Visualizza la versione completa : illuminazione/spie.
stasera,giravo per la marina aeroporto,un posto illuminato e guardavo il cruscotto della darth,bello illuminato si' ma avevo le manopole attive sul primo pallino del riscaldamento e pensavo :ma cxxxo cosa gli costava mettere una spia di funzionamento delle manopole riscaldate( qualcuno candidamente dira': ma le senti no'??)e allora gli chiedo allora perche' se ho la sella attiva mi compare sul dispay ?cosi' anche per il passegggero !!non ci siamo.......blokketti al buoio bastava una illuminazione a fibra ottica e non delle luci da discoteca,oppure bastava che facessero illuminare il pallino che viene attivato. tutto al buio: esa-parabrezza-bc-e tutto il resto.................che peccato,cosa ne pensate ?
geminino77
04-12-2012, 22:55
concordo con te dei bei comandi retroilluminati sarebbero fantastici....
ma assolutamente si' e non farebbe solo scena ma.........almeno vedi dove posizioni un interruttore.............almeno quello.
immagina soltanto per un attimo come si presenterebbe.................nu' baba' ( galattica )
geminino77
04-12-2012, 23:00
sono tedeschi schematici e montematici...
1965bmwwww
04-12-2012, 23:03
...ma si dai...così la facciamo costare 25 mila e....;)
ma sai..secondo me' se ne sono dimenticati,le loro vetture hanno comandi tutti retroilluminati esempio? : il devioluce tutte le vetture di sto' mondo al momento dell'accensione luci si retroilluminano.
concordo con 1965bmwwww!!!
robertag
04-12-2012, 23:50
concordo riguardo l'estetica, sarebbero una figata...
ma ricordatevi anche che per motivi di sicurezza ed ergonomia i tasti, specialmente sulle moto, sono messi e costruiti in modo tale da "trovarli" e quindi azionarli, alla cieca e di capirne al tatto il loro stato...
sulla mia se accendo le manopole riscaldate sul display mi fa vedere il disegno delle manopole come per le selle. Per l'illuminazione dei comandi concordo pienamente sul fatto che andrebbero illuminati, sentirli al tatto con i guanti invernale è quasi impossibile, un mattina presto volevo vedere l'autonomia residua e ho dovuto cercare un lampione per spegnere la quattro frecce...
ciao
Miciomacho
05-12-2012, 06:51
Bella idea! "Smadonnavo" proprio l'altra sera perché non riuscivo a trovare il pulsante delle manopole riscaldate! Il guanto invernale, poi... non facilita di sicuro le cose
Enzino62
05-12-2012, 07:52
concordo riguardo l'estetica, sarebbero una figata...
ma ricordatevi anche che per motivi di sicurezza ed ergonomia i tasti, specialmente sulle moto, sono messi e costruiti in modo tale da "trovarli" e quindi azionarli, alla cieca e di capirne al tatto il loro stato...
:lol::lol::lol::lol:
fantastico Rob,non fa'una piega,far passare un difetto per una "caratteristica"tipica da bmw.
Promosso BMWista a vita a honorem:!:
Doppiolampeggio
05-12-2012, 09:43
Ragazzi, ma non siamo mai contenti e poi come dice Robertag i pulsanti sono messi in modo tale da essere facilmente azionati senza dover fare domanda a :" Chi lo ha visto"?.:lol::lol:
Oltre a ciò sul cruscotto viene segnalato sia l'uso delle manopole che della sella, che vogliamo di più un "Lucano"?.:laughing:
zerbio61
05-12-2012, 10:32
per sicurezza mi alleno ad azionare i tasti tutte le sere senza guardare, cosi sono preparato a quando fa buio, :lol: comunque non e' facile e intuitivo come sembra, per azionare il pulsante del compiuter devi disassare la mano altriment non ci arrivi
robertag
05-12-2012, 11:41
certo ce ne sono dei più scomodi, ma se ci fai caso sono quelli che meno si usano e comunque quelli meno importanti... io trovo che i vecchi blocchetti(vecchi per modo di dire visto che su certi modelli tipo la "R" continuano a montarli:mad:) siano disposti in modo molto razionale e funzionale... IMHO
:lol::lol::lol::lol:
fantastico Rob,non fa'una piega,far passare un difetto per una "caratteristica"tipica da bmw.
