circolanti in Italia dovranno montare gli pneumatici da veve dal 15/10 al 15/04
....
Leggi: poche ma chiare!

Concordo abbastanza... ma provocatoriamente andrei oltre...
... perchè un tale obbligo non lo trasformano in un obbligo di "costruzione"? Ovvero perchè non dire che dal 2014 tutte le vetture dovranno essere vendute con pneumatici quattrostagioni (M+S), dovranno essere "catenabili" con le misure montate di serie e dovranno avere in dotazione le catene adatte ai pneumatici montati. (e dal 2016 anche tutte quelle già circolanti)
Così si ha la certezza che gradualmente il parco circolante avrà un pneumatico ed una dotazione che, anche se non è il massimo, è probabilmente sufficiente a garantire un minimo di aderenza in condizioni difficili a tutte le latitudini, senza costringere le persone a investimenti a volte corposi ed a "intasamenti" dei gommisti nelle date "di punta".
Lasciando al contempo liberi coloro che vogliono "il meglio" a comperarsi due treni di gomme, ed a quelli che si credono "piloti", di spendere quanto vogliono per gomme speciali, estreme, da pista, ecc...ecc...

Questo, secondo me, probabilmente avrebbe anche l'effetto di rendere redditizia la "ricerca" dei produttori di pneumatici, e l'evoluzione ed il miglioramento in questo "settore".

Anzi... già che ci siamo... forse avrebbe anche l'effetto di smetterla con la stupida moda di gomme extralarghe o superribassate, adottate a soli fini estetici ed a volte controproducenti (sicuramente in caso di neve, ghiaccio e forti piogge, e per i consumi!) e magari anche una standardizzazione (riducendone il numero) delle misure principali.

mary
14-12-2012, 10:06
pancomau:
sono d'accordo con te ed aggiungerei che le vetture ( sportive- ma oggi anche molpte vetture normali non sono " catenabili " ) che non possono essere " catenabili " hanno l'obbligo di montare pneumatici da neve.

Panda
14-12-2012, 10:08
però sono figissime

http://i47.tinypic.com/343t2xw.jpg

mary
14-12-2012, 10:23
Che marca sono?
Quali misure?

questa è la ex mia x l'Elefantentreffen

http://img811.imageshack.us/img811/3411/dsc02612v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/dsc02612v.jpg/)

Ho sbagliato a venderla!

pancomau
14-12-2012, 10:32
pancomau:
sono d'accordo con te ed aggiungerei che le vetture ( sportive- ma oggi anche molpte vetture normali non sono " catenabili " ) che non possono essere " catenabili " hanno l'obbligo di montare pneumatici da neve.

Se imponessero per legge l'obbligo di "catenabilità" il problema non ci sarebbe più! Praticamente a livello di progettazione tutte le auto sono catenabili... ma poi arriva il marketing e il reparto vendita che decide la configurazione delle vetture per la vendita e spesso decide che fa più figo (più acquirenti) avere le gomme larghe...

Sono convinto che una enorme fetta di clienti che comperano un'auto neanche guardano a questa cosa... e si ritrovano poi con la "sorpresa" quando arriva il momento di comperare catene o simili.

Poi ci sono addirittura i casi in cui i produttori ci prendono letteralmente per il culo:
Es: Skoda Yeti
Il manuale d'uso dice che è catenabile con misure di cerchio X penumatico Y
Nessun modello di serie è venduto con quelle misure (nè di cerchio X nè di pneumatico Y)
Il libretto di circolazione, tra le misure ammesse ed omologate, dice che la misura Y è utilizzabile SOLO come gomma invernale.

quindi.... l'auto è catenabile.... ma solo se hai montato le gomme invernali ed hai cambiato la dimensione dei cerchi! :mad: :mad: :mad:

da notare che non si tratta che manca la misura sul libretto... ma proprio non è stata mai omologata su nessun mercato (neanche quello tedesco) e quindi non è neanche possibile farla includere a libretto con una modifica.

Panda
14-12-2012, 10:37
MARY SONO WUNDERLICH

le foto sono sul loro profilo FB, la moto in questione è la S1000RR Naked :eek:

Gecko
14-12-2012, 10:49
Montate due settimane fa e testate poco fa per arrivare in ufficio (abito sulle alture). Semplicemente fantastiche in discesa su strada sporca neve/ghiaccetto. :D

Ho solo sbagliato a farmi prendere la mano in centro pensando che la strada non fosse ghiacciata :confused: e sono arrivato un po' lungo ad un semaforo..... :confused: però in piedi :lol:

http://img23.imageshack.us/img23/8622/20121206135141.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/20121206135141.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Panda
14-12-2012, 11:20
thypoone piaggio ???

Gecko
14-12-2012, 11:47
No Yamaha 125 ;)

PMiz
14-12-2012, 13:33
Visto la situazione stradale, sono uscito col "trattore":

http://i47.tinypic.com/2dqstad.jpg

Ero rigorosamente a codice: Pneumatici M+S (ed addirittura 4 ruote motrici). :confused:



ZK ... l'accoppiata gomme da fango da 31" e balestre sulla neve battuta e' da delirio ... teneva la strada come il diavolo della tasmania ... :lol: ... se uscivo con una Zonda con le slick facevo meno numeri ... :lol:

(nella neve alta e non ancora pressata invece si viaggia benino ... :cool:)

mary
14-12-2012, 14:04
GECO:
che marca sono...?

Panda:
parlavo delle gomme, che marca sono ( quelle misure si trovano così scolpite? Si trovano le 190/55 ) le catene avevo intuito fossero Wunderlich.

Panda
14-12-2012, 14:08
non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere una karooT

mary
14-12-2012, 14:32
...ma di quella misura?
Sapevo che così grosse non le facevano.

sartandrea
14-12-2012, 14:36
GECO:
che marca sono...?..............
mess. n.197 di questo 3D.........

Gecko
14-12-2012, 14:55
mess. n.197 di questo 3D.........

Heidenau ;)

mary
14-12-2012, 14:56
Sì, ho visto.

Panda
14-12-2012, 15:01
mary


http://www.wunderlich-bmw.com/en/shop/34/1/3/


tkc80

paolo chiaraluna
14-12-2012, 15:07
io per la mi Jukketta ho preso queste: Ragni della Maggi.
http://www.dibomotori.com/images/AutoAccessori/grandi/DS24804.jpg

Pagate un po meno di quanto riporta questo sito, sono favolose. Si montano in un amen :)

mary
14-12-2012, 17:52
...solo dietro...