PDA

Visualizza la versione completa : Hepco o borse sport...lo so, vecchia questione, ma...


Ranghetto
05-12-2012, 18:29
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e mi sono presentato nella sezione adeguata...credo! Mi chiamo Alessandro e so già che questo è un argomento già affrontato (ho letto più o meno tutti i topic), ma vi prego:!: non insultatemi. Sono un fresco possessore di una k 1200s del 2009 presa in ottobre con 15.000 km, esa, abs (no servo), manopole riscaldate e computer. Aveva già montato il portapacchi. Non riesco più a trovare alcune foto che, giuro, avevo visto postate da qualcheduno di voi delle borse sport. Mi spiego meglio. Per il ks mi sono dotato di softbag 2 piccola da montare sul portapacchi originale (credo del ks 1300) e borsa serbatoio originale biemmevi...avrei intenzione di prendere anche le borse sport, ma non riuscendo a capirne la capienza cercavo appunto delle foto di chi le ha...magari aperte e , che so, piene di roba! Le avevo trovate...le foto intendo, ma non riesco più a rintracciarle. Sono convinto che in realtà siano molto più capienti e pratiche di ciò che si possa pensare. Anche perché il mio dubbio è se prendere le originali o le Hepco&Becker Journey...brutte come la morte, almeno da montate e forse pure troppo capienti e ingombranti...se devo andare in ferie con il ks e essere costretto ai 120 orari perché la moto ciondola ho si guida di mer..:(, preferisco portarmi meno cose ma filare bellino a modino alla velocità della luce!!!!!:D:laughing: Qualcuno di voi ha mai avuto le Hepco? Foto? Chiedo venia se ho posto per l'ennesima volta le stesse domande...:!: Grazie e a presto.:-p:?:

pacpeter
05-12-2012, 18:59
dum: per favore. la foto la devi togliere e caricarla su di un server esterno. le istruzioni su come fare le trovi in evidenza nella stanza

Alan
05-12-2012, 19:08
Viaggiando da solo con due borse sport e soft bag grande puoi stare in giro un mese. A giugno sono andato a Caponord con la configurazione di cui sopra, ho portato cose del mio amico, altre inutili e comunque mi avanzava spazio, non molto ma qualcosa avanzava!

dum69
05-12-2012, 23:16
Sorry Pac!!!!!!!!!!!!!!

pacpeter
06-12-2012, 08:46
calcola che nelle borse laterali ci sta un casco integrale quando sono tutte aperte

Alan
06-12-2012, 08:50
Dimenticavo. Viaggio sempre con le borse rigorosamente chiuse.

ukking
06-12-2012, 12:35
Le borse Sport a me sembrano sempre piccole; comunque le ho sempre utilizzate chiuse, in viaggio, e non ho mai dovuto lasciare niente di importante a casa. Però le preferirei più capienti, e magari con un'apertura maggiore della borsa interna, a volte difficile da riempire.
Fantastico però il meccanismo di allargamento; a parte che un casco integrale ci sta davvero, puoi modulare la larghezza delle borse secondo quello che ti serve realmente, senza che la moto ondeggi o altro.
Anche il sistema di aggancio è molto pratico e velocissimo, lasciando l'estetica praticamente intonsa senza borse.

Insomma, alla fine i vantaggi (anche estetici..) secondo me superano i contro, e non ho mai pensato di montare le Hepco, le GiVi o altro..

ukking
06-12-2012, 18:16
Ho visto giusto adesso questo Video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dtXFThyr764), in cui è evidente che le borse grandi sono belle, ma bisogna ricordarsi di averle............ :mad:

Ranghetto
07-12-2012, 22:03
Ok. Sono stato dal conce biemmevi a vedere le borse sport. Concordo sul fatto che il meccanismo di chiusura sia spettacolare. Sono bellissime. Non riesco a farmi un'idea di quanto spancino quando montate e tutte aperte. Sto cercando foto scattate da dietro. Le ho trovate ma soltanto con borse chiuse. Nessuno di voi possessori di ks ha info sulle Hepco? Sarei curioso di capire quanto diventa larga la moto con le hepco montate ...forse come un autobus! Anni fa, quando uscì il ks, ero innamorato di quella bianca e blu. Su un forum, forse Tingavert...., lessi che la larghezza delle hepco era circa un metro! Forse ricordo male...non riesco a immaginare il ks largo 1 metro!!! Sarebbe inguidabile non credete?

EnricoSL900
07-12-2012, 22:58
Io ho le Sport, Ranghetto; se il tempo ci assiste, prima possibile avrei voglia di fare un girello, e se non ti preoccupa arrivare dalle parti della Chiantigiana magari ci si becca.

Io a dicembre lavoro anche la domenica, ma per Natale&SantoStefano di solito mi concedo due giretti mattutini, oltre al tradizionale Muraglione di capodanno (se non mi sta troppa fatica!)... ;)

ukking
08-12-2012, 09:23
Queste sono le uniche due immagini che ho trovato in rete che ti possono aiutare a capire gli ingombri:

http://0.tqn.com/d/motorcycles/1/0/F/F/-/-/BMW_F800_Rear_Bag_Open.jpg

http://www.bilder-hochladen.net/files/big/1qix-1d.jpg
In ogni caso, ho guidato alcune volte con una borsa completamente aperta, con dentro un casco, e non ho trovato alcun problema, mentre è capitato che avessi caricato molto di più una borsa rispetto all'altra (entrambe non estese), e mi ha dato fastidio la differente reazione di discesa in piega.
Quindi, secondo me, non dovrebbe impensierirti la larghezza, se non come considerazione per l'ingombro.
Comunque credo che il maggior pregio delle Sport sia la loro modularità; se pensi di averne bisogno la maggior parte delle volte alla loro massima estensione, allora ti consiglierei altro.
Anche perchè, pur non avendo mai sperimentato, non sono per niente convinto che estese siano ancora impermeabili..

pacpeter
08-12-2012, 11:00
Non lo sono neanche da chiuse. Un poco di pioggia la reggono ma poi l'acqua trafila. Indispensabili le borse interne che slno impermeabili

EnricoSL900
08-12-2012, 14:42
Beh, tanto sono in dotazione...

Io le trovo comodissime: quando sono in giro per più giorni e mi fermo alla sera non faccio altro che aprire le borse, tirar via le borsette impermeabili con le mie cose dentro, richiudere e andarmene in camera. ;)
Non avendole dovrei staccare le borse dalla moto e portarmele dietro: bel casino! :-o

pacpeter
08-12-2012, 15:28
condivido pienamente. inoltre il gran pregio delle sport è che da chiuse sono veramente poco ingombranti. io le avevo nel K , ora sulla Kawa ho delle givi che arrivati a destinazione tolgo subito perché mi danno fastidio così grosse e sporgenti mentre le sport toglievo la sacca interna con la mia roba e la borsa la lasciavo montata

Ranghetto
13-12-2012, 19:59
Chiantigiana? Sempre volentieri...ma non prima dell'anno nuovo. Durante le feste tra parenti e lavoro non posso schiodarmi da casa!!!! ( volevo quotare il mex di Enricosl900 ma mi sono impappinato tecnicamente...chiedo perdono!!!!!) Ma veramente le sport non sono impermeabili a modino? A vederle dal conce sembrano costruite bene, con tutte le guarnizioni del caso. Sotto un ipotetico diluvio quindi passa acqua? Oppure si limitano a far entrare qualche goccia? Perché nel caso della goccia m'importa una mazza!!!! Ho seguito il consiglio di Alan e ,per eliminare definitivamente le Hepco dalla mia mente e caricare più roba, sono andato a vedere la soft bag 2 grande. Fantastica!!!! Mi domando come faccia a stare bella ferma sul mini portapacchi della ks. Io l'ho vista montata su quello del Gs...ma è un portapacchi enorme. Durante la guida, se piena, non disturba la stabilità della moto? Lo chiedo perché a questo punto sono orientato su borse sport e eventualmente soft grande, a patto che sulla moto stia bella ferma e si possa viaggiare in sicurezza senza controllare ogni 5 minuti, soprattutto in autostrada, se la borsa sta ancora la dietro!!!!!!!
Grazie a tutti e un saluto.

Alan
13-12-2012, 20:23
La soft bag si fissa mediante un comodo sistema di cinghie e, una volta trovata la giusta configurazione, e' inamovibile. Vai tranquillo, non si muove di un millimetro.

mary
16-12-2012, 22:38
Quando si caricano le borse sarebbe meglio pesarle per farle dello stesso peso, circa.

Ranghetto
03-04-2013, 18:59
A-riecchime...:lol:. Siamo arrivati al dunque. Devo da ordinare le valigie sport per la k...:arrow:. Non volendo aprire un nuovo thread ( forse inutile e quindi a rischio radiazione dal forum...:lol:) continuo con le mie domande "marzulliane" quà...mi sembra mejo. Come detto sono in procinto di fare l'ordine e il dubbio è il seguente: ordinarle al conce per una cifra max di 848 euri montate o prenderle online (sempre nuove) risparmiando circa 180 eurini ma montandomele da solo? Io opterei per la seconda ma nel caso chiederei a voi se il montaggio è complesso...per i telaietti da avvitare sotto il codone credo non ci si possa sbagliare ( ci stanno solo due fori per lato...:-o), ma il dubbio mi sorge per le borse. Pare ci sia un set di 2 viti per borsa da utilizzare non so bene per cosa...:mad:, forse per fissare alla valigia il dente che poi s'incastra al telaio...boh!!!!:mad: Non è che per caso e volontà divina con le valigie arriva impacchettato anche il manuale di montaggio ? :D:D:D. Potete aiutarmi e consigliarmi?

mary
03-04-2013, 19:07
...considera che le valigie arribano senza i blocchetti che dovrai comperare a parte e farti ricodificare le chiavi dal tuo concessionario.
Se fai una cosa del genere il concessionario ti farà pagare anche la codifica...
Comunque se acquisti su internet potresti senmpre farle montare in officina.

Ranghetto
03-04-2013, 19:59
...considera che le valigie arribano senza i blocchetti che dovrai comperare a parte e farti ricodificare le chiavi dal tuo concessionario.
Se fai una cosa del genere il concessionario ti farà pagare anche la codifica...
Comunque se acquisti su internet potresti senmpre farle montare in officina.

Il kit che ho trovato (www.bmw-motorrad-store.de) comprende anche i blocchetti codificabili e le relative istruzioni per codificarli...almeno così pare! Il tutto per 514 euri. Non è un regalo ma per essere nuove poteva andare peggio.

mary
04-04-2013, 07:52
...dimenticavo..., mancano anche le sacche interne impermeabili, non se ne parla..., spero che siano comprese nelle borse perchè non si trovano da nessuna parte.

The_Smart
04-04-2013, 09:45
Non lo sono neanche da chiuse. Un poco di pioggia la reggono ma poi l'acqua trafila. Indispensabili le borse interne che slno impermeabili

Oltre alle borse interne, io ho provato a spruzzare dell'impermeabilizzante da tenda da campeggio sulla parte in tessuto. Devo dirvi che, anche sotto pioggia battente per ore, non entra nulla. Solo un piccolo trasudo sulla parte bassa dovuta all'acqua alzata dalla gomma posteriore (non ho il parafango che, vorrei montare).:)

Oltre alle borse, ho anche la softbag grande sul portapacchi posteriore e devo dire che è stata una delle spese migliori che potevo fare.

Con il trittico sono riuscito ad andare via, durante l'autunno, in due persone (di cui una era donna :lol:) senza lasciare nulla a casa e portandomi dietro anche cose che non ho mai usato.

Ora, per aumentare ancora il carico vorrei prendere la borsa da serbatoio;)

Per un carico maggiore, puoi, sulla sofbag grande riempita, installare una seconda borsa (ho una Kappa da 40 litri) senza nessun fastidio durante la guida. :D

The_Smart
04-04-2013, 09:46
La soft bag si fissa mediante un comodo sistema di cinghie e, una volta trovata la giusta configurazione, e' inamovibile. Vai tranquillo, non si muove di un millimetro.

La mia non si è mossa neanche con una seconda borsa da 40 litri installata sopra :):)

mary
04-04-2013, 09:55
L'acqua non entra dalla parte in tessuto ( che è plastica e ,comunque, non permeabile...) ma dal contorno dell'apertura che non combacia come nelle borse touring dove, peraltro, c'è una guarnizione.
Comunque le borse del K 1200/1300 S sono fornite con l'interno che non è altro che una sacca impermeabile ( tessuto simile alle sacche a rotolo Ortlieb ) che si arrotola.
Sono molto comode, capienti e assolutamente impermeabili.
Occupano pochissimo spazio e, all'arrivo, le usi per portare la roba in albergo.
Secondo me indispensabili.

The_Smart
04-04-2013, 10:16
L'acqua non entra dalla parte in tessuto ( che è plastica e ,comunque, non permeabile...) ma dal contorno dell'apertura che non combacia come nelle borse touring dove, peraltro, c'è una guarnizione.
Comunque le borse del K 1200/1300 S sono fornite con l'interno che non è altro che una sacca impermeabile ( tessuto simile alle sacche a rotolo Ortlieb ) che si arrotola.
Sono molto comode, capienti e assolutamente impermeabili.
Occupano pochissimo spazio e, all'arrivo, le usi per portare la roba in albergo.
Secondo me indispensabili.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: a me passava umidità anche dalla parte in tessuto :mad::mad::mad::mad:

Per quanto riguarda il passaggio d'acqua dal contorno apertura, tranne quel passaggio dal basso, quando si è in viaggio niente dalla parte superiore.

Le borse interne, come dici giustamente tu, sono indispensabili, sia per l'acqua che per la comodità ;)

mary
04-04-2013, 10:21
Le borse interne, come dici giustamente tu, sono indispensabili, sia per l'acqua che per la comodità
...altrimenti devi usare delle buste per la spesa...:lol:

The_Smart
04-04-2013, 15:33
...altrimenti devi usare delle fuste per la spesa...:lol:

Così posso poi fustare il kappa quando non si comporta bene :toothy7::toothy7:

Ranghetto
04-04-2013, 18:50
Ohhhhhhhhh ....boni, state boni...:!::lol:. Non saltatemi di palo in frasca!!!!:laughing:. Prima di pensà all'acqua le devo da comprà...le valigie!. Comunque da quello che ho capitto (che potrebbe anche essere un cass@...:laughing:) il kit Sport Paniers comprende anche le sacche interne :D. Per le infiltrazioni, nel caso, pensavo di provare a risolvere spruzzando silicone spry sulle guarnizioni in gomma (eh si...proprio loro...) del profilo della parte espandibile in tessuto antitaglio ( certo!...come no?...:mad:). Sulla mia vecchia moto funzionava alla grande e di acqua in quelle maledette valigie della Guzzi ne passava eccome! Tentar non nuoce. Comunque, tornando a noi, qualcuno di voi le ha montate in proprio o tutti dal conce ? Mi azzardo a procedere in autonomia o ordinereste dal conce e tanti saluti ? La seconda ipotesi mi alletta perchè nel caso di problemi o difetti alle valigie non dovrei sbattermi a rispedire tutto in germania...certo online il risparmio c'è! Boh...:mad: Help:D

The_Smart
05-04-2013, 07:55
Io le feci montare dal concessionario...... ma perchè, le borse, furono un benefit che dovette concedermi a gratis se voleva vendere la moto

jedi53
05-04-2013, 15:31
Riporto la mia esperienza...premesso che la K e' la mia prima tourer, venendo da Ducati ed MV...
Io ho iniziato con le sport...in due affronti tranquillamente 3 giorni(d'estate anche di più)...
Certo se ti porti l'accappatoio di spugna ed hai una compagna come la mia...lei ha il guardaroba ed io lo spazzolino...dentro il marsupio!!!
Scherzi a parte...per affrontare l'imprevisto o aumentare l'autonomia della mutanda, ho messo la softbag piccola, che non pare, ma è molto capiente e nn disturba l'assetto...poi la piastra BMW e' proprio bella:)
Per quest'anno mi farò 2 settimane in Sardegna e ho preso la borsa originale da serbatoio: in tutto siamo a livelli di più di due trolley da cabina...
Ah dimenticavo: borse sport aperte e softbag con passeggero, non è che ci giri a Misano, ma la moto viaggia su un binario.
Riassumendo, di certo la borsa alu del GS sarà più capiente, come la Hepco o la Givi...però le sport sono modulabili, facili da mettere e levare, non appesantiscono il retro ne la linea...poi si può far tutto...in riviera ho visto l'1198 con le borse laterali e il CBR col bauletto Givi...
Spero di non averti fatto confusione!!

The_Smart
05-04-2013, 15:46
...... il CBR col bauletto Givi...


La mia vecchia CBR600F era dotata di borse laterali Givi + bauletto V46 :):):) però, a dirla tutta, la qualità del prodotto BMW mi è sembrata superiore ;)

jedi53
05-04-2013, 15:52
Smart...era una 1000 Repsol replica...

...da questo però dico una cosa: la moto e' libertà, ed ognuno e' libero di concepire la libertà come meglio crede...certo e' che arare i campi con la Ferrari viene difficile...ma d'altro canto onore a chi se ne sbatte allegramente e va in ferie con la Superbike...

...è sempre questione di scelte

Ranghetto
10-04-2013, 12:25
Andata...prese on line su www.bmw-motorrad-store.de. Spero non ci siano sorprese...:smilebox:...:mad:.Me la son cavata (si fa per dire ! ) con 630euri+14 di spedizione,sport panniers con sacche interne, cilindri chiave codificabili, manuale per la codifica, kit viti per il montaggio, telaietti e kit viti montaggio telaietti. Devo montarle da solo ma ho risparmiato 200 euri sul preventivo più conveniente fattomi dal conce BMW, che avrebbe voluto 60 euri+iva solo per il montaggio e la codifica...:lol::mad:...manco morto!!!!! Spero solo che il materiale arrivi sano e corretto...se mi spediscono pezzi sbagliati sai che rottura di scatole!!!!!!:(:(:(:smilebox:. Già che ci sono, sapete mica se esistono da qualche parte le istruzioni per il corretto montaggio ? Varcheduno di voi le ha mai avute ?

mary
10-04-2013, 14:16
conce BMW, che avrebbe voluto 60 euri+iva solo per il montaggio e la codifica...
beh ci vuole sempre del tempo per farlo...

Bramorex
10-04-2013, 17:49
Sul manuale d'uso e manutenzione ti spiegano come poter regolare l'evenuale gioco tra il gancio inferiore e la borsa. Null'altro.

Ranghetto
21-04-2013, 19:33
Arrivate!!!!!!Sti' tedeschi...dopo 5 giorni dall'ordine arrivate le borse sport e con tanto di istruzioni per il montaggio :eek:. Dopo attenta riflessione, prendendo atto che non mi sento di codificare i cilindri per conto mio chiamo in conce che per l'operazione mi chiede 30 euri...buono dico io:D...a questo punto, però, occorrendone 70 di euri per l'intero montaggio ho deciso che conviene far sistemare tutto da loro. Alla fine avrò risparmiato comunque 140 euri circa...sempre meglio di niente.
Le borse sono spettacolari :arrow::arrow::arrow: e confermano il mio sospetto...ci sta molta più roba di quello che si possa pensare. Le sacche interne sono belle grosse e ovviamente ho subito testato la capienza utilizzando i sacchi Touratech per il sottovuoto per comprimere il volume dei vestiti... ed il risultato è stato (nella borsa lato terminale):
- due paia di jeans
-un paio di pantaloni cargo
-tre maglioni di cotone
-due felpe
-8 tshirt manica corta
-4 tshirt manica lunga
-7 paia di boxer
-8 paia di calze
-1 paio di ciabattine infradito in gomma
-1 paio di scarpe tipo running facilmente comprimibili
:smilebox::smilebox::smilebox::smilebox::smilebox: ...non ci credevo! Ovvio che in questa configurazione la borsa sfrutta al massimo la flessibilità del soffietto ma si chiude agilmente senza sforzo.
Decisamente il miglior acquisto che potessi fare...mi sono innamorato delle Sport Panniers:eek::eek::eek:. Poi la sacca interna è comodissima e agevola il carico in maniera imbarazzante. Magari ho perso un po' di tempo per capire come riempirla a modo per poter sfruttare la forma della valigia, ma una volta fatto questo le borse diventano praticissime e capienti quanto basta senza dover girare con la moto larga quanto un autobus...

mary
21-04-2013, 21:23
...buono dico io...a questo punto, però, occorrendone 70 di euri per l'intero montaggio ho deciso che conviene far sistemare tutto da loro. Alla fine avrò risparmiato comunque 140 euri circa...sempre meglio di niente.

...te lo avevo detto...


Le borse sono spettacolari e confermano il mio sospetto...ci sta molta più roba di quello che si possa pensare
...sì, è verissimo.

The_Smart
23-04-2013, 08:49
utilizzando i sacchi Touratech per il sottovuoto per comprimere il volume dei vestiti... ed il risultato è stato (nella borsa lato terminale):
- due paia di jeans
-un paio di pantaloni cargo
-tre maglioni di cotone
-due felpe
-8 tshirt manica corta
-4 tshirt manica lunga
-7 paia di boxer
-8 paia di calze
-1 paio di ciabattine infradito in gomma
-1 paio di scarpe tipo running facilmente comprimibili


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Li voglio anche io questi sacchi della Touratech :eek::eek:

jedi53
23-04-2013, 21:34
Ranghetto, non è potresti linkare le borse turatech!!!??

mary
23-04-2013, 21:40
...si chiamano " borse da compressione", sono trasparenti e, una volta riempite di indumenti piegati, si chiudono facendo uscire l'aria...
Catalogo Touratech:
Pack-Lt Compressor N° 055-0053 e 54

Ranghetto
24-04-2013, 12:36
Ranghetto, non è potresti linkare le borse turatech!!!??

Questa è una richiesta tecnologicamente avanzatissima per me...sono un po' ottusangolo per certe cose...:mad:, ma il tentativo lo faccio :lol:...
http://shop.touratech.it/pack-it-compressor-medium.html
Boh...? Speriamo sia andata!!!!:lol: Personalmente sconsiglio la versione Large...sono veramente enormi e una volta riempiti e "succhiati" rimangono comunque zone vuote all'interno che , a quel punto, diventano dei lembi inutili da sistemare ripiegandoli per poter rendere la sacca compatta tanto quanto il suo contenuto compresso. Tenete presente che per comprimere il contenuto è necessario lasciare sempre del margine quantomeno sul fondo del sacco, altrimenti si arrotola male e l'aria non esce come dovrebbe. Per quella che è la mia esperienza, per sistemare gli indumenti più ingombranti come pantaloni, felpe o maglioni, la versione M basta e avanza. Magari le prime volte che si usano è necessaria un po' di pazienza per trovare il giusto metodo di riempirli e comprimerli per poterli sfruttare al 100%, ma una volta scoperto il trucco sono eccezionali...:arrow::arrow:

Ranghetto
24-04-2013, 12:47
Dimenticavo...ovviamente le scarpe e le ciabattine...non l'ho compresse nelle sacche Touratech...:lol::lol::lol::lol:!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!:laughing::laughing:.
Ieri, poi, ho fatto montare le Sport Panniers dal conce...che per tutta l'operazione (codifica cilindri, telaietti e compagnia bella) mi ha poi chiesto...30 euri...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:. Sono rimasto piacevolmente sorpreso! Ora la bimba è pronta per il giro del mondo...Sport Panniers, Soft Bag 2 piccolo, borsa da serbatoio originale...in tutto circa un centinaio di litri di carico utile. Per ciò che mi porto dietro quando viaggio...posso star fuori un mese!!!!!!!!!!!!:rolleyes::arrow::D:laughing:. La moto quasi mi piace di più con le borse montate...fa molto "signore"...tipo...vado a sciare in Maserati Quattroporte con la "bara" sul tetto per gli sci e gli scarponi!!!!!........:laughing::laughing::lol::lol :. Poi il sistema di aggancio e sgancio è semplicemente strepitoso...comincio a capire perchè la terra di Germania è la locomotiva d'Europa...sti' teteski le cose le sanno fa'...:!:

mary
24-04-2013, 13:33
Questo ti ha fatto anche capire di che differenza ci sia tra un set di valigie BMW e quello Givi...
No comment!

The_Smart
24-04-2013, 16:11
La moto quasi mi piace di più con le borse montate...fa molto "signore"

La mia, esce dal garage, rigorosamente con borse montate e softbag grande montato :lol::lol::lol::lol:

Per la borsa da serbatoio, che mi manca, devo provvedere che, mi sembra molto provvidenziale come soluzione ;)

Ranghetto
24-04-2013, 16:17
Questo ti ha fatto anche capire di che differenza ci sia tra un set di valigie BMW e quello Givi...
No comment!

:!::!::!::!::!::D:D:D:D:D:D:D:D:D:D...e mi ha anche fatto capire che quando hai toccato con mano e "vissuto" la qualità di certe cose...ti abitui "bene" e tornare indietro è difficile!!!!!!!!!!!!!!:!::!::!::!:

mary
24-04-2013, 16:28
...difficile...!

Ranghetto
24-04-2013, 16:46
La mia, esce dal garage, rigorosamente con borse montate e softbag grande montato :lol::lol::lol::lol:

Per la borsa da serbatoio, che mi manca, devo provvedere che, mi sembra molto provvidenziale come soluzione ;)

Nel novembre scorso, quando o preso la mia, il conce mi ha detto che l'originale per il 1200 è fuori produzione. Io ho preso l'ultima che gli era rimasta e che stava credo in magazzino da un bel po'. Mi riferisco a quella con la scritta "k1200s" incisa sotto la cerniera d'apertura e che ricalca in tutto e per tutto la scritta sulla carena. Adesso trovi quella del 1300 che non ha la scritta perchè penso si adatti anche ad altri modelli della serie k. L'originale per il 1200 però la trovi qui :
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-borsa-serbatoio-per-k1200s.html
Io da loro ho preso le Sport Panniers e un marsupio...affidabilissimi :D. La mia presa dal conce l'ho pagata la stessa cifra perchè era l'ultima che aveva. Se non sbaglio costava una cinquantina d'euri in più.

jedi53
24-04-2013, 23:10
Grazie mille della dritta...
PS: fatti 450 km sotto l'acqua di venerdì scorso...softbag assolutamente idrorepellente...borse sport giusto un filo di infiltrazioni ma risolto con le borse interne...
PS2: presa da stock borsa serbatoio: altro livello proprio gli accessori originali...

The_Smart
02-05-2013, 08:24
Appena rientrato da giro di 3.000 km per la Val d'Aosta. Non ho preso l'acqua, ma, proprio di tutto, compresa la neve. Borse laterali appena umide (ho fatto il trattamento esterno con il prodotto per le tende da campeggio) e softbag grande praticamente stagno! Il problema che ho rilevato è la grande quantità di acqua e sporco alzato dalla gomma posteriore che, và ad attaccarsi tutto sulla schiena del passeggero!

jedi53
02-05-2013, 13:11
Smart io col parafango posteriore ho quasi del tutto risolto il problema alla schiena del pax...che poi è per lo più mia moglie...che ha il giubbo bianco...quindi ho speso meno di parafango in carbonio che di lavanderia!!!:)

mary
02-05-2013, 14:08
Anche io ho il parafango posteriore in carbonio ( è utilissimo e funziona! )..., comunque BMW commercializza un " paraspruzzi posteriore " da montare che, anche se piccolo ed " invisibile " ( bisogna proprio farci caso perchè è dietro la targa ed è, come ho detto, piccolissimo ), funziona abbastanza; questa cosa non la sa quasi nessuno...;).
Basta chiedere al bagazzino ricambi tra gli accessori del K 1300 ( o 1200 ) S...;):D

P.S. lo trovate sul catalogo BMW 2013 " Equipaggiamento per moto ", alla pagina 23.;)

The_Smart
02-05-2013, 14:18
che ha il giubbo bianco...quindi ho speso meno di parafango in carbonio che di lavanderia!!!:)

La mia ha la giacca nera :confused::confused::confused: ma si inkazza lo stesso :lol::lol::lol::lol::lol:

The_Smart
02-05-2013, 14:19
comunque BMW commercializza un " paraspruzzi posteriore " da montare che, anche se piccolo ed " invisibile " ( bisogna proprio farci caso perchè è dietro la targa ed è, come ho detto, piccolissimo ), funziona abbastanza; questa cosa non la sa quasi nessuno...;).


:!::!::!::!::!::!::!:

mary
02-05-2013, 14:46
The Smart:
...leggi il P.S.sul mio post 51...