Promosso BMWista a vita a honorem:!:
:lol::lol:che bast.... Enzino!!:lol::lol:
... però guarda che c'è del vero in quanto ho postato e tu lo sai benissimo visto che di moto ne sai...; certo che dopo che hanno adottato oliere e pulsantini piccini ,piccini dei giapponesini, ma fatti dai cinesini (che l'abbiano fatto per accontentate gli ex... spùteristi?) è più complicato... con i tasti grandi ti puoi mettere anche tre paia di guanti che li trovi sempre... ho detto "trovi" non a caso... io non vado a cercarli con lo sguardo (preferisco guardare la strada:roll:), quindi illuminati o meno di cosa me ne farei?...
illuminarli sarebbe solo un orpello estetico. ma poi, perchè pretenderli da BMW... anche le altre case potrebbero metterli, no?..
Miciomacho
05-12-2012, 11:49
Ma perché sembra sempre di chieder troppo quando si auspicano migliorie in una moto che dovrebbe rappresentare l'elite del suo segmento e che costa, con accessori, anche molto oltre i 20.000 euro?
Non si sta necessariamente dicendo che faccia cagare... per quanto mi riguarda se ci ho speso tutti questi quattrini la ritengo il meglio di quanto offra il mercato!
Stiamo parlando di dettagli che, come nella fattispecie, se ci fossero stati non credo che avrebbero sortito poi chissà quale meraviglia!
Per due lucine... suvvia!!!
robertag
05-12-2012, 12:04
... se hai avuto modo di leggermi in passato saprai che io non sono quello che non pretende migliorie, ma le pretende(rebbe) in altri comparti della mucca; magari, per esempio, in termini di consumi; magari un ulteriore (STEP) miglioramente dell'ABS eventualmente, in una certa misura, aggiornabile sulle moto di qualche anno.... cose assolutamente concrete ed utili per sicurezza ed ambiente... ripeto se le lucine le vorranno mettere un giorno, OK... ma quale giovamento ci sarebbe , se non estetico e tra l'altro nelle sole ore notturne, stento a capirlo...
e poi l'hai detto anche tu che la moto ha già un costo non indifferente; ulteriori aumenti di prezzo per gadget del genere... non mi sembra il caso.
mia personale e modestissima opinione, neh...:!:
Ora faccio l'antipatico,ma tant'e` che sono fermamente convinto.
Girateci con quelle moto!
Verra`automatico tutto,sia dove sono i tasti che altro.
Sul display non sarebbe sicuramente complicato metterle,ma illuminare i tasti ha ragione Robertag.
Miciomacho
05-12-2012, 12:42
Che col tempo tutto diventi un automatismo è fuor di dubbio, Zangi...
Non pretendo di certo che mi mettano i led sui pedali della macchina!
Mi domando, però... come mai non hanno fatto lo stesso ragionamento su tutti quei pulsantini degli sportelli e del cruscotto della macchina... che, guarda caso... hanno tutti quanti il loro umilissimo lumicino! Che i motociclisti facciano parte di una categoria di uomini fuori dal comune...? Che culo! :D
ma una torci di quella che usano i minatori sul casco così illuminate dove guardate?:lol::lol::lol::lol::lol:
Miciomacho....tu giri in moto..
Vedi la stessa attenzione nell'automobilista?
La maggior parte degli automobilisti quando guidano fan di tutto,tranne che stare attenti.
Quando giri in moto le noti queste cose,o no?
Non voglio diventare distratto come un automobilista...
1965bmwwww
05-12-2012, 14:14
...quoto sul discorso dell'automatismo......
Miciomacho
05-12-2012, 14:55
Ehm, si... no... boh!? :D
Insomma, ragazzi/signori/amici/fratelli/colleghi... credo si stia andando oltre...
Ma lo sapete perché?
Perché gli ingegneri BMW... per non distrarti durante la guida, hanno evitato di metterti le lucine di Natale nei pressi delle manopole... Poi, è arrivato il coglionazzo di turno... e si è inventato il quadro strumenti della radio poco sopra la carena sinistra... con tutti i pulsantini belli illuminati che, mentre guidi, ti ipnotizzano e ti invogliano a premerli... prima uno per volta, poi tutti assieme... e, siccome una mano non ti basta, potrebbe venir voglia di utilizzarle entrambi!!!
Mi fate schiantare!!!
Comunque... va bene così!
Vado qualche ora a nanna... che per stamani ho dato... e stanotte è richiesta ancora la mia presenza al lavoro...
Buon pomeriggio, cari...
robertag
05-12-2012, 15:05
infatti... quando allontani la mano e lasci il manubrio magari un aiuto visivo ci può anche stare, ma per azionare i pulsanti dei blocchetti a portata di dito che servirebbe?...
Enzino62
05-12-2012, 17:35
Rob serio!
se hai la radio sulla RT,parlo della my 05-09,hai sulla manopola sinistra un traffico che per gestirlo di vuole la protezioni civile,io dopo 2 anni e mezzo a volte invece di abbassare il volume abbassavo il parabris,dai,che diamine,come fai a distrarti...in auto ho il volante che è un computer,cambio canale radio,volume radio,cruise controll ecc..e se non fossero illuminati sai che casino?
poi perche'sulla cassettiera sinistra dove ci sono i pulsanti regolazioni vari radio li sono illuminati?
Capisco una japponese(frecce,cicalino e clacson)ma una RT con tutto l'ambaradan che ha su(esa-parabris-bc-manopole-sella riscaldata-radio-frecce a sx frecce a dx)e che diamine.........un lampino lo potevano mettere.
robertag
05-12-2012, 18:12
... lì probabilmente sono illuminati perchè non sono sui blocchetti, quindi come ho già detto, bmw ha reputato, credo e vado per deduzione, che l'illuminazione potesse essere utile... in tutti i casi io non ho, volutamente, la radio ma per il resto i pulsanti li trovo istintivamente alla "cieca" (ricordo che ho avuto anche la mukkina 850rt !!!con gli stessi medesimi pulsanti!!!) da tenere presente che i suddetti hanno una collocazione precisa ed anche la forma sempre diversa uno dall'altro... non è un caso...
anche sull'auto ho i comandi intorno e sul volante, ma anche questi li aziono senza guardarli.. e a ben pensare ora come ora non ricordo se sono illuminati... giuro...:(:confused::confused:
Enzino62
05-12-2012, 21:13
prosecco,cabernet o doppio giro di spriz???????:lol::lol::lol:
robertag
06-12-2012, 10:52
:lol::lol:
... sono malato,:mad: quindi completamente sobrio...:lol:
Miciomacho
06-12-2012, 11:57
Effetti collaterali dei farmaci...???
Guardato il bugiardino?
Buona guarigione, Roberto
robertag
06-12-2012, 12:32
ca@@@@@la noooo!... lo butto sempre subito... anche perchè te lo ritrovi sempre a rompere i coglioni dalla parte in cui apri la confezione....
ad ogni modo grazie 1000 per gli auguri:!:
1965bmwwww
06-12-2012, 19:18
Vedi...sei gia in astinenza da moto.....;)
mi spiace ragazzi ma io la penso assolutissimamente lontano anni luce dalle "giustificazioni" che danno robertag e zangi..........la retroilluminazione l'aveva anche la prinz 4.ho detto e ripeto : una semplice lucina che ti indicasse che c@@@o hai azionato. voglio vedere come fai ad azionare ( se ce' l'hai ) l'esa,di sera se non stacchi la mano dal manubrio o il bc amenoche' tu non sia un polpo e qui quoto alla grande l'amico enzino.non voglio fare il caca' con le lucine,voglio solo vedere e qui ne viene anche il discorso " sicurezza".e se ho letto bene il modello 2012 ha la spia ! qualcuno ha parlato di 25mila euro ,ma suvvia ma non scherziamo. nessuna moto ce' l'ha'? perfetto..............ci poteva pensare bmw come ha fatto per esa no ??
lamp.
Miciomacho
06-12-2012, 22:50
Alla fine interviene l'esorcista!!! Ah ah ah
robertag
06-12-2012, 23:11
mi spiace ragazzi ma io la penso assolutissimamente lontano anni luce dalle "giustificazioni" che danno robertag e zangi..........la retroilluminazione l'aveva anche la prinz 4.ho detto e ripeto : una semplice lucina che ti indicasse che c@@@o hai azionato. voglio vedere come fai ad azionare ( se ce' l'hai ) l'esa,di sera se non stacchi la mano dal manubrio o il bc amenoche' tu non sia un polpo e qui quoto alla grande l'amico enzino.non voglio fare il caca' con le lucine,voglio solo vedere e qui ne viene anche il discorso " sicurezza".e se ho letto bene il modello 2012 ha la spia ! qualcuno ha parlato di 25mila euro ,ma suvvia ma non scherziamo. nessuna moto ce' l'ha'? perfetto..............ci poteva pensare bmw come ha fatto per esa no ??
lamp.
con tutto il rispetto:!: ma credo che mi dovresti leggere meglio...
io non ho mai, ripeto io, non ho mai avuto problemi ad azionare alla cieca tutti i pulsanti sui blocchetti... e dico alla cieca a prescindere dal giorno e dalla notte che sia, in quanto non ho mai bisogno di guardarli per trovarli...
dopo di che se reputi che la mancanza di retroilluminazione sia un difetto, libero di farlo... ci mancherebbe altro...
io penso però che in tutti i casi sia il motociclista a doversi adeguare al mezzo, per perfetto che sia, e non viceversa...
mi sembra inoltre che a volte ci si lamenti della mamma senza poi guardare in casa degli "altri"... per esempio: sempre in questa stanza ci lamenta della qualità degli ammo di BMW... provate ad esempio ad andare a sbirciare i forum dedicati, sempre per esempio, alla crosstuorer; troverete anche lì gente con gli ammo spappolati a poche migliaia di km.
oppure provate ripetutamente a smontare e rimontare le carene di una japo, così potrete vedere cosa vi resta in mano dopo alcune operazioni...
voglio dire che spesso l'erba del vicino sembra sempre più verde...
Doppiolampeggio
06-12-2012, 23:22
Tuto a questo mondo è "perfettibile", tutto sta a sapersi accontentare di quello che si ha, anche perchè più si monta e più costa e siccome mi sembra che già costi un botto, penso proprio che certi "optional" si possano anche non avere.:!:
Miciomacho
06-12-2012, 23:23
Ecco perché l'esorcista... Perché non se ne viene a capo! ;)
mi chiedi di rileggerti meglio ,ok ma fallo anche tu'.
io ho solo detto che sarebbe stato bello avere una spia per le manopole ,visto che per la sella c'e'!! cosa gli costava ? 3000mila euro ?
non voglio fare polemica.ci mancherebbe,io pero non mi muovo di un millimetro.e di tasti ne ho per cosi'.......
robertag
06-12-2012, 23:48
beh, che io sia duro, de coccio, lo ammetto...
detto questo, giusto per farmi capire, parli di retroilluminazione o di spie che ti indicano il funzionamento di un certo aggeggio?... son due cose diverse..
questo però non l'ho capito per davvero:
",io pero non mi muovo di un millimetro.e di tasti ne ho per cosi'....... "
1965bmwwww
06-12-2012, 23:54
Dai....nn litigate......fate i bravi....prendete le lucine di natale le mettete sul manubrio e avete anche l'intermittenza....;)
robertag
06-12-2012, 23:57
..buona idea, le metterò, quelle a led, quando farò la prova che descrivo al post#135 del 3d "l'angolo del gommista burlone"...
ma non litighiamo mica dai.....
la frase dei tasti.............e' intesa come dire ne avessi uno ok....ma tranne la radio ho tutto il resto, e per le spie o retroilluminazione...bastava una delle due .te capi' ?
Ma quali moto sul mercato hanno i tasti retroilluminati? Ne esistono? Comunque, se ci fossero ( a patto di avere una illuminazione MOLTO tenue), me li terrei pure, ma da sempre i comandi al manubrio sono fatti per essere azionati istintivamente senza cercarli! tanto è vero che quando questo non succede, perchè mal posizionati, sono oggetto di critica per cattiva ergonomia. Anche se concordo con la diagnosi su un robertag "de coccio":eek:, mi sento più di dar ragione alle sue tesi che a quelle contrarie; non si dovrebbe spostare gli occhi dalla strada per cercare i comandi, ergo , la retroilluminazione non serve e può anche essere dannosa.
Doppiolampeggio
07-12-2012, 08:54
Non vorrei dire, ma lo dico, sul modello 2010 sul cruscotto appare il simbolo sia di manopole accese che di sella. Il tutto per pura informazione.:lol:
P.S. Comunque anche io confermo che Robertag è "dè coccio".:lol::lol:
Enzino62
07-12-2012, 13:21
Ma quali moto sul mercato hanno i tasti retroilluminati? ...
E quali sono quelli ergonomici quelli bmw?????
cosa sono ergomici la freccia dx a dx e la freccia sx a sx??????dalla vespa in poi le frecce sono state sempre su tutte le moto su un'interruttore a sx per tutte due e pigiando al centro la elimini,dopo la cazzata fatta in bmw con le moto antecendenti al 2010 hanno fatto Outing e hanno capito come farle alla japponese,d'altronde obbiettivamente dopo 2 anni e mezzo che usavo la RT se non ero concentrato ancora non capivo come metterle.
capisco che è la moto che avete sotto il culo,ma cavoli essere un po'obbiettivi sull'evidenza no???????????
poi i gps li posizionate al centro del manubrio e non vi distraete,mettete la radio nelle cuffie e va bene,mettere i comandi illuminati per vederli di notte distrae.ma'.....
PS:esiste una moto che ha i tasti retroilluminati,Honda Goldwing,non sè se ce ne sono altri.
robertag
07-12-2012, 14:37
Enzino, se metti il pulsante delle freccia destra a destra e quello della freccia sinistra a sinistra questo è, oggettivamente ed inconfutabilmente, un aspetto ergonomico... non puoi prendere d'esempio la vespa o comunque il fatto che le abbiano avute sempre così; la vespa è nata come mezzo di trasporto economico per eccellenz per chi lo usava, ma soprattutto per chi lo costruiva, durante un determinato periodo storico e culturale, dove certo non si badava ad ergonomia, ambiente ect,ect. nel suddetto spùter, come quasi la totalità dei veicoli a due ruote dell'epoca, vi era un solo blocchetto, tra l'altro molto rudimentale, dove arrivavano tre o quattro fili... fine dell'impianto elettrico...
P.S. anche i tasti del camion di un mio conoscente ha i tasti retro illuminati... proprio come la GW...:lol:
@pieroge grazie. ora ho capito... ma tu stavi litigando?...:lol:
@Lucky59 Doppiolampeggio
infierite pure... ben sapendo che sono piccolo ed indifeso :cry:... e soprattutto malato:laughing:
1965bmwwww
07-12-2012, 14:50
La victory vision ha i comandi retro illuminati..e si vedono un bel po'...;)
robertag
07-12-2012, 15:02
... te cecano...
Enzino62
07-12-2012, 15:48
Enzino, se metti il pulsante delle freccia destra a destra e quello della freccia sinistra a sinistra questo è, oggettivamente ed inconfutabilmente, un aspetto ergonomico...
Rob
va'va'...non ti dico parole pesanti perche'poverino sei ammalato...:lol:
ma allora spiegami perche'bmw sono intelligenti e ergonomici(le loro teste lo saranno..)e dopo aver fatto le cose diverse da tutti sono tornati in riga su TUTTE le nuove moto con i blocchetti alla Japponese????(pero'con la coerenza-affidabilita' bmw che si rompono subito:lol::lol::lol:)
dai dai...spiegami adesso,vediamo la tua BMWdagine fin dove arriva..:bootysha:
dalla vespa in poi le frecce sono state sempre su tutte le moto su un'interruttore a sx per tutte due e pigiando al centro la elimini
PS:esiste una moto che ha i tasti retroilluminati,Honda Goldwing,non sè se ce ne sono altri.
Ma perchè, la Vespa dovrebbe essere un esempio di ergonomia?? Se ci fossero state le cause collettive già 50 anni fà c'era da diventire ricchi a citarli per danni!!
In quanto alla GW, chiamarla moto mi pare un pò eccessivo, "autocarro a due ruote" mi pare calzi meglio, ed è così che la intendono sicuramente i proprietari, vista la quantità di GW con carrelli, appendici, mini caravan vari che si vede in giro per l'Europa d'estate.
robertag
07-12-2012, 16:21
Rob
va'va'...non ti dico parole pesanti perche'poverino sei ammalato...:lol:
ma allora spiegami perche'bmw sono intelligenti e ergonomici(le loro teste lo saranno..)e dopo aver fatto le cose diverse da tutti sono tornati in riga su TUTTE le nuove moto con i blocchetti alla Japponese????(pero'con la coerenza-affidabilita' bmw che si rompono subito:lol::lol::lol:)
dai dai...spiegami adesso,vediamo la tua BMWdagine fin dove arriva..:bootysha:
infatti io sono sempre stato contrario all'avvento delle oliere e dei pulsantini piccini,piccini dei giapponesini fatti dai cinesini... post passati ne sono testionianza..
n.b. sulla erre, ad esempio, sono ancora quelli, come dici tu, della lego; vale a dire il top:!::!: non sarebbero Magura:!::!: altrimenti...:lol:
in tutti i casi, caro Enzino, io e te ce la possiamo raccontare come vogliamo; diversa, contraria, in accordo, in disaccordo, bianca o nera che comunque ci capiamo... almeno io ne sono convinto:!::!:
1965bmwwww
07-12-2012, 18:02
Io trovo che i comandi lego delle serie precedenti delle bmw diventano piu funzionali man mano che cresce la velocità.....diventano piu istintivi....in citta' sono meglio gli altri......
Ma quali moto sul mercato hanno i tasti retroilluminati? Ne esistono? Comunque, se ci fossero ( a patto di avere una illuminazione MOLTO tenue), me li terrei pure, ma da sempre i comandi al manubrio sono fatti per essere azionati istintivamente senza cercarli! tanto è vero che quando questo non succede, perchè mal posizionati, sono oggetto di critica per cattiva ergonomia. Anche se concordo con la diagnosi su un robertag "de coccio":eek:, mi sento più di dar ragione alle sue tesi che a quelle contrarie; non si dovrebbe spostare gli occhi dalla strada per cercare i comandi, ergo , la retroilluminazione non serve e può anche essere dannosa.
domanda per domanda.: quale altra moto ha' il paralever e telelever ?................ho preso il taccuino forza...............:rolleyes:
per semplificare..........lo poteva fare la bmw visto che s'e inventato e studiato il telelever e paralever................comprendido ?
Ahora si. Muy bien, hasta luego e viva la victoria siempre!
vedi che owa ti vegni in tu me caruggio ?????????belluzuenotto.
lamp
Olivastro
08-12-2012, 20:05
Ahora si. Muy bien, hasta luego e viva la victoria siempre!
Ehm... "Hasta la victoria siempre!":mad:
Hasta la victoria no tienen el mismo significado que viva la victoria, se puede comprobar en su diccionario español, hombre malo.
Arriba España!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |