Visualizza la versione completa : Ieri ho visto il gs 1200 adv h20
Il Maiale
05-12-2012, 07:43
Bello spigoloso, grosso qb
Le borse alu sono identiche...solo invertite. Il bauletto mi sembra poco più. Grande
passerottino
05-12-2012, 07:45
Sessualmente parlando?
tommasoadv
05-12-2012, 09:12
na fotuzza???? noo????
tommasoadv
05-12-2012, 09:13
dove lo hai avvistato???
Il Maiale
05-12-2012, 09:27
Era sotto casa mia
Hedonism
05-12-2012, 09:31
il serbatoio maggiorato? come l'hanno fatto?
Bello spigoloso, grosso qb
Le borse alu sono identiche...solo invertite. Il bauletto mi sembra poco più. Grande
Carissimo Maiale,la prossima volta che decidi di andare al Liceo,avvisami prima,perchè ieri sera mi hanno frantumato il razzo,causa Tua!
Zio Pork!:lol::lol::lol::lol:
sillavino
05-12-2012, 17:28
la sera....bevi meno......
Il Maiale
05-12-2012, 17:43
oggi l' ho anche usato
Il Maiale
05-12-2012, 17:46
poi l ho salutato:
http://img401.imageshack.us/img401/3426/img2012120300431.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/img2012120300431.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nicola66
05-12-2012, 17:51
se c'era una cosa intelligente era la valigia + grande sulla dx.
adesso manco + quello.
chuckbird
05-12-2012, 17:58
E che cosa cambia? :lol:
Lo spazio occupato da entrambe le valige è identico.
noiseiskinky
05-12-2012, 18:04
se c'era una cosa intelligente era la valigia + grande sulla dx.
adesso manco + quello.
poi dice che uno si butta a sinistra (cit.)
Boxer Born
05-12-2012, 18:04
Si può vedere anche il lato A?
nicola66
05-12-2012, 18:07
E che cosa cambia? :lol:
Lo spazio occupato da entrambe le valige è identico.
che quando si parcheggiava accostando a dx si aveva la valigia + capiente/utile/per metterci il casco dal lato marciapiede e non in mezzo alla strada.
ma capisco che sono dettagli che possono sfuggire.
Boxer Born
05-12-2012, 18:10
Nicola,
il coperchio è uguale... ssssh
Non vale quando si viaggia in Inghilterra....ora saran contenti i Nicola66 anglosassoni.
marchino m
05-12-2012, 18:23
finalmente i cerchi neri a raggi!!!!!!!! vista cosi mi sembra meno grossa dell'attuale
vero, il bauletto sembra un poco più grande
nicola66
05-12-2012, 18:28
Non vale quando si viaggia in Inghilterra....ora saran contenti i Nicola66 anglosassoni.
ed i giapponesi.
Ma a voi non vi annoia il Nicola a disco rotto che continua a ripetere quanto sarebbe più furbo avere la stampella a destra (così si scende dal lato marciapiede), le borse a destra (così si sta a lato marciapiede).....?
Cmq adesso la moto col cardano a sinistra sarà più stabile no? :lol::lol:
non dimentichiamoci dei Malesi!
nicola66
05-12-2012, 18:40
Ma a voi non vi annoia il Nicola a disco rotto che continua a ripetere quanto sarebbe più furbo avere la stampella a destra (così si scende dal lato marciapiede), le borse a destra (così si sta a lato marciapiede).....?
e non dimenticare lo scarico a sx così i bimbi C.E. (U.K. escluso) che passano non rischiano di scottarsi.
Nicola,
il coperchio è uguale... ssssh
Boxer non è che stiamo pensando la stessa cosa?????????? :cool:
Invertire gli attacchi alle borse alu attuali....................... e se fosse possibile da cosa nascerebbe cosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
Il Maiale
05-12-2012, 18:43
oppure le monti a testa in giù! dura a caricarle ma a svuotarle un attimo
pare che la 2014 avrà lo scarico sottosella
in questo modo lo zainetto avrà la ciucia al caldo ed i maschioni avranno due belle borse super capienti per portare la wallerella a passeggio :lol:
marchino m
05-12-2012, 18:44
ma il motore è sempre chiaro o è nero?
chiaro chiaro
http://www.motoblog.it/post/71743/bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012
marchino m
05-12-2012, 18:55
sulla std sapevo,sperave nel nero con l'adv,ma forse tra qualche anno come le tb
chuckbird
05-12-2012, 19:13
ma capisco che sono dettagli che possono sfuggire.
:lol::lol::lol::lol:
Si guarda, effettivamente era meglio se non ne sapevo niente perché ora già so che non ci dormirò la notte :lol:
ma possibile che sia A14 direzione sud, uscita Forlì?
barbasma
05-12-2012, 19:43
che quando si parcheggiava accostando a dx si aveva la valigia + capiente/utile/per metterci il casco dal lato marciapiede e non in mezzo alla strada.
ma capisco che sono dettagli che possono sfuggire.
A chi non usa psicofarmaci sfugge di sicuro
brontolo
05-12-2012, 19:49
Beh, si tratta di nicola .... una garanzia!
Il Maiale
05-12-2012, 19:49
oggi ho visto un altra moto:) la mia enduro 2013.....bella
brontolo
05-12-2012, 19:50
Ti han già dato la Bimota?
Il Maiale
05-12-2012, 19:52
no................................
vitoskii
05-12-2012, 20:01
sempre BMW??
Il Maiale
05-12-2012, 20:04
no................
tommasoadv
05-12-2012, 20:05
dai maiale..... facci vedere anche il lato a!!!
Il Maiale
05-12-2012, 20:07
x le foto del gs mi spiace ma nn si può.....davvero
vitoskii
05-12-2012, 20:07
:tongue:madooo ci e brutt tutt sti puntin ..........
Il Maiale
05-12-2012, 20:08
davanti è come l std più larga, più nera
vitoskii
05-12-2012, 20:11
ma per i piccoletti rimane inarrivabile come la precedente, o hanno studiato una sella particolare?
Non mi torna una cosa, dalla foto del maiale i raggi sono a binario (o come cazzo si dice) come sulle precedenti.
Nelle foto linkate da pepot i cerchioni e quindi i raggi sono centrali, nuovi.
Dove sta la sola?
The Concorde
05-12-2012, 20:21
Secondo me Nicola ha ragione...
Magari con le vario è più vincolante la cosa...
Ma con la moto sul cavalletto laterale prima si aveva modo di buttarci il casco e chiudere tranquillamente...
Ora metti il casco dentro devi essere spiderman a chiudere al volo la valigia dato che guarda verso terra...
Si ok cambierò casco :)
tommasoadv
05-12-2012, 20:27
è come la std???
non mi dire che anche la adv ha quelle orribili basette!!!
The Concorde
05-12-2012, 20:41
No...parlo delle valige...
Se metti una std con le vario su cavalletto laterale ti rimane piu in alto, e meglio caricabile, la valigia grande...
Con questa nuova non sarà più così...
Prinz Eugen
05-12-2012, 20:43
oggi ho visto un altra moto:) la mia enduro 2013.....bella
Interessante! Facci sapere qualcosa di più. Grazie.
nicola66
05-12-2012, 20:48
Beh, si tratta di nicola .... una garanzia!
tu sei quello che ha messo la sella della RT sul KTM vero?
tommasoadv
05-12-2012, 20:49
concorde....ehm.... lo chiedevo al maiale.....
barbasma
05-12-2012, 20:49
tu sei quello che ha messo la sella della rt sul ktm vero?
rotflllllllllllllllllllllllll
prima aveva una RT... lo dicevo io che doveva rimanerci.
brontolo
05-12-2012, 20:50
tu (..)
No, la sella è di una GW .... comprata da un rottamaio!
oggi ho visto un altra moto:) la mia enduro 2013.....bella
Spero che sia almeno la R, che almeno non vai a pacco.... :lol::lol:
The Concorde
05-12-2012, 20:59
concorde....ehm.... lo chiedevo al maiale.....
Mbè quota no...
tommasoadv
05-12-2012, 21:12
mmmhhhh.... non posso... se leggi il regolamento....
The Concorde
05-12-2012, 21:30
Non ci metto la mano sul fuoco ma mi pare di aver letto che se quoti le foto ti fucilano ed ok...
Ma se non quoti il mex, la tua risp fa riferimento al post immediatamente sopra...
tommasoadv
05-12-2012, 21:48
bho... allora mi sbaglio io.... comunque va bene lo stesso ;)
ma ce le ha le basette o no??? :lol:
barbasma
05-12-2012, 21:49
ma quelli che hanno versato l'anticipo per il gs1200 normale adesso si tagliano le vene?
tommasoadv
05-12-2012, 21:55
vene???.... no le basette.... :lol:
nicola66
06-12-2012, 00:11
Secondo me Nicola ha ragione...
anche secondo me.
però devo dirgli di smetterla di elargire certe perle a chi valuta le moto unicamente dalla comodità della presa 12V per il navigatore
The Concorde
06-12-2012, 00:52
lo farò presente :lol:
Beh, per mettere il casco nel baule c'è sempre il cavalletto centrale.
F.
Paolo_yamanero
06-12-2012, 09:45
Franz, è vero che c'è il centrale, ma concordo con Concorde...
Usando la moto in città, spesso mi fermo per fare cose a volo...
Con le vario ora, mi fermo, cavalletto laterale, levo il casco, apro la valigia dx, metto il casco, chiudo e vado.
Quando ritorno apro la valigia, riprendo il casco e riparto...
Con la valigia "grande" a sx, e considerata l'inclinazione della moto sul cavalletto laterale, diventa più complicato...
Oddio, a tutto c'è rimedio ed è chiaro che non stiamo bocciando una moto solo per questo :rolleyes:
Ma stiamo su WalWal e si parla per parlare :D
dicono che l'ADV la prendono quelli che ce l'hanno piccolo per compensare il loro complesso d'inferiorita'...
Il Maiale
06-12-2012, 13:42
Spero che sia almeno la R, che almeno non vai a pacco.... :lol::lol:
l ho vista sulla carta:) adesso iniziano a farla....:lol:
per la grafica però cercati due sponsor nuovi: zk giallo e blu, due colori primari.... :mad: un pugno in occhio fa meno male :lol::lol:
Il Maiale
06-12-2012, 14:38
La moto adesso é tutta Gialla, l altra avrà solo i colori loro.....nn è mia:)
Franz, è vero che c'è il centrale, ma concordo con Concorde...
Usando la moto in città, spesso mi fermo per fare cose a volo... [...]
Se devi fare le cose al volo è meglio che esci con il modulare e lo tieni addosso sollevando la mentoniera. Per tutte le altre situazioni c'è il cavalletto centrale.
F.
nicola66
06-12-2012, 20:51
compro cavalletto laterale nuovo gs.
tanto non serve.
barbasma
06-12-2012, 21:38
L'adv avrà due cavalletti laterali, uno per parte
nicola66
06-12-2012, 21:39
già mi vedo la scena della moto sul centrale con aperti anche quelli
PATERNATALIS
06-12-2012, 21:55
L'adv avrà due cavalletti laterali, uno per parte
Questa mi sembra un' ottima idea!
tommasoadv
06-12-2012, 22:43
bho.... a me avevano detto che aveva tre ruote e nessun cavalletto..... hihihi
euronove
07-12-2012, 16:59
ma quelli che hanno versato l'anticipo per il gs1200 normale adesso si tagliano le vene?
le lamette son state comprate tutte da quelli che hanno acquistato la Brutale 675 due giorni prima della presentazione della Brutale 800
a 400 euro in più..
in tema: la ADV penso abbia solo il baffo nero in plastica e il parabrezza più grande poi per il resto penso sia come per l'attuale cioè uguale nel muso e con il serbatoione (che si intuisce).
barbasma
07-12-2012, 22:43
la novità vera e insospettabile e' che la nuova adv avrà 120 litri di serbatoio
Questo grazie ad una vera rivoluzione, tenuta nascosta dal raffreddamento a liquido
La benza in realtà e' nelle valige e i bagagli nel serbatoio!!!!!
questi crucchi sono dei fenomeni!!!
Non so se sia una gran genialata girare cardano e marmitta, nò di sicuro x il portafoglio di chi vuole cambiare la moto che è costretto a cambiare anche le valigie ! boh mi sembra una cagata questo cambiamento! poi magari ci sarà un motivo plausibile x mè è solo voler far cambiare tutto x forza!
nicola66
07-12-2012, 23:18
120 litri son + di 200€
o fai il pieno o paghi la rata.
Sì perchè sei fai una gita ti costa di più fare i pieni ad una moto che tiene 120lt rispetto ad una che ne tiene 20lt.
Mo compro una moto con 3lt di capienza così viaggio gratis!
Zio Erwin
07-12-2012, 23:23
Fa dei ragionamenti che a volte mi spaventa.....
nicola66
07-12-2012, 23:29
:offtheai:
barbasma
07-12-2012, 23:36
La gsadv si compra con le valige come la rt, chi è' quel barbone che la rivende senza e se le tiene
barbasma
07-12-2012, 23:40
Magari averne 120 vado a livigno e giro per un mese
nicola66
07-12-2012, 23:48
Sì perchè sei fai una gita ti costa di più fare i pieni ad una moto che tiene 120lt rispetto ad una che ne tiene 20lt.
direi 6 volte di + matematicamente parlando.
C'è da dire che quando la moto ha fatto il pieno, con 120lt consuma di più a parità di andatura, per cui in effetti costa di più. Ma non tutti le capiscono queste cose. Senza contare quella storia della borsa che effettivamente toglie alla moto almeno 300 euri di valore funzionale.
F.
Non so se sia una gran genialata girare cardano e marmitta, nò di sicuro x il portafoglio di chi vuole cambiare la moto che è costretto a cambiare anche le valigie ! boh mi sembra una cagata questo cambiamento! poi magari ci sarà un motivo plausibile x mè è solo voler far cambiare tutto x forza!
Perchè così finalmente si annullerà l'effetto giroscopisco del cardano..... zk la yamaha c'è arrivata da anni, ora anche bmw... aspettiamo la guzzi :D
nicola66
08-12-2012, 11:05
me la puoi spiegare?
perchè un palo che gira dentro c'è sempre.
Il senso di rotazione dell'albero cardanico è orario. Montato a dx della ruota porta sempre a far "aprire" il retrotreno. Prova a chiedere a quanti fanno off con la bmw da che parte cadono generalmente...... quasi tutti sul lato sinistro, perchè il posteriore derapa maggiormente sul lato destro .
Montandolo a sx, l'effetto sarà compensato dalla massa della ruota e quindi il retrotreno avrà un comportamento più neutro.
Roberbero
08-12-2012, 12:43
Sul senso di rotazione, ci stiamo dimenticando che il nuovo GS ha la frizione controrotante, c'è un ingranaggio in più.
Se il cardano fosse rimasto a destra, mantenendo la stessa rotazione dell'albero motore, la moto si muoverebbe all'indietro.
Con la frizione controrotante la coppia di reazione è molto ridotta, mentre l'effetto giroscopico rimane uguale.
nicola66
08-12-2012, 12:59
se è per quello sarebbe bastato fare girare il motore nell'altro verso e si tenevano il cardano a dx senza rifarlo.
nicola66
08-12-2012, 13:05
Il senso di rotazione dell'albero cardanico è orario. Montato a dx della ruota porta sempre a far "aprire" il retrotreno.
no scusami ma c'è qualcosa che non mi torna.
cos'è che che cambia da così
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/bmw-r-1200-gs-05.jpg.1957880.jpg
a così?
http://images.motofan.it/C/8/7/9/bmw-r-1200-gs-r-1200-gs-2008_bf_1800376.jpg
a parte il palo che passa da senso antiorario a orario
Bella: vista da dietro sembra una vera porconave!
Mepias...
tommasoadv
08-12-2012, 13:31
le gomme sicuramente....
Perchè così finalmente si annullerà l'effetto giroscopisco del cardano [...]
Il tuo ragionamento funziona finché si parla di emisfero boreale, nell'emisfero australe le forze in gioco cambiano e in gran parte si invertono. A parte in Australia dove, giustamente, guidano tenendo la sinistra e quindi contrastano un po' questo fenomeno, mi spieghi negli altri paesi sotto l'Equatore che vantaggio ci sarebbe? Considera che BMW ha un grosso mercato in Sud Africa, che non ne trarrebbe vantaggio.
F.
Roberbero
08-12-2012, 15:32
se è per quello sarebbe bastato fare girare il motore nell'altro verso e si tenevano il cardano a dx senza rifarlo.
Sarebbe sicuramente bastato, ma forse e ripeto forse, ritengono che l'albero debba girare in senso orario.
Non sò il perchè ma penso che quando sei fermo si appoggia il piede destro, il sinistro è di solito sulla pedana per mettere la prima, ed è più sicuro, per non cadere da fermo, che la coppia di rovesciamento vada in quella direzione.
Oppure hanno voluto standardizzare la produzione con la serie K, a prima vista sembrano uguali.
Sono solo mie ipotesi, poi vai a sapere che cosa pensano in BMW?
Era sotto casa mia
Non è che era la tua Adv. che in un momento onirico hai scambiato per la H2O?:lol::lol::lol:
Ma secondo voi Touratech e soci non di inventano un dispositivo per usare le borse preH2O anche sulle H2O. Un adattatore per invertirle.
Il tuo ragionamento funziona finché si parla di emisfero boreale
Rotfl Carpiato :lol::lol::lol::lol::lol:
A parte in Australia dove, giustamente, guidano tenendo la sinistra
anche in Sud Africa
...ed in inghilterra e cina :) sai che mercati!
anche in Sud Africa
Oibò, è vero: forse allora la mossa è stata strategica.
F.
Il tuo ragionamento funziona finché si parla di emisfero boreale....
F.
In effetti l'osservazione non fa una grinza se non si tiene conto nel senso di marcia. Andando verso Nord dai nostri 40° circa il moto rotatorio della terra amplifica il fenomeno, tornado giù però lo contrasta ed annulla....
Per l'emisfero australe è sicuramente il contrario: io sono arrivato solo fino ai 12° N e già cominciavo a notare un certo affievolimento della cosa. Mi riprometto quanto prima di verificare cosa succede all'Equatore e soprattutto oltre, magari fino a 33° S, in modo da poter documentare al meglio. :lol::lol::lol:
Negli ultimi sei anni ho fatto circa 60k, la maggior parte in fuoristrada con un 1150. Per lo più attaccato al posteriore di Hp, qualche altro ghisone, poche 1200 e alcune ktm 950/990. La piccola impressione che ne ho ricavato, dall'esperienza di guida e dal vedere il comportamento dinamico delle moto che mi stavano di fronte, è che fare una curva verso destra o verso sinistra in fuoristrada, con il cardano BMW non è la stessa cosa.
Sarò io (e anche gli altri conducenti dotati di questa trasmissione) che non sono in grado di farlo. :(:(
Chi ne ha la possibilità perchè non fa una prova?
Strada bianca con brecciolino, inclinazione di 15°, colpo di gas in uscita di curva..... una curva a destra e una curva a sinistra.
Verso sinistra a me basta un niente per farla derapare. :eek:
Verso destra, se voglio ottenere lo stesso risultato devo dare più gas e spingere sulla pedana di destra per piegare di più la moto e lavorare sui tasselli laterali. :confused:
Ah.... dimenticavo, anche alcuni compagni di merende notavano la stessa cosa sull'Hp. Ma quella si sa che è una moto da bar ;)
Chiaramente io parlo di medie: considerando che il più delle volte si torna a casa (in qualsiasi emisfero essa si trovi) il lavoro delle forze, sia australi che boreali, dev'essere considerato nullo. È chiaro che considerando ogni tragitto locale la direzione di marcia influisce sulle forze giroscopiche in gioco a vantaggio o a svantaggio del cardano a sinistra, ma viste complessivamente nell'emisfero australe si ha un funzionamento svantaggioso del nuovo cardano. Tuttavia sono d'accordo con te sul fatto che ogni singolo percorso ed ogni singolo tipo di terreno debba essere analizzato a sé, e le analisi che proponi sono interessanti: non vedo l'ora di conoscerne gli esiti.
F.
Oibò, è vero: forse allora la mossa è stata strategica.
F.
certo !
la BMW non lascia nulla al caso........
vedrai che quando si accorgono di questi problemi ne fanno una con due cardani
:lol:
nicola66
09-12-2012, 10:20
Chi ne ha la possibilità perchè non fa una prova?
Strada bianca con brecciolino, inclinazione di 15°, colpo di gas in uscita di curva..... una curva a destra e una curva a sinistra.
Verso sinistra a me basta un niente per farla derapare. :eek:
Verso destra, se voglio ottenere lo stesso risultato devo dare più gas e spingere sulla pedana di destra per piegare di più la moto e lavorare sui tasselli laterali. :confused:
indifferentemente sia ai destri che ai mancini?
secondo me vi state facendo un pò troppe pippe.
vedrai che in BMW hanno pensato alla rotazione terrestre quando hanno progettato la moto con il cardano dall'altra parte.
che poi, mi dovreste spiegare quanto possa influire la rotazione terrestre, che avviene in un giorno, con una che avviene 5/6000 volte in un minuto....
barbasma
09-12-2012, 12:14
Ma adesso la coppia di rovesciamento e' inversa?
marchino m
09-12-2012, 13:19
semplicemente avevano già il cardano pronto dalla serie k che regge una coppia superiore e hanno montato quello rendendo la produzione più semplice e meno costosa
mah, non so se poi, a conti fatti, gli sia convenuto economicamente ridisegnare e produrre un motore e tutte le parti che lo compongono per risparmiare sulla produzione del solo cardano.....
nicola66
09-12-2012, 13:40
semplicemente avevano già il cardano pronto dalla serie k che regge una coppia superiore e hanno montato quello rendendo la produzione più semplice e meno costosa
può essere.
ma io credo che abbiano voluto iniziare la nuova generazione del boxer eliminando completamente la possibilità di riciclare parti della serie precedente;
cioè per almeno i prossimi 5 anni ogni pezzo che si romperà non lo si potrà trovare usato perchè non ce ne saranno.
come no. la BMW che progetta una nuova moto pensando alla rotazione terrestre e al commercio dei ricambi usati.
che marketing!!
bah......gente di poca fede
.
barbasma
09-12-2012, 16:01
Presto monteranno anche il cambio automatico della serie 5 a 8 marce, sempre per fare economie di scala
Senza contare che con questa mossa perdono quella fetta di mercato dei cavalletti specifici da modello R con cardano a destra che i gommisti erano costretti ad acquistare, e che era un bell'introito.
F.
----
Lontano dalla tastiera e dall'ortografia.
Lucasubmw
09-12-2012, 19:03
A me quando montano le gomme mettono al massimo il cavalletto davanti.
Eppoi quei cavalletti mica li comprano tutti alla Bmw, penso.
Il Maiale
09-12-2012, 19:20
Comunque usandola, si sente che è diversa....il cardano a sx ha reazioni differente. Scendere e salire sul 2013 lo si nota subito.....dando gas e togliendolo.
tommasoadv
09-12-2012, 23:58
va meglio delle precedenti???
Tricheco
10-12-2012, 08:17
a me me pias
barbasma
10-12-2012, 12:50
Comunque usandola, si sente che è diversa....il cardano a sx ha reazioni differente. Scendere e salire sul 2013 lo si nota subito.....dando gas e togliendolo.
si avvicinano le elezioni.
marchino m
12-12-2012, 20:01
trovate un trafiletto e 3 foto su inmoto di gennaio..
tommasoadv
12-12-2012, 20:29
postatele......
barbasma
12-12-2012, 20:36
Sono le stesse che ha fatto Vigliac
andrea68
12-12-2012, 20:39
un pò come un'auto con la guida a dx :confused:
nicola66
12-12-2012, 20:51
va meglio delle precedenti???
peggio era impossibile.
se fai girare la trasmissione al contrario dell'albero motore è naturale che tante "caratteristiche" spariscono.
http://www.youtube.com/watch?v=qTKTnWO5VVM
63roger63
13-12-2012, 18:30
Sono dei grandi i crucchi...ora per tagliandare la moto bisogna smontarla tutta solo per il cambio del filtro dell'aria...grandi...unità in più di manodopera a tagliando rispetto al boxer ad aria...:lol:
Sono dei grandi i crucchi...ora per tagliandare la moto bisogna smontarla tutta solo per il cambio del filtro dell'aria...grandi...unità in più di manodopera a tagliando rispetto al boxer ad aria...:lol:
fai poi prima a cambiare quello dell'olio perchè è sul fianco invece che sotto.....
tommasoadv
13-12-2012, 18:54
peggio era impossibile.
hahaha!!!!!!:lol:
Sembra lei..
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-r-1200-gs-2013/BMW_R1200GS_2013_136.jpg
http://www.motoblog.it/post/71743/bmw-r-1200-gs-2013-salone-di-colonia-2012
Lucasubmw
21-02-2013, 21:11
Magari non avesse le basette...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |