Visualizza la versione completa : C.d.S : novitÃ* per il 2013 !!
...e non solo per patenti...assicurazioni...auto...ma anche per noi motociclisti....
http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo
http://auto.fanpage.it/info-utili/normativa/
...aspettiamo però che la cosa venga definita al 100%...
bobo1978
05-12-2012, 15:07
Zk nn posso più andare al lavoro in bermuda!!!!!
GATTOFELIX
05-12-2012, 15:10
...quanto costa l'abbonamento dell'autobus? :confused:
nicola66
05-12-2012, 15:11
non posso credere che ci sia un legislatore che decide delle stronzate del genere.
Ma che ci siamo bevuti il cervello????
Dovrei andare con l'integrale, giubbotto e pantalone con protezioni anche d'estate con 40 gradi???
Mah. Capisco vietare di guidare con le ciabatte o in maglietta ma questa legge è assurda.
Ma la logica è morta in questo paese??
Solo a pensarle......
E poi ho comprato ora 2 jet arai per l'estate.....
Che faccio li butto perchè un cretino che non sa guidare la bicicletta mi fa una legge del genere?????
Vaia vaia vaia....
Claudio Piccolo
05-12-2012, 15:17
quindi quelli con moto fra 25 e 52 kw devono vestirsi come Robocop, ma volendo, con bermudone a fiori?
nicola66
05-12-2012, 15:22
no ma è allucinante la presunta pericolosità in base ai KW.
con 52KW ci son moto da 200km/h
un SH 150 fa 7KW e arriva a circa 110 km/h
Dario C.
05-12-2012, 15:24
Certo che ce ne sarebbe gente da gambizzare...
ma non era la vecchia proposta di legge di cui poi non si è fatto nulla?
per non parlare della pericolosità di guidare un ciclomotore (penso ai 50 cc ) con una minchia di secchio in testa, magari in estate a 40 gradi...!!
mah, proprio ieri mio figlio e' stato per fare la patente A2, ha gia' la A1, e mi ha detto che da gennaio la A2 non diventa piu' automaticamente A3, ma dovra' sostenere un ulteriore esame come A3, siamo al delirio.
Re di Hokuto75
05-12-2012, 15:50
no ma è allucinante la presunta pericolosità in base ai KW.
con 52KW ci son moto da 200km/h
un SH 150 fa 7KW e arriva a circa 110 km/h
quotone in tutto e per tutto!!!!
Casco guanti, giacca tecnica pantaloni con protezione e infradito si può fare!
ConteMascetti
05-12-2012, 15:54
Con le moffole come la mettiamo???:lol::lol:
Che popò di idiozie............, c'è da preoccuparsi....:(:(:(
L'unica cosa sarebbero i pantaloni con protezioni.
Per il resto, vado già in giro "blindato" così. :-p
;)
il franz
05-12-2012, 16:00
Ma la proposta dell'abbigliamento tecnico non è la stessa che girava 2 anni fa?
Risolta bellamente con un nulla di fatto?
nicola66
05-12-2012, 16:01
nell'86 quando divenne obbligatorio il casco il mercato moto toccò il minimo storico. Ci sono voluti 10 anni perchè si riprendesse. E ci fu il boom dei 50ini perchè per i maggiorenni non era obbligatorio indossarlo. Se adesso il requisito minimo sarà un integrale ci sarà il boom delle bici elettriche.
Per il discorso moto prevedo una rivalutazione enorme per il C1.
Re di Hokuto75
05-12-2012, 16:04
no il C1 è troppo terribile per essere rivalutato :lol::lol::lol:
Per il discorso moto prevedo una rivalutazione enorme per il C1.
sara' l'esplosione dei veicoli tipo mp3 piaggio con calotta.
wildweasel
05-12-2012, 16:16
http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo
http://auto.fanpage.it/info-utili/normativa/
Questi due link sono entrambi privi di datazione... :confused:
Credo che non siano attendibili o aggiornati.
E comunque, chi in sede legislativa progetta, partorisce e/o approva una simile massa di scemenze è un
IDIOTA DA RINCHIUDERE E BUTTARE VIA LA CHIAVE.
jimmymigliore
05-12-2012, 16:25
E poi assisteremo come al solito alle gia' viste scene di noi persone normali corazzati come bidoni della spazzatura e mezze seghe teste di minc@ia che girano senza neanche il casco...
qualcuno mi sa dire se e'0 vero quel che ho scritto al post 12? per guidare moto a potenza libera alla fine si dovra' fare ben 3 esami? l'han detto a mio figlio in scuola guida ieri
...non è una cosa partorita dalla sola Italia...ma è a livello europeo....
robertag
05-12-2012, 16:36
..."IDIOTA DA RINCHIUDERE E BUTTARE VIA LA CHIAVE."
.... quindi, in un paese come il nostro, la reale possibilità che ciò diventi legge...:mad::mad::mad:
mpescatori
05-12-2012, 16:48
Due cose non mi sono chiare...
Se io cado o vado a sbattere a 70Km/h, mi faccio ugualmente male indipendentemente dalla potenza della moto che guido...
Ma se cado a 140Km/h (velocità tranquillamente raggiungibile da una moto con 23KW o 32...) mi +/- ammazzo a prescindere...
E allora, perché non esigere tre fasce di Patente B?
B0 per le utilitarie entro i 40CV
B1 per le vetture fino a 75CV
B2 per tutte le altre...
Voglio vedere la levata di scudi contro una simile legge, "a tutela degli onesti padri di famiglia" ecc.ecc.ecc...
bobo1978
05-12-2012, 17:05
Zk ma sta roba è vecchia!
Sotto ci sta un articolo su l'accordo tra Fiat e chrysler
Questa è a strascico!
sara' l'esplosione dei veicoli tipo mp3 piaggio con calotta.
chissà perchè:confused:o per chi:confused:
sillavino
05-12-2012, 17:20
....sempre meno moto. Così è la vita......
sillavino
05-12-2012, 17:22
Ops. ho scritto così perchè qualche anno fa per andare a fare benzina di fronte (ma proprio di fronte) a casa mia avevo il casco in mano è passata la stradale e per una buona mezz'oretta voleva farmi la multa........Ora figuriamoci se infilerò il paraschiena, i guanti e stivali per....fare benzina........eh!
motorrader
05-12-2012, 17:37
...buonsenso :merce sempre piu' rara...a tutti i livelli...:mad:
pacpeter
05-12-2012, 17:43
vorrei sapere come fanno ad identificare l'abbigliamento protettivo. dovranno fare una omologazione altrimenti è un non senso .
infatti per il casco dicono : omologato ecc..........
voglio vedere le case produttrici di caschi cosa diranno di un eventuale obbligo dell'uso del SOLO integrale.
mah.........
poi ovviamente non si parla di esami di guida SERI, scuole guida SERIE ecc
nicola66
05-12-2012, 17:46
Zk ma sta roba è vecchia!
Sotto ci sta un articolo su l'accordo tra Fiat e chrysler
Questa è a strascico!
dubbio che è venuto anche a me.
Claudio Piccolo
05-12-2012, 17:49
cioè rendere quasi impossibile un uso utilitaristico della moto?
L'unica cosa sarebbero i pantaloni con protezioni.
Per il resto, vado già in giro "blindato" così.
Non so se lo dici sul serio, ma per me è davvero così, nel quotidiano, anche d'estate.
Ciò non toglie che così scritta (potenze etc etc) è demenziale.
Boxer Born
05-12-2012, 17:57
Dipende se qualcuno di loro ha un figlio che non è capace o non ha voglia di fare un cass e magari rilevano un paio di ditte semi-asfissiate ( piuttosto facile di questi tempi) che producono protezioni con il vantaggio di avere l'omologazione a prescindere da subito mentre per tutti gli altri ci vorranno mesi.
Lo so è un discorso sciocco e provocatorio ma non sarebbe la prima volta...
Provate a pensare quanto frutterebbe l'investimento in un anno, con l'effetto sorpresa e i materiali già pronti.
Non sarebbe la prima volta ripeto :mad:
ma si parla del vecchio disegno di legge nè hahahahahahaahah ecco (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=00431608&part=doc_dc-articolato_ddl&parse=no)
del 2010 sotterrato!!!:lol:
http://www.motociclismo.it/patente-da-moto-le-novita-dal-2013-moto-11003
http://www.motociclismo.it/codice-della-strada-la-mini-riforma-approvata-in-commissione-moto-52499
http://assicuri.com/2012/10/25/codice-strada-2013/
Boxer Born
05-12-2012, 18:12
Si ma ora che l'avete riesumato lo faranno di certo :mad: :lol: :lol:
Dal sito del Senato della Repubblica
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emendc&leg=16&id=452689&idoggetto=535008
capirobi
05-12-2012, 18:15
Obbligare non è mai bello.
C'è da dire che vedo troppa gente andare in moto con le infradito, una maglietta a maniche corte, pantaloncini corti e casco jet. Dovessero mai toccare l'asfalto non oso immaginare i danni.
Consiglierei al legislatore una giusta via di mezzo.
Io vado in giro con giubbotto (con mesh d'estate) con protezioni a spalle e gomiti a cui aggiungo il paraschiena. La testa la tutelo sempre con un casco integrale (sono gà brutto di mio, figuriamoci se faccio un frontale con un jet...:lol::lol::lol:) e ai piedi stivali in goretex d'inverno e scarpa tecnica d'estate. L'unica cosa che manca anche a me sono i pantaloni con le protezioni, dato che uso sempre un buon paio di resistenti jeans. Quindi uscisse sta legge, me lo possono puppare.
Dal sito del Senato della Repubblica
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emendc&leg=16&id=452689&idoggetto=535008
appunto proposta di modifica......torniamo al 2010...hahahahahaahah
ma vi bevete tutto? hahahahahahaah:D
ziofranco.GS
05-12-2012, 18:21
...................azzo ho preso l'ultimo Arai jet super areato per l'estate, lo metterò in casa con l'aria condizionata. Certo che io uso la moto anche per lavoro, soprattutto d'estate, come si fa a girare così bardati nelle grandi città, più nessuno si fermerà ai semafori rossi.
appunto proposta di modifica......torniamo al 2010...hahahahahaahah
ma vi bevete tutto? hahahahahahaah:D
In alto c'è scritto RITIRATO
mariantonio
05-12-2012, 18:25
No dai ma e' vero? Non ho ancora ricomprato la moto dopo il furto ma se dovessero approvare una cosa del genere mi sa che abbandono definitivamente l'idea, fortuna ho vissuto i meravigliosi anni 70/80 dove la moto era veramente sinonimo di liberta'.
Ho visto delle novità anche sul Segway.
Sapete nulla per skate e pattini?
In alto c'è scritto RITIRATO
se vuoi puoi seguire alla lettera la vecchia proposta, nessuno lo vieta....:lol:
Papà Pig
05-12-2012, 18:28
qualcuno mi sa dire se e'0 vero quel che ho scritto al post 12? per guidare moto a potenza libera alla fine si dovra' fare ben 3 esami? l'han detto a mio figlio in scuola guida ieri
Il figlio di mio fratello mi ha detto la stessa cosa.
E' riuscito a farsi fissare l'esame di A2 al 20 dicembre supplicando l'impiegato della motorizzazione in aramaico antico.
Claudio Piccolo
05-12-2012, 18:48
appunto proposta di modifica......torniamo al 2010...hahahahahaahah
miiinchiaaaa!!! ma vi divertite a farmi venire il nervoso?:axe:
...eh!?...mica hai scrtto Jo Condor !!......
Claudio Piccolo
05-12-2012, 19:23
azz!!!! dovevo dirlo ioooo!!!!!!!:mad:
....allucinante......!!!!
passerottino
05-12-2012, 19:54
:( Nun me pias. cit.
Claudio Piccolo
05-12-2012, 20:00
roba vecchia, scaduta, ritirata................non se ne fa nienteeeee!!!!!!
si ma ci siete cascati come dei peri hahahahaahahahahh
....ehehehehehheehhehehe....
Attentatore
05-12-2012, 20:31
x fortuna ho venduto il fireblade....sono dentro i 52 kw....
11.5 kw la mia stufa a plellet....scampato l' integrale e le protezioni in casa.....:lol:
ma se qui manca Wotan, tutti in mano ai Legislatori bizzarri? hahahahahahah:arrow:
tommasoadv
05-12-2012, 20:47
che burloni che siete....
Claudio Piccolo
05-12-2012, 21:14
si ma ci siete cascati come dei peri hahahahaahahahahh
ma infatti! àrdali là! sono proprio una manica di allocchi!!!...........................:confused:
Secondo me Claudio sei più incazzato per la storia dei camper che per quella delle moto :lol:
Claudio Piccolo
05-12-2012, 22:21
dal nuovo CdS...
...per i cosiddetti “Camper” la cui guida è possibile attraverso la semplice patente B viene introdotto un nuovo calcolo della massa limite prevedendo che i veicoli M1 Euro 5 e successivi, dotati del sistema di controllo elettronico della stabilità......
hahaha!!euro 5? controllo elettronico della stabilità??...hahaha!!! il mio va avanti a palate di carbone in caldaia e nelle rotatorie per non scuffiare ci buttiamo oltrebordo come sulle derive.
Se non sbaglio c'è scritto anche alimentati a gas e con pannelli solari.
Ma dove li hanno visti?
Cioè...i pannelli solari sì...ma il camper a gas?
Claudio Piccolo
05-12-2012, 22:43
mai visto camper a GPL.
mai visto camper a GPL.Lo credo bene: con la moglie tipica, difficilmente si trova il posto per il serbatoio.
il figlio di mio fratello mi ha detto la stessa cosa.
E' riuscito a farsi fissare l'esame di a2 al 20 dicembre supplicando l'impiegato della motorizzazione in aramaico antico.
quindi nell'ambito di un thread bufala questa purtroppo e' vera....
...non è tutta fuffa.......anzi...la maggior parte delle notizie me le ha confermate ieri una amico della Polstrada...dato che hanno da poco fatto dei corsi di aggiornamento in merito...riguardo all'abbigliamento moto....pare che al momento...sia tutto sospeso o in attesa di modifica......
..l'altra novità (vera) è il discorso patenti.....si potrà guidare il veicolo relativo alla patente posseduta..... esempio...se ho SOLO la B ...porterò SOLO l'auto.....se ho SOLO la C porterò SOLO il camioncino.......chi, come me, sulla patente ha scritte TUTTE le patenti ( dalla A alla DE ) NON ha problemi.....
Non so se lo dici sul serio, ma per me è davvero così, nel quotidiano, anche d'estate.
Serissimo !
Per andare al lavoro (4 km x 4 volte al dì) mi "bardo" quasi "full" (a parte, appunto, i pantaloni con protezioni).
Ciò non toglie che così scritta (potenze etc etc) è demenziale.
D'accordissimo, ma perchè vi stupite tanto ?
Non siamo in ItaGlia ? :mad:
Ah!....dimenticavo....decade il discorso dei 15 giorni di copertura assicurativa dopo la scadenza........
Non siamo in ItaGlia ?
....no....in Europia.................il continente utopia....
vogliamo parlare dell'abbigliamento delle forze dell'ordine motocicliste ?
robertag
06-12-2012, 11:59
mai visto camper a GPL.
ecco, per i camper sì che ci vorrebbe un nuovo codice, delle nuove regole...:D
tipo metterli fuori legge, insieme ai ciclisti amatoriali e gli spùter...:lol:
la scorsa estate salendo lo stelvio dalla val venosta, ho raggiunto ai primi tornanti un "camperino":mad: lungo come un pullman.:(
una scena incredibile; l'autista del camper tutto sudato che "smanovrava" ad ogni tornante accompagnato dagli strombazzamenti di protesta e da epiteti ed ingiurie delle più imcredibili, emesse ed urlate dai finestrini aperti, che avessi mai sentito da parte di chi lo seguiva e, a sua volta, in preda ad una incazzatura tipo "da bava alla bocca"... al 25/30mo tornante sono riuscito a sorpassalo a fatica, causa le innumerevoli moto che scendevano... una volta arrivato ho seguito la scena dal passo; la comica è continuata finchè il "piccolo" camper è transitato sul valico proseguendo verso bormio (il conducente, probabilmente, essendo sudato, non ha creduto opportuno fermarsi al freddo dello stelvio:lol:), mentre quasi tutti quelli che lo seguivano, esternando le ultime disapprovazioni alquanto colorite, si fermavano sull' agognata meta...
Claudio Piccolo
06-12-2012, 12:33
Lo credo bene: con la moglie tipica, difficilmente si trova il posto per il serbatoio.
in effetti.....togli un po' di gente...il mio camper viaggia così...:mad:
http://www.verieroi.com/portal/images/stories/VERIEROI/Pasquale%20Brandi%20555/23.jpg
(il conducente, probabilmente, essendo sudato, non ha creduto opportuno fermarsi al freddo dello stelvio:lol:)Credo fosse più la paura di eventuali sganassoni.
Absotrull
06-12-2012, 12:49
Sarò una voce fuori dal coro qui dentro ma il principio di imporre per legge un abbigliamento tecnico adeguato al fine di ridurre le conseguenze traumatiche degli incidenti che coinvolgono i motociclisti ed i costi di medicalizzazione sostenuti dalla collettivà di per sè non è sbagliato.
Curare il cretino di turno che va in giro in canotta e ciavatte (ma col casco) non costa solo a lui ma a tutti noi
Sbagliato può essere il criterio con cui viene applicato concretamente questo principio.
Pensate alla Francia dove il legislatore ha anche deciso quanti cm quadrati di tessuto devono avere potere riflettente.
Da noi si parte da molto più dietro (imho)
azzo... per un pelo schiattavo,,, ho appena concordato la vendita del mio GS1200 e sono in procinto di "fermare" con caparra la prenotazione del nuovo GS1200 H2O...se questa legge era realta' giuro che rinuncio alla moto.........
robertag
06-12-2012, 12:51
@Wotan
infatti il tra parentesi voleva essere ironico... credo che il freddo fosse per lui, in quel frangente, il minore dei mali...:lol:
volevo inoltre, con il mio intervento, "stimolare" un pochettino Claudio Piccolo... ma niente da fare...:mad::mad:
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